View Full Version : TIM, il fondo KKR vuole l'operatore italiano. Il Governo alla finestra
Redazione di Hardware Upg
22-11-2021, 05:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-il-fondo-kkr-vuole-l-operatore-italiano-il-governo-alla-finestra_102649.html
TIM è nel mirino del fondo statunitense KKR. Avanzata un'offerta di acquisto per il 100% del gruppo a 50 centesimi per azione. La proposta del fondo sarà soggetta a una due diligence e al Golden Power. Il Governo Draghi alla finestra.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gnubbolo
22-11-2021, 05:33
stanno raggiungendo il controllo totale, siamo chiaramente sotto un dittatura finanziaria:
https://en.wikipedia.org/wiki/Henry_Kravis
https://en.wikipedia.org/wiki/George_R._Roberts
https://en.wikipedia.org/wiki/Jerome_Kohlberg_Jr.
matrix83
22-11-2021, 06:07
stanno raggiungendo il controllo totale, siamo chiaramente sotto un dittatura finanziaria:
https://en.wikipedia.org/wiki/Henry_Kravis
https://en.wikipedia.org/wiki/George_R._Roberts
https://en.wikipedia.org/wiki/Jerome_Kohlberg_Jr.
GOMBLOTTO!!!!1111oneone SIAMO SOTTO UNA DITTATURA [*inserisci un termine a caso qui*]!!!!oneone111
Ma la smettete di fare gli AF?
PS: Per la cronaca non ti sei manco accorto che uno dei 3 è morto da 6 anni.
PS: Per la cronaca non ti sei manco accorto che uno dei 3 è morto da 6 anni.
Anche quello fa parte del complotto… :D
Comunque, qualcuno diceva che le telecomunicazioni sono una parte fondamentale del paese perché passano telefonate messaggi anche importanti ed é bene che non vadano nelle mani degli “stranieri”
A me viene semplicemente da ridere, come se ora che sono nelle mani degli italiani fossimo sicuri al 100% con le nostre comunicazioni… :muro:
E poi sta cosa di svegliarsi sempre all ultimo come fatto anche con Alitalia.
Se ad ogni gestione di tim ci sono degli incapaci che continuano ad accumulare debiti su debiti forse é il caso che se ne vadano via tutti.
Io sono fra coloro per i quali le infrastrutture fondamentali dovrebbero essere statali.
Detto questo, purtroppo l'Italia è da sempre stata patria delle imprese medio/piccole per cui semplicemente non esiste una grossa scelta fra imprenditori e fondi di investimento abbastanza potenti in grado di fare acquisti miliardari e questo ci espone agli atti anche predatori di fondi esteri.
debrasteel
22-11-2021, 07:44
C'è poco da salvaguardare le infrastrutture ormai: leggendo i quotidiani mi sembra di capire che gli italiani (Cassa Depositi e Prestiti) posseggono solo il 9,8% delle azioni Tim, a questo dato va aggiunto il 3,57% in mano a investitori istituzionali italiani, il resto delle azioni è in mani "estere" da anni...
GOMBLOTTO!!!!1111oneone SIAMO SOTTO UNA DITTATURA [*inserisci un termine a caso qui*]!!!!oneone111
Ma la smettete di fare gli AF?
PS: Per la cronaca non ti sei manco accorto che uno dei 3 è morto da 6 anni.
Hai le prove che sia realmente morto, oppure i poteri forti ci stanno nascondendo qualcosa??!!?!?!?!1111!? :D
stanno raggiungendo il controllo totale, siamo chiaramente sotto un dittatura finanziaria:
https://en.wikipedia.org/wiki/Henry_Kravis
https://en.wikipedia.org/wiki/George_R._Roberts
https://en.wikipedia.org/wiki/Jerome_Kohlberg_Jr.
https://www.youtube.com/watch?v=dMN255mZwas
:fiufiu:
AlexSwitch
22-11-2021, 07:57
Per chi vuole vederci un complotto o una entrata a gamba tesa straniera nel mercato TelCo italiano, è bene ricordare che TIM ( alias Telecom Italia ) dal Settembre 2013 non è più italiana come composizione di capitale, ovvero da quando alla spagnola Telefonica vennero cedute le quote in possesso di Mediobanca, Generali ed Intesa S.Paolo.
Da quella data Telecom Italia/TIM che nel frattempo si è strutturata come società ad azionariato diffuso, non ha più visto una maggioranza di capitale italiano e comunque non è riuscita ad uscire dal pantano debitorio e di alti costi di gestione.
trapanator
22-11-2021, 08:04
GOMBLOTTO!!!!1111oneone SIAMO SOTTO UNA DITTATURA [*inserisci un termine a caso qui*]!!!!oneone111
Ma la smettete di fare gli AF?
PS: Per la cronaca non ti sei manco accorto che uno dei 3 è morto da 6 anni.
Si è dimenticato il "LIDER" dei NoVax e dei NoPeti
gabriweb
22-11-2021, 08:36
Per chi vuole vederci un complotto o una entrata a gamba tesa straniera nel mercato TelCo italiano, è bene ricordare che TIM ( alias Telecom Italia ) dal Settembre 2013 non è più italiana come composizione di capitale, ovvero da quando alla spagnola Telefonica vennero cedute le quote in possesso di Mediobanca, Generali ed Intesa S.Paolo.
Da quella data Telecom Italia/TIM che nel frattempo si è strutturata come società ad azionariato diffuso, non ha più visto una maggioranza di capitale italiano e comunque non è riuscita ad uscire dal pantano debitorio e di alti costi di gestione.
