View Full Version : Pronti per lo Switch-Off TV al DVB 8K? (Scherziamo, ma la strada è comunque già tracciata. Ecco le nuove specifiche)
Redazione di Hardware Upg
01-12-2021, 11:11
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/pronti-per-lo-switch-off-tv-al-dvb-8k-scherziamo-ma-la-strada-e-comunque-gia-tracciata-ecco-le-nuove-specifiche_102903.html
Siamo ancora nel bel mezzo del passaggio al DVB-T2, ma l'industria guarda già ben oltre. Il consorzio DVB ha aggiornato le specifiche aggiungendo i profili 8K a quelli attuali su codec HEVC. Per il 2022 sono attesi invece nuovi codec più efficienti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
01-12-2021, 11:21
A questo ritmo smettessero di integrare il decoder allo schermo....
Prendo un 8k e un mese dopo lo butto perchè non supporta il codec PincoWolf22 bi Booble o Bahullo3B di Wawazon ... Sarebbe H266 d'ufficio ma come all'epoca del DivX ormai tutti cacano il loro standard... OGG VOBIS 3.0...
;47659063']A questo ritmo smettessero di integrare il decoder allo schermo....
Prendo un 8k e un mese dopo lo butto perchè non supporta il codec PincoWolf22 bi Booble o Bahullo3B di Wawazon ... Sarebbe H266 d'ufficio ma come all'epoca del DivX ormai tutti cacano il loro standard... OGG VOBIS 3.0...
Di per se ti sei in parte autorisposto, quando cambieranno ti terrai il tuo televisore 8k e ci aggiungi un decoder a parte.
Sicuramente l'integrazione del decoder nella TV fa salire sensibilmente il prezzo di questo prodotto (20€?).
Detto questo, mio fratello ha dovuto cambiare parecchie TV per il recente switchoff (hotel), per i prodotti più recenti però ha optato per un decoder e un telecomando preso su noto shop cinese che permette di accendere e comandare TV+ decoder facilmente.
Che vadano a cag****. Per 8K mancano i contenuti e soprattutto la parete dove poter tenere un televisore sufficientemente ampio da poterne apprezzare i dettagli
Via antenna è già tanto se arriva trasmissioni in FullHD. Via cavo forse il 10% avrà la banda necessaria a supportare 8K
Opteranium
01-12-2021, 15:43
i 4k sono già in buonissima parte superflui per i contenuti della tv, andrebbero riservati esclusivamente al mercato home video.. gli 8k rasentano il ridicolo
gd350turbo
01-12-2021, 15:51
i 4k sono già in buonissima parte superflui per i contenuti della tv, andrebbero riservati esclusivamente al mercato home video.. gli 8k rasentano il ridicolo
Con le compressioni e i bitrate che usano attualmente le trasmissioni tv, i 4k sono puro e semplice marketing e gli 8k sono marketing elevato al quadrato !
Ormai è una regola fissa che non sbaglia mai, prima il bonus e subito dopo inchiapettata senza vaselina
elgabro.
02-12-2021, 09:10
tra 10 anni non servirà più il decoder la tv sarà solo via cavo. dovranno liberare tutte le frequenze per il mobile.
Siamo ancora nel bel mezzo del passaggio al DVB-T2, ma l'industria guarda già ben oltre. Il consorzio DVB ha aggiornato le specifiche aggiungendo i profili 8K a quelli attuali su codec HEVC. Per il 2022 sono attesi invece nuovi codec più efficienti.
l'industria DEVE essere presa a mazzate, con obbligo di riparare TV di 20 anni fa a prezzo calmierato di 50€/$. Così la smette di sfornare nuove inutili stronzate ogni anno e produrre rifiuti elettronici come se piovesse. :muro:
e prima che qualche pecora venga a dire che "falliscono", NO, per decenni gli apparecchi sono rimasti gli stessi e c'erano molte più case produttrici e molta più scelta di oggi.
e prima che qualche pecora venga a dire che "falliscono", NO, per decenni gli apparecchi sono rimasti gli stessi e c'erano molte più case produttrici e molta più scelta di oggi.
Ultravox, Philips, Brionvega, Phonola, Telefunken, Nordmende, Sony, Pioneer, Mivar, Saba, Thomson, Seleco, Synudine, Grundig, Blaupunkt, Jvc, Toshiba, che bei tempi!! e questi sono solo alcuni di quelli che ricordo perchè destinati al mercato europeo
ho poca dimestichezza con quelli americani, mentre alcuni marchi asiatici già arrivavano nelle nostre case come Hitachi, Sanyo, Funai, Sony, Seiki...
