PDA

View Full Version : L'email di Elon Musk ai dipendenti di SpaceX sui problemi di produzione dei motori Raptor


Redazione di Hardware Upg
05-12-2021, 15:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-email-di-elon-musk-ai-dipendenti-di-spacex-sui-problemi-di-produzione-dei-motori-raptor_102991.html

Negli scorsi giorni Elon Musk ha scritto una email ai dipendenti di SpaceX per esortarli ad aumentare la produzione dei motori Raptor per il progetto Starship. Senza un'inversione di rotta la società potrebbe andare in bancarotta, secondo Musk.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
05-12-2021, 16:06
Un volo ogni due settimane oppure la bancarotta? :eek:

xarz3
05-12-2021, 17:08
Questa email è follia. Se la tua azienda rischia la bancarotta perché si producono meno motori di quelli che vorresti la colpa è la tua e del tuo management, sarebbe bello quantomeno ammetterlo prima di chiedere sacrifici ai dipendenti

marcram
05-12-2021, 17:34
Questa email è follia. Se la tua azienda rischia la bancarotta perché si producono meno motori di quelli che vorresti la colpa è la tua e del tuo management, sarebbe bello quantomeno ammetterlo prima di chiedere sacrifici ai dipendenti
E il fatto che abbia licenziato il management proprio per questo, cosa vorrebbe dire secondo te? Ha forse detto che la colpa è degli operai?

Ago72
05-12-2021, 17:58
Questo vuol dire che SpaceX ha l'idea di usare in modo massivo le piattaforme per il prossimo anno. Il draft preliminare della FAA prevede solo 5 lanci all'anno da Boca Chica (per altro in fase stabile). Mentre Spacex conta di fare 26 lanci.
C'è da dire che è in costruzione anche la torre di lancio al Space Kennedy Center, ma si dovrebberò trasportare i razzi fino a lì, e non credo che sia una cosa semplice vista la mole del razzo.

marcram
05-12-2021, 18:56
Questo vuol dire che SpaceX ha l'idea di usare in modo massivo le piattaforme per il prossimo anno. Il draft preliminare della FAA prevede solo 5 lanci all'anno da Boca Chica (per altro in fase stabile). Mentre Spacex conta di fare 26 lanci.
C'è da dire che è in costruzione anche la torre di lancio al Space Kennedy Center, ma si dovrebberò trasportare i razzi fino a lì, e non credo che sia una cosa semplice vista la mole del razzo.
Si trasportano con i 5 lanci da Boca Chica...

RaZoR93
05-12-2021, 19:03
Musk è solito all'iperbole.
La probabilità che SpaceX vada in bancarotta è pari allo zero percento, ma chiaramente si prospetta un periodo difficile in termini di cash flow considerando lo scaling della produzione di Starlink e i costi associati, che sono indubbiamente molto sostanziali.
Situazione simile a Tesla con l'avvio della produzione di Model 3.

raxas
05-12-2021, 22:10
il futuro una ra-ma-zza...
di più puote il bilancio!
la strada della moltiplicazione dei motori come fossero castagne autunnali non porta da nessuna parte sulla strada della moltiplicazione dei voli come unico rimedio alle spese, nonostante ci stia satellitizzando l'atmosfera per rientrare, in parte, e nemmeno, dalle spese, ecco un movente... di tutta quella spazio-spazzaturizzazione...
ci manderà tutti in malorbita
ribelliamoci prima del punto di non ritorno
:D

xarz3
06-12-2021, 07:47
E il fatto che abbia licenziato il management proprio per questo, cosa vorrebbe dire secondo te? Ha forse detto che la colpa è degli operai?

A me questa email dice che si è accorto solo all'ultimo dei problemi = ha dormito.

Puoi pure licenziare il management ma se lo fai troppo tardi la colpa è solo ed esclusivamente tua

rigelpd
06-12-2021, 08:17
il futuro una ra-ma-zza...
di più puote il bilancio!
la strada della moltiplicazione dei motori come fossero castagne autunnali non porta da nessuna parte sulla strada della moltiplicazione dei voli come unico rimedio alle spese, nonostante ci stia satellitizzando l'atmosfera per rientrare, in parte, e nemmeno, dalle spese, ecco un movente... di tutta quella spazio-spazzaturizzazione...
ci manderà tutti in malorbita
ribelliamoci prima del punto di non ritorno
:D

L'obbiettivo attuale è velocizzare la produzione di motori, l'obiettivo a medio termine è di rendere questi motori e l'intero sistema Starship abbastanza affidabile da essere riutilizzato più e più volte. Il motivo per cui adesso bisogna produrre tanti motori è perchè i primi andranno distrutti man mano che SpaceX affina la tecnica.

Provate ad immaginare un futuro da qui a 2-3 anni in cui Spacex lancia un razzo potente 2 volte e mezza il saturno V ogni due settimane...Il metodo di Spacex per avanzare a livello tecnologico è di testare le cose sul campo e accettare che possano esserci delle esplosioni perchè anche da quelle si impara. Il problema è che questo metodo è si più veloce ma anche molto più costoso (perchè gli investimenti avvengono tutti in un lasso di tempo breve). Ovviamente se la gente che lavora in Spacex non ci mette anima e corpo il rischio che i soldi finiscano prima è concreto.

L'anno prossimo sarà davvero emozionante!

rigelpd
06-12-2021, 08:21
A me questa email dice che si è accorto solo all'ultimo dei problemi = ha dormito.

Puoi pure licenziare il management ma se lo fai troppo tardi la colpa è solo ed esclusivamente tua

Quando si giudica qualcuno bisognerebbe anche avere dei parametri di giudizio validi... come fai nel caso di Musk e Spacex che stanno tentando qualcosa che nessuno è mai riuscito a fare? Qualcosa che per la stragrande maggioranza della comunità scientifica è stato (e per molti è tutt'ora) fantascienza? Non è come giudicare l'operato del CEO di un'azienda di cosmetici....

inited
06-12-2021, 08:53
"Tutte le mani sul ponte", ma quanto piace il traduttore di Google su HWU...

randorama
06-12-2021, 09:26
batteria?

raxas
06-12-2021, 09:47
L'obbiettivo attuale è velocizzare la produzione di motori, l'obiettivo a medio termine è di rendere questi motori e l'intero sistema Starship abbastanza affidabile da essere riutilizzato più e più volte. Il motivo per cui adesso bisogna produrre tanti motori è perchè i primi andranno distrutti man mano che SpaceX affina la tecnica.

Provate ad immaginare un futuro da qui a 2-3 anni in cui Spacex lancia un razzo potente 2 volte e mezza il saturno V ogni due settimane...Il metodo di Spacex per avanzare a livello tecnologico è di testare le cose sul campo e accettare che possano esserci delle esplosioni perchè anche da quelle si impara. Il problema è che questo metodo è si più veloce ma anche molto più costoso (perchè gli investimenti avvengono tutti in un lasso di tempo breve). Ovviamente se la gente che lavora in Spacex non ci mette anima e corpo il rischio che i soldi finiscano prima è concreto.

L'anno prossimo sarà davvero emozionante!

secondo me, sottolineo, preparare l'armamentario motoristico due volte e mezza il saturno5 OGNI DUE SETTIMANE è una cosa in anticipo, molto sui tempi (secondo me)
secondo me, sottolineo, i dipendenti operai attuali più o meno specializzati non gli bastano, anche li mettesse a lavoro senza sosta, dove potrà arrivare SENZA RIPOSO?
la valutazione e l'invito che lavorino senza pause salvo eventi personali critici bè secondo me non è ancora sufficiente
secondo me, sottolineo, dovrà prendere diverse migliaia di lavoratori più o meno specializzati,
il suo programma, e gli impegni, sono lievitati in impegno e costi, ma riuscirà a soddisfarlo?
già egli stesso considera che le cose sono messe molto strette per la riuscita del suo programma;
ha parlato lui di bancarotta? se lo dice lui bè allora ha più ragione di una valutazione esterna....

rigelpd
06-12-2021, 09:53
secondo me, sottolineo, preparare l'armamentario motoristico due volte e mezza il saturno5 OGNI DUE SETTIMANE è una cosa in anticipo, molto sui tempi (secondo me)
secondo me, sottolineo, i dipendenti operai attuali più o meno specializzati non gli bastano, anche li mettesse a lavoro senza sosta, dove potrà arrivare SENZA RIPOSO?
la valutazione e l'invito che lavorino senza pause salvo eventi personali critici bè secondo me non è ancora sufficiente
secondo me, sottolineo, dovrà prendere diverse migliaia di lavoratori più o meno specializzati,
il suo programma, e gli impegni, sono lievitati in impegno e costi, ma riuscirà a soddisfarlo?
già egli stesso considera che le cose sono messe molto strette per la riuscita del suo programma;
ha parlato lui di bancarotta? se lo dice lui bè allora ha più ragione di una valutazione esterna....

