PDA

View Full Version : Star Citizen: raccolti 400 milioni di dollari. Nessuna novità per l'uscita del gioco


Redazione di Hardware Upg
22-11-2021, 14:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/star-citizen-raccolti-400-milioni-di-dollari-nessuna-novita-per-l-uscita-del-gioco_102664.html

Chris Roberts e colleghi aggiornano i fan di Star Citizen in merito agli ultimi successi della campagna di crowdfunding: grazie al sostegno di 3,3 milioni di utenti sono stati raccolti più di 400 milioni di dollari. I dati sono sorprendenti, ma Cloud Imperium deve ancora svelare la data di lancio del gioco completo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giugas
22-11-2021, 14:26
Arriveranno prima i viaggi interstellari veri...

pity91
22-11-2021, 15:09
invece dopo le ultime presentazioni GTA Trilogy, Battlefield e Cod, inizio a pensare che sarà un capolavoro, dato che alle spalle non hanno EA e soci a rompere i maroni. ;)

nickname88
22-11-2021, 15:28
invece dopo le ultime presentazioni GTA Trilogy, Battlefield e Cod, inizio a pensare che sarà un capolavoro, dato che alle spalle non hanno EA e soci a rompere i maroni. ;)

Non sarà mai un capolavoro, è solo una macchina ruba soldi e basta questa IP.
Una truffa mascherata.

al135
22-11-2021, 15:37
la piu grande e legale truffa del secolo...
un annetto fa provai a comprarlo.. il pacchetto base una 60na di euro, ma potevi spendere fino a qualche migliaio di euro e ti davano qualche "nave" :asd:

Titanox2
22-11-2021, 15:37
che ridere :D

tony73
22-11-2021, 15:41
Esiste ancora sta pagliacciata?

nickname88
22-11-2021, 15:54
Esiste ancora sta pagliacciata?

Finchè c'è gente sprovveduta che continua a pagare .....

pity91
22-11-2021, 15:54
comunque con il crowdfunding io ai tempi qualche spicciolo lo ricevetti da "Project Cars"
Si tratta di un investimento, direi a rischio, con qualche migliaio di dollari investito dovresti in teoria ( chissà quando ) avere un discreto ritorno ( forse )

Zappz
22-11-2021, 16:06
comunque con il crowdfunding io ai tempi qualche spicciolo lo ricevetti da "Project Cars"
Si tratta di un investimento, direi a rischio, con qualche migliaio di dollari investito dovresti in teoria ( chissà quando ) avere un discreto ritorno ( forse )

No.

Raven
22-11-2021, 18:56
Ricordo che il progetto venne presentato nel 2012... :asd:

D'altronde, che interesse ha una compagnia con migliaia di dipendenti, a far uscire un prodotto, quando ne guadagna di più lavorandoci sopra senza una scadenza?... :fagiano:

Redvex
22-11-2021, 19:38
È solo questione di tempo prima che scoppi la bolla. Non hanno in mano niente di quello che avevano promesso

DakmorNoland
22-11-2021, 21:02
Se fosse una roba reale e non una fregatura sarebbero usciti da un pezzo come ha fatto Elite Dangerous, pur con tutti i problemi del caso, ma almeno un gioco esiste ed è giocabile con tutti i suoi limiti. Star Citizen è una roba vergognosa, l'ho provato un annetto fa, è imbarazzante. Eppure c'è gente che preferisce giocare ad un alpha pessima piuttosto che comprare un gioco vero. Bah de gustibus!

Gringo [ITF]
22-11-2021, 22:24
Eppure c'è gente che preferisce giocare ad un alpha pessima piuttosto che comprare un gioco vero. Bah de gustibus!
No è una religione ormai, se glielo tocchi ti linciano in piazza pure, tanto vale prendersi il 3D Mark 2021 almeno con quello confronti i PC...

Noir79
23-11-2021, 01:41
Non sarà mai un capolavoro, è solo una macchina ruba soldi e basta questa IP.
Una truffa mascherata.

Ancora con queste trollate? Forse non hai mai visto quante gente ci gioca online.
Star Citizen allo stato attuale é giá un MMOG di cui moltissimi sostenitori paganti sono piú che soddisfatti.

Noir79
23-11-2021, 01:43
Se fosse una roba reale e non una fregatura sarebbero usciti da un pezzo come ha fatto Elite Dangerous, pur con tutti i problemi del caso, ma almeno un gioco esiste ed è giocabile con tutti i suoi limiti. Star Citizen è una roba vergognosa, l'ho provato un annetto fa, è imbarazzante. Eppure c'è gente che preferisce giocare ad un alpha pessima piuttosto che comprare un gioco vero. Bah de gustibus!

Io gioco a Elite perche non ho tempo di giocare due giochi insieme. Eppure quasi tutti i miei compagni di Squadron che giocano entrambi continuano a sostenere la superioritá di SC e mi chiedono di fare il salto.

sertopica
23-11-2021, 07:02
Schema Ponzi versione interstellar.

Zappz
23-11-2021, 07:45
Schema Ponzi versione interstellar.

Neanche, perche' alla fine non hanno promesso nessun guadagno... E' piu' un ONG intergalattica. :D

sertopica
23-11-2021, 08:44
Neanche, perche' alla fine non hanno promesso nessun guadagno... E' piu' un ONG intergalattica. :D

Anche! :D

Il guadagno sarebbe rappresentato dal prodotto finito comunque, quella e' la promessa. Visto che sono passati quasi 10 anni. :stordita:

cronos1990
23-11-2021, 10:13
Ora, eviterò di commentare dato che sarebbe una replica di quanto ho già detto in passato (e parlo da finanziatore che ogni tanto il gioco l'ha provato).

Mi limito a dire che:
è un "progetto" che va avanti oramai da 10 anni, ha un quantitativo di denaro da investire incredibile e in continua crescita (secondo una classifica di Maggio è il secondo gioco più costoso della storia (https://www.key4biz.it/la-classifica-dei-10-videogiochi-piu-costosi-di-sempre/362219/), e sta per diventare il più costoso senza SE e MA), come ho già evidenziato a suo tempo e riportando gli stessi grafici di Chris Roberts dei rapporti di fine anno investono in percentuale molto meno sul marketing rispetto ad un qualunque Tripla A (e quindi di più sul gioco in se e per se, cosa che se vogliamo aumenta ancor di più il divario sull'investimento per il gioco in se), prevedono di avere una nuova sede per il 2026 con 1000 dipendenti per un'azienda che fa solo un gioco e che ne ha anche altri sparsi per il mondo (la sola produzione di RDR2 ha segnato numeri analoghi, e comunque inferiori se guardiamo nel complesso)...



... e siamo ancora in fase Alpha e non si ha idea della data di release definitiva del gioco, se mai ci sarà. Però continuano a vendere navi da pilotare.

