View Full Version : Max Biaggi (con la sua moto elettrica) batte sé stesso: 19 nuovi record del mondo, con velocità fino a 450 km/h
Redazione di Hardware Upg
02-12-2021, 14:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-elettriche/max-biaggi-con-la-sua-moto-elettrica-batte-se-stesso-19-nuovi-record-del-mondo-con-velocita-fino-a-450-km-h_102942.html
Max Biaggi in sella alla Voxan Wattman segna un nuovo record di velocità, battendo sé stesso. La moto elettrica in tre diverse configurazioni gli ha permesso di riscrivere ben 19 primati
Click sul link per visualizzare la notizia.
ciolla2005
02-12-2021, 14:52
Tecnicamente sono record raggiungibili da 20 anni.
Se solo importasse a qualcuno...
trapanator
02-12-2021, 18:44
Il mio sogno è quello di rivedere Biaggi, Capirossi e Rossi sulle 500.
Solo Biaggi poteva battere Rossi al suo apice.
nickname88
02-12-2021, 19:41
Biaggi purtroppo ha avuto la sfortuna di trovare uno come Rossi al top nel mezzo della sua carriera altrimenti parleremo di lui diversamente.
Tedturb0
02-12-2021, 21:43
Biaggi era una mezza sega che si sentiva primadonna. Infatti le prese anche in sbk. Per vincere ha avuto bisogno di un missile come l'aprilia rsv4..
Capirex invece riusciva a restare con Rossi anche con una moto clienti dell'anno prima.
In confronto Rossi guidava un astronave (ricordo addirittura con servosterzo elettronico, e percio senza ammortizzatore di sterzo, come gli altri). Tantissimo rispetto per Loris!
StePunk81v2
02-12-2021, 21:59
ha superato se stesso :stordita:
quindi di nuovo secondo:D
Biaggi purtroppo ha avuto la sfortuna di trovare uno come Rossi al top nel mezzo della sua carriera altrimenti parleremo di lui diversamente.
no biagi ha avuto la sfortuna di incontrare anna falchi , grandi tromb...
ma poca concentrazione nel mondiale
Biaggi era una mezza sega che si sentiva primadonna. Infatti le prese anche in sbk. Per vincere ha avuto bisogno di un missile come l'aprilia rsv4..
Capirex invece riusciva a restare con Rossi anche con una moto clienti dell'anno prima.
In confronto Rossi guidava un astronave (ricordo addirittura con servosterzo elettronico, e percio senza ammortizzatore di sterzo, come gli altri). Tantissimo rispetto per Loris!
no dai mezza sega no, io non l'ho mai sopportato ma era un gran bel pilota
nickname88
02-12-2021, 22:30
Biaggi era una mezza sega che si sentiva primadonna. Infatti le prese anche in sbk. Per vincere ha avuto bisogno di un missile come l'aprilia rsv4..
Capirex invece riusciva a restare con Rossi anche con una moto clienti dell'anno prima.
In confronto Rossi guidava un astronave (ricordo addirittura con servosterzo elettronico, e percio senza ammortizzatore di sterzo, come gli altri). Tantissimo rispetto per Loris!Biaggi in SBK vinceva i mondiali sui 40 anni di età e con compagni di squadra molto più giovani.
All'inizio guidava una Suzuki e poi una Ducati clienti ed era ovvio che non vincesse.
APRILIA missile ? Nel 2015 Aprilia non andava manco a podio e Biaggi torna in SBK con 2 wildcard dopo 2 anni e mezzo dal ritiro e Aprilia è tornata subito a volare, miglior tempo fin alla primissima sessione di Libere, podio nella seconda gara ( in cui in gara 2 è stato buttato fuori mentre era al comando )
Chi dà dello scarso a Biaggi è sullo stesso livello di chi non riconosce la grandezza di Rossi.
Tutto il resto sono chiacchiere.
ha superato se stesso :stordita:
quindi di nuovo secondo:D
sto crepando... :rotfl:
Biaggi purtroppo ha avuto la sfortuna di trovare uno come Rossi al top nel mezzo della sua carriera altrimenti parleremo di lui diversamente.
