View Full Version : 8K: il codec VVC fino al 50% più efficiente di HEVC. Ecco lo studio
Redazione di Hardware Upg
04-12-2021, 14:26
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/8k-il-codec-vvc-fino-al-50-piu-efficiente-di-hevc-ecco-lo-studio_102983.html
Alcuni ricercatori della Cornell University hanno messo a diretto confronto VVC e HEVC, sia dal punto di vista puramente numerico, sia dal punto di vista percettivo. I risultati sono molto interessanti: VVC offre in media un risparmio del 40% rispetto a HEVC in 8K
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immagino che questi nuovi codec possano essere usati anche per ottimizzare la banda delle trasmissioni 4K perchè 8K è inutile.
Hanno notato differenze tra 8K e 4K?
Non ho letto il paper ma nel test erano messi a 80cm da uno schermo di 85". Ma chi è che sta a quella distanza durante una normale visione?
Opteranium
04-12-2021, 14:56
Ma chi è che sta a quella distanza durante una normale visione?
Nessuno, sono test assurdi
Quindi quando dobbiamo cambiare nuovamente la TV?
Gringo [ITF]
04-12-2021, 15:00
H266 e superiore ad H265 anche in flussi 1080P e che come al solito le richieste per l'encoding aumentano e non di poco e soprattutto necessita di sostituire di nuovo tutto l'hardware di Codifica e Decodifica, la RTX 3090 non può codificare in hardware l'H266 quindi ci pensa il processore che però non potrà usufruire dei set di istruzioni aggiuntive e quindi 30min di video ci vorranno un paio d'ore per codificarli.
Prossimo Switch-Off .... 2026 ?
quand'è che fermiamo sto "progresso" del c@##o? :rolleyes: :muro:
il livello di sega mentale relativo alla qualità della TV sta rasentando livelli patologici
per vedere cosa poi? spazzatura...
Gringo [ITF]
04-12-2021, 16:19
quand'è che fermiamo sto "progresso" del c@##o? :rolleyes: :muro:
il livello di sega mentale relativo alla qualità della TV sta rasentando livelli patologici
per vedere cosa poi? spazzatura...
Se stanno già finalizzando lo standard 16K e ci stanno le idee per i 64k :muro:
E che a tale livelli decoder andrebbe svincolato dal monitor, facciano solo pannelli quindi possono essere da 1k fino a n°k unico hardware lo scaler in caso di non coincidenza risoluzione pannello segnale e decoder OBBLIGATORIO PER LEGGE separato, almeno poi la guerra e sul decoder per le tecnologie.
quand'è che fermiamo sto "progresso" del c@##o? :rolleyes: :muro:
il livello di sega mentale relativo alla qualità della TV sta rasentando livelli patologici
per vedere cosa poi? spazzatura...
Concordo con te, ma tieni presente che un codec più efficiente è un bene in generale per tutto ciò che concerne la trasmissione video.
Sperabilmente questi codec potranno essere usati con flussi hd, full hd e 4k ;-).
L'unica cosa che veramente c'è da chiedersi è quanto costano a livello di processing.
quand'è che fermiamo sto "progresso" del c@##o? :rolleyes: :muro:
il livello di sega mentale relativo alla qualità della TV sta rasentando livelli patologici
per vedere cosa poi? spazzatura...
In effetti il mondo va alla deriva.
In ogni caso, tenendo conto dei tempi trascorsi per introdurre l'HD non mi preoccuperei più di tanto, anche perché le bande di trasmissione sono quelle che sono quindi la vedo dura anche trasmettere tutti i canali nel solo 4k, figuriamoci in 8k.
;47663100']... decoder OBBLIGATORIO PER LEGGE separato, almeno poi la guerra e sul decoder per le tecnologie.
concordo. tipo slot CI del satellite.
ma figuriamoci, conviene spennare i servi della gleba, e distruggere il mondo.:muro:
Concordo con te, ma tieni presente che un codec più efficiente è un bene in generale per tutto ciò che concerne la trasmissione video..
si, ma non è che si può buttare in discarica le tv ogni 5 anni... non ce lo possiamo permettere (ambientalmente).
In effetti il mondo va alla deriva.