Zappz
23-11-2021, 10:15
Lato marketing hanno già stravinto, non ha senso investirci ulteriormente. Anzi, per ora e' l'unica cosa che ha funzionato.

malakkia
23-11-2021, 10:48
hihihihi pagaaaaaaah

[K]iT[o]
23-11-2021, 11:31
L'unico titolo videoludico valido in un mare di marketing e roba riciclata da 15 anni. Non c'è da meravigliarsi se è quello che alza più supporto (soldi) in assoluto.

tony73
23-11-2021, 14:06
Ieir ho scaricato la alpha in prova fino al 30 e devo dire che fa proprio schifo... i controlli sono TERRIBILI, per fare un azione ne devi fare due (per aprire la porta di un ascensore ho bestemmiato 5 minuti), PNG immobili, riflessi che non hanno alcun senso ecc ecc. Migliore la sezione in volo, ma non giustifica in nessun modo i quasi 10 anni di sviluppo e i 400 milioni scroccati ai polli.

nickname88
23-11-2021, 19:33
Ancora con queste trollate? Forse non hai mai visto quante gente ci gioca online.
Star Citizen allo stato attuale é giá un MMOG di cui moltissimi sostenitori paganti sono piú che soddisfatti.

Anche molte delle persone che si affidavano a Wanna Marchi erano soddisfatte.
Che la mamma degli id1oti è sempre incinta già lo sapevamo.

CrapaDiLegno
23-11-2021, 20:40
Nuova sede con 1000 dipendenti... facciamo 50.000€ all'anno ciascuno per andare via bassi bassi = 50 milioni di euro l'anno solo di stipendi.
Voglio vedere cosa esce da quella sede con 1000 anni uomo di lavoro alle spalle dopo un anno. Ci potrebbero progettare un nuovo SoC moderno con quei numeri che fa girare il gioco in HW invece che con l'oramai vetusto codice generico da interpretare su dei core generici di una generica CPU che nel 2026 potrebbe neanche essere più un x86.

Per me sono tutte manovre per far figurare che i soldi sono spesi nello sviluppo invece che in festini e viaggi di piacere.
Capisco voler fare le cose per bene, ma qui dopo 10 anni non si vede 1/10 di quanto dovrebbero realizzare secondo i loro piani originali ( e non considero le aggiunte in corso d'opera). A quando il prossimo cambio di motore grafico tanto per far finta di giustificare un altro paio di annetti di ritardo?
Nel frattempo però potrebbero rilasciare un gioco che sia giocabile, magari con i tanti desiderati viaggi nello spazio (non completamente vuoto) e non un semplice remake di Wing Commander come hanno fatto con Elite Dangerous (che ha pure lui mega lacune ma per scelta scellerata di design, più che per problemi tecnologici o di sviluppo.. pure la Clio ha la telecamera del parcheggio, una nave da 100T del 2600 invece non si sa su dove e cosa si sta posando o chi la sta inseguendo... fate voi).

sertopica
24-11-2021, 08:20
Esatto, 1000 dipendenti e un budget del genere, poi investono sui peli nel naso del pg, -con seguito di fanatici che si arrapano per il dettaglio mai visto- ma non riescono a correggere un netcode che fa acqua da tutte le parti, con il framerate ingame che dipende dalla velocita' di risposta del server. Piuttosto ridicolo. :sbonk:

Bella mossa in un gioco che vuole fare anche della compnente shooter in prima persona uno dei suoi punti forti.

Per non parlare delle prestazioni scandalose patch dopo patch anche con sistemi all'ultimo grido. Ma ehi, e' un'alpha, tutto e' lecito. :boh: :asd:

[K]iT[o]
24-11-2021, 09:20
Volevo anche tentare di dare qualche risposta ad alcuni dei post, ma ho rinunciato, è evidente che molti in questi commenti non hanno alcun interesse sul soggetto, ma scrivono due parole in fila senza senso solo per ammazzare il tempo, però che spreco sia per loro che per noi che leggiamo.

Certo un po' è colpa anche delle news, non si focalizzano sulle novità succulente, ma soltanto sul contatore dei fondi che, a fronte di sempre nuovi contenuti rilasciati, giustamente continua a salire perchè l'utenza è soddisfatta.

Posto io a questo punto un paio di robe, ad esempio la nuova Cloud Tech inserita anche su un pianeta "earth-like" oltre che sul precedente gassoso.
https://i.imgur.com/qlM5LoEl.jpg (https://i.imgur.com/qlM5LoE.jpg)

Uno scorcio di una delle sale della fiera, con la mastodontica Reclaimer.
https://i.imgur.com/Rha1dRol.jpg (https://i.imgur.com/Rha1dRo.jpg)

Ed i video rilasciati negli ultimi tre giorni, in occasione dell'IAE 2951, l'evento annuale dove tutti i produttori portano le loro creazioni in fiera.

Day 1: https://www.youtube.com/watch?v=hUqhFlcol70
Day 2: https://www.youtube.com/watch?v=U2Jl5WnoVpA
Day 3: https://www.youtube.com/watch?v=WOFwUsmEZ4E

Il titolo è gratuito fino all'1 dicembre, però attenzione che i requisiti di sistema necessari per prestazioni decenti sono piuttosto alte: CPU esacore recente (tipo R3600 o simile), 32GB di RAM, SSD obbligatorio, GTX1070 o superiore per fullHD, GTX 2070 o superiore per 2K.

Pino90
24-11-2021, 09:48
iT[o];47649762']

Day 1: https://www.youtube.com/watch?v=hUqhFlcol70
Day 2: https://www.youtube.com/watch?v=U2Jl5WnoVpA
Day 3: https://www.youtube.com/watch?v=WOFwUsmEZ4E


Sì ma... il primo video è un teaser di un nuovo veicolo. Bellissimo ma è "semplicemente" un nuovo veicolo, non mi sembra una roba rivoluzionaria. Il secondo è una nuova astronave, fighissima anche lei, ma niente di che.
Il terzo... ok c'è sto tizio che è chiaramente un po' matto e cerca di fare un buco in una astronave. Va bene. Ma questi tre video che ci dicono del gioco?

Ci sono le missioni?
C'è qualcosa da fare? (a parte pagare in moneta reale per qualsiasi cosa)
C'è una campagna?
Se lo compro ora, cosa posso fare nel gioco che lo renda un gioco e non un enorme sandbox vuoto?

Zappz
24-11-2021, 10:03
Se lo compro ora, cosa posso fare nel gioco che lo renda un gioco e non un enorme sandbox vuoto?