dopodichè c'è stato un periodo "intermedio" dove si sono sommati ai primi marchi storici già citati, aziende del calibro di Sharp, Panasonic ed altri ed è cominciata l'era tecnologica, cioè il declino vero e proprio
oggi praticamente abbiamo il 99% del mercato con Samsung, Lg, Sharp, Panasonic, Sony, Hisense 100% Asia... che fanno cartello come gli pare, tra decoder, nuovi standard, nuove risoluzioni, bande, attacchi vari nel retro, ogni 2 anni si dovrebbe cambiare TV... altrettanto per lo smartphone, poi c'è il computer o notebook, il tablet, lo smartwatch, il router, e tra un po' si comincerà con la stessa solfa anche per le automobili perchè tanto finirà così allo stesso modo, praticamente dobbiamo andare a lavorare per mantenere l'economia cinese... poi se resta qualcosa in tasca si va a fare la spesa per mangiare
Riky1979
02-12-2021, 11:37
Un'idea sarebbe passare dalle TV ai monitor (magari con audio integrato) cosi da collegare i decoder in esterno ed aggiornare solo questa parte per continuare a vedere la tv; cosi si spenderebbe molto meno per aggiornare.
Io ho fatto cosi e a parte il fatto che non puoi spegnere lo schermo con il telecomando per il resto è perfetto.
Altra soluzione sarebbe integrare nelle TV uno o più slot per integrare i decoder cosi da non dover cambiare tutto ma solo quelli, ma in questo caso servirebbe una legge per obbligare i costruttori.
Ultravox, Philips, Brionvega, Phonola, Telefunken, Nordmende, Sony, Pioneer, Mivar, Saba, Thomson, Seleco, Synudine, Grundig, Blaupunkt, Jvc, Toshiba, che bei tempi!! e questi sono solo alcuni di quelli che ricordo perchè destinati al mercato europeo
ho poca dimestichezza con quelli americani, mentre alcuni marchi asiatici già arrivavano nelle nostre case come Hitachi, Sanyo, Funai, Sony, Seiki...
dopodichè c'è stato un periodo "intermedio" dove si sono sommati ai primi marchi storici già citati, aziende del calibro di Sharp, Panasonic ed altri ed è cominciata l'era tecnologica, cioè il declino vero e proprio
oggi praticamente abbiamo il 99% del mercato con Samsung, Lg, Sharp, Panasonic, Sony, Hisense 100% Asia... che fanno cartello come gli pare, tra decoder, nuovi standard, nuove risoluzioni, bande, attacchi vari nel retro, ogni 2 anni si dovrebbe cambiare TV... altrettanto per lo smartphone, poi c'è il computer o notebook, il tablet, lo smartwatch, il router, e tra un po' si comincerà con la stessa solfa anche per le automobili perchè tanto finirà così allo stesso modo, praticamente dobbiamo andare a lavorare per mantenere l'economia cinese... poi se resta qualcosa in tasca si va a fare la spesa per mangiaremi sa che pure sharp e panasonic sono quasi solo più dei marchi nel settore tv...
Un'idea sarebbe passare dalle TV ai monitor (magari con audio integrato) cosi da collegare i decoder in esterno ed aggiornare solo questa parte per continuare a vedere la tv; cosi si spenderebbe molto meno per aggiornare.
Io ho fatto cosi e a parte il fatto che non puoi spegnere lo schermo con il telecomando per il resto è perfetto.
anche il fatto che la parte smart sia integrata è un'inculata.
Altra soluzione sarebbe integrare nelle TV uno o più slot per integrare i decoder cosi da non dover cambiare tutto ma solo quelli, ma in questo caso servirebbe una legge per obbligare i costruttori.
già... :muro:
davide3112
02-12-2021, 20:34
Che vadano a cag****. Per 8K mancano i contenuti e soprattutto la parete dove poter tenere un televisore sufficientemente ampio da poterne apprezzare i dettagli
Via antenna è già tanto se arriva trasmissioni in FullHD. Via cavo forse il 10% avrà la banda necessaria a supportare 8K
Via antenna sì, gli streaming intensi fuzionano solo via stellite. Per il cavo il 10% forse lo raggiungono in Finlandia... per il resto forse si può pralre del 10xmille :D :D :D
Che vadano a cag****. Per 8K mancano i contenuti e soprattutto la parete dove poter tenere un televisore sufficientemente ampio da poterne apprezzare i dettagli
quasi tutti gli ultimi modelli di tutte le case, si parte dai 50" in sù, con qualche rarissimo 43" come eccezione, ma mi domando io... ma vivono tutti in uno stadio al giorno d'oggi?
la finissero di rompere il caxxo ogni pochi anni con sti nuovi "standard" e noi comuni mortali via a buttare decoder...
fosse per me le tv sarebbero già fallite da anni...
tengo ancora il mio caro vecchio tv a tubo catodico in cantina, ci collego il vecchio vhs e via a rivedermi i film VERI ed appassionanti western, avventura, azione, animazione di anni fa :D
tanto di whs negli anni ne ho collezionate un armadio :ciapet:, e quando finisco via in loop a rivederle!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.