Concordo, infatti questa notizia non può che essere positiva per l'intero Paese...Da quel che mi risulta siamo molto indietro sulla copertura in fibra ottica, ci sono cantieri aperti da 1 anno che non vedono il fine lavori e in molte zone non sono nemmeno iniziati... Se questa operazione avverrà secondo me porterà solo benefici per tutti.
Gnubbolo
22-11-2021, 08:40
vediamo un pò.. chi si sta accomulando società nell'IT e nelle telecomunicazioni negli ultimi 25 anni e se c'è casualità in questa strategia di mercato.
chi ha comprato SKY da Murdoch ? Comcast dei Roberts.. non è neanche il caso di iniziare a fare elenchi, le ultime acquisizioni le conoscono tutti.
anche in altri ambiti che riguardano l'entertainment c'è l'entrata a gamba tesa di fondi sospetti, Black Rock cosa ha acquisito recentemente ? dai che lo sapete
Per quanto mi riguarda non dovrebbero esserci intromissioni estere in nessuna infrastruttura critica di un paese (telecomunicazioni, energia, strade, etc...).
Non si tratta di complottismo, ma di buon senso. Dopodiché che i nostri governanti ce l'abbiano, dubito fortemente ormai.
E poi non mi sorprenderebbe l'ennesima cessione, vista l'incompetenza (per essere buoni) media nella gestione della cosa pubbica in Italia.
Per quanto mi riguarda non dovrebbero esserci intromissioni estere in nessuna infrastruttura critica di un paese (telecomunicazioni, energia, strade, etc...).
Non si tratta di complottismo, ma di buon senso. Dopodiché che i nostri governanti ce l'abbiano, dubito fortemente ormai.
E poi non mi sorprenderebbe l'ennesima cessione, vista l'incompetenza (per essere buoni) media nella gestione della cosa pubbica in Italia.
Purtroppo a parte fondi statali, in generale in Italia non abbiamo abbastanza potere per contrastare queste scalate, la nostra economia basata su piccole e medie imprese è molto fragile in un mondo globalizzato.
Cosa mi tocca leggere :mbe:
Valutare con sole logiche di mercato l'assett più importante che abbiamo in italia: telecomunicazioni e infrastruttura rete :muro:
Cosa potrà mai andare male? :stordita:
Curioso che arrivino adesso con le azioni al minimo e anni di investimenti pubblici garantiti da PNRR europeo! Ma tu guarda il caso! Attendiamo applicazione della golden rule come con i cinesi, giusto?
Il Governo ha potere di golden power su queste società, per cui basta un decreto ed in 24 ore si blocca qualsiasi operazione.
Potere che è stato ulteriormente rafforzato lo scorso anno.
Senza un accordo vincolante, non è possibile l'acquisizione.
Per quanto mi riguarda non dovrebbero esserci intromissioni estere in nessuna infrastruttura critica di un paese (telecomunicazioni, energia, strade, etc...).
Non si tratta di complottismo, ma di buon senso. Dopodiché che i nostri governanti ce l'abbiano, dubito fortemente ormai.
E poi non mi sorprenderebbe l'ennesima cessione, vista l'incompetenza (per essere buoni) media nella gestione della cosa pubbica in Italia.
Figurati, abbiamo una sinistra che ha svenduto il paese a cani e porci e c'e' ancora chi li vota illudendosi che siano il partito dei lavoratori... :D
Figurati, abbiamo una sinistra che ha svenduto il paese a cani e porci e c'e' ancora chi li vota illudendosi che siano il partito dei lavoratori... :D
Solo per precisione. La privatizzazione della SIP fu fatta con la legge 58 del 29 gennaio 1992.
Il governo dell'epoca era il governo Andreotti VII, una coalizione DC, PSI, PSDI, PLI. Il PSI dell'epoca aveva come segretario Bettino Craxi, che aveva favorito quando possibile la Mediaset di Berlusconi.
Vorrei che mi spiegassi cosa c'entra la sinistra, a meno che con sinistra tu non intenda quella che sarebbe diventata Forza Italia appena l'appoggio politico di Craxi venne meno.
supertigrotto
22-11-2021, 11:25
Tranquilli, la bandiera americana avrà una stella in più, ormai siamo una colonia americana, black friday, Halloween, manca solo che importiamo il 4 luglio e festa del ringraziamento annessa.
Ci obbligano a parlare una lingua che non è nostra europea spacciandocela come la migliore lingua del mondo (l'inglese che l'Inghilterra non è più in Europa e l'America non è in Europa) che a essere onesti la lingua più diffusa al mondo sarebbe lo spagnolo.
Siamo diventati un popolo senza dignità,tanto vale vendere agli americani,ai russi ,ai cinesi e agli indiani.
Siamo onesti per una volta, siamo così tanto esterofili che manco le nostre aziende riusciamo a tenerci.
ninja750
22-11-2021, 11:30
di TIM in quanto operatore chi se ne frega
ma l'infrastruttura come cavi o ponti radio ecc è fondamentale rimanga in italia!
randorama
22-11-2021, 11:31
Solo per precisione. La privatizzazione della SIP fu fatta con la legge 58 del 29 gennaio 1992.
Il governo dell'epoca era il governo Andreotti VII, una coalizione DC, PSI, PSDI, PLI. Il PSI dell'epoca aveva come segretario Bettino Craxi, che aveva favorito quando possibile la Mediaset di Berlusconi.
