Redazione di Hardware Upg
07-12-2021, 06:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-alder-lake-e-giochi-con-drm-incompatibile-il-problema-e-stato-ormai-risolto_103029.html
Intel ha quasi risolto del tutto il problema del DRM di alcuni giochi con i microprocessori Alder Lake, i Core di dodicesima generazione. Rimangono solo tre titoli problematici, tra cui Assassin's Creed Valhalla e Madden 22.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
07-12-2021, 08:44
Quindi Intel ha semplicemente detto "ce ne freghiamo altamente del problema".. Invece di modificare qualcosa loro lato driver o microcode, come avrebbero dovuto fare, dobbiamo essere noi a disattivare/attivare gli ecore a convenienza...
La prossima volta che andrò dal meccanico con un problema al motore, la sua geniale soluzione sara' "non usi il motore allora".
Gringo [ITF]
07-12-2021, 09:48
Li non centra intel, centra chi produce i DRM, che vedono le unità piccole come un Tool Hardware per tentare di "Bypassare" il DRM, basterebbe se il gioco non funziona chiederne il rimborso o attendere una Patch Ufficiale (o non).
Intel ha solo introdotto una Novità che su carta fa della differenza, e chi programma i titoli che non si "Fidano" dell'utenza e arrivano all'incredibile.
-> Incompatibilità
-> Consumo degli SSD superiore
-> Diminuzione fino al 30% degli FPS
-> Obblighi di essere Online
Di questo non si può attaccare INTEL ma chi ha progettato queste protezioni che superano il limite della decenza, tanto che spesso si arriva a dover "Craccare" il titolo che possiedi originale per poterci giocare.
Axios2006
07-12-2021, 11:20
Intel brutta e cattiva che non si piega ai produttori di rootkit legalizzati! :sofico:
DRM: punisce il cliente legale impestando il pc di spazzatura dannosa tipo Denuvo che riduce le prestazioni dei giochi. Shadow of Tomb Raider uno tra tanti.
Chi pirata non ha il problema.
DRM, ottimo incentivo alle vendite. :read:
cdimauro
11-12-2021, 07:48
Quindi Intel ha semplicemente detto "ce ne freghiamo altamente del problema".. Invece di modificare qualcosa loro lato driver o microcode, come avrebbero dovuto fare, dobbiamo essere noi a disattivare/attivare gli ecore a convenienza...
La prossima volta che andrò dal meccanico con un problema al motore, la sua geniale soluzione sara' "non usi il motore allora".
E' l'esatto contrario: Intel ha lavorato per risolvere queste problematiche già da ben prima di rilasciare i propri processori con tecnologia ibrida.
Adesso sono rimasti soltanto tre giochi che creano problemi, e non è mica detto che rimarranno lasciati così.
Nel frattempo ha fornito anche una soluzione per essi.
Per il resto ti faccio notare che NON sarebbe certo compito suo risolvere questi problemi, visto che Alder Lake è una micro-architettura x86/x64 che soddisfa pienamente il funzionamento e i requisiti di tali piattaforme.
Il problema nasce da questi DRM estremamente invasivi, e sarebbero dovuti essere risolti soltanto da chi li ha creati, e certamente non da Intel.
L'esempio del meccanico è corretto, ma hai completamente sbagliato nell'applicarlo: se hai problemi coi giochi che usano quei DRM, ti rivolgi a chi ha commercializzato il gioco, che a sua volta dovrà richiedere la soluzione al problema al creatore del DRM.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.