Secondo me no

raxas
06-12-2021, 10:04
Secondo me no
ha parlato lui di bancarotta

i dipendenti che ha basteranno a mettersi in pari col programma?
quanto li potrà spremere? senza prendere altra gente? che costa!

trenta motori, se tutti efficienti e riutilizzabili ogni due settimane, ma dopo le fasi transitorie di test, su cui nessuno può fare previsioni, con i primi test che porteranno alla distruzione di tutto?
con tra 2 e 4 motori da fare ogni giorno, che già ad oggi non è attuabile?

ecco che la situazione è, quanto meno, abbastanza dubitabile;

il suo programma si sta mangiando lui, i suoi dipendenti e le sue risorse...
allo stato attuale, salvo qualche socio, con limitazione degli "utili";
ecco perchè nelle settimane scorse in cui ha fatto operazioni e contro-operazione finanziarie e di vario tipo, probabilmente teneva in conto questa situazione
(secondo me)
su quanti fronti è poi impegnato?
automotive
satellitizzazione dell'atmosfera :D
cryptomonetaggio
nuovi stabilimenti
e chissà cosa altro
magari in ambito neurotecnologico si faccia fare non meno di tre copie così si organizza meglio :boh: :D

per quanto a molti ignoto, presumo, egli fa uso di sostanze e integratori di ultima generazione per mettersi al passo con la sua attività (nmn, pqq, fisetina e chissà cosa altro, ma le risorse finanziarie non gli bastano)
non è un profilo imprenditoriale comune e da umani ordinari, se non lo avete capito...

rigelpd
06-12-2021, 10:18
ha parlato lui di bancarotta

i dipendenti che ha basteranno a mettersi in pari col programma?
quanto li potrà spremere? senza prendere altra gente? che costa!

trenta motori, se tutti efficienti e riutilizzabili ogni due settimane, ma dopo le fasi transitorie di test, su cui nessuno può fare previsioni, con i primi test che porteranno alla distruzione di tutto?
con tra 2 e 4 motori da fare ogni giorno, che già ad oggi non è attuabile?

ecco che la situazione e, quanto meno, abbastanza dubitabile

il suo programma si sta mangiando lui, i suoi dipendenti e le sue risorse...
allo stato attuale, salvo qualche socio, con limitazione degli "utili"
ecco perchè nelle settimane scorse avrà fatto prove e controprove finanziarie e di vario tipo, probabilmente tenendo conto questa situazione

SpaceX stà costruendo un'altra fabbrica in Texas interamente dedicata alla fabbricazione dei motori Raptor che si va ad aggiungere a quella di Los Angeles. reputo molto improbabile che non abbiano intenzione di aumentare il personale.

Io l'email la leggo in questi termini (ma questo è un mio parere):

Musk voleva dire: non considerate che solo il fatto di essere (Spacex) i primi della classe possa essere sufficiente, si stiamo andando meglio di chiunque altro ma gli obiettivi che si siamo prefissi sono quelli e se li manchiamo (solo perchè non sentite la necessità di dare il massimo e vi adagiate sugli allori) rischiamo la bancarotta.

rigelpd
06-12-2021, 10:21
Raxas posso farti presente che nonostante la email allarmistica SpaceX è l'azienda aerospaziale più di successo del pianeta?

Ti pare solo una coincidenza che sia di proprietà di Elon Musk?

raxas
06-12-2021, 10:30
Raxas posso farti presente che nonostante la email allarmistica SpaceX è l'azienda aerospaziale più di successo del pianeta?


concordo, ma anche l'ottimismo può essere fallace

Ti pare solo una coincidenza che sia di proprietà di Elon Musk?
forse non sai che si coadiuva da un punto di vista nutrizionale e di integrazione, con sostanze eccezionali, non conosciute nell'utilizzo più o meno comune, e ti assicuro sono PRODIGIOSE...
buon per lui e la sua multiforme attività,
non sto dicendo che sta barando, ma sta ottimizzando tutto, anche il suo profilo produttivo, con quanto esistente...
ma potrebbe non bastare ai dipendenti...

c'era un video youtube in cui il suo medico-consgliere personale illustrava di cosa fa uso, ad ora non lo trovo...

rigelpd
06-12-2021, 10:54
concordo, ma anche l'ottimismo può essere fallace


forse non sai che si coadiuva da un punto di vista nutrizionale e di integrazione, con sostanze eccezionali, non conosciute nell'utilizzo più o meno comune, e ti assicuro sono PRODIGIOSE...
buon per lui e la sua multiforme attività,
non sto dicendo che sta barando, ma sta ottimizzando tutto, anche il suo profilo produttivo, con quanto esistente...
ma potrebbe non bastare ai dipendenti...

c'era un video youtube in cui il suo medico-consgliere personale illustrava di cosa fa uso, ad ora non lo trovo...

Senza dubbio conosco meglio Elon Musk di te dopotutto sono almeno 6 anni che lo seguo su Twitter e seguo giornalmente qualsiasi notizia che riguardi lui.

Capisco che ti solletica molto l'idea di associare Musk al primo tossicodipendente che trovi sotto un ponte. Ma c'è giusto una lievissima differenza :D

frncr
06-12-2021, 10:55
Musk ha poi scritto questo su twitter:

If a severe global recession were to dry up capital availability / liquidity while SpaceX was losing billions on Starlink & Starship, then bankruptcy, while still unlikely, is not impossible.

GM & Chrysler went BK last recession.

“Only the paranoid survive.” – Grove


A mio avviso la lettera ai dipendenti paventando la bancarotta va intesa come messaggio sublimAnale agli stessi: "Se volete mantenere il posto vedete di lavorare di più, anche nelle feste". Lui si dice che lavori 100 ore a settimana, ed evidentemente si aspetta quasi altrettanto dai suoi dipendenti. E' ossessionato dalla corsa contro il tempo per vedere avviata la realizzazione della sua città su Marte prima di schiattare, per cui non può accontentarsi dei ritmi rilassati delle persone normali.

raxas
06-12-2021, 11:02
Senza dubbio conosco meglio Elon Musk di te dopotutto sono almeno 6 anni che lo seguo su Twitter e seguo giornalmente qualsiasi notizia che riguardi lui.

Capisco che ti solletica molto l'idea di associare Musk al primo tossicodipendente che trovi sotto un ponte. Ma c'è giusto una lievissima differenza :D
NON HAI CAPITO NULLA DI QUANTO HO SCRITTO SUL SUO PROGRAMMA DI INTEGRAZIONE
per il retaggio comune che non si deve prendere nulla, nemmeno le sostanze utili e disponibili,
pensi forse di essere nel versante più ottimizzzato dell'alimentazione?
E' UN ERRORE COMUNE

e il fatto che assuma sostanze e sottolineo: NON STUPEFACENTI, che nemmeno sai quanto SONO UTILI, ti fa scadere un pò il suo profilo da supereroe

QUELLA GENTE A QUEL LIVELLO NON PRENDE PER VIA INTERNA NIENTE A CASO

ci risentiamo quando trovo il video su youtube del suo medico consigliere, per ora devo sbrigare faccende urgenti

rigelpd
06-12-2021, 11:09
NON HAI CAPITO NULLA DI QUANTO HO SCRITTO SUL SUO PROGRAMMA DI INTEGRAZIONE
per il retaggio comune che non si deve prendere nulla, nemmeno le sostanze utili e disponibili,
pensi forse di essere nel versante più ottimizzzato dell'alimentazione?
E' UN ERRORE COMUNE

e il fatto che assuma sostanze e sottolineo: NON STUPEFACENTI, che nemmeno sai quanto SONO UTILI, ti fa scadere un pò il suo profilo da supereroe

