View Full Version : [Serie TV] The Wheel of Time - La Ruota del Tempo
cronos1990
26-11-2021, 07:23
Allora... eh... :fagiano:
Una domanda che mi sono sempre posto: tutti conoscono saghe famose come il Signore degli Anelli o Game of Throne anche se non hanno mai letto o visto nulla a riguardo. Ma quanti conoscono "La Ruota del Tempo" se non hanno mai letto i romanzi?
Si, domanda pretenziosa :asd:
Comunque: sono da poco disponibili le prime 3 puntate della prima stagione de "La Ruota del Tempo" su Amazon Video. Ho visto tali episodi, partendo dal punto di vista di chi ha letto circa metà della saga (7 libri su 14), seppur qualche anno fa, e nell'edizione con la traduzione più recente in italiano.
Non vi sto a menarvela troppo su quanto ritenga pressochè utopico realizzare una Serie TV che abbracci tutta la saga letteraria, mi limito a dire che le 8 stagioni "auspicate" da Amazon le ritengo decisamente troppo poche per scalfire tutto quello che è stato scritto dai due autori.
Articolo sulla saga da ilPost: https://www.ilpost.it/2021/11/19/la-ruota-del-tempo-amazon/
Sicuramente il Fantasy, tra tutti i generi, per me è il primo per adozione. Per cui non potevo esimermi dal seguire questo progetto.
Dei libri ci sono molte cose che ho apprezzato (tant'è che almeno un paio piuttosto rilevanti della saga le ho riprese per la mia ambientazione fantasy), ma altre che sinceramente ho digerito poco; e ho sempre trovato estremamente insopportabile il protagonista. Frodo in confronto mi sta simpatico :asd:
Trasporre la capacità descrittiva mostrata nei libri e mostrare tutte le sfumature presenti (in particolare sulle Aes Sedai, i Manti Bianchi, i Calderai, i tre personaggi principali, il Mondo dei Sogni... giusto per citarne alcuni) nella serie TV la reputo un'impresa titanica, per non dire impossibile. Sinceramente è uno di quei casi in cui non mi arrischierei a farne una Serie TV neanche sotto tortura :nono:
(Purtroppo questo vale anche per la mia saga fantasy preferita, che dubito vedrò mai sul grande schermo... sarà che sono un masochista quando cerco qualcosa da leggere :asd: )
Va bo, ho scritto pure troppo :D
fraussantin
02-12-2021, 09:02
Ti rispondo qui è più corretto :
Per "quella roba fantasy" intendi QUESTO (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2952248)?
Mi lacrimano gli occhi a leggere certe cose :fagiano: Signore, perdonalo perchè non si rende conto del suo peccato :O
Si questa .
In verità ho messo in backlog anche i libri che sicuramente sono fatti meglio della serie TV , ma so già che non li leggerò mai come quelli di dune o del trono di spade che sono lì in attesa.
Quindi mi confermi che almeno la storia è valida ( quello che uscirà dalla serie purtroppo sarà come per il Witcher credo )
E cmq si non ne avevo mai sentito parlare .
PS ma Amazon non doveva fare una serie sul signore degli anelli ?
cronos1990
02-12-2021, 09:23
La serie sul Signore degli Anelli dovrebbe uscire il prossimo anno. Io sapevo che era stata annullata almeno un anno fa, poi ho letto una notizia recente dove si diceva appunto che sarebbe stata pronta per il 2022.
Trovo del tutto fallace (in generale) il discorso che i "libri sono meglio del film": semplicemente sono due media diversi, che usano mezzi diversi per veicolare il loro messaggio. L'unico discorso sensato che si può fare, a mio avviso, è quanta attinenza ci sia tra un libro e la trasposizione cinematografica su determinati aspetti: come ad esempio la rappresentazione di alcuni personaggi. Ma lascia il tempo che trova.
The Witcher certa poco: in primis quella saga si porta dietro tutto il political correct che regna su Netflix (mi basta citare le driadi e gli elfi di colore, piazzati li per i discorsi interraziali. Ma è un esempio tra molte cose da segnalare a riguardo).
Poi non aveva le ambizioni che invece ha Amazon con The Wheel of Time: alcune scene erano talmente sciatte da ricordarmi gli effetti speciali di Xena o Hercules...
Inoltre, con tutto rispetto, parliamo di due livelli del tutto diversi: The Witcher si basa su un paio di raccolte di racconti brevi e una storia si articolata su più libri, ma relativamente brevi e abbastanza incentrati su precisi personaggi, dove l'ambientazione è si presente e descritta (molto bene aggiungo) ma senza mai scendere troppo nei dettagli.
The Wheel of Time è di una complessità, varietà e "originalità" del tutto superiore: è come confrontare una ricerca di uno studente delle medie con una pubblicazione scientifica su Nature.
Le Aes Sedai, per dire, che sono elemento focale dell'opera, continuano ad avere descrizioni, aggiunte di particolari e nuovi risvolti anche dopo 7 libri. E questo avviene a tutti i livelli. Prendi ad esempio il popolo degli Aiel (https://laruotadeltempo.fandom.com/it/wiki/Aiel): sembrano un trattato antropologico di una razza realmente esistita. La dovizia di particolari, le diverse sfaccettature, le loro origini, le loro usanze, il loro modo di vivere, la loro storia... se prendi a confronto quello che scrive Sapkowski sugli elfi (per dire) ti viene da ridere a confronto.
Tutto questo trasporto nella serie TV è, per l'appunto, pressochè impossibile. E il rischio di banalizzare e sintetizzare troppo è molto concreto, col rischio che poi molto venga perso.
Trasporre i libri di The Witcher è estremamente molto più semplice, si adatta maggiormente e sebbene tratti anche temi importanti tra le sue pieghe (primo fra tutti il razzismo) è uno stile molto più immediato e diretto, che non scende più di tanto in profondità.
Sul discorso leggere libri... ho capito che tu sei uno sfaticato di prima categoria :asd:
fraussantin
02-12-2021, 10:11
La serie sul Signore degli Anelli dovrebbe uscire il prossimo anno. Io sapevo che era stata annullata almeno un anno fa, poi ho letto una notizia recente dove si diceva appunto che sarebbe stata pronta per il 2022.
Trovo del tutto fallace (in generale) il discorso che i "libri sono meglio del film": semplicemente sono due media diversi, che usano mezzi diversi per veicolare il loro messaggio. L'unico discorso sensato che si può fare, a mio avviso, è quanta attinenza ci sia tra un libro e la trasposizione cinematografica su determinati aspetti: come ad esempio la rappresentazione di alcuni personaggi. Ma lascia il tempo che trova.
The Witcher certa poco: in primis quella saga si porta dietro tutto il political correct che regna su Netflix (mi basta citare le driadi e gli elfi di colore, piazzati li per i discorsi interraziali. Ma è un esempio tra molte cose da segnalare a riguardo).
Poi non aveva le ambizioni che invece ha Amazon con The Wheel of Time: alcune scene erano talmente sciatte da ricordarmi gli effetti speciali di Xena o Hercules...
Inoltre, con tutto rispetto, parliamo di due livelli del tutto diversi: The Witcher si basa su un paio di raccolte di racconti brevi e una storia si articolata su più libri, ma relativamente brevi e abbastanza incentrati su precisi personaggi, dove l'ambientazione è si presente e descritta (molto bene aggiungo) ma senza mai scendere troppo nei dettagli.
The Wheel of Time è di una complessità, varietà e "originalità" del tutto superiore: è come confrontare una ricerca di uno studente delle medie con una pubblicazione scientifica su Nature.
