PDA

View Full Version : Nuove analisi sul test antisatellite russo che ha generato detriti spaziali


Redazione di Hardware Upg
04-12-2021, 14:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nuove-analisi-sul-test-antisatellite-russo-che-ha-generato-detriti-spaziali_102984.html

Nuove analisi effettuate sui detriti spaziali del test antisatellite russo di metà Novembre hanno evidenziato come ci sarebbero dai 207 ai 239 frammenti in orbita a quote particolarmente utilizzate per satelliti e stazioni spaziali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
04-12-2021, 16:18
Molte sono state le parole di condanna :ncomment:

"Brutti e cattivi!" :sofico:

30 secondi di indignazione social e poi tutto come prima a comprare gas e vodka dalla Russia. :read:

jepessen
04-12-2021, 16:27
Paura eh?

https://www.film.it/typo3temp/pics/0e7e08dfe0.jpg

Notturnia
04-12-2021, 16:51
fatto bene, visto che non ci sono molti detriti io ne spaccherei altri giusto per fare un filo di casino in più..
ma fare test a quote che non diano fastidio agli altri pareva brutto immagino..

usanto
04-12-2021, 17:50
eh si non andava fatto. Sono arrivati terzi o quarti. Usa, Cina, India, pare siano arrivati prima. Se non sbaglio USA primi.

fukka75
04-12-2021, 18:00
Dovevi tenerci particolarmente se ti sei iscritto apposta al forum per farne il tuo primo post :asd::asd:
Sei per caso russo? :sofico: :sofico:

raxas
04-12-2021, 18:49
non so se se ne siano accorti (il danneggiamento di una Soyuz ad opera di imprese adolescenziali di un'astronauta Usa) poco prima o come premessa dell' apparente accidentale evento di esplosione del satellite russo e creazione della nuvola di detriti pericolosi, cioè sembra che sia stata una specie di punizione messa in atto dai russi rispetto a questo fatto:

https://www.huffingtonpost.it/entry/la-russia-denuncia-la-nasa-per-una-presunta-lite-damore-nello-spazio_it_61a87be7e4b07fe20122d826


La versione dei russi sull'astronauta americana Chancellor, accusata di aver boicottato la spedizione spaziale dopo un litigio con l’amante, anche lui a bordo

L’agenzia spaziale russa Roscosmos denuncia l’omologa statunitense Nasa. I russi accusano l’astronauta americana Serena Auñón-Chancellor di aver avuto un crollo emotivo durante la missione spaziale del 2018 e di aver così danneggiato una navicella spaziale russa Soyouz - attraccata alla Stazione - in modo da potere così tornare sulla Terra. Il motivo di tutto ciò, secondo i russi, sarebbe stato una lite con l’amante, anche lui a bordo. Lo riporta un articolo pubblicato sul quotidiano “il Messaggero”.

Secondo i funzionari spaziali russi, la breccia nella Soyuz che ha fatto terminare la missione anzitempo era dovuta a una perforazione con un trapano. Per Mosca la persona che ha praticato il foro apparentemente aveva “una mano vacillante”, citando segni di graffi nelle vicinanze che probabilmente si sono verificati quando il trapano è scivolato.

Gli Stati Uniti respingono ogni accusa e la Nasa ha parlato di “attacchi falsi e privi di ogni credibilità”, ai quali sono seguite speculazioni sul tentativo dei russi di trovare un colpevole cui addossare la responsabilità di un guasto al Soyouz, che sarebbe stato motivo di grande imbarazzo per la Roscosmos.

Takuya
04-12-2021, 18:58
Gli Stati Uniti respingono ogni accusa e la Nasa ha parlato di “attacchi falsi e privi di ogni credibilità”, ai quali sono seguite speculazioni sul tentativo dei russi di trovare un colpevole cui addossare la responsabilità di un guasto al Soyouz, che sarebbe stato motivo di grande imbarazzo per la Roscosmos.


OT

Non so se faccia più ridere la storia di una pazza che fa un buco alla navicella senza che gli altri se ne accorgano oppure quella di una Soyuz che si fa un buco da sola :asd:

/OT

raxas
04-12-2021, 19:16
OT

Non so se faccia più ridere la storia di una pazza che fa un buco alla navicella senza che gli altri se ne accorgano oppure quella di una Soyuz che si fa un buco da sola :asd:

/OT
lo sai che è una cosa che non riporto io?
tra l'altro huffingtonpost che interessi avrebbe nell'affermare l'agito della astronauta?

aled1974
05-12-2021, 08:39
eh si non andava fatto. Sono arrivati terzi o quarti. Usa, Cina, India, pare siano arrivati prima. Se non sbaglio USA primi.

sì ma ci si augurerebbe che si imparasse dagli errori altrui (e propri), non che si facesse a gara a replicarli quanto o meglio ancora possibile, sei d'accordo? :doh: :muro:


a suon di detriti tra un po' il "plan semi-b" ( :ahahah: ), cioè scappare dal nostro mondo, non sarà possibile per troppa spazzatura in orbita, spazzatura pericolosa, non le briciole di pane sotto al tavolo:


questo ti da un'idea di cosa fa un pezzettino di plastica: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/oggi-roscosmos-e-nasa-parleranno-di-detriti-spaziali-che-minacciano-la-iss-dopo-il-test-russo_102492.html

questa la situazione pre giochetti roscosmos coi satelliti: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/detriti-spaziali-il-braccio-robotico-canadarm2-della-iss-e-stato-colpito-di-recente_98140.html