In ogni caso, tenendo conto dei tempi trascorsi per introdurre l'HD non mi preoccuperei più di tanto, anche perché le bande di trasmissione sono quelle che sono quindi la vedo dura anche trasmettere tutti i canali nel solo 4k, figuriamoci in 8k.
nella mente malata delle multinazionali, motivo in più per far di nuovo cambiare standard trasmissivi (dvbt3?) e codec...
Engelium
04-12-2021, 18:23
Il punto è anche che quando definiscono un nuovo standard di trasmissione non vanno mai ad utilizzare tecnologie "bleeding edge" ma sempre soluzioni che alla loro adozione possono già considerarsi, se non vecchie, quantomeno navigate...
Il punto è anche che quando definiscono un nuovo standard di trasmissione non vanno mai ad utilizzare tecnologie "bleeding edge" ma sempre soluzioni che alla loro adozione possono già considerarsi, se non vecchie, quantomeno navigate...
Ma onestamente, oggi anche potendo, che senso avrebbe stabilire uno standard tipo 32/64k per le trasmissioni video, in modo di essere a posto per una 20ina di anni, quando se ricordo bene, AVATAR era proiettato nelle sale cinematografiche in 2K e qua vogliono mettere il 8k su schermi TV.
C'è qualquadra che non cosa.
amon.akira
04-12-2021, 21:01
ma il flusso 4k l hanno fatto vedere su una tv 8k, quindi upscalato? :D
supertigrotto
04-12-2021, 22:45
C'era uno studio in Giappone che diceva che a risoluzioni elevatissime,si percepisce un effetto 3D,difatti dicevano che per costruire tv 3D senza uso di occhialini,bisognava andare oltre alla risoluzione 8k.
Era una notizia e uno studio di molti anni fa,ancora quando andava in voga il 3DS e le tv 3D.
In un certo senso,per avere una percezione di essere presenti in un film o uno studio tv,bisognerebbe avere un bel caschetto o un bell'occhiale virtuale (ad alta risoluzione naturalmente,in modo da evitare lo screen door) o una TV molto grande e con una risoluzione molto elevata.
Per me possono pure fare Tv a 32k io continuerò a guardare film in Divx sul mio televisore Hd Ready fino a quando cesserà di funzionare :D
Sai che cosa me ne può fregare di stare e vedere in alta definizione i peli del naso degli attori o le sputacchie dei calciatori
C'era uno studio in Giappone che diceva che a risoluzioni elevatissime,si percepisce un effetto 3D
certamente no.
l"effetto 3D" si ha solo ed esclusivamente se i due occhi vedono la stessa scena da angolazioni diverse. Il resto è propaganda. ;)
Per me possono pure fare Tv a 32k io continuerò a guardare film in Divx sul mio televisore Hd Ready fino a quando cesserà di funzionare :D
Sai che cosa me ne può fregare di stare e vedere in alta definizione i peli del naso degli attori o le sputacchie dei calciatori
:mano:
In generale i partecipanti allo studio hanno notato la differenza tra 4K e 8K, salvo che nelle scene ad elevato tasso di movimento
quello che ho sempre sostenuto dopo vari test.
ben vengano codec efficienti comunque.
quand'è che fermiamo sto "progresso" del c@##o? :rolleyes: :muro:
il livello di sega mentale relativo alla qualità della TV sta rasentando livelli patologici
per vedere cosa poi? spazzatura...
la pensassero tutti come te saremmo ancora al tubo catodico... e forse in bianco e nero :D
poi cosa c'entra "spazzatura"? certo se ci guardi maria de filippi o la rai.... :D
certamente no.
l"effetto 3D" si ha solo ed esclusivamente se i due occhi vedono la stessa scena da angolazioni diverse. Il resto è propaganda. ;)
non c'è nulla di propagandistico, se lo avessi provato probabilmente non diresti cosi. in immagini STATICHE si vede molto. Non è una questione di vedere i pixel, quelli non li vedi manco col 480 a un metro.