Le Aes Sedai, per dire, che sono elemento focale dell'opera, continuano ad avere descrizioni, aggiunte di particolari e nuovi risvolti anche dopo 7 libri. E questo avviene a tutti i livelli. Prendi ad esempio il popolo degli Aiel (https://laruotadeltempo.fandom.com/it/wiki/Aiel): sembrano un trattato antropologico di una razza realmente esistita. La dovizia di particolari, le diverse sfaccettature, le loro origini, le loro usanze, il loro modo di vivere, la loro storia... se prendi a confronto quello che scrive Sapkowski sugli elfi (per dire) ti viene da ridere a confronto.
Tutto questo trasporto nella serie TV è, per l'appunto, pressochè impossibile. E il rischio di banalizzare e sintetizzare troppo è molto concreto, col rischio che poi molto venga perso.
Trasporre i libri di The Witcher è estremamente molto più semplice, si adatta maggiormente e sebbene tratti anche temi importanti tra le sue pieghe (primo fra tutti il razzismo) è uno stile molto più immediato e diretto, che non scende più di tanto in profondità.
Sul discorso leggere libri... ho capito che tu sei uno sfaticato di prima categoria :asd:
Mi hai abbastanza spaventato su wot , se è troppo complesso forse non fa per me ...
Cmq il punto è che un libro di 300 pagine non poui riportarlo in 2 ore di film Senza sintetizzare.
Con le serie TV è meglio perché si parla di più episodi e almeno 5 ore , il tempo richiesto per la lettura , il problema è che appunto spesso si va ad adattare l'opera al mezzo usato per divulgarla e soprattutto al pubblico che lo deve accogliere ( tralasciando il politicamente corretto) .
Quindi si dire è meglio il libro in se è sbagliato . Spesso è meglio quello che viene fatto per primo .
Riguardo alla mia sfaticataggine , si ci hai preso , ma quando una cosa mi prende mi ci impegno al massimo.
Adesso mi ha preso la dieta e il movimento e tutti i giorni mi faccio 6,7 km a piedi in pausa pranzo.
Ho provato a abbinare a quel contesto degli audiobook , ma non riesco a concentrarmi e finisce che smetto di ascoltare con il cervello e penso ad altro.
Meglio un po' di sano rock stimolante :asd:
Cmq se trovo il tempo provo a leggerne uno , quale mi consigli di leggere per appassionarmi alla saga ( e quale è correlato alla serie TV ?)
Domani e sabato ho un paio di giornate libere fosse che lo inizio davvero
cronos1990
02-12-2021, 10:27
Guarda, ho visto le prime 3 puntate, è mi pare tutto fuorchè complesso come i libri. Che poi andrebbe detto che l'opera sarà ciclopica, ma in realtà si legge molto bene, è scorrevole e comprensibile. Però è tanta roba. La serie mi pare essere fatta anche per vendere.
Comunque i libri sono 800 pagine l'uno, più o meno, e scritto anche piuttosto fitto. Quando torno a casa ti faccio la foto di quanto spazio mi occupano in libreria.
300 pagine... povero illuso :asd:
Poi come scritto hanno già pianificato 8 stagioni, non una puntata da 2 ore che riassume 300 pagine. Che poi le facciano è tutto da vedere.
I libri vanno OVVIAMENTE letti in fila: sono un'unica storia, non è che puoi iniziare dal quarto piuttosto che il secondo o il dodicesimo.
fraussantin
02-12-2021, 10:45
Guarda, ho visto le prime 3 puntate, è mi pare tutto fuorchè complesso come i libri. Che poi andrebbe detto che l'opera sarà ciclopica, ma in realtà si legge molto bene, è scorrevole e comprensibile. Però è tanta roba. La serie mi pare essere fatta anche per vendere.
Poi come scritto hanno già pianificato 8 stagioni, non una puntata da 2 ore che riassume 300 pagine. Che poi le facciano è tutto da vedere.
I libri vanno OVVIAMENTE letti in fila: sono un'unica storia, non è che puoi iniziare dal quarto piuttosto che il secondo o il dodicesimo.
Si più che altro perché in rete ho letto che ci sono discussioni sull'ordine di lettura per via del periodo temporale con cui li hanno scritti.
( Per la complessità intendevo i libri non la serie , quella essendo per tutti sarà di sicuro semplificata )
"Comunque i libri sono 800 pagine l'uno, più o meno, e scritto anche piuttosto fitto. Quando torno a casa ti faccio la foto di quanto spazio mi occupano in libreria.
300 pagine... povero illuso :asd:"
Non ho capito se vuoi spaventarmi o sfidarmi , in ogni caso hai fallito ..:asd:
Scherzi a parte
Il discorso 300 pagine Era un discorso generico non ne ho idea di quante pagine siano i libri e mai lo saprò perché li rimedio sicuro in Kindle o ebook o cmq in digitale. Avendolo in tasca è più facile che trovi mezz'ora per leggere un capitolo.
cronos1990
02-12-2021, 11:03
Non ho capito se vuoi spaventarmi o sfidarmi , in ogni caso hai fallito ..:asd: Semplice constatazione dei fatti :O
Therinai
03-12-2021, 18:20
Io io io lo sto seguendo wot.
Ovviamente i libri non li ho letti, rischio di interessarmi troppo :asd:
Comunque la serie sembra interessante e ben fatta, stasera mi guardo il nuovo episodio.
Immagino che queste prime puntate siano introduttive e mi aspetto evoluzioni nel prosieguo.
fraussantin
03-12-2021, 18:23
Io invece ho iniziato a leggere i libri nell'ordine nerdico iniziando dal prequel , la nuova primavera ..
Per adesso sembra abbordabile non complicato anche se mi serviranno 10 vite.
Io domani sera guardo il terzo invece e se ce la facciamo poi quello che esce stasera.
Therinai
03-12-2021, 18:49
Io invece ho iniziato a leggere i libri nell'ordine nerdico iniziando dal prequel , la nuova primavera ..
Per adesso sembra abbordabile non complicato anche se mi serviranno 10 vite.
Io domani sera guardo il terzo invece e se ce la facciamo poi quello che esce stasera.
E' il quinto quello di stasera, dovrai fare gli straordinari :D
Io sul leggere mi sono imposto che se mai tornerò a leggere qualcosa prima di tutto mi devo leggere il primo romanzo di dune, ma non è questo il giorno, non sarà domani, etcetera :stordita:
ps: poi in questo momento devo fare almeno 5 livelli in diablo 2, comprare un nuovo lavandino e nuovi tubi per i fumi dello scaldabagno e della cappa e installarli, devo riavviare 200 e passa macchine di rete e mi vengono gli incubi solo a pensarci, devo scegliere un nuovo mobiletto per il modem di casa (potrei addirittura arrivare ad entrare in una ikea o meson de mond, insomma entrare in dungeons per me letali)... insomma non è il momento per leggere, sono giustificato :asd:
Ciuffolotti
03-12-2021, 19:07
Io ho letto i primi 5 libri qualche anno fa, poi causa mancanza di tempo ho dovuto sospendere e quando potevo riprenderli avevo dimenticato molti dettagli e nomi :doh: .
Il primo libro sembra una brutta copia del signore degli anelli, poi la saga decolla, e almeno fin dove l'ho letta io è bella bella e se la serie è come l'opera letteraria ci si dovrebbe divertire un bel po.
Le prime 3 puntate non mi sono dispiaciute anche se alcune scelte le ho trovate un poco azzardate. Vediamo come prosegue.
fraussantin
03-12-2021, 19:36
E' il quinto quello di stasera, dovrai fare gli straordinari :D
Io sul leggere mi sono imposto che se mai tornerò a leggere qualcosa prima di tutto mi devo leggere il primo romanzo di dune, ma non è questo il giorno, non sarà domani, etcetera :stordita:
ps: poi in questo momento devo fare almeno 5 livelli in diablo 2, comprare un nuovo lavandino e nuovi tubi per i fumi dello scaldabagno e della cappa e installarli, devo riavviare 200 e passa macchine di rete e mi vengono gli incubi solo a pensarci, devo scegliere un nuovo mobiletto per il modem di casa (potrei addirittura arrivare ad entrare in una ikea o meson de mond, insomma entrare in dungeons per me letali)... insomma non è il momento per leggere, sono giustificato :asd:Pure io ho in lista dune , ci ho provato anche con l'audio Kindle in prova , ma poi ho mollato.