QUELLA GENTE A QUEL LIVELLO NON PRENDE PER VIA INTERNA NIENTE A CASO

ci risentiamo quando trovo il video su youtube del suo medico consigliere, per ora devo sbrigare faccende urgenti

:mc:

Giuss
06-12-2021, 11:24
Ma dove dovrebbero andare lanciando ogni 2 settimane? Mi sembra un pò esagerato

E poi parla dell'anno prossimo, considerando che di fatto non c'è ancora mai stato un volo completo, credo che passerà ancora tempo prima che sia tutto a punto e sia affidabile.

marcram
06-12-2021, 11:31
Ma dove dovrebbero andare lanciando ogni 2 settimane? Mi sembra un pò esagerato

E poi parla dell'anno prossimo, considerando che di fatto non c'è ancora mai stato un volo completo, credo che passerà ancora tempo prima che sia tutto a punto e sia affidabile.
Considerando che i voli sono interplanetari, orbitali e anche terrestri, e che si inizierà per l'appunto con i voli di test...
Ogni 2 settimane è solo il programma iniziale, tra qualche anno la cadenza sarà probabilmente giornaliera...

io78bis
06-12-2021, 12:34
È inutile cercare spiegazioni da una singola mail.

Sicuramente Starship sta andando un po' lungo come progetto ma è più probabile che la causa sia Musk che avrà preteso tempi di realizzo improbabili andando contro le controindicazioni degli ingegneri.

Le figure perse negli ultimi mesi non sono 4 cog***mi trovati al bancone di un bar.

xarz3
06-12-2021, 13:45
Quando si giudica qualcuno bisognerebbe anche avere dei parametri di giudizio validi... come fai nel caso di Musk e Spacex che stanno tentando qualcosa che nessuno è mai riuscito a fare? Qualcosa che per la stragrande maggioranza della comunità scientifica è stato (e per molti è tutt'ora) fantascienza? Non è come giudicare l'operato del CEO di un'azienda di cosmetici....

Parliamo di una società privata che paga dei dipendenti per lavorare le classiche 8 ore al giorno, il cui CEO scrive ai suddetti dicendo di dedicarsi anima e corpo all'azienda eccetto i caso di imprescindibili questioni familiari altrimenti ci sta il forte rischio di bancarotta.

Non è che se si chiama Musk allora tutto gli è lecito. Avesse fatto una roba del genere un qualsiasi altro imprenditore ci sarebbe stata una insurrezione popolare, la stampa lo avrebbe divorato

Tra l'altro le aziende di Musk non sono propriamente famose per come trattano i dipendenti...

xarz3
06-12-2021, 13:51
Musk ha poi scritto questo su twitter:

If a severe global recession were to dry up capital availability / liquidity while SpaceX was losing billions on Starlink & Starship, then bankruptcy, while still unlikely, is not impossible.

GM & Chrysler went BK last recession.

“Only the paranoid survive.” – Grove


A mio avviso la lettera ai dipendenti paventando la bancarotta va intesa come messaggio sublimAnale agli stessi: "Se volete mantenere il posto vedete di lavorare di più, anche nelle feste". Lui si dice che lavori 100 ore a settimana, ed evidentemente si aspetta quasi altrettanto dai suoi dipendenti. E' ossessionato dalla corsa contro il tempo per vedere avviata la realizzazione della sua città su Marte prima di schiattare, per cui non può accontentarsi dei ritmi rilassati delle persone normali.

Condivido questa interpretazione, il che rende la lettera di Musk ancora peggiore.

Musk è l'imprenditore, detiene i rischi ma anche i profitti. Se vuole persone appassionate al progetto come se fossero come lui dovrebbe dare loro tante azioni, troppo facile parlare di rischi di fallimento e velare minaccie di licenziamenti senza parlare della contropartita nel caso in cui le cose vadano bene.

xarz3
06-12-2021, 13:55
Raxas posso farti presente che nonostante la email allarmistica SpaceX è l'azienda aerospaziale più di successo del pianeta?

Ti pare solo una coincidenza che sia di proprietà di Elon Musk?

Veramente dubito che SpaceX sia sopra Boeing e co come fatturato e forse pure come utili, che pure sta nel settore aerospaziale.

O forse per "di successo" intendi in termini di visibilità mediatica?

marcram
06-12-2021, 15:21
Non è che se si chiama Musk allora tutto gli è lecito. Avesse fatto una roba del genere un qualsiasi altro imprenditore ci sarebbe stata una insurrezione popolare, la stampa lo avrebbe divorato

Tra l'altro le aziende di Musk non sono propriamente famose per come trattano i dipendenti...
Eh già, mai sentito di imprenditori che chiedono un sacrificio ai dipendenti per il bene dell'azienda... Tutti chiudono, piuttosto!

Notturnia
06-12-2021, 16:51
che bravo a minacciare i dipendenti quando l'errore è stato del management e quindi anche suo nel non controllare chi comandava..
adesso i dipendenti devono lavorare di più e vengono candidamente minacciati a meno che non abbiano gravi motivi per non fare straordinari obbligatori..

d'altro canto lui non deve avere a che fare con i sindacati e quindi puo' minacciare a destra e manca..

su su.. non ci ha mai preso con una scadenza dov'è la stranezza ?

Notturnia
06-12-2021, 17:09
Eh già, mai sentito di imprenditori che chiedono un sacrificio ai dipendenti per il bene dell'azienda... Tutti chiudono, piuttosto!

quando si chiedono i sacrifici si paventano premi e non si minacciano licenziamenti..

quando chiedo di fare qualche ora di straordinario PAGATO o di lavorare sabato o domenica aggiungo dei benefit non delle minacce di licenziare..

se si è alla frutta il discorso è diverso ma allora non si minaccia il fallimento per spronare la gente quando sei l'uomo più ricco del mondo e unico proprietario della società.. di che fallimento parla ?.. ci aggiunge qualche decina di miliardi e ha risolto il problema.. quella è coercizione.. non è una lettera che in Italia o altri posti al di fuori di Muskiolandia sarebbe accettata.. se porti una minaccia velata ai sindacati la mossa successiva è lo sciopero e non il lavorare nei weekend in prossimità delle feste e sotto le feste per far felice l'uomo più ricco del mondo che si lamenta di dover lavorare ?.. lo fanno tutti i liberi professionisti seri di lavorare anche nei weekend senza avere centinaia di miliardi di capitali..

dai.. non ho letto la mail ma ho letto la traduzione di HWUpgrade ma se è corretta è da vergognarsi scrivere una minaccia simile ai dipendenti per fargli lavorare di più.. se manca personale lo assumi.. se mancano soldi ce li metti dentro di tasca tua o quoti la ditta in borsa

calabar
06-12-2021, 18:57
@Notturnia
Leggendo la traduzione della lettera non mi pare di vedere un tono di minaccia. Piuttosto parrebbe dire: "se potete venite a dare una mano perchè la situazione è grave e c'è bisogno di tutti".
Sebbene non parli di bonus non mi pare neppure che chieda di farlo gratuitamente, per cui ci andrei piano prima di parlare di sfruttamento.

Per il resto credo che il fallimento sia un'ipotesi davvero remota, del resto un'azienda capace di raggiungere gli obiettivi che ha raggiunto e con grandi potenzialità di espansione futura dubito abbia difficoltà a trovare i finanziamenti per superare una singola fase critica.

Forse nella testa di Musk questo è un buon modo per spronare i dipendenti! :p

Notturnia
06-12-2021, 19:21
@Notturnia
Leggendo la traduzione della lettera non mi pare di vedere un tono di minaccia. Piuttosto parrebbe dire: "se potete venite a dare una mano perchè la situazione è grave e c'è bisogno di tutti".
Sebbene non parli di bonus non mi pare neppure che chieda di farlo gratuitamente, per cui ci andrei piano prima di parlare di sfruttamento.