potrebbero dire lo stesso Gibernau, Capirossi, Pedrosa, Melandri, Vinales, tutti fortissimi chi può dire il contrario? ma tra un pilota fortissimo, anche campione se vogliamo perchè alla fine sono tutti campioni del mondo questi, ed una leggenda, purtroppo per loro la leggenda ha il sopravvento
gli unici che non hanno nulla da rimpiangere e possono dire di aver tenuto testa a Valentino e pure togliersi lo sfizio di batterlo, sono Stoner, ritirato giovanissimo dopo poche stagioni in MotoGP il quale è riuscito a battere Valentino sia in sella alla Honda che sulla Ducati non dimentichiamolo, e resterà sempre il dubbio che avrebbe potuto farlo altre volte se avesse continuato, forse il più forte avversario di sempre del dottore, poi Lorenzo che a sua volta l'ha battuto 3 volte seppur una volta con la "complicità" di Marquez ed è stato colui che ha interrotto la serie di mondiali consecutivi di Rossi, anche lui fortissimo ma sicuramente non verrà ricordato come una leggenda, e infine Marquez, colui che si odia o si ama, oppure tutte e due insieme amandolo come pilota e detestandolo come persona, un po' come il Shumy dei primi anni della carriera, ma alla fine i numeri parlano chiaro, sebbene personalmente non lo ritengo l'avversario più forte di Rossi, probabilmente sarà un'altro pilota ricordato come leggenda, e forse a sua volta avesse incontrato il dottore nel pieno della sua carriera chi lo sa? magari sarebbe stato un'altro nome della lista insieme a Biaggi & C.?? o ci sarebbe andato Rossi in quella lista?? non lo sapremo mai, io credo che alla fine se alcuni piloti restano nella leggenda non è solo (sopratutto ok, ma non solo) per le vittorie in carriera, ma anche perchè sono riusciti ad entrare nel cuore delle persone, a farci sognare per qualche ora, a farci immedesimare, come Rossi, Senna, Villeneuve, Schwantz, McEnroe, Borg, Shumacher, Kankunen, McRae, Loeb, Pellegrini, Tyson, Maradona, Baggio, Bolt... solo per citare alcuni di quelli che ho visto con i miei occhi, eppure lì in mezzo c'è gente che ha vinto sì, ma non chissà che, come Villeneuve, Schwantz, McRae, Baggio, Maradona, eppure sono leggende tanto se non più di altri...
cdimauro
03-12-2021, 05:39
E Hakkinen: indimenticabile quello stupendo doppio sorpasso ai danni di Schumacher che contemporaneamente stava sorpassando un altro pilota.
Comunque Biaggi è bravo, ma come campione ha lasciato parecchio a desiderare.
Infatti dopo aver vinto il mondiale con la 250 è rimasto lì altri tre anni a fare il galletto, anziché andare alla classe successiva, come fanno i veri campioni.
E questo perché nella 500 c'era un mostro come Mick Doohan, con cui ovviamente non voleva confrontarsi.
Tanto poi c'è dovuto andare lo stesso, perché Valentino è arrivato alla 250, e chiaramente Biaggi non voleva confrontarsi con lui e ha preferito mollare le tende. Ma il confronto è stato soltanto rimandato, e sappiamo poi come sia andata a finire...
cronos1990
03-12-2021, 06:39
E Hakkinen: indimenticabile quello stupendo doppio sorpasso ai danni di Schumacher che contemporaneamente stava sorpassando un altro pilota.GP del Belgio, SPA-Francorchamps.
Tedturb0
03-12-2021, 07:09
APRILIA missile ? Nel 2015 Aprilia non andava manco a podio e Biaggi torna in SBK con 2 wildcard dopo 2 anni e mezzo dal ritiro e Aprilia è tornata subito a volare, miglior tempo fin alla primissima sessione di Libere, podio nella seconda gara ( in cui in gara 2 è stato buttato fuori mentre era al comando )
Si certo grazie a Biaggi.
Lo sai cos'era l'rsv4?
Il primo quadricilindrico che switcha il firing interval. In pratica un bicilindrico sotto e quadricilindrico sopra.
Se non vinceva con quella non ci sarebbe stata speranza
trapanator
03-12-2021, 16:05
E questo perché nella 500 c'era un mostro come Mick Doohan, con cui ovviamente non voleva confrontarsi.
Però si è scontrato con lui nel famoso mondiale "rubato" all'ultima gara.
ninja750
03-12-2021, 16:34
Chi dà dello scarso a Biaggi è sullo stesso livello di chi non riconosce la grandezza di Rossi.
biaggi è un normopilota che ha vinto dove la moto era superiore alla concorrenza
anche e soprattutto in superbike ma anche in 250 dove aveva quel missile
nickname88
03-12-2021, 16:39
sto crepando... :rotfl:
potrebbero dire lo stesso Gibernau, Capirossi, Pedrosa, Melandri, Vinales, tutti fortissimi chi può dire il contrario?
Non diciamo eresie, molti di questi sono stati competitivi per molto poco tempo.