This. Questa e' la cosa piu' importante, possono farcirlo di mille navi, armi e funzioni, ma se poi il gioco non diverte hai fallito.

cronos1990
24-11-2021, 10:17
[K]iT[o], con tutto il bene che ti voglio, è palese che qualcosa che "non va" sia evidente. Con quei soldi (anzi, con molti meno), molti meno dipendenti/sedi sparse per il mondo e 5 anni di lavoro, altre aziende tirano fuori anche dei capolavori... e sarebbe fin troppo facile citare un gioco come RDR2, ma se ne potrebbero fare altri.
E tutto questo, in questo caso, senza l'assillo di un Publisher che ti viene a rompere le scatole sulle tempistiche, che ti nega le richieste per questioni di budget o ti impone scelte che poco hanno a che vedere col gioco in se.

Qui le notizie più eclatanti riguardano quasi sempre o l'uscita di nuove navi, o annunci roboanti, o le nuove vette di introiti ottenuti. Non sto neanche a dire autentiche put****** come fanno altri citando truffe o cose del genere, che lasciano il tempo che trovano, ma basta semplicemente evidenziare che non hanno mai avuto un'idea chiara di cosa voler ottenere. Perchè il progetto è stato cambiato più volte in maniera anche pesante, senza contare le vicissitudini sul motore di gioco e altre cose piuttosto rilevanti.

Poi quello che tirano fuori ogni tanto potrà pure essere allo "stato dell'arte", ma non è possibile che dopo tutto questo tempo, le risorse a disposizioni e la libertà che hanno a disposizione (che è un fattore pressochè UNICO e un vantaggio enorme) siamo ancora qui con un gioco palesemente incompleto, con problemi di varia natura che ci si trascina dietro da anni e senza una direzione chiara di dove si vuole andare a parare.
Sarò prevenuto, ma a me pare lampante che le maggior preoccupazioni del team di sviluppo finora sono state quelle di tirare fuori nuovi modelli di navi, organizzare eventi o giocare non le varie sedi sparse per il globo neanche stessero giocando ad una partita di X-Com (il primo).


Tutte le volte che ho deciso di reinstallarlo e provarlo mi sono sempre trovato da un lato con un gioco monco e frammentato, dall'altro con l'idea istintiva che sia stato programmato per soddisfare l'ego di CR piuttosto che per fornire un prodotto valido al giocatore.
Basti banalmente pensare a quanto sia macchiavellica l'interfaccia e poco user-friendly: non mi sono mai considerato un esperto quale che fosse la materia in questione, ma oramai videogioco da 35 anni e ho provato di tutto nella mia vita; quindi credo che un minimo di "esperienza" (un minimo, non chiedo tanto) ce l'ho. E mai come su questo gioco ho trovato difficoltà solo nel capire quali fossero i comandi dell'interfaccia e come compiere determinate azioni, anche quelle che dovrebbero essere più comuni. E questo ogni volta che ho deciso di provarlo.

Certo, tu ora mi verrai a dire che è tutto fattibile e che sono io che "non so le cose", ma per chi lo segue e lo prova regolarmente è ovvio che tutte le dinamiche siano oramai chiare e automatiche. Ma già questa incapacità da parte del gioco di mettere il giocatore in condizioni per lo meno di svolgere subito alcune operazioni comuni è uno dei (tanti) aspetti che rendono evidente come finora si è lavorato MALE, con risultati complessivi MEDIOCRI. E non è solo questione dei comandi, tutta l'interfaccia sembra essere stata fatta per essere appariscente, ma ben poco funzionale.

E non è solo un problema di interfaccia.
This. Questa e' la cosa piu' importante, possono farcirlo di mille navi, armi e funzioni, ma se poi il gioco non diverte hai fallito.Questo è opinabile, ma non entro nel merito.

D'altro canto si parla di un gioco che rientra in un genere piuttosto di nicchia, che ha requisiti hardware che di loro già tagliano fuori la maggior parte dell'utenza potenziale e nonostante tutto ha 3,3 milioni di finanziatori... cioè gente che ha pagato per il gioco (cifra già piuttosto rilevante). Diversi dei quali, tra l'altro, non si sono limitati a spendere una cifra paragonabile ad un normale Tripla A in release definitiva, ma anche molto di più.

[K]iT[o]
24-11-2021, 11:50
Ci sono le missioni?
C'è qualcosa da fare?

Sì, non c'è tutto quello che si vuole implementare, ma esistono già parecchie attività, dal cacciatore di taglie al minatore, dal medico al pirata, dal trasportatore al trader, e così via.

This. Questa e' la cosa piu' importante, possono farcirlo di mille navi, armi e funzioni, ma se poi il gioco non diverte hai fallito.

Esatto, una bella fetta di quei 3 milioni e rotti di giocatori si divertono, è per questo che continuano a ricevere finanziamenti.

[K]iT[o], con tutto il bene che ti voglio, è palese che qualcosa che "non va" sia evidente.

Opinione tua.

Con quei soldi (anzi, con molti meno), molti meno dipendenti/sedi sparse per il mondo e 5 anni di lavoro, altre aziende tirano fuori anche dei capolavori...

Oltre che a un gioco (o due in questo caso) stanno costruendo un intero engine, questa differenza è cruciale per capire che non puoi paragonare mele con pere.

Qui le notizie più eclatanti riguardano quasi sempre o l'uscita di nuove navi, o annunci roboanti, o le nuove vette di introiti ottenuti.


Sono daccordo con te, i siti generalisti come questo parlano sempre e soltanto di queste stupidate sapendo che generano molti click da parte di chi accorre per scrivere semplicemente "scam" "che polli" e così via.
Per avere informazioni vere bisogna andare direttamente sui canali del produttore, cioè Cloud Imperium Gaming.

Perchè il progetto è stato cambiato più volte in maniera anche pesante, senza contare le vicissitudini sul motore di gioco e altre cose piuttosto rilevanti.

Sì e no, dei cambiamenti dopo i primi due anni di raccolta fondi ci sono stati, poi si è andati sempre nella stessa direzione. Qualche cambiamento minore in progetti così grossi non solo sono normali, direi obbligati.

siamo ancora qui con un gioco palesemente incompleto

Ci sarebbe da prendersela con tutta l'industria videoludica, i motori odierni ancora se la giocano a flessibilità con vecchiume alla Half Life 2, quindi con SC si sta tentando di andare oltre, e tempo e denaro sono necessari per farlo.

a me pare lampante che le maggior preoccupazioni del team di sviluppo finora sono state quelle di tirare fuori nuovi modelli di navi

Non è un mistero che l'utenza interessata a questo titolo ama la varietà di navi spaziali, e col sistema di donazione messo su negli anni per ottenerle al lancio è quindi normale che CIG li accontenti, avendo così un sistema valido di sostentamento per tutti coloro che ci lavorano.