è una questione di percezione visivo-cerebrale che ti restituisce una visione iperrealistica che ti fa un po' credere che sia un immagine reale quella proiettata dal tv. infatti è scritto effetto "3d" tra virgolette per questo motivo. non che sia effettivamente un immagine 3d :)
comunque piu le immagini si muovono e meno ti accorgi della differenza, per una questione ANCHE di tecnologia che comunque anch'essa migliorerà andando avanti negli anni. Poi son d'accordo pure io che nei film non serve a una mazza perche oltre che a esserci volutamente la profondità di campo quel che conta è ben altro e lo spettatore non deve essere distratto dai piccoli dettagli fuori scena, al contrario di come avviene per lo sport o documentari o videogames.
capodistria
05-12-2021, 13:00
Qua in Italia si va ancora di SD
Qua in Italia si va ancora di SD
guarderemo tutti TV Koper (https://www.youtube.com/watch?v=xSeeI1o5Z_I) :D
giovanni69
05-12-2021, 16:19
è una questione di percezione visivo-cerebrale che ti restituisce una visione iperrealistica che ti fa un po' credere che sia un immagine reale quella proiettata dal tv. infatti è scritto effetto "3d" tra virgolette per questo motivo. non che sia effettivamente un immagine 3d :)
Queste sono le basi del 'Metaverso' del nuovo facebook ed avatar sempre più realistici e quindi realtà aumentata... "80cm da uno schermo di 85" ho come l'impressione che sia per sperimentare oltre i visori Oculus Quest 2 a 2K.
io non capisco quale sia il problema.
La qualità video è sempre più vicina all'originale, meglio così.
se un film viene ripreso in 8k RGB 444, per fare un esempio scemo, tutti i flussi inferiori a questo formato sono un declassamento dell'originale.
ben vengano codec sempre più efficienti.
La risoluzione 8k è un normale avanzamento tecnologico che va di pari passo con Soc installati nelle tv sempre più performanti.
Non penso si possa bloccare l'avanzamento tecnologico solo dove non ci interessa.
Forse il problema è legato principalmente al rischio di dover cambiare TV ogni 4/5 anni? Personalmente spero che la mia TV presa nel 2017 e già predisposta per l'HD e il 4k mi possa tenere compagnia per al meno i prossimi 10 anni :)
io non capisco quale sia il problema.
La qualità video è sempre più vicina all'originale, meglio così.
se un film viene ripreso in 8k RGB 444, per fare un esempio scemo, tutti i flussi inferiori a questo formato sono un declassamento dell'originale.
ben vengano codec sempre più efficienti.
La risoluzione 8k è un normale avanzamento tecnologico che va di pari passo con Soc installati nelle tv sempre più performanti.
Non penso si possa bloccare l'avanzamento tecnologico solo dove non ci interessa.
Ma tanto non ci sará mai un “pareggio”
Se il normale utente ha in casa un 8K chi fa un film ha già un 16-32K, e così via…
la pensassero tutti come te saremmo ancora al tubo catodico... e forse in bianco e nero :D
che peraltro probabilmente ha una qualità dei colori migliore degli attuali pannelli :p
matsnake86
06-12-2021, 07:38
I Partecipanti al test ... su che pannello ?
Perchè io con il 43" che ho in casa a due metri di distanza faccio fatica a vedere la differenza tra FHD e 4k.
Mi devo avvicinare parecchio per accorgermi delle differenze.
Comunque ben vengano tutte le migliorie tecnologiche.
Tanto non sono uno di quelli che rincorre la tv all'ultimo grido.
Il mio attuale televisore l'ho preso a 300€ in offerta l'anno scorso ed era il top della tecnologia del 2018 o giù di lì....
Se e quando arriverà l'8k nella fascia di prezzo dei 300 - 400 euro ed avrò bisogno di una tv nuova ci si potrà pensare...
quand'è che fermiamo sto "progresso" del c@##o? :rolleyes: :muro:
.
Quando, collettivamente come specie, decideremo di estinguerci.
Quando, collettivamente come specie, decideremo di estinguerci.
semmai il contrario.
sto genere di pseudo-progresso malato ci sta portando velocemente all'estinzione di massa.
Gringo [ITF]
06-12-2021, 20:22
semmai il contrario.
sto genere di pseudo-progresso malato ci sta portando velocemente all'estinzione di massa.