Vorrei che mi spiegassi cosa c'entra la sinistra, a meno che con sinistra tu non intenda quella che sarebbe diventata Forza Italia appena l'appoggio politico di Craxi venne meno.
personalmente io ho ancora sul gozzo la cessione di autostrade ai benetton
non tanto per la cessione, ma per il prezzo.
randorama
22-11-2021, 11:37
Tranquilli, la bandiera americana avrà una stella in più, ormai siamo una colonia americana, black friday, Halloween, manca solo che importiamo il 4 luglio e festa del ringraziamento annessa.
Ci obbligano a parlare una lingua che non è nostra europea spacciandocela come la migliore lingua del mondo (l'inglese che l'Inghilterra non è più in Europa e l'America non è in Europa) che a essere onesti la lingua più diffusa al mondo sarebbe lo spagnolo.
tralasciando il fatto che per capirlo ho dovuto rileggerlo tre volte (e non credo che il problema sia "lato mio"...) halloween è una festa di origine celtiche; le lingue più parlante al mondo sono il cinese e l'hindi.
per il resto tutto bene.
ah, no. non le cediamo perchè "siamo esterofili"; sono gli esteri che comprano una cosa che è sul mercato.
di TIM in quanto operatore chi se ne frega
ma l'infrastruttura come cavi o ponti radio ecc è fondamentale rimanga in italia!
tranquillo non porteranno via i cavi e le antenne, non sono mica ladri di rame :D
AlexSwitch
22-11-2021, 12:01
Per quanto mi riguarda non dovrebbero esserci intromissioni estere in nessuna infrastruttura critica di un paese (telecomunicazioni, energia, strade, etc...).
Non si tratta di complottismo, ma di buon senso. Dopodiché che i nostri governanti ce l'abbiano, dubito fortemente ormai.
E poi non mi sorprenderebbe l'ennesima cessione, vista l'incompetenza (per essere buoni) media nella gestione della cosa pubbica in Italia.
Bhè lo Stato conserva il potere di veto e controllo derivante dalla Golden Power...
Per quanto riguarda Tim e l'infrastruttura nazionale di rete quest'ultima venne ceduta in blocco con la gestione e il commerciale quando venne privatizzata.
Certo si potrebbe rilevare il tutto lasciando l'ultimo miglio ai privati, ma poi come si investirebbe in questa nuova entità? Come verrebbero regolati i rapporti con i gestori dell'ultimo miglio, quali regole per loro? Quali garanzie per gli utenti?
Comunque Telecom dopo la mungitura di Pirelli è stata tramutata in un gigante con i piedi di sabbia ( nemmeno argilla ), piena di debiti e con un patrimonio dimezzato... Le grandi privatizzazioni del 2000!!! :rolleyes:
Solo per precisione. La privatizzazione della SIP fu fatta con la legge 58 del 29 gennaio 1992.
Il governo dell'epoca era il governo Andreotti VII, una coalizione DC, PSI, PSDI, PLI. Il PSI dell'epoca aveva come segretario Bettino Craxi, che aveva favorito quando possibile la Mediaset di Berlusconi.
Vorrei che mi spiegassi cosa c'entra la sinistra, a meno che con sinistra tu non intenda quella che sarebbe diventata Forza Italia appena l'appoggio politico di Craxi venne meno.
Mentre state ancora lì a preoccuparvi per Berlusconi i tuoi compagni hanno sventrato l'Italia.
AlexSwitch
22-11-2021, 12:23
Solo per precisione. La privatizzazione della SIP fu fatta con la legge 58 del 29 gennaio 1992.
Il governo dell'epoca era il governo Andreotti VII, una coalizione DC, PSI, PSDI, PLI. Il PSI dell'epoca aveva come segretario Bettino Craxi, che aveva favorito quando possibile la Mediaset di Berlusconi.
Vorrei che mi spiegassi cosa c'entra la sinistra, a meno che con sinistra tu non intenda quella che sarebbe diventata Forza Italia appena l'appoggio politico di Craxi venne meno.
Io parlerei di imprecisione... SIP è sempre stata una azienda statale che dopo aver acquisito altre realtà delle telecomunicazioni della galassia STET venne rinominata Telecom ( marchio ) nel 1994, sempre a capitale pubblico.
Nel 1995 avviene lo scorporo della parte mobile con la creazione della sussidiaria TIM; nel 1997 con il progetto di privatizzazione si procede alla fusione della finanziaria STET con SIP/Telecom, creando Telecom Italia.
La privatizzazione con offerta pubblica di vendita è avvenuta sotto il governo Prodi il 26 di Ottobre 1996, giorno in cui vennero collocate le azioni presso la borsa di Milano.
Ma è sotto il Governo D'Alema I che Telecom Italia, con tutta la rete e con una struttura ad azionariato diffuso, viene rilevata dalla cordata di Colaninno nel Febbraio 1999, attraverso un piano onerosissimo per la società che ne minerà le fondamenta. Il Governo, sebbene parecchi analisti criticarono l'operazione, non fece valere la sua Golden Power non presentandosi nemmeno all'assemblea dei soci.
Da li un lento e costante declino della ex SIP...
Comunque Telecom dopo la mungitura di Pirelli è stata tramutata in un gigante con i piedi di sabbia ( nemmeno argilla ), piena di debiti e con un patrimonio dimezzato... Le grandi privatizzazioni del 2000!!! :rolleyes:
Un grande Grazie va a quel demente di Tronchetti Provera.
Qualunque cosa tocca fa danni, è veramente incapace, eppure a lui non succede mai nulla... mah
mattia.l
22-11-2021, 13:06
Tranquilli, la bandiera americana avrà una stella in più, ormai siamo una colonia americana, black friday, Halloween, manca solo che importiamo il 4 luglio e festa del ringraziamento annessa.