Tanto mollo anche questo lo so , anche se è interessante
insane74
05-12-2021, 10:50
letti tutti i romanzi anni fa, alla loro data di pubblicazione (quindi ho letto il prequel, che Jordan voleva pubblicare solo dopo la fine del ciclo, ma che pubblicò "nel durante" causa pressioni della casa editrice, nel "mezzo" della storia principale).
a parte quelli scritti dopo la scoperta della sua malattia terminale, che credo comprensibilmente siano di qualità inferiore rispetto ai precedenti (tranne gli ultimi tre "finiti" da Sanderson), li ritengo in generale ottimi.
il mondo descritto da Jordan è complesso, variegato, dettagliato e ben sviluppato. purtroppo la sua prematura scomparsa ha impedito di approfondire molte sottotrame, ma Sanderson ha comunque fatto un ottimo lavoro nel concludere la saga (epica la battaglia finale, che dura praticamente come un romanzo "normale").
l'unico difetto è che, soprattutto appunto nel periodo della sua malattia, i libri tendono ad essere un po' troppo prolissi e meno interessanti dei precedenti (e dei tre conclusivi).
quanto alla serie, è un po' presto per giudicare, però al momento direi:
- non sembra una serie ad alto budget (scenografie, costumi, CG, non all'altezza di altre produzioni, senza scomodare il trono di spade)
- casting discutibile (anche considerando i soliti inevitabili cambi di etnia per il politically correct)
- trama ovviamente e inevitabilmente ridimensionata rispetto ai romanzi. troppa carne al fuoco difficilmente trasportabile su schermo, soprattutto in una serie con giocoforza un numero limitato di episodi per stagione (e dubito fortemente arriveranno a fare 8 stagioni... per 15 romanzi da 1000 pagine poi?)
voto per il momento, 6.
aspettiamo il resto della stagione per vedere se almeno è "degna" come serie fantasy (al di là dell'aderenza al materiale originale).
fraussantin
05-12-2021, 11:03
Ieri mi sono messo in pari con gli episodi , e almeno secondo me e le mie scarse capacità di attenzione e elaborazione la sera dopo cena :
Senza una Wikia non ci si capisce una mazza.
Chi sono i figli della luce ?
Chi è il tenebroso
Che vuol dire sorella Sedai bianca , marrone , rossa .
Già aver letto 4 capitoli del prequel mi ha dato una mano .
PS riguardo effetti speciali , costumi , attori ecc non mi lamento è una serie TV non un colossal , belle tra l'altro anche le riprese con l'ausilio dei droni.
Sicuramente hanno fatto un lavoro migliore di Netflix con "the Witcher mister olimpia e i druidi del Congo " anche se ancora non ci siamo.
[K]iT[o]
05-12-2021, 11:21
Lo sto guardando (fino alla uscita quinta) e mi sta un po' annoiando, non conosco e non mi interessano i libri. È molto banale, scontata e sa di già visto. Sfiziosa solo la presenza dell'attore del falso drago.
Per i miei gusti la serie The Witcher è di un livello superiore, imparagonabile.
insane74
05-12-2021, 11:42
Ieri mi sono messo in pari con gli episodi , e almeno secondo me e le mie scarse capacità di attenzione e elaborazione la sera dopo cena :
Senza una Wikia non ci si capisce una mazza.
Chi sono i figli della luce ?
Chi è il tenebroso
Che vuol dire sorella Sedai bianca , marrone , rossa .
Già aver letto 4 capitoli del prequel mi ha dato una mano .
PS riguardo effetti speciali , costumi , attori ecc non mi lamento è una serie TV non un colossal , belle tra l'altro anche le riprese con l'ausilio dei droni.
Sicuramente hanno fatto un lavoro migliore di Netflix con "the Witcher mister olimpia e i druidi del Congo " anche se ancora non ci siamo.
diciamo che è difficile introdurre tutti i dettagli spiegati nei romanzi, magari spalmati su 3-4 mila pagine (2-3 volumi).
concordo sulla serie "The Witcher". una delle più brutte mai viste su Netflix. Quando ripenso al "drago dorato" ho ancora i brividi. in rete trovi roba amatoriale fatta in Blender 100 volte meglio di quello scempio. per non parlare del cast... cani raccolti per strada ("Superman" a parte).
per la serie, è vero che non è un colossal, ma quando sai quanto hanno speso per il trono di spade, quanto stanno spendendo per la serie sulla Terra di Mezzo (teoricamente in uscita l'anno prossimo), direi che qualche soldo in più potevano mettercelo, vista la complessità del materiale originale.
iT[o];47663738']Lo sto guardando (fino alla uscita quinta) e mi sta un po' annoiando, non conosco e non mi interessano i libri. È molto banale, scontata e sa di già visto. Sfiziosa solo la presenza dell'attore del falso drago.
Per i miei gusti la serie The Witcher è di un livello superiore, imparagonabile.
i gusti son gusti. :)
io non ho amato molto i romanzi di Sapkowski, e la serie è imho fatta malissimo. molto dozzinale.
cronos1990
06-12-2021, 12:33
diciamo che è difficile introdurre tutti i dettagli spiegati nei romanzi, magari spalmati su 3-4 mila pagine (2-3 volumi).
concordo sulla serie "The Witcher". una delle più brutte mai viste su Netflix. Quando ripenso al "drago dorato" ho ancora i brividi.Sto cercando di dimenticarlo, perchè tu mi ravvivi la memoria? :fagiano:
quanto alla serie, è un po' presto per giudicare, però al momento direi:
- non sembra una serie ad alto budget (scenografie, costumi, CG, non all'altezza di altre produzioni, senza scomodare il trono di spade)
- casting discutibile (anche considerando i soliti inevitabili cambi di etnia per il politically correct)
- trama ovviamente e inevitabilmente ridimensionata rispetto ai romanzi. troppa carne al fuoco difficilmente trasportabile su schermo, soprattutto in una serie con giocoforza un numero limitato di episodi per stagione (e dubito fortemente arriveranno a fare 8 stagioni... per 15 romanzi da 1000 pagine poi?)Sintetizzando all'osso, più o meno il mio stesso pensiero. Anche se il budget dovrebbe in effetti essere alto.
Sul casting avevo letto che in funzione di una saga piuttosto lunga era comunque difficile trovare attori adeguati... nel senso abbastanza giovani (con capacità recitative) e legandosi per così tanti anni ad una serie che non puoi certo sapere ad oggi se andrà avanti o meno per tutto quel tempo.
i gusti son gusti. :)
io non ho amato molto i romanzi di Sapkowski, e la serie è imho fatta malissimo. molto dozzinale.Tralasciando i romanzi (che invece ho apprezzato molto... ma è chiaro che parliamo di un livello di scrittura del tutto diverso) concordo sulla serie TV: è fatta malissimo.
Tra le inclusioni razziali senza logica, una scelta narrativa discutibile, scene di scarsa qualità e una recitazione mediocre nella quale si salva (il che è tutto dire) giusto Cahill che come attore se la cava anche discretamente ma non è certo Marlon Brandon...
Wheel of Time non sarà un capolavoro, ma è mediamente fatta meglio di The Witcher.
