PDA

View Full Version : Come perdere 760.000 dollari: i 13 Bitcoin a cui Wired non avrà mai più accesso


Redazione di Hardware Upg
02-12-2021, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/come-perdere-760000-dollari-i-13-bitcoin-a-cui-wired-non-avra-mai-piu-accesso_102941.html

In rete torna in auge un vecchio articolo di Wired del 2013 in cui si parlava del Bitcoin come un'astrazione, tanto da distruggere la chiave privata di un wallet con 13 BTC. Un bottino il cui valore oggi sarebbe superiore ai 750 mila dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Peppe1970
02-12-2021, 16:49
Non capisco fino a quando durerà questa storiella dei bitcoin.
Da quel che ho capito, i computer qbit metteranno in chiaro in poco tempo
qualsiasi odierna chiave.
Mi chiedo a cosa possa servire la corsa e l'utilizzo di energia e di risorse per qualcosa di così futile ?

O forse sbaglio?:rolleyes:

Gundam1973
02-12-2021, 17:03
Non capisco fino a quando durerà questa storiella dei bitcoin.
Da quel che ho capito, i computer qbit metteranno in chiaro in poco tempo
qualsiasi odierna chiave.
Mi chiedo a cosa possa servire la corsa e l'utilizzo di energia e di risorse per qualcosa di così futile ?

O forse sbaglio?:rolleyes:

La seconda che hai detto....parola di quelo!

Peppe1970
02-12-2021, 18:42
La seconda che hai detto....parola di quelo!

Alleluia a Quelo! :D

Ginopilot
02-12-2021, 19:13
Hanno distrutto 1500 dollari, non 750.000. Un po' di logica, su!

HaRiMau
02-12-2021, 20:15
Hanno distrutto 1500 dollari, non 750.000. Un po' di logica, su!

Nell'esatto momento in cui sto scrivendo, un Bitcoin vale 56938,54 dollari. Moltiplicato 13,3 fa 757282,582. Dove sarebbero 1500 scusa?

alex111
02-12-2021, 20:35
Nell'esatto momento in cui sto scrivendo, un Bitcoin vale 56938,54 dollari. Moltiplicato 13,3 fa 757282,582. Dove sarebbero 1500 scusa?

Non sarebbero ma "erano" 1500 dollari niente di più niente di meno. Anche chi ha venduto azioni apple e tesla nei momenti più bui potrebbe dire di aver bruciato milioni. Ma la realtà delle cose è che si perde il valore che un bene ha in quel momento. Ragionare col senno di poi non è servito mai a niente.

*Pegasus-DVD*
03-12-2021, 01:48
non è così

giovanni69
03-12-2021, 08:09
E vi ricordate che nel 2010 e fino a "l'altro ieri" era vietato parlare di bitcoin in questo forum? :O

Comunque concordo con alex111.

Faccio un esempio opposto, giusto per cambiare prospettiva: vi ricordate i tempi in cui un carico di noce moscata o altre spezie valeva una fortuna ed in caso di naufragio del vascello poteva mandare in rovina il suo proprietario? (vedi il Mercante di Venezia di Shakespeare).


"Fino al 1200 il costo di mezzo chilogrammo di macis raggiungeva facilmente quello di un bue o una vacca. Un prezzario tedesco del 1393 indica che la stessa quantità di noce moscata costasse quanto 7 buoi grassi." --cit https://www.vitantica.net/2019/06/10/noce-moscata-spezia-pregiata/

Oggi i 20 gr di 4 noce moscata costano circa 1.20€. Con 30€ vi fate certamente mezzo Kg. Ma quanto costano invece 7 buoi grassi?....:O

Gli stessi esempi si potrebbero fare con gran parte dei prodotti di elettronica e la loro svalutazione nel tempo (pezzi da collezione a parte).

Ginopilot
03-12-2021, 08:21
E vi ricordate che nel 2010 e fino a "l'altro ieri" era vietato parlare di bitcoin in questo forum? :O

Comunque concordo con alex111.

Poi hanno capito che ci si fanno molte visualizzazioni e hanno cambiato idea.

pindol
03-12-2021, 08:38
Non capisco fino a quando durerà questa storiella dei bitcoin.
Da quel che ho capito, i computer qbit metteranno in chiaro in poco tempo
qualsiasi odierna chiave.
Mi chiedo a cosa possa servire la corsa e l'utilizzo di energia e di risorse per qualcosa di così futile ?

O forse sbaglio?:rolleyes:

Quella della quantum supremacy nel "rompere" Bitcoin è una supercazzola debunkata da tempo.

Risposta super breve:

Ci preoccuperemo dei computer quantistici quando troveremo l'elio liquido a 4,2 kelvin al supermercato.


Risposta breve:

1) L’informatica quantistica potrebbe non rompere mai l’attuale crittografia. Sebbene gli algoritmi quantistici possano in teoria rompere l’ECDSA, in pratica potrebbe essere impossibile ridurre il rumore di un computer quantistico per avere qubit sufficienti per eseguire l’algoritmo.

2) L’aggiunta di indirizzi resistenti al quantum computing a Bitcoin può essere ottenuta tramite un soft fork (un semplice upgrade al protocollo, come ce ne sono già stati vari nella storia di Bitcoin). Il lavoro sulla crittografia a prova di computer quantistici sta avanzando molto più velocemente degli stessi computer quantistici, poiché la matematica è molto più facile da eseguire per i ricercatori rispetto alla fisica sperimentale.

3) Anche se ci sono progressi sorprendenti nei computer quantistici, questi non possono rompere la crittografia SHA256 che utilizza Bitcoin a protezione dei bitcoin negli indirizzi che non hanno rivelato la loro chiave pubblica. Se però viene ri-utilizzata una seconda volta la stessa chiave per un altro pagamento, potrebbe esserci una vulnerabilità ai computer quantistici. In quel caso, un soft fork può permettere la creazione di indirizzi resistenti al quantum computing consentendo ai proprietari di chiavi private di firmare transazioni senza rivelare la loro chiave pubblica. Ad oggi ci sono solo 4 milioni su 21 milioni di bitcoin in indirizzi potenzialmente “attaccabili” da un computer quantistico. I proprietari di questi bitcoin possono comunque in qualunque momento trasferire i loro averi su nuovi indirizzi “quantum resistance”. Va specificato inoltre che sono vulnerabili sono gli indirizzi di cui è stata rivelata la chiave pubblica, la chiave pubblica in bitcoin si rivela solo nel momento in cui viene speso un UTXO, quindi il problema si pone solo se si riusa lo stesso indirizzo, cosa che avveniva tipicamente con i primi wallet, ma con i wallet gerarchico deterministici (che si usano ormai da 7-8 anni) questo problema non si pone perchè non si riutilizzano mai gli stessi indirizzi.

4) I primi computer quantistici saranno di proprietà di grandi aziende o governi. È improbabile che tali entità rivelino la supremazia quantistica attaccando prima Bitcoin rispetto ad utilizzarli per scopi decisamente più utili. Anche se rubassero dei bitcoin, è nell’interesse personale degli aggressori farlo lentamente e segretamente per il massimo profitto piuttosto che rischiare di far crollare il prezzo di bitcoin.


Risposta lunga:

https://youtu.be/G1ay5y8MZU8


Risposta lunga e articolata (ENG):

https://www.youtube.com/watch?v=U3Y5Cab1nlA


Pindol

pindol
03-12-2021, 08:47
E vi ricordate che nel 2010 e fino a "l'altro ieri" era vietato parlare di bitcoin in questo forum? :O

Comunque concordo con alex111.

Faccio un esempio opposto, giusto per cambiare prospettiva: vi ricordate i tempi in cui un carico di noce moscata o altre spezie valeva una fortuna ed in caso di naufragio del vascello poteva mandare in rovina il suo proprietario? (vedi il Mercante di Venezia di Shakespeare).


"Fino al 1200 il costo di mezzo chilogrammo di macis raggiungeva facilmente quello di un bue o una vacca. Un prezzario tedesco del 1393 indica che la stessa quantità di noce moscata costasse quanto 7 buoi grassi." --cit https://www.vitantica.net/2019/06/10/noce-moscata-spezia-pregiata/

Oggi i 20 gr di 4 noce moscata costano circa 1.20€. Con 30€ vi fate certamente mezzo Kg. Ma quanto costano invece 7 buoi grassi?....:O

Gli stessi esempi si potrebbero fare con gran parte dei prodotti di elettronica e la loro svalutazione nel tempo (pezzi da collezione a parte).

il problema di un ragionamento di questo tipo è che non prendi in considerazione il fatto che il prezzo di un bene sia direttamente correlato al suo rapporto stock to flow.

Nel caso della noce moscata l'efficientamento tecnologico in agricoltura permette di coltivare e quindi mettere sul mercato quanta noce moscata vuoi, quindi se in un primo momento (quando l'agricoltura di quello specifico bene è altamente inefficiente e poco meccanizzata) quel bene è scarso sul mercato e ha un valore molto alto, una volta che il libero mercato dirotta le sue risorse economiche scarse per migliorarne la produzione, quel bene trova il suo fair price sul mercato.

Con bitcoin non importa quanta potenza di calcolo immetti, puoi virtualmente usarne 100 volte tante di quella di oggi, ma non riuscirai a produrre più bitcoin, questo perchè l'algoritmo di difficulty si aggiorna ogni 2016 blocchi per avere una media di 10 min per ogni blocco, quindi non puoi incidere sul suo rapporto stock to flow se non nel brevissimo periodo (2016 blocchi appunto).

Pindol

giovanni69
03-12-2021, 09:32
Il mio ragionamento si basava sul fatto che non si possono fare ragionamenti di investimento con il senno di poi, nè su noci moscate, nè su BTC, mucche e nè su elettronica. E questo per tutte le decisioni che riguardano il genere umano dato che al momento, nessuno è in grado di prevedere il futuro, nemmeno di BTC, visto che possono esserci fattori esogeni che possono agire al di là anche dei meccanismi tecnici che condizionano un limite intrinseco che hai spiegato, domanda ed offerta limitata (vedi legislazione, interventi governativi...non per ultimo 'Joint Statement on Crypto-Asset Policy Sprint Initiative and Next Steps') .

pindol
03-12-2021, 09:37
Il mio ragionamento si basava sul fatto che non si possono fare ragionamenti di investimento con il senno di poi, nè su noci moscate, nè su BTC, mucche e nè su elettronica. E questo per tutte le decisioni che riguardano il genere umano dato che al momento, nessuno è in grado di prevedere il futuro, nemmeno di BTC, visto che possono esserci fattori esogeni che possono agire al di là anche dei meccanismi tecnici che condizionano un limite intrinseco che hai spiegato, domanda ed offerta limitata (vedi legislazione, interventi governativi...non per ultimo 'Joint Statement on Crypto-Asset Policy Sprint Initiative and Next Steps') .

a su questo ti do' ragione, come si dice giocare la schedina il lunedì è troppo facile.

sul fatto che fattori esogeni possono far morire Bitcoin sarei un po' più scettico (l'avidità umana che sta alla base del meccanismo che permette il funzionamento di bitcoin, come di qualsiasi bene monetario, è estremamente resiliente come ci insegna la storia), ma ovviamente qui il discorso sarebbe più ampio.

Pindol

giovanni69
03-12-2021, 09:57
:mano:

scottial77
03-12-2021, 10:41
Non ha perso 760000 dollari, ma 1500, perché tanto li ha pagati. Si può perdere solo qualcosa che si possiede. Noto che si fa molta confusione tra i concetti di perdita e mancato guadagno.

pabloski
03-12-2021, 10:51
O forse sbaglio?:rolleyes:

Temo di si. Intanto seguendo la tua logica, dovremmo abbandonare ogni forma di comunicazione criptata su internet. Via https, via il banking online, via l'ecommerce, perchè tanto i computer quantistici ci faranno il ****.

Ovviamente non è così. Intanto i mitologici computer quantistici accelerano la criptoanalisi solo in maniera lineare e non esponenziale come si teorizzava. Ma vabbè, qualcuno dice che è perchè i computer quantistici commerciali non sono in realtà quantistici.

Comunque sia, il mondo di adegua. Le banche passeranno a schemi crittoggrafici quantum resistant. Idem per l'ecommerce, https, bitlocker, veracrypt e che altro puoi immaginare.