Per ora solo alla decimazione.... regolamentata ad ogni stagione. :mbe:
Lemonsat
07-12-2021, 00:19
Ormai ogni 4/5 anni inventano qualcosa per forzare tutti a cambiare TV... il 90% sono inutili gingilli tecnologici, come i pannelli 3D (spartiti di circolazione), i pannelli a 120 Hz (inutili), e cosi via... Da quando é nata fino al 2000 circa la TV ha avuto solo 2 cambiamenti in 50 anni: il colore e il telecomando. Adesso ogni 4/5 anni deve diventare obsoleta per forza
non c'è nulla di propagandistico, se lo avessi provato probabilmente non diresti cosi. in immagini STATICHE si vede molto. Non è una questione di vedere i pixel, quelli non li vedi manco col 480 a un metro.
è una questione di percezione visivo-cerebrale che ti restituisce una visione iperrealistica che ti fa un po' credere che sia un immagine reale quella proiettata dal tv. infatti è scritto effetto "3d" tra virgolette per questo motivo. non che sia effettivamente un immagine 3d :)Quindi il cervello dovrebbe vedere il finto 3D (quindi male) sopra 8K (diceva una cosa simile), quando ad un metro non vede sopra 480p? So che è un'esagerazione... anche il 480p che non si vede.
Può essere vero che questi studi si basino, o meglio, chiedono sulla percezione, e proprio per questo potrebbero avere un valore prossimo allo zero. La percezione può essere indotta, il giudizio viziato ecc...
Non di rado, questi studi vengono commissionati (e pagati) da chi pende dalla propria parte. L'esito può essere influenzato senza dover arrivare all'ipnosi (non assoluta, almeno), e anche nel caso non lo fosse, laascierebbe il tempo che trova.
Le interpretazioni parziali, forzate o meno che siano, non dovrebbero essere proprie della scienza. Solo che la scienza a volte si gasa a mò di credenza desiderata (quando non forzata da questa), così si galoppa verso dove conviene.
Pare strano, eh, perché così si sciolgono un sacco di finte colonne, eppure quello è il principio violato più spesso dalla scienza stessa.
Dopo, quando accadono fatti che confutano nettamente quello considerato vero fino ad allora, pare che fosse inevitabile, perché è meglio considerarla così, se no non si può continuare sulla stessa strada...
Il divago dovrebbe essere utile a capire che, se c'è margine in cose più determinanti, figurarsi...
Ormai ogni 4/5 anni inventano qualcosa per forzare tutti a cambiare TV... il 90% sono inutili gingilli tecnologici, come i pannelli 3D (spartiti di circolazione), i pannelli a 120 Hz (inutili), e cosi via... Da quando é nata fino al 2000 circa la TV ha avuto solo 2 cambiamenti in 50 anni: il colore e il telecomando. Adesso ogni 4/5 anni deve diventare obsoleta per forza
:mano:
che schifo. Oltretutto noi siamo meri importatori di 'ste tecnologie, per cui alal fine della storia semplicemente impoveriscono il paese.
Salvo poi vedere in tv politicanti insulsi che attribuiscono ad altre cause la povertà e il peggioramento continuo delle nostre condizioni economiche... :rolleyes:
Quindi il cervello dovrebbe vedere il finto 3D (quindi male) sopra 8K (diceva una cosa simile), quando ad un metro non vede sopra 480p? So che è un'esagerazione... anche il 480p che non si vede.
...
Non di rado, questi studi vengono commissionati (e pagati) da chi pende dalla propria parte. ...
sono SICURAMENTE "studi" commissionati da chi produce pannelli e/o TV e quindi fatti apposta per orientare il mercato delle pecorelle.
semmai il contrario.
sto genere di pseudo-progresso malato ci sta portando velocemente all'estinzione di massa.
Popolazione mondiale nel 1970 ~3.7miliardi di persone.
https://www.populationpyramid.net/it/mondo/1970/
Popolazione mondiale nel 2020 ~7.7 miliardi di persone.
https://www.populationpyramid.net/it/mondo/2020/
Popolazione mondiale prevista nel 2030 ~8.5 miliardi di persone.
https://www.populationpyramid.net/it/mondo/2030/
Sembra l'esatto contrario di un'estinzione di massa.
Gringo [ITF]
07-12-2021, 14:17
Popolazione mondiale nel 1970 ~3.7miliardi di persone.
https://www.populationpyramid.net/it/mondo/1970/
Popolazione mondiale nel 2020 ~7.7 miliardi di persone.
https://www.populationpyramid.net/it/mondo/2020/
Popolazione mondiale prevista nel 2030 ~8.5 miliardi di persone.
https://www.populationpyramid.net/it/mondo/2030/
L'attuale adattamento della terra causa le attività umane sta imboccando quella che è stata l'evoluzione di Venere che aveva Oceani ed altre cosucce simili al nostro mondo ...
