PDA

View Full Version : La GigaBerlin Tesla finalmente sta per partire, ma si inizia con solo 1.000 auto a settimana


Redazione di Hardware Upg
30-11-2021, 08:33
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/la-gigaberlin-tesla-finalmente-sta-per-partire-ma-si-inizia-con-solo-1000-auto-a-settimana_102865.html

Secondo la stampa tedesca la fabbrica Tesla di Berlino potrebbe ricevere a giorni il via libera definitivo, ma si inizierà con volumi bassi. Alcune Model Y sono già state avvistate nel tracciato di prova

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
30-11-2021, 09:20
1.000 a settimana non sono poche... si tratta pur sempre di più di 300.000 vetture prodotte in un anno.

TorettoMilano
30-11-2021, 09:22
1.000 a settimana non sono poche... si tratta pur sempre di più di 300.000 vetture prodotte in un anno.

ma non ha 52 settimane un anno? :wtf:

Paganetor
30-11-2021, 09:25
AHAHAHAHAAHA

:stordita:

ok sono 500.000... che comunque sono più di 300.000, come ho scritto sopra :D

:stordita:

]Sim085[
30-11-2021, 09:36
AHAHAHAHAAHA

:stordita:

ok sono 500.000... che comunque sono più di 300.000, come ho scritto sopra :D

:stordita:

Ti stai sbagliando...devi aggiungere altri 3 zeri. :D :D :D

Paganetor
30-11-2021, 09:39
Madonna, stamattina sono fuso...
1000 a settimana sono (massimo) 52.000

meglio che torni a fare quello che stavo facendo x_x

DjLode
30-11-2021, 09:44
ma non ha 52 settimane un anno? :wtf:

Se fai i conti fatti bene, ti escono 2 milioni di vetture (cit.) :D

randorama
30-11-2021, 09:45
Madonna, stamattina sono fuso...
1000 a settimana sono (massimo) 52.000

meglio che torni a fare quello che stavo facendo x_x

se stavi facendo dei pagamenti mi metto in coda... :D

rigelpd
30-11-2021, 10:05
Buonissimo come inizio 1000 a settimana, probabilmente arriverà 500mila auto prodotte all'anno nel 2023.

Vash_85
30-11-2021, 10:19
Pensare che a Sevel, dove fanno il Ducato/Jumpy/non mi ricordo l'altro, vanno a circa 2000 vetture al giorno ed è un inferno per tutte le varianti strutturali che hanno (altezza e lunghezza in primis), su questa linea passano solo 2 modelli con nessuna differenza strutturale (aka lastratura) per il singolo modello (non fanno la model 3 sw o 3 porte per intenderci) e riescono a fare solo 1000 vetture a settimana? :confused:
Di solito, a meno di particolari problemi, la curva di ramp-up spinge subito dall'inizio per poi abbassarsi poco prima dell'MCA e riprendere fino a fine vita modello, strano che siano partiti così bassi come volumi.

randorama
30-11-2021, 10:21
Di solito, a meno di particolari problemi, la curva di ramp-up spinge subito dall'inizio per poi abbassarsi poco prima dell'MCA e riprendere fino a fine vita modello, strano che siano partiti così bassi come volumi.

io credi che il motivo sia un altro
ipotizziamo, per assurdo, che bum! andassero a regime con 500.000 auto/anno

le vendono, 500.000 auto da 50k?

Vash_85
30-11-2021, 10:25
io credi che il motivo sia un altro
ipotizziamo, per assurdo, che bum! andassero a regime con 500.000 auto/anno

le vendono, 500.000 auto da 50k?

Non seguo le robe delle auto a pile, devo essere sincero, ma l'impianto tedesco che capacità annuale ha? 500.000 l'anno davvero o sono le solite sparate fanboystiche?

Se è come dici tu qualcuno del manifacturing & brand ha toppato alla grande a dimensionare un impianto con quella capacità per un prodotto che non ne può vendere.

Z.e.t.
30-11-2021, 10:58
Buonissimo come inizio 1000 a settimana, probabilmente arriverà 500mila auto prodotte all'anno nel 2023.