Per il resto credo che il fallimento sia un'ipotesi davvero remota, del resto un'azienda capace di raggiungere gli obiettivi che ha raggiunto e con grandi potenzialità di espansione futura dubito abbia difficoltà a trovare i finanziamenti per superare una singola fase critica.

Forse nella testa di Musk questo è un buon modo per spronare i dipendenti! :p

è l'uomo più ricco del mondo.. dire che se non hanno gravi problemi famigliari è meglio che vengano a lavorare non è spronare ma minacciare .. e se "chiedi" in questo modo (bastone) una carota va messa..

se sono sotto organico assuma gente.. i soldi li ha.. le aziende serie fanno così..

blobb
06-12-2021, 19:40
Musk ha poi scritto questo su twitter:

If a severe global recession were to dry up capital availability / liquidity while SpaceX was losing billions on Starlink & Starship, then bankruptcy, while still unlikely, is not impossible.

GM & Chrysler went BK last recession.

“Only the paranoid survive.” – Grove


A mio avviso la lettera ai dipendenti paventando la bancarotta va intesa come messaggio sublimAnale agli stessi: "Se volete mantenere il posto vedete di lavorare di più, anche nelle feste". Lui si dice che lavori 100 ore a settimana, ed evidentemente si aspetta quasi altrettanto dai suoi dipendenti. E' ossessionato dalla corsa contro il tempo per vedere avviata la realizzazione della sua città su Marte prima di schiattare, per cui non può accontentarsi dei ritmi rilassati delle persone normali.

io lo farei lavorare in fabbrica, cosi vediamo se lavora 100 ore la settimana

Notturnia
06-12-2021, 19:46
io lo farei lavorare in fabbrica, cosi vediamo se lavora 100 ore la settimana

lui è un sognatore.. anche io lavoro 100 ore la settimana ma dietro ad un computer.. in falegnameria o in un'industria metalmeccanica la vedrei un filo più ardua :-D

calabar
07-12-2021, 00:16
dire che se non hanno gravi problemi famigliari è meglio che vengano a lavorare non è spronare ma minacciare .. e se "chiedi" in questo modo (bastone) una carota va messa..

se sono sotto organico assuma gente.. i soldi li ha.. le aziende serie fanno così..
Sto facendo un grande sforzo di fantasia, ma di minaccioso davvero non vedo nulla. L'accenno sulla famiglia è come dire "se non avere problemi gravi venite che c'è bisogno di tutti", mica "venite o vi faccio fuori la famiglia" :asd:

Sull'assumere possibile sia una soluzione, ma è anche possibile che non sia applicabile. Se la scadenza è troppo a breve non faresti mai in tempo a selezionare, istruire, integrare e rendere produttiva una forza lavoro che richiede un elevato livello di specializzazione. Sempre che sia un problema che richieda personale stabile.
Del resto non mi pare che Musk non assuma, dato che le sue aziende sono in forte espansione.

blobb
07-12-2021, 06:55
lui è un sognatore.. anche io lavoro 100 ore la settimana ma dietro ad un computer.. in falegnameria o in un'industria metalmeccanica la vedrei un filo più ardua :-D

premesso che ogni lavoro ha i suoi lati negativi, ma lavorare 14 ore al gg tutti
i giorni dentro una fabbrica o cantiere è a livello di schiavitù, semplicemente non ti regge il fisico,
ma capisco il lavoro di musk è twittare, passa più tempo sui social che nelle sue
aziende.
comunque sta storia se è vera fa capire chi è musk, ha venduto vettori spaziali senza averli sviluppati e senza una catena produttiva adeguata,
ha progettato una rete internet dove i satelliti della prima serie lavorano in perdita ,
e quella della seconda serie per ora non ha il vettore per lanciarli, solo che qui non ci sono gli investitori per sostenerlo, deve cacciare i soldi di tasca propria

rigelpd
07-12-2021, 09:06
Parliamo di una società privata che paga dei dipendenti per lavorare le classiche 8 ore al giorno, il cui CEO scrive ai suddetti dicendo di dedicarsi anima e corpo all'azienda eccetto i caso di imprescindibili questioni familiari altrimenti ci sta il forte rischio di bancarotta.

Non è che se si chiama Musk allora tutto gli è lecito. Avesse fatto una roba del genere un qualsiasi altro imprenditore ci sarebbe stata una insurrezione popolare, la stampa lo avrebbe divorato

Tra l'altro le aziende di Musk non sono propriamente famose per come trattano i dipendenti...

Se non vuoi lavorare per SpaceX perchè reputi il lavoro troppo impegnativo sei liberissimo di cambiare lavoro, non stiamo mica parlando in un gruppo di braccianti in un campo di pomodori!

rigelpd
07-12-2021, 09:08
Veramente dubito che SpaceX sia sopra Boeing e co come fatturato e forse pure come utili, che pure sta nel settore aerospaziale.

O forse per "di successo" intendi in termini di visibilità mediatica?

La Boeing a livello spaziale è un carrozzone fallimentare... e non è che con gli aerei se la cavi molto meglio, indipendentemente dal fatturato

rigelpd
07-12-2021, 09:10
che bravo a minacciare i dipendenti quando l'errore è stato del management e quindi anche suo nel non controllare chi comandava..
adesso i dipendenti devono lavorare di più e vengono candidamente minacciati a meno che non abbiano gravi motivi per non fare straordinari obbligatori..

d'altro canto lui non deve avere a che fare con i sindacati e quindi puo' minacciare a destra e manca..

su su.. non ci ha mai preso con una scadenza dov'è la stranezza ?

Musk è talmente un negriero che SpaceX e Tesla sono tra le aziende più ambite del mondo nel mercato del lavoro...

Notturnia
07-12-2021, 13:47
Musk è talmente un negriero che SpaceX e Tesla sono tra le aziende più ambite del mondo nel mercato del lavoro...

se sono così ambite nel mondo come mai in Germania vanno così a rilento con le assunzioni ?

Giuss
07-12-2021, 14:36
che bravo a minacciare i dipendenti quando l'errore è stato del management e quindi anche suo nel non controllare chi comandava..
adesso i dipendenti devono lavorare di più e vengono candidamente minacciati a meno che non abbiano gravi motivi per non fare straordinari obbligatori..

d'altro canto lui non deve avere a che fare con i sindacati e quindi puo' minacciare a destra e manca..

su su.. non ci ha mai preso con una scadenza dov'è la stranezza ?

Tutto il mondo è paese... quelli più in alto scaricano le responsabilità e anche le colpe su quelli più in basso se le cose vanno male

Giuss
07-12-2021, 14:37
Considerando che i voli sono interplanetari, orbitali e anche terrestri, e che si inizierà per l'appunto con i voli di test...
Ogni 2 settimane è solo il programma iniziale, tra qualche anno la cadenza sarà probabilmente giornaliera...

Giornaliera? E per andare dove?

Notturnia
07-12-2021, 16:02
Tutto il mondo è paese... quelli più in alto scaricano le responsabilità e anche le colpe su quelli più in basso se le cose vanno male

effettivamente :-D si pensa sempre al malcostume italico ma non è che in USA siano presi meglio..

marcram
08-12-2021, 09:42
Giornaliera? E per andare dove?
Orbita, Luna, Marte, Venere, Europa, NewYork-Tokyo, Pechino-Los Angeles, ecc..

blobb
08-12-2021, 11:47
Orbita, Luna, Marte, Venere, Europa, NewYork-Tokyo, Pechino-Los Angeles, ecc..

perciò per andare a NY prendi un vettore spaziale, ok

calabar
08-12-2021, 12:40
@blobb
Non è certo notizia di oggi, per esempio dai un'occhiata a questo (https://www.thesun.co.uk/wp-content/uploads/2019/03/RB-COMPOSITE-SPACE-X-GRAPHIC.jpg) grafico.
Se non sbaglio era apparsa qualche news a riguardo anche su questo sito.