Pedrosa l'unica stagione disputata per intera a parte la prima è stata quella del 2012 se non sbaglio.
Melandri si è rovinato da solo accettando di correre per Ducati, Rossi centra poco o nulla.
Vinales non ha incontrato Rossi al top, anzi era vecchio e lo batteva quindi che centra ? Non ha mai vinto manco in Moto2 se non sbaglio, solo in 125 come Dovizioso e in Yamaha non ha concluso nulla, figurati adesso in Aprilia.
Biaggi è stato l'unico a contrastare Rossi nel suo momento migliore per un lungo periodo ! Quindi non un avversario "occasionale".
nickname88
03-12-2021, 16:41
Si certo grazie a Biaggi.
Grazie a chi sennò.
Entrambi i piloti ufficiali erano dietro e la moto era la stessa.
Poi se vogliamo continuare a negare a prescindere è un altra cosa.
biaggi è un normopilota che ha vinto dove la moto era superiore alla concorrenza
anche e soprattutto in superbike ma anche in 250 dove aveva quel missilePerchè Biaggi in Yamaha non vinceva mai vero ?
Tedturb0
03-12-2021, 18:37
Non diciamo eresie, molti di questi sono stati competitivi per molto poco tempo.
Pedrosa l'unica stagione disputata per intera a parte la prima è stata quella del 2012 se non sbaglio.
Melandri si è rovinato da solo accettando di correre per Ducati, Rossi centra poco o nulla.
Vinales non ha incontrato Rossi al top, anzi era vecchio e lo batteva quindi che centra ? Non ha mai vinto manco in Moto2 se non sbaglio, solo in 125 come Dovizioso e in Yamaha non ha concluso nulla, figurati adesso in Aprilia.
Biaggi è stato l'unico a contrastare Rossi nel suo momento migliore per un lungo periodo ! Quindi non un avversario "occasionale".
L'unico a contrastare rossi e' stato stoner.
Biaggi le ha sempre e solo prese.
nickname88
03-12-2021, 18:42
L'unico a contrastare rossi e' stato stoner.
Biaggi le ha sempre e solo prese.
Stoner ? Si sono scontrati per la lotta al titolo solo 2 stagioni mi pare, poi dopo uno dei 2 non era competitivo. Prima Stoner e poi Rossi.
marchigiano
03-12-2021, 19:41
biaggi è un normopilota che ha vinto dove la moto era superiore alla concorrenza
anche e soprattutto in superbike ma anche in 250 dove aveva quel missile
anche rossi è un normopilota, più lento di stoner lorenzo e pedrosa. però sapeva lavorare molto ma molto meglio ai box e con i giornalisti, quindi è nato il mito.
Scusate, ma come scordare questa discussione a riguardo?
"Perchè nella top classe il caro Max e io possiamo contare lo stesso numero di titoli ! Ossia zero."
Poesia.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936974&highlight=biaggi
Non diciamo eresie, molti di questi sono stati competitivi per molto poco tempo.
e non ti viene da chiederti perchè? la grande forza di Rossi è sempre stata proprio la capacità di reggere l'enorme pressione come fosse un gioco, quello che invece ha distrutto tutti i nomi di quell'elenco, ad eccezione di Pedrosa
Pedrosa l'unica stagione disputata per intera a parte la prima è stata quella del 2012 se non sbaglio.
non so cosa c'entra, ma sì ti sbagli, però è vero che è stato un pilota pieno di infortuni, sopratutto l'ha fatto diventare matto la mano e la clavicola che per molti campionati gli ha fatto saltare gare su gare, ciò nonostante è stato vicecampione del mondo per ben 3 o 4 volte e altrettante 3°, se escludiamo l'anno dell'esordio e quello del ritiro il "peggior" piazzamento in campionato è stato un 4° posto, 6° nel 2016 con 5 gare in meno degli altri, è stato compagno di squadra di tutti i più grandi campioni degli ultimi decenni, compreso il modesto Nicky Hayden che con lui compagno di squadra ha vinto il suo unico mondiale. Il suo unico compagno di squadra a non diventare campione del mondo è stato Dovizioso mi pare. Mi vuoi dire che Pedrosa è un pilotucolo da bar per caso? Vallo a chiedere a Rossi se è così visto che per "colpa" sua ha 2 mondiali in tasca di meno
Melandri si è rovinato da solo accettando di correre per Ducati, Rossi centra poco o nulla.