Tutte le volte che ho deciso di reinstallarlo e provarlo mi sono sempre trovato da un lato con un gioco monco e frammentato, dall'altro con l'idea istintiva che sia stato programmato per soddisfare l'ego di CR piuttosto che per fornire un prodotto valido al giocatore.
Basti banalmente pensare a quanto sia macchiavellica l'interfaccia e poco user-friendly

E' innegabile che, non avendo neanche il motore completo, figurarsi poi le meccaniche, ci sono vari spigoli vivi o proprio "buchi" nelle implementazioni, è in fase d'opera. Non è effettivamente un'esperienza per tutti, e ci sta che ad esempio a te non va giù provarlo allo stato attuale. Cosa ben diversa è etichettarlo col tipico fare del tuttologo.
Non ci si può lamentare in una casa in costruzione, se all'interno ci piove.

Ma già questa incapacità da parte del gioco di mettere il giocatore in condizioni per lo meno di svolgere subito alcune operazioni comuni è uno dei (tanti) aspetti che rendono evidente come finora si è lavorato MALE, con risultati complessivi MEDIOCRI.

Opinione sacrosanta, ma tua. Le sfide tecniche e di design a cui sono sottoposti tutti i teams è ENORME (usando il tuo stile di scrittura) e permettere alla stessa interfaccia di gestire tutto ciò che è previsto estremamente complicato, obbligandoli ad esplorare soluzioni mai pensate prima.


D'altro canto si parla di un gioco che rientra in un genere piuttosto di nicchia, che ha requisiti hardware che di loro già tagliano fuori la maggior parte dell'utenza potenziale e nonostante tutto ha 3,3 milioni di finanziatori... cioè gente che ha pagato per il gioco (cifra già piuttosto rilevante). Diversi dei quali, tra l'altro, non si sono limitati a spendere una cifra paragonabile ad un normale Tripla A in release definitiva, ma anche molto di più.

Sì effettivamente di nicchia, ma non è solo per quello che i requisiti sono alti, il motivo è che si tratta di un titolo di domani, pertanto non è pensato per girare su tutti i PC di oggi, e la cosa peggiora ulteriormente considerando che non è ottimizzato, operazione che si può fare solo a lavori ultimati.
La media di spesa per account è circa 110 €, considerata la natura di duplice gioco direi che siamo assolutamente in linea con le richieste dei tripla A.
E per chiarezza ricordo che l'accesso ad uno dei due (e valido per sempre) è al momento di poco meno di cinquanta euro.

Con i primi 30$ ho l'accesso totale a tutto ciò che hanno rilasciato da ormai 9 anni.

nickname88
24-11-2021, 12:03
Non c'è peggior cieco di chi non vuole vedere.

cronos1990
24-11-2021, 12:56
iT[o];47649988']Opinione tua.Quindi giusta per definizione :O

:asd:
iT[o];47649988']Oltre che a un gioco (o due in questo caso) stanno costruendo un intero engine, questa differenza è cruciale per capire che non puoi paragonare mele con pere.Non si impiegano 10 anni per fare un engine. Suvvia, eh. Anche supponendo 5 anni per creare l'engine e 5 per il gioco, siamo già con tempi decisamente lunghi. E siamo ancora in Alpha. E neanche fosse una cosa unica nel suo genere: non è la prima nè l'ultima volta che una SH sviluppa un Engine per adattarlo ad un suo gioco.

Tra l'altro, anche ammettendo questo, almeno tale engine fallo con logica: sono partiti dal CryEngine (per poi buttare tutto al macero) non perchè funzionale al progetto, ma perchè considerato tecnicamente migliore degli altri. Questo è dilettantismo, perchè difatti il CryEngine non era assolutamente adatto. Queste cose me le aspetto da Bethesda al limite (esempio non a caso).
iT[o];47649988']Sono daccordo con te, i siti generalisti come questo parlano sempre e soltanto di queste stupidate sapendo che generano molti click da parte di chi accorre per scrivere semplicemente "scam" "che polli" e così via.
Per avere informazioni vere bisogna andare direttamente sui canali del produttore, cioè Cloud Imperium Gaming.Se hai qualcosa di concreto lo mostri, non lo tieni certo "per te". E in linea di massima, preferisco opinioni esterne che "possono" (spesso purtroppo non è così) essere imparziali.
O pensi che Cloud Imperium Gaming inizi a parlare male del suo stesso prodotto se "effettivamente" ha dei problemi? Chiaro che mi informo sui canali ufficiali, ma per sapere che gioco è, cosa stanno facendo e quali sono le possibilità offerte. Ma per valutare il prodotto in essere (ripeto: valutare) non puoi pensare che siano imparziali, quanto meno onesti. Semmai lo provo (già fatto più volte) e mi informo da chi l'ha provato.
iT[o];47649988']Sì e no, dei cambiamenti dopo i primi due anni di raccolta fondi ci sono stati, poi si è andati sempre nella stessa direzione. Qualche cambiamento minore in progetti così grossi non solo sono normali, direi obbligati.Se si sapesse quale è questa direzione sarebbe anche meglio.

Comunque parlare di "cambiamenti minori" è quanto meno un'offesa alla mia onestà intellettuale. Ricordo quale era il progetto iniziale e come è cambiato dopo. Non sono "cambiamenti minori", ma un continuo stravolgimento.

Ancora: dilettantismo. Per non dire di peggio (opportunismo).
iT[o];47649988']Ci sarebbe da prendersela con tutta l'industria videoludica, i motori odierni ancora se la giocano a flessibilità con vecchiume alla Half Life 2, quindi con SC si sta tentando di andare oltre, e tempo e denaro sono necessari per farlo.Ma io mi lamenterei anche della fame del mondo, già che ci siamo.

Quello che fanno, o non fanno, gli altri non centra nulla con quello che fa, o non fa, CR con Star Citizen. E dire che "gli altri fanno male" non implica affatto che CR stia facendo bene.
E ripeto: parliamo di una situazione UNICA che possiede tutta una serie di vantaggi ENORMI rispetto ad un qualunque Tripla A mai prodotto.
iT[o];47649988']Non è un mistero che l'utenza interessata a questo titolo ama la varietà di navi spaziali, e col sistema di donazione messo su negli anni per ottenerle al lancio è quindi normale che CIG li accontenti, avendo così un sistema valido di sostentamento per tutti coloro che ci lavorano.E questo non fa venire meno la mia critica riguardo al fatto che la maggior parte degli sforzi sembrano indirizzati a buttare fuori nuove navi (per vendere), piuttosto che a lavorare per davvero sul gioco.
iT[o];47649988']E' innegabile che, non avendo neanche il motore completo, figurarsi poi le meccaniche, ci sono vari spigoli vivi o proprio "buchi" nelle implementazioni, è in fase d'opera. Non è effettivamente un'esperienza per tutti, e ci sta che ad esempio a te non va giù provarlo allo stato attuale. Cosa ben diversa è etichettarlo col tipico fare del tuttologo.
Non ci si può lamentare in una casa in costruzione, se all'interno ci piove.Peccato che se in una casa in costruzione piove, ci si dedica a fare il tetto. Invece qui la casa continua ad allagarsi e ci si preoccupa di rifare il prato perchè così si continua a preservare l'apparenza.
iT[o];47649988']Opinione sacrosanta, ma tua. Le sfide tecniche e di design a cui sono sottoposti tutti i teams è ENORME (usando il tuo stile di scrittura) e permettere alla stessa interfaccia di gestire tutto ciò che è previsto estremamente complicato, obbligandoli ad esplorare soluzioni mai pensate prima.Se dopo 10 anni non sei in grado di fare un'interfaccia degna di questo nome (che da un lato è una delle cose più importanti, dall'altro non certo una delle più complicate), se permetti un paio di domande sulle capacità di programmazione e di come indirizzare il lavoro me le faccio.