Ci obbligano a parlare una lingua che non è nostra europea spacciandocela come la migliore lingua del mondo (l'inglese che l'Inghilterra non è più in Europa e l'America non è in Europa) che a essere onesti la lingua più diffusa al mondo sarebbe lo spagnolo.
Siamo diventati un popolo senza dignità,tanto vale vendere agli americani,ai russi ,ai cinesi e agli indiani.
Siamo onesti per una volta, siamo così tanto esterofili che manco le nostre aziende riusciamo a tenerci.
DONATOOOOOOOOOOOOH
https://img.iltempo.it/images/2020/05/01/101143319-7e5f3445-62da-4e09-9d5e-464891d1183b.jpg
Sandro kensan
22-11-2021, 14:28
Ci sono le dorsali in mano a TIM che non devono essere lasciate in mano straniera. Sulle dorsali viaggiano tutti i dati italiani. Altro che 5G di Huawei.
Falcoblu
22-11-2021, 15:32
Tranquilli, la bandiera americana avrà una stella in più, ormai siamo una colonia americana, black friday, Halloween, manca solo che importiamo il 4 luglio e festa del ringraziamento annessa.
Ci obbligano a parlare una lingua che non è nostra europea spacciandocela come la migliore lingua del mondo (l'inglese che l'Inghilterra non è più in Europa e l'America non è in Europa) che a essere onesti la lingua più diffusa al mondo sarebbe lo spagnolo.
Siamo diventati un popolo senza dignità,tanto vale vendere agli americani,ai russi ,ai cinesi e agli indiani.
Siamo onesti per una volta, siamo così tanto esterofili che manco le nostre aziende riusciamo a tenerci.
Quoto, stiamo buttando al vento decenni di tradizioni italiane per fare posto a roba che appunto con noi c'entra come i cavoli a merenda, quando ero piccolo io cioè molti anni fa hallowen manco si sapeva cosa fosse e non l'abbiamo mai festeggiata visto che non era qualcosa che ci apparteneva, vogliamo poi parlare dell'uso spropositato di anglicismi che con la lingua italiana c'entrano nuovamente come i cavoli a merenda, tipo il job act piuttosto di altre storture al limite del ridicolo utilizzate solo per scimmiottare gli anglosassoni da cui non abbiamo niente da cui imparare e che invece ci riempiono della peggio porcheria tra influencer, rapper e compagnia cantante, si è persa quella italianità che invece dovrebbe riempirci di orgoglio, anni fa viaggiavo molto per lavoro all'estero e tutti avevano una ammirazione per l'Italia, la Patria della cultura, dell'arte, dell'inventiva, della buona cucina, della moda e tante altre cose, certo con i suoi difetti e le sue mancanze ma quale altro Paese al mondo può vantare quello che abbiamo e siamo noi? ve lo dico io nessuno, peccato solo che a non accorgersi di questo siano proprio gli italiani rimbamboniti da una classe politica inetta che ha affossato questo paese svendendolo letteralmente al miglior offerente....
....ah, no. non le cediamo perchè "siamo esterofili"; sono gli esteri che comprano una cosa che è sul mercato.
La colpa è nostra inteso come classe politica inetta che accondiscende a svendere questo Paese e non lo supporta quando invece accade il contrario, vedi la tragicomica dei cantieri francesi, vogliamo poi parlare della calata degli unni francofoni della grande distribuzione che hanno distrutto il commercio, oppure dei gruppi svizzeri che si sono comprati la filiera alimentare composta da marchi storici svenduti a due spicci, ecc... ovviamente non solo sostenuti ma pure incentivati da questi quattro pagliacci che abbiamo a Roma e che tutto fanno meno che curare gli interessi del proprio Paese....
randorama
22-11-2021, 16:11
La colpa è nostra inteso come classe politica inetta che accondiscende a svendere questo Paese e non lo supporta quando invece accade il contrario, vedi la tragicomica dei cantieri francesi,
eh, questo è vero.
i cuginetti sono molto più... protettivi nei confronti delle loro imprese.
probabilmente sono anche un pochino meno aggredibili di loro.
vogliamo poi parlare della calata degli unni francofoni della grande distribuzione che hanno distrutto il commercio, oppure dei gruppi svizzeri che si sono comprati la filiera alimentare composta da marchi storici svenduti a due spicci, ecc... ovviamente non solo sostenuti ma pure incentivati da questi quattro pagliacci che abbiamo a Roma e che tutto fanno meno che curare gli interessi del proprio Paese....
oddio; tralasciando il fatto che non se la stiano passando bene (auchan ha mollato, carrefour sta ridimensionando e non è ancora chiaro quanto) da consumatore direi che li trovavo più convenienti rispetto a chi c'era prima e, soprattutto a chi è subentrato ora.
poi va da sè che chi la vede da commerciante magari ha una chiave di lettura diversa.
vogliamo poi parlare della calata degli unni francofoni della grande distribuzione che hanno distrutto il commercio,
Beh, da mie esperienze di lunga data in un paese ad alto turismo del nord, posso dire tranquillamente che la selezione di prodotti (e la loro qualità, soprattutto quelle fatte in casa che attingevano da un'agricoltura locale ma di qualità, non quella al ribasso che usano certe catene italiche) che aveva l'Auchan era ben superiore al penoso Conad (oltre al famoso cazzo sul "prezzi bassi e fissi") che l'ha sostituito ultimamente.