Notturnia
08-12-2021, 13:06
@blobb
Non è certo notizia di oggi, per esempio dai un'occhiata a questo (https://www.thesun.co.uk/wp-content/uploads/2019/03/RB-COMPOSITE-SPACE-X-GRAPHIC.jpg) grafico.
Se non sbaglio era apparsa qualche news a riguardo anche su questo sito.

parlando della facilità di sognare oggi il futuro di domani..
e il tutto ad un costo inferiore ai viaggi aerei attuali immagino

marcram
08-12-2021, 13:34
parlando della facilità di sognare oggi il futuro di domani..
e il tutto ad un costo inferiore ai viaggi aerei attuali immagino
Esatto. Minor attrito, più velocità, minor consumo di carburante.
Se nessuno ci è mai riuscito o non ci ha mai pensato, non vuol dire che non sia fattibile...

Notturnia
08-12-2021, 13:40
Esatto. Minor attrito, più velocità, minor consumo di carburante.
Se nessuno ci è mai riuscito o non ci ha mai pensato, non vuol dire che non sia fattibile...

sui costi è tutta da dimostrare l'equazione.. è un'ipotesi di Musk .. e non ne ha mai presa una in questo senso.. a logica non sarà più economico spostare 400 persone londra-new york con il suo sistema, sarà solo più veloce ma son curioso di vedere il biglietto a meno di 300 euro A/R.. vorrebbe dire che con 120 mila euro spostano 400 persone da Londra a New York e mi sa che non costa così neanche il combustibile.. ma sono pronto a vedere la realtà (se non muoio prima aspettando..)

p.s. prima della crisi Londra-New York lo trovavi anche a meno di 300 euro, ricordo dei 450 A/R

blobb
08-12-2021, 14:01
Esatto. Minor attrito, più velocità, minor consumo di carburante.
Se nessuno ci è mai riuscito o non ci ha mai pensato, non vuol dire che non sia fattibile...

allora il falcon 9 per portare 4 persone nello spazio consuma 1450 kg di carburante al secondo,
un aereo con 300 persone a bordo consuma 65.000 lt. di kerosene da roma a ny
ora fatti 2 conti

blobb
08-12-2021, 14:06
sui costi è tutta da dimostrare l'equazione.. è un'ipotesi di Musk .. e non ne ha mai presa una in questo senso.. a logica non sarà più economico spostare 400 persone londra-new york con il suo sistema, sarà solo più veloce ma son curioso di vedere il biglietto a meno di 300 euro A/R.. vorrebbe dire che con 120 mila euro spostano 400 persone da Londra a New York e mi sa che non costa così neanche il combustibile.. ma sono pronto a vedere la realtà (se non muoio prima aspettando..)

p.s. prima della crisi Londra-New York lo trovavi anche a meno di 300 euro, ricordo dei 450 A/R

poi mi immagino la comodità del mezzo, accelerazioni fino a 4g , legato al seggiolino altrimenti galleggi come un sughero, niente bagno, niente cibo, niente acqua ecc ecc

marcram
08-12-2021, 14:19
allora il falcon 9 per portare 4 persone nello spazio consuma 1450 kg di carburante al secondo,
un aereo con 300 persone a bordo consuma 65.000 lt. di kerosene da roma a ny
ora fatti 2 conti

Dov'è che si parla di Falcon 9?

blobb
08-12-2021, 14:22
Dov'è che si parla di Falcon 9?

infatti mi sono tenuto basso, lo starship consumerà molto di più

raxas
08-12-2021, 14:22
Esatto. Minor attrito, più velocità, minor consumo di carburante.
Se nessuno ci è mai riuscito o non ci ha mai pensato, non vuol dire che non sia fattibile...

poi mi immagino la comodità del mezzo, accelerazioni fino a 4g , legato al seggiolino altrimenti galleggi come un sughero, niente bagno, niente cibo, niente acqua ecc ecc

Penso che vada bene solo se si sorvola (in senso letteralmente E ironico :D ) sui tratti iniziali e finali, cioè spinta data da uno sfacelo di combustibile, connesso stress corporeo, oltre a quella della discesa, non so... Non penso possa planare...
Se poi c'è attrito inconsistente in quota orbitale bè, per rientrare dai costi per chilometro, si faccia orbitare due tre volte attorno al pianeta l'affare aero-spaziale... Solo che i tempi si allungano e a questo punto saltano tutti i presunti vantaggi
Fermo restando gli svantaggi dello stress/costi del mezzo per entrare in orbita e quelli nel tornare a terra, ancora di più per una tratta non circumorbitale
Vorrei capire quindi dove il bilancio sarebbe a favore dei vantaggi-costi

marcram
08-12-2021, 14:31
infatti mi sono tenuto basso, lo starship consumerà molto di più

Sì, ma non trasporta 4, trasporta 1000 passeggeri...

raxas
08-12-2021, 14:32
E con questo post sono stati distrutti tutti i discorsi a difesa dei lavoratori. Non ti vanno bene le condizioni di lavoro? Licenziati.

Ci meritiamo di venir sfruttati come gli operai cinesi, altro che diritti.

Per curiosità: lavori? Ti andrebbe di essere sfruttato e sottopagato? Se sì dimmelo, che ti dico dove mandar il curriculum. Abbiamo bisogno di gente che non si preoccupi di essere pagata. Per il bene dell’azienda, s’intende. Poi se scoprissi che non ti va bene puoi sempre licenziarti. Pensa che fortuna.
ottima valutazione

ma penso tuttavia che ci sia gente, che qualora non avesse bisogno di lavorare per campare, sia disposta a lavorare nelle missioni per conto di Musk e non di loro stessi, quali volontari insomma:
su questi si conta (gratuitamente) :D

calabar
08-12-2021, 15:17
...e il tutto ad un costo inferiore ai viaggi aerei attuali immagino
Non ho idea se sia inferiore o meno, ma anche fosse superiore (e molto probabilmente per l'intera prima decade lo sarà) sarebbe un prodotto commercialmente sostenibile vista la riduzione dei tempi di percorrenza. Del resto basta pensare al fatto che i viaggiatori fossero disposti a pagare di più per viaggiare sul Concorde, qui ci aggiungi pure l'esperienza di un volo suborbitale...

I principali ostacoli che mi vengono in mente sono in tempi di imbarco (ma considerando quelli già lunghi degli aerei comuni potrebbe non essere un ostacolo insormontabile, patto che la zona di lancio non sia in mezzo al nulla) e la concorrenza, sia dei futuri supersonici su cui ci sono al momento grossi investimenti che di altri concorrenti nel campo dei voli suborbitali come Virgin Galactic che già ha un mezzo utilizzabile (e forse persino più adatto allo scopo).

PS: quella dei costi accessibili non è solo un'ipotesi di Musk, sono stati fatti studi da diverse aziende che si occupano di analisi di mercato e quello dei collegamenti terrestri suborbitali pare essere un mercato molto promettente per il futuro.
Da vedere ovviamente se la soluzione di SpaceX si rivelerà la più adatta allo scopo.

Notturnia
08-12-2021, 18:23
allora il falcon 9 per portare 4 persone nello spazio consuma 1450 kg di carburante al secondo,
un aereo con 300 persone a bordo consuma 65.000 lt. di kerosene da roma a ny
ora fatti 2 conti

appunto.. non mi pare siano molto economici come costi .. ma la magia del marketing fa miracoli..

giovanni69
08-12-2021, 20:47
Del resto basta pensare al fatto che i viaggiatori fossero disposti a pagare di più per viaggiare sul Concorde, qui ci aggiungi pure l'esperienza di un volo suborbitale...
.

Pagavi di più sul Concorde in un'epoca in cui per il business era necessario essere presente in sede ed denaro poteva comprare il tempo in velocità supersonica. Adesso esistano le videocall e si lavora con strumenti internet, ed è tutto da vedere i voli suborbitali possano attrarre turisti e non solo uomini d'affari. Voglio dire: il miliardario il volo suborbitale se lo comprerà pure ma poi semmai gli interessa anche fare dell'altro. All'epoca del Concorde gli poteva proprio servire quel tipo di volo.

blobb
08-12-2021, 21:00
appunto.. non mi pare siano molto economici come costi .. ma la magia del marketing fa miracoli..

infatti non sono economici per nulla, ma quello è il problema minore,
i problemi sono per la sicurezza durante il viaggio controlli e manutenzione,
non è che dopo atterrato fai il pieno un controllino generale e riparti , almeno com'è la situazione ora ,devi smontare mezzo razzo e revisionarlo per fare un altro lancio

rigelpd
09-12-2021, 08:44
E con questo post sono stati distrutti tutti i discorsi a difesa dei lavoratori. Non ti vanno bene le condizioni di lavoro? Licenziati.