E Bitcoin e soci faranno altrettanto, con un bel hard fork che implementerà i nuovi algoritmi crittografici. E sarà tutto come prima.

xarz3
03-12-2021, 17:53
Il vero problema di Bitcoin è che la stragrande maggioranza della gente si rivolge ad Exchange e altri servizi per detenere e trasferire la valuta, sono pochissimi quelli che usano un wallet sul proprio PC personale e gestiscono la chiave privata da soli, per ovvie ragioni.

Ergo invece di fidarsi delle iper regolate e controllate banche ci si fida di Exchange che nascono e muoiono come i funghi. Un paradosso per non dire una totale idiozia.

randorama
03-12-2021, 18:11
Non ha perso 760000 dollari, ma 1500, perché tanto li ha pagati. Si può perdere solo qualcosa che si possiede. Noto che si fa molta confusione tra i concetti di perdita e mancato guadagno.

quindi se uno avesse perso un gronchi rosa avrebbe perso 205 lire?
e se il gatto si fosse magnato la figurina del feroce saladino nulla, perchè era in regalo con i dadi liebig?

Ginopilot
03-12-2021, 18:15
quindi se uno avesse perso un gronchi rosa avrebbe perso 205 lire?
e se il gatto si fosse magnato la figurina del feroce saladino nulla, perchè era in regalo con i dadi liebig?

Bisogna considerare il valore al momento della perdita di possesso.

pindol
04-12-2021, 07:33
Il vero problema di Bitcoin è che la stragrande maggioranza della gente si rivolge ad Exchange e altri servizi per detenere e trasferire la valuta, sono pochissimi quelli che usano un wallet sul proprio PC personale e gestiscono la chiave privata da soli, per ovvie ragioni.

Ergo invece di fidarsi delle iper regolate e controllate banche ci si fida di Exchange che nascono e muoiono come i funghi. Un paradosso per non dire una totale idiozia.

Concordo in parte, la lezione di MtGox del 2014 ha lasciato un segno abbastanza forte nella comunità Bitcoin (e cripto in generale), "not your keys not your coins", ovviamente non si arriverà mai ad un livello di distribuzione ottimale (dove tutti detengono le proprie chiavi private) vuoi per mancanza di comprensione dello strumento, vuoi per comodità (è più facile far conservare le cose agli altri piuttosto che sbattermi e capire come farlo da me), vuoi per fattori intrinseci (molti le tengono su exchange per tradare).

Ma tendenzialmente questa cosa è un bene, è un bene perchè se uno exchange fallisce e scappa con i soldi la gente impara (è una dura lezione, ma solo dalle dure lezioni puoi imparare qualcosa) e userà in futuro delle best practice di detenzione dei propri asset crypto, sia perchè fa emergere dal mercato per selezione naturale solo gli exchange veramente seri.

L'importante è sempre la doppia opzione (cosa che la moneta fiat ormai consente sempre meno) di detenere per te o lasciare ad altri la custodia.

Pindol

Ginopilot
04-12-2021, 12:43
La dura lezione e' che da sta roba è meglio stare alla larga. Ma molti ancora non l'hanno capita.

megamitch
04-12-2021, 12:54
Concordo in parte, la lezione di MtGox del 2014 ha lasciato un segno abbastanza forte nella comunità Bitcoin (e cripto in generale), "not your keys not your coins", ovviamente non si arriverà mai ad un livello di distribuzione ottimale (dove tutti detengono le proprie chiavi private) vuoi per mancanza di comprensione dello strumento, vuoi per comodità (è più facile far conservare le cose agli altri piuttosto che sbattermi e capire come farlo da me), vuoi per fattori intrinseci (molti le tengono su exchange per tradare).

Ma tendenzialmente questa cosa è un bene, è un bene perchè se uno exchange fallisce e scappa con i soldi la gente impara (è una dura lezione, ma solo dalle dure lezioni puoi imparare qualcosa) e userà in futuro delle best practice di detenzione dei propri asset crypto, sia perchè fa emergere dal mercato per selezione naturale solo gli exchange veramente seri.

L'importante è sempre la doppia opzione (cosa che la moneta fiat ormai consente sempre meno) di detenere per te o lasciare ad altri la custodia.

Pindol

Quindi è giusto che ti truffino così impari? Interessante

pindol
04-12-2021, 14:22
Quindi è giusto che ti truffino così impari? Interessante

Corretto, solo dagli errori si può imparare veramente. Quando non paghi delle conseguenze perchè c'è qlc che ti para sempre le chiappe, incentivi solo l'azzardo morale, e il mercato non sarà mai in grado di distinguere la merda dalla cioccolata.

Ovviamente non ho detto che i truffatori non debbano essere perseguiti.

Pindol

Gringo [ITF]
04-12-2021, 14:29
La notizia semplificata è che in una certa data una famosa testata giornalistica ha bruciato 13 bitcoin, nulla di più.
Ha lo stesso valore se quella volta al posto di creare HWUpgrade aveste creato eNovella2000 è logico che ora girereste in Ferrari invece di puntere solo all'esca per i click.
Quando hanno fatto quell'atto dimostrativo hanno valutato che per il loro portafogli 1500€ era un prezzo giusto fine, se ora qualcuno della redazione si mangia i coglioni è un altra storia, io me li mangio per non aver preso la scheda video quando potevo, ma non faccio la news, se gringo avesse acquistato la scheda ora sarebbe milionario farmando critto, anche perchè me la consumerei per quello che e stata creata Flussi video.

@Pindol

Video Esplicativo Definitivo Molto ma Molto Lungo: (parte dall'inizio)
https://www.youtube.com/watch?v=aO6Y_Bw3qdc

Peppe1970
04-12-2021, 15:34
Quella della quantum supremacy nel "rompere" Bitcoin è una supercazzola debunkata da tempo.

Risposta super breve:

Ci preoccuperemo dei computer quantistici quando troveremo l'elio liquido a 4,2 kelvin al supermercato.


Risposta breve:

1) L’informatica quantistica potrebbe non rompere mai l’attuale crittografia. Sebbene gli algoritmi quantistici possano in teoria rompere l’ECDSA, in pratica potrebbe essere impossibile ridurre il rumore di un computer quantistico per avere qubit sufficienti per eseguire l’algoritmo.

2) L’aggiunta di indirizzi resistenti al quantum computing a Bitcoin può essere ottenuta tramite un soft fork (un semplice upgrade al protocollo, come ce ne sono già stati vari nella storia di Bitcoin). Il lavoro sulla crittografia a prova di computer quantistici sta avanzando molto più velocemente degli stessi computer quantistici, poiché la matematica è molto più facile da eseguire per i ricercatori rispetto alla fisica sperimentale.

3) Anche se ci sono progressi sorprendenti nei computer quantistici, questi non possono rompere la crittografia SHA256 che utilizza Bitcoin a protezione dei bitcoin negli indirizzi che non hanno rivelato la loro chiave pubblica. Se però viene ri-utilizzata una seconda volta la stessa chiave per un altro pagamento, potrebbe esserci una vulnerabilità ai computer quantistici. In quel caso, un soft fork può permettere la creazione di indirizzi resistenti al quantum computing consentendo ai proprietari di chiavi private di firmare transazioni senza rivelare la loro chiave pubblica. Ad oggi ci sono solo 4 milioni su 21 milioni di bitcoin in indirizzi potenzialmente “attaccabili” da un computer quantistico. I proprietari di questi bitcoin possono comunque in qualunque momento trasferire i loro averi su nuovi indirizzi “quantum resistance”. Va specificato inoltre che sono vulnerabili sono gli indirizzi di cui è stata rivelata la chiave pubblica, la chiave pubblica in bitcoin si rivela solo nel momento in cui viene speso un UTXO, quindi il problema si pone solo se si riusa lo stesso indirizzo, cosa che avveniva tipicamente con i primi wallet, ma con i wallet gerarchico deterministici (che si usano ormai da 7-8 anni) questo problema non si pone perchè non si riutilizzano mai gli stessi indirizzi.

4) I primi computer quantistici saranno di proprietà di grandi aziende o governi. È improbabile che tali entità rivelino la supremazia quantistica attaccando prima Bitcoin rispetto ad utilizzarli per scopi decisamente più utili. Anche se rubassero dei bitcoin, è nell’interesse personale degli aggressori farlo lentamente e segretamente per il massimo profitto piuttosto che rischiare di far crollare il prezzo di bitcoin.


Risposta lunga:

https://youtu.be/G1ay5y8MZU8


Risposta lunga e articolata (ENG):

https://www.youtube.com/watch?v=U3Y5Cab1nlA


Pindol


Grazie per tutto le info fornite... così avrò modo di capire e approfondire i meandri della crypto valuta :)

giovanni69
04-12-2021, 15:46
incentivi solo l'azzardo morale, e il mercato non sarà mai in grado di distinguere la merda dalla cioccolata.

Purtroppo chi è rimasto con il cerino delle dotcom potrebbe non essero lo stesso di chi oggi ha a che fare con le crypto; gli errori e le truffe possono anche rimanere le stesse ma le persone che le sperimentano, cambiano. E non sempre le nuove generazioni imparano dalle precedenti.

pindol
04-12-2021, 17:30
Purtroppo chi è rimasto con il cerino delle dotcom potrebbe non essero lo stesso di chi oggi ha a che fare con le crypto; gli errori e le truffe possono anche rimanere le stesse ma le persone che le sperimentano, cambiano. E non sempre le nuove generazioni imparano dalle precedenti.

Questo è anche dovuto al fatto che viviamo da 50 anni nell'era del denaro facile (fiat money) che disincentiva la frugalità e gli investimenti oculati, e favorisce l'indebitamento e il rischio, tanto "mal che vada c'è mamma banca centrale che stampa per risollevare la baracca", per questo tenevo a ribadire come non avere skin in the game perchè mal che vada non rischi praticamente nulla, sia deletereo e pericoloso a lungo andare, perchè favorisce l'azzardo morale, il rischio e i mal investimenti.

Pindol

Ginopilot
04-12-2021, 19:38
Questo è anche dovuto al fatto che viviamo da 50 anni nell'era del denaro facile (fiat money) che disincentiva la frugalità e gli investimenti oculati, e favorisce l'indebitamento e il rischio, tanto "mal che vada c'è mamma banca centrale che stampa per risollevare la baracca", per questo tenevo a ribadire come non avere skin in the game perchè mal che vada non rischi praticamente nulla, sia deletereo e pericoloso a lungo andare, perchè favorisce l'azzardo morale, il rischio e i mal investimenti.

Pindol

Il liberismo in economia e finanza, lo stesso che ha consentito cio' che ha portato alle varie crisi finanziarie, poi rientrate grazie agli strumenti non liberisti di cui disponiamo. Fortuna che si tratta di una ideologia universalmente riconosicuta come fallimentare. Ci state riprovando con sta robaccia?

pindol
05-12-2021, 08:05
Il liberismo in economia e finanza, lo stesso che ha consentito cio' che ha portato alle varie crisi finanziarie, poi rientrate grazie agli strumenti non liberisti di cui disponiamo. Fortuna che si tratta di una ideologia universalmente riconosicuta come fallimentare. Ci state riprovando con sta robaccia?

ahhah interessante questa tua visione storica, chi te l'ha insegnata O'Recchino?

I primi esperimenti di moneta fiat risalgono all'anno 1000 (in Cina) e tutte le volte che si è tentato di usarla è finita sempre a scatafascio, e la situazione in cui ci ritroviamo ora dopo 50 anni di moneta fiat con economia che necessita di tassi a zero (per non dire negativi) e continua iniezione di massa monetaria per stare a galla ne è un esempio palese.


Pindol

Ginopilot
05-12-2021, 11:37
ahhah interessante questa tua visione storica, chi te l'ha insegnata O'Recchino?

I primi esperimenti di moneta fiat risalgono all'anno 1000 (in Cina) e tutte le volte che si è tentato di usarla è finita sempre a scatafascio, e la situazione in cui ci ritroviamo ora dopo 50 anni di moneta fiat con economia che necessita di tassi a zero (per non dire negativi) e continua iniezione di massa monetaria per stare a galla ne è un esempio palese.


Pindol

Gli esperimenti di moneta anarchica a quando risalgono?

