PDA

View Full Version : Windows 11 installato solo sullo 0,21% dei PC gestiti, dietro Windows XP e Windows 7


Redazione di Hardware Upg
29-11-2021, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-installato-solo-sullo-0-21-dei-pc-gestiti-dietro-windows-xp-e-windows-7_102842.html

Fra i computer gestiti analizzati da Lansweeper Windows 11 si trova ancora dietro Windows XP e altri OS che non ricevono più aggiornamenti di sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
29-11-2021, 10:51
Adesso basta un critical security update causa strepitoso bug delle CPU Intel più vecchie, uccidere le performance del 25% e così altro giro di corsa ad aggiornare hardware che...sarà disponibile solo con Win 11 preinstallato... :O

Ombra77
29-11-2021, 10:54
Se un computer è offline e fa girare programmi efficientemente e l'accesso alla macchina fisica è controllato non vedo dove sia la vulnerabilità.
Solite puerili scuse di microsoft per forzare l'aggiornamento ad un sistema operativo di cui nessuno sentiva la mancanza.
E come sempre ad ogni versione dispari la storia si ripete: windows xp OK, windows vista fail, windows 7 ok, windows 8 fail, windows 10 ok, windows 11 fail. Non è possibile che ancora non ne abbiamo tratto alcun insegnamento..

egounix
29-11-2021, 11:00
Se un computer è offline e fa girare programmi efficientemente e l'accesso alla macchina fisica è controllato non vedo dove sia la vulnerabilità.
Solite puerili scuse di microsoft per forzare l'aggiornamento ad un sistema operativo di cui nessuno sentiva la mancanza.
E come sempre ad ogni versione dispari la storia si ripete: windows xp OK, windows vista fail, windows 7 ok, windows 8 fail, windows 10 ok, windows 11 fail. Non è possibile che ancora non ne abbiamo tratto alcun insegnamento..

io lo vedo perfettamente all'opposto, posto che con vista il supporto sw/hw mancava ma anche lato produttori, serviva un cavallo di troia per poi far entrare i futuri sistemi, e probabilmente la cosa era già prevista

anche 8 anni luce avanti, una volta uscite le patch di revisione a 7

10 putroppo altro troiano sacrificato per poi far accettare quel robo di 11

la quantità la fa la massa e la massa non è mai attendibile, basta quello che succede oggigiorno con i greggi di pecore

Adesso basta un critical security update causa strepitoso bug delle CPU Intel più vecchie, uccidere le performance del 25% e così altro giro di corsa ad aggiornare hardware che...sarà disponibile solo con Win 11 preinstallato... :O

exactly!

e pensa che c'è chi crede allo sciorteiiggg :asd:

ma si bevono tutto, tutto, domani gli diranno che i maiali veramente volano e ci crederanno, poi ci sarà parenzo a incrementare la dose, e tutti penseranno che pure gli asini volano

baruk
29-11-2021, 11:03
Se un computer è offline e fa girare programmi efficientemente e l'accesso alla macchina fisica è controllato non vedo dove sia la vulnerabilità.
Solite puerili scuse di microsoft per forzare l'aggiornamento ad un sistema operativo di cui nessuno sentiva la mancanza.
E come sempre ad ogni versione dispari la storia si ripete: windows xp OK, windows vista fail, windows 7 ok, windows 8 fail, windows 10 ok, windows 11 fail. Non è possibile che ancora non ne abbiamo tratto alcun insegnamento..

