PDA

View Full Version : Configurazione uso office + gaming leggero


Favuz
24-11-2021, 16:01
Buongiorno a tutti,

un mio amico mi ha chiesto un consiglio per una configurazione per i suoi figli che vanno alle elementari.

L'utilizzo sarebbe generico, compiti di scuola, forse gaming leggero.

Ha a disposizione i seguenti componenti che ha già nuovi a casa

-Case LC Power 992B Solare Flare (è una mezza ciofeca, ma gli piaceva e l'ha comprato :asd:)

-Sharkoon WPM Gold zero 550w

-Crucial mx500 500GB

-monitor generico, immagino full HD


Vista la situazione delle schede video discrete e il budget non elevato, avevo pensato a un 3200g+b450+16GB di ram, in modo che possano fare qualche gioco non troppo impegnativo (fortnite, etc.) e non spendere troppo.

Purtroppo il 3200g è apparentemente introvabile, a questo punto ho due soluzioni

- 5600g, che forse è anche troppo, sia come utilizzo che come budget

- Un intel, ma immagino che la grafica integrata per gaming leggero sia poco.

- Un intel o un ryzen senza grafica integrata, poi prendiamo una gt 1030 o qualcosa di usato a pochissimo.


Consigli?

DANY 76
24-11-2021, 16:27
Buongiorno a tutti,

un mio amico mi ha chiesto un consiglio per una configurazione per i suoi figli che vanno alle elementari.

L'utilizzo sarebbe generico, compiti di scuola, forse gaming leggero.

Ha a disposizione i seguenti componenti che ha già nuovi a casa

-Case LC Power 992B Solare Flare (è una mezza ciofeca, ma gli piaceva e l'ha comprato :asd:)

-Sharkoon WPM Gold zero 550w

-Crucial mx500 500GB

-monitor generico, immagino full HD


Vista la situazione delle schede video discrete e il budget non elevato, avevo pensato a un 3200g+b450+16GB di ram, in modo che possano fare qualche gioco non troppo impegnativo (fortnite, etc.) e non spendere troppo.

Purtroppo il 3200g è apparentemente introvabile, a questo punto ho due soluzioni

- 5600g, che forse è anche troppo, sia come utilizzo che come budget

- Un intel, ma immagino che la grafica integrata per gaming leggero sia poco.

- Un intel o un ryzen senza grafica integrata, poi prendiamo una gt 1030 o qualcosa di usato a pochissimo.


Consigli?

il 3200g è troppo "piccolo" come cpu e l'integrata nn è il massimo,sarebbe meglio il 3400g se lo trovi che ha l'integrata migliore del 3200g,il 5600g è il migliore tra questi anche per l'integrata e sarebbe il top.

io direi di prendere il 5600g,come mobo una decente b450,(con bios da aggiornare,tanto il 5600g nn ha il cpi 4.0 quindi te ne puoi anche fregare delle b550)tipo questa : https://www.asus.com/Motherboards-Components/Motherboards/TUF-Gaming/TUF-GAMING-B450-PLUS-II/ su amazon sta a tipo 90 euro.
e 16 gb di dd4 3600mhz che con 80/90 euro te li tirano dietro.

celsius100
24-11-2021, 17:11
Ciao
Sai x il budget che cifra abbia in mente
Cerchi anche nell'usato?

Favuz
25-11-2021, 08:17
Ciao
Sai x il budget che cifra abbia in mente
Cerchi anche nell'usato?

Il budget non lo conosco, adesso glie lo chiedo, ma penso sia poco.

Controllando prezzi sull'amazzone la situazione è questa


5600g+asus tuf b450 +16gb 3600c16 siamo sui 440 euro

10100+msi b460pro + 16gb 2666 siamo sui 290 euro

Poi c'è tutto quello in mezzo tra le due.

Quest'ultima configurazione l'ho montata sul pc per mia madre la settimana scorsa, se uno non fa gaming è perfetta e penso sia la base di partenza.

Devo sentire se vuole prendere in considerazione l'usato, immagino che se prendiamo una scheda video discreta sia l'unica opzione percorribile, per tutto il resto non so se ne valga la pena.

Piccolo OT: ho visto in offerta per il black friday 2x8 gb 3200c16 crucial a 55 euro, ha senso prenderle per risparmiare in entrambe le configurazioni o avrei problemi di compatibilità? Quasi che sono tentato di prenderle per raddoppiare la ram nella mia configurazione in firma, io ho la versione vecchia le sport LT ma frequenza e latenze sono le stesse, ma non so se ne valga la pena per il gaming a 1440p (inoltre potrei avere problemi di compatibilità).

celsius100
25-11-2021, 08:35
Guarda secondo me ha due strade l'integrata del 5600gx giocare un poco oppure una video dedicata ma usata, 100 euro x una gt1030 che poi e piu lenta dell'integrata nn e il caso
Discorso diverso se parliamo di un semplice pc home office allora qualsiasi cpu recente con integrata e 9gb di ram vanno gia bene, basta avere un ssd valido

Favuz
25-11-2021, 08:47
Sono d'accordo con te, se non fa gaming conviene andare su intel 10100 magari 10400 se vorrà mettere una discreta in seguito anche usata, altrimenti meglio un 5600g.

celsius100
25-11-2021, 10:30
Poi ovviamente e anche questione di budget
Se ha da parte anche 600 euro si può fare un po di tutto se deve stare entro i 300 bisogna rinunciare a qualcosa e cosi via

Favuz
25-11-2021, 10:32
Mi ha detto che per adesso il gaming non interessa, perchè ha una Nintendo.

