Entra

View Full Version : Usi Office pirata? Microsoft ti offre il 50% di sconto sui servizi della suite


Redazione di Hardware Upg
07-12-2021, 09:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/usi-office-pirata-microsoft-ti-offre-il-50-di-sconto-sui-servizi-della-suite_103036.html

Microsoft sta adottando una strategia aggressiva nei confronti di di chi utilizza una versione pirata dei programmi della suite Office, cercando di invogliarli a passare agli abbonamenti a pagamento genuini

Click sul link per visualizzare la notizia.

D4N!3L3
07-12-2021, 09:20
Ma lo sconto è esteso a tutti gli utenti? Anche quelli nuovi?

Altrimenti ti spingono ad usare la versione pirata per poi avere lo sconto.

TorettoMilano
07-12-2021, 09:24
Ma lo sconto è esteso a tutti gli utenti? Anche quelli nuovi?

Altrimenti ti spingono ad usare la versione pirata per poi avere lo sconto.

è la domanda che mi sono posto anche io. leggendo l'articolo sembra chi pirati office venga trattato in modo privilegiato :wtf:

giovanni69
07-12-2021, 09:33
E per compensare ciò va ad aumentare del 20% chi paga mensilmente. :mc: :muro: :O

D4N!3L3
07-12-2021, 09:36
è la domanda che mi sono posto anche io. leggendo l'articolo sembra chi pirati office venga trattato in modo privilegiato :wtf:

Penso che sia più una cosa voluta, cioè che si voglia che il lettore pensi questo. Mi sembrerebbe una mossa stupida se fosse vero.

Anche se non dimentichiamoci che gli sconti formidabili che una TIM, una Vodafone e tutti gli altri propongono ai nuovi utenti sono pagati con i rincari applicati agli utenti "fedeli".

toni.bacan
07-12-2021, 09:56
Potrebbe essere anche vero.
Purtroppo questo è ciò che certe volte viene partorito dalle grandi menti del marketing, di cui a volte mi chiedo se sappiano od abbiano in minimo di esperienza diretta nella vendita di un qualsiasi prodotto.

Il ragiornamento alla base è semplice.
Un po come le tasse.
Il pollo che già sta pagando, possiamo solo farlo pagare di più.
L'evasore / pirata invece usa a scrocco, quindi se riusciamo a raccimolare qualche soldo è pur sempre meglio di diente.
Poi una volta ingabbiato nella maglia dell'abbonamento giù di rincari.

Peccato che al pirata chi glielo fa fare di pagare per usare qualcosa che già sta usando gratis?

trapanator
07-12-2021, 09:59
Office 365? No grazie.

Preferisco le versioni dove si paga una tantum e puoi usarle a vita.

demon77
07-12-2021, 09:59
è la domanda che mi sono posto anche io. leggendo l'articolo sembra chi pirati office venga trattato in modo privilegiato :wtf:

Penso che sia più una cosa voluta, cioè che si voglia che il lettore pensi questo. Mi sembrerebbe una mossa stupida se fosse vero.

Anche se non dimentichiamoci che gli sconti formidabili che una TIM, una Vodafone e tutti gli altri propongono ai nuovi utenti sono pagati con i rincari applicati agli utenti "fedeli".

SI E NO.

Avete presente le varie compagnie telefoniche che fanno le super promozioni SOLO ai nuovi clienti mentre i clienti storici posso pure andare affanc*lo col le loro vecchie tariffe anche più salate?
E' una tecnica commerciale collaudata.

D4N!3L3
07-12-2021, 10:01
SI E NO.

Avete presente le varie compagnie telefoniche che fanno le super promozioni SOLO ai nuovi clienti mentre i clienti storici posso pure andare affanc*lo col le loro vecchie tariffe anche più salate?
E' una tecnica commerciale collaudata.

L'ho scritto infatti. Ma qui si parla di utenti pirata, non di utenti nuovi, è un tantino diverso. In pratica è come dire "Rubi? Fai bene, ti faccio un bello sconto!!".

kamon
07-12-2021, 10:02
Morale della favola? se sei utente pagante e ti sta scadendo l'abbonamento, prima di rinnovarlo ricordati di scaricare una copia pirata :D

TorettoMilano
07-12-2021, 10:05
beh io vedo delle differenze tra promozioni per nuovi clienti e promozioni per chi si sta comportando illecitamente, poi se volete metterle sullo stesso piano alzo le mani

omerook
07-12-2021, 10:08
comunque costa sempre di piu di una chiave esd. la vedo dura per ms almeno in europa.

giovanni69
07-12-2021, 10:09
Office 365? No grazie.