E non in senso positivo.
iT[o];47649988']Sì effettivamente di nicchia, ma non è solo per quello che i requisiti sono alti, il motivo è che si tratta di un titolo di domani, pertanto non è pensato per girare su tutti i PC di oggi, e la cosa peggiora ulteriormente considerando che non è ottimizzato, operazione che si può fare solo a lavori ultimati.
La media di spesa per account è circa 110 €, considerata la natura di duplice gioco direi che siamo assolutamente in linea con le richieste dei tripla A.
E per chiarezza ricordo che l'accesso ad uno dei due (e valido per sempre) è al momento di poco meno di cinquanta euro.

Con i primi 30$ ho l'accesso totale a tutto ciò che hanno rilasciato da ormai 9 anni.Premesso che un qualunque gioco Tripla A che ha una duplice natura (tipo, tanto per ricitarlo, RDR2. Ma se ne possono citare a decine) NON è in linea con 110 euro di spesa, quello che uno ci vuole o non vuole spendere è affar suo. Ognuno da il proprio personale valore ad un bene e poi decide se spenderci o meno i soldi che gli richiedono.

Semmai quello che posso non accettare (e non l'ho accettato) sono i cambiamenti dei termini di acquisto che vanno a penalizzare chi i soldi li ha già spesi.
Perchè anche tra 50 anni mi ricorderò del motivo per cui acquistai un pacchetto da 60 euro (l'assicurazione a vita disponibile per un periodo limitato) che dopo poco tempo è stata disattesa.

60 euro che ho speso per un gioco che ancora è in Alpha, quindi ancora "a perdere".

Titanox2
24-11-2021, 14:19
devono chiudere siti come kickstarter e crowfunding in generale, per i videogiochi questa politica non funziona ormai dopo anni è evidente

Questo progetto ha perso credibilità al cambio di motore grafico e quando hanno inziato a vendere contenuti a pagamento per una cosa che nemmeno esiste visto che anche loro dicevano che lavoravano ai tool per poter poi fare il gioco manco lavoravano al gioco

[K]iT[o]
24-11-2021, 16:58
Non si impiegano 10 anni per fare un engine. Suvvia, eh. Anche supponendo 5 anni per creare l'engine e 5 per il gioco, siamo già con tempi decisamente lunghi. E siamo ancora in Alpha. E neanche fosse una cosa unica nel suo genere: non è la prima nè l'ultima volta che una SH sviluppa un Engine per adattarlo ad un suo gioco.

Un engine del genere non l'ho mai visto, e mi sa ancora non lo vedremo a lungo (se non in questa alpha).


Questo è dilettantismo, perchè difatti il CryEngine non era assolutamente adatto.


Il cryengine era adatto alla visione iniziale, cioè un onesto single player nello spazio, poi il progetto si è ampliato anche per spinta dei supporters, ed allora nessun engine lo è più stato, e ancora nessuno lo è.


Ma per valutare il prodotto in essere (ripeto: valutare) non puoi pensare che siano imparziali, quanto meno onesti. Semmai lo provo (già fatto più volte) e mi informo da chi l'ha provato.


Mi riferivo prettamente a queste news col titolone con la cifra raggiunta e nient'altro, qui informazioni utili non ce ne sono.


Comunque parlare di "cambiamenti minori" è quanto meno un'offesa alla mia onestà intellettuale. Ricordo quale era il progetto iniziale e come è cambiato dopo. Non sono "cambiamenti minori", ma un continuo stravolgimento.


Dalla 3.0 (dicembre 2017) stravolgimenti non ce ne sono stati, per lo più parliamo di evoluzioni e aggiunte, qualche meccanica è stata rivista perchè dopo mesi risultata indigesta, questo sì.

Ma io mi lamenterei anche della fame del mondo, già che ci siamo.

Che nessuno abbia investito in motori di gioco innovativi è un fatto, tant'è che le CPU generalmente non fanno nulla, ad esclusione del far girare le protezioni drm.


Peccato che se in una casa in costruzione piove, ci si dedica a fare il tetto.


Non se ciò comporta il crollo o il doverlo rifare ogni cinque minuti. C'è un ordine da seguire per contenere il più possibile lo spreco di tempo e risorse.


60 euro che ho speso per un gioco che ancora è in Alpha, quindi ancora "a perdere".

E' molto soggettivo, se ci sono tanti ad aver speso di propria iniziativa di più è proprio perchè pensano già di essersi divertiti ben oltre ciò che si aspettava da un titolo finito.
Il tuo discorso sarebbe valido se parlassimo di un progetto chiuso, dove non ti danno mai niente in mano.
Poi chiaro che tutti speriamo si sbrighino quanto più velocemente possibile, ma la difficoltà è elevata ed innovare richiede molta ricerca, e questa non la puoi pianificare.

Una partitella su SC sarebbe stata sicuramente più produttiva e divertente sia per me che per te, piuttosto che questi post pieni di quote :D

Univac
24-11-2021, 19:48
Daje con altri 100€! E a primavera server meshing (non funzionera' mai lol :D )
Dite quello che ve pare, ma e' indubbiamente il progetto videoludico piu' ambizioso mai stato creato... che sicuramente fallira' perche' hanno puntato troppo in alto :fagiano: . Amen.
Chi lo paragona a GTA5/RDR2 ma pure Elite/No Man's Sky/il nuovo Starfield non ha proprio capito la portata della cosa, e probabilmente legge questo commento nemmeno capendo a cosa mi sto riferendo.
Fatti suoi.

Di sicuro non ci si puo' considerarte "appassionato di videogiochi" se non si supporta una roba del genere, e la raccolta fondi/nuovi player lo dimostra in toto.
Avanti tutta verso il disastro :muro: !
Se fallisce restiamo con sti giochetti standard e pazienza.

nickname88
25-11-2021, 19:11
Chi lo paragona a GTA5/RDR2 ma pure Elite/No Man's Sky/il nuovo Starfield non ha proprio capito la portata della cosa, e probabilmente legge questo commento nemmeno capendo a cosa mi sto riferendo.
Fatti suoi.

