View Full Version : Acquisto prima macchina fotografica
Ciao come da titolo volevo consiglio per un regalo ovvero una macchina fotografica per un neofita. Non so da dove partire e quali caratteristiche devo controllare che abbia ed anche su quali marchi puntare. Come budget mi voglio prefissare un'ipotetica cifra di 400 euro più o meno. Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao,
non ha tantissimo senso comperare oggi una reflex nuova, meglio una mirrorless ma se vuoi spendere poco puoi rivolgerti all'usato e a questo punto puoi trovare qualche bella macchina a un buon prezzo.
aled1974
27-11-2021, 09:00
concordo, ormai tutti si sono buttati sulle mirrorless abbandonando progressivamente le reflex, specie quelle di fascia medio-bassa
comunque nell'usato reflex prova a vedere se trovi una buona offerta per
- canon 250d
- nikon d5600
viceversa come mirrorless entro i 400 io al volo trovo solo (e senza lente)
- fuji xt-20
- fuji xt-e3
purtroppo tocca aumentare il budget o scendere a compromessi (età e prestazioni di corpo e lente), questo sia per un neofita che per un amatore :cry:
ciao ciao
grazie per l'aiuto :)
https://www.amazon.it/gp/product/B07BMV268V/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
che ne pensate?
grazie per l'aiuto :)
https://www.amazon.it/gp/product/B07BMV268V/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
che ne pensate?
qualcuno? grazie
aled1974
29-11-2021, 20:40
ops, mi ero perso il thread :fagiano:
2000d = scendere a compromessi
entry level canon (meno di li non si scende), macchina del 2018 (recentissima, solo 3 anni), con sensore apsc da 24mpx (più che adeguato), ma
- processore anziano (digic4+, quando siamo alla ver. 10 se non sbaglio)
- gamma iso nativa poverissima: 100~6400 iso, con inutile espansione a 12800 (quando la 250d ha invece 100~25600 nativi e 51200 in exp). Il che vuol dire che in condizioni di luce difficile appena sali con gli iso avrai tantissimo rumore digitale
- niente sensore stabilizzato (idem, problemi in caso di poca luce e lunghi tempi di esposizione)
- solo 9 punti AF (quando le mirrorless viaggiano solitamente a minimo 3 cifre, es. la x-t20 ne ha 325)
- display fisso amovibile (molte tiltano e finalmente sembra che la rotazione stia diventando uno standard)
- mirino ottico basato su pentaspecchio (le reflex buone hanno un pentaprisma)
- bassa cadenza di scatto, massimo 3 scatti al secondo (le mirrorless in genere viaggiano a doppia cifra)
- durata della batteria paragonabile ahimè alle mirrorless che sono particolarmente energivore, quindi per essere una reflex fa molto male con 500 scatti dichiarati
ma comunque intendiamoci: se il budget arriva solo fin li e si vuole un prodotto nuovo per evitare rogne e perchè comunque non si sa se resterà uno sfizio temporaneo va anche bene
basta tenere conto però dei limiti del mezzo: poca luce = problemi (mosso, micromosso, tanto rumore digitale), specie con la lente kit davanti
viceversa tocca spendere molto di più, in un settore in cui spesso la qualità non vale il costo sul cartellino :cry: :doh:
ciao ciao
Grazie mille :) se arrivassi a 600 euro di budget troverei qualcosa di “buono”? Parlo di nuovo ovviamente :) e nell’usato? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
30-11-2021, 21:44
qui una forbice, sul nuovo, 550-650 euro
reflex: https://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_reflex.aspx?prezzomax=650&prezzomin=550
mirrorless: https://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_mirrorless.aspx?prezzomax=650&prezzomin=550
con lente abbinata c'è ben poca scelta :(
nelle ml dovrai eliminare tutte le olympus/panasonic in quanto aventi un sensore più piccolo della canon 2000d (e di tutte le altre apsc sinora menzionate) :fagiano:
https://i.postimg.cc/KK1WFp9x/grandezza-sensori.jpg (https://postimg.cc/KK1WFp9x)
^^ cliccami
ciao ciao
Edit
nell'usato qualcosa di meglio c'è attorno ai 650 -750 euro, con quel che comporta l'usato (sarebbe meglio valutarlo con qualche amico che se ne intende :mano: )
no vado di nuovo si assolutamente d'accordo con te :) consiglio secco sui 700 euro cosa le compro? considera che è una neofita e sarebbe la sua prima macchina grazie mille :) il Natale si avvicina e l'ansia aumenta XD
aled1974
07-12-2021, 21:26
reflex
canon 250d - canon 800d - nikon d5600
mirrorless
fuji xt-200 (ci sarebbe forse anche canon m50 ma temo che la baionetta M sia agli ultimi)
tutte con la lente kit, e non è che ci siano chissà quanti negozi tra cui scegliere (molti neanche mai sentiti nominare :stordita: )
ciao ciao
reflex
canon 250d - canon 800d - nikon d5600
mirrorless
fuji xt-200 (ci sarebbe forse anche canon m50 ma temo che la baionetta M sia agli ultimi)
tutte con la lente kit, e non è che ci siano chissà quanti negozi tra cui scegliere (molti neanche mai sentiti nominare :stordita: )
ciao ciao
grazie mille di nuovo :) penso di andare su questa:
https://www.amazon.it/Canon-Bianco-18-55mm-fotocamere-Argento/dp/B07QBQ9TW5/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=YKRTG3902TWZ&keywords=canon%2B250d&qid=1638955842&sprefix=canon%2B250%2Caps%2C206&sr=8-3&th=1
white poi è bellissima :eek:
Riesumo il thread a distanza di mesi per me adesso :) consiglio per una sempre per un neofita entro le 800 euro massimo che compro? Grazie per l’aiuto 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A questo punto mi aggiungo anch'io per un consiglio di acquista, per non aprire altro post identico scrivo qui, nessun problema di budget, ovviamente non sono un professionista del settore quindi non intendo spendere alcune migliaia di euro per una macchina che non sarà utilizzata per l'attività lavorativa.
Ho usato in passato reflex analogiche 135 mm ( yashica e contax con obiettivi zeiss ).
Da allora solo una compatta canon powershot sx 200 is che ormai ha una 10ina di anni.
Vorrei una reflex nuova tecnologicamente avanzata e che mi permetta di fare anche ottimi video. Adoro la qualità delle immagini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.