PDA

View Full Version : Problemi con il 5800x


Cristallo
23-11-2021, 18:27
Ieri ho scritto un post per chiedere informazioni riguardo le temperature del 5800x. In realtà non so se ho problemi più gravi visto che, leggendo in giro, sembra che il 5800x sia un processore abbastanza caloroso e invece mi sono accaduti strani eventi.

Il bios installato è l'ultimo disponibile: 4603.
Nel bios è settato l'overclock D.O.C.P.
Il PBO è in auto.

Dall'inizio. Ieri sostituisco il 1800x con il 5800x senza reinstallare niente. Smonto il waterblock, sfilo il 1800x, monto il 5800x e rimonto il waterblock. Il pc parte senza problemi. Vedo che però installa, da solo, una parte dei driver raid. A quel punto faccio ripartire il pc e schermata blu. Boot device non accessibile. Questo è il problema dichiarato. Ripristinando una configurazione precedente il pc parte ma mi reinstalla i driver raid (non ho il raid attivo nel bios ma ahci). Apro l'app dei dispositivi e vedo che non è presente il dispositivo "Controller Standard NVME Express". Disinstallo il dispositivo raid, rileva modifiche hardware e di colpo installa il controller nvme. A quel punto il pc riparte senza problemi.

Faccio girare windows update e vedo che c'è un aggiornamento di windows. Dico di scaricare e inizia: 10, 15, 20, 25, 25, 25. Praticamente il mouse si muove ma tutto sembra insensibile. Devo fare reset.

Un'ora di A.C. Odissey e tutto sembra funzionare.

Faccio restart di windows. Si chiude tutto, lo schermo diventa nero ma il pc non riparte. C'è bisogno del reset.

Riprovo A.C. Odissey e dopo 10 minuti si impalla il gioco. Reset necessario.

Oggi ho acceso il pc alle 13. Ho fatto diversi test: OCCT, clockTuner, cinebench, il test di cpu-z e più di un'ora di A.C. Odissey. Nessun problema tranne un mancato restart. Sul clockTuner ho fatto anche il "check stability" e il diagnostic. Nesun problema e "Golden Sample" su diagnostic.

Ultima cosa, nel registro eventi ci sono diverse segnalazioni di Errore di questo tipo: ": il controller integrato (EC) non ha risposto entro il periodo di timeout specificato. È possibile che si sia verificato un errore hardware o firmware dell'EC o che l'accesso all'EC da parte del BIOS non sia corretto. È consigliabile richiedere una versione aggiornata del BIOS al produttore del computer. In alcuni casi, questo errore può impedire il funzionamento corretto del computer."

Questo è l'esito del clockTuner:

https://i.imgur.com/Lucanxi.png

Su gestione dispositivi ho attivato "Mostra dispositivi nascosti" e esce questo:

https://i.imgur.com/lomUWL9.jpg

Vede ancora come periferica non installato il vecchio 1800x. Che dite installazione da zero o potrei avere una cpu fallata ?

Grazie

Cristallo

mackillers
24-11-2021, 08:58
Buongiorno,

che scheda madre hai?

L'opzione PBO è l'auto OC di AMD che tende a mantenere più a lungo frequenze e voltaggi più alti, aiuta soprattutto in multi spinto.
il D.O.C.P. invece dovrebbe essere l'auto OC della scheda madre, eviterei di tenerli attivi entrambi (soprattutto se la tua scheda è di una serie vecchia nata per gli zen 1 o 2 e quindi meno ottimizzata per l'OC degli Zen 3)

tieni presente che per alcune serie più vecchie (X370,B350) esistono dei bios specifici per le serie zen 1 e 2 ed uno per gli Zen 3.

oltre a questo potresti scaricare i driver del chipset aggiornati. questi oltre ad aggiornare i driver per la gestione dei raid e del sata installano anche la versione aggiornata dei driver del processore.

per le temperature è purtroppo normale che il 5800X scaldi abbastanza, è un architettura che tende ad avere dei picchi di temperatura molto alti nonostante i bassi consumi. probabilmente per l'alta densità del processo produttivo si formano dei punti più caldi nella cpu che magari globalmente non è poi così calda.

se continui ad avere problemi direi che un installazione pulita partendo da un ISO aggiornata non farebbe male.
controlla anche che il bios da te installato sia quello destinato alle CPU zen 3 e che magari non sia un beta (per la mia mobo molto spesso i bios più recenti sono delle beta).

fatta l'installazione pulita ricorda anche di installare i driver del chipset aggiornati.