Unax
05-12-2021, 12:48
sorry avevo sbagliato a quotare

Unax
05-12-2021, 12:51
Non ha perso 760000 dollari, ma 1500, perché tanto li ha pagati. Si può perdere solo qualcosa che si possiede. Noto che si fa molta confusione tra i concetti di perdita e mancato guadagno.

quindi se tu compri una ferrari pagandola 400000 euro poi dopo qualche anno la sua quotazione è di 2 milioni di euro

se per caso te la rubano o viene distrutta in un incidente a te rode "solo" per i 400000 euro che hai speso e non per i 2 milioni che avresti potuto farci vendendola?

pindol
05-12-2021, 13:03
Gli esperimenti di moneta anarchica a quando risalgono?

Che centra la moneta anarchica? Io parlo di Hard Money vs Easy Money (aka fiat money). Se guardi alla storia i declini dei grandi imperi si sono verificati quando si è cominciato a svalutare la moneta, mentre gli imperi che hanno resistito a questa tentazione hanno prosperato per secoli (se non millenni) guarda l'esempio dell'impero bizantino.

Quando si comincia a svalutare la moneta e inflazionarla per favorire la spesa pubblica (per guerre ad esempio) la deriva che si prende è una spirale distruttiva che porta all'impoverimento e il collasso della società che ha intrapreso la strada del denaro facile.

L'oro è l'hard money usato per più di 5.000 anni dalla civiltà umana e quando non è stato inflazionato ha permesso un enorme sviluppo della società. Bitcoin può diventare potenzialmente una forma ancora migliore di oro, essendo più facilmente divisibile, verificabile, trasportabile, migliorandone anche il rapporto stock to flow e sopratutto "auditabile" da chiunque.

Pindol

marchigiano
05-12-2021, 13:06
Hanno distrutto 1500 dollari, non 750.000. Un po' di logica, su!

ti faccio un esempio estremo: compro un biglietto della lotteria a 2€, risulta vincente di 50 milioni, lo perdo :doh:

essendo costato soltanto 2€ non dovrebbe arrabbiarsi nessuno giusto?

pabloski
05-12-2021, 13:33
e la situazione in cui ci ritroviamo ora dopo 50 anni di moneta fiat con economia che necessita di tassi a zero (per non dire negativi) e continua iniezione di massa monetaria per stare a galla ne è un esempio palese.


Pindol

Il problema di questo modo di fare è che genera iperinflazione. Se fino a Settembre 2021 sono riusciti a calciare il barattolo, ormai il giochino non funziona più. E infatti i prezzi si stanno gonfiando, mese dopo mese.

Vabbè diranno che è tutta e solo colpa del COVID. Diranno che i russi sono cattivi e quindi dobbiamo muovergli guerra. Perchè alla fin fine, per evitare di essere scotennati in patria, i governanti ti mandano a morire in guerra.

Comunque sia il ragionamento sulle valute anarchiche non ha senso. Perchè non è mai stato fatto un esperimento del genere. Sono state create valute più o meno regionali, ma sempre sotto il controllo di un'autorità centrale.

Quindi no, quello che stiamo vedendo con le cripto non è mai avvenuto prima d'ora.

randorama
05-12-2021, 13:40
Il problema di questo modo di fare è che genera iperinflazione. Se fino a Settembre 2021 sono riusciti a calciare il barattolo, ormai il giochino non funziona più. E infatti i prezzi si stanno gonfiando, mese dopo mese.

Vabbè diranno che è tutta e solo colpa del COVID. Diranno che i russi sono cattivi e quindi dobbiamo muovergli guerra. Perchè alla fin fine, per evitare di essere scotennati in patria, i governanti ti mandano a morire in guerra.

Comunque sia il ragionamento sulle valute anarchiche non ha senso. Perchè non è mai stato fatto un esperimento del genere. Sono state create valute più o meno regionali, ma sempre sotto il controllo di un'autorità centrale.

Quindi no, quello che stiamo vedendo con le cripto non è mai avvenuto prima d'ora.

viva peppone!

Ginopilot
05-12-2021, 19:16
Che centra la moneta anarchica? Io parlo di Hard Money vs Easy Money (aka fiat money). Se guardi alla storia i declini dei grandi imperi si sono verificati quando si è cominciato a svalutare la moneta, mentre gli imperi che hanno resistito a questa tentazione hanno prosperato per secoli (se non millenni) guarda l'esempio dell'impero bizantino.

Quando si comincia a svalutare la moneta e inflazionarla per favorire la spesa pubblica (per guerre ad esempio) la deriva che si prende è una spirale distruttiva che porta all'impoverimento e il collasso della società che ha intrapreso la strada del denaro facile.

L'oro è l'hard money usato per più di 5.000 anni dalla civiltà umana e quando non è stato inflazionato ha permesso un enorme sviluppo della società. Bitcoin può diventare potenzialmente una forma ancora migliore di oro, essendo più facilmente divisibile, verificabile, trasportabile, migliorandone anche il rapporto stock to flow e sopratutto "auditabile" da chiunque.

Pindol

Avevi scritto altro.

Ginopilot
05-12-2021, 19:20
ti faccio un esempio estremo: compro un biglietto della lotteria a 2€, risulta vincente di 50 milioni, lo perdo :doh:

essendo costato soltanto 2€ non dovrebbe arrabbiarsi nessuno giusto?

E' un esempio del cavolo. Il biglietto della lotteria lo compri aspettando la data in cui ci sara' l'annuncio del vincitore, sino ad allora vale quanto l'hai pagato. Sta robaccia non la compri aspettando l'estrazione, il suo valore cambia continuamente. Il valore da considerare è quello del momento in cui ne perdi possesso. Il resto sono divertendi disquisizioni.

Ginopilot
05-12-2021, 19:30
Il problema di questo modo di fare è che genera iperinflazione. Se fino a Settembre 2021 sono riusciti a calciare il barattolo, ormai il giochino non funziona più. E infatti i prezzi si stanno gonfiando, mese dopo mese.

Vabbè diranno che è tutta e solo colpa del COVID. Diranno che i russi sono cattivi e quindi dobbiamo muovergli guerra. Perchè alla fin fine, per evitare di essere scotennati in patria, i governanti ti mandano a morire in guerra.

Comunque sia il ragionamento sulle valute anarchiche non ha senso. Perchè non è mai stato fatto un esperimento del genere. Sono state create valute più o meno regionali, ma sempre sotto il controllo di un'autorità centrale.

Quindi no, quello che stiamo vedendo con le cripto non è mai avvenuto prima d'ora.

Ed e' troppo pericoloso perche' venga adottato da paesi che non siano praticamente gia' falliti e non abbiano quindi nulla da perdere.
I prezzi si stanno gonfiando non certo per via della politica monetaria.

MikTaeTrioR
06-12-2021, 09:08
il problema di utenti tipo G*** che parlano come se fossero grandi esperti di finanza riconosciuti a livello internazionale è che negli ultimi 10 anni, immancabilmente, si è verificato sempre l'opposto di quello che dicono...

quindi, dovremmo basarci sulla realtà dei fatti e quello che dicono esperti di finanza realmente riconosciuti a livello internazionale o sulle fesserie di qualche utente qua che dimostra palpabile livore aprioristico verso tutto l'argomento???


Dire poi che inflazione galoppante non centra con aumento dei prezzi è veramente demenziale...ma va bhe, ci siamo abituati :asd:

pindol
07-12-2021, 08:49
Avevi scritto altro.

non mi pare proprio, mi son sempre riferito ad easy money vs hard money.

Pindol

pabloski
07-12-2021, 09:10
il problema di utenti tipo G*** che parlano come se fossero grandi esperti di finanza riconosciuti a livello internazionale è che negli ultimi 10 anni, immancabilmente, si è verificato sempre l'opposto di quello che dicono...


Allora siamo a cavallo. Basta fare il contrario di quello che lui dice :D



Dire poi che inflazione galoppante non centra con aumento dei prezzi è veramente demenziale...ma va bhe, ci siamo abituati :asd:

Sul serio? Ma se l'inflazione è proprio l'aumento dei prezzi :asd:

Ginopilot
07-12-2021, 09:23
non mi pare proprio, mi son sempre riferito ad easy money vs hard money.

Pindol

ahhah interessante questa tua visione storica, chi te l'ha insegnata O'Recchino?

I primi esperimenti di moneta fiat risalgono all'anno 1000 (in Cina) e tutte le volte che si è tentato di usarla è finita sempre a scatafascio, e la situazione in cui ci ritroviamo ora dopo 50 anni di moneta fiat con economia che necessita di tassi a zero (per non dire negativi) e continua iniezione di massa monetaria per stare a galla ne è un esempio palese.


Pindol

Non sembra. Curiosa sta storia che con l'uso della moneta fiat sarebbe sempre andata a scatafascio quando il mondo in cui viviamo esiste proprio grazie a questa.

Ginopilot
07-12-2021, 09:26
Allora siamo a cavallo. Basta fare il contrario di quello che lui dice :D


Procedi pure :sofico:



Sul serio? Ma se l'inflazione è proprio l'aumento dei prezzi :asd:

Esatto, sarei curioso di leggere dove avrei scritto il contrario :sofico:

Ginopilot
07-12-2021, 09:27
il problema di utenti tipo G*** che parlano come se fossero grandi esperti di finanza riconosciuti a livello internazionale è che negli ultimi 10 anni, immancabilmente, si è verificato sempre l'opposto di quello che dicono...

quindi, dovremmo basarci sulla realtà dei fatti e quello che dicono esperti di finanza realmente riconosciuti a livello internazionale o sulle fesserie di qualche utente qua che dimostra palpabile livore aprioristico verso tutto l'argomento???


Mi sembrano i discorsi dei novax quando citano Montagner :sofico:


Dire poi che inflazione galoppante non centra con aumento dei prezzi è veramente demenziale...ma va bhe, ci siamo abituati :asd:

In effetti e' demenziale. Chi lo ha scritto?

Ginopilot
07-12-2021, 09:29
Ci vedono la possibilità di far soldi facili, senza fare niente e senza dover lavorare 5 o 6 giorni a settimana. L’uomo da sempre è stato attratto da questa possibilità.

Non è mica solo il sogno americano. È mondiale.

E' un gioco molto pericoloso. Finche' sono ragazzini nerd che si comprano la lambo, ci puo' anche stare. Ma se aziende cominciano a metterci su soldi, si rischia una crisi economica anche seria.

pindol
07-12-2021, 10:27
Non sembra. Curiosa sta storia che con l'uso della moneta fiat sarebbe sempre andata a scatafascio quando il mondo in cui viviamo esiste proprio grazie a questa.

Whaat?

La moneta fiat che conosciamo ad oggi esiste dal 1971 (anche prima se tieni da conto di Bretton Woods e quindi la sola convertibilità in oro del dollaro, ma non delle altre valute) quindi siamo a 50 anni di esperimento moneta fiat che sta palesando tutte le sue distorsioni (tassi a zero, iniezione infinita di liquidità per sorreggere l'economia).

Ma non è certamente l'unico esempio storico di moneta fiat, la moneta fiat è stata provata più volte nella storia dell'uomo ed è finita sempre e solo in un modo, con l'implosione del sistema economico che la adottava e ritorno ad hard money, se vuoi un esempio storico eclatante guardati le note di banco francesi di John Law, ma sono solo un esempio ben conosciuto.

Per tutto il resto della storia (almeno quella che possiamo ricostruire con un certo grado di affidabilità) economica del genere umano, ovvero gli ultimi 5000 anni, si è sempre usato hard money, l'oro in particolare, qui trovi un bel articolo che ti riassume in qualche pagina la storia della moneta: https://www.francescosimoncelli.com/2021/08/denaro-bitcoin-e-tempo-parte-1.html


Pindol

pindol
07-12-2021, 10:42
Laurea e master in economia? Chiedo per capire, perché di questi tempi siamo pieni di esperti di medicina laureati alla scuola della vita che sanno tutto di vaccini e virus.