E soprattutto se suddetto computer serve esclusivamente ad interfacciare una strumentazione diagnostica/analitica. Spesso non solo occorrerebbe comprare un PC nuovo, ma addirittura il software aggiornato e sono realtà che comportano spese ingenti. Difficile, a meno di cambio strumentazione o guasto irreparabile, cambiare PC e S.O.

baruk
29-11-2021, 11:06
Hanno poco da stupirsi. Fra scarsità di componentistica e prezzi lievitati, solo chi deve obbligatoriamente cambiare hardware, probabilmente sceglierà Win11. All'epoca dell'esordio del 10, la piattaforma compatibile per l'upgrade era molto ma molto più ampia.

zappy
29-11-2021, 11:12
Se un computer è offline e fa girare programmi efficientemente e l'accesso alla macchina fisica è controllato non vedo dove sia la vulnerabilità.
Solite puerili scuse di microsoft per forzare l'aggiornamento ad un sistema operativo di cui nessuno sentiva la mancanza.
E come sempre ad ogni versione dispari la storia si ripete: windows xp OK, windows vista fail, windows 7 ok, windows 8 fail, windows 10 ok, windows 11 fail. Non è possibile che ancora non ne abbiamo tratto alcun insegnamento..
semmai "la necessità".

peraltro, per me windows xp OK, windows vista fail, windows 7 ok, windows 8 spy, windows 10 spy, windows 11 spy :fuck:

al135
29-11-2021, 11:20
Hanno poco da stupirsi. Fra scarsità di componentistica e prezzi lievitati, solo chi deve obbligatoriamente cambiare hardware, probabilmente sceglierà Win11. All'epoca dell'esordio del 10, la piattaforma compatibile per l'upgrade era molto ma molto più ampia.

esatto... inoltre da quel che abbiamo visto davvero poche le novita... ma se la memoria non mi inganna i sistemi microsoft sono stati sempre uno si...uno no... uno si... uno no.... e questo 11 capita proprio sul no :D :D :D

gigioracing
29-11-2021, 11:28
che sblocchino l update per tutti e non solo per chi ha una cpu da gen7 in poi e poi vedranno che la % aumenta ;)

Giuss
29-11-2021, 11:45
Guarda un pò, non ci avrei scommesso...

Bazzilla
29-11-2021, 11:50
Non mi stupisce una percentuale così bassa di adozione di W11.

Da XP in poi, non ricordo una release di Windows che avesse requisiti hardware così stringenti, tali da tagliare fuori la maggior parte di PC in uso.

Mi pare strano che MS si aspettasse numeri diversi.

Gringo [ITF]
29-11-2021, 12:31
Il peggio e non vedere un Competitor decente che Aprofitti della situazione un bel Android x64 ottimizzato Desktop, sarà sempre un OS-Spy ma metterebbe il pepe in culo a Microsoft. (Lasciamo stare LINUX come è ora....e come sarà sempre)

omerook
29-11-2021, 12:47
;47656637']Il peggio e non vedere un Competitor decente che Aprofitti della situazione un bel Android x64 ottimizzato Desktop, sarà sempre un OS-Spy ma metterebbe il pepe in culo a Microsoft. (Lasciamo stare LINUX come è ora....e come sarà sempre)

c'è e si chiama chromeOS

matsnake86
29-11-2021, 13:03
Esatto c'è chrome OS.

Gentoo based. Rolling updates e android apps integrate nel sistema.

Non gli davo due soldi fino a poco tempo fà, ma l'ho visto in azione sui pc esposti al mediaworld e mi ha fatto un'ottima impressione.

Certo è spywarino peggio di windows probabilmente.... :sofico:


Comunque se insistono con win11 probabilmente l'adozione di massa ci sarà dopo la fine del supporto di 10. Nel frattempo l'adozione avverrà piano piano tramite i nuovi pc venduti.
Non credo che vedremo il fuggi fuggi al sistema operativo precedente come fu per vista.

ninja750
29-11-2021, 13:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-installato-solo-sullo-0-21-dei-pc-gestiti-dietro-windows-xp-e-windows-7_102842.html

Fra i computer gestiti analizzati da Lansweeper Windows 11 si trova ancora dietro Windows XP e altri OS che non ricevono più aggiornamenti di sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

chi lo avrebbe mai detto eh?