Melandri era in team ufficiale Yamaha e nel 2004 arriva Rossi che fa andare Melandri in squadra satellite (prima mazzata), nel 2005 passa in Honda e diventa vicecampione del mondo dietro a chi? esatto... (seconda mazzata) ci riprova ma Hayden Stoner Rossi vincono il mondiale, da lì non ha più avuto moto che gli permettessero di competere per il mondiale (mazzata finale che lo porta in pochi anni ad emigrare in SBK). Se non ci fosse stato Rossi quindi sarebbe stato tutto uguale? mmmhhh....
Vinales non ha incontrato Rossi al top, anzi era vecchio e lo batteva quindi che centra ? Non ha mai vinto manco in Moto2 se non sbaglio, solo in 125 come Dovizioso e in Yamaha non ha concluso nulla, figurati adesso in Aprilia.
senza voler insegnare nulla, è chiaro che non hai mai avuto esperienze nel mondo dello sport in generale, si parlava di piloti forti o addirittura fortissimi che se non avessero trovato nella propria strada delle leggende avrebbero potuto avere (forse) una carriera diversa giusto? e mi vieni a dire che Rossi vecchio lo batteva con la stessa moto e non c'entra niente? ma hai presente a livello mentale che razza di batosta è? poi si ritrova finalmente in Yamaha ufficiale con Rossi fuori dalle palle e il team che punta su di lui e arriva un certo Quartararo che lo prende a badilate in faccia, tu pensi che sia un caso che Vinales comincia a far saltare in aria i motori oppure pensi che prima del motore gli sono saltati in aria i nervi?
Biaggi è stato l'unico a contrastare Rossi nel suo momento migliore per un lungo periodo ! Quindi non un avversario "occasionale".
non posso commentare, rischio troppo il ban...
cdimauro
04-12-2021, 05:35
Però si è scontrato con lui nel famoso mondiale "rubato" all'ultima gara.
Sì ma, come dicevo prima, Biaggi è dovuto spostarsi alla 500 perché è arrivato Rossi nella 250. Finché non ha avuto rivali è rimasto nella 250 a fare quello che voleva, e non si è azzardato a passare alla 500 perché c'era Doohan.
In genere uno che vince un campionato del mondo in una certa classe passa a quella successiva, per dimostrare il suo valore anche lì (cercando di vincere il mondiale).
Stoner ? Si sono scontrati per la lotta al titolo solo 2 stagioni mi pare, poi dopo uno dei 2 non era competitivo. Prima Stoner e poi Rossi.
Stoner era un fenomeno che non aveva proprio nulla da invidiare a Rossi.
Se ha lasciato è perché ha avuto altri problemi (psicologici), che si porta ancora dietro.
Ma uno che guidava la moto come lui, poi addirittura una Ducati (quella Ducati), non me ne ricordo. Infatti s'è visto cos'ha fatto Rossi in Ducati, no? E tanto di cappello a Rossi, che comunque è un fenomeno pure lui.
anche rossi è un normopilota, più lento di stoner lorenzo e pedrosa. però sapeva lavorare molto ma molto meglio ai box e con i giornalisti, quindi è nato il mito.
Ah, certo: le gare e i titoli mondiali li ha vinti al box e facendo interviste... :doh:
https://www.youtube.com/watch?v=10uvL2eiEFk
Scusate, ma come scordare questa discussione a riguardo?
"Perchè nella top classe il caro Max e io possiamo contare lo stesso numero di titoli ! Ossia zero."
Poesia.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936974&highlight=biaggi
:rotfl: :asd:
"Ho visto cose che voi umani..."
anche rossi è un normopilota, più lento di stoner lorenzo e pedrosa. però sapeva lavorare molto ma molto meglio ai box e con i giornalisti, quindi è nato il mito.
Evidentemente non hai mai visto correre Rossi, va bene, abbiamo anche i no-rox.
cdimauro
04-12-2021, 06:32
Evidentemente non hai mai visto correre Rossi, va bene, abbiamo anche i no-rox.
:asd: :asd: :asd:
Stoner era un fenomeno che non aveva proprio nulla da invidiare a Rossi.
Stoner "fenomeno"... è un po esagerato
È stato un ottimo pilota, nel periodo Ducati, l unico che riusciva a domare quella Ducati.
Ma è stato solo quello e basta, e prima era Rolling Stoner.
Se lui è un fenomeno allora uno che ha vinto con Aprilia Honda e Yamaha, e in 125 250 500 e motoGP come si deve definire allora?
cdimauro
04-12-2021, 06:48
Stoner "fenomeno"... è un po esagerato
È stato un ottimo pilota, nel periodo Ducati, l unico che riusciva a domare quella Ducati.
Ma è stato solo quello e basta, e prima era Rolling Stoner.
