View Full Version : Toyota, ecco la bZ4X per l'Europa: batteria con 90% di capacità anche dopo 10 anni e non teme il freddo
Redazione di Hardware Upg
03-12-2021, 14:51
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-ecco-la-bz4x-per-l-europa-batteria-con-90-di-capacita-anche-dopo-10-anni-e-non-teme-il-freddo_102967.html
Toyota lancia ufficialmente la bZ4X anche per il mercato europeo, puntando sulla qualità delle sue batterie. Entro il 2035 venderà solo auto a zero emissioni, includendo anche quelle a idrogeno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sp3cialFx
03-12-2021, 16:49
i limiti delle batterie continuano a ridursi,
sempre più economiche, sempre più durature, sempre più rapide nella ricarica, migliorano anche le performance alle basse temperature.
è tipo HDD vs SSD, all'inizio questi ultimi erano costosi e avevano un tot di limiti, si usavano solamente se proprio servivano; ora si usano gli HDD (per di più come secondario) se proprio serve spazio.
piaccia o non piaccia, si capisca o non si capisca, il futuro è chiaro
i limiti delle batterie continuano a ridursi,
sempre più economiche, sempre più durature, sempre più rapide nella ricarica, migliorano anche le performance alle basse temperature.
è tipo HDD vs SSD, all'inizio questi ultimi erano costosi e avevano un tot di limiti, si usavano solamente se proprio servivano; ora si usano gli HDD (per di più come secondario) se proprio serve spazio.
piaccia o non piaccia, si capisca o non si capisca, il futuro è chiaro
Tra l'altro avranno un'evoluzione simile e presto anche le batterie saranno a stato solido.
Certo potevano sforzarsi a cercare un nome un po’ più meglio
Bartsimpson
03-12-2021, 20:03
i limiti delle batterie continuano a ridursi,
sempre più economiche, sempre più durature, sempre più rapide nella ricarica, migliorano anche le performance alle basse temperature.
è tipo HDD vs SSD, all'inizio questi ultimi erano costosi e avevano un tot di limiti, si usavano solamente se proprio servivano; ora si usano gli HDD (per di più come secondario) se proprio serve spazio.
piaccia o non piaccia, si capisca o non si capisca, il futuro è chiaro
Sicuramente. Per questo meglio aspettare che la tecnologia per le EV sia migliorata e a miglior prezzo. Oggi si rischia di pagare troppo per qualcosa che sarà già superato notevolmente in 3/4 anni.
Si tutto bello, anche i grafici del marketing sulle prestazioni della batteria rispetto ai competitor non meglio specificati, resta il fatto che si parla di un'autonomia "fino a" 450km su ciclo wltp (che saranno meno di 400 su ciclo misto reale) per un pacco da 71,4KWh.
Mi aspettavo di meglio da un colosso come Toyota, ma anche loro debbono pur continuare a vendere le ibride ...
Anche il prezzo immagino sarà in linea con i competitors.
Si tutto bello, anche i grafici del marketing sulle prestazioni della batteria rispetto ai competitor non meglio specificati, resta il fatto che si parla di un'autonomia "fino a" 450km su ciclo wltp (che saranno meno di 400 su ciclo misto reale) per un pacco da 71,4KWh.
Mi aspettavo di meglio da un colosso come Toyota, ma anche loro debbono pur continuare a vendere le ibride ...
Anche il prezzo immagino sarà in linea con i competitors.
Ma anche no. Se fai sola città, l'autonomia può arrivare tranquillamente a 500 km o più. Dipende come la usi. Se fai solo autostrada non credo sia molto conveniente, se fai molta città, sulle elettriche l'autonomia sale di molto rispetto al dichiarato
Ma anche no. Se fai sola città, l'autonomia può arrivare tranquillamente a 500 km o più. Dipende come la usi. Se fai solo autostrada non credo sia molto conveniente, se fai molta città, sulle elettriche l'autonomia sale di molto rispetto al dichiarato
In questi articoli c'è sempre qualche commentatore che sembra faccia 1000Km a settimana.
Personalmente anche senza avere una wallbox domestica l'attuale autonomia delle batterie non mi sta causando grossi problemi
Ma anche no. Se fai sola città, l'autonomia può arrivare tranquillamente a 500 km o più. Dipende come la usi. Se fai solo autostrada non credo sia molto conveniente, se fai molta città, sulle elettriche l'autonomia sale di molto rispetto al dichiarato
Ma che dici, se il costruttore dichiara 450km di autonomia al massimo arrivi a 450 (caso piu' unico che raro) di certo non superi il dato teorico dichiarato.
L'autonomia dichiarata sulle elettriche é abbastanza veritiera se si fa città/tangenziale e statali senza superare gli 80KM/h, in autostrada a 130km/h il dato cambia da macchina a macchina, in genere hai una perdita che varia dal 20 al 30%. Il ciclo wltp come altri standard é tutta fuffa, se dichiarano 450km di autonomia massima ce ne fai 430 in città, 380 su ciclo misto e 300 in autostrada, senza contare la fiosologica perdita di autonomia delle batterie al litio che é nell'ordine del 6/7%
Bisogna saperla guidare l'elettrica. Bisogna imparare a rilasciare l'acceleratore per frenare e usare il pedale dei freni il meno possibile.
Comunque l'auto elettrica consuma meno a velocità basse. Non è come la termica che consuma meno a 60-80km/h
Ma anche no. Se fai sola città, l'autonomia può arrivare tranquillamente a 500 km o più. Dipende come la usi. Se fai solo autostrada non credo sia molto conveniente, se fai molta città, sulle elettriche l'autonomia sale di molto rispetto al dichiarato
c'è anche da dire che se fai solo città, una macchina lunga 4 metri e 70 è proprio la scelta giusta :fagiano:
una smart fourfour o simili farebbe troppo schifo :stordita:
c'è anche da dire che se fai solo città, una macchina lunga 4 metri e 70 è proprio la scelta giusta :fagiano:
una smart fourfour o simili farebbe troppo schifo :stordita:
Una persona della mia famiglia ha preso proprio la forfour elettrica. I 120km di autonomia le bastano e avanzano in città, ci entrano tranquillamente le due bambine e un passeggino e soprattutto è molto semplice da guidare (per lei questo è un must).
Alla fine la tratta come un cellulare, la sera la attacca alla ricarica casalinga e se ne scorda.
Certo, c'è da dire che il marito ha un AMG GLB, quindi problemi di autonomia in caso serva non ne hanno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.