... tranne la vita che non è dimostrabile, se anche ci fosse stata una civiltà umanoide oggi sarebbe sepolta sotto almeno 300m di materiale.
Pianeta Venere 2021
Popolazione Umanoide su Venere nel 2021 ~0 miliardi di persone.
Sembra l'esatto contrario di un'estinzione di massa.
... lo diceva anche la colonia di formiche che stava lentamente progredendo in modo esponenziale sul vaso delle mie fragole,
... la pianta appassì ed ora stanno tutte ( pianta compresa ) al compostaggio.
che peraltro probabilmente ha una qualità dei colori migliore degli attuali pannelli :p
il mio panasonic jz2000 acciacca tutti :D
di certo non consiglio oled da 1000 euro di cess elleggggi'.... :O
Popolazione mondiale nel 1970 ~3.7miliardi di persone.
https://www.populationpyramid.net/it/mondo/1970/
Popolazione mondiale nel 2020 ~7.7 miliardi di persone.
https://www.populationpyramid.net/it/mondo/2020/
Popolazione mondiale prevista nel 2030 ~8.5 miliardi di persone.
https://www.populationpyramid.net/it/mondo/2030/
Sembra l'esatto contrario di un'estinzione di massa.
al contrario, è proprio la strada dell'estinzione di massa.
Quindi il cervello dovrebbe vedere il finto 3D (quindi male) sopra 8K (diceva una cosa simile), quando ad un metro non vede sopra 480p? So che è un'esagerazione... anche il 480p che non si vede.
Può essere vero che questi studi si basino, o meglio, chiedono sulla percezione, e proprio per questo potrebbero avere un valore prossimo allo zero. La percezione può essere indotta, il giudizio viziato ecc...
Non di rado, questi studi vengono commissionati (e pagati) da chi pende dalla propria parte. L'esito può essere influenzato senza dover arrivare all'ipnosi (non assoluta, almeno), e anche nel caso non lo fosse, laascierebbe il tempo che trova.
allora la cosa è molto semplice in realtà. basta innanzitutto focalizzarsi sui piccoli dettagli del tv e della realtà. dubito (a patto che tu non abbia una vista difettata) che tu veda con la stessa nitidezza, mantenendo la stessa proporzione e campo visivo, un immagine STATICA in un qualsiasi tv fhd o 4k (o perfino 8k).
la nitidezza percepita, piu vicino è alla realtà ottica, piu ti da questa sensazione di "realismo".
fai un esperimento molto semplice. ti prendi una penna usb e ti scarichi un set di immagini profesionali in 4k e 8k entrambi con risoluzione nativ, foto panoramiche preferibilmente senza profondita di campo o sfocature.
poi prendi due tv (puoi pure andare in un qualsiasi mediaworld o euronics) e affianchi le due tv di stesso polliciaggio rispettivamente di 4k nativi e 8k nativi. metti a confronto le due foto, carichi la 4k nel 4k e la 8k nell'8k.
poi ti metti a varie distanze... resterai sorpreso, e a una certa dirai: ok posso provare il 16k ? :D
Ormai ogni 4/5 anni inventano qualcosa per forzare tutti a cambiare TV... il 90% sono inutili gingilli tecnologici, come i pannelli 3D (spartiti di circolazione), i pannelli a 120 Hz (inutili), e cosi via... Da quando é nata fino al 2000 circa la TV ha avuto solo 2 cambiamenti in 50 anni: il colore e il telecomando. Adesso ogni 4/5 anni deve diventare obsoleta per forza
I PANNELLI A 120HZ INUTILI?????
ma sei serio? ne hai mai provate uno? hai mai visto il salto che c'è tra un 60 e un 120?
certo NON PER I FILM. ma se lo usi per giocare ti cambia la vita. poi se non ti interessano non sei costretto a comprarli, ma il fatto che non interessino a te non significa che ad altre persone non possano interessare! ma come state messi?!?!?
allora la cosa è molto semplice in realtà. basta innanzitutto focalizzarsi sui piccoli dettagli del tv e della realtà. dubito (a patto che tu non abbia una vista difettata) che tu veda con la stessa nitidezza, mantenendo la stessa proporzione e campo visivo, un immagine STATICA in un qualsiasi tv fhd o 4k (o perfino 8k).