Certo e siamo tutti allenatori :D, per fortuna che le cose che ho appena scritto sopra non sono mie impressioni personali, ma di economisti (tra cui anche premi Nobel), se vuoi delle fonti dove cominciare a studiare eccole:

- Moneta, Credito Bancario e Cicli Economici di Huerta De Soto,
- The Austrian Theory of the Trade Cycle and Other Essays di Richard Ebeling,
- Austrian Macroeconomics e Time and Money di Roger Garrison,
- Monetary Theory and the Trade Cycle e Price and Production di Friedrich Hayek,
- Economic Depressions: Their Cause and Cure di Murray Rothbard
- Cos'è il denaro? di Gary North


Se invece non hai voglia di leggere troppo ma capirne le basi, l'articolo che ho linkato sopra fa un ottimo riassunto, ma anche questi due:
- https://www.albertodeluigi.com/2020/01/31/fiat-money/
- https://www.albertodeluigi.com/2020/05/12/la-tragedia-della-moneta-fiat/


Poi per i più svogliati che manco vogliono leggersi gli articoli, qui trovano due video carini e ben realizzati di "rap battle" sui principi economici; tra Hayek (hard money) e Keynes (Fiat Money), un dibattito che ormai ha quasi un secolo:

https://youtu.be/5Y1anc4B7iA

https://youtu.be/jnnwT82JpnQ


Prego.

Pindol

Ginopilot
07-12-2021, 12:13
Whaat?

La moneta fiat che conosciamo ad oggi esiste dal 1971 (anche prima se tieni da conto di Bretton Woods e quindi la sola convertibilità in oro del dollaro, ma non delle altre valute) quindi siamo a 50 anni di esperimento moneta fiat che sta palesando tutte le sue distorsioni (tassi a zero, iniezione infinita di liquidità per sorreggere l'economia).


Non c'entra niente la moneta, sono le politiche economiche che cercano di tenere i tassi bassi attraverso iniezione di liquidita'. Sono scelte economiche congiunturali. Che non potresti fare con sta robaccia anarchica, mettendo a rischio l'economia.


Ma non è certamente l'unico esempio storico di moneta fiat, la moneta fiat è stata provata più volte nella storia dell'uomo ed è finita sempre e solo in un modo, con l'implosione del sistema economico che la adottava e ritorno ad hard money, se vuoi un esempio storico eclatante guardati le note di banco francesi di John Law, ma sono solo un esempio ben conosciuto.

Per tutto il resto della storia (almeno quella che possiamo ricostruire con un certo grado di affidabilità) economica del genere umano, ovvero gli ultimi 5000 anni, si è sempre usato hard money, l'oro in particolare, qui trovi un bel articolo che ti riassume in qualche pagina la storia della moneta: https://www.francescosimoncelli.com/2021/08/denaro-bitcoin-e-tempo-parte-1.html


Pindol

:doh:

pindol
07-12-2021, 12:33
Non c'entra niente la moneta, sono le politiche economiche che cercano di tenere i tassi bassi attraverso iniezione di liquidita'. Sono scelte economiche congiunturali. Che non potresti fare con sta robaccia anarchica, mettendo a rischio l'economia.


Ma nooooo infattiiiiii... mica le politiche monetarie hanno qualcosa a che fare con le politiche economiche, potresti fare la stessa cosa con hard money quindi secondo te?

Hayek quindi era ubriaco quando ha scritto The Denationalisation of Money e auspicava l'arrivo di qualcosa come Bitcoin già negli anni '80: https://youtu.be/1tHO3cylCRM

E anche un altro imbecille premio nobel Milton Friedman (che era pure un monetarista ed ho detto tutto) che si aspettava l'invenzione di qualcosa come bitcoin negli anni '90, ha preso una cantonata mostruosa: https://youtu.be/6MnQJFEVY7s

Cavolo quando uno ha ragione ha ragione, d'ora in poi sarai tu il mio economista preferito, Ginopilot! :D

Buona vita.

Pindol

MikTaeTrioR
07-12-2021, 13:20
In effetti e' demenziale. Chi lo ha scritto?


putroppo lo hai scritto tu...

Ed e' troppo pericoloso perche' venga adottato da paesi che non siano praticamente gia' falliti e non abbiano quindi nulla da perdere.
I prezzi si stanno gonfiando non certo per via della politica monetaria.


è proprio per via della politica monetaria che sta aumentando inflazione a dismisura...


edit:
se per te fare 1+1 è troppo complicato mi scuso... :asd:

Ginopilot
07-12-2021, 13:24
Ma nooooo infattiiiiii... mica le politiche monetarie hanno qualcosa a che fare con le politiche economiche, potresti fare la stessa cosa con hard money quindi secondo te?


Come dicevo, è proprio quello il problema.


Hayek quindi era ubriaco quando ha scritto The Denationalisation of Money e auspicava l'arrivo di qualcosa come Bitcoin già negli anni '80: https://youtu.be/1tHO3cylCRM

E anche un altro imbecille premio nobel Milton Friedman (che era pure un monetarista ed ho detto tutto) che si aspettava l'invenzione di qualcosa come bitcoin negli anni '90, ha preso una cantonata mostruosa: https://youtu.be/6MnQJFEVY7s

Cavolo quando uno ha ragione ha ragione, d'ora in poi sarai tu il mio economista preferito, Ginopilot! :D

Buona vita.

Pindol

Non erano ne ubriachi ne imbecilli. Siete voi fanatici che ne fate uno spezzatino estrapolando frasi o dichiarazioni. In questo assomigliate tanto ai novax.

randorama
07-12-2021, 13:27
da chiedersi come sia possibile che il più grande periodo di recessione economica della storia moderna sia accaduto quando ancora era in vigore il gold standard.

MikTaeTrioR
07-12-2021, 13:27
Come dicevo, è proprio quello il problema.



Non erano ne ubriachi ne imbecilli. Siete voi fanatici che ne fate uno spezzatino estrapolando frasi o dichiarazioni. In questo assomigliate tanto ai novax.

hahahhaha
sei fantastico Gino...

dopo esserti preso del simil novax per giorni e aver espresso tutto il tuo essere profondamente offeso per questo motivo ora giochi la carta dello

specchio riflesso


grande Gino, un vero fenomeno..

:asd:

Ginopilot
07-12-2021, 13:28
putroppo lo hai scritto tu...




è proprio per via della politica monetaria che sta aumentando inflazione a dismisura...


edit:
se per te fare 1+1 è troppo complicato mi scuso... :asd:

Quindi "I prezzi si stanno gonfiando non certo per via della politica monetaria" equivale a dire, secondo te che "inflazione galoppante non centra con aumento dei prezzi"?
Sei sicuro sicuro?

Ginopilot
07-12-2021, 13:31
hahahhaha
sei fantastico Gino...

dopo esserti preso del simil novax per giorni e aver espresso tutto il tuo essere profondamente offeso per questo motivo ora giochi la carta dello

specchio riflesso


grande Gino, un vero fenomeno..

:asd:

Hai enormi problemi logici e di comprensione. Significa che probabilmente sei stupido. Ma non ho le competenze mediche per affermarlo con certezza.

MikTaeTrioR
07-12-2021, 13:33
da chiedersi come sia possibile che il più grande periodo di recessione economica della storia moderna sia accaduto quando ancora era in vigore il gold standard.

«Le banche avevano ritirato improvvisamente dal mercato diciottomila milioni di dollari, cancellando le aperture di credito e chiedendone la restituzione»

(Emile Moreau, Governatore della Banca di Francia, 8 febbraio 1928)
L'economista John Kenneth Galbraith ha individuato almeno cinque fattori di debolezza nell'economia americana responsabili dell'inizio della crisi:

cattiva distribuzione del reddito;
cattiva struttura o cattiva gestione delle aziende industriali e finanziarie;
cattiva struttura del sistema bancario;
eccesso di prestiti a carattere speculativo (ricorso al margin);
errata scienza economica (perseguimento ossessivo del pareggio di bilancio e quindi assenza di intervento statale, considerato un fattore penalizzante per l'economia).[

MikTaeTrioR
07-12-2021, 13:38
Quindi "I prezzi si stanno gonfiando non certo per via della politica monetaria" equivale a dire, secondo te che "inflazione galoppante non centra con aumento dei prezzi"?
Sei sicuro sicuro?


Hai enormi problemi logici e di comprensione. Significa che probabilmente sei stupido. Ma non ho le competenze mediche per affermarlo con certezza.

I prezzi si stanno gonfiando soprattutto per via dell'anormale aumento dell'inflazione causato principalmente dalla recente politica monetaria.

"Cause dell'inflazione
Nello studio della macroeconomia[15], le cause del fenomeno vengono generalmente così individuate:

-Inflazione da domanda: un eccesso di domanda di beni e servizi rispetto all'offerta di beni e servizi provoca un aumento dei prezzi, se e fino a quando la produzione non riesce ad adeguarsi. È la spiegazione keynesiana.
-Inflazione da costi: l'aumento dei costi di produzione, in particolare delle materie prime e del lavoro, provoca la reazione delle imprese che aumentano i prezzi di vendita dei prodotti.
-Inflazione da eccesso di moneta: la teoria monetarista attribuisce l'inflazione all'espansione incontrollata dell'offerta di moneta da parte delle banche centrali.
"


Al posto che dare degli stupidi agli interlocutori che mettono in evidenza la tua inadeguatezza a parlare di questi argomenti e al posto di chiedere ad essi ulteriori conferme riguardo il loro pensiero cercando di sfuggire al dovere di argomentare dovresti proprio cercare di fare questo: argomentare

altrimenti rimani sempre la mascotte in queste discussioni...quello che arriva, spara due minchiate e fa ridere tutti...contento te :boh:

Ginopilot
07-12-2021, 13:42
I prezzi si stanno gonfiando soprattutto per via dell'anormale aumento dell'inflazione causato principalmente dalla recente politica monetaria.

"Cause dell'inflazione
Nello studio della macroeconomia[15], le cause del fenomeno vengono generalmente così individuate:

-Inflazione da domanda: un eccesso di domanda di beni e servizi rispetto all'offerta di beni e servizi provoca un aumento dei prezzi, se e fino a quando la produzione non riesce ad adeguarsi. È la spiegazione keynesiana.
-Inflazione da costi: l'aumento dei costi di produzione, in particolare delle materie prime e del lavoro, provoca la reazione delle imprese che aumentano i prezzi di vendita dei prodotti.
-Inflazione da eccesso di moneta: la teoria monetarista attribuisce l'inflazione all'espansione incontrollata dell'offerta di moneta da parte delle banche centrali.
"


Al posto che dare degli stupidi agli interlocutori che mettono in evidenza la tua inadeguatezza a parlare di questi argomenti e al posto di chiedere ad essi ulteriori conferme riguardo il loro pensiero cercando di sfuggire al dovere di argomentare dovresti proprio cercare di fare questo: argomentare

altrimenti rimani sempre la mascotte in queste discussioni...quello che arriva, spara due minchiate e fa ridere tutti...contento te :boh:

Quindi mi confermi che non ho mai detto che l'inflazione non c'entra nulla con l'aumento dei prezzi? Giusto per capire se la mia diagnosi da profano e' o meno errata.

pindol
07-12-2021, 13:47
Come dicevo, è proprio quello il problema.


Stampar soldi non è mai stato un problema neanche con hard money, potevi stampare quanta moneta volevi (o in caso di vero gold standard con le monete mettere sempre meno oro nel conio, infatti così han fatto) in periodi di crisi/guerra, per poi tornare all'utilizzo di hard money, il fatto è che con l'oro hai uno scoglio enorme da superare ovvero hai bisogno di "audit" esterno e imparziale, altrimenti chi detiene il potere di battere moneta (tipicamente lo stato, che lo da in concessione alle banche centrali che devono sottostare al suo volere) tenderà sempre ad abusarne, come è sempre stato fatto (chi prima chi poi).

Con Bitcoin tutto questo non può accadere, semplicemente perchè l'audit lo può fare chiunque, quindi in un Bitcoin Standard, puoi stampare quanta moneta vuoi volendo, ma tutti sanno quante riserve di Bitcoin hai a garanzia, quindi non puoi più barare.

Pindol

HackaB321
07-12-2021, 13:50
da chiedersi come sia possibile che il più grande periodo di recessione economica della storia moderna sia accaduto quando ancora era in vigore il gold standard.

Anche il periodo di massima prosperità economica della storia moderna è accaduto quando era in vigore il gold standard.