[ EDIT ]
Tra l'altro alcuni particolari citati nella serie in realtà nei romanzi le ritrovi decisamente più avanti. Per esempio, sempre che non dica boiate, i colori delle Aes Sedai non sono spiegati nel primo libro.
fraussantin
06-12-2021, 13:29
[ EDIT ]
Tra l'altro alcuni particolari citati nella serie in realtà nei romanzi le ritrovi decisamente più avanti. Per esempio, sempre che non dica boiate, i colori delle Aes Sedai non sono spiegati nel primo libro.
Ah ok quindi è diciamo una scelta narrativa riportare certi particolari senza però svelare subito il significato.
In effetti ci sta.
insane74
06-12-2021, 13:56
sono passati troppi anni da quando ho letto i romanzi quindi potrei dire una scemata, ma forse i dettagli sulle Aes Sedai sono spiegati quando
Egwene e Nynaeve iniziano il loro addestramento.
cronos1990
06-12-2021, 15:32
Mi pare anche a me. E tra l'altro non vengono spiegati subito "tutti" i colori (piccolissimissimo spoiler :D ).
Ah ok quindi è diciamo una scelta narrativa riportare certi particolari senza però svelare subito il significato.
In effetti ci sta.Diciamo che c'è talmente tanta carne al fuoco che se spiegavi tutte le basi fin da subito, oltre ad essere una scelta narrativa discutibile finiva come per "Guerra e Pace", dove la parte iniziale sul ballo durava una quaresima e ti presentava tutti i trilioni di personaggi presenti... diventavi pazzo :asd:
Therinai
06-12-2021, 16:11
Dai ma la serie di the witcher non è malaccio, sarà stata fatta con 4 soldi e non sarà il top, ma come puro e semplice intrattenimento può starci.
Poi mediocri i videogiochi, mediocri i romanzi, non c'è due senza tre ... poteva andare peggio :D
fraussantin
06-12-2021, 16:16
Dai ma la serie di the witcher non è malaccio, sarà stata fatta con 4 soldi e non sarà il top, ma come puro e semplice intrattenimento può starci.
Poi mediocri i videogiochi, mediocri i romanzi, non c'è due senza tre ... poteva andare peggio :DIl problema più grosso di quella serie e che non hanno rispettato i contenuti originali.
Ci mancava il Witcher interpretato da Omar sy e era apposto .
Therinai
06-12-2021, 16:27
Il problema più grosso di quella serie e che non hanno rispettato i contenuti originali.
Ci mancava il Witcher interpretato da Omar sy e era apposto .
Muhahaha, eh vedi, è da apprezzare questo incredibile sforzo di netflix nel preservare quantomeno l'aspetto del protagonista :D
fraussantin
12-12-2021, 21:09
Domanda a chi ha letto i libri ( io sono agli inizi del prequel)
Ma moreine e la sua migliore amica ( siuan mi pare ) fanno le lesbicate anche nei libri o è una roba creata nel film ?
Perché avevo capito che erano amiche di "scuola" non di lingua :asd:
insane74
12-12-2021, 21:35
Domanda a chi ha letto i libri ( io sono agli inizi del prequel)
Ma moreine e la sua migliore amica ( siuan mi pare ) fanno le lesbicate anche nei libri o è una roba creata nel film ?
Perché avevo capito che erano amiche di "scuola" non di lingua :asd:
è un'invenzione della serie.
fraussantin
12-12-2021, 21:36
è un'invenzione della serie.Ci avrei scommesso l'anima .
DelusoDaTiscali
13-12-2021, 05:00
Inserire nella trama di "qualsiasi cosa" passi in TV / streaming temi LGBT+ e mettere in scena una società multirazziale con attori "non caucasici" (meglio ancora se meticci) in ruoli importanti e "positivi" sono regole imposte dai movimenti americani di sinistra per non incorrere nel rischio di boicottaggio quanto meno da parte dei recensori "liberal".
Alla fine ci fai l'abitudine e fiction come "24" e "Bosch" in cui l' eroe maschio-bianco-vecchio-eterosessuale salva il mondo dal "male" (difendendo la sua famiglia) cominciano a sembrarti "strane".
(detto per inciso: anche Bosch ha un partner afro-americano ed il suo capo è lesbica ma la cosa è marginale rispetto alla trama).
p.s. inutile dire che assegnare ad un personaggio di evidenti origini italiane il ruolo del mafioso, del doppiogiochista, del traditore o nel migliore dei casi del cuoco o del playboy non è considerato "razzismo"
fraussantin
13-12-2021, 06:31
Inserire nella trama di "qualsiasi cosa" passi in TV / streaming temi LGBT+ e mettere in scena una società multirazziale con attori "non caucasici" (meglio ancora se meticci) in ruoli importanti e "positivi" sono regole imposte dai movimenti americani di sinistra per non incorrere nel rischio di boicottaggio quanto meno da parte dei recensori "liberal".
Alla fine ci fai l'abitudine e fiction come "24" e "Bosch" in cui l' eroe maschio-bianco-vecchio-eterosessuale salva il mondo dal "male" (difendendo la sua famiglia) cominciano a sembrarti "strane".
(detto per inciso: anche Bosch ha un partner afro-americano ed il suo capo è lesbica ma la cosa è marginale rispetto alla trama).
p.s. inutile dire che assegnare ad un personaggio di evidenti origini italiane il ruolo del mafioso, del doppiogiochista, del traditore o nel migliore dei casi del cuoco o del playboy non è considerato "razzismo"Quello che mi fa incazzare è quando per inserire certi elementi cambi l'essere dei personaggi principali e orob anche la trama .
Potevano benissimo inserirle altrove.
cronos1990
13-12-2021, 07:38
Potevano benissimo non inserirlo affatto dato che nell'ambito della trama ha un'importanza pari a zero.
fraussantin
13-12-2021, 07:54
Potevano benissimo non inserirlo affatto dato che nell'ambito della trama ha un'importanza pari a zero.Questo sicuramente , quando fai una trasposizione di un opera gia esistente e perlopiù famosa serve solo a far incazzare I fan.
Ma visto che sembra obbligatorio metterci quelle robe almeno che evitassero di metterle sul protagonista o cmq attori fondamentali della trama.
Therinai
13-12-2021, 20:47
Ci avrei scommesso l'anima .
Beh in queste trasposizioni è matematico che qualche inserimento "correct" venga fatto, ormai il fenomeno è talmente ostentato che penso sia diventato uno sfottò ai vari movimenti.
Domanda a chi ha letto i libri ( io sono agli inizi del prequel)
Io ho letto tutti i libri della serie almeno due volte, ed alcuni archi narrativi anche 5 o 6 volte, per cui mi ritengo un appassionato della serie. Ma non sono mai riuscite a leggere il prequel, che trovo veramente noioso. Per cui nel caso anche tu ti arenassi, ti consiglio di lasciarlo da parte e di cominciare col primo libro, che ha tutto un altro ritmo.
Inoltre, rispetto alla serie il primo libro ti riserverà molte sorprese, visto che quasi tutto è stato cambiato :D .
Personalmente ritengo abbiano fatto in questa serie tv tante scelte sbagliate, ma alla fine rimane un prodotto sufficiente.
Se non li avete visti consiglio invece gli extra (sul sito web di amazon prime sono sotto Esplora->Le origini): ci sono 6 corti animati da 5 minuti ciascuno, fatti molto molto bene.
fraussantin
28-12-2021, 17:38
Io ho letto tutti i libri della serie almeno due volte, ed alcuni archi narrativi anche 5 o 6 volte, per cui mi ritengo un appassionato della serie. Ma non sono mai riuscite a leggere il prequel, che trovo veramente noioso. Per cui nel caso anche tu ti arenassi, ti consiglio di lasciarlo da parte e di cominciare col primo libro, che ha tutto un altro ritmo.