"l'ottimismo è il profumo della vita" :asd:

Buonissimo manco per il :ciapet:

è un numero ridicolo.

cronos1990
30-11-2021, 11:01
Madonna, stamattina sono fuso...
1000 a settimana sono (massimo) 52.000

meglio che torni a fare quello che stavo facendo x_xBasta droghe leggere prima di andare a dormire :asd:

rigelpd
30-11-2021, 11:18
Con l'apertura delle due Gigafactory a Berlino e in Texas parte il rullo compressore. Le altre aziende automobilistiche, soprattutto europee subiranno una bella onda d'urto da qui a 2 anni.

randorama
30-11-2021, 11:22
Non seguo le robe delle auto a pile, devo essere sincero, ma l'impianto tedesco che capacità annuale ha? 500.000 l'anno davvero o sono le solite sparate fanboystiche?


l'ho letto poco sopra...
A me Elon non ha detto niente.

supertigrotto
30-11-2021, 11:29
Ho visto un video documentario in merito,Tesla usa delle presse italiane molto veloci ed efficienti,inoltre riesce a stampare i telai in meno passaggi di volkaswagen,poi le Tesla di solito sono già accessoriate di tutto,abilitano gli accessori via software (tipo autopilot) ,in effetti una delle lamentele dei dirigenti di Volkswagen è che testa ci impiega 1/3 del tempo per assemblare una macchina rispetto alle loro id ,già solo il telaio fa la differenza,poi il resto hanno solo che facilitato l'assemblaggio dei restanti componenti.

DjLode
30-11-2021, 11:30
Con l'apertura delle due Gigafactory a Berlino e in Texas parte il rullo compressore. Le altre aziende automobilistiche, soprattutto europee subiranno una bella onda d'urto da qui a 2 anni.

Tu e l'altro tuo amichetto bannato però dovete iniziare a fare il conto alla rovescia. Perchè è almeno 2 mesi che andate in giro a dire "da qui a 2 anni"... Iniziate a scalare il tempo altrimenti tra 20 anni saranno ancora "da qui a 2 anni" :asd:

Vash_85
30-11-2021, 11:31
l'ho letto poco sopra...
A me Elon non ha detto niente.

Quindi 500K è il numero random che si è fissato nella testa del fanboy, ok chiaro bene così.:D

P.s. a scanso di equivoci, io parlo di capacità installata che è diverso dalla capacità potenziale del plant. :read:

Vash_85
30-11-2021, 11:34
Ho visto un video documentario in merito,Tesla usa delle presse italiane molto veloci ed efficienti,inoltre riesce a stampare i telai in meno passaggi di volkaswagen,poi le Tesla di solito sono già accessoriate di tutto,abilitano gli accessori via software (tipo autopilot) ,in effetti una delle lamentele dei dirigenti di Volkswagen è che testa ci impiega 1/3 del tempo per assemblare una macchina rispetto alle loro id ,già solo il telaio fa la differenza,poi il resto hanno solo che facilitato l'assemblaggio dei restanti componenti.

Gli impianti dovrebbero essere Comau se ricordo, i migliori al mondo in ambito amutomotive.

TorettoMilano
30-11-2021, 11:37
https://insideevs.com/news/540645/tesla-germany-largest-lithium-facility/
https://www.theverge.com/2021/10/10/22719106/musk-tesla-germany-berlin-gigafactory-model-y

qui si parla di 500mila l'anno effettivamente

marcorrr
30-11-2021, 11:41
Gli impianti dovrebbero essere Comau se ricordo, i migliori al mondo in ambito amutomotive.

Le presse sono Idra group, sempre italiane ma non di Comau

Vash_85
30-11-2021, 11:44
https://insideevs.com/news/540645/tesla-germany-largest-lithium-facility/
https://www.theverge.com/2021/10/10/22719106/musk-tesla-germany-berlin-gigafactory-model-y

qui si parla di 500mila l'anno effettivamente

Ho letto sommariamente, nessuno parla di capacità installata, dicono solo che si possono costruire fino a 500K vetture l'anno, ma di solito è una stima che viene fatta quando si è a pieno regime con la massima capacità installata presente nel plant, per esempio la massima capacità installabile nel plant di Mefli se ricordo bene dovrebbe essere di crica 3500 vetture/day, ma la capacità installata ai tempi di GP/500X/Renegade era di circa 1100 vetture/day, se ne volevi fare 1200/day dovevi ampliare gli impianti, partendo da lastratura/verniciatura fino al montaggio.

Vash_85
30-11-2021, 11:45
Le presse sono Idra group, sempre italiane ma non di Comau

Ho scritto presse o impianti? :D

rigelpd
30-11-2021, 11:52
Tu e l'altro tuo amichetto bannato però dovete iniziare a fare il conto alla rovescia. Perchè è almeno 2 mesi che andate in giro a dire "da qui a 2 anni"... Iniziate a scalare il tempo altrimenti tra 20 anni saranno ancora "da qui a 2 anni" :asd:

Non c'è nessuna ambiguità, i due anni derivano dal tempo necessario alle nuove fabbriche Tesla per arrivare a pieno regime.

