Entra

View Full Version : HDD stranamente resuscitato


betrayer
22-11-2021, 08:45
Buongiorno,

qualche giorno fa un hdd WD blue di 4TB ha deciso di smettere di funzionare: sono andato a vedere su gestione disco ed il sistema lo vedeva ma mi diceva che non era allocato. Ho provato a recuperare la partizione con EaseUS partion Master senza successo e mi sono rassegnato. Ho anche provato a formattarlo ma mi dava operazione fallita. Ieri vado a lavorare su altre cose e noto come il volume E (che non era visibile in esplora risorse in quanto non allocato) era presente... entro e funziona correttamente... apro Cristaldiskinfo e lo stato del disco è buono senza errori... Arrivato a questo punto mi domando come è possibile? Qualcuno sa da cosa può dipendere un comportamento così strano?

alecomputer
22-11-2021, 09:21
Problemi del genere possono essere causati da molte cose : falsi contatti su cavi o pcb , ma anche da un elettronica difettosa del disco , o dalle testine di lettura scrittura malfunzionanti .
Se guardi i dati s.m.a.r.t. o metti una foto qui sul forum , a volte si puo capire che tipo di problema puo avere il disco .
La prima cosa che dovresti fare e quella di provare a cambiare il cavo sata e quello di alimentazione per verificare se il problema e dovuto solo al cavo di collegamento .

betrayer
22-11-2021, 12:35
Di seguito il link con lo screenshot dei dati del disco in questione:
https://drive.google.com/file/d/11v72srExYBAiVcE5I--HLQkIIuTS3Sqt/view?usp=sharing

Grazie della pronta riposta

Comunque se dovesse ripresentarsi il problema proverò a sostituire i cavi:boh:

alecomputer
22-11-2021, 17:27
I dati s.m.a.r.t. non dicono niente di particolare se non che il disco ha piu di 7000 ore di funzionamento quindi molto usato , e piu a rischio di possibili guasti .

piwi
23-11-2021, 16:02
7000 ore molto usato ? A lavoro ne abbiamo in uso uno con 70000 ! ;)

wobbly
23-11-2021, 16:34
I dati s.m.a.r.t. non dicono niente di particolare se non che il disco ha piu di 7000 ore di funzionamento quindi molto usato , e piu a rischio di possibili guasti .

7000 ore sono poco meno di 300 giorni (H24). Poco.
70000 ore sono quasi 8 anni: non è esagerato, ma non tutti gli hard disc ci arrivano :)

aled1974
23-11-2021, 19:51
io come prima cosa farei una copia dei dati veramente importanti presenti su questo disco il prima possibile

poi che sia colpa dei cavi, delle porte, del pcb ossidato o quel che è.... intanto i dati veramente importanti sono in salvo :read: ;)

ciao ciao