Inoltre, rispetto alla serie il primo libro ti riserverà molte sorprese, visto che quasi tutto è stato cambiato :D .
Personalmente ritengo abbiamo fatto in questa serie tv tante scelte sbagliate, ma alla fine rimane un prodotto sufficiente.
Se non li avete visti consiglio invece gli extra (sul sito web di amazon prime sono sotto Esplora->Le origini): ci sono 6 corti animati da 5 minuti ciascuno, fatti molto molto bene.Grazie davvero , perché stavo per abbandonarlo in po' cioè alcuni cose sono interessanti senza dubbio , ma troppo lento .
Ciuffolotti
30-12-2021, 10:43
Ieri sera ho visto le ultime 2 puntate, l'appiattimento di alcuni personaggi l'ho trovato fastidioso così come alcune scelte fatte per la serie tv, per quel che mi riguarda in casi come questi preferisco una serie spin-off parallela alla storia narrata nei libri con qualche riferimento ai fatti ed ai personaggi letterari per accontentare i lettori, diciamo una cosa tipo le serie su star wars.
Le 8 puntate si son lasciate guardare quindi a conti fatti la serie non mi è dispiaciuta, ma vista la licenza che avevano potevano fare decisamente meglio.
cronos1990
30-12-2021, 11:53
Sinceramente, considerando la vastità dell'opera e tutto quello che si porta dietro, la prima stagione sinceramente l'ho trovata discreta.
L'avevo scritto in "calce" nel post d'apertura, trasporre la saga in una Serie TV è un'opera pressochè impossibile. Soprattutto se poi "assorbi" un singolo libro in 8 puntate (ne servirebbero 20 solo per quello, che di fatto è introduttivo). Considerando la difficoltà di fondo e che non è neanche la principale saga fantasy sulla quale punta Amazon Video, il risultato è tutto sommato accettabile.
Sono anche riusciti ad accennare in maniera piuttosto comprensibili diversi elementi di lore e sui personaggi, pur comprimendoli in brevi lassi di tempo.
E Rand è esattamente insopportabile come nei romanzi :asd: E' un dannatissimo Frodo che però ti fa girare le scatole: perchè Frodo è la rappresentazione del personaggio che pur non avendo nessun talento o capacità ha comunque un'occasione per emergere e ci riesce con la sua forza di volontà. Rand
è semplicemente l'essere vivente più potente in assolutoed è inutile, gretto e inetto alla stessa maniera, per cui fa solo venire rabbia :asd:
Ciuffolotti
30-12-2021, 17:50
Sinceramente, considerando la vastità dell'opera e tutto quello che si porta dietro, la prima stagione sinceramente l'ho trovata discreta.
L'avevo scritto in "calce" nel post d'apertura, trasporre la saga in una Serie TV è un'opera pressochè impossibile. Soprattutto se poi "assorbi" un singolo libro in 8 puntate (ne servirebbero 20 solo per quello, che di fatto è introduttivo). Considerando la difficoltà di fondo e che non è neanche la principale saga fantasy sulla quale punta Amazon Video, il risultato è tutto sommato accettabile.
Sono anche riusciti ad accennare in maniera piuttosto comprensibili diversi elementi di lore e sui personaggi, pur comprimendoli in brevi lassi di tempo.
E Rand è esattamente insopportabile come nei romanzi :asd: E' un dannatissimo Frodo che però ti fa girare le scatole: perchè Frodo è la rappresentazione del personaggio che pur non avendo nessun talento o capacità ha comunque un'occasione per emergere e ci riesce con la sua forza di volontà. Rand
è semplicemente l'essere vivente più potente in assolutoed è inutile, gretto e inetto alla stessa maniera, per cui fa solo venire rabbia :asd:
Proprio perchè l'opera è enorme stava bene una serie spin-off, avrebbero avuto più possibilità di manovra senza dover forzare i personaggi originali se e quando sarà spero che non maltrattino troppo Lanfear, e potevano chiuderla un po come e quando volevano, se solo penso a quanti anni dovranno passare, se tutto va bene, per vedere la fine dell'opera mi passa la voglia :doh: .
Therinai
02-01-2022, 11:44
Ieri ho visto l'ultima puntata, nel complesso la stagione mi ha lasciato un po' meh, come dice Ciuffolotti si lascia guardare, ma a volte mi pare una serie per bambini, però non lo è. Poi ho come l'impressione che i giovani protagonisti si montino la testa troppo velocemente, acquisiscano sentimenti e intenzioni estreme improvvisamente... cioé nella prima puntata stavano a contare le fave che crescevano nell'orto del villaggio, e 2 puntate dopo erano pronti a sacrificarsi per salvare il mondo da qualcosa che non conoscevano prima, qualcosa di tanto complesso da essere inspiegabile a parole.
Poi ultima puntata con gesti eroici al limite del ridicolo, scene inutilmente sdolcinate da fare pena che manco la peggior uol disney, un soggetto (per non spoilerare non dico neanche di che sesso è) che si sveglia, si beve due drink e va in modalità "buongiornissimo, sono io l'eroe che cercate, andiamo a spaccare tutto".
Bah, io rimango sempre più preplesso da come entità mostruosamente ricche come amazon riescano a stento a fare quello che nel complesso potrei definire "fantaghirò 2022" :asd:
ps: a proposito di spin off, speriamo che the book of boba fett spacchi, aspetto che escano tutte le puntate poi riattivo disney plus e mi faccio un after.
fraussantin
02-01-2022, 12:03
Non avendo letto i libri non mi posso esprimere sul lavoro di Amazon perché non so cosa ha modificato.
Ma devo dire che il drago mi ricorda troppo anikin skywalker e non solo nell'aspetto e molte scene sembrano copiate dal signore degli anelli.
Sa troppo di deja-vu. ma nel complesso mi è piaciuta. Pagagonato alla roba recente che c'è in giro non è niente male.
Ieri ho
Poi ultima puntata con gesti eroici al limite del ridicolo, scene inutilmente sdolcinate da fare pena che manco la peggior uol disney, un soggetto (per non spoilerare non dico neanche di che sesso è) che si sveglia, si beve due drink e va in modalità "buongiornissimo, sono io l'eroe che cercate, andiamo a spaccare tutto".
r.
Secondo me qui Amazon ha tirato via troppo per restringere i tempi e le scene e ha dato l'impressione che dici te.
Immagino che nei libri ci siano altri tempi per svelare l'identità del drago.
E anche quella scena dove la mulatta salva l'indiana che sta incanalando ( non mi ricordo i nomi ) e poi ricambia con l'incantesimo di resurrezione ...a quel modo sa di buffonata , che se non spiegano le cose perbene uno si domanda perché non resuscita tutti a quel punto.
Edit:
https://www-buzzfeed-com.cdn.ampproject.org/v/s/www.buzzfeed.com/amphtml/taylablaire/the-wheel-of-time-book-to-show-differences?amp_js_v=a6&_gsa=1&usqp=mq331AQIKAGwASCAAgM%3D#aoh=16411271269410&csi=1&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Fwww.buzzfeed.com%2Ftaylablaire%2Fthe-wheel-of-time-book-to-show-differences
Nel caso il punto 21 potrebbe essere il motivo per cui anikin si svela di colpo nella serie TV.
cronos1990
02-01-2022, 19:53
Non avendo letto i libri non mi posso esprimere sul lavoro di Amazon perché non so cosa ha modificato.
Ma devo dire che il drago mi ricorda troppo anikin skywalker e non solo nell'aspetto e molte scene sembrano copiate dal signore degli anelli.