Preferisco le versioni dove si paga una tantum e puoi usarle a vita.

Il problema è che non sono equivalenti al 100%: alcune funzionalità vengono aggiornate sulla versione 365 ma non sulla desktop o solo successivamente. Ovviamente è l'incentivo di M$ a spostare l'utenza su cloud.

Mi ricordo che tempo fa era così per Power BI.

demon77
07-12-2021, 10:09
L'ho scritto infatti. Ma qui si parla di utenti pirata, non di utenti nuovi, è un tantino diverso. In pratica è come dire "Rubi? Fai bene, ti faccio un bello sconto!!".

Gli utenti pirata sono utenti che apprezzano il prodotto ma non lo pagano.
Girala come vuoi ma per l'azienda sono comunque nuovi utenti.

Quindi con una sola mossa cerca di trasformare utenti pirata in utenti paganti.
Condivido il tuo ragionamento ma in ottica di mercato è una buona trovata.

giovanni69
07-12-2021, 10:11
Infatti per M$ è un win-win visto che poi aumenterà le licenze altrove per i clienti che possono scappare prima: chi paga mensilmente in alcuni segmenti business dovrà scegliere di migrare verso le licenze annuali per evitare il 20%.
Ovviamente il marketing dept deve inventarsi il nuovo nome: "New Commerce Experience for Office" :O

MorgaNet
07-12-2021, 10:59
Office 365? No grazie.

Preferisco le versioni dove si paga una tantum e puoi usarle a vita.

De gustibus.
Per me invece la spesa (considerato che spesso si trovano promo anche a 69 euro anzichè 99) la vale tutta anche solo considerando lo spazio di 1 TB che ti danno per ogni utente e del quale puoi farci quello che ti pare, non solo archiviare files del pacchetto office.
Tanta tanta roba IMHO.

Axios2006
07-12-2021, 11:16
Prossimamente al Microsoft Store: "Compra 1 e taccheggia 2". E se scippi una vecchietta fuori dal negozio, uno smartphone in omaggio. :read:

jepessen
07-12-2021, 11:59
Con tutto il rispetto, e' una cavolata.

Capisco perfettamente lo scopo di Microsoft, che e' quello di vendere piu' licenze, e che una licenza a meta' prezzo e' sempre meglio di nessuna licenza, ma come acquirente legittimo di una licenza a pieno prezzo mi sento preso per il cu@o...
Esattamente come quando utilizzo lo stesso operatore telefonico da anni e anni ma il prezzo aumenta sempre e gli sconti li fanno solo a quelli nuovi o a chi va via per farlo restare...

dalvik
07-12-2021, 12:24
Con tutto il rispetto, e' una cavolata.

Capisco perfettamente lo scopo di Microsoft, che e' quello di vendere piu' licenze, e che una licenza a meta' prezzo e' sempre meglio di nessuna licenza, ma come acquirente legittimo di una licenza a pieno prezzo mi sento preso per il cu@o...
Esattamente come quando utilizzo lo stesso operatore telefonico da anni e anni ma il prezzo aumenta sempre e gli sconti li fanno solo a quelli nuovi o a chi va via per farlo restare...

Concordo.
Chi è in regola paga di più, chi fa il furbo ha pure lo sconto. E' una presa per il culØ

Ultimamente tra il banner di chrome (https://www.xda-developers.com/microsoft-edge-chrome-2008/) che fa così 2008, edge che fa la sincronizzazione forzata (https://www.schneier.com/blog/archives/2021/11/is-microsoft-stealing-peoples-bookmarks.html) e questa di office mi chiedo che fine abbiano fatto tutti i buoni propositi della "Nuova Microsoft" :mbe:
Sembra di essere tornati alle vecchie abitudini :doh:

harlock10
07-12-2021, 13:33
Ma criptargli l’hard disk e chiedergli di pagare office per riavere i dati?

Ettore Maculotti
07-12-2021, 17:44
Ho sempre acquistato licenze windows a pagamento pieno, mi viene da ridere vedendo tutto ciò, ma allora tutti quei siti autorizzati che vendono le key di win 10 H e Pro, Office in tutte le versioni per poche decine di euro, e anche qui microsoft a sempre permesso tutto ciò, come utonto che ha sempre sborsato fior di euro per le stesse, la prima WIN 10 Pro su usb in scatola la pagai 221 euro nel 2015 scontata dal sito web che la commercializzava , la seconda in download ben 259 euro , oltre ai 99 euro di office 365 family annuali , ma qui almeno ho 1 TB di Storage per ogni installazione ( fino a 6 PC) , è lo stesso discorso qui più volte ribadito in merito agli abbonamenti cellulare, utenti onesti tartassati , disonesti premiati, cosa si fa per mantenere un monopolio, da una parte si combatte a parole la pirateria dall'altra si spennano i clienti ( tipo TPM 2.0 per Win 11 ?)

biometallo
07-12-2021, 17:55
Office in tutte le versioni per poche decine di euro, e anche qui microsoft a sempre permesso tutto ciò, come utonto che ha sempre sborsato fior di euro per le stesse

Non che l'abbia permesso e che non ha mai potuto impedirlo dato che ha perso ogni battaglia legale contro il cosiddetto "mercato grigio"

sbaffo
07-12-2021, 18:16
Office 365? No grazie.