TorettoMilano
30-11-2021, 11:53
Ho letto sommariamente, nessuno parla di capacità installata, dicono solo che si possono costruire fino a 500K vetture l'anno, ma di solito è una stima che viene fatta quando si è a pieno regime con la massima capacità installata presente nel plant, per esempio la massima capacità installabile nel plant di Mefli se ricordo bene dovrebbe essere di crica 3500 vetture/day, ma la capacità installata ai tempi di GP/500X/Renegade era di circa 1100 vetture/day, se ne volevi fare 1200/day dovevi ampliare gli impianti, partendo da lastratura/verniciatura fino al montaggio.

ah boh di questi tecnicismi ne so poco o nulla ma frasi di questo tipo "Berlin Gigafactory will have an initial goal of 500,000 vehicles produced per year" mi lasciano pensare sia proprio l'obiettivo iniziale. mi vien da pensare ne potrà produrre di più nella mia ignoranza

Vash_85
30-11-2021, 12:17
ah boh di questi tecnicismi ne so poco o nulla ma frasi di questo tipo "Berlin Gigafactory will have an initial goal of 500,000 vehicles produced per year" mi lasciano pensare sia proprio l'obiettivo iniziale. mi vien da pensare ne potrà produrre di più nella mia ignoranza

Appunto, come dicevo io, di solito la curva di rump-up all'avvio di un sito produttivo è abbastanza ripida, adesso non so se hanno avviato gli impianti da ieri o da un mese, ma dovendo fare 500K vetture anno, su immagino 20 turni settimana (1 turno di manutenzione lo devi fare sempre come minimo anche se gli impianti sono nuovi) di cui un fermo estivo di una settimana per la manutenzione "pesante" diciamo che lavorano 50 settimane all'anno (tantissimo ma può essere) il che fa 10.000 vetture /wk, se hanno adesso una capacità installata di 500k vetture/yr e stanno andando a 1000 a settimana, supponendo che gli impianti siano stati avviati non da moltissimo, il 10% della capacità installata come volume è poco, di solito si va al 30-40% nell'avviamento per poi andare a regime entro poco meno di tre mesi...

O non hanno una capacità installata di 500K vetture l'anno ma qualcosa di più "modesto" o hanno problemi di avviamento/supply chain.

Z.e.t.
30-11-2021, 12:50
Con l'apertura delle due Gigafactory a Berlino e in Texas parte il rullo compressore. Le altre aziende automobilistiche, soprattutto europee subiranno una bella onda d'urto da qui a 2 anni.

AH BEH, con 52k auto l'anno si staranno "cagando sotto dalla paura" le altre aziende automobilistiche che viaggiano con 30k auto al MESE.

randorama
30-11-2021, 12:51
torno a chiedere; ma siete sicuri che ci sia spazio per 500.000 auto da 50k all'anno? a me sembrano davvero tante.

lucasantu
30-11-2021, 13:06
AH BEH, con 52k auto l'anno si staranno "cagando sotto dalla paura" le altre aziende automobilistiche che viaggiano con 30k auto al MESE.

30.000 Auto al mese le consegna solo Tesla adesso e solo in europa , le altre stanno ben sotto...

Quindi direi che con 52.000 auto all anno in più ci coprono pochissime vendite.


:mbe:

rigelpd
30-11-2021, 13:10
torno a chiedere; ma siete sicuri che ci sia spazio per 500.000 auto da 50k all'anno? a me sembrano davvero tante.

Giga Berlin è già come superficie calpestabile più grande della fabbrica di Freemont che produce 500-600mila auto all'anno. Al momento ne produrrà di meno ma col tempo la produzione salirà, e non si fermerà certamente a 500mila.

Giga Shangai raggiungerà la capacità di 1 milione di automobili nel 2022 mentre la sia capacità originale era 450mila unità.

Giga Berlin ha tre volte la superficie disponibile di Giga Shangai.


Giga Texas è persino più grande.

Infatti è molto probabile che prima di aprire nuove Gigafactory passerà qualche anno. Con la sola eccezione di una Gigafactory in India che per il momento non è stata ancora annunciata.

rigelpd
30-11-2021, 13:12
30.000 Auto al mese le consegna solo Tesla adesso e solo in europa , le altre stanno ben sotto...

Quindi direi che con 52.000 auto all anno in più ci coprono pochissime vendite.


:mbe:

Non saranno mai 52mila auto, saranno di più nel 2022, i primi 6 mesi 30mila poi a salire, è plausibile che supereranno ampiamente i 100mila entro fine 2022

Z.e.t.
30-11-2021, 13:13
Non saranno mai 52mila auto, saranno di più nel 2022, i primi 6 mesi 30mila poi a salire, è plausibile che supereranno ampiamente i 100mila entro fine 2022

Chiedi ad Elon anche i numeri dell'estrazione della lotteria già che ci sei.

randorama
30-11-2021, 13:40
Giga Berlin è già come superficie calpestabile più grande della fabbrica di Freemont che produce 500-600mila auto all'anno. Al momento ne produrrà di meno ma col tempo la produzione salirà, e non si fermerà certamente a 500mila.
spazio di mercato, non in parcheggio.
sennò avrei scritto mq, non di (k)euro...

rigelpd
30-11-2021, 14:57
spazio di mercato, non in parcheggio.
sennò avrei scritto mq, non di (k)euro...