MikTaeTrioR
07-12-2021, 13:50
Quindi mi confermi che non ho mai detto che l'inflazione non c'entra nulla con l'aumento dei prezzi? Giusto per capire se la mia diagnosi da profano e' o meno errata.

versione per chi non riesce a collegare piu di due argomenti alla volta: "no non l'hai mai detto"

versione per chi è in grado di collegare piu di due argomenti alla volta: "si praticamente hai detto quello"

analizziamo:

"I prezzi si stanno gonfiando non certo per via della politica monetaria"

quel non certo esclude ogni collegamento possibile con la politica monetaria quando invece il collegamento è piu che evidente...


ma non badare a me Gino se pensi che sono solo uno stupido...forse è solo che non riesco a discernere le minchiate dalle cose che scrivi, è che mi sembra proprio che per 1 cosa che scrivi 1 minchiata leggo, spesso anche di piu....ma sono sicuramente io che non capisco il linguaggio dei Ginopini... :asd:

Ginopilot
07-12-2021, 13:51
Stampar soldi non è mai stato un problema neanche con hard money, potevi stampare quanta moneta volevi (o in caso di vero gold standard con le monete mettere sempre meno oro nel conio, infatti così han fatto) in periodi di crisi/guerra, per poi tornare all'utilizzo di hard money, il fatto è che con l'oro hai uno scoglio enorme da superare ovvero hai bisogno di "audit" esterno e imparziale, altrimenti chi detiene il potere di battere moneta (tipicamente lo stato, che lo da in concessione alle banche centrali che devono sottostare al suo volere) tenderà sempre ad abusarne, come è sempre stato fatto (chi prima chi poi).

Con Bitcoin tutto questo non può accadere, semplicemente perchè l'audit lo può fare chiunque, quindi in un Bitcoin Standard, puoi stampare quanta moneta vuoi volendo, ma tutti sanno quante riserve di Bitcoin hai a garanzia, quindi non puoi più barare.

Pindol

E' una simpatica utopia la vostra.

MikTaeTrioR
07-12-2021, 13:55
E' una simpatica utopia la vostra.

peccato che sia pura e semplice realtà dei fatti...


che tu non voglia accettarla non la rende un utopia Gino... :asd:

Ginopilot
07-12-2021, 13:57
versione per chi non riesce a collegare piu di due argomenti alla volta: "no non l'hai mai detto"

versione per chi è in grado di collegare piu di due argomenti alla volta: "si praticamente hai detto quello"

analizziamo:

"I prezzi si stanno gonfiando non certo per via della politica monetaria"

quel non certo esclude ogni collegamento possibile con la politica monetaria quando invece il collegamento è piu che evidente...

ma non badare a me Gino se pensi che sono solo uno stupido...forse è solo che non riesco a discernere le minchiate dalle cose che scrivi, è che mi sembra proprio che per 1 cosa che scrivi 1 minchiata leggo, spesso anche di piu....ma sono sicuramente io che non capisco il linguaggio dei Ginopini... :asd:

Rispondo qui ma non per te, e' evidente tu non sia in grado di capire il senso delle parole.
Affermare che l'inflazione non c'entra con l'aumento dei prezzi significa dire qualcosa che non ha alcun senso in quanto l'inflazione e' l'aumento dei prezzi.
Affermare invece che l'aumento dei prezzi OGGI non e' legato alla politica monetaria, significa esprimere un'opinione, legittima, sulle ragioni dell'aumento dei prezzi, ma non significa che questo non produca inflazione. Infatti l'aumento dei prezzi puo' essere dovuto anche ad altre cause, come tu hai ben copia e incollato senza capire cosa stessi facendo.

Ginopilot
07-12-2021, 13:58
peccato che sia pura e semplice realtà dei fatti...


che tu non voglia accettarla non la rende un utopia Gino... :asd:

Miki, lascia perdere, torna a giocare con le formine geometriche.

pindol
07-12-2021, 14:46
E' una simpatica utopia la vostra.

Diceva quello che pensa che pompare denaro e manipolare i tassi di interesse crei come per magia beni e servizi (perchè quelli sono la vera ricchezza)...

Vaaabeeneeee, ooookkk,

Pindol

pindol
07-12-2021, 14:50
da chiedersi come sia possibile che il più grande periodo di recessione economica della storia moderna sia accaduto quando ancora era in vigore il gold standard.

Le cause della crisi del 29 sono ben conosciute, per fare un rapido recap storico, nel 1913 è nata la Federal Reserve, la banca centrale americana, dopo l'inflazione della prima guerra mondiale (dove, tutti gli stati europei sospendono il gold standard, perchè chiaramente con hard money non puoi finanziare una guerra, ti serve per forza di cose moneta fiat), ci sono solo 2 anni di deflazione, il 1920 e il 1921. Perché solo 2? Perché i valori non tornano a quelli anteguerra? Cosa è successo? Ebbene la FED a partire dal 1922, e in modo ancora più accentuato dopo le pressioni inglesi del 1925 stampa peggio della cricca di "La casa de papel", i dollari passano da 35 milioni a 55 milioni nell'economia, un aumento del 60% del supply (tanto per farvi capire durante il periodo covid la massa monetaria m1 è aumentata del 450%)

L'economia viene letteralmente drogata. Questo ferma la deflazione, che per tornare ai livelli anteguerra dovrebbe essere molto più pesante, ma chiaramente la ferma in modo del tutto artificiale e innaturale.

Non puoi andare contro le leggi economiche solo perché hai un'autorità politica, esattamente come non puoi andare contro le leggi della fisica solo perché puoi fare della violenza gratuita al prossimo.

Non sto ad elencare qui ed ora gli effetti redistribuiti e di inefficienza portati da questa immissione di denaro artificiale, non ne ho voglia. Figuriamoci accennare alla barbarie morale che ciò comporta. Limitandomi alla macroeconomia: nel 1929 ovviamente il giochino di stampare denaro e creare inflazione scoppia. 24 mila banche falliscono.
Appellandosi al gold standard, i cittadini americani vendono i dollari inflazionati dal governo, perché ormai considerati (giustamente) carta straccia, e le banche sono tenute a dare oro in cambio, perché formalmente vige ancora il Gold standard.

Quindi le autorità cosa fanno? Roosevelt nel 1933 blocca i prelievi, sequestra tutto l'oro dalle banche commerciali e lo piazza a Fort Knox, impedendo così per sempre (per i cittadini) la convertibilità. Successivamente come detto Nixon nel 1971 impedirà la convertibilità dei dollari in oro anche agli stati, perchè ormai lo scostamento tra oro nei forzieri e dollari stampati era enorme.

Se vuoi approfondire ulteriormente, puoi leggere "la verità sulla crisi del 1929" di Lawrence Reed (qui scaricabile gratuitamente in ebook: https://istitutoliberale.it/e-book-gratis-la-verita-sulla-crisi-del-29/ ), The Great Depression di Robbins, America's Great Depression di Rothbard

Se non hai voglia di leggere puoi guardare i primi 8 minuti (continua fino al min 20 se vuoi avere un quadro più completo) di questo video, che fa un riassunto abbastanza completo: https://youtu.be/U65ZFYQybHc

Pindol

Ginopilot
07-12-2021, 14:59
Diceva quello che pensa che pompare denaro e manipolare i tassi di interesse crei come per magia beni e servizi (perchè quelli sono la vera ricchezza)...

Vaaabeeneeee, ooookkk,

Pindol

Si chiamano politiche monetarie.

pindol
07-12-2021, 15:01
Perdonami, ma in quest’epoca di gente “studiata su internet” ho deciso di ascoltare solo chi ha studiato davvero. Non mi interesssano no vax e professori nell’uso di Google.

Non prenderla sul personale. Puoi ritenerti un esperto nell’argomento, puoi pensare di saperne tutto, ma rimani sullo stesso piano che internet permette a ciascun uomo comune che può credere anche nella terra piatta e nei più svariati complotti, COVID-19 incluso. Tutta gente che se si trova davanti uno che ha studiato davvero crolla miserabilmente davanti all’evidenza che lo studio non si improvvisa su internet.

Benissimo tutti i libri che ti ho linkato sono testi di economia (tranne "cos'è il denaro?" che è un saggio adatto alle masse).

Pindol

randorama
07-12-2021, 15:03
Non sto ad elencare qui ed ora gli effetti redistribuiti e di inefficienza portati da questa immissione di denaro artificiale, non ne ho voglia.

io invece avrei voglia di parlare degli effetti della ricchezza mondiale, convertita in bitcoin, nella mani di poche migliaia di persone.


ah, visto che perculavi tanto l'altro cryptista di altra fede sui link 404...

questo è il tuo

https://i.postimg.cc/8Chp5Vtg/marx1.jpg

di tanto in tanto dovresti aggiornare il tuo carnet di santini ;)

pindol
07-12-2021, 15:15
io invece avrei voglia di parlare degli effetti della ricchezza mondiale, convertita in bitcoin, nella mani di poche migliaia di persone.


ah, visto che perculavi tanto l'altro cryptista di altra fede sui link 404...

questo è il tuo

https://i.postimg.cc/8Chp5Vtg/marx1.jpg

di tanto in tanto dovresti aggiornare il tuo carnet di santini ;)


ahhahah io son tutto forchè marxista, ecco quello è un bel esempio di come una politica economica di stampo statalista e centralizzato porti solo morte e povertà.

Poche migliaia di persone? Sei rimasto fermo al 2011? Siamo andati avanti di 10 anni nel frattempo e qualche centinaio di milione di persone nel mondo che posseggono bitcoin, devi un po' aggiornarti, :D :D :D


Pindol

randorama
07-12-2021, 15:22
ahhahah io son tutto forchè marxista, ecco quello è un bel esempio di come una politica economica di stampo statalista e centralizzato porti solo morte e povertà.

anche i tizi del tuo sito... ti perdi troppo nelle tue saggi di economia e non leggi con attenzione le due righe sotto il faccione di carletto.

edit: ti è chiaro che questa è la pagina 404 a cui porta il tuo link poco sopra, vero?


Poche migliaia di persone? Sei rimasto fermo al 2011? Siamo andati avanti di 10 anni nel frattempo e qualche centinaio di milione di persone nel mondo che posseggono bitcoin, devi un po' aggiornarti, :D :D :D


Pindol

non sto parlando di quei quattro pirla che ci hanno messo 5-10.000 euro e che pensano, con quelli di diventare i novelli rockfeller (quegli sfigati che postano messaggi deliranti come questi qui

https://it.investing.com/indices/investing.com-btc-usd

che, per altro, sono probabilmente il motivo per cui la quotazione tiene.
e che sono anche il motivo per cui, non si diffondono. perchè non vanno usati: vanno accumulati! come zio paperone.

Ginopilot
07-12-2021, 15:36
Non basta citare testi di economia. Bisogna capirli a fondo. Per davvero. E ci vuole studio per farlo. Anni di studio e di lavoro, che non si improvvisa, per quanta buona volontà ci si possa mettere (perché quella non si discute).

Altrimenti si può credere anche alle teorie complottisti che dei no vax. Stessa roba e alla fine si è sempre alla mercé di ciò che si crede di aver capito.

I no vax mica son cattivi. Solo hanno scelto di credere a fonti (in tal caso pure errate) che non comprendono davvero.

Ottima sintesi.

randorama
07-12-2021, 15:42
Non basta citare testi di economia. Bisogna capirli a fondo. Per davvero. E ci vuole studio per farlo. Anni di studio e di lavoro, che non si improvvisa, per quanta buona volontà ci si possa mettere (perché quella non si discute).

Altrimenti si può credere anche alle teorie complottisti che dei no vax. Stessa roba e alla fine si è sempre alla mercé di ciò che si crede di aver capito.

I no vax mica son cattivi. Solo hanno scelto di credere a fonti (in tal caso pure errate) che non comprendono davvero.

per altro, scusate, ma...
chicazzè alberto de luigi? gli unici riferimenti puntano a un unico sito.

www.albertodeluigi.com

MikTaeTrioR
07-12-2021, 15:59
Miki, lascia perdere, torna a giocare con le formine geometriche.

"Con Bitcoin tutto questo non può accadere, semplicemente perchè l'audit lo può fare chiunque, quindi in un Bitcoin Standard, puoi stampare quanta moneta vuoi volendo, ma tutti sanno quante riserve di Bitcoin hai a garanzia, quindi non puoi più barare."


stai negando questo???



ti rendi conto che è esattamente come funziona???

utopia sei tu che cerchi di capire realmente qualcosa su questo argomento..

