Entra

View Full Version : Caricami porta in Italia il powerbank sharing: niente più paura di rimanere ''a secco'' di batteria


Redazione di Hardware Upg
23-11-2021, 11:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/caricami-porta-in-italia-il-powerbank-sharing-niente-piu-paura-di-rimanere-a-secco-di-batteria_102698.html

Si chiama Nomofobia la paura di rimanere con il telefono sconnesso. E per questo che Caricami ha deciso di introdurre in Italia il primo vero servizio di ''power sharing". Ecco come funziona.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Baskerville87
23-11-2021, 11:34
Ho già pronto lo slogan per la mia città: "Caricamilano" sarà un successone

domthewizard
23-11-2021, 11:34
cioè la gente preferisce pagare per affittare il powerbank piuttosto che spendere 10€ e comprane uno? :mc:


il 36% degli italiani preferirebbe ricevere una ricarica della batteria del telefono piuttosto che un prestito di denaro
ma andassero a cagare :asd:

Baskerville87
23-11-2021, 11:35
Ho già pronto lo slogan per la mia città: "Caricamilano" sarà un successone

Unrue
23-11-2021, 12:08
Ma un bel powerbank classico no? Tutta quest'ansia di restare a secco non la capisco.

Mister24
23-11-2021, 13:18
Ho provato a installare l'app per curiosità e vedere quale fosse la diffusione del servizio nella mia zona.
Appena avviata la prima schermata è la richiesta del numero di telefono.
Subito rimossa.
Capisco la necessità di registrarsi per utilizzare il servizio, ma quando lo si utilizza, non quando si avvia l'app.

KampMatthew
23-11-2021, 13:22
Ma un bel powerbank classico no? Tutta quest'ansia di restare a secco non la capisco.

Questa mi mancava, ci hanno anche coniato un nuovo termine..."La Nomofobia (NO Mobile Phone PhoBIA) è la paura di rimanere con il telefono sconnesso o scarico."

Tra gente che non guarda dove mette i piedi per tenere incollato lo sguardo al telefono, gente che si chiude in un mondo virtuale e non ne esce più, gente che guida in strada rischiando continuamente di ammazzare gli altri (specialmente chi va in moto può capire bene di cosa sto parlando)....adesso anche la malattia mentale se si scarica il telefono e se perde la connessione. Stiamo peggiorando sempre di più, come esseri umani intendo, che brutta fine. Ogni giorno se ne vede in giro sempre di peggio. :muro: :muro: :muro: Siamo destinati all'estinzione. Meglio così, probabilmente rimarranno pochi ma buoni.

znick
23-11-2021, 13:40
se fosse il primo di aprile penserei ad uno scherzo, invece esiste davvero... inutilità all'ennesima potenza, ormai i powerbank costano una sciocchezza, e la maggior parte dei bar o fast food mette a disposizione dei clienti prese di corrente per ricaricare qualsiasi dispositivo.

biffuz
23-11-2021, 14:21
Quindi per sapere dove caricare il telefono ti serve il telefono carico. 'na genialata, proprio.

Sandro kensan
23-11-2021, 14:33
Non si chiama nomofobia ma dipendenza. Poi certo uno col cell ci lavora e quindi ci sono anche altri aspetti ma sostanzialmente i cell danno dipendenza.

Saturn
23-11-2021, 14:35
Ho già pronto lo slogan per la mia città: "Caricamilano" sarà un successone

Guarda Milano ! :D

...carino...ma troppo facile...Milano si presta troppo a queste battute...!

io78bis
23-11-2021, 15:36
Se questa iniziativa ha successo mi uccido.... dopo aver aggredito l'idiota che usa un servizio del genere

BulletHe@d
23-11-2021, 17:37
ragazzi ma mi spiegate l'astio verso questo servizio ? non è che se una cosa a Voi non serve/la reputate stupida, allora deve essere cosi per forza; ora posso comprendere che sembra una cosa strana, ma considerate che all'estero è la norma avere servizi di sharing per ogni cosa, anche piccola, servizi come questo sono comodi per tutti quelli che non vogliono dover portarsi dietro lo zainetto con 3mila cose fra cavi carica batterie powerbank e altro, all'estero (asia e america maggiormente ma anche in europa non scherzano) sta prendendo sempre più piede l'abitudine di uscire con l'essenziale e noleggiare sul posto quello che serve, dai servizi alla mobilità dagli accessori tech alle ricariche di qualunque genere, alla fine il discorso è sempre lo stesso se questi servizi nascono qualcuno che li vuole c'è se no le aziende non ci butterebbero soldi a caso

io78bis
23-11-2021, 17:51
ragazzi ma mi spiegate l'astio verso questo servizio ? non è che se una cosa a Voi non serve/la reputate stupida, allora deve essere cosi per forza; ora posso comprendere che sembra una cosa strana, ma considerate che all'estero è la norma avere servizi di sharing per ogni cosa, anche piccola, servizi come questo sono comodi per tutti quelli che non vogliono dover portarsi dietro lo zainetto con 3mila cose fra cavi carica batterie powerbank e altro, all'estero (asia e america maggiormente ma anche in europa non scherzano) sta prendendo sempre più piede l'abitudine di uscire con l'essenziale e noleggiare sul posto quello che serve, dai servizi alla mobilità dagli accessori tech alle ricariche di qualunque genere, alla fine il discorso è sempre lo stesso se questi servizi nascono qualcuno che li vuole c'è se no le aziende non ci butterebbero soldi a caso

Magari qualche anno fa avevano senso ma ora tra caricatori universali (usb), batterie che difficilmente non durano 12/14h quindi puoi ricaricare comodamente al rientro a casa/hotel, prezzo powerbank 10000mAh ridicolo e prese nei locali pubblici (McDonald, Biblioteche, stazioni FS, hall alberghi, vagoni treni, alcuni autobus) l'utilità di questo servizio è estremamente ridotta se non quasi incomprensibile.

SpyroTSK
24-11-2021, 07:52
Non si chiama nomofobia ma dipendenza. Poi certo uno col cell ci lavora e quindi ci sono anche altri aspetti ma sostanzialmente i cell danno dipendenza.

Non sono i cellulari che danno dipendenza, sono i social (compreso youtube), è ben diverso.
Io non ho più nessun social, l'unico modo in cui lo uso sono: Telefono, mail (quando non sono al pc) e Whatsapp/Telegram/SMS per famiglia/amici/colleghi (forse 2-3 messaggi al giorno), quindi uso molto meno spesso il cell da quando avevo facebook per esempio, ma sopratutto: la batteria mi dura 1,5gg (ho un motorola one vision che ha già fatto 2 anni) :)