Redazione di Hardware Upg
23-11-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-m4-pro-5g-l-economico-completo-a-229-la-recensione_102679.html
Dopo i successi dei precedenti smartphone del marchio cinese low-cost, oggi è la volta di POCO M4 Pro 5G. Si tratta di uno smartphone economico ma con caratteristiche molto interessanti. Dopo giorni di utilizzo possiamo dare un giudizio finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Entrambi gli slot sim sono 5G?
Se non ricordo male col Mediatek Dimensity si può fare.
Mi serve un muletto su cui mettere un paio di sim 5G in tethering da "alternare" sui dati, a seconda della copertura locale.
Piccolo OT.
Devo cambiare lo smartphone di mia madre, 88 anni, uso solo telefono, videochiamate su Telegram e Whatsapp, tanto YouTube. Data l'età esce molto di rado, per cui lo usa principalmente collegata al wi-fi di casa, per cui ero orientato ad uno smartphone 4g, ma ho un dubbio: secondo voi per quanti anni ancora ci sarà la connessione 4g?
unnilennium
24-11-2021, 19:19
coi prezzi delle attuali offerte, anceh fosse entro i 200, sarebbe da preferire il modello vecchio x3 pro, che al momento dal sito ufficiale si trova nei 179€, e li vale tutti. il 5g al momento offre copertura nelle grandi città, ma in provincia non ci siamo, non considero certo il 5g di windtre come un vero 5g, e soprattutto non ne vedo proprio la necessità. sarebbe meglio avere una buona copertura dappertutto, insieme a servizi come il volte che permette comunque una buona qualità in chiamata, invece mi devo accontentare di copertura ridicola, manco in 2g a volte, e anche col 4g velocità penose, ben al di sotto dei limiti imposti dai peggiori mvno, cioè 30mb, che non si vedono mai. in questa situazione non penso proprio il 5g farà miracoli, hanno messo il 4g con la banda 800 per aumentare la copertura risparmiando... il 5g chissà quando
debrasteel
26-11-2021, 10:14
Piccolo OT.
Devo cambiare lo smartphone di mia madre, 88 anni, uso solo telefono, videochiamate su Telegram e Whatsapp, tanto YouTube. Data l'età esce molto di rado, per cui lo usa principalmente collegata al wi-fi di casa, per cui ero orientato ad uno smartphone 4g, ma ho un dubbio: secondo voi per quanti anni ancora ci sarà la connessione 4g?
Considerando che solo ad Aprile inizierà la dismissione delle antenne 3G (a favore del 4G e 5G), direi che puoi acquistare tranquillamente un terminale 4G con la certezza di vederlo "morire" per vetustà....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.