Portata di cosa ? E' un grosso sandbox con qualche missione fine a se stessa, oltre al fatto di essere peggio ottimizzato e buggato di Cyberbug.
Il gioco di fatto non esiste e non esce, nè mai uscirà.
E' lì solo per spillare soldi in barba a gente come te.

Comunque no io non lo paragonerei a Starfield, al massimo ad un ipotetico Starfield 2 o 3 che usciranno in futuro. :rolleyes:

DakmorNoland
25-11-2021, 21:19
Chi lo paragona a GTA5/RDR2 ma pure Elite/No Man's Sky/il nuovo Starfield non ha proprio capito la portata della cosa, e probabilmente legge questo commento nemmeno capendo a cosa mi sto riferendo.
Fatti suoi.

Ma cosa dici?? Io ho giocato 300 ore a Elite e ho fatto la settimana di Prova su Star Citizen, è semplicemente schifoso!!!

Certo tante attività bla bla bla, intanto le città sono vuote, ci sono i pg in piedi sulle panchine, ogni volta che si disconnette il server (spesso) ricominci tutto da capo perchè è ancora una alpha!! Ho fatto una missione in una caverna poi ho scoperto che era buggata e avrei potuto cercare in eterno!

Elite può essere grindoso e tutto quello che si vuole, ma almeno è un gioco finito e funzionante, anche se abbandonato a se stesso e con scelte mooolto discutibili del team per carità. Ma ha una grafica mostruosa e ci giochi e ti diverti, puoi grindare o girare in tondo o fare quello che ti pare.

Star Citizen se fosse un programma serio e non solo una truffa, avrebbero rilasciato per lo meno un sistema solare e dico uno!!! Ma completo e funzionante, poi se voglio aggiungere roba lo possono sempre fare dopo, esattamente come sta facendo Frontier con Elite.

Invece cosa sarebbe quell'accozzaglia dove ogni volta che esci ricominci tutto da capo?? Poi gli FPS fanno schifo e io l'ho giocato con il sistema in firma anche se al tempo avevo una 1070, ma il mio amico con la 2080 aveva anche lui frame rate bassissimo.

E' vergognoso! Invito chiunque a provarlo durante i giorni di prova gratuiti e dire il contrario.

Non capisco come faccia la gente a divertirsi di più su Star Citizen che su Elite, per me è inconcepibile, Star Citizen al momento non è niente, è il nulla cosmico, un gioco ingiocabile, non ottimizzato e che offre una pessima esperienza. Come si può giocare ad un gioco che non mantiene nemmeno i progressi e ogni volta che sloggo ricomincio da capo? Ma poi non è solo quello! E' un bug unico, dove ti giri vedi solo problemi.

Poi il motore grafico non è ottimizzato e non scala per niente bene, già solo nelle settimane di prova c'è lag e frames bassissimi anche con hardware al top, proprio perchè non ce la fanno i server, ci sono un sacco di crash. Vi immaginate come sarà se mai lanciassero il gioco un giorno??? Al massimo si giocherà a 30 frames con lag a palla. Per me il motore grafico è da buttare.

raxas
26-11-2021, 07:22
secondo me si sta finanziando non il gioco futuribbile ma il futuro dei 1000 dipendenti :arrgh: con 400milioni di dollari di donazioni o acquisto ogni frame successivo di gioco :muro: , di quel gioco, della software game house :D :
tutta quella gente sta immaginando scenari futuri, e certo elucubrano... elucubrano digitalmente, sono loro stessi entrati nel futuro... e certo, con tutti quei soldi :muro: sono al livello di un ministero di uno stato... :rolleyes:

Univac
26-11-2021, 10:46
Ragazzi se non capite, non capite. Pace :D
Ma che vi sia chiaro che in genere, quelle critiche non vengono risposte perche' parecchio "fuori dal vaso".

Vi dico io un argomento che potete usare che non vi fara' apparire troppo disinformati:
Il server meshing dinamico non funzionera' mai perche' troppo complesso. Ma anche dovesse funzionare non sara' comunque mai in grado di gestire 30.000 utenti in un ambiente fps nella stessa location in real time. E' un problema irrisolvibile con le attuali tecnologie, e forse manco con le future.

PS: il server meshing statico arrivera' a primavera, ci sara' da ridere.

[K]iT[o]
26-11-2021, 11:11
Di sicuro non ci si puo' considerarte "appassionato di videogiochi" se non si supporta una roba del genere, e la raccolta fondi/nuovi player lo dimostra in toto.

Parole sante, SC aiuta a capire quali testate seguire e quali deridere.


Non capisco come faccia la gente a divertirsi di più su Star Citizen che su Elite.

Eh non lo capisci ma è così, siamo in tantissimi ad aver cestinato Elite da quando abbiamo messo le mani su SC, la superiorità su di esso e qualsiasi altro titolo, tecnologicamente parlando, è indiscussa! :cool:

cronos1990
26-11-2021, 11:15
http://www.faustozonaro.it/img/turchia/palazzinazionali/ingrandimenti/pag2_foto4_ingr.jpg

http://www.asianews.it/files/img/size3/ARABIA_SAUDITA_-_ISLAM_-_hajj_jab.jpg


:O

nickname88
26-11-2021, 11:55
Ragazzi se non capite, non capite. Pace :D
Ma che vi sia chiaro che in genere, quelle critiche non vengono risposte perche' parecchio "fuori dal vaso".


La soggettività è sempre stato un nascondiglio per non ammettere la verità.
Non centra nulla se uno capisce o no, ci sono argomentazioni oggettive inappellabili, inutile parlare di SE e di MA.

Di sicuro non ci si puo' considerarte "appassionato di videogiochi" se non si supporta una roba del genere, e la raccolta fondi/nuovi player lo dimostra in toto.Fra essere appassionati ed essere fessi la linea di confine è molto sottile e in questo caso sembra avere pure un nome, ossia Star Citizen.

Dite quello che ve pare, ma e' indubbiamente il progetto videoludico piu' ambizioso mai stato creato... che sicuramente fallira' perche' hanno puntato troppo in altoDimensioni delle mappe e numero di navi non determinano la qualità di un gioco.
Il format stesso di gioco è stato realizzato così ad hoc per promuovere questa forma di truffa, altro che videogiochi !

Univac
26-11-2021, 13:50
Vabe dai, ci provo. Solo questo post, poi basta.


Dimensioni delle mappe e numero di navi non determinano la qualità di un gioco.

La "qualita' del gioco" in SC attualmente fa cagare a paragone dei prodotti standard finiti.
Nessuno dice niente a riguardo. Non ti incaponire su quello, hai ragione al 100% su quello, nessuno lo nega.
Anche il rischio che potrebbe non finire mai, nessuno lo nega, e' chiaro a tutti e il rischio (direi certezza) e' messo in conto.

