Redazione di Hardware Upg
24-11-2021, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/x570s-aorus-master-senza-ventolina-per-chiudere-in-bellezza-5-anni-di-ryzen-su-socket-am4_102740.html
Gigabyte ci ha mostrato la X570S AORUS Master, una scheda madre di fascia alta senza ventolina sul chipset già pronta non solo per i Ryzen 5000, ma anche per i modelli con tecnologia 3D V-Cache attesi a inizio anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qualcuno ce l'ha (oltre la redazione)? Come vi trovate in generale con le Gigabyte? Magari puo' avere un senso fare l'investimento sulla motherboard X570S abbinata anche a dei processori Ryzen molto meno performanti per essere poi sostituiti dai ai top gamma di CPU di adesso, tra un po', quando aggiorneranno il socket, e magari i 5900 e 5950X si troveranno a prezzi molto scontati, quando probabilmente aggiorneranno a socket AM5 e nuove DDR5. A quel punto il 6950X potrebbe superare il 5950X di un 15-20%.
supertigrotto
24-11-2021, 17:54
Peccato per il prezzo,dai 300 in giù sarebbe stata ottima.
Quasi quasi costa più la scheda madre che la stessa CPU.
Ma non dovevano essere già uscite molti mesi addietro le schede madri con la revisione del chipset x570?
Perchè si parlava che con il nuovo chipset,la ventolina era destinata a diventare preistorica.
Si passa da uno street price di 330€ per la Aorus Master X570 "classica" ai 450€ di questa X570S.
Francamente 120€ per 2 fasi, uno slot M2 in più e una lieve revisione delle USB conviene sempre prendere la versione vecchia: la ventolina è quasi sempre spenta ed inudibile (lo dico da possessore). COn quei soldi ci si compra una seconda scheda madre di fascia media in pratica :read:
devil_mcry
24-11-2021, 18:28
Qualcuno ce l'ha (oltre la redazione)? Come vi trovate in generale con le Gigabyte? Magari puo' avere un senso fare l'investimento sulla motherboard X570S abbinata anche a dei processori Ryzen molto meno performanti per essere poi sostituiti dai ai top gamma di CPU di adesso, tra un po', quando aggiorneranno il socket, e magari i 5900 e 5950X si troveranno a prezzi molto scontati, quando probabilmente aggiorneranno a socket AM5 e nuove DDR5. A quel punto il 6950X potrebbe superare il 5950X di un 15-20%.
costa 450€, con 150€ prendi gia un’ottima b550 che supporta tutte le attuali cpu amd, investi quei 300€ extra nella cpu e il 5900x lo prendi ora non tra un anno…
questa scheda è pensata per altre build
CrapaDiLegno
24-11-2021, 19:21
Credevo che i pazzi fossero solo nel mondo Intel con motherboard dai costi proibitivi... ma vedo che anche per AMD si prospetta un bel futuro in quanto a costi per qualcosa che non sia proprio basic.
450€ per una motherbaord a fine vita del socket con PCI4... le 400 chieste per le nuove motherboard Intel con PCI5 e supporto alle DDR5 (e molte più porte USB anche 2x2) in confronto sono regalate.
Chissà se l'anno prossimo bisognerà fare un mutuo per sostituire un PC che muore (:tie: ) perché di cambiarlo volontariamente non ci penso nemmeno.
io sto aspettando per comprarla, farò il pc quando arrivano i 3d cache, comunque di tanto in tanto si è trovata a 360€ circa, andava presa ma pensavo che aspettando il prezzo si sarebbe assestato e poi sceso, invece è successo l'opposto... se la vogliono vendere, la devono riportare almeno a 360, se no poi vedrò cos'altro c'è in giro.
angegardien
26-11-2021, 09:51
aspettare aspettare,non siamo polli da spennare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.