Preferisco le versioni dove si paga una tantum e puoi usarle a vita.
:mano:
Il Ovviamente è l'incentivo di M$ a spostare l'utenza su cloud.

Mi ricordo che tempo fa era così per Power BI.
La fregatura del SaS è che quando tutti saranno passati all'abbonamento MS non avrà più alcun motivo per aggiornare/migliorare il prodotto e potrà vivere di rendita sugli abbonamenti costanti.
Già negli ultimi non mi pare ci siano state molte innovazoni, io con Office 2013 vivo sereno, e continuerò ancora per molto, ma anche col 2010 cambia poco.

Cos'era power Bi?

Comunque oggi ho riacceso un vecchio pc con Xp e WPS office, e l'unico pacchetto alternativo che mi ha letto correttamente un ppt che gli altri non MS non riuscivano.

jepessen
07-12-2021, 18:37
La fregatura del SaS è che quando tutti saranno passati all'abbonamento MS non avrà più alcun motivo per aggiornare/migliorare il prodotto e potrà vivere di rendita sugli abbonamenti costanti.
Già negli ultimi non mi pare ci siano state molte innovazoni, io con Office 2013 vivo sereno, e continuerò ancora per molto, ma anche col 2010 cambia poco.

Cambiamenti ce ne sono sempre a bizzeffe... Poi ovvio che se tu utilizzi solo le funzionalita' piu' basilari allora non te ne accorgi, come utilizzare photoshop solamente per ridimensionare le immagini in pratica.

giovanni69
07-12-2021, 22:01
Cos'era power Bi?
Esiste ancora.

"Power BI è una raccolta di servizi software, app e connettori che interagiscono per trasformare le origini dei dati non correlate in un insieme di informazioni coerenti, visivamente accattivanti e interattive. I dati potrebbero essere un foglio di calcolo di Excel o una raccolta di data warehouse basati sul cloud o ibridi locali. Power BI consente di connettersi facilmente alle origini dati, visualizzare e scoprire le informazioni importanti e condividerle con tutti gli utenti o con quelli necessari."

Pro5.39
08-12-2021, 11:35
office 2019 con key originale e per adesso va bene così

nickname88
08-12-2021, 13:24
Office 2021 Professional Retail ( non OEM quindi ) lo trovo a 60 euro su un rivenditore di fiducia, quindi probabilmente si riesce a trovarlo ancora a meno. Office 2016 Pro Plus invece lo trovo 45€, la versione H&B e anche la licenza W11 Pro sempre retail a una decina in meno.

Che senso ha craccarlo rischiando poi di rimanere senza aggiornamenti o bannati da uno di essi per così poco ?

Io comunque ce l'ho gratis per concessione aziendale.

piwi
08-12-2021, 17:42
Ormai, solo per fare qualche prova in VM o altro.

El Tazar
08-12-2021, 18:00
Se si sta attenti si trovano offerte intorno ai 50/60 euro all'anno per Microsoft 365 Family.

Fanno sconto per convincere i pirati? Ben venga, non capisco perchè dovrei esserne contrariato :confused:

sbaffo
08-12-2021, 22:43
Cambiamenti ce ne sono sempre a bizzeffe... Poi ovvio che se tu utilizzi solo le funzionalita' piu' basilari allora non te ne accorgi, come utilizzare photoshop solamente per ridimensionare le immagini in pratica.
Scusa, ma di novità importanti intendo, non i grafici sparkle o come si chiamano, o altre piccole cose, che ovviamente ci devono essere per giustificare la nuova versione. Ogni volta che esce leggo gli articoli sulle novità, mi pareva ci fosse qualcosa di interessante nel 2016, per il resto non ricordo nulla di esaltante. (a dire il vero non ricordo più neanche cosa ci fosse di interessante nel 2016 ;) )

Il grosso salto per me c'è stato nel 2007 quando hanno aumentato il limiti dei fogli excel che mi stavano stretti (non la ribbon per carità). Poi nel 2010-13 hanno integrato i pdf. Tu a cosa ti riferisci?