Quindi io andrei direttamente su un intel e lascerei perdere i 5600g.


Le opzioni a mio avviso sono

10100 + b460
10400 +b460 (in caso servano più core per gaming)
11400+b560 (ma non credo abbia senso)

Per la ram, vanno bene delle 3200 c16 che ho visto in offerta a 55 euro oppure vado con le 2666 (2933 in caso di i5)? avrò problemi a farle andare alla velocità massima?

celsius100
25-11-2021, 11:22
Direi la prima xke è la piu economica
Abbinata ad una gigabyte b460m ds3h o qualcosa di simile sotto i 100 euro
Si anche ram 2666Mhz vanno bene

Favuz
25-11-2021, 13:36
Direi la prima xke è la piu economica
Abbinata ad una gigabyte b460m ds3h o qualcosa di simile sotto i 100 euro
Si anche ram 2666Mhz vanno bene

2666 costano più di 3200 col black friday, ha senso spendere di più per ram che vanno di meno? saranno limitate dal b460 e va bene, la mia paura è che diano instabilità

DANY 76
25-11-2021, 14:04
2666 costano più di 3200 col black friday, ha senso spendere di più per ram che vanno di meno? saranno limitate dal b460 e va bene, la mia paura è che diano instabilità

portesti optare allora per una b560 che ti sfrutta ram con frequenza superiore alle 2666 mhz.

per esempio su amazzone c'è questa a 100 euro :
https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/PRIME-B560M-K/

o questa(è un pò migliore) a 114 euro :

https://www.asrock.com/mb/Intel/B560%20Pro4/index.asp

ci puoi montare intel sia di 10° gen che 11° gen.

celsius100
25-11-2021, 14:35
Oppure prova a guardare su warehouse
Ho trovato settimana scorsa anche sotto i 50 euro kit di ram usabili nel tuo caso

Favuz
26-11-2021, 07:55
Alla fine abbiamo confrontanto i prezzi e 3200 +b560 costava 10 euro in meno di 2666+b460 e siamo andati con la b560

Abbiamo preso la msi b560 pro-vdh, perchè tra quelle intorno ai 100 euro era l'unica venduta e spedita da amazon, in caso di malfunzionamenti può fare la differenza.

Per la CPU il mio amico non ha voluto sentire ragioni, gli ho detto che il 10100 era più che sufficiente, ma ha voluto un i5 11400 :asd:

abbastanza inutile, ma alla fine la scelta è la sua. Speriamo non vada in trotthling con il dissipatore stock, ma l'utilizzo è molto blando.

Grazie a tutti del supporto

celsius100
26-11-2021, 08:04
A questo punto x 60 euro in più fagli prendere il 5600g e almeno ci gioca pure col pc, assieme alla gigabyte b550m ds3h e alla ram da 3200Mhz
Oppure va sul pc basico sa spenderci 70-80 euro in meno di quello che sta prendendo ora
Una via di mezzo mi sembra ne carne ne pesce, nn da i vantaggi del pc piu prestazionale e costa abbastanza

Favuz
26-11-2021, 08:14
A questo punto x 60 euro in più fagli prendere il 5600g e almeno ci gioca pure col pc, assieme alla gigabyte b550m ds3h e alla ram da 3200Mhz
Oppure va sul pc basico sa spenderci 70-80 euro in meno di quello che sta prendendo ora
Una via di mezzo mi sembra ne carne ne pesce, nn da i vantaggi del pc piu prestazionale e costa abbastanza

Ha detto che in caso metterà una scheda video discreta quando i prezzi lo consentiranno, per adesso il gaming non gli serve, 100 euro di differenza tra 11400 e 5600g (180 vs 280) l'hanno un po' frenato, mentre invece i 60 euro tra 10100 e 11400 non erano un problema.

celsius100
26-11-2021, 09:12
Io vedevo 80 euro di differenza con la cpu e sulla scheda madre invece si potevano risparmiare dai 10 ai 40 euro, quindi a spanne 60 euro di più x poterci anche giocare nn e male
Se voleva risparmiare ci metteva i3 e una b460/560 piu economica... nn so nn mi convince come scelta quella che ha fatto cmq e un buon pc ma digli di nn andare a toccare il turbo della cpu senno scalda troppo

DANY 76
26-11-2021, 09:46
vabbè dai una msi b560 pro-vdh + i5 11400 va pure bene,certo per uso ufficio è sprecato ma vabbè.