La parte affascinante sono le tecnologie che stanno sviluppando per fare quello che vogliono fare, e sono il motivo per cui e' considerato "next gen".
Poi ovvio che se a te non frega nulla di 'ste cose, bon, SC non fa per te proprio.

Faccio alcuni esempi di tecnologie GIA' ORA PRESENTI nel gioco, che nessun altro ha (correggetemi se sbaglio, non sono sicuro 100%):

- corpi celesti consistenti. SC e' lunico che riesce a ricreare N pianeti in modo identico per ogni giocatore. Se vedi un monte, quel monte lo vedono tutti.
Ovviamente i vecchi giochi a mappe, anche "openworld", non ce la fanno proprio tecnicamente a gestire un intero pianeta.
Mentre Elite/NMS/altri li generano random in base a parametri, 2 giocatori che vanno sullo stesso pianeta vedono 2 pianeti simili, ma con montagne/oceani diversi.
MS flight simulator e' l'unico che lo fa, ma ci riesce "alla vecchia maniera" grazie alle mappe satellitari, ovviamente improponibile per N pianeti (a meno che non vuoi un'istallazione da 999999999GB)

- Oggetti consistenti: puoi mettere un oggetto (scatola) dentro un veicolo, mettere il veicolo dentro una piccola nave cargo, mettere la nave cargo dentro una nave da trasporto, volare via con quella grossa... e tutto si muove in modo consistente.

- Eventi consistenti: Se sei in orbita attorno ad un pianeta, e sulla superficie c'e' qualcuno che fa la guerra, le esplosioni importanti (tipo diametro 200m) ne vedi il bagliore attraverso l'atmosfera. Sinceramente per questo mi si e' spaccata la mascella....

- Nuvole consistenti. Come sopra e a livello planetario.
In tutti gli altri giochi (credo) sono solo client side, in SC se vedi una nuvola, la vedono tutti, e continuano a vederesi a centiaia di migliai di km dal pianeta.

- Nessun loading screen/transizione: scendi da letto -> attraversi la citta' -> sali sulla nave -> attraversi la nave -> decolli -> esci dall'atmosfera -> viaggi sino ad un pianeta vicino -> ridiscendi.
Tutto in un fiato...

Dai zio bono... come caz fate a non interessarvi? Siete consolari? :D

nickname88
26-11-2021, 14:08
Vabe dai, ci provo. Solo questo post, poi basta.


La "qualita' del gioco" in SC attualmente fa cagare a paragone dei prodotti standard finiti.
Nessuno dice niente a riguardo. Non ti incaponire su quello, hai ragione al 100% su quello, nessuno lo nega.
Anche il rischio che potrebbe non finire mai, nessuno lo nega, e' chiaro a tutti e il rischio (direi certezza) e' messo in conto.

La parte affascinante sono le tecnologie che stanno sviluppando per fare quello che vogliono fare, e sono il motivo per cui e' considerato "next gen".
Poi ovvio che se a te non frega nulla di 'ste cose, bon, SC non fa per te proprio.

Faccio alcuni esempi di tecnologie GIA' ORA PRESENTI nel gioco, che nessun altro ha (correggetemi se sbaglio, non sono sicuro 100%):

- corpi celesti consistenti. SC e' lunico che riesce a ricreare N pianeti in modo identico per ogni giocatore. Se vedi un monte, quel monte lo vedono tutti.
Ovviamente i vecchi giochi a mappe, anche "openworld", non ce la fanno proprio tecnicamente a gestire un intero pianeta.
Mentre Elite/NMS/altri li generano random in base a parametri, 2 giocatori che vanno sullo stesso pianeta vedono 2 pianeti simili, ma con montagne/oceani diversi.
MS flight simulator e' l'unico che lo fa, ma ci riesce "alla vecchia maniera" grazie alle mappe satellitari, ovviamente improponibile per N pianeti (a meno che non vuoi un'istallazione da 999999999GB)

- Oggetti consistenti: puoi mettere un oggetto (scatola) dentro un veicolo, mettere il veicolo dentro una piccola nave cargo, mettere la nave cargo dentro una nave da trasporto, volare via con quella grossa... e tutto si muove in modo consistente.

- Eventi consistenti: Se sei in orbita attorno ad un pianeta, e sulla superficie c'e' qualcuno che fa la guerra, le esplosioni importanti (tipo diametro 200m) ne vedi il bagliore attraverso l'atmosfera. Sinceramente per questo mi si e' spaccata la mascella....

- Nuvole consistenti. Come sopra e a livello planetario.
In tutti gli altri giochi (credo) sono solo client side, in SC se vedi una nuvola, la vedono tutti, e continuano a vederesi a centiaia di migliai di km dal pianeta.

- Nessun loading screen/transizione: scendi da letto -> attraversi la citta' -> sali sulla nave -> attraversi la nave -> decolli -> esci dall'atmosfera -> viaggi sino ad un pianeta vicino -> ridiscendi.
Tutto in un fiato...

Dai zio bono... come caz fate a non interessarvi? Siete consolari? :D
Ti faccio notare che tutto quello che hai detto gira di m3rda con l'HW attuale, eppure stiamo parlando di un titolo che era giocabile già dai tempi di Turing, se non anche prima.

Quindi il fatto che abbiano implementato soluzioni di questo genere significa solamente NON aver tenuto minimamente conto della fruibilità del titolo da parte di altri.

Senza considerare che il loro motore grafico non è altro che il Cry Engine customizzato e rinominato, quindi nemmeno è farina del loro sacco.
La sfortuna è che ora che esce la next gen rischia di essere pure obsoleto.

Zappz
26-11-2021, 15:18
Vabe dai, ci provo. Solo questo post, poi basta.


La "qualita' del gioco" in SC attualmente fa cagare a paragone dei prodotti standard finiti.
Nessuno dice niente a riguardo. Non ti incaponire su quello, hai ragione al 100% su quello, nessuno lo nega.
Anche il rischio che potrebbe non finire mai, nessuno lo nega, e' chiaro a tutti e il rischio (direi certezza) e' messo in conto.

La parte affascinante sono le tecnologie che stanno sviluppando per fare quello che vogliono fare, e sono il motivo per cui e' considerato "next gen".
Poi ovvio che se a te non frega nulla di 'ste cose, bon, SC non fa per te proprio.

Faccio alcuni esempi di tecnologie GIA' ORA PRESENTI nel gioco, che nessun altro ha (correggetemi se sbaglio, non sono sicuro 100%):

- corpi celesti consistenti. SC e' lunico che riesce a ricreare N pianeti in modo identico per ogni giocatore. Se vedi un monte, quel monte lo vedono tutti.
Ovviamente i vecchi giochi a mappe, anche "openworld", non ce la fanno proprio tecnicamente a gestire un intero pianeta.
Mentre Elite/NMS/altri li generano random in base a parametri, 2 giocatori che vanno sullo stesso pianeta vedono 2 pianeti simili, ma con montagne/oceani diversi.
MS flight simulator e' l'unico che lo fa, ma ci riesce "alla vecchia maniera" grazie alle mappe satellitari, ovviamente improponibile per N pianeti (a meno che non vuoi un'istallazione da 999999999GB)

- Oggetti consistenti: puoi mettere un oggetto (scatola) dentro un veicolo, mettere il veicolo dentro una piccola nave cargo, mettere la nave cargo dentro una nave da trasporto, volare via con quella grossa... e tutto si muove in modo consistente.