Ho frainteso, forse perchè non reputo un problema la domanda per Tesla, che vende le sue Model 3 e model Y come il pane (i modelli più richiesti sono esauriti per parecchi mesi) e che ha i margini di guadagno per veicolo venduto più elevati di tutta la concorrenza...

randorama
30-11-2021, 15:25
Ho frainteso, forse perchè non reputo un problema la domanda per Tesla, che vende le sue Model 3 e model Y come il pane (i modelli più richiesti sono esauriti per parecchi mesi) e che ha i margini di guadagno per veicolo venduto più elevati di tutta la concorrenza...

si, certo, finchè ne vende 500.000 a livello mondiale.
ma 500.000, a 50k, ogni anno, la vedo dura.
non per tesla... ANCHE per tesla.

rigelpd
30-11-2021, 15:34
si, certo, finchè ne vende 500.000 a livello mondiale.
ma 500.000, a 50k, ogni anno, la vedo dura.
non per tesla... ANCHE per tesla.

e chi dice che sarà sempre quello il prezzo?
Tesla una volta aperta Gigaberlin ha queste armi a disposizione:

- Niente costi di trasporti dalla Cina perchè le auto sono prodotte in europa
- Niente dazi
- Riduzione dei costi di produzione grazie all'aumento del volume prodotto
- Riduzione dei margini di guadagno (che adesso sono stellari)

No Tesla non avrà problemi a vendere 500mila auto in più. Anzi a fine 2023 sarà arrivata a vendere almeno 2 milioni di auto all'anno contro i 900 mila di quest'anno, e i 500 mila dell'anno scorso.

TorettoMilano
30-11-2021, 15:39
e chi dice che sarà sempre quello il prezzo?
Tesla una volta aperta Gigaberlin ha queste armi a disposizione:

- Niente costi di trasporti dalla Cina perchè le auto sono prodotte in europa
- Niente dazi
- Riduzione dei costi di produzione grazie all'aumento del volume prodotto
- Riduzione dei margini di guadagno (che adesso sono stellari)

No Tesla non avrà problemi a vendere 500mila auto in più. Anzi a fine 2023 sarà arrivata a vendere almeno 2 milioni di auto all'anno contro i 900 mila di quest'anno, e i 500 mila dell'anno scorso.

hai azioni tesla? ho un dejà vu :D

rigelpd
30-11-2021, 15:55
hai azioni tesla? ho un dejà vu :D

No mi informo soltanto,
perchè mi appassionano sia Tesla che Spacex e un pò tutte le aziende di Musk.

Z.e.t.
30-11-2021, 16:14
No mi informo soltanto,
perchè mi appassionano sia Tesla che Spacex e un pò tutte le aziende di Musk.

Dicono tutti così gli azionisti di Testla:rolleyes:

randorama
30-11-2021, 16:18
e chi dice che sarà sempre quello il prezzo?

sono qui con il portafogli in mano.
quindi il prezzo, per il 2023 scenderà a?

Z.e.t.
30-11-2021, 16:27
sono qui con il portafogli in mano.
quindi il prezzo, per il 2023 scenderà a?

49.999€ :asd:

TorettoMilano
30-11-2021, 16:31
49.999€ :asd:

1 euro di sconto

https://c.tenor.com/TGn6qV_BpEkAAAAC/sossoldi-angry.gif

rigelpd
01-12-2021, 07:31
sono qui con il portafogli in mano.
quindi il prezzo, per il 2023 scenderà a?

Il prezzo dipenderà dalla domanda, io non vedo comunque la domanda calare, e siccome già con la produzione di adesso ci sono ordini coperti per parecchi mesi è difficile che il prezzo cali l'anno prossimo.

Ho fatto solo presente che Tesla può calare il prezzo qualora servisse per supportare l'enorme aumento di produzione di veicoli previsti nei prossimi 2 anni, e questo senza intaccare i margini che ha.

La domanda per le 500mila auto di Gigaberlin e le 500mila auto di giga Texas non mancherà.

Notturnia
01-12-2021, 13:19
partono con il freno a mano tirato ?.. 1.000 pezzi settimana per 6 mesi ?.. immagino che sia per i collaudi degli impianti visto che è tutta roba nuova e Tesla ha sempre avuto molti problemi all'inizio.. ma sei mesi sono tantini. hanno trovato il personale ?

randorama
01-12-2021, 13:24
Il prezzo dipenderà dalla domanda, io non vedo comunque la domanda calare, e siccome già con la produzione di adesso ci sono ordini coperti per parecchi mesi è difficile che il prezzo cali l'anno prossimo.