Detto questo, ormai è inutile: l'italia è da qualche decennio che è terra di conquista e non è ancora stato raschiato il barile; iniziato tutto con l'euro e la fine della competitività data dalla svalutazione della lira (il passaggio all'euro ha fatto fuori alcune eccellenze prettamente italiche), mettiamoci poi lassismo, incompetenza e non aggiornamenti "umani" causati da capovolgimenti tecnologici in vari settori (quindi anche scuola inesistente e con ritardi enormi), non è riuscita a stare al passo, metteteci pure il vaticano sempre più invadente nelle scelte politiche, tra quei pochissimi laureati in qualcosa di utile c'è stato il fuggi-fuggi rincompensato solo nei numeri (ma ben superiori) da un'immigrazione senza fine allo stato brado che non ha fatto altro che creare pure clan mafiosi gestiti prettamente da extracomunitari (uno su tutti, quello nigeriano).
Di questa immigrazione disperata se ne sono approfittati anche tanti imprenditori italiani che li hanno preferiti alla manodopera italiana, perché?
Ovvio, per via dei costi: cosa che va avanti da una quindicina di anni circa e che i sindacalisti non ti diranno mai di fronte alle telecamere: controlli quasi nulli in quelle aziende che assumono immigrati invece di italiani, sia perché spesso in nero, sia perché sono disperati e quindi non fanno tante storie, sia perché quando in regola l'irpef per loro viene tagliata MOLTO (cosa che sanno in pochi, ma che sa bene il governo e soprattutto il vaticano).
Lo dicevo anni fa ma c'è ancora chi non ci crede: in italia sta avanzando per forza di cose, alcune summenzionate, un arretramento e degrado culturale da far paura, rimarranno solo anziani, immigrati e italiani con qualifiche basse e quindi poco spendibili perfino in Italia dove subiranno la concorrenza di quegli immigrati extracomunitari che hanno avuto l'intelligenza e possibilità di studiare di più. Adesso ci sono italiani che scappano (anche se in paesi come Portogallo, romania, bulgaria, ecc.) pur con qualifiche basse. Io non mi meraviglio affatto quando in italia vedo degli italiani che sono dipendenti di qualche micro-piccola impresa avviata da extracomunitari, sarà sempre di più così.
Già oggi comunque mi sembra che tantissimi italiani si stiano rincoglionendo sempre più: vedo candele/manifestazioni/indignazione a parole e bla bla bla ad ogni femminicidio; dopo l'ultimo (la peruviana) viene fuori che, come in TANTISSIMI altri precedenti, la donna aveva già denunciato (a volte accade perfino con più denunce) quello che l'ha ammazzata, risultato? Il solito: nessun provvedimento, nessun intervento, nessuna prevenzione, leggi e magistratura da sesto mondo, bisogna aspettare che la donna venga ritrovata cadavere e dopo riparte la solita falsa giostra mediatica dell'ipocrisia boccalona e cialtrona prettamente italica: indignazione a parole, approfondimenti "culturali", candele accese nel culo manifestando per strada, soliti striscioni penosi, ecc. per poi non andare MAI e poi MAI al cuore del problema (scherziamo? Non si tocca la magistratura da sesto mondo).
Diciamola tutta, la maggior parte degli italiani se la merita tutta 'sta pioggia di merda.
eh, questo è vero.
i cuginetti sono molto più... protettivi nei confronti delle loro imprese.
probabilmente sono anche un pochino meno aggredibili di loro.
Diciamo quello che sta alla base: odiati o meno, lo stato Francia è certamente culturalmente più avanzato dell'italia (ci vuole poco) e, in generale, è quello messo meno male tra i paesi lat(r)ini.
Se lo dicono pure nel loro spot: "Questa è TIM"
supertigrotto
22-11-2021, 17:09
tralasciando il fatto che per capirlo ho dovuto rileggerlo tre volte (e non credo che il problema sia "lato mio"...) halloween è una festa di origine celtiche; le lingue più parlante al mondo sono il cinese e l'hindi.
per il resto tutto bene.
ah, no. non le cediamo perchè "siamo esterofili"; sono gli esteri che comprano una cosa che è sul mercato.
Tralasciando il cinese che per essere precisi ha 6 idiomi diversi e incomprensibili fra di loro,per l'esattezza 7 a dire il vero (per questo esiste una specie di cinese semplificato ed è cosa che ho potuto appurare con dei cinesi e non per sentito dire,per cui il governo cinese sta cercando una seconda lingua ufficiale che non sia l'inglese,e stava pensando di introdurre l'esperanto o il neolatino che si avvicinerebbero di più alle lingue europee)la lingua più parlata al mondo è lo spagnolo,complice il sud America che,se non fosse per il Brasile con il suo portoghese incomprensibile anche ai portoghesi ,lo spagnolo avrebbe una base installata piuttosto consistente.
Siccome noi dobbiamo parlare la lingua del grande impero,ovvero l'angloamericano,tutto quello che è union jack o stelle e strisce deve essere quasi un diktat.
Volevo ricordarti che Harley Davidson è stata salvata più volte e anche altri marchi purchè non venissero acquisiti da compagnie estere,mentre da noi Dainese,Valentino,MCS,marchi vari di alimentari e quant'altro,sono stati tutti svenduti.
Non sono antiamericano,per carità,ma è un popolo che ha messo e continua a mettere il naso troppo spesso negli affari italiani,vedesi Eni ed echelon anni addietro,in teoria il popolo Usa è nostro amico,ma solo su carta,finchè facciamo i loro interessi sono "amici",se non facciamo i loro interessi,ci mettono poco a farcela pagare,vedi via della seta.