Ghostfox
29-11-2021, 13:53
io l'ho installato e mi trovo splendidamente, persino meglio del 10.

Gringo [ITF]
29-11-2021, 14:10
io l'ho installato e mi trovo splendidamente, persino meglio del 10.
.... pure io lo ho installato sul Surface Pro 4, anche se tecnicamente Microsoft lo permette ma ti scrive in ogni ovunque che è meglio che ti comperi il Surface Pro 8.

Un conto e Installarlo e un conto è che il tuo sistema è supportato, pure i Diesel possono andare ad Olio di Colza.... Grazie.

Di base solo il 15% dei PC possono installarlo con tutte le caratteristiche che microsoft considera "BUONE E GIUSTE", quindi mi sà che per almeno 2 anni quelle frazioni rimarranno tali, farà la fine di Windows 8.1.... vedremo

Gringo [ITF]
29-11-2021, 14:13
Esatto c'è chrome OS.

Scusasse.... ma da Gnurant su quel OS, chiedo.. e installabile liberamente....
....o necessita anche esso un HARDWARE DEDICATO ???

Inteso sul mio PC lo si installa.... o necessita un CromeBook, qui si parla di OS installabile concorrente, inteso come Linux ma Smart come un Android.

zappy
29-11-2021, 14:38
Lo sto usando da un paio di settimane e non sono piu tornato a Windows.
dalla padella nella brace :p

Emin001
29-11-2021, 15:53
Sicuro :D
Qui sei nella gabbia d'orata di Google allo stesso modo di Apple :cool:

Dorata semmai, anche se tra padella e brace ci sta

matsnake86
29-11-2021, 15:56
;47656823']Scusasse.... ma da Gnurant su quel OS, chiedo.. e installabile liberamente....
....o necessita anche esso un HARDWARE DEDICATO ???

Inteso sul mio PC lo si installa.... o necessita un CromeBook, qui si parla di OS installabile concorrente, inteso come Linux ma Smart come un Android.

Liberamente installabile.... nì...
Nel senso che è fattibile, ma la procedura è simile a quella di farsi un hackintosh giusto per fare un paragone.

Gringo [ITF]
29-11-2021, 16:18
Nel senso che è fattibile, ma la procedura è simile a quella di farsi un hackintosh giusto per fare un paragone.

Quindi pure lui resterà con le percentuali di Windows 11, come non detto allora....
Come concorrente intendevo proprio un OS (che non sia la solita distro) alla stregua di Android / CromeOS / PincopallOS, ma nata in Pura GUI quindi via dalle palle tutta quella Me....di linee di comando.

deuterio1
29-11-2021, 16:56
Qualcuno ha provato ad acquistare una retail di Windows 11 dal sito MS?

Sul sito si va in un loop infinito, nel quale vengono proposte le mirabolanti caratteristiche di 11, viene proposto il download del tool per il check della compatibilità, il Media Creation Tool, etc. ma quando si passa all'acquisto (tra l'altro bisogna fare un percorso non immediato, passando per il confronto tra le varie edizioni di W11) si viene mandati in ogni caso alla pagina di acquisto di W10.

Mi serviva una retail edizione Pro di W11, alla fine ho dovuto prendere W10, anche se poi, con il product key ricevuto, ho attivato direttamente W11 senza problemi. Spero che in un futuro cambio hw possa comunque riattivare W11 sul nuovo hw con lo stesso product key (che è il motivo per cui ho preso una retail).

steverm
29-11-2021, 17:34
Preso I7 nuovo con W11 preinstallato e subito andato in pallone montando un antivirus, poichè era attivo il bitlocker sono andato sul profilo Microsoft per prendere la chiave ma era assente. Morale: reinstallato il W11 e tolto quel czz di bitlocker! (ed evitato di mettere l'antivirus di terze parti, lasciando il defender del Windows)

zappy
29-11-2021, 20:03
Dorata semmai, anche se tra padella e brace ci sta
nella padella ci sta meglio l'orata :rotfl:

WarDuck
29-11-2021, 21:30
Chrome OS non ha alcun senso, se dovete mettere quello, tanto vale mettere una distribuzione Linux, almeno non siete nelle grinfie di Google :rolleyes:

By the way esiste anche Chromium OS.

Pisell@
29-11-2021, 23:25
È già arrivato l’atteggiato che insulta tutte le persone che non hanno le sue competenze dandogli delle pecore, dei complottisti, tirando fuori magari la terra piatta o il 5G? Ah si eccolo egounix (ego ti sta proprio a pennello come nome). Sarei curioso di sapere se quando vai dal medico lui ti insulta dandoti dell’ovino perché non sai distinguere il tessuto connettivo dal parenchima.

Fortuna che sono gli altri che si bevono tutto, tu invece sei convinto che Microsoft abbia fatto complotti che rovinassero i suoi prodotti precedenti per costringere la gente a passare a quello nuovo sotto costrizione (e con violenza magari..che non guasta mai).

Per come la penso Windows 10 è la peggiore versione di Windows mai uscita. Uno spyware e fatto anche male. Windows 11 è uguale ma almeno ha una grafica più carina. In MS siamo ridotti a questo. Tutti dicono a Microsoft di ritornare ad un sistema operativo come Windows XP o 7 perché alla gente piace decisamente di più sotto tutti i punti di vista, ma non c’è verso. Cosa altro c’è da dire? Si ripete la stessa cosa da Windows 8 nel 2013..sono passati quasi 10 anni. Windows 7 in versione moderna non tornerà mai. Il futuro è essere spiati e ricevere pubblicità. Se non si mettono d’accordo gli Stati Uniti e gli europei uniti le cose non cambieranno. Queste aziende del web tirano avanti la baracca mangiandosi le persone sotto forma di dati, togli questo e cadranno. L’unica a salvarsi potrebbe essere (forse) Apple. Cambieranno le cose? No.

cdimauro
30-11-2021, 05:11
Questa Apple: Google e Apple, 20 milioni di multa in Italia per l'uso dei dati a fini commerciali (https://www.hwupgrade.it/news/web/google-e-apple-20-milioni-di-multa-in-italia-per-l-uso-dei-dati-a-fini-commerciali_102810.html) dici?

matsnake86
30-11-2021, 07:37
È già arrivato l’atteggiato che insulta tutte le persone che non hanno le sue competenze dandogli delle pecore, dei complottisti, tirando fuori magari la terra piatta o il 5G? Ah si eccolo egounix (ego ti sta proprio a pennello come nome). Sarei curioso di sapere se quando vai dal medico lui ti insulta dandoti dell’ovino perché non sai distinguere il tessuto connettivo dal parenchima.

Fortuna che sono gli altri che si bevono tutto, tu invece sei convinto che Microsoft abbia fatto complotti che rovinassero i suoi prodotti precedenti per costringere la gente a passare a quello nuovo sotto costrizione (e con violenza magari..che non guasta mai).

Per come la penso Windows 10 è la peggiore versione di Windows mai uscita. Uno spyware e fatto anche male. Windows 11 è uguale ma almeno ha una grafica più carina. In MS siamo ridotti a questo. Tutti dicono a Microsoft di ritornare ad un sistema operativo come Windows XP o 7 perché alla gente piace decisamente di più sotto tutti i punti di vista, ma non c’è verso. Cosa altro c’è da dire? Si ripete la stessa cosa da Windows 8 nel 2013..sono passati quasi 10 anni. Windows 7 in versione moderna non tornerà mai. Il futuro è essere spiati e ricevere pubblicità. Se non si mettono d’accordo gli Stati Uniti e gli europei uniti le cose non cambieranno. Queste aziende del web tirano avanti la baracca mangiandosi le persone sotto forma di dati, togli questo e cadranno. L’unica a salvarsi potrebbe essere (forse) Apple. Cambieranno le cose? No.

Nessuno ti obbliga as usare windows.
Io mi preoccuperei di più dei sistemi operativi dei telefoni. Quelli sì che sono spyware :muro: .
Alla fine windows un po di roba la raccoglie e cerca di obbligarti a farti l'account ms, ma in misura motlo minore del furto di dati che fa android.

Nemios
30-11-2021, 08:12
Il fatto è che il sistema operativo dovrebbe essere sostanzialmente un appoggio per le applicazioni, più eventualmente qualche utility. Cioè, uno accende il computer per usare i vari Web Browser, Editor di Testo, Foglio di calcolo, Programma di Grafica, etc. Tuttalpiù per riorganizzare i propri file, non per navigare tra le impostazioni o cliccare a caso sul desktop. Quindi se un SO mi complica le cose invece che facilitarmele, ha fallito il suo scopo.

Ecco, Win11 l'ho provato ma per il momento l'ho disinstallato. Perché? Sostanzialmente è come Win10, ma ha peggiorato l'interfaccia (Menu Start non ridimensionabile, area recenti non eliminabile ma solo svuotabile, barra delle applicazioni coi pulsanti forzatamente raggruppati...). L'unica motivazione per fare l'upgrade potrebbe essere per questioni di sicurezza, ma al momento Win10 è ancora supportato.

Quindi per il momento rimango con Win10 e aspetto (e spero) che con la prossima major release sistemino un po' di cose. Altrimenti continuerò a "lanciare le mie app" e a "riorganizzare i miei file" da Win10.

zappy
30-11-2021, 08:23
Nessuno ti obbliga as usare windows.
Io mi preoccuperei di più dei sistemi operativi dei telefoni. Quelli sì che sono spyware :muro: .
Alla fine windows un po di roba la raccoglie e cerca di obbligarti a farti l'account ms, ma in misura motlo minore del furto di dati che fa android.

certo.
ma se ti rompi una gamba non è che "allora mi spacco anche un dito tanto chissene"... :)

The_Hypersonic
30-11-2021, 10:44
Nelle aziende sarà molto difficilmente adottato. La quasi totalità delle macchine non rientra nei requisiti minimi richiesti e spesso ci sono in ballo licenze software di terze parti (tipo quelle delle PLC Siemens) che ad ogni update di sistema operativo ti toccare riacquistare le loro licenze daccapo. Quindi il mito della sicurezza è diventato oggi una leva di vendita per "cambiare". Ogni epoca commerciale ha le sue parole chiave. Prima era stampare, poi connettersi, poi condivedere adesso è "stare sicuri".

zappy
30-11-2021, 10:48
Nelle aziende sarà molto difficilmente adottato. La quasi totalità delle macchine non rientra nei requisiti minimi richiesti e spesso ci sono in ballo licenze software di terze parti (tipo quelle delle PLC Siemens) che ad ogni update di sistema operativo ti toccare riacquistare le loro licenze daccapo. Quindi il mito della sicurezza è diventato oggi una leva di vendita per "cambiare". Ogni epoca commerciale ha le sue parole chiave. Prima era stampare, poi connettersi, poi condivedere adesso è "stare sicuri".
comico, no? prima vendevano una cosa e ora l'opposto... :D

matsnake86
30-11-2021, 12:28
certo.
ma se ti rompi una gamba non è che "allora mi spacco anche un dito tanto chissene"... :)

Sono d'accordo. Sul mio pc di casa è due mesi che non faccio boot su windows.

zappy
30-11-2021, 15:06
Sono d'accordo. Sul mio pc di casa è due mesi che non faccio boot su windows.
:mano: :winner: :D

magicohw
04-12-2021, 13:18
Troppo giovane il futuro grande win 11, aspettiano nuovi aggiornamenti!!!