Ci meritiamo di venir sfruttati come gli operai cinesi, altro che diritti.

Per curiosità: lavori? Ti andrebbe di essere sfruttato e sottopagato? Se sì dimmelo, che ti dico dove mandar il curriculum. Abbiamo bisogno di gente che non si preoccupi di essere pagata. Per il bene dell’azienda, s’intende. Poi se scoprissi che non ti va bene puoi sempre licenziarti. Pensa che fortuna.

Quale legge sullo sfruttamento del lavoro stà violando Musk con quel post?
Se Musk chiede dei sacrifici all'interno di un contratto di lavoro legale non capisco dove stà il problema. Ma a quanto pare qui è sport criticare Musk per qualsiasi cosa.

rigelpd
09-12-2021, 08:46
allora il falcon 9 per portare 4 persone nello spazio consuma 1450 kg di carburante al secondo,
un aereo con 300 persone a bordo consuma 65.000 lt. di kerosene da roma a ny
ora fatti 2 conti

Non sarà mai più economico di un volo aereo, ma ne SpaceX ne Elon Musk hanno mai detto che lo sarà. Sarà però competitivo dal punto di vista del tempo di percorrenza e il prezzo sarò dell'ordine dei 10mila dollari a persona.

Pino90
09-12-2021, 09:48
Musk ha poi scritto questo su twitter:

If a severe global recession were to dry up capital availability / liquidity while SpaceX was losing billions on Starlink & Starship, then bankruptcy, while still unlikely, is not impossible.

GM & Chrysler went BK last recession.

“Only the paranoid survive.” – Grove


A mio avviso la lettera ai dipendenti paventando la bancarotta va intesa come messaggio sublimAnale agli stessi: "Se volete mantenere il posto vedete di lavorare di più, anche nelle feste". Lui si dice che lavori 100 ore a settimana, ed evidentemente si aspetta quasi altrettanto dai suoi dipendenti. E' ossessionato dalla corsa contro il tempo per vedere avviata la realizzazione della sua città su Marte prima di schiattare, per cui non può accontentarsi dei ritmi rilassati delle persone normali.

Beh, se una crisi può essere evitata lavorando nel fine settimana, sicuramente può aspettare fino a lunedì, no?

Veramente dubito che SpaceX sia sopra Boeing e co come fatturato e forse pure come utili, che pure sta nel settore aerospaziale.

O forse per "di successo" intendi in termini di visibilità mediatica?

Per inciso, come ex-insider Boeing non era messa benissimo eh. Fra pandemia e MAX ha subito un colpaccio. Per mantenere il valore delle azioni alto ha dovuto rompere il salvadanaio, cosa che non ha fatto proprio benissimo al business. McDonell-Douglass ha colpito ancora, in pratica...

Comunque preciso una cosa: la mia non era una risposta su Musk. Era proprio nel merito del concetto “se non ti va bene puoi licenziarti”, che è un po’ superficiale. Tutto qui.

Mi associo al tuo commento.

calabar
09-12-2021, 11:20
Pagavi di più sul Concorde in un'epoca in cui ...
Le stime non sono fatte su ipotesi ma sui numeri del mercato attuale dei viaggi intercontinentali.
Se non sbaglio ho letto che basterebbe un 5% di questo mercato per rendere il sistema sostenibile, con una previsione di miglioramento per il futuro

i problemi sono per la sicurezza durante il viaggio controlli e manutenzione,
non è che dopo atterrato fai il pieno un controllino generale e riparti ...

In realtà l'idea era proprio questa, avere mezzi tanti affidabili da poter ripartire con una manutenzione minima.
Rimane naturalmente l'incognita sull'effettiva capacità di realizzarli, ma li stanno progettando a questo scopo, facendo tesoro degli errori fatti con lo Shuttle.

Sarà però competitivo dal punto di vista del tempo di percorrenza e il prezzo sarò dell'ordine dei 10mila dollari a persona.
Avevo letto di 2500-4000$ a passeggero, con prospettive di significativa riduzione per il futuro. Tra qualche anno avremo la risposta, immagino.

rigelpd
09-12-2021, 11:22
Non hai letto bene; probabilmente sei andato di fretta. Non ho criticato Musk. Nemmeno l'ho citato e nemmeno mi sono riferito a lui. Se sei un suo fan puoi stare tranquillo, perché non ne sono un hater.

Mi riferivo solo a ciò che hai scritto tu e al "se non gli va bene se ne possono andare". Una frase molto superficiale che sinceramente dimostra una scarsa conoscenza del mondo del lavoro.

Se un'azienda ti chiede straordinari troppo spesso per i tuoi gusti anche se sono comunque un numero legale tu sei libero di andartene. Non capisco quale sia il problema.

Ci sono aziende dove si lavora tantissimo altre dove si lavora poco, anche stando all'interno dei limiti contrattuali ci può essere forte disparità in termini di carico di lavoro. Se una volta assunto ti rendi conto che non fa per te sei liberissimo di andartene

rigelpd
09-12-2021, 11:41
Ribadire il concetto non ne muta l'errore. Semmai lo rafforza. Soprattutto se lo sottolinei pure. E bada bene: non è errato a presincere. E' solo estremamente superficiale e banalizza un discorso assai più ampio e complesso.

Fossi in te ci ragionerei su quanto hai scritto. Se poi lo trovi ancora corretto le cose son due: o non lavori, oppure sei il candidato ideale di ogni datore di lavoro.

Nel secondo caso, l'offerta per inviare il CV da noi è sempre valida. :)

Io vedo così il mondo del lavoro (e bada bene che sono lavoratore dipendente):

Quando devo scegliere un posto di lavoro metto nel piatto della bilancia vari fattori, quanto mi piace quel lavoro, quanto prendo, quanto carico di lavoro avrò, etc...

Metti caso che una volta assunto mi rendo conto che il carico di lavoro che mi sembrava accettabile una volta provato non fa per me che non riesco a reggerlo e che valuto più il tempo libero, sono liberissimo di cambiare idea e sceglierne un'altro di lavoro, magari finirò per fare una cosa che mi piace di meno o che è pagata di meno, non di vedo proprio niente di male.

Tutto questo ovviamente nei limiti legali di un contratto, se invece è il datore di lavoro che inizia a chiedermi qualcosa di più di quello concordato e addirittura qualcosa che supera i limiti legali per i quali il lavoro diventa sfruttamento è ovvio che si tratta di un'altro discorso. Ma nel caso in esame non si parla di questo.

marcram
09-12-2021, 15:29
Probabilmente lavori in un ambito dove l’offerta è ampia e restare senza un impiego non ti impensierisce (famiglia, mutuo, ecc…). Una rondine, dice il detto, non fa primavera.

Resta il fatto che il discorso “non ti va bene vattene” non si può applicare a priori. E se si chiede maggior impegno ai lavoratori, bisogna anche darne meriti, perché una ditta che funziona bene riconosce oneri e onori.

Chiedere solo di lavorare perché altrimenti si fallisce tutti va bene solo come ultimissima risorsa, che non è il caso di SpaceX. Su quello Musk mente e gli fa comodo così, affinché si lavori di più senza però chiedere niente. Il patto datore di lavoro-dipendente però così non è più equo.

