Redazione di Hardware Upg
25-11-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/blender-30-cycles-x-le-gpu-volano-tempi-di-rendering-fino-a-5-volte-migliori_102752.html
Alcuni test su Blender 3.0 mostrano le qualità del renderer di nuova generazione Cycles X, capace di sfruttare al meglio le GPU di ultima generazione per velocizzare il rendering. Anche le schede video AMD, grazie a HIP, potranno funzionare al meglio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
25-11-2021, 07:46
Ovviamente poi c'è da vedere in che stato staranno i drivers HIP sotto linux, perché AMD non ci ha abituati a drivers di qualità, lì.....
CrapaDiLegno
25-11-2021, 09:10
Che fallimento OpenCL...
L'idea che OpenSource = meglio è negato da questo stesso esempio che secondo alcuni avrebbe portato CUDA a morire.
Alla fine ci si è messi l'anima in pace e si è dovuto costruire qualcosa che usi lo stesso codice CUDA alla sorgente per avere qualcosa di decente.
Vediamo se OpenAPI di Intel riesce a fare meglio.
Certo è che già le schede Nvidia andavano molto più di quelle AMD con questo programma (esaltando una architettura che non è nata solo per il rendering tramite sola rasterizzazione), ora con una accelerazione 3-5x vs 2x di AMD direi che il divario è diventato incolmabile.
@CrapaDiLegno
Giusto per smentire la cavolata che hai detto:
Blender è opensource.
coschizza
25-11-2021, 13:46
@CrapaDiLegno
Giusto per smentire la cavolata che hai detto:
Blender è opensource.
Blender è opensource e nei fatti conferma quello che ha detto CapaDiLegno
pachainti
25-11-2021, 15:17
Che fallimento OpenCL...
L'idea che OpenSource = meglio è negato da questo stesso esempio che secondo alcuni avrebbe portato CUDA a morire.
Alla fine ci si è messi l'anima in pace e si è dovuto costruire qualcosa che usi lo stesso codice CUDA alla sorgente per avere qualcosa di decente.
Vediamo se OpenAPI di Intel riesce a fare meglio.
Certo è che già le schede Nvidia andavano molto più di quelle AMD con questo programma (esaltando una architettura che non è nata solo per il rendering tramite sola rasterizzazione), ora con una accelerazione 3-5x vs 2x di AMD direi che il divario è diventato incolmabile.
In passato c'era molta differenza tra cuda e opencl, oggi meno. Opencl è più nuovo e con la versione 3 ha migliorato diversi aspetti.
Il test riportato dall'articolo è limitato a una singola applicazione, blender.
Altri test più completi, su AMD mostrano ottime prestazioni openCL link (https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd-rx6800-opencl&num=6).
Un confronto su uno scenario con elevato parallelismo con nvidia, mostra le prestazioni superiori di cuda, ma il divario non è cosi marcato link (http://ceur-ws.org/Vol-2824/paper20.pdf).
Ovviamente poi c'è da vedere in che stato staranno i drivers HIP sotto linux, perché AMD non ci ha abituati a drivers di qualità, lì.....
:sperem:
peraltro, il "gioco" sta anche nell'ottenere "belle" immagini usando più testa e meno forza bruta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.