"la domanda non cala" su quanti pezzi?


Ho fatto solo presente che Tesla può calare il prezzo qualora servisse per supportare l'enorme aumento di produzione di veicoli previsti nei prossimi 2 anni, e questo senza intaccare i margini che ha.

e perchè dovrebbe? tanto la domanda c'è.


La domanda per le 500mila auto di Gigaberlin e le 500mila auto di giga Texas non mancherà.
a che prezzo?

rigelpd
01-12-2021, 13:27
"la domanda non cala" su quanti pezzi?


e perchè dovrebbe? tanto la domanda c'è.


a che prezzo?

sei parecchio interessato alla tesla vedo :D

Z.e.t.
01-12-2021, 14:13
sei parecchio interessato alla tesla vedo :D

ti sta mettendo alla prova per vedere il tuo ragionamento su che base si fonda :rolleyes:

Completamente ossessionato da Tesla da non capire...

Vash_85
01-12-2021, 14:33
partono con il freno a mano tirato ?.. 1.000 pezzi settimana per 6 mesi ?.. immagino che sia per i collaudi degli impianti visto che è tutta roba nuova e Tesla ha sempre avuto molti problemi all'inizio.. ma sei mesi sono tantini. hanno trovato il personale ?

Io di avviamenti di impianti ne ho visti un pò, non ho mai visto un impianto partire al 10% della capacità dichiarata(?) (di certo non installata) per di più per 6 mesi... che cavolo di curva di ramp-up hanno?

Da quanto scrive certa gente cani e porci vorrebbero una tesla da 50K€+ e hanno un impianto che tira fuori 1000 vetture a settimana?

Per fare un confronto, a Tychy dove si produce/produceva la lancia Y :rolleyes: che è una vettura che va solo nel mercato Italia, andavano a 1800 vetture/wk ed avevano 4 mesi di portafoglio ordini

Imho c'è qualcosa che non quadra...

Pino90
01-12-2021, 14:40
Aspetta e vedrai caro Vash!!11! Il mondo dell'automotive non ha capito niente ma soprattutto TU NON HAI CAPITO, pensi che le fabbriche di Tesla si gestiscano come tutte le fabbriche, mica vero neh, le sue sono speciali, non puoi interpretare questi fatti come "strani" TU NON CAPISCI!
Tesla dominerà il futuro, il presente e anche il passato: si chiama GIGAfactory perché produrrà la Tesla da 1.21 GIGAWatts.... meditate gente meditate!!

Aspetta e vedrai!!!!




:asd::asd:

randorama
01-12-2021, 14:59
sei parecchio interessato alla tesla vedo :D

sono interessato a comprare una macchina elettrica quando (se) il mio TCO sarà inferiore, pari o perlomeno non troppo superiore a quello di un'auto tradizione.

non sono interessato a previsioni da mago otelma ;)

Vash_85
01-12-2021, 15:09
Aspetta e vedrai caro Vash!!11! Il mondo dell'automotive non ha capito niente ma soprattutto TU NON HAI CAPITO, pensi che le fabbriche di Tesla si gestiscano come tutte le fabbriche, mica vero neh, le sue sono speciali, non puoi interpretare questi fatti come "strani" TU NON CAPISCI!
Tesla dominerà il futuro, il presente e anche il passato: si chiama GIGAfactory perché produrrà la Tesla da 1.21 GIGAWatts.... meditate gente meditate!!

Aspetta e vedrai!!!!




:asd::asd:

Approfitto della tua risposta scherzosa per rispondere seriamente :D

Io non pretendo di aver capito, assolutamente, e non dico che stiano facendo qualcosa di sbagliato, vorrei capire quali sono le logiche di tutto ciò, se Tesla è una realtà "esplosiva" ed "esuberante" così come sostengono in molti, a partire dalla redazione di questa testata, a livello industriale quello che stanno facendo a Berlino per me non ha senso.

Pino90
01-12-2021, 15:13
Approfitto della tua risposta scherzosa per rispondere seriamente :D

Io non pretendo di aver capito, assolutamente, e non dico che stiano facendo qualcosa di sbagliato, vorrei capire quali sono le logiche di tutto ciò, se Tesla è una realtà "esplosiva" ed "esuberante" così come sostengono in molti, a partire dalla redazione di questa testata, a livello industriale quello che stanno facendo a Berlino per me non ha senso.