la nitidezza percepita, piu vicino è alla realtà ottica, piu ti da questa sensazione di "realismo".
fai un esperimento molto semplice. ti prendi una penna usb e ti scarichi un set di immagini profesionali in 4k e 8k entrambi con risoluzione nativ, foto panoramiche preferibilmente senza profondita di campo o sfocature.
poi prendi due tv (puoi pure andare in un qualsiasi mediaworld o euronics) e affianchi le due tv di stesso polliciaggio rispettivamente di 4k nativi e 8k nativi. metti a confronto le due foto, carichi la 4k nel 4k e la 8k nell'8k.
poi ti metti a varie distanze... resterai sorpreso, e a una certa dirai: ok posso provare il 16k ? :DSì, poi andrò a lavorare per te...
Non è che sostenendo che la cosa è semplice questa si trasforma in quello che vuoi. Dimostralo tecnicamente, se ci riesci, o forse hai bisogno di attaccare delle persone ad un palmo di uno schermo che è impossibile vedere bene da quella posizione, a meno che uno non debba fare terapia inversa per il torcicollo...
Quei test dimostrano che, se fosse stato semplice... non avrebbero dovuto farli, e il fatto che li facciano a razzo di cane direi che dimostra l'altro.
Perché non spiegano nel minimo dettaglio (basta non nasconderlo) a quale distanza mettono le "cavie". Vorrei veramente vedere quanti noterebbero la differenza di densità ad una distanza di usabilità reale...
Nell'errore entrerebbero pure quelli che hanno votato per lo schermo 4K come migliore, poi esco io e dico che troppa risoluzione aumenta l'effetto nebbia, e che l'ho testato a modo mio, perché tecnicamente non posso dimostrarlo. I test fittizi sulla psicologia che si vorrebbe non fanno che sottolineare il concetto che tentavo di descrivere sopra: Quando c'è margine, ognuno tende a metterci quello che vuole! Con la democrazia, la scienza diventa opinione, eccetera, eccetera...
Eddaglie! Neanche ci hai provato a capire il discorso, eh...
Sì, poi andrò a lavorare per te...
Non è che sostenendo che la cosa è semplice questa si trasforma in quello che vuoi. Dimostralo tecnicamente, se ci riesci, o forse hai bisogno di attaccare delle persone ad un palmo di uno schermo che è impossibile vedere bene da quella posizione, a meno che uno non debba fare terapia inversa per il torcicollo...
Quei test dimostrano che, se fosse stato semplice... non avrebbero dovuto farli, e il fatto che li facciano a razzo di cane direi che dimostra l'altro.
Perché non spiegano nel minimo dettaglio (basta non nasconderlo) a quale distanza mettono le "cavie". Vorrei veramente vedere quanti noterebbero la differenza di densità ad una distanza di usabilità reale...
Nell'errore entrerebbero pure quelli che hanno votato per lo schermo 4K come migliore, poi esco io e dico che troppa risoluzione aumenta l'effetto nebbia, e che l'ho testato a modo mio, perché tecnicamente non posso dimostrarlo. I test fittizi sulla psicologia che si vorrebbe non fanno che sottolineare il concetto che tentavo di descrivere sopra: Quando c'è margine, ognuno tende a metterci quello che vuole! Con la democrazia, la scienza diventa opinione, eccetera, eccetera...
Eddaglie! Neanche ci hai provato a capire il discorso, eh...
ma quale palmo dello schermo ?
non si tratta di contare i pixel, i pixel non riusciresti a contarli o notarli neanche su un 480p di 65 pollici a un metro di distanza. ad oggi tutti i test che ho fatto sono stati dai 1 ai 3 mt di distanza con un 65" 4k e 8k
non capisco cosa c'entri la psicologia... non c'è nulla di psicologico, si tratta di percezione visiva dovuta all'estrema nitidezza. lo devi provare per capire al 100%, non che un 4k sia sfocato assolutamente pero' il livello di dettaglio massimo lo raggiungi solo con risoluzioni molto superiori e ti dico, in alcuni casi l'8k non basta e forse ci vorrà un 16k a distanza vicina al metro per diagonali oltre i 65". in movimento la situazione cambia dato che li entra molto piu in gioco l'elettronica per aggiornare i frame.