TorettoMilano
07-12-2021, 16:02
succedono cose grosse, molto grosse
https://cryptonomist.ch/2021/12/07/craig-wright-vinto-causa-contro-kleiman/

MikTaeTrioR
07-12-2021, 16:03
Rispondo qui ma non per te, e' evidente tu non sia in grado di capire il senso delle parole.
Affermare che l'inflazione non c'entra con l'aumento dei prezzi significa dire qualcosa che non ha alcun senso in quanto l'inflazione e' l'aumento dei prezzi.
Affermare invece che l'aumento dei prezzi OGGI non e' legato alla politica monetaria, significa esprimere un'opinione, legittima, sulle ragioni dell'aumento dei prezzi, ma non significa che questo non produca inflazione. Infatti l'aumento dei prezzi puo' essere dovuto anche ad altre cause, come tu hai ben copia e incollato senza capire cosa stessi facendo.

ti ho incollato quel che dice la dottrina odierna sulle cause dell'inflazione...

e guarda un po', una delle tre cause è proprio l'immissione sul mercato di troppa moneta (anche tramite abbassamento dei tassi)....e guarda un po' è proprio quello che sta accadendo negli ultimi mesi....

ma che sprovveduto che sono...parlo della realtà a te che vivi ed accetti solo la tua personalissima versione.. :asd:

randorama
07-12-2021, 16:10
succedono cose grosse, molto grosse
https://cryptonomist.ch/2021/12/07/craig-wright-vinto-causa-contro-kleiman/

come sarebbe a dire che deve pagare 100 milioni di dollari?

Ginopilot
07-12-2021, 16:19
"Con Bitcoin tutto questo non può accadere, semplicemente perchè l'audit lo può fare chiunque, quindi in un Bitcoin Standard, puoi stampare quanta moneta vuoi volendo, ma tutti sanno quante riserve di Bitcoin hai a garanzia, quindi non puoi più barare."


stai negando questo???



ti rendi conto che è esattamente come funziona???

utopia sei tu che cerchi di capire realmente qualcosa su questo argomento..

E dove lo avrei scritto? Ma perche' continui a sognare cose che non ho mai detto? Ma che hai per la testa?:doh:

Ginopilot
07-12-2021, 16:21
ti ho incollato quel che dice la dottrina odierna sulle cause dell'inflazione...

e guarda un po', una delle tre cause è proprio l'immissione sul mercato di troppa moneta (anche tramite abbassamento dei tassi)....e guarda un po' è proprio quello che sta accadendo negli ultimi mesi....

ma che sprovveduto che sono...parlo della realtà a te che vivi ed accetti solo la tua personalissima versione.. :asd:

Hai incollato quella roba per dimostrare che io avrei affermato che l'inflazione non e' l'aumento dei prezzi. Peccato che quella roba dimostri l'esatto contrario :doh:

pindol
07-12-2021, 16:26
anche i tizi del tuo sito... ti perdi troppo nelle tue saggi di economia e non leggi con attenzione le due righe sotto il faccione di carletto.

edit: ti è chiaro che questa è la pagina 404 a cui porta il tuo link poco sopra, vero?


Scusa ero in macchina, e ho dato una letta veloce, ecco il link corretto: https://istitutoliberale.it/e-book-gratis-la-verita-sulla-crisi-del-29/


non sto parlando di quei quattro pirla che ci hanno messo 5-10.000 euro e che pensano, con quelli di diventare i novelli rockfeller (quegli sfigati che postano messaggi deliranti come questi qui

https://it.investing.com/indices/investing.com-btc-usd

che, per altro, sono probabilmente il motivo per cui la quotazione tiene.
e che sono anche il motivo per cui, non si diffondono. perchè non vanno usati: vanno accumulati! come zio paperone.

Ripeto dove guardi le statistiche sugli utenti bitcoin? Perchè se credi che siano poche migliaia sbagli di qualche ordine di grandezza.

Pindol

MikTaeTrioR
07-12-2021, 16:28
E dove lo avrei scritto? Ma perche' continui a sognare cose che non ho mai detto? Ma che hai per la testa?:doh:

hai risposto a Pindol dicendo "utopia"....

:asd:

Ginopilot
07-12-2021, 16:36
hai risposto a Pindol dicendo "utopia"....

:asd:

E quindi che hai capito? :doh:

HackaB321
07-12-2021, 16:48
Non basta citare testi di economia. Bisogna capirli a fondo. Per davvero. E ci vuole studio per farlo. Anni di studio e di lavoro, che non si improvvisa, per quanta buona volontà ci si possa mettere (perché quella non si discute).

Altrimenti si può credere anche alle teorie complottisti che dei no vax. Stessa roba e alla fine si è sempre alla mercé di ciò che si crede di aver capito.

I no vax mica son cattivi. Solo hanno scelto di credere a fonti (in tal caso pure errate) che non comprendono davvero.

la cosa curiosa è proprio questa: i banchieri centrali di adesso, molti politici e le teorie che li sostengono sono i "no vax" dell'Economia, perchè quello che stanno facendo da 15 anni è qualcosa di assolutamente inedito, non convenzionale, non dimostrato, sperimentale e che va contro 200 anni di storia del pensiero economico.

Non per nulla, per sostenere il loro operato è stata creata una nuova teoria economica (la MMT) che è appunto più o meno l'equivalente delle terra piatta nei confronti della storia del pensiero scientifico.

pindol
07-12-2021, 16:51
Non basta citare testi di economia. Bisogna capirli a fondo. Per davvero. E ci vuole studio per farlo. Anni di studio e di lavoro, che non si improvvisa, per quanta buona volontà ci si possa mettere (perché quella non si discute).

Altrimenti si può credere anche alle teorie complottisti che dei no vax. Stessa roba e alla fine si è sempre alla mercé di ciò che si crede di aver capito.

I no vax mica son cattivi. Solo hanno scelto di credere a fonti (in tal caso pure errate) che non comprendono davvero.


Concordo pienamente, ed è per questo che esistono gli esperti in materia, come per la medicina ci sono i medici per l'economia ci sono gli economisti.

La differenza principale è che la medicina è una scienza naturale (confutabile con prove strumentali) mentre l'economia è una scienza sociale.

Quelli che ti ho esposto sopra non sono teorie economiche complottiste, le principali scuole economiche dell'ultimo secolo/secolo e mezzo si possono suddividere in:

- economia Marxista
- economia Keynesiana
- economia Monetarista
- economia Austriaca

Essendo l'economia una scienza sociale, come è normale che sia ci sono diverse scuole di pensiero che cercano di interpretare come funziona la macchina economica.

Detto questo ognuno è libero di seguire la scuola economica che preferisce e a posteriori guardare se l'interpretazione è coerente o meno con la realtà. Tanto per fare un esempio su tutti, Mises fin dai primi del '900 aveva evidenziato prontamente l'inconsistenza della teoria economica di Marx (sopratutto evidenziando gli enormi problemi intrinseci nella sua teoria del valore), ma ci son voluti ben 80 anni per vedere i disastri prodotti dall'economia di stampo Marxista questo perchè il principio di causa ed effetto in economia non è mai immediato ma servono anni se non parecchi decenni per osservare gli effetti prodotti da una determinata politica economica.

Dopo anni di approfondimenti e studi da semplice appassionato posso dire che la teoria economica che sembra essere più coerente (dal mio punto di vista) è quella austriaca, ma come detto questa è una mia interpretazione, tu sei libero di approfondire le varie scuole economiche e giungere alle tue conclusioni.

Pindol

Ginopilot
07-12-2021, 16:53
la cosa curiosa è proprio questa: i banchieri centrali di adesso, molti politici e le teorie che li sostengono sono i "no vax" dell'Economia, perchè quello che stanno facendo da 15 anni è qualcosa di assolutamente inedito, non convenzionale, non dimostrato, sperimentale e che va contro 200 anni di storia del pensiero economico.

Non per nulla, per sostenere il loro operato è stata creata una nuova teoria economica (la MMT) che è appunto più o meno l'equivalente delle terra piatta nei confronti della storia del pensiero scientifico.

Nuove vette del criptofanatismo.

MikTaeTrioR
07-12-2021, 17:01
E quindi che hai capito? :doh:

allora, analizziamo


Stampar soldi non è mai stato un problema neanche con hard money, potevi stampare quanta moneta volevi (o in caso di vero gold standard con le monete mettere sempre meno oro nel conio, infatti così han fatto) in periodi di crisi/guerra, per poi tornare all'utilizzo di hard money, il fatto è che con l'oro hai uno scoglio enorme da superare ovvero hai bisogno di "audit" esterno e imparziale, altrimenti chi detiene il potere di battere moneta (tipicamente lo stato, che lo da in concessione alle banche centrali che devono sottostare al suo volere) tenderà sempre ad abusarne, come è sempre stato fatto (chi prima chi poi).

Con Bitcoin tutto questo non può accadere, semplicemente perchè l'audit lo può fare chiunque, quindi in un Bitcoin Standard, puoi stampare quanta moneta vuoi volendo, ma tutti sanno quante riserve di Bitcoin hai a garanzia, quindi non puoi più barare.

Pindol



E' una simpatica utopia la vostra.



esattamente quello che hai scritto :rotfl:


o non hai capito quello che ha scritto Pindol o non hai capito la tua stessa risposta....non mi sorprenderei :asd:

randorama
07-12-2021, 17:05
Scusa ero in macchina, e ho dato una letta veloce, ecco il link corretto: https://istitutoliberale.it/e-book-gratis-la-verita-sulla-crisi-del-29/




Ripeto dove guardi le statistiche sugli utenti bitcoin? Perchè se credi che siano poche migliaia sbagli di qualche ordine di grandezza.

Pindol

ancora non mi segui.
come ti dicevo, quelli che hanno qualche millino non fanno la differenza.
cominciamo a parlare del numero di persone che "cubano", diciamo il 25% del totale.
quelli che i pirla chiamano "le balene" per intenderci.

Ginopilot
07-12-2021, 17:28
allora, analizziamo





esattamente quello che hai scritto :rotfl:


o non hai capito quello che ha scritto Pindol o non hai capito la tua stessa risposta....non mi sorprenderei :asd:

Continui a dimostrare di non capire cio' che leggi.
Come puo' il termine utopia riferirsi a qualcosa che non puo' esserlo?
Ma soprattutto, perche' ti ostini ad intervenire senza capire non solo il senso delle frasi, ma anche il significato della singole parole? :doh:

MikTaeTrioR
07-12-2021, 17:33
Continui a dimostrare di non capire cio' che leggi.
Come puo' il termine utopia riferirsi a qualcosa che non puo' esserlo?
Ma soprattutto, perche' ti ostini ad intervenire senza capire non solo il senso delle frasi, ma anche il significato della singole parole? :doh:

e allora dillo subito che quando rispondi non rispondi nel merito perchè ti fa comodo....se no sembra solo che rispondi in modo idiota.

pindol
07-12-2021, 17:39
ancora non mi segui.
come ti dicevo, quelli che hanno qualche millino non fanno la differenza.
cominciamo a parlare del numero di persone che "cubano", diciamo il 25% del totale.
quelli che i pirla chiamano "le balene" per intenderci.


Scusa ma non capisco dove vuoi andare a parare? E come dire "non me ne frega niente che in Europa abbiano euro in tasca 300 milioni di persone quando i miliardari si contano a poche decine".

Se sei curioso di sapere chi sono le più grandi "balene", qui trovi una lista piuttosto aggiornata: https://www.buybitcoinworldwide.com/treasuries/



Pindol

Ginopilot
07-12-2021, 18:26
e allora dillo subito che quando rispondi non rispondi nel merito perchè ti fa comodo....se no sembra solo che rispondi in modo idiota.

Aggiungero' i sottotitoli. :doh:

MikTaeTrioR
07-12-2021, 19:08
Aggiungero' i sottotitoli. :doh:

o magari potresti rivedere il tuo sarcasmo...

oppure potresti anche rispondere nel merito ogni tanto.........

mrk-cj94
12-12-2021, 04:18
E' un gioco molto pericoloso.

Finche' sono ragazzini nerd che si comprano la lambo, ci puo' anche stare.

Ma se aziende cominciano a metterci su soldi, si rischia una crisi economica anche seria.
ecco cosa vedo quando leggo questo messaggio :D
https://imgflip.com/i/5xk5uy
https://imgflip.com/i/5xk5uy

mrk-cj94
12-12-2021, 04:21
hahahhaha
sei fantastico Gino...

dopo esserti preso del simil novax per giorni e aver espresso tutto il tuo essere profondamente offeso per questo motivo ora giochi la carta dello

specchio riflesso


grande Gino, un vero fenomeno..