Se lui è un fenomeno allora uno che ha vinto con Aprilia Honda e Yamaha, e in 125 250 500 e motoGP come si deve definire allora?
Lo so, ma ha avuto problemi psicologici, come ho detto.
La sua carriera s'è fermata per quello.
Ma come guidava lui me lo ricordo ancora.
Lo so, ma ha avuto problemi psicologici, come ho detto.
La sua carriera s'è fermata per quello.
Ma come guidava lui me lo ricordo ancora.
Laguna seca ha creato un solco anche nell'anima di Stoner, un pilota per restare al top molti anni ha bisogno anche di una mente solida.
cdimauro
04-12-2021, 09:43
Infatti. Si può essere bravissimi alla guida, ma serve anche la testa.
E' anche per questo che Rossi rimarrà un grande che ha fatto la storia del motomondiale.
nickname88
04-12-2021, 09:59
e non ti viene da chiederti perchè? la grande forza di Rossi è sempre stata proprio la capacità di reggere l'enorme pressione come fosse un gioco, quello che invece ha distrutto tutti i nomi di quell'elenco, ad eccezione di PedrosaLa forza di Rossi non centra con la competitività svanita degli altri, va bene che Rossi era forte ma addirittura annientare la capacità di guida degli altri è troppo fantasioso.
Semplicemente molti dei piloti da te citati non erano fenomeni e non hanno mai realmente contrastato Rossi, c'erano degli anni in cui si son trovati in sintonia con la moto e son riusciti ad esprimersi meglio del solito, stop.
Han fatto la fine di Dovizioso.
non so cosa c'entra, ma sì ti sbagli, però è vero che è stato un pilota pieno di infortuni, sopratutto l'ha fatto diventare matto la mano e la clavicola che per molti campionati gli ha fatto saltare gare su gare, ciò nonostante è stato vicecampione del mondo per ben 3 o 4 volte e altrettante 3°, se escludiamo l'anno dell'esordio e quello del ritiro il "peggior" piazzamento in campionato è stato un 4° posto, 6° nel 2016 con 5 gare in meno degli altri, è stato compagno di squadra di tutti i più grandi campioni degli ultimi decenni, compreso il modesto Nicky Hayden che con lui compagno di squadra ha vinto il suo unico mondiale. Il suo unico compagno di squadra a non diventare campione del mondo è stato Dovizioso mi pare. Mi vuoi dire che Pedrosa è un pilotucolo da bar per caso? Vallo a chiedere a Rossi se è così visto che per "colpa" sua ha 2 mondiali in tasca di menoCentra che non disputava mai tutte le gare, quindi faceva degli 0 gratuiti, il mondiale così non si vince mai contro nessuno.
L'unico mondiale realmente conteso da Pedrosa è stato quello del 2012 contro Lorenzo, e guardacaso è stata la prima stagione in cui ha disputato tutte le gare del calendario.
Non dico che avrebbe potuto battere Rossi, ma che di certo non è mai stato un reale ostacolo nè si possa etichettare come un suo acerrimo rivale, o almeno non tanto quanto Biaggi.
Melandri era in team ufficiale Yamaha e nel 2004 arriva Rossi che fa andare Melandri in squadra satellite (prima mazzata), nel 2005 passa in Honda e diventa vicecampione del mondo dietro a chi? esatto... (seconda mazzata) ci riprova ma Hayden Stoner Rossi vincono il mondiale, da lì non ha più avuto moto che gli permettessero di competere per il mondiale (mazzata finale che lo porta in pochi anni ad emigrare in SBK). Se non ci fosse stato Rossi quindi sarebbe stato tutto uguale? mmmhhh....Non ho detto che Melandri era all'altezza di Rossi ma l'esatto contrario.
Ma che a bruciare definitivamente la carriera di Melandri non è stato Rossi o una delle sue mazzate, ma bensì la firma su un contratto Ducati.
Stessa fine hanno fatto poi Hayden, Spies, Rossi e Lorenzo.
Dopo essere passati per Ducati non sono mai più stati gli stessi, Rossi è stato l'unico a tornare in lotta per il titolo ma non era più come prima.
senza voler insegnare nulla, è chiaro che non hai mai avuto esperienze nel mondo dello sport in generale, si parlava di piloti forti o addirittura fortissimi che se non avessero trovato nella propria strada delle leggende avrebbero potuto avere (forse) una carriera diversa giusto? e mi vieni a dire che Rossi vecchio lo batteva con la stessa moto e non c'entra niente? ma hai presente a livello mentale che razza di batosta è? poi si ritrova finalmente in Yamaha ufficiale con Rossi fuori dalle palle e il team che punta su di lui e arriva un certo Quartararo che lo prende a badilate in faccia, tu pensi che sia un caso che Vinales comincia a far saltare in aria i motori oppure pensi che prima del motore gli sono saltati in aria i nervi?