Non centra un'emerita mazza :asd:
Partiamo dalla seconda parte: non c'è pressochè nulla in comune, cosa tu ci abbia visto lo sai solo tu. Al massimo la figura del tenebroso che
È associabile a Melkor... personaggio che neanche conoscerai perchè avrai solo visto i film del Signore degli Anelli :asd: Per il resto è tutto diverso. Già il fatto che esistano solo gli umani comporta tutta una serie di differenze infinita. Così come l'assenza di divinità di cui la saga che hai citato (che non si limita certo a "quel racconto") in realtà è piena. Ma anche la magia che è completamente diversa, il concetto della Ruota che è alla base di tutto e che non esiste in quello che hai citato... e potrei continuare (le Aes Sedai che non hanno analogo nella saga che hai citato e la società matriarcale, cosi come i manti bianchi e le varie razze umane di cui una è stata appena citata e hai visto appena alla fine dell'ultima puntata. Questo per citare alcune cose).
Tu ti sei fatto di troppe droghe sotto le feste :asd:
Passando alla prima parte: Rand è un contadinotto che col tempo rischia sempre più spesso di diventare pazzo, ma è e rimane un bonaccione e che di sicuro non deve riportare
Alcun tipo di "equilibrio". Perchè Anakin non doveva salvare l'Universo, ma riportare Equilibrio nella ForzaMa a parte questo, per quanto entrambi i personaggi vengano manipolati (punto questo in comune) sono del tutto diversi: dal carattere, le capacità innate, il modo di porsi nel mondo, l'intelligenza e così via.
Inoltre "quello che hai citato" si converte facendo leva sui suoi sentimenti, mentre Rand rischia semplicemente di impazzire e di unirsi essenzialmente per quel motivo al Tenebroso. Ed è una "pazzia" di natura magica, soprannaturale.
Poi sono entrambi fantasy di stampo medievale, grazie che puoi trovare delle cose in comune. Ma paragonare le due saghe e, in seconda battuta, paragonare i due personaggi... ci vuole parecchia fantasia.
Ho scritto di fretta perchè non ho tempo, altrimenti avrei scritto un papiro e molto più dettagliato e preciso :asd:
fraussantin
02-01-2022, 20:31
Non centra un'emerita mazza :asd:
Partiamo dalla seconda parte: non c'è pressochè nulla in comune, cosa tu ci abbia visto lo sai solo tu. Al massimo la figura del tenebroso che
È associabile a Melkor... personaggio che neanche conoscerai perchè avrai solo visto i film del Signore degli Anelli :asd: Per il resto è tutto diverso. Già il fatto che esistano solo gli umani comporta tutta una serie di differenze infinita. Così come l'assenza di divinità di cui la saga che hai citato (che non si limita certo a "quel racconto") in realtà è piena. Ma anche la magia che è completamente diversa, il concetto della Ruota che è alla base di tutto e che non esiste in quello che hai citato... e potrei continuare (le Aes Sedai che non hanno analogo nella saga che hai citato e la società matriarcale, cosi come i manti bianchi e le varie razze umane di cui una è stata appena citata e hai visto appena alla fine dell'ultima puntata. Questo per citare alcune cose).
Tu ti sei fatto di troppe droghe sotto le feste :asd:
Passando alla prima parte: Rand è un contadinotto che col tempo rischia sempre più spesso di diventare pazzo, ma è e rimane un bonaccione e che di sicuro non deve riportare
Alcun tipo di "equilibrio". Perchè Anakin non doveva salvare l'Universo, ma riportare Equilibrio nella ForzaMa a parte questo, per quanto entrambi i personaggi vengano manipolati (punto questo in comune) sono del tutto diversi: dal carattere, le capacità innate, il modo di porsi nel mondo, l'intelligenza e così via.
Inoltre "quello che hai citato" si converte facendo leva sui suoi sentimenti, mentre Rand rischia semplicemente di impazzire e di unirsi essenzialmente per quel motivo al Tenebroso. Ed è una "pazzia" di natura magica, soprannaturale.
Poi sono entrambi fantasy di stampo medievale, grazie che puoi trovare delle cose in comune. Ma paragonare le due saghe e, in seconda battuta, paragonare i due personaggi... ci vuole parecchia fantasia.
Ho scritto di fretta perchè non ho tempo, altrimenti avrei scritto un papiro e molto più dettagliato e preciso :asd:
Ho esagerato con gli zuccheri in questi giorni prob è la glicemia alta , ma che ti devo dì , un tizio qualunque si trova un potere immenso senza saperlo e trova in bilico tra il poterlo usare per il bene o il male con tutta una serie di sfaccettature non ti ricorda qualcosa ?
Come ho scritto prima non giudico i libri che non conosco , ma solo la serie TV.
Ma probabilmente è colpa del look che col troppo spumante mi ha confuso le idee ..
https://i.postimg.cc/Th0rQDK4/Episode-II-Hayden-Christensen7-d0d9eeb.jpg (https://postimg.cc/Th0rQDK4)
https://i.postimg.cc/2V5ntSv8/la-ruota-del-tempo-recensione-00.jpg (https://postimg.cc/2V5ntSv8)
Therinai
02-01-2022, 21:26
sono entrambi fantasy di stampo medievale
Poi dici alla gente che beve e si droga :asd:
cronos1990
02-01-2022, 22:10
Poi dici alla gente che beve e si droga :asd:Te sei incompetente oltre che inutile :asd:
Quasi tutti i Fantasy si basano sul medioevo per quanto riguarda la parte "normale", e a quella ci aggiungono tutta la parte della magia, le creature mostruose, le varie razze, le divinità e via dicendo.
La Ruota del Tempo non fa eccezione: togli la parte per appunto "fantasy" e quello che ottieni è un'ambientazione in puro stile medievale. Il tipo di strutture (città con mura, con strutture in legno e pietra), di economia (con le tipiche strutture artigiane e manodopera), di livello tecnologico, di ambienti, l'uso di cavalli e carri come mezzo di trasporto, il tipo di governo (in genere regnanti, con i loro vassalli e sudditi)... quella è la base.
Forse quello che si discosta un poco di più per certi versi (e non entro nel merito, dato che sarebbe un discorso piuttosto articolato e basato su particolari e finezze... oltre ad essere del tutto OT) è proprio il Signore degli Anelli. Ma li dipende essenzialmente dal modo in cui è stata costruita tutta l'ambientazione, oltre che per le finalità che aveva Tolkien quando l'ha realizzata.
E comunque neanche in quel caso parliamo di qualcosa di astruso.
Poi per ogni singola ambientazione possiamo stare a menarla su quanto il fantasy abbia contaminato l'ambientazione in se. Ad esempio molti notano come il Trono di Spade sia più un racconto medievale più che un fantasy vero e proprio; al di là dell'opinabilità della cosa (perchè è un fantasy) quella valutazione nasce dal fatto che da un lato Martin ha curato molto finemente proprio la componente medievale e i vari rapporti tra le casate e nelle casate stesse, dall'altro la componente fantasy è sicuramente meno presente e quindi il suo peso si avverte di meno.
Therinai
03-01-2022, 01:17
Te sei incompetente oltre che inutile :asd:
Ma stavi parlando di star wars :rotfl:
cronos1990
03-01-2022, 07:15
Ma stavi parlando di star wars :rotfl:Tu si che le segui le discussioni :fagiano:
Si è citato anche il Signore degli Anelli, che è poi quello che è stato messo a paragone con La Ruota del Tempo. Guerre Stellari citato da fraussantin era in relazione al confronto tra due personaggi, non tra le ambientazioni.
Era lapalissiano ed implicito che sulle ambientazioni facevo riferimento alla parte relativa al confronto con il mondo di Tolkien.
Anche perchè per quanto abbia elementi fantasy che spesso porta a definirlo come una fiaba, Star Wars è ovviamente fantascienza.