Tempo fa cercavano pure di fare in modo di farci staccare dall'europa,non per i nostri interessi ma per i loro.
Avere sotto controllo le telecomunicazioni italiane,sarebbe una cosa molto strategica per loro visto che abbiamo buoni rapporti con diversi paesi non proprio simpatici agli Usa.
Sono questi casi in cui il popolo dovrebbe scendere in piazza a protestare per difendere i propri interessi,la propria libertà e la propria cultura,ma vedo una generale apatia in merito.
Beh, da mie esperienze di lunga data in un paese ad alto turismo del nord, posso dire tranquillamente che la selezione di prodotti (e la loro qualità, soprattutto quelle fatte in casa che attingevano da un'agricoltura locale ma di qualità, non quella al ribasso che usano certe catene italiche) che aveva l'Auchan era ben superiore al penoso Conad (oltre al famoso cazzo sul "prezzi bassi e fissi") che l'ha sostituito ultimamente.
Detto questo, ormai è inutile: l'italia è da qualche decennio che è terra di conquista e non è ancora stato raschiato il barile; iniziato tutto con l'euro e la fine della competitività data dalla svalutazione della lira (il passaggio all'euro ha fatto fuori alcune eccellenze prettamente italiche), mettiamoci poi lassismo, incompetenza e non aggiornamenti "umani" causati da capovolgimenti tecnologici in vari settori (quindi anche scuola inesistente e con ritardi enormi), non è riuscita a stare al passo, metteteci pure il vaticano sempre più invadente nelle scelte politiche, tra quei pochissimi laureati in qualcosa di utile c'è stato il fuggi-fuggi rincompensato solo nei numeri (ma ben superiori) da un'immigrazione senza fine allo stato brado che non ha fatto altro che creare pure clan mafiosi gestiti prettamente da extracomunitari (uno su tutti, quello nigeriano).
Di questa immigrazione disperata se ne sono approfittati anche tanti imprenditori italiani che li hanno preferiti alla manodopera italiana, perché?
Ovvio, per via dei costi: cosa che va avanti da una quindicina di anni circa e che i sindacalisti non ti diranno mai di fronte alle telecamere: controlli quasi nulli in quelle aziende che assumono immigrati invece di italiani, sia perché spesso in nero, sia perché sono disperati e quindi non fanno tante storie, sia perché quando in regola l'irpef per loro viene tagliata MOLTO (cosa che sanno in pochi, ma che sa bene il governo e soprattutto il vaticano).
Lo dicevo anni fa ma c'è ancora chi non ci crede: in italia sta avanzando per forza di cose, alcune summenzionate, un arretramento e degrado culturale da far paura, rimarranno solo anziani, immigrati e italiani con qualifiche basse e quindi poco spendibili perfino in Italia dove subiranno la concorrenza di quegli immigrati extracomunitari che hanno avuto l'intelligenza e possibilità di studiare di più. Adesso ci sono italiani che scappano (anche se in paesi come Portogallo, romania, bulgaria, ecc.) pur con qualifiche basse. Io non mi meraviglio affatto quando in italia vedo degli italiani che sono dipendenti di qualche micro-piccola impresa avviata da extracomunitari, sarà sempre di più così.
Già oggi comunque mi sembra che tantissimi italiani si stiano rincoglionendo sempre più: vedo candele/manifestazioni/indignazione a parole e bla bla bla ad ogni femminicidio; dopo l'ultimo (la peruviana) viene fuori che, come in TANTISSIMI altri precedenti, la donna aveva già denunciato (a volte accade perfino con più denunce) quello che l'ha ammazzata, risultato? Il solito: nessun provvedimento, nessun intervento, nessuna prevenzione, leggi e magistratura da sesto mondo, bisogna aspettare che la donna venga ritrovata cadavere e dopo riparte la solita falsa giostra mediatica dell'ipocrisia boccalona e cialtrona prettamente italica: indignazione a parole, approfondimenti "culturali", candele accese nel culo manifestando per strada, soliti striscioni penosi, ecc. per poi non andare MAI e poi MAI al cuore del problema (scherziamo? Non si tocca la magistratura da sesto mondo).
Diciamola tutta, la maggior parte degli italiani se la merita tutta 'sta pioggia di merda.
Figurati, l'unica legge che la sinistra e' riuscita a fare e' stato l'indulto, perche' giustamente i delinquenti non erano abbastanza tutelati...
e' normale un sano patriottismo ma parliamoci chiaro, l'Italia e' fottuta
ma magari ci fosse una offerta amichevole di annessione statunitense, perche rifiutare?