Mi sà che tu hai sbagliato post da quotare, io ho appunto sostenuto che Vinales non ha mai trovato di fronte al Rossi migliore, e la sua strada non è stata minimamente influenzata da Rossi.
Rossi non era un problema per Vinales, quello che aveva di fronte era un Rossi vecchio, che lui appunto batteva, quindi come poteva essere un ostacolo ?
L'unico ostacolo della carriera di Vinales era se stesso.
Stessa pasta di Melandri ! Se la moto non è esattamente compatibile al loro stile di guida non sono più competitivi.
Ma Rossi non centra una mazza.
E allo stesso tempo Vinales non ha mai conteso nulla a Rossi, visto che quando si sono incontrati in Yamaha la carriera del dottore era già finita.
nickname88
04-12-2021, 10:12
Lo so, ma ha avuto problemi psicologici, come ho detto.
La sua carriera s'è fermata per quello.
Ma come guidava lui me lo ricordo ancora.
Stoner era un fenomeno che non aveva proprio nulla da invidiare a Rossi.
Se ha lasciato è perché ha avuto altri problemi (psicologici), che si porta ancora dietro.
Stoner ha iniziato ad essere un fenomeno quando ci fu nel 2008 il cambio regolamentare sulle gomme e l'evoluzione dell'elettronica.
Il suo stile di guida prima di quell'anno l'ha portato all'etichetta di Rolling Stoner per le numerose cadute. Motivo per cui fu anche retrocesso una volta di categoria.
Stoner sia in Ducati che in Honda era velocissimo ma non costante, cadeva comunque ogni tanto e si faceva battere non solo da Rossi ma anche da Lorenzo. Si per carità grande campione ma nel 2012 il mondiale l'avrebbe perso comunque contro Lorenzo nonostante una moto superiore, mentre negli anni in Ducati non ha di certo perso il titolo 2008 per colpa del piazzamento a Laguna Seca, ma per le cadute successive.
cdimauro
04-12-2021, 10:45
Stoner ha iniziato ad essere un fenomeno quando ci fu nel 2008 il cambio regolamentare sulle gomme e l'evoluzione dell'elettronica.
Il suo stile di guida prima di quell'anno l'ha portato all'etichetta di Rolling Stoner per le numerose cadute. Motivo per cui fu anche retrocesso una volta di categoria.
Stoner sia in Ducati che in Honda era velocissimo ma non costante, cadeva comunque ogni tanto e si faceva battere non solo da Rossi ma anche da Lorenzo. Si per carità grande campione ma nel 2012 il mondiale l'avrebbe perso comunque contro Lorenzo nonostante una moto superiore, mentre negli anni in Ducati non ha di certo perso il titolo 2008 per colpa del piazzamento a Laguna Seca, ma per le cadute successive.
Ma guarda che è successa la stessa cosa anche Rossi. Le hai dimenticate tutte le cadute che ha avuto agli esordi? Per non parlare della pioggia, dove era un assoluto disastro.
Tutte quelle cadute sono esperienza che ha accumulato, e che si è voltata poi a suo vantaggio (vedi il video della "sviolinata" che ho postato prima).
La stessa cosa è successa con Stoner, e le sue cadute. Ma poi... hai visto le gare che ha fatto negli ultimi anni? Era un altro pilota, decisamente maturo, che ha fatto tesoro della sua esperienza, e che ha guidato quelle moto in modo spettacolare.
Ma guarda che è successa la stessa cosa anche Rossi. Le hai dimenticate tutte le cadute che ha avuto agli esordi? Per non parlare della pioggia, dove era un assoluto disastro.
Tutte quelle cadute sono esperienza che ha accumulato, e che si è voltata poi a suo vantaggio (vedi il video della "sviolinata" che ho postato prima).
La stessa cosa è successa con Stoner, e le sue cadute. Ma poi... hai visto le gare che ha fatto negli ultimi anni? Era un altro pilota, decisamente maturo, che ha fatto tesoro della sua esperienza, e che ha guidato quelle moto in modo spettacolare.
comunque il primo mondiale lo deve molto alle bridgestone
cdimauro
04-12-2021, 13:46
comunque il primo mondiale lo deve molto alle bridgestone
Vero, ma poi?
anche rossi è un normopilota, più lento di stoner lorenzo e pedrosa. però sapeva lavorare molto ma molto meglio ai box e con i giornalisti, quindi è nato il mito.