- Eventi consistenti: Se sei in orbita attorno ad un pianeta, e sulla superficie c'e' qualcuno che fa la guerra, le esplosioni importanti (tipo diametro 200m) ne vedi il bagliore attraverso l'atmosfera. Sinceramente per questo mi si e' spaccata la mascella....

- Nuvole consistenti. Come sopra e a livello planetario.
In tutti gli altri giochi (credo) sono solo client side, in SC se vedi una nuvola, la vedono tutti, e continuano a vederesi a centiaia di migliai di km dal pianeta.

- Nessun loading screen/transizione: scendi da letto -> attraversi la citta' -> sali sulla nave -> attraversi la nave -> decolli -> esci dall'atmosfera -> viaggi sino ad un pianeta vicino -> ridiscendi.
Tutto in un fiato...

Dai zio bono... come caz fate a non interessarvi? Siete consolari? :D

In un certo senso sono tutte cose che faceva già gta online su ps3 10 anni fa.

Titanox2
26-11-2021, 16:10
Ti faccio notare che tutto quello che hai detto gira di m3rda con l'HW attuale, eppure stiamo parlando di un titolo che era giocabile già dai tempi di Turing, se non anche prima.

Quindi il fatto che abbiano implementato soluzioni di questo genere significa solamente NON aver tenuto minimamente conto della fruibilità del titolo da parte di altri.

Senza considerare che il loro motore grafico non è altro che il Cry Engine customizzato e rinominato, quindi nemmeno è farina del loro sacco.
La sfortuna è che ora che esce la next gen rischia di essere pure obsoleto.

che poi il cryengine gira di merda pure in quel corridoio di crysis figuriamoci in un open world

DakmorNoland
26-11-2021, 20:00
che poi il cryengine gira di merda pure in quel corridoio di crysis figuriamoci in un open world

Appunto questo è il problema principale, il gioco se va bene farà 30-40 frames e laggerà da fare schifo, basta provarlo per vedere... E ora non ci sono nemmeno tutti sti giocatori.

L'unica speranza è che con tutti i soldi che hanno accumulato diventino una società megagalattica e abbiano talmente tanta gente da riuscire a riscrivere anche un motore da zero per il 2100, sempre che la razza umana non si sia estinta prima.

Il problema è che per il 2100 ci saranno altri titoli migliori già usciti per l'esplorazione spaziale. E' questo che la gente non vuole capire! E' inutile portare avanti un carrozzone vecchio di 10 anni su motore grafico vecchio, nel frattempo arriveranno nuovi competitor con i balzi che fa la tecnologia in 10 anni, che surclasseranno e faranno diventare Star Citizen obsoleto.

Già solo se Frontier si mettesse a fare le cose bene e ascoltasse la community, tempo che sia completo Star Citizen, saranno arrivati a Elite Dangerous 4 con tutte le cose che promette SC implementate e fatte meglio. :asd:

[K]iT[o]
27-11-2021, 13:17
Ti faccio notare che tutto quello che hai detto gira di m3rda con l'HW attuale, eppure stiamo parlando di un titolo che era giocabile già dai tempi di Turing, se non anche prima.

A quei tempi non c'era manco il 3% di ciò che c'è ora.

In un certo senso sono tutte cose che faceva già gta online su ps3 10 anni fa.

Ahahahhahahahha :mc: :mc:

DakmorNoland
27-11-2021, 18:11
iT[o];47654397']A quei tempi non c'era manco il 3% di ciò che c'è ora.



Ahahahhahahahha :mc: :mc:

Kito forse non hai capito che noi lo diciamo per il vostro bene e non sono ironico. Finché ci saranno fan sfegatati come te o altri che gliele fanno passare tutte e continuano a dargli soldi non usciranno MAI!!! Non so se ti è chiaro con chi avete a che fare.

Io sono un grande fan di Freelancer, ma tu lo sai che se fosse stato per Roberts il gioco sarebbe ancora in sviluppo vero?? Non è la prima volta che si dimostra inconcludente. Non mi sembra ci voglia un genio a capire che o Chris Roberts passa la palla a qualcun altro o sarà un disastro senza mai una data di rilascio.

Cioè di cos'altro avete bisogno per aprire gli occhi? Sappi che finché lo supporterete non lo vedrete mai il gioco completo, per me è meglio iniziare a passare ad altro. Se non smettono di ricevere soldi e non vedono i server vuoti non si sveglieranno mai. Continuando a giocarci poi non avrete mai un gioco finito.

[K]iT[o]
28-11-2021, 10:05
Cosa intendi per gioco "completo"? Perché chiaramente non lo è e non può esserlo men che meno se decidessero di lanciarlo come tale, quindi la tua "soluzione" che senso ha? Il progetto è indubbiamente enorme e non ce la si fa in pochi mesi o un anno, nemmeno ci lavorassero 4 mila persone da domani mattina.

Noi "con gli occhi chiusi" ci giochiamo già da anni divertendoci, non vedo perché dovremmo smettere.

nickname88
28-11-2021, 10:12
iT[o];47654397']A quei tempi non c'era manco il 3% di ciò che c'è ora. :mc: :mc:
Stai per caso facendo confusione fra ottimizzazione e contenuti ?
Il fatto che il gioco giri di m3rda e non calcoli minimamente nessun limite hardware non ha niente a che fare con il num di navi o di mappe presenti in gioco.

nickname88
28-11-2021, 10:14
iT[o];47655252']Cosa intendi per gioco "completo"? Perché chiaramente non lo è e non può esserlo men che meno se decidessero di lanciarlo come tale, quindi la tua "soluzione" che senso ha? Il progetto è indubbiamente enorme e non ce la si fa in pochi mesi o un anno, nemmeno ci lavorassero 4 mila persone da domani mattina.

Noi "con gli occhi chiusi" ci giochiamo già da anni divertendoci, non vedo perché dovremmo smettere.POCHI MESI ?
Il gioco è entrato in sviluppo nel 2012, sono passati 10 ANNI !
E ha incassato 400 milioni per lo sviluppo, ossia più di quanto spende Rockstar Games per i suoi GTA e RDR !

Ma di che cosa stiamo parlando ?

Noi "con gli occhi chiusi" ci giochiamo già da anni divertendoci, non vedo perché dovremmo smettere.Giochi chiusi è un termine generico, quì si sta parlando di Star Citizen e basta.