culturalmente come tutti i paesi occidentali siamo simili
l'UE e' stata una una mezza fregatura perche non siamo una vera federazione, abbiamo tutti aderito solo per interessi economici, ma mantenendo un divario troppo elevato di tassazione, costo della vita e salario differenti, e' diventata una presa in giro per alcuni e un affare per altri
ormai siamo spacciati, tornare indietro e' impossibile, siamo troppo deboli per farcela da soli, ma anche continuando cosi' ci spolpano lentamente
attaccati dalle big contro cui non possiamo competere, se proviamo a fare resistenza basta qualche dazio per metterci in ginocchio.. tiriamo a malapena con le PMA
e dall'altra un continuo sbarco di disperati a cui non possiamo negargli assistenza, leggasi una lenta morte per sostituzione etnica e culturale, piu' un continuo assorbimento di risorse impoverendo tutti
fra meno di un secolo non esisteremo piu', ma molti non ci credono e ancora cercano di difendere la lingua italiana, peccato che quei pochi italiani che sopravvivranno saranno appunto chi si impara una lingua straniera per poi emigrare :doh:
sul serio io lavorerei per unirci, non cerchiamo divisioni per la lingua, o scemenze che la globalizzazione ha portato(la carnevalata bis(halloween)
randorama
22-11-2021, 18:22
Tralasciando il cinese che per essere precisi ha 6 idiomi diversi e incomprensibili fra di loro,per l'esattezza 7 a dire il vero (per questo esiste una specie di cinese semplificato ed è cosa che ho potuto appurare con dei cinesi e non per sentito dire,per cui il governo cinese sta cercando una seconda lingua ufficiale che non sia l'inglese,e stava pensando di introdurre l'esperanto o il neolatino che si avvicinerebbero di più alle lingue europee)la lingua più parlata al mondo è lo spagnolo,complice il sud America che,se non fosse per il Brasile con il suo portoghese incomprensibile anche ai portoghesi ,lo spagnolo avrebbe una base installata piuttosto consistente.
Siccome noi dobbiamo parlare la lingua del grande impero,ovvero l'angloamericano,tutto quello che è union jack o stelle e strisce deve essere quasi un diktat.
Volevo ricordarti che Harley Davidson è stata salvata più volte e anche altri marchi purchè non venissero acquisiti da compagnie estere,mentre da noi Dainese,Valentino,MCS,marchi vari di alimentari e quant'altro,sono stati tutti svenduti.
Non sono antiamericano,per carità,ma è un popolo che ha messo e continua a mettere il naso troppo spesso negli affari italiani,vedesi Eni ed echelon anni addietro,in teoria il popolo Usa è nostro amico,ma solo su carta,finchè facciamo i loro interessi sono "amici",se non facciamo i loro interessi,ci mettono poco a farcela pagare,vedi via della seta.
Tempo fa cercavano pure di fare in modo di farci staccare dall'europa,non per i nostri interessi ma per i loro.
Avere sotto controllo le telecomunicazioni italiane,sarebbe una cosa molto strategica per loro visto che abbiamo buoni rapporti con diversi paesi non proprio simpatici agli Usa.
Sono questi casi in cui il popolo dovrebbe scendere in piazza a protestare per difendere i propri interessi,la propria libertà e la propria cultura,ma vedo una generale apatia in merito.
https://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_per_numero_di_parlanti_madrelingua
scusa se con "cinese" ho inteso il mandarino, come fanno virtualmente tutti.
applicazione della golden rule come con i cinesi, giusto?
seeeee
questi so gli ammeriggani. Dominio finanziario,militare e culturale. Col cazzo che applicano il golden power contro di loro... i nostri politici si mettono pure a 90 se glielo chiedono.
E non parliamo dei servizi quelli ci lavorano direttamente per gli americani :asd:
(ridiamo per non piangere).
Figurati, l'unica legge che la sinistra e' riuscita a fare e' stato l'indulto, perche' giustamente i delinquenti non erano abbastanza tutelati...
Devi aggiungere le depenalizzazioni per reati "minori" introdotte da renzi (aggressioni, rapine, ecc.), subito sconto di un terzo della pena nel caso un accusuato scelga il rito abbreviato, rilasci continui (furti, aggressioni, occupazione di abitazioni, ecc.) per "disagio sociale" usato nell'interpretazione di tantissimi magistrati and so on.
e' normale un sano patriottismo ma parliamoci chiaro, l'Italia e' fottuta
ma magari ci fosse una offerta amichevole di annessione statunitense, perche rifiutare?
culturalmente come tutti i paesi occidentali siamo simili
Non so se l'hai notato, ma gli stranieri che vogliono investire in Italia lo fanno per un preciso motivo: nel torbido si pesca meglio, cioè lo fanno per spolpare tutto ciò che c'è da spolpare nel "belpaese" e se il belpaese è molto predisposto alla corruzione, per loro è ancora meglio, bastano mazzette qua e là e il gioco vale la candela: stessa cosa che accade in tanti stati governati da regimi corrotti vari (in africa, sudamerica, asia, ecc.).
... ci espone agli atti anche predatori di fondi esteri.
e quando i predatori non sono esteri, ne abbiamo di nostrani. come nel caso in oggetto...:mad:
.. Se questa operazione avverrà secondo me porterà solo benefici per tutti.
al contrario. i monopoli non hanno mai portato bene. e questi vogliono il 100% del controllo e toglierla dalla borsa, poi farla a pezzi e lasciare le macerie.
Per quanto mi riguarda non dovrebbero esserci intromissioni estere in nessuna infrastruttura critica di un paese (telecomunicazioni, energia, strade, etc...).
non dovrebbero esserci nè estere, nè private.
Figurati, abbiamo una sinistra che ha svenduto il paese a cani e porci e c'e' ancora chi li vota illudendosi che siano il partito dei lavoratori... :D
c'è ancora chi parla di destra e sinistra quando sono molto spesso la stessa cosa... almeno quando si parla di partiti, perchè le idee possono anche essere diverse, ma quando si tratta di affari e di far soldi, tutti uguali.
c'è ancora chi parla di destra e sinistra quando sono molto spesso la stessa cosa... almeno quando si parla di partiti, perchè le idee possono anche essere diverse, ma quando si tratta di affari e di far soldi, tutti uguali.