Ma nemmeno io ho capito una fava, e non ho i dati per dire che facciano qualcosa di sbagliato. Però mi fa sorridere la fede di chi davanti a "stranezze" varie sostiene che va tutto alla grande e non ci saranno mai problemi per Tesla, e se si sottolineano le stranezze è perché non si è capito niente.

rigelpd
02-12-2021, 08:04
sono interessato a comprare una macchina elettrica quando (se) il mio TCO sarà inferiore, pari o perlomeno non troppo superiore a quello di un'auto tradizione.

non sono interessato a previsioni da mago otelma ;)

Ogni previsione ha un certo grado di incertezza. E' sicuro che Tesla tra 2 anni venderà più di 2 milioni di auto all'anno? No ma è molto probabile visti i presupposti che ti ho elencato. Il calo di prezzo dipenderà dalla domanda, se continuerà ad esserci la domanda di adesso anceh per 2 milioni di Tesla allora è fisiologico che non cali il prezzo. Ma qui c'è tanta gente straconvinta che la domanda di Tesla stà per calare, a rigor di logica dovrebbe convenire con la previsione di un calo di prezzo ma la logica è difficile trovarla negli hater

rigelpd
02-12-2021, 08:07
Io di avviamenti di impianti ne ho visti un pò, non ho mai visto un impianto partire al 10% della capacità dichiarata(?) (di certo non installata) per di più per 6 mesi... che cavolo di curva di ramp-up hanno?

Da quanto scrive certa gente cani e porci vorrebbero una tesla da 50K€+ e hanno un impianto che tira fuori 1000 vetture a settimana?

Per fare un confronto, a Tychy dove si produce/produceva la lancia Y :rolleyes: che è una vettura che va solo nel mercato Italia, andavano a 1800 vetture/wk ed avevano 4 mesi di portafoglio ordini

Imho c'è qualcosa che non quadra...

E' esattamente come è partita la Gigafactory di Shangai...che adesso, 2 anni dopo, produce 450mila auto all'anno.

Faccio poi presente che Gigaberlin introdurrà diversi elementi innovativi come la Gigapress, e poco dopo anche la batteria strutturale con le batterie 4680

rigelpd
02-12-2021, 08:11
Ma nemmeno io ho capito una fava, e non ho i dati per dire che facciano qualcosa di sbagliato. Però mi fa sorridere la fede di chi davanti a "stranezze" varie sostiene che va tutto alla grande e non ci saranno mai problemi per Tesla, e se si sottolineano le stranezze è perché non si è capito niente.

sai uno potrebbe anche ragionare in questi termini: siccome non ne capiamo certamente più di esperti del campo, si potrebbe almeno considerare che a Tesla non sono sprovveduti, che crescono del 50% all'anno da 6 anni a questa parte (a differenza della concorrenza che è stagnante da anni), da un lato abbiamo questi qui, dall'altro abbiamo Vash_85... capisco che è difficile scegliere a chi credere :D

randorama
02-12-2021, 08:43
Ma qui c'è tanta gente straconvinta che la domanda di Tesla stà per calare, a rigor di logica dovrebbe convenire con la previsione di un calo di prezzo ma la logica è difficile trovarla negli hater

c'è tanta gente convinta perchè la fascia 50k non solo non è smisurata ma non è "vuota"; non è che tutti butteranno le bmw benzina per comprare una elettrica, di qualunque marca sia.

però, tralasciando la comprimibilità del prezzo (si, ho capito che tesla margina abbestia, ma non credo che ci siano 20k ogni auto) rimangono i dubbi circa la reale capacity.

la commessa di hertz non è in funzione di domanda, prezzo o che altro; è già stata piazzata (a prezzo pieno, per altro)
cuba una frazione trascurabile della millantata capacity di tesla; vediamo come la gestiranno.

cronos1990
02-12-2021, 08:51
partono con il freno a mano tirato ?.. 1.000 pezzi settimana per 6 mesi ?.. immagino che sia per i collaudi degli impianti visto che è tutta roba nuova e Tesla ha sempre avuto molti problemi all'inizio.. ma sei mesi sono tantini. hanno trovato il personale ?Almeno ce lo mettono il freno a mano nell'auto :asd:

rigelpd
02-12-2021, 08:57
c'è tanta gente convinta perchè la fascia 50k non solo non è smisurata ma non è "vuota"; non è che tutti butteranno le bmw benzina per comprare una elettrica, di qualunque marca sia.

però, tralasciando la comprimibilità del prezzo (si, ho capito che tesla margina abbestia, ma non credo che ci siano 20k ogni auto) rimangono i dubbi circa la reale capacity.

la commessa di hertz non è in funzione di domanda, prezzo o che altro; è già stata piazzata (a prezzo pieno, per altro)
cuba una frazione trascurabile della millantata capacity di tesla; vediamo come la gestiranno.

Argomentazioni valide ma converrai che Tesla non ha bisogno di scendere a 20k euro per arrivare vendere 2 milioni di auto all'anno.