piuttosto, che intendi per effetto "nebbia"? era un modo per dire che chiunque puo' inventarsi una cosa a cavolo ? non è questo il caso comunque, se vogliamo parlare a chiacchiere da bar dimmelo che non mi interessa e la chiudiamo qui, se vogliamo parlare un po piu seriamente dato che questo dovrebbe essere un forum puntato sulla tecnologia allora sono aperto al dialogo. ciao
ma quale palmo dello schermo ?
non si tratta di contare i pixel, i pixel non riusciresti a contarli o notarli neanche su un 480p di 65 pollici a un metro di distanza. ad oggi tutti i test che ho fatto sono stati dai 1 ai 3 mt di distanza con un 65" 4k e 8k
non capisco cosa c'entri la psicologia... non c'è nulla di psicologico, si tratta di percezione visiva dovuta all'estrema nitidezza. lo devi provare per capire al 100%, non che un 4k sia sfocato assolutamente pero' il livello di dettaglio massimo lo raggiungi solo con risoluzioni molto superiori e ti dico, in alcuni casi l'8k non basta e forse ci vorrà un 16k a distanza vicina al metro per diagonali oltre i 65". in movimento la situazione cambia dato che li entra molto piu in gioco l'elettronica per aggiornare i frame.
piuttosto, che intendi per effetto "nebbia"? era un modo per dire che chiunque puo' inventarsi una cosa a cavolo ? non è questo il caso comunque, se vogliamo parlare a chiacchiere da bar dimmelo che non mi interessa e la chiudiamo qui, se vogliamo parlare un po piu seriamente dato che questo dovrebbe essere un forum puntato sulla tecnologia allora sono aperto al dialogo. ciaoSe dici che non noteresti i pixel da uno schermo da 65 a 480p, i discorsi da Bar li chiami tu.
Più o meno dicevo proprio quello; Che quando c'è margine uno può metterci anche la segatura, se è quella che vuole amplificare.
Il discorso di sopra ha già confutato le tue teorie, che essendo tali non sono meglio di altre. Dimmi dove si ferma la scienza, e come mai tocca fare 100 test se la cosa è facilmente spiegabile, il resto sono chiacchiere di chi è convinto di una cosa senza poterla dimostrare, la differenza credono di farla quelli che si appoggiano alla scienza che va interpretata, o fatta interpretare, quando chiedi opinioni di cavie esterne.
Dici che 480p basta per non contare i pixel (che poi era chiaro ch'io mi riferissi al vederli, chi li conta 4K pixel in un metro?), che di più è meglio perché... perché lo dici tu, perché è così e basta.
La religione crede in cose razionalmente assurde, ficcandosi proprio in mezzo ai dubbi, al margine di sopra, riempiendolo di invenzioni gradite. Peccato che gli scienziati della convenienza non vadano mai a fare le pulci da quelle parti, eh, chissà perché... Ah, dimenticavo, perché non conviene.
Inutile lamentarsi della psicologia, quando chi ti vende certezze si basa su delle impressioni forzabili, così come della filosofia, è il classico errore dello scienziato per bellezza. C'è di mezzo un parere, se no, e lo ripeto perché lo hai saltato a pié pari, apparecchi i fatti inconfutabili, e semmai dici che chi non li vede è perché non se ne rende conto, non ha abbastanza sensibilità ecc... Quello avrebbe molto più senso.
Infine, non so se pensi di stare in baloccolandia, ma senza psicologia e/o filosofia chi vuole vendere non fa manco un millimetro. Chiediti chi ci mettono a gestire, lo scienziato? Ma quando mai! Ci vuole un caso che sappia come e cosa si vende...
Se dici che non noteresti i pixel da uno schermo da 65 a 480p, i discorsi da Bar li chiami tu.
Più o meno dicevo proprio quello; Che quando c'è margine uno può metterci anche la segatura, se è quella che vuole amplificare.
Il discorso di sopra ha già confutato le tue teorie, che essendo tali non sono meglio di altre. Dimmi dove si ferma la scienza, e come mai tocca fare 100 test se la cosa è facilmente spiegabile, il resto sono chiacchiere di chi è convinto di una cosa senza poterla dimostrare, la differenza credono di farla quelli che si appoggiano alla scienza che va interpretata, o fatta interpretare, quando chiedi opinioni di cavie esterne.