Per forza sembra tutto uguale, anche quando vince la destra ci troviamo la sinistra che per magia è al governo... :D
Per forza sembra tutto uguale, anche quando vince la destra ci troviamo la sinistra che per magia è al governo... :D
vero
però pure quando la destra entra nella stanza dei bottoni realizza che esiste un "ordine" ,economico e di potere che fa capo proprio agli USA, a cui deve sottostare.E questo senza contare quei poteri che nulla hanno a che fare con gli USA, la magistratura italiana per esempio,un ceto medio-alto che ha in mano la parte burocratica dello stato ed una classe imprenditoriale che si fa la guerra come le gang di strada ecc ecc (un esempio è stato berlusca-de benedetti). Insomma altre forze oltre all'impero dominante (gli USA) che non avendo un concetto di nazione, finiscono per diventare quasi sempre ostili.
In pratica la destra non farebbe mai quello di cui avremmo realmente bisogno,ovvero un ribaltamento dello status quo e per le conseguenze che subirebbero i suoi esponenti e in quanto lo sforzo equivale a risalire un fiume controcorrente. Sovraumano.
Non conviene farlo e perciò non lo faranno.
In altre parole siamo spacciati.
E mi sono dimenticato il super stato europeo verso cui stiamo andando.
Un dettaglio non da poco. Che l'obiettivo sia quello,e che sia condiviso da TUTTE le forze politiche, mi pare sia fuori discussione.
Ovviamente il super stato europeo entrerà in rotta di collisione con Cina e Russia,mica contro gli stati uniti.
E cosi va vista questa acquisizione di TIM da parte degli americani,avere un'arma di ricatto in più contro questo nuovo soggetto che sta nascendo...sai nel caso in cui il moloch EU ogni tanto faccia le bizze e allora gli si tira la briga.
Figurati se un partito politico in italia,di qualsiasi provenienza,dx,sx centro si fraponesse a tale progetto. Sono lillipuziani a confronto e ciò che è più grave è che dietro hanno una NON nazione da 150 anni.
randorama
23-11-2021, 07:11
vi farei notare che, già oggi, i 2/3 del capitale sociale è in mano a investitori esteri (di cui la francese vivendì rappresenta quello in assoluto più rilevante).
però il popolino si sveglia ora.
AlexSwitch
23-11-2021, 08:28
vi farei notare che, già oggi, i 2/3 del capitale sociale è in mano a investitori esteri (di cui la francese vivendì rappresenta quello in assoluto più rilevante).
però il popolino si sveglia ora.
Appunto e da tanto tempo aggiungo... Senza scomodare certe teorie di geopolitica economica alquanto " originali ".
E chi ha dato il via alla " invasione " straniera in Telecom, anzi gliela hanno proprio venduta in blocco, sono stati gli " orgogliosi " italiani dopo averla ridotta ad un rottame di società. I nostri grandi imprenditori e banchieri da 4 soldi e 5 pernacchie in faccia, spalleggiati da una classe politica da operetta che bada solamente al proprio tornaconto economico e alla loro zolla di terra su cui esercitare il potere.
E' così che, ben prima di Telecom, ci siamo giocati il settore alimentare legato al gruppo SME inquadrato nell'IRI; è così che è finita nella polvere e senza gloria la Olivetti; è così che banche come MPS oggi non sono nemmeno l'ombra di ciò che erano 25 anni fa; oppure la chimica italiana ( qualcuno ha detto Montedison ) è evaporata lasciandoci una eredità di scorie inquinanti da smaltire.
Ed in tutta questa carneficina sono stati sacrificati sull'altare della stupidità politica e dell'ingordigia economica di avventurieri in doppio petto, centri di ricerca e sviluppo, centri formativi, per le future generazioni dirigenziali e di quadro.
Ed ora non ci resta che accontentarci del nostro " Made in Italy " spesso di cartone, fatto di etichette posticce applicate assieme a qualche fronzolo su una giacca, fatta in Pakistan, in un anonimo laboratorio tessile da mani " nere "; altrimenti di illuderci di conquistare il mondo a suon di prosecco, burrate, pastasciutte, olii EVO e prosciutti.
Ahhh la vanagloria.... :rolleyes:
Per forza sembra tutto uguale, anche quando vince la destra ci troviamo la sinistra che per magia è al governo... :D
veramente è proprio il contrario senza se e senza ma: la sinistra non esiste da decenni, e qualunque partito voti alla fine fa politiche di destra, salvo rarissime eccezioni.
...una classe imprenditoriale che si fa la guerra come le gang di strada ecc ecc (un esempio è stato berlusca-de benedetti).
se non te ne sei accorto, è tutta una finta: in realtà i loro affari e i loro porci comodi se li sono fatti TUTTI. Appunto, non c'è dx e sx, non ci sono (im)prenditori contro (im)prenditori, ma un'unica casta politico-economica che ha fatto e fa affari pigliando per il culo gli elettori.
salvo le rarissime eccezioni di cui sopra.
In pratica la destra non farebbe mai quello di cui avremmo realmente bisogno,ovvero un ribaltamento dello status quo e per le conseguenze che subirebbero i suoi esponenti
la destra men che meno: è per definizione "conservatrice". Da quel "lato" l'italia può solo continuare ESATTAMENTE com'è sempre andata finchè affonda definitivamente.
Se questa operazione avverrà secondo me porterà solo benefici per tutti.
sicuramente NO. A un fondo finanziario interessa spremere più soldi possibili, non fare "industria". Per cui ti terrai rame finchè ci passerà 1kb, e DI CERTO non faranno un singolo centesimo di investimento.
neo-full-hd
24-11-2021, 13:55
Io parlerei di imprecisione... SIP è sempre stata una azienda statale che dopo aver acquisito altre realtà delle telecomunicazioni della galassia STET venