PDA

View Full Version : Schermo nero dopo riavvio


rikyking
27-11-2021, 09:08
Salve a tutti. Ieri ho avuto un problema e non ho saputo risolvere. Praticamente ho aggiornato il BIOS direttamente dall'app Msi e al riavvio il PC partiva (ventole, led, ecc) ma non si vedeva nulla dal monitor, mi dà segnale assente. C'è qualcuno che sa come posso risolvere? Per favore che sto impazzendo :muro:

Mia configurazione
MOBA: MSI B450 Tomahawk MAX II
CPU: AMD ryzen 5 3600
GPU: RTX 3060ti

aled1974
27-11-2021, 10:02
che aggiornando il bios si siano resettati i valori a quelli di fabbrica (standard) e che l'uscita video preimpostata sia quella sulla scheda madre (hdmi? dvo? dp?) invece che quella sulla scheda video discreta nvidia? ;)

prova a spostare il cavo video sull'uscita della mobo e vediamo se si vede :D

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano:

rikyking
27-11-2021, 10:11
Ciao grazie. Allora ho resettato la moba rimuovendo e reinserendo la batteria tempone. Ma adesso al riavvio mi compare questa schermata, con scritto

[E7C02AMS.H30 11/30/2020

AMD Ryzen 5 3600 6-Core Processor

O Speed: 100.00x36.0-3600.00 MHz

DRAM Frequency for DDR4 2133 MHZ (Dual Channel) DRAM Size is 16384 MB

USB Device total: 3 KBDS, 2 MICE, O HASS, O HUBS

Detected ATA/ATAPI Devices...

Devices Changed (CPU or Memory) or CMOS have been Cleared. Please enter Setup to configure your system. Press F1 to run setup.
Press F2 to load default values and continue

Dovrei premere F2?

aled1974
27-11-2021, 10:25
no, meglio F1 e imposta il bios al meglio, se non sai come fare guarda sul manuale dove sono indicate le opzioni per ogni voce

se sei ancora in dubbio chiedi aiuto ad un amico smanettone, tanto è questione di qualche minuto avendo la macchina davanti :mano:

ciao ciao


Edit
ovviamente se vai di F2 non succede nulla di male ma forse torni punto e a capo col "no-signal" iniziale perchè l'output predefinito torna a diventare quello sulla mobo ;)

a maggior chiarezza: se vai di F2 e poi risistemi l'output video va ugualmente bene :mano: però il bios lo puoi configurare molto meglio rispetto a quelle che sono le impostazioni "di default", peccato non approfittarne :)