Dici che 480p basta per non contare i pixel (che poi era chiaro ch'io mi riferissi al vederli, chi li conta 4K pixel in un metro?), che di più è meglio perché... perché lo dici tu, perché è così e basta.
La religione crede in cose razionalmente assurde, ficcandosi proprio in mezzo ai dubbi, al margine di sopra, riempiendolo di invenzioni gradite. Peccato che gli scienziati della convenienza non vadano mai a fare le pulci da quelle parti, eh, chissà perché... Ah, dimenticavo, perché non conviene.
Inutile lamentarsi della psicologia, quando chi ti vende certezze si basa su delle impressioni forzabili, così come della filosofia, è il classico errore dello scienziato per bellezza. C'è di mezzo un parere, se no, e lo ripeto perché lo hai saltato a pié pari, apparecchi i fatti inconfutabili, e semmai dici che chi non li vede è perché non se ne rende conto, non ha abbastanza sensibilità ecc... Quello avrebbe molto più senso.
Infine, non so se pensi di stare in baloccolandia, ma senza psicologia e/o filosofia chi vuole vendere non fa manco un millimetro. Chiediti chi ci mettono a gestire, lo scienziato? Ma quando mai! Ci vuole un caso che sappia come e cosa si vende...
eh? scusa ma stai un po divagando...
non ho capito che ci azzeccano tutti sti discorsi filosofici con l'attestazione:
immagini con risoluzione maggiori al 4k nei televisori risultano piu reali/immersive all'occhio umano (in relazione a distanze e angolo di visione)
ho solamente detto che sono state fatte delle esperienze pratiche con un metodo obbiettivo per capire se ci fossero differenze in meglio, non c'è una dimostrazione scientifica, per quello dovresti chiedere a qualche scienziato o ricercatore :D
eh? scusa ma stai un po divagando...
non ho capito che ci azzeccano tutti sti discorsi filosofici con l'attestazione:
immagini con risoluzione maggiori al 4k nei televisori risultano piu reali/immersive all'occhio umano (in relazione a distanze e angolo di visione)
ho solamente detto che sono state fatte delle esperienze pratiche con un metodo obbiettivo per capire se ci fossero differenze in meglio, non c'è una dimostrazione scientifica, per quello dovresti chiedere a qualche scienziato o ricercatore :DNon ci azzeccherenanno un granché, però le tue convinzioni hanno perso la certezza.
Direi che c'entrano quasi il giusto. Quando il concetto è a monte, non serve a molto approfondire sulle usanze nella vallata, se a valle non sanno che c'è un monte.
Il metodo obiettivo può prescindere dalle impressioni degli altri. Sempre nei paraggi riamaniamo... Parlami dell'occhio, del perché sì e del perché no (ricordi le impressioni contrastanti?). Il marketing sfrutta le falle (margine) della scienza, così come il bello della non scienza, se no sarebbe confutabile in 2 righe che capirebbero tutti.
Cosa fanno i sofismi nella filosofia? Fanno parte della parola...
Non ci azzeccherenanno un granché, però le tue convinzioni hanno perso la certezza.
Direi che c'entrano quasi il giusto. Quando il concetto è a monte, non serve a molto approfondire sulle usanze nella vallata, se a valle non sanno che c'è un monte.
Il metodo obiettivo può prescindere dalle impressioni degli altri. Sempre nei paraggi riamaniamo... Parlami dell'occhio, del perché sì e del perché no (ricordi le impressioni contrastanti?). Il marketing sfrutta le falle (margine) della scienza, così come il bello della non scienza, se no sarebbe confutabile in 2 righe che capirebbero tutti.
Cosa fanno i sofismi nella filosofia? Fanno parte della parola...
infatti io non mi fido MAI del marketing. credo che praticamente quasi nessuno qui dentro ha fatto quello che ho fatto io al mediaworld... si erano avvicinati per constatare le differenze anche gli addetti ai lavori li sul posto e alla fine ne è seguito un piacevole dibattito. vado con i miei occhi per vedere se effettivamente ci sia qualcosa che mi convinca. e in questo caso, anche se solo per alcuni aspetti, mi ha convinto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.