:asd:

:D

mrk-cj94
12-12-2021, 04:24
Hai enormi problemi logici e di comprensione. Significa che probabilmente sei stupido. Ma non ho le competenze mediche per affermarlo con certezza.

beh non hai nemmeno le competenze finanziarie per parlare di questo tema ma vedo che la cosa non ti ferma dal ripetere le solite 3 figuracce in loop, a partire dal crollo dell'occidente upon us per colpa dell'aumento del valore delle crypto (le quali, sempre secondo gino, dovrebbero esser già crollate tutte a zero da un pezzo :D )

pabloski
12-12-2021, 10:28
a partire dal crollo dell'occidente upon us per colpa dell'aumento del valore delle crypto (le quali, sempre secondo gino, dovrebbero esser già crollate tutte a zero da un pezzo :D )

Quello che non capisce è che il crollo dell'occidente è dovuto alle politiche scellerate e corrotte delle banche centrali. In un mondo normale, le banche centrali stamperebbero soldi a vagonate ( creando scompensi non solo sui mercati finanziari ma anche in economia ) per salvare gli amici oligarchi i cui investimento vanno da schifo?

Cosa disse ( a parole ) Draghi quando usò il suo "bazooka"? Che le banche private a cui sarebbero andati i soldi, avrebbero dovuto investirli nell'economia, prestarli a famiglie ed imprese.

Cos'hanno fatto invece? Li hanno usati per andare all-in sulla speculazione, riappianare i debiti degli oligarchi che le controllano e mantenere artificialmente alti i prezzi di svariati asset ( a cominciare dall'immobiliare ).

Non un centesimo è arrivato ad imprese e famiglie. E dunque l'economia non si è potuta riprendere.

E ovviamente la gente che mastica un pò di queste cose ha cercato rifugio nelle criptovalute, che sono l'asset meno controllabile centralmente. E i prezzi delle cripto hanno cominciato a salire.

Praticamente Ginopilot mette il carro davanti ai buoi e non capisce che gli investimenti in cripto sono la conseguenza del crollo finanziario e non la sua causa.

Che poi sarebbe ridicolo, visto che la capitalizzazione di tutte le cripto messe assieme, non rappresenta che una misera frazione di quella di tutti i mercati finanziari. E il debito generato dagli oligarchi è stimato tra 40 e 100 volte il PIL mondiale.

Ma no, per Ginopilot sono le cripto la causa dello sfascio. Sic!

MikTaeTrioR
12-12-2021, 12:15
Giu il cappello pabloski...post ineccepibile


Aggiungo una bella posizione da cryptofanaticoh :asd:

Il sistema bancario odierno esiste solo da qualche decina di anni ed è fondamentalmente governato da persone...persone che, come tutte le altre persone, hanno una caratteristica base che permette il funzionamento delle crypto stesse: l'avidità..

Persone che per altro non posso in alcun modo essere perfette ed incorruttibili..a meno che non si creda alle favole...


Questo è un mondo che non può fare altro che andare verso un sistema freddo automatico ed inviolabile per la gestione del valore...qualche decade fa esisteva ancora lo spazio per permettere a gruppi di persone "scelte" di fare il buono ed il cattivo tempo, oggi siamo 8 miliardi di cristi, il sistema ha dimostrato lacune più e più volte, le scienze economiche sono scienze per modo di dire, mancano sempre piu le risorse......è tempo di efficienza matematica.

Pensare il contrario è prendersi in giro da soli...

Provare livore verso le novità, specie se sfuggite di mano, è umano...ma questo, per fortuna, è solo un cieco brusio fondo.

pabloski
12-12-2021, 12:34
Provare livore verso le novità, specie se sfuggite di mano, è umano...ma questo, per fortuna, è solo un cieco brusio fondo.

Luddisti amico, luddisti! :D

E solo il cavallo...E i robot rubano il lavoro...E il trattore, solo le mani possono...

Storielle sentite e risentite. E' brutto dover leggere certe cose su un forum di tecnologia.

mrk-cj94
12-12-2021, 19:15
Luddisti amico, luddisti! :D

E solo il cavallo...E i robot rubano il lavoro...E il trattore, solo le mani possono...

Storielle sentite e risentite. E' brutto dover leggere certe cose su un forum di tecnologia.

perchè ti soffermi sulla parte "tecnologia" quando in realtà dovresti focalizzarti sull'altra: forum.
nel 2021, l'unico forum degno di essere considerato tale è reddit.. a tratti 4chan... il resto è vecchiume indietro di 2 decadi

pabloski
13-12-2021, 10:32
perchè ti soffermi sulla parte "tecnologia" quando in realtà dovresti focalizzarti sull'altra: forum.
nel 2021, l'unico forum degno di essere considerato tale è reddit.. a tratti 4chan... il resto è vecchiume indietro di 2 decadi

E vabbè volevo sperare :D

Comunque è vero. Reddit è su un altro pianeta. Anche perchè l'utenza è di buon livello. Se fai una domanda nel subreddit su Rust, per esempio, non è difficile che ti rispondano ingegneri che ci lavorano ogni giorno. In altro subreddit mi sono ritrovato ad avere rispetto dai creatori di alcuni software molto diffusi, gente che lavora per Google, Microsoft, ecc...

Quello che noto è che le piattaforme americane ci hanno distrutto. Praticamente, ad oggi, le uniche piattaforme dove bazzica gente veramente competente sono americane, russe e cinesi. Il resto sono piattaforme che cercano di tirare a campare, con qualche marchetta e un pò di banner.

MikTaeTrioR
13-12-2021, 13:18
non è un caso che per quanto riguarda programmazione e anche crypto praticamente l'italiano non è neanche contemplato..

sarebbe curioso sapere sui vari reddit ma anche github quale siano le nazionalità piu diffuse a presciendere dalla lingua usata...

TorettoMilano
14-12-2021, 09:16
ma che belli questi nft :asd:

https://www.theverge.com/2021/12/13/22832146/bored-ape-nft-accidentally-sold-300000-fat-finger

MikTaeTrioR
14-12-2021, 09:33
:winner:

Ginopilot
14-12-2021, 10:14
Vedo che i soliti cryptofan continuano a parlare di me attribuendomi cose mai dette e ricamandoci su idiozie imbarazzanti. Per non parlare degli assurdi discorsi sulla finanza, oggi brutta e cattiva, ma presto redenta grazie alle crypto. :sofico:
Continuo a leggere e a ridere in disparte :D

MikTaeTrioR
14-12-2021, 10:20
ecco come ride il nocoiner:

https://i.ytimg.com/vi/5v0x9d-VlzU/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEjCNACELwBSFryq4qpAxUIARUAAAAAGAElAADIQj0AgKJDeAE=&rs=AOn4CLBJayhFE4C2q-QIp0hQCwriZtR1Sw


:rotfl:

Ginopilot
14-12-2021, 10:20
ma che belli questi nft :asd:

https://www.theverge.com/2021/12/13/22832146/bored-ape-nft-accidentally-sold-300000-fat-finger

Comprato da un bot in automatico a 3.000 dollari perche' prezzo sottostimato? Ma sta gente e' completamente rinco? :sofico: Ma a chi la rifilano sta roba senza senso? :sofico:

Ginopilot
14-12-2021, 10:22
non è un caso che per quanto riguarda programmazione e anche crypto praticamente l'italiano non è neanche contemplato..

sarebbe curioso sapere sui vari reddit ma anche github quale siano le nazionalità piu diffuse a presciendere dalla lingua usata...

Paesi dell'est e quarto mondo, probabilmente. Posti in cui la gente e' disperata.

MikTaeTrioR
14-12-2021, 10:25
non che comprare a caro prezzo dei sassolini luccicanti abbia più senso...


sicuramente lui non è daccordo:
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/aKWQjhKa-eOqL2RCC-pbU-3vdyOJs0UxijTwXYmuYrrLpVW6HBxpxs4C2twwCGfIOulHlTu6JP7tdp9ZjEklVFhAJjU90giSZeSOQolmaGRVs7lHibg


:rotfl:

MikTaeTrioR
14-12-2021, 10:26
Paesi dell'est e quarto mondo, probabilmente. Posti in cui la gente e' disperata.

eh si, il disperatissimo mondo dei developers...

:rotfl:


non c'è limite alle minchiate controfattuali che riesci a sparare Gino...

pabloski
14-12-2021, 10:27
ma che belli questi nft :asd:

https://www.theverge.com/2021/12/13/22832146/bored-ape-nft-accidentally-sold-300000-fat-finger

https://traderlife.co.uk/features/lunch-break-reads/the-5-worst-fat-finger-trades-in-history/

Quindi? Il punto del tuo post quale sarebbe?

MikTaeTrioR
14-12-2021, 10:29
https://traderlife.co.uk/features/lunch-break-reads/the-5-worst-fat-finger-trades-in-history/

Quindi? Il punto del tuo post quale sarebbe?

che lui è più inteligente di tutto il mondo e ha capito gia da parecchi anni che le crypto non hanno futuro perchè una persona prima poteva sbagliare solo a fare i bonifici mentre oggi ha "più modi per sbagliareeeehhhhh" :asd:

TorettoMilano
14-12-2021, 10:29
https://traderlife.co.uk/features/lunch-break-reads/the-5-worst-fat-finger-trades-in-history/

Quindi? Il punto del tuo post quale sarebbe?

ho condiviso una notizia originale, ho fatto male? :D

MikTaeTrioR
14-12-2021, 10:30
ho condiviso una notizia originale, ho fatto male? :D

ne bene ne male...

hai praticamente sprecato tempo per non aggiungere niente alla discussione...
almeno Gino abbassa il livello e ci fa divertire... :rotfl:

Ginopilot
14-12-2021, 10:35
ne bene ne male...

hai praticamente sprecato tempo per non aggiungere niente alla discussione...
almeno Gino abbassa il livello e ci fa divertire... :rotfl:

Tipo mettere faccine insulse per trollare? :sofico:

TorettoMilano
14-12-2021, 10:36
ne bene ne male...

hai praticamente sprecato tempo per non aggiungere niente alla discussione...
almeno Gino abbassa il livello e ci fa divertire... :rotfl:

un ragazzo ha commesso un errore con la virgola e ha provato subito a correggerlo ma un bellissimo bot se n'è approfittato subito. beh stica**i non ho aggiunto nulla :D ricordo ancora quando mesi fa scrissi che legherei i miei genitori pur di farli stare lontani dagli smart contract

MikTaeTrioR
14-12-2021, 10:41
un ragazzo ha commesso un errore con la virgola e ha provato subito a correggerlo ma un bellissimo bot se n'è approfittato subito. beh stica**i non ho aggiunto nulla :D ricordo ancora quando mesi fa scrissi che legherei i miei genitori pur di farli stare lontani dagli smart contract

ok, ne approfitto dello spunto...

è totalmente possibile sviluppare un sistema di protezione automatico per proteggere da questi errori...probabilmente, se cappellate di questo genere inizieranno ad essere diffuse (dubito, perchè ci vuole proprio impegno) Opensea o altri NFT marketplaces lo svilupperanno....

stiamo parlando di un progetto ormai più che milionario, possono fare tutto, se serve.


sugli exchange quando si fa un prelievo di crypto si deve dare conferma N volte, tutte le volte vengono riproposti ammontare ed address...se si arriva alla N volta e non si nota errore è come inziare bonifico a iban sbagliato e accorgersene quando è già stato eseguito.....auguri a recuperare quei soldi.

Ginopilot
14-12-2021, 10:42
un ragazzo ha commesso un errore con la virgola e ha provato subito a correggerlo ma un bellissimo bot se n'è approfittato subito. beh stica**i non ho aggiunto nulla :D ricordo ancora quando mesi fa scrissi che legherei i miei genitori pur di farli stare lontani dagli smart contract

Ma possibile non ci sia un soggetto terzo che possa stornare la transazione errata? Eh no, sarebbe certamente un corrotto servo del sistema bancario.