9 titoli li ha vinti grazie ai giornalisti?
Vero, ma poi?
ma poi è stato un grande pilota, non completo come rossi ma un grande pilota
per me i piloti alla pari di rossi sono 2 marquez e lorenzo , stoner non reggeva la pressione
nickname88
04-12-2021, 17:15
Ma guarda che è successa la stessa cosa anche Rossi. Le hai dimenticate tutte le cadute che ha avuto agli esordi? Per non parlare della pioggia, dove era un assoluto disastro.
Tutte quelle cadute sono esperienza che ha accumulato, e che si è voltata poi a suo vantaggio (vedi il video della "sviolinata" che ho postato prima).
La stessa cosa è successa con Stoner, e le sue cadute. Ma poi... hai visto le gare che ha fatto negli ultimi anni? Era un altro pilota, decisamente maturo, che ha fatto tesoro della sua esperienza, e che ha guidato quelle moto in modo spettacolare.
Gli esordi di Rossi ?
era una ragazzino e stava ancora in 125, storia ben diversa da Stoner che dalla MotoGP è stato retrocesso.
La stessa cosa è successa con Stoner, e le sue cadute. Ma poi... hai visto le gare che ha fatto negli ultimi anni? Era un altro pilota, decisamente maturo, che ha fatto tesoro della sua esperienza, e che ha guidato quelle moto in modo spettacolare.Ti riferisci alla sconfitta nel confronto con Lorenzo ?
Non ha fatto alcun tesoro, è il regolamento tecnico che è cambiato andando verso il suo stile di guida.
Pilota maturo ?
A parte il 2011 dove aveva una moto ammazza mondiale, gli altri anni cadeva e infatti ha vinto solo 2 volte, nel 2007 e nel 2011, entrambi gli anni in cui aveva una moto chiaramente superiore ( basti vedere le performance dei compagni ).
Nel 2012 aveva ancora una moto superiore ma non più con quel margine ed ha perso ancora prima di infortunarsi.
Non mi sembra abbia mai vinto un titolo lottando fino alle ultime gare, o schiacciava tutti oppure perdeva.
ma poi è stato un grande pilota, non completo come rossi ma un grande pilota
per me i piloti alla pari di rossi sono 2 marquez e lorenzo , stoner non reggeva la pressione
Purtroppo nella carriera di un motociclista contano anche gli infortuni e sia Marquez che Lorenzo ne hanno avuti di importanti che li hanno condizionati, Rossi anche da questo punto di vista è stato molto bravo, o fortunato, comunque non ha subito infortuni.
Però ancora credo che contro Rossi in forma non ce ne fosse per nessuno, visto come correva e i numeri che si è permesso di fare anche nei confronti proprio di Lorenzo e di altri quando erano all'apice della forma.
Chi ha seguito l'ascesa di Rossi, ricorderà sicuramente le traiettorie impossibili che il ragazzino impostava in 125 e 250, naturalmente complice anche un'Aprilia che era molto competitiva, ma con una vespa nessuno ha mai vinto un motomondiale.
nickname88
04-12-2021, 17:22
Purtroppo nella carriera di un motociclista contano anche gli infortuni e sia Marquez che Lorenzo ne hanno avuti di importanti che li hanno condizionati, Rossi anche da questo punto di vista è stato molto bravo, o fortunato, comunque non ha subito infortuni.
Rossi ha subito un infortuneo pesante nel 2010, che lo ha privato della lotta al titolo e ha messo fine a parte della sua precedente competitività. Aldilà del passaggio in ducati non è mai più stato al 100%.
Purtroppo nella carriera di un motociclista contano anche gli infortuni e sia Marquez che Lorenzo ne hanno avuti di importanti che li hanno condizionati, Rossi anche da questo punto di vista è stato molto bravo, o fortunato, comunque non ha subito infortuni.
Però ancora credo che contro Rossi in forma non ce ne fosse per nessuno, visto come correva e i numeri che si è permesso di fare anche nei confronti proprio di Lorenzo e di altri quando erano all'apice della forma.
Chi ha seguito l'ascesa di Rossi, ricorderà sicuramente le traiettorie impossibili che il ragazzino impostava in 125 e 250, naturalmente complice anche un'Aprilia che era molto competitiva, ma con una vespa nessuno ha mai vinto un motomondiale.
anche Rossi ha subito infortuni importanti ricordo bene quello del 2010 dove
ci ha rimesso il mondiale
per quanto riguarda Marquez , io gli auguro il meglio possibile, ma c'è da dire che con il suo stile di guida prima o poi doveva succedere un grave infortunio
cdimauro
05-12-2021, 06:40
ma poi è stato un grande pilota, non completo come rossi ma un grande pilota
per me i piloti alla pari di rossi sono 2 marquez e lorenzo , stoner non reggeva la pressione
Per me soltanto Marquez.