Tesla quest'anno venderà quasi unmilione di auto (900mila). Non è che il mercato da 20k euro sia solo 2 volte più grande di quello da 50k euro

Notturnia
02-12-2021, 08:59
Io di avviamenti di impianti ne ho visti un pò, non ho mai visto un impianto partire al 10% della capacità dichiarata(?) (di certo non installata) per di più per 6 mesi... che cavolo di curva di ramp-up hanno?

Da quanto scrive certa gente cani e porci vorrebbero una tesla da 50K€+ e hanno un impianto che tira fuori 1000 vetture a settimana?

Per fare un confronto, a Tychy dove si produce/produceva la lancia Y :rolleyes: che è una vettura che va solo nel mercato Italia, andavano a 1800 vetture/wk ed avevano 4 mesi di portafoglio ordini

Imho c'è qualcosa che non quadra...

la mia era ironia :-D
lavoro per le industrie da quasi 30 anni.. non ho mai visto uno dei miei clienti volere fare un collaudo di 6 mesi sprecando milioni di euro..
ovvio che hanno un grosso problema se devono fare 6 mesi al lumino.

anche con centrali di una certa dimensione i collaudi si fanno in qualche giorno e poi via via si va a regime entro un mese.
se poi durante la partenza si riscontrano problemi si interviene e alla peggio si ferma ma non si perdono 6 mesi di produzione in un test.

credo che abbiano parecchi problemi di costi, in primo luogo, e di approvvigionamenti.

d'altro canto l'hanno fatta in Germania, nazione che adesso ha una marea di problemi dal punto di vista dei costi dell'energia e del gas naturale. probabilmente quando hanno fatto i loro conti non avevano previsto la deriva green europea e i rischi ad essa connessa.
inoltre il materiale dalla cina non arriva più via treno perchè la cina ha bloccato la via della seta.
faticano a trovare dipendenti in germania per via degli stipendi proposti..
6 mesi ci sta tutta.
poi magari risolvono prima ma fino ad Aprile è probabile che non abbiano nessuna fretta di iniziare a fare sul serio per via dei costi di gestione doppi rispetto al previsto. se c'è gente disposta ad attendere 2 anni per una Model 3 (amici che conosco) che vuoi che sia ritardare la partenza di 6 mesi.. troveranno sempre gente che vuole a prescindere.

benvenuto in Europa Musk

Notturnia
02-12-2021, 09:00
Argomentazioni valide ma converrai che Tesla non ha bisogno di scendere a 20k euro per arrivare vendere 2 milioni di auto all'anno.

Tesla quest'anno venderà quasi unmilione di auto (900mila). Non è che il mercato da 20k euro sia solo 2 volte più grande di quello da 50k euro

non ha motivo di scendere nel mercato base perchè non ha i numeri per competere ne come costi ne come produzione per cui fa bene a restare nella parte lucrosa del sistema

i soldi non li fanno se scendono visto i problemi che iniziano ad avere anche loro nella catena di produzione.

sono curioso di vedere quanto hanno CONSEGNATO in novembre dopo il meraviglioso ottobre.

trovata..

lista 10 elettriche più vendute in Italia a Novembre

Fiat 500: 946
Renault Twingo: 656
Volkswagen Up!: 570
smart fortwo: 543
Dacia Spring: 416
Volkswagen ID.3: 354
Tesla Model Y: 325
Peugeot 208: 265
MINI: 255
Volkswagen ID.4: 222

randorama
02-12-2021, 09:08
Argomentazioni valide ma converrai che Tesla non ha bisogno di scendere a 20k euro per arrivare vendere 2 milioni di auto all'anno.

non saprei; non ho la sfera di cristallo e non ho indagini di mercato a portata.
però mi stupirei se il costo scendesse a 40.000 (e anche a 45.000, a dire il vero)
intanto, sempre non avendo la sfera di cristallo, voglio vedere quando riuscirà a consegnare la 100.000 di hertz.


edit: il prezzo di vendita.
perchè il costo di produzione è un segreto segretissimo.

Vash_85
02-12-2021, 10:04
non ha motivo di scendere nel mercato base perchè non ha i numeri per competere ne come costi ne come produzione per cui fa bene a restare nella parte lucrosa del sistema

i soldi non li fanno se scendono visto i problemi che iniziano ad avere anche loro nella catena di produzione.

sono curioso di vedere quanto hanno CONSEGNATO in novembre dopo il meraviglioso ottobre.

trovata..

lista 10 elettriche più vendute in Italia a Novembre

Fiat 500: 946
Renault Twingo: 656
Volkswagen Up!: 570
smart fortwo: 543
Dacia Spring: 416
Volkswagen ID.3: 354
Tesla Model Y: 325
Peugeot 208: 265
MINI: 255
Volkswagen ID.4: 222

Non compare neanche model 3 nelle prime 10 vetture a pile vendute in Italia a novembre? Hanno bloccato le consegne per farle comparire ogni fine trimestre?