Un po’ il modello Amazon. Lavora, produci, stai zitto. Non ti va bene? Vattene. E anche in quel caso la direzione viene da uno degli uomini più ricchi al mondo. Ma chissà perché, uno dei due viene visto come un magnate, l’altro come un filantropo. Eppure entrambi ci stanno cambiando la vita.
Ci sono livelli e livelli.
Un conto è dire che vieni assunto per un lavoro e dopo il datore comincia a sfruttarti. Questo è quello che dici tu, e che al giorno d'oggi non è accettabile.
Il discorso di @rigelpd era più sul "ti sei scelto tu questo lavoro, e non ti va bene, sei libero di andartene"...
Lavorare per Spacex è un impiego molto ambito, per condizioni e benefit. In cambio Musk vuole un certo impegno e serietà. Quando ha assunto migliaia di lavoratori a Boca Chica, aveva chiesto agli allora dipendenti di portare gente seria e volenterosa, e non i loro parenti e amici.
Mi pare che Musk abbia solo sottolineato un momento un po' difficile nella gestione della fabbrica motori, e abbia CHIESTO, non minacciato, ai suoi dipendenti una disponibilità e un impegno maggiore. Io ho sempre sentito di gente che faceva gli straordinari, ad esempio in fabbrica, perché un carico doveva essere spedito in fretta, o un ordine grosso era stato commissionato. Non ci vedo niente di strano...
Poi, se molti al giorno d'oggi sono abituati a mollare la penna in piedi sul foglio allo scoccare delle 17:00, e minacciare azioni legali se il datore chiede di fermarsi un'ora in più in ufficio...

Pino90
09-12-2021, 15:46
Poi, se molti al giorno d'oggi sono abituati a mollare la penna in piedi sul foglio allo scoccare delle 17:00, e minacciare azioni legali se il datore chiede di fermarsi un'ora in più in ufficio...

Salve, piacere sono un datore di lavoro.
Esorto i miei dipendenti (pochini in effetti, siamo 9 totali) ad andarsene passate le 8 ore e 15 minuti contrattuali perché:

1 - Rubare il tempo è da stronzi e io non sono né stronzo né ladro
2 - Gli straordinari costano un occhio della testa, e comunque sono una misura da catena di montaggio, non da azienda di produzione tecnologica
3 - Il tempo è realmente l'unica cosa che non puoi comprare insieme a felicità e salute, quindi rientrerei come al pt. 1

Essere capaci di pianificare il proprio lavoro e terminarlo nei tempi ed ore previste è un valore, non un malus né un comportamento riprovevole, anzi qualcuno che deve rimanere più del previsto per me e qualsiasi manager moderno è sinonimo di un problema.

Questo è davvero management 101 e mi sorprende sempre vedere che tanta gente in Italia non afferra un concetto così base, ed anzi ne va fiera.

marcram
09-12-2021, 16:17
Salve, piacere sono un datore di lavoro.
Esorto i miei dipendenti (pochini in effetti, siamo 9 totali) ad andarsene passate le 8 ore e 15 minuti contrattuali perché:

1 - Rubare il tempo è da stronzi e io non sono né stronzo né ladro
2 - Gli straordinari costano un occhio della testa, e comunque sono una misura da catena di montaggio, non da azienda di produzione tecnologica
3 - Il tempo è realmente l'unica cosa che non puoi comprare insieme a felicità e salute, quindi rientrerei come al pt. 1

Essere capaci di pianificare il proprio lavoro e terminarlo nei tempi ed ore previste è un valore, non un malus né un comportamento riprovevole, anzi qualcuno che deve rimanere più del previsto per me e qualsiasi manager moderno è sinonimo di un problema.

Questo è davvero management 101 e mi sorprende sempre vedere che tanta gente in Italia non afferra un concetto così base, ed anzi ne va fiera.

Beato tu.
Io invece vivo in un'area manifatturiera, dove le commissioni arrivano quando arrivano, ci sono giorni in cui gli operai rimangono malvolentieri a casa, e giorni in cui sono contenti di dover lavorare anche il sabato (o ad agosto).
E che al bisogno un po' si sacrificano, visto che il bene dell'azienda è quello che da loro il pane sulla tavola...
Se dopo, per te, dar lavoro vuol dire rubare il tempo...

marcram
09-12-2021, 16:26
appunto.. non mi pare siano molto economici come costi .. ma la magia del marketing fa miracoli..

E la magia del leggere solo quello che ti fa comodo?
Ho appena contestato a @blobb che lui ha fatto i conti sul Falcon 9 quando invece parliamo di Starship, con uno che porta 4 passeggeri e l'altro 1000, uno in parte riutilizzabile e l'altro completamente...

Quanto costa un biglietto da Londra a New York? Cercando su Google, si va dai 300 al migliaio di euro per la economy, qualche migliaio per la business e più di 8000 per la prima classe.
La Starship ha un costo di viaggio previsto (sì, previsto, non si sa ancora quanto costerà) di circa 1M di dollari, che diviso 1000 passeggeri fa circa 1000 dollari a testa. Quindi il biglietto potrebbe essere sui 1500-2000-2500 dollari a testa.
Mi pare che siamo lì.

Ma tanto son sicuro che ci sarà qualcosa da contestare...

raxas
09-12-2021, 16:44
...
La Starship ha un costo di viaggio previsto (sì, previsto, non si sa ancora quanto costerà) di circa 1M di dollari, che diviso 1000 passeggeri fa circa 1000 dollari a testa. Quindi il biglietto potrebbe essere sui 1500-2000-2500 dollari a testa.
Mi pare che siamo lì.

...
premetto che io non sapevo questa "notizia", ovvero di 1000 (MILLE) passeggeri per navicella...
ma... si è parlato della fattibilità?
quando? tra 3 anni, 5 anni, 10 anni, 20 anni, nel prossimo secolo?
perchè 1000 passeggeri ne è capace solo un treno a terra,
senza contare l'affidabilità... su questa, nelle sue proiezioni commerciali, il dato Musk, cosa può dire?
perchè un incidente, porta alla perdita, non di 250 persone (boeing e simili) ma ben 1000 persone,
allora prima di far lievitare i numeri credo che sarebbe necessaria l'affidabilità, non dico ogni viaggio, ma 90, su 100, che sono comunque sempre 10.000-> MORTI

magari mi sbaglio ma sono in attesa delle certezze di tale Musk su un affare che fa decollare 1000 persone
mentre tale Musk lievita, lievita, lievita... i numeri

Notturnia
09-12-2021, 16:53
E la magia del leggere solo quello che ti fa comodo?
Ho appena contestato a @blobb che lui ha fatto i conti sul Falcon 9 quando invece parliamo di Starship, con uno che porta 4 passeggeri e l'altro 1000, uno in parte riutilizzabile e l'altro completamente...

Quanto costa un biglietto da Londra a New York? Cercando su Google, si va dai 300 al migliaio di euro per la economy, qualche migliaio per la business e più di 8000 per la prima classe.
La Starship ha un costo di viaggio previsto (sì, previsto, non si sa ancora quanto costerà) di circa 1M di dollari, che diviso 1000 passeggeri fa circa 1000 dollari a testa. Quindi il biglietto potrebbe essere sui 1500-2000-2500 dollari a testa.
Mi pare che siamo lì.

Ma tanto son sicuro che ci sarà qualcosa da contestare...

dal sito Tesla parlavano di 100-200 passeggeri nel 2017 quando parlavano di questo affare..
che sarebbero quindi uno zero in più.. ma anche fossero 1.500 euro per un viaggio di andata al posto di 300 euro se lo possono attaccare visto che era "costi a livello delle low-cost" dal sito tesla 2017

blobb
09-12-2021, 17:05
Non sarà mai più economico di un volo aereo, ma ne SpaceX ne Elon Musk hanno mai detto che lo sarà. Sarà però competitivo dal punto di vista del tempo di percorrenza e il prezzo sarò dell'ordine dei 10mila dollari a persona.

io ho risposto a marcram, è lui che ha parlato di consumi

blobb
09-12-2021, 17:20
Sì, ma non trasporta 4, trasporta 1000 passeggeri...

e dove li infili 1000 passeggeri dentro quel cilindro???
è alta 50 mt e larga 9, e dentro deve avere il sistema vitale i motori ed il carburante per decollo e rientro
un 747 è lungo 76 mt e può trasportare al massimo 500 passeggeri , consuma molto meno ed ha i motori esterni

calabar
09-12-2021, 17:45
e dove li infili 1000 passeggeri dentro quel cilindro???
La parte pressurizzata del cilindro è pensata per ospitare 100 passeggeri nel viaggio verso Marte.
Ora immagina di rimuovere tutti gli spazi abitativi e riempirli con sedili da viaggio (ricorda che i viaggi sono brevi, meno di un'ora per i più lunghi), direi che teoricamente 1000 persone ci stanno. E c'è tutta la zona non pressurizzata che eventualmente potrebbe essere utilizzata (ma presumibilmente servirà per carichi e bagagli).
Ad ogni modo io non ho mai sentito parlare di questi numeri, 100-200 mi paiono decisamente più realistici anche se sarebbero un po' sprecati vista la capienza del mezzo.

si è parlato della fattibilità?
quando? tra 3 anni, 5 anni, 10 anni, 20 anni, nel prossimo secolo?
Il programma era iniziare intorno al 2025, con costi in discesa nei successivi dieci anni. Se non sbaglio parlavano di costi paragonabili a quelli delle low cost dopo questi dieci anni.