Questo periodo natalizio mi pare che ti abbia fatto male, sono giorni che scrivi a vanvera :asd:
Poi potrei anche entrare nel dettaglio di entrambi i paragoni, ma al momento non ho voglia e soprattutto sono in una discreta fase creativa tale per cui il tempo libero lo dedico alla scrittura della mia ambientazione... se c'è qualcosa che non ha nulla di originale è proprio quella :asd:
Therinai
03-01-2022, 13:51
Tu si che le segui le discussioni :fagiano:
Si è citato anche il Signore degli Anelli, che è poi quello che è stato messo a paragone con La Ruota del Tempo. Guerre Stellari citato da fraussantin era in relazione al confronto tra due personaggi, non tra le ambientazioni.
Era lapalissiano ed implicito che sulle ambientazioni facevo riferimento alla parte relativa al confronto con il mondo di Tolkien.
Anche perchè per quanto abbia elementi fantasy che spesso porta a definirlo come una fiaba, Star Wars è ovviamente fantascienza.
Questo periodo natalizio mi pare che ti abbia fatto male, sono giorni che scrivi a vanvera :asd:
Poi potrei anche entrare nel dettaglio di entrambi i paragoni, ma al momento non ho voglia e soprattutto sono in una discreta fase creativa tale per cui il tempo libero lo dedico alla scrittura della mia ambientazione... se c'è qualcosa che non ha nulla di originale è proprio quella :asd:
Io scrivo sempre a vanvera, a prescindere dal periodo natalizio :asd:
Comunque il natale ti ha portato via il senso del sarcasmo: intendevo dire che dal tuo commento sembrava che stessi definendo fantasy medioevale star wars, non volevo triggerare ulteriori approfindimenti sui paragoni in questione :Prrr:
cronos1990
03-01-2022, 20:07
Star Wars è una fiaba in salsa Sci-Fi :asd:
s2 in arrivo su Prime Video, a partire dal 1 settembre
trailer (https://www.youtube.com/watch?v=C1N8Z6ptiGI)
insane74
03-09-2023, 11:41
visti i primi tre episodi della 2a stagione.
rimane la stessa impressione della 1a: budget/effetti da Fantaghirò, trama scritta da un liceale, recitazione da tizi presi a caso dalla strada.
una serie che continua ad essere pessima.
e questo senza considerare tutte le (grosse, alcune inevitabili, altre meno) differenze coi romanzi.
ci sarà anche una 3a stagione pare.
:rolleyes:
fraussantin
03-09-2023, 20:13
Io l'ho ricominciata daccapo e niente non riesco a seguirla.
Inizio a pensare ad altro e questo perche non riesce a catturare la moa attenzione.
Therinai
03-09-2023, 20:56
visti i primi tre episodi della 2a stagione.
rimane la stessa impressione della 1a: budget/effetti da Fantaghirò, trama scritta da un liceale, recitazione da tizi presi a caso dalla strada.
una serie che continua ad essere pessima.
e questo senza considerare tutte le (grosse, alcune inevitabili, altre meno) differenze coi romanzi.
ci sarà anche una 3a stagione pare.
:rolleyes:
vabbuoh provo il primo episodio mentre ceno, tanto non ho altro da guiardare al momento, ma da quello che dici mi è già chiaro cosa sto per vedere.
tobyaenensy
04-09-2023, 14:12
Non fatevi male!!! Di serie ce ne son tante ma noiose e confuse come questa ne ho viste poche.
(Non)ricordo la prima e quanto era brutta; prendere una serie di romanzi tanto amati(soprattutto oltre oceano) e fare questo scempio ci vuole un discreto coraggio!
MorgaNet
05-09-2023, 13:43
Serie piuttosto brutta, tratta da una saga che non sono mai riuscito a finire (mi sono fermato a 2 libri dalla fine, quindi dopo BEN 12 volumi).
L'idea di fondo a me piaceva tantissimo, ma il 50% dei libri era riempito con aneddoti, umori e chiacchere delle Aes Sedai ed era tutta roba a livello da circolo di cucito. Comportamenti e chiacchere stereotipati e noiosi.
Peccato.
s3 in arrivo a marzo 2025.
Teaser
https://www.youtube.com/watch?v=yN07vS6AbCQ
cronos1990
10-12-2024, 12:27
s3 in arrivo a marzo 2025.
Teaser
https://www.youtube.com/watch?v=yN07vS6AbCQSi, facciamoci ancora del male :asd:
Per farti ancora più male, ecco il trailer ufficiale della s3; dal 13 marzo :sofico: :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=Arx6kqVc0ig
cronos1990
19-02-2025, 12:05
Per farti ancora più male, ecco il trailer ufficiale della s3; dal 13 marzo :sofico: :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=Arx6kqVc0igAspetta che me la segno :asd:
Però devo dire che gli effetti speciali mi piacciono assai :fagiano:
A leggere i commenti, pare che la s3 sia iniziata decisamente bene, molto meglio delle precedenti :eek: :eek:
Therinai
14-03-2025, 19:58
A leggere i commenti, pare che la s3 sia iniziata decisamente bene, molto meglio delle precedenti :eek: :eek:
Hai la mia attenzione! Quindi dopo aver subito con sofferenza S1 (non sono sicuro di aver visto anche l'ultima puntata), posso iniziare a guardare S3 aspettandomi qualcosa di decente?
Ma è uscita una stagione 3 quindi? :D
Premettendo che ho letto tutti i libri, da The Eye of the World a A Memory of Light (includendo anche New Spring), le prime due serie sono uno scempio, troppo diverse e storpiate rispetto ai libri. Gli attori poi non mi sono piaciuti per niente.
Hai la mia attenzione! Quindi dopo aver subito con sofferenza S1 (non sono sicuro di aver visto anche l'ultima puntata), posso iniziare a guardare S3 aspettandomi qualcosa di decente?
Ma è uscita una stagione 3 quindi? :DSì, appena pubblicati i primi tre episodi da PV
Sulla qualità non so dirti: personalmente, con stagioni di 8-10 episodi, attendo sempre la pubblciazione completa. I commenti che ho letto però sono molto positivi, indicando un deciso cambio di rotta dalla prime due (mediocri, a dir bene :asd::asd:) stagioni, almeno per i primi tre episodi appena distribuiti da PV (poi magari tornerà lo scempio delle precedenti stagioni, chi lo sa? :D:D) :boh::boh:
Ormai la vedo dura recuperare, le prime due serie hanno differenze così grandi rispetto ai libri che la storia non può che continuare in modo diverso.
Tanto per fare qualche esempio: Thom è stato ridotto a comparsa e poi gettato via, Logain è già pazzo, Perrin è già stato sposato (e quindi che fine fa Faile?), Perrin va nel deserto con gli Aiel (e lui che c'entra con loro?), il modo in cui Egwene si libera dall'a'dam, la ferita di Rand fatta dal personaggio sbagliato, Mat tendenzialmente malvagio (quando non lo è affatto...), la fine ridicola e campata per aria che fa Ishamael, e potrei andare avanti a lungo. :mbe:
cronos1990
17-03-2025, 09:08
Io al tempo avevo letto fino al libro numero 8.
Il problema non sono solo i cambiamenti rispetto all'opera, anzi.
Che un film/serie TV abbia delle differenze rispetto all'opera scritta è normale, anzi è auspicabile perchè si tratta di due rappresentazioni diverse con elementi unici tra loro. E questo vale ancor di più per la Ruota del Tempo che altrimenti per quanto è lunga e articolata non basterebbero 20 stagioni per completarla.
Il problema è che è una serie proprio fatta male. Lato aderenza all'opera non si ha solo un cambio di trama e/o eventi, ma si perde proprio del tutto lo spirito stesso dell'opera (quello si che si dovrebbe cercare di mantenere).