Sarebbe interessante vedere le vendite a livello eu28

rigelpd
02-12-2021, 10:07
Non compare neanche model 3 nelle prime 10 vetture a pile vendute in Italia a novembre? Hanno bloccato le consegne per farle comparire ogni fine trimestre?

Sarebbe interessante vedere le vendite a livello eu28

Tesla deve importare ogni model y e model 3 che produce dalla Cina...e nonostante questo fa dei numeri elevati (model 3 è l'automobile elettrica più venduta in Europa considerando l'anno intero) cosa pensi che succederà quando andrà a regime giga berlin?

TorettoMilano
02-12-2021, 10:08
comunque i thread, non solo quelli di tesla, sembrano punti di ritrovo di investitori. io bandirei sul forum le previsioni future sia in positivo che negativo :D

non me la sono legata al dito paolo fox :p

https://www.youtube.com/watch?v=0Z7_7WQhTbo

cronos1990
02-12-2021, 10:09
Non compare neanche model 3 nelle prime 10 vetture a pile vendute in Italia a novembre? Hanno bloccato le consegne per farle comparire ogni fine trimestre?

Sarebbe interessante vedere le vendite a livello eu28Avevo letto da qualche parte che i listini di vendita mensili non sono adeguati a capire il numero di vendite di Tesla. Per via di come le distribuisce (avevo letto un articolo a riguardo, ma dato che a me di Tesla frega al momento quasi zero è una delle tante cose che mi sono passate davanti :asd: ).
Quindi ti ritrovi con sbalzi in cui magari in un mese è leader di vendite, quello successivo non la trovi neanche in ventesima posizione.

Se ricordo bene conviene guardare al trimestrale.


Per inciso: non sto cercando di dire che Tesla è quella che vende più auto a pile. Sinceramente non lo so e non mi interessa. Sto solo dicendo che se si vuole avere una lettura della situazione precisa, prendere un dato mensile lascia il tempo che trova.
E più in generale prendere solo il dato di un mese lascia il tempo che trova a prescindere da Tesla.

Vash_85
02-12-2021, 10:14
Avevo letto da qualche parte che i listini di vendita mensili non sono adeguati a capire il numero di vendite di Tesla. Per via di come le distribuisce (avevo letto un articolo a riguardo, ma dato che a me di Tesla frega al momento quasi zero è una delle tante cose che mi sono passate davanti :asd: ).
Quindi ti ritrovi con sbalzi in cui magari in un mese è leader di vendite, quello successivo non la trovi neanche in ventesima posizione.

Se ricordo bene conviene guardare al trimestrale.


Per inciso: non sto cercando di dire che Tesla è quella che vende più auto a pile. Sinceramente non lo so e non mi interessa. Sto solo dicendo che se si vuole avere una lettura della situazione precisa, prendere un dato mensile lascia il tempo che trova.
E più in generale prendere solo il dato di un mese lascia il tempo che trova a prescindere da Tesla.

Lessi anche io che consegnano di più sul fine trimestre, ma li c'è un discorso di bonus lato demand, o almeno dove lavoravo prima era così, quelli del demand aspettavano il target del trimestre per piazzare gli ordini e beccarsi il premio. :D

Notturnia
02-12-2021, 10:17
Avevo letto da qualche parte che i listini di vendita mensili non sono adeguati a capire il numero di vendite di Tesla. Per via di come le distribuisce (avevo letto un articolo a riguardo, ma dato che a me di Tesla frega al momento quasi zero è una delle tante cose che mi sono passate davanti :asd: ).
Quindi ti ritrovi con sbalzi in cui magari in un mese è leader di vendite, quello successivo non la trovi neanche in ventesima posizione.

Se ricordo bene conviene guardare al trimestrale.


Per inciso: non sto cercando di dire che Tesla è quella che vende più auto a pile. Sinceramente non lo so e non mi interessa. Sto solo dicendo che se si vuole avere una lettura della situazione precisa, prendere un dato mensile lascia il tempo che trova.
E più in generale prendere solo il dato di un mese lascia il tempo che trova a prescindere da Tesla.

normale.. tesla è una prima-donna e si fa desiderare
inoltre non hanno una grande capacità produttiva e quindi per farsi pubblicità hanno bisogno di fare queste strategie

il vecchio detto "parlatene male ma parlatene" è molto in voga con Tesla

non ha una grande produzione e riesce a fare notizia con meno del 2% dello share mondiale per cui qualcosa lo sanno fare come marketing