View Full Version : Seagate, arrivano i dischi da 20 TB 'per tutti' a prezzi sotto i 700 dollari
Redazione di Hardware Upg
03-12-2021, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-arrivano-i-dischi-da-20-tb-per-tutti-a-prezzi-sotto-i-700-dollari_102954.html
Le linee Exos e IronWolf Pro per il mondo professionale accolgono gli hard disk da 20 TB basati su tecnologia CMR (anche nota come PMR). L'azienda finora aveva raggiunto tale capacità solo con la tecnologia HAMR su prodotti non rivolti alla massa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Me ne servirebbero 6 da mettere nel LaCie in Raid 5. Avrei risolto (quasi) tutti i problemi di spazio!
Gringo [ITF]
03-12-2021, 10:14
Quindi sugli 859€ per l'Italia se ci va Bene, la versione NON PRO della variante da 8Tera viene sui 249€ di media con 749€ avrei 24TB al posto di 859€
Piano piano l'economia si stà invertendo....
Si ci stà un volume occupato 3 volte tanto ma in materiali grezzi ci vuole il triplo, il che è un trend vizioso, e seriamente verranno sorpassati dagli SSD Asiatici, inevitabilmente.
PS: mi piace quando parlano in Milioni di Ore di Rottura Media, quando uno dei miei due Ironwolf da 8TB con Rottura da 1 Milione..... a 4 anni e 16.000 ore sta già a settori riallocati e lo SMART mi "Consiglia" di sostituirlo, naturalmente a giusto 1 anno dopo la Scadenza..... :muro:
;47661483']Quindi sugli 859€ per l'Italia se ci va Bene, la versione NON PRO della variante da 8Tera viene sui 249€ di media con 749€ avrei 24TB al posto di 859€
Piano piano l'economia si stà invertendo....
Si ci stà un volume occupato 3 volte tanto ma in materiali grezzi ci vuole il triplo, il che è un trend vizioso, e seriamente verranno sorpassati dagli SSD Asiatici, inevitabilmente.
PS: mi piace quando parlano in Milioni di Ore di Rottura Media, quando uno dei miei due Ironwolf da 8TB con Rottura da 1 Milione..... a 4 anni e 16.000 ore sta già a settori riallocati e lo SMART mi "Consiglia" di sostituirlo, naturalmente a giusto 1 anno dopo la Scadenza..... :muro:
ma poi... se un 18TB costa sullo street marcket 320,00 euro ivato... come fa a costare 600 euro un 20TB?!?!?!?
ma soprattutto... PERCHE' dovrei pagare 300 euro circa 2TB in più...!!!!!
contenti loro....
ma poi... se un 18TB costa sullo street marcket 320,00 euro ivato... come fa a costare 600 euro un 20TB?!?!?!?
ma soprattutto... PERCHE' dovrei pagare 300 euro circa 2TB in più...!!!!!
contenti loro....
Incauto acquisto...a quel prezzo sicuramente non la verseranno l'iva così come "l'equo compenso".
Poi non è detto che sia effettivamente disponibile, a me in passato è capitato di acquistare un HD anche a prezzo di mercato e poi dopo una settimana mi hanno scritto che non c'era più.
Gringo [ITF]
03-12-2021, 11:07
PERCHE' dovrei pagare 300 euro circa 2TB in più
....la tecnologia.... e lo Short-Age .... la gente compera lo stesso semplice.
(Anche se palesemente con la differenza ti viene un NAS !)
Note: di Ironwolf ci sono due versioni, Ironwolf ed Ironwolf Pro e la differenza stà nella estensione della garanzia a 5 Anni e i sensori di movimento presenti solo nel pro, il che potrebbe giustificare una differenza del 50% massimo sul prezzo, quello che fa schifo e che i tempi rottura medi dichiarati sono solo fantascienza, visto che se dichiarato 1 milione di ore mi aspetterei di raggiungere almeno le 400.000 prima di un guasto non le 16.000, (1,8 Anni di vita meccanica) ok il caso...ma almeno oltre agli anni mettimici anche le ore sulla copertura, e un disco dedicato ai NAS ....
1 milione di ore corrispondono circa a 4 anni e 9 mesi. Dubito che abbiano testato questi hard disk per 4 anni e 9 mesi per darti un dato ufficiale, quindi si tratta solo di stime.
Stime che potrebbero essere completamente inattese in caso di problemi di produzione.
Molto dipende anche da come tratti il disco, esempio spedire l'hard disk tramite corriere è altamente rischioso, è facile trovarsi con un disco che poche settimane dopo il trasporto si riempia di settori danneggiati.
giuvahhh
03-12-2021, 15:30
la settimana scorsa costavano 230euri di 14tera usb3. togli il cassetto e ti resta un white label.
@giuvahhh Probabilmente i dischi esterni montati sono smr e di qualità discutibile visto che non sono pensati per un utilizzo 24h e neanche come disco normale.
Gringo [ITF]
03-12-2021, 22:49
togli il cassetto e ti resta un white label.
...non sempre.... mio amico ha smontato un Western Digital perchè crepato e magia... l'interfaccia elettronica aveva l'USB di serie sulla board del disco inveche che la SATA e ADATTATORE ..... Modello non ricordo.
Gli avevo chiesto se invece di buttarlo mi metteva da parte l'interfaccia, risultato picche :3
danieleg.dg
04-12-2021, 11:30
;47662477']...non sempre.... mio amico ha smontato un Western Digital perchè crepato e magia... l'interfaccia elettronica aveva l'USB di serie sulla board del disco inveche che la SATA e ADATTATORE ..... Modello non ricordo.
Gli avevo chiesto se invece di buttarlo mi metteva da parte l'interfaccia, risultato picche :3
Questo succede solo sui modelli da 2.5", quelli da 3.5" sono normali sata.
i dischi purple di western da 14TB stanno a 350 euro...e quelli son fatti per durare con trasfer rate di 255MB/sec...2 così su NAS e sei a posto e spendi meno
Jones D. Daemon
06-12-2021, 07:45
;47662477']...non sempre.... mio amico ha smontato un Western Digital perchè crepato e magia... l'interfaccia elettronica aveva l'USB di serie sulla board del disco inveche che la SATA e ADATTATORE ..... Modello non ricordo.
Gli avevo chiesto se invece di buttarlo mi metteva da parte l'interfaccia, risultato picche :3
WD Elements...me lo ricordo come fosse ieri. Volevo fare la stessa roba anche io ( dopo che il connecttore USB3 si usurò ) e invece WD ha avuto la brillantissima idea di saldare tutto sulla scheda logica del disco...:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.