Le recitazioni nel complesso sono mediocri, l'incedere degli eventi troppo frammentario, alcuni cambi tipo appunto quello di Mat che hanno ben poco senso, la scenografia a volte e balbettante e la scrittura denota la pochezza che viviamo negli ultimi anni in molte serie TV.
E questo tralasciando che pure qui mi sembra di percepire la classica forzatura nel voler accentrare tutto sulle "minoranze", cosa che peraltro neanche sarebbe necessario data quanto le figure delle donne sono centrali nell'ambientazione per tutta una serie di motivi che nascono da un'impalcatura solida data dai romanzi. Semmai la cosa si nota meno proprio per questo motivo.
Poi certo: va detto che rispetto all'altra grande serie TV Amazon (Gli anelli del potere) questa ne esce comunque meglio complessivamente. D'altro canto secondo me aiuta anche poco a far affezzionare al grande pubblico il protagonista, che per quanto mi riguarda è un Frodo ma dotato di superpoteri: quindi una zecca inutile che però può fare anche una marea di danni :asd:
Va bo, l'ultimo era un mio commento personale, mai sopportato Rand :asd:
Il problema non sono solo i cambiamenti rispetto all'opera, anzi.
Il problema è che è una serie proprio fatta male. Lato aderenza all'opera non si ha solo un cambio di trama e/o eventi, ma si perde proprio del tutto lo spirito stesso dell'opera (quello si che si dovrebbe cercare di mantenere).
Esatto, Peter Jackson quando ha fatto Il Signore degli Anelli ha fatto un sacco di modifiche, ma erano principalmente tagli (chi si ricorda di Tom Bombadil?), la storia principale era la stessa.
Qua invece la storia... è un'altra. :fagiano:
E questo tralasciando che pure qui mi sembra di percepire la classica forzatura nel voler accentrare tutto sulle "minoranze", cosa che peraltro neanche sarebbe necessario data quanto le figure delle donne sono centrali nell'ambientazione per tutta una serie di motivi che nascono da un'impalcatura solida data dai romanzi. Semmai la cosa si nota meno proprio per questo motivo.
Anche questo è vero, certi personaggi sono fisicamente molto diversi da come dovrebbero essere, la forzatura si nota, nonostante nei libri ci siano personaggi di tutti i tipi, colori e tendenze.
Va bo, l'ultimo era un mio commento personale, mai sopportato Rand :asd:
Ma in realtà Rand diventa odioso per un motivo ben preciso... ma poi arriva un capitolo che si chiama Veins of Gold (successivamente all'ottavo libro) e tutto cambia. :D
E' anche una tecnica dell'autore, ad esempio le Aes Sedai diventano sempre più petulanti e saccenti per dare al lettore l'idea che nel libro i personaggi hanno di loro.
cronos1990
18-03-2025, 08:01
Esatto, Peter Jackson quando ha fatto Il Signore degli Anelli ha fatto un sacco di modifiche, ma erano principalmente tagli (chi si ricorda di Tom Bombadil?), la storia principale era la stessa.
Qua invece la storia... è un'altra. :fagiano: Oddio, ha fatto anche dei cambiamenti anche piuttosto radicali, ma che bene o male avevano una logica lato cinematografico.
Per dire: la battaglia al Fosso di Helm nel libro è mezza pagina, non succede nulla di eclatante, viene solo citato che hanno degli scontri e fine. Jackson nel film ci costruisce un'intero assedio di quasi 1 ora di film. Gli stessi elfi: nel romanzo non vengono MAI in soccorso (se ne stanno andando dalla Terra di Mezzo, per loro la questione è chiusa), ma nel film prima della battaglia arriva in soccorso un intero battaglione di arcieri elfi, con tanto di dialoghi epici.
Fa cambi radicali, che ci stanno nell'ambito del film, ma tendenzialmente mantenendo lo spirito dell'opera e sottolineando alcuni temi portanti dell'opera (come l'epicità della vicenda).
Tutto questo nella serie TV della Ruota del Tempo non esiste.
Ma in realtà Rand diventa odioso per un motivo ben preciso... ma poi arriva un capitolo che si chiama Veins of Gold (successivamente all'ottavo libro) e tutto cambia. :D
E' anche una tecnica dell'autore, ad esempio le Aes Sedai diventano sempre più petulanti e saccenti per dare al lettore l'idea che nel libro i personaggi hanno di loro.Io Rand non lo sopporto per una marea di motivi, altro che uno :asd:
Un bifolco che agisce solo d'istinto, spesso e volentieri pestando la merda, come direbbe un mio amico "stupido come una cerqua" :asd: e che per puro caso è detentore dello... spirito, diciamo così, del tizio più potente cui essere discendente.
Mi veniva l'orticarica ad ogni sua frase, ogni singola scelta o azione da lui intrapresa, che gli andava bene solo per motivi del tutto fortuiti rispetto a lui. Ho tifato per il Tenebroso per tutto il tempo :asd:
AlexAlex
19-03-2025, 08:20
Quindi il protagonista insulso e fastidioso è l'unica cosa aderente ai libri? andiamo bene :D
Vi lamentate che non è fedele ai libri, e quando invece lo è vi lamentate lo stesso? :D:D
Rispondo dopo 3 anni: :stordita:
Domanda a chi ha letto i libri ( io sono agli inizi del prequel)
Ma moreine e la sua migliore amica ( siuan mi pare ) fanno le lesbicate anche nei libri o è una roba creata nel film ?
Perché avevo capito che erano amiche di "scuola" non di lingua :asd:
Non ne fanno esplicitamente, ma comunque hanno (o hanno avuto) quel tipo di rapporto. Così come Elaida e Meidani, Galina e Tarna, ecc.
Nei libri le relazioni "strane" sono piuttosto normali, ma il fatto che la serie le "sbatta in faccia" in modo così esplicito è una forzatura bella e buona.
Per la gioia di grandi e piccini, niente s4: la serie è stata cancellata :sofico: :sofico:
Therinai
25-05-2025, 10:44
Per la gioia di grandi e piccini, niente s4: la serie è stata cancellata :sofico: :sofico:
Nooooooooooo!!!!!!1111
E ora di cosa potremo sparlare? :D
AlexAlex
26-05-2025, 10:34
Nooooooooooo!!!!!!1111
E ora di cosa potremo sparlare? :D
si può sempre commemorare la sua chiusura con un bel rewatch delle tre stagioni, accompagnato dalla contagiosa hit "The Hills of Tanchico" :D
che poi questa terza stagione era la meno peggio delle tre alla fine
Nooooooooooo!!!!!!1111
E ora di cosa potremo sparlare? :D
c'è sempre Il signore degli anelli: Gli anelli del potere :sofico: :sofico:
AlexAlex
27-05-2025, 12:25
c'è sempre Il signore degli anelli: Gli anelli del potere :sofico: :sofico:Prevedo vita breve anche per quella visto i costi ancora più alti
stefano76
02-06-2025, 09:59
Al di là del fatto che una serie possa piacere o meno (questa la guardavo perchè mi piace il genere ma obiettivamente erano soldi della produzione spesi male), trovo vergognoso che sia stata cancellata alla terza stagione senza nemmeno prevedere di dargli un finale, e in generale ormai questo trend della cancellazione facile mi sembra che passi come se fosse una cosa normale. Ho perso il conto, ormai, delle serie che ho iniziato a vedere, alcune ingenuamente senza essermi informato prima sul fatto che erano state già cancellate, altre invece iniziate "live" e cancellate subito. E' davvero una pratica deprecabile e la cosa che mi da fastidio è proprio il fatto che sia diventata cosa normale sprecare il tempo della gente che paga i loro abbonamenti. Questa deriva della quantità (facciamo 100 serie e ne mandiamo avanti si e no 10) la trovo un impoverimento clamoroso del settore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.