Lorenzo è stato molto forte, e un gran campione, nulla da dire. Ma Marquez è un'altra cosa.
E da fan di Rossi devo dire che per me gli è persino superiore.
Gli esordi di Rossi ?
era una ragazzino e stava ancora in 125, storia ben diversa da Stoner che dalla MotoGP è stato retrocesso.
Retrocesso? Ma dove?
Ti riferisci alla sconfitta nel confronto con Lorenzo ?
No, era un discorso generale.
Non ha fatto alcun tesoro, è il regolamento tecnico che è cambiato andando verso il suo stile di guida.
E come sarebbe cambiato in tal senso?
Pilota maturo ?
A parte il 2011 dove aveva una moto ammazza mondiale, gli altri anni cadeva e infatti ha vinto solo 2 volte, nel 2007 e nel 2011, entrambi gli anni in cui aveva una moto chiaramente superiore ( basti vedere le performance dei compagni ).
Nel 2012 aveva ancora una moto superiore ma non più con quel margine ed ha perso ancora prima di infortunarsi.
Non mi sembra abbia mai vinto un titolo lottando fino alle ultime gare, o schiacciava tutti oppure perdeva.
Guarda che la stessa moto l'hanno guidata anche altri, eh! Ma solo Stoner è riuscito a farlo in quel modo.
anche Rossi ha subito infortuni importanti ricordo bene quello del 2010 dove
ci ha rimesso il mondiale
Peccato. Gli rimarrà sempre il cruccio per il mancato decimo sigillo (ma credo ancor di più per non avere superato Agostini in termini di numero di vittorie).
per quanto riguarda Marquez , io gli auguro il meglio possibile, ma c'è da dire che con il suo stile di guida prima o poi doveva succedere un grave infortunio
Sì, infatti. Marquez è estremamente aggressivo nella guida.
Se non s'è fatto male prima è perché un gatto gli fa un baffo, per com'è riuscito a muoversi e riprendere la moto in situazioni in cui chiunque altro sarebbe già finito a baciare l'asfalto...
nickname88
05-12-2021, 10:10
Per me soltanto Marquez.
Lorenzo è stato molto forte, e un gran campione, nulla da dire. Ma Marquez è un'altra cosa.Lorenzo appena ha avuto la moto più competitiva in Yamaha ha battuto Marquez, il primo mondiale invece lo ha perso perchè si è infortunato, e lo stesso è successo appena si è trovato a suo agio in Ducati.
Lorenzo al top era grandioso, veloce in qualifica, veloce dal primissimo giro come Stoner e martellava tutti i giri di gara senza sbagliare.
Retrocesso? Ma dove?Retrocesso da 250 a 125, pardon.
Esattamente nel 2003.
Guarda che la stessa moto l'hanno guidata anche altri, eh! Ma solo Stoner è riuscito a farlo in quel modo.Anche la Honda la riesce a guidare solo Marquez. Semplicemente la moto viene adattata al suo stile di guida e quando arrivano altri piloti non riescono ad adattarsi. Prima Ducati, oggi Honda !
E come sarebbe cambiato in tal senso?Nel 2007 c'è stata una maggiore influenza dell'elettronica in MotoGP e una nuova gomma da parte di Bridgestone ( esclusiva Ducati / Suzuki ). Pneumatici per altro con le quali Honda nell'ultima gara appena montata passando da Michelin vinse.
Poco dopo la stessa Bridgestone è diventato il fornitore unico.
Tedturb0
06-12-2021, 15:10
Lorenzo appena ha avuto la moto più competitiva in Yamaha ha battuto Marquez, il primo mondiale invece lo ha perso perchè si è infortunato, e lo stesso è successo appena si è trovato a suo agio in Ducati.
Lorenzo al top era grandioso, veloce in qualifica, veloce dal primissimo giro come Stoner e martellava tutti i giri di gara senza sbagliare.
Il Parafuera puo essere antipatico, ma quanto a prestazioni era difficile da reggere. Senza infortunio avrebbe rischiato di vincere il mondiale al primo anno (ma c'e' da dire che se la cerco')
D'altra parte lo ha dimostrato anche in ducati, tanto da far cambiare idea, troppo tardi, al management.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.