:muro: :cry:


ciao ciao


Edit
ah sì, benvenuto sul forum :sofico:

Dark_Lord
05-12-2021, 10:11
Sembra che ai russi non interessino gli altri, anzi probabilmente non gli interessa neanche di loro stessi :asd: .

usanto
05-12-2021, 14:08
non, non sono russo, e come detto non approvo questi comportamenti, ma non approvo neanche i giudizi di parte. Non mi risulta che quando sono state compiute le medesime azioni da parte di altri, ci sia stata la stessa (giusta) pubblica indignazione.
Purtroppo questo avviene sempre più spesso. Esempio, grandi critiche al muro Trump, e ora che ne hanno praticamente fatto più di uno ai confini Europei quasi non se ne parla.

raxas
05-12-2021, 14:10
a questo punto diventa sempre più realistico un futuro dove da terra si monitorerà non il futuro dell'esplorazione spaziale ma centinaia di migliaia di frammenti che orbiteranno ritardando il futuro, che diventerà sempre più lontano e osteggiato dalla spazzatura spaziale

la spazzatura spaziale è già una missione di valore superiore a quelle esistenti (cit.) :muro: :D :muro:

e qualora arriveranno visitatori dall'oltrespazio, residuale, essi riporteranno:
-
-su quel pianeta non libero si occupano di monitorizzare la loro spazzatura orbitale,-
-quota distintiva e individuativa del loro progresso/regresso-
-

Con l'importante effetto collaterale della moltiplicazione dei detriti e dei satelliti impattati e l'impossibilità di lanciarne altri con successo (Sindrome di Kessler) E CONSEGUENTE INCAPACITA' DI SERVIRSI DELLE MULTIFORMI ATTIVITA' DA ESSE SVOLTE
limitata solo a POSTAZIONI DI TERRA
allora le viscere ultrametropolitane delle discariche di Calcutta o la memoria delle fogne di Londra del XVI secolo nel loro intimo gioiranno nell'unanimità per aver fatto un passo indietro nella graduatoria delle immondizie e dei rottami dell'umanità (cit.)

https://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2019/07/spazzatura_spaziale.jpg

uno_dei_tanti
05-12-2021, 16:25
Al confine estremo del Sistema solare vi sta una BOA, Faro alieno che ripete in tutte le lingue della galassia: ATTENZIONE ZONA PERICOLOSA, BESTIE FEROCI SUL TERZO PIANETA, STARE ALLA LARGA ..... RIPETO ATTENZIONE ......

raxas
06-12-2021, 05:45
uhm... brutti tempi sono suggeriti...
penso che per quanto si possa disquisire o conoscere da un lato cosmotecnologico...
la causa dell'incidente abbia altra responsabilità che allarga la causa a un fatto strategico-diplomatico (https://www.corriere.it/esteri/21_dicembre_05/russia-ucraina-l-ombra-guerra-mosca-raddoppia-truppe-confine-a75b07be-560c-11ec-8ca7-ec76a2ff5768.shtml)

ovvero la presentazione di segnali di conflitto (impropri) per giustificare il perseguimento della rivendicazione sull Ucraina
OMITEE (Orchestral Manouvres In The Dark East Europe) (https://en.wikipedia.org/wiki/Orchestral_Manoeuvres_in_the_Dark)
magari sperando che i primi a lanciare l'offensiva, almeno in loco, siano gli usa

brutti tempi

ma si possono anche classificare i detriti uno ad uno e analizzare nello specifico la situazione critica da un punto cosmotecnologico/balistico : D

aled1974
06-12-2021, 21:35
non, non sono russo, e come detto non approvo questi comportamenti, ma non approvo neanche i giudizi di parte. Non mi risulta che quando sono state compiute le medesime azioni da parte di altri, ci sia stata la stessa (giusta) pubblica indignazione.
Purtroppo questo avviene sempre più spesso. Esempio, grandi critiche al muro Trump, e ora che ne hanno praticamente fatto più di uno ai confini Europei quasi non se ne parla.

magari sbaglio ma se vivessi in Russia immagino (ipotizzo eh) che la' la stampa dipinga le azioni russe come le più rispettose e meritorie e quelle occidentali come degne della massima indignazione

idem in cina, idem ovunque

poi magari sbaglio, visto che la mia è solo un'ipotesi :mano:


a questo punto diventa sempre più realistico un futuro dove da terra si monitorerà non il futuro dell'esplorazione spaziale ma centinaia di migliaia di frammenti che orbiteranno ritardando il futuro, che diventerà sempre più lontano e osteggiato dalla spazzatura

già lo stanno facendo e da un bel po'

rilinko l'articolo hwu
https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/detriti-spaziali-il-braccio-robotico-canadarm2-della-iss-e-stato-colpito-di-recente_98140.html
immagino che a voler cercare tra esa-nasa-roscom-ecc si trovi documentazione molto corposa in materia :mano:

ciao ciao