MikTaeTrioR
14-12-2021, 10:44
Ma possibile non ci sia un soggetto terzo che possa stornare la transazione errata? Eh no, sarebbe certamente un corrotto servo del sistema bancario.

basta aderire ad uno smart contract che lo preveda...si puo fare tutto...ma che te lo dico a fare..... :asd:

TorettoMilano
14-12-2021, 10:46
Ma possibile non ci sia un soggetto terzo che possa stornare la transazione errata? Eh no, sarebbe certamente un corrotto servo del sistema bancario.

perdi le credenziali: ciao
sbagli qualcosa e te ne accorgi un secondo dopo: ciao

MikTaeTrioR
14-12-2021, 10:58
perdi le credenziali: ciao
sbagli qualcosa e te ne accorgi un secondo dopo: ciao

voi generalizzate troppo semplicemente perchè in materia siete molto ignoranti...

inutile anche cercare di stare a spiegarvi perchè è una vostra precisa scelta...

contenti voi.. :)

Ginopilot
14-12-2021, 11:01
perdi le credenziali: ciao
sbagli qualcosa e te ne accorgi un secondo dopo: ciao

E' il progresso ciccio, poi per la transazione ci vuole magari qualche ora perche' sia validata, ma vorresti mica alterare la magia dei numeri?

Gundam1973
14-12-2021, 11:12
voi generalizzate troppo semplicemente perchè in materia siete molto ignoranti...

inutile anche cercare di stare a spiegarvi perchè è una vostra precisa scelta...

contenti voi.. :)


Tempo fa su un e-commerce ho trovato un casco (sono un motociclista invasato) che da 1000€ per una scontistica applicata male veniva proposto a 200€. Inutile dire che ho acquistato immediatamente.

Dopo neanche 1 ora vengo contattato dall'assistenza del sito dove mi veniva spiegato il disguido e che avrebbero voluto annullare la transazione. Gli ho fatto notare che nelle condizioni di vendita era espressamente scritto che una volta accettato l'ordine e che i soldi erano stati scalati dalla carta di credito la vendita era conclusa e inoppugnabile.

Dopo 5gg avevo il casco in testa.

pabloski
14-12-2021, 11:12
un ragazzo ha commesso un errore con la virgola e ha provato subito a correggerlo ma un bellissimo bot se n'è approfittato subito. beh stica**i non ho aggiunto nulla :D ricordo ancora quando mesi fa scrissi che legherei i miei genitori pur di farli stare lontani dagli smart contract

Quale parte di "il sistema finanziario" funziona allo stesso modo non ti è chiara? Suppongo dunque tu abbia già legato i tuoi genitori, per impedirgli di buttare soldi sui mercati finanziari, dove i bot delle varie Lehman, Goldman Sachs, City Group rastrellano miliardi a manetta.

TorettoMilano
14-12-2021, 11:15
Quale parte di "il sistema finanziario" funziona allo stesso modo non ti è chiara? Suppongo dunque tu abbia già legato i tuoi genitori, per impedirgli di buttare soldi sui mercati finanziari, dove i bot delle varie Lehman, Goldman Sachs, City Group rastrellano miliardi a manetta.

non mi risulta i miei genitori siano appassionati di quelle robe li

Gundam1973
14-12-2021, 11:20
Quale parte di "il sistema finanziario" funziona allo stesso modo non ti è chiara? Suppongo dunque tu abbia già legato i tuoi genitori, per impedirgli di buttare soldi sui mercati finanziari, dove i bot delle varie Lehman, Goldman Sachs, City Group rastrellano miliardi a manetta.

Ti rispondo io....TUTTO! :D :D :D

Zappz
14-12-2021, 11:20
Tesla sta timidamente riaprendo alle crypto, hanno annunciato che il merchandising sarà disponibile anche all'acquisto con dogecoin.

pabloski
14-12-2021, 11:28
E' il progresso ciccio, poi per la transazione ci vuole magari qualche ora perche' sia validata, ma vorresti mica alterare la magia dei numeri?

Lo vedete che parlate a vanvera senza conoscere come funziona il sistema?

Una transazione avviene sempre tra due soggetti. Una transazione errata è soggetta a reversing. Quando sbagli un bonifico, non è che quel bonifico magicamente scompare. Semplicemente i soggetti coinvolti ( la banca innanzitutto ) accettano il fatto che sia avvenuto un errore ed eseguono un bonifico in reverse.

Quando operi sui mercati delle crypto, puoi benissimo fare la stessa cosa, se il soggetto dall'altra parte riconosce questa possibilità. E non uscirtene con "eh ma il soggetto non l'ammette e punto", perchè esistono banche ( in giurisdizioni particolari ) che se ne fregano bellamente e non accettano di correggere i tuoi errori. Quindi non è che il sistema finanziario fiat implementi automagicamente questi meccanismi.

Dunque continuo a non capire quale sia il problema. Tranne che mi pare chiaro che voialtri abbiate una conoscenza della materia molto superficiale e raffazzonata.

Ginopilot
14-12-2021, 11:38
Tesla sta timidamente riaprendo alle crypto, hanno annunciato che il merchandising sarà disponibile anche all'acquisto con dogecoin.

Che spettacolo :sofico:

Ginopilot
14-12-2021, 11:39
Lo vedete che parlate a vanvera senza conoscere come funziona il sistema?

Una transazione avviene sempre tra due soggetti. Una transazione errata è soggetta a reversing. Quando sbagli un bonifico, non è che quel bonifico magicamente scompare. Semplicemente i soggetti coinvolti ( la banca innanzitutto ) accettano il fatto che sia avvenuto un errore ed eseguono un bonifico in reverse.

Quando operi sui mercati delle crypto, puoi benissimo fare la stessa cosa, se il soggetto dall'altra parte riconosce questa possibilità. E non uscirtene con "eh ma il soggetto non l'ammette e punto", perchè esistono banche ( in giurisdizioni particolari ) che se ne fregano bellamente e non accettano di correggere i tuoi errori. Quindi non è che il sistema finanziario fiat implementi automagicamente questi meccanismi.

Dunque continuo a non capire quale sia il problema. Tranne che mi pare chiaro che voialtri abbiate una conoscenza della materia molto superficiale e raffazzonata.

Il problema lo hai esposto chiaramente arrampicandoti sugli specchi.

MikTaeTrioR
14-12-2021, 11:43
Il problema lo hai esposto chiaramente arrampicandoti sugli specchi.

no gino,
il problema è proprio che siete scientemente ignoranti in materia...


e basta, tutto qui..

:D

Ginopilot
14-12-2021, 11:46
no gino,
il problema è proprio che siete scientemente ignoranti in materia...


e basta, tutto qui..

:D

E' ammirevole come vi fidiate di piu' di uno sconosciuto cui chiedere il rimborso dei soldi e non un istituto bancario per lo storno. Spettacolare. :mc:

MikTaeTrioR
14-12-2021, 11:49
E' ammirevole come vi fidiate di piu' di uno sconosciuto cui chiedere il rimborso dei soldi e non un istituto bancario per lo storno. Spettacolare. :mc:

è incredibile come non hai ancora capito una cippa di come funzioni il tutto...

evidentemente non riesci ad arrivarci..mi spiace per te.


piccolo aiutino:
ti devi fidare solo della matematica unita ad un hashrate smisurato.



ecco Gino che riflette su quanto detto:
https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/sites/6/2019/09/math-lady-1200x900.jpg


:rotfl:

Ginopilot
14-12-2021, 11:59
è incredibile come non hai ancora capito una cippa di come funzioni il tutto...

evidentemente non riesci ad arrivarci..mi spiace per te.


piccolo aiutino:
ti devi fidare solo della matematica unita ad un hashrate smisurato.


Confermo, bisogna fidarsi solo della matematicah, che non sbaglia mai. Se tu credi invece di aver sbagliato, ti sbagli, non stai sbagliando, credi di sbagliare, ma non e' cosi'. Perche' la risposta è dentro di te. :sofico:

MikTaeTrioR
14-12-2021, 12:13
Confermo, bisogna fidarsi solo della matematicah, che non sbaglia mai. Se tu credi invece di aver sbagliato, ti sbagli, non stai sbagliando, credi di sbagliare, ma non e' cosi'. Perche' la risposta è dentro di te. :sofico:

il fatto che tu pensi di essere anche brillante è molto tenero :vicini:

#iostocongino


:asd:

Ginopilot
14-12-2021, 12:24
il fatto che tu pensi di essere anche brillante è molto tenero :vicini:

#iostocongino


:asd:

Brillo solo di luce riflessa :ave:

MikTaeTrioR
14-12-2021, 12:34
Brillo solo di luce riflessa :ave:

Visto quanto poco rifletti...deve brillare molto questa luce :D

Ginopilot
14-12-2021, 12:43
Visto quanto poco rifletti...deve brillare molto questa luce :D

Sei la luce che illumina il mio cammino.

randorama
14-12-2021, 13:28
quand'è che uno di voi due esce l'anello di fidanzamento?

MikTaeTrioR
14-12-2021, 13:30
quand'è che uno di voi due esce l'anello di fidanzamento?

#iostogiaconginopuzzer

:asd:

Ginopilot
14-12-2021, 17:44
quand'è che uno di voi due esce l'anello di fidanzamento?

#michescilo

randorama
14-12-2021, 19:19
avrei un 4-5-6 battute ma sarebbero di dubbio gusto :D

Ginopilot
15-12-2021, 07:21
avrei un 4-5-6 battute ma sarebbero di dubbio gusto :D

Ma anche di piu' :sofico:

giovanni69
15-12-2021, 09:00
Tesla sta timidamente riaprendo alle crypto, hanno annunciato che il merchandising sarà disponibile anche all'acquisto con dogecoin.

Che spettacolo :sofico:

Non è che sono spiccioli per far passare in secondo piano la liquidazione di sue azioni TSLA?

randorama
15-12-2021, 09:37
strano che non sia balzato alle stelle....

Zappz
15-12-2021, 09:58
strano che non sia balzato alle stelle....

Inizialmente aveva fatto un +30%, ma e' stato assorbito subito.

Ginopilot
15-12-2021, 10:19
Inizialmente aveva fatto un +30%, ma e' stato assorbito subito.

Con la capitalizzazione assurda che ha basta un soffio di vento per farle cambiare direzione. Dovra' molto ridimensionarsi, non e' realistica.

randorama
15-12-2021, 10:24
Inizialmente aveva fatto un +30%, ma e' stato assorbito subito.

sono andato a cercarlo, in effetti l'ho trovato

https://www.coinbase.com/it/price/dogecoin#:~:text=Il%20prezzo%20attuale%20%C3%A8%200,26.445.120%2C88%20USD.

da 14 e 19 centesimi and back

chissà quante il man of the year è riuscito a sbolognarne...

Ginopilot
15-12-2021, 10:28
sono andato a cercarlo, in effetti l'ho trovato

https://www.coinbase.com/it/price/dogecoin#:~:text=Il%20prezzo%20attuale%20%C3%A8%200,26.445.120%2C88%20USD.

da 14 e 19 centesimi and back

chissà quante il man of the year è riuscito a sbolognarne...

Comunque davvero ridicola sta storia di dg, va oltre l'imbarazzante. Il nulla cosmico all'ennesima potenza, fondamentalmente tenuto in piedi da lui a suon di dichiarazioni insulse. Wanna marchi 2.0.

Zappz
15-12-2021, 10:30
Con la capitalizzazione assurda che ha basta un soffio di vento per farle cambiare direzione. Dovra' molto ridimensionarsi, non e' realistica.

Doge ha già ritracciato parecchio, anzi a pensare male questa uscita di Musk ha avuto un ottimo tempismo per provare a fare un inversione di trend.

Per me tutte le shit coin sono monete intoccabili, ma c'e' da dire che chi ha avuto un buon tempismo ci ha guadagnato parecchio.

Unrue
16-12-2021, 13:45
Anche se non avessero cancellato la chiave privata non è detto che avrebbero tenuto tutti i Bitcoin o in parte fino ad oggi.

mrk-cj94
16-12-2021, 14:32
Il problema lo hai esposto chiaramente arrampicandoti sugli specchi.

ecco a voi una foto di ginopilot mentre accusa gli altri di arrampicarsi sugli specchi:
https://www.researchgate.net/profile/Giulia-Bini/publication/348477964/figure/fig1/AS:979916514418688@1610641711008/The-Spiderman-pointing-at-Spiderman-template-Source-Reddit.jpg

mrk-cj94
16-12-2021, 14:32
è incredibile come non hai ancora capito una cippa di come funzioni il tutto...

evidentemente non riesci ad arrivarci..mi spiace per te.


piccolo aiutino:
ti devi fidare solo della matematica unita ad un hashrate smisurato.



ecco Gino che riflette su quanto detto:
https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/sites/6/2019/09/math-lady-1200x900.jpg


:rotfl:
:D