FroZen
24-11-2021, 09:13
Installa un windows da zero su un secondo disco

Prima verifica bios e supporto zen3, resetta le impostazioni dello stesso sia che tu faccia o non facci aun aggiornamento del bios

Disattiva PBO e vari utility di oc automatico (sarebbe da fare a priori)

E poi verifica che il sistema sia stabile.

Una volta stabilizzato il tutto riprendi in mano oc vari e/o pbo

mackillers
24-11-2021, 09:18
Buongiorno,

che scheda madre hai?

ho vito dopo la tua firma, scusami.

la tua è un ottima X470, e dal sito ho visto che il tuo bios non è un beta, oltre a questo tale bios supporta tutte le serie AM4, quindi nessun problema da questo punto di vista.

che sia una CPU fallata è molto difficile e raro (sia per AMD che Intel), più probabile un pò di impiastricciamento dei driver.

io un installazione pulita non la disprezzerei.
p.s. hai win 11 o win 10?

Predator_1982
24-11-2021, 11:42
casini software dei drivers al 110%. Occhio alle sue temperature...ho lo stesso processore e da questo punto di vista è tosto da tenere a bada

Cristallo
25-11-2021, 15:22
Buongiorno,

che scheda madre hai?

L'opzione PBO è l'auto OC di AMD che tende a mantenere più a lungo frequenze e voltaggi più alti, aiuta soprattutto in multi spinto.
il D.O.C.P. invece dovrebbe essere l'auto OC della scheda madre, eviterei di tenerli attivi entrambi (soprattutto se la tua scheda è di una serie vecchia nata per gli zen 1 o 2 e quindi meno ottimizzata per l'OC degli Zen 3)

tieni presente che per alcune serie più vecchie (X370,B350) esistono dei bios specifici per le serie zen 1 e 2 ed uno per gli Zen 3.

oltre a questo potresti scaricare i driver del chipset aggiornati. questi oltre ad aggiornare i driver per la gestione dei raid e del sata installano anche la versione aggiornata dei driver del processore.

per le temperature è purtroppo normale che il 5800X scaldi abbastanza, è un architettura che tende ad avere dei picchi di temperatura molto alti nonostante i bassi consumi. probabilmente per l'alta densità del processo produttivo si formano dei punti più caldi nella cpu che magari globalmente non è poi così calda.

se continui ad avere problemi direi che un installazione pulita partendo da un ISO aggiornata non farebbe male.
controlla anche che il bios da te installato sia quello destinato alle CPU zen 3 e che magari non sia un beta (per la mia mobo molto spesso i bios più recenti sono delle beta).

fatta l'installazione pulita ricorda anche di installare i driver del chipset aggiornati.

Ciao,

la mia configurazione la leggi in firma (ho letto dopo che avevi letto dopo anche tu). Comunque la mia MB è una Crosshair VII Hero WiFi. Il bios è l'ultimo disponibile.

Ho rimosso i processori 1800x dalla lista dispositivi e fatto un sfc /scannow. La situazione sembra migliorata.

Ho fatto girare due volte il test da un'ora di OCCT sia in modalità base che avanzata. Nessun problema.

Sto meditando di reinstallare ma se lo faccio credo Win 10 -> Win 11.

Saluti

Cristallo

Cristallo
25-11-2021, 15:27
casini software dei drivers al 110%. Occhio alle sue temperature...ho lo stesso processore e da questo punto di vista è tosto da tenere a bada

Ho visto ma mi sembrano andare bene. Al momento ho un radiatore 240 e uno da 120. Un 360 alla fine più o meno. Pensavo di sostituire quello da 120 con una da 360.

Saluti

Cristallo