Il numero di passeggeri ha poco a che fare con l'affidabilità: che fai tot viaggi da 100 passeggeri o un decimo con 1000 passeggeri, a parità di affidabilità il numero di morti in un certo lasso di tempo non cambierebbe, l'unica differenza sarebbe che nel secondo caso muoiono tutti assieme (probabilmente con maggior impatto mediatico).

blobb
09-12-2021, 18:51
La parte pressurizzata del cilindro è pensata per ospitare 100 passeggeri nel viaggio verso Marte.
Ora immagina di rimuovere tutti gli spazi abitativi e riempirli con sedili da viaggio (ricorda che i viaggi sono brevi, meno di un'ora per i più lunghi), direi che teoricamente 1000 persone ci stanno. E c'è tutta la zona non pressurizzata che eventualmente potrebbe essere utilizzata (ma presumibilmente servirà per carichi e bagagli).
Ad ogni modo io non ho mai sentito parlare di questi numeri, 100-200 mi paiono decisamente più realistici anche se sarebbero un po' sprecati vista la capienza del mezzo.


Il programma era iniziare intorno al 2025, con costi in discesa nei successivi dieci anni. Se non sbaglio parlavano di costi paragonabili a quelli delle low cost dopo questi dieci anni.

Il numero di passeggeri ha poco a che fare con l'affidabilità: che fai tot viaggi da 100 passeggeri o un decimo con 1000 passeggeri, a parità di affidabilità il numero di morti in un certo lasso di tempo non cambierebbe, l'unica differenza sarebbe che nel secondo caso muoiono tutti assieme (probabilmente con maggior impatto mediatico).

meno di un ora lo fa un ICBM che non ha la preoccupazione di decollare con dentro persone ma soprattutto atterrare
100-200 persone è un ipotesi fattibile 1000 è una assurdità , ma vabbè musk ed i suoi seguaci ne spara una dietro l'altra

raxas
09-12-2021, 19:20
si è parlato della fattibilità?
quando? tra 3 anni, 5 anni, 10 anni, 20 anni, nel prossimo secolo?

Il programma era iniziare intorno al 2025, con costi in discesa nei successivi dieci anni. Se non sbaglio parlavano di costi paragonabili a quelli delle low cost dopo questi dieci anni.

Il numero di passeggeri ha poco a che fare con l'affidabilità: che fai tot viaggi da 100 passeggeri o un decimo con 1000 passeggeri, a parità di affidabilità il numero di morti in un certo lasso di tempo non cambierebbe, l'unica differenza sarebbe che nel secondo caso muoiono tutti assieme (probabilmente con maggior impatto mediatico).
uhm, il numero totale delle vittime non è di pertinenza statistica da spalmare su percentuali
1-il tizio programma di far viaggiare 1000 persone,
2-la differenza con 100 persone è chiara
nel primo caso muoiono 1000 persone, il che è connesso DIRETTAMENTE all'ottimistica e illusoria previsione di potere approntare già tra poco un affare con quella capacità di trasporto

piuttosto io sarei per vedere quanti test dovrà fare prima di rendere affidabile, diciamo al 99%, è ancora poco... un viaggio con 1000 persone
magari tra 70 anni...
nel frattempo andrà in bancarotta molto prima di avere un utile e un rientro dalle spese...
un conto è rendere sicuro un trasporto per 100 persone, e non credo che faccia partire il suo affare con 1000 posti con solo 100 persone
ma capisco che la fiducia è tanta, ma si toccherà man mano che svolgerà il programma da 1000 passeggeri cosa potra nei suoi piani realizzare

la sindrome del tizio è la "coazione alla spazio/cosmo-tecnologia infraorbitale, ossessiva e senza freni"

calabar
09-12-2021, 23:27
meno di un ora lo fa un ICBM che non ha la preoccupazione di decollare con dentro persone ma soprattutto atterrare
Guarda che le stime sui tempi non le ho fatte mica io, dai un'occhiata all'immagine che avevo linkato nell'altro post.

100-200 persone è un ipotesi fattibile 1000 è una assurdità , ma vabbè musk ed i suoi seguaci ne spara una dietro l'altra
Credo anche io che i numeri saranno quelli, per lo meno inizialmente, ma per quanto riguarda i mille passeggeri cosa ti pare assurdo, che riesca a farli stare dentro la navetta (che è bella grande eh) o che riesca a riempire dei voli da 1000 persone?

uhm, il numero totale delle vittime non è di pertinenza statistica da spalmare su percentuali
Non sono sicuro di aver capito cosa significhi.
Se faccio viaggiare 100 persone anziché mille occorrerà un numero di voli dieci volte maggiore per trasportare le stesse persone. Se l'affidabilità del mezzo e il numero di viaggiatori rimangono invariati, semplicemente in un arco di tempo sufficientemente lungo si avranno 10 incidenti al posto di uno solo (perchè appunto si fanno molti più voli), quindi il numero di vittime sarà più o meno lo stesso (piloti esclusi, ne moriranno di più con voli da 100 passeggeri dato il numero di piloti non varia che si trasportino 100 passeggeri o qualsiasi altro numero).

blobb
10-12-2021, 06:24
Guarda che le stime sui tempi non le ho fatte mica io, dai un'occhiata all'immagine che avevo linkato nell'altro post.


Credo anche io che i numeri saranno quelli, per lo meno inizialmente, ma per quanto riguarda i mille passeggeri cosa ti pare assurdo, che riesca a farli stare dentro la navetta (che è bella grande eh) o che riesca a riempire dei voli da 1000 persone?


Non sono sicuro di aver capito cosa significhi.
Se faccio viaggiare 100 persone anziché mille occorrerà un numero di voli dieci volte maggiore per trasportare le stesse persone. Se l'affidabilità del mezzo e il numero di viaggiatori rimangono invariati, semplicemente in un arco di tempo sufficientemente lungo si avranno 10 incidenti al posto di uno solo (perchè appunto si fanno molti più voli), quindi il numero di vittime sarà più o meno lo stesso (piloti esclusi, ne moriranno di più con voli da 100 passeggeri dato il numero di piloti non varia che si trasportino 100 passeggeri o qualsiasi altro numero).

per me 1000 persone non ci stanno dentro la navetta , un boeing 747 riesce a trasportare 450 persone , è più lungo del 50% e piu stretto del 30% , ma deve trasportare meno carburante ed ha i motori esterni ,

calabar
10-12-2021, 10:53
@blobb
Lo spazio su Starship però mi pare molto meglio sfruttabile. Hai si i motori e serbatoi ma l'avionica è molto più semplice e lo spazio sembra sfruttato meglio.

In starship la zone pressurizzata può essere divisa in una decina di piani circolari (con altezza uniforme di un paio di metri) e ognuno di questi piani può essere riempito di sedili.
Il Boeing ha un diametro di 6,50 m. Starship ha un diametro di 9 metri. L'area della sezione del mezzo è circa doppia in favore di Starship (probabilmente qualcosa in più se consideriamo i diametri interni).

Per fare calcoli più precisi bisognerebbe sapere quale sia il volume dell'area passeggeri del boeing e quello di starship. Se quello di quest'ultima fosse il doppio, beh, i mille passeggeri ce li si potrebbe far stare (considerando che su Wikipedia c'è scritto che sul Boeing ci stanno fino a 660. passeggeri).
EDIT: in effetti i dati si trovano facilmente:
- Starship: 1000-1100 m^3
- Boeing 747 2 classi (con 3 classi il volume è minore): 524 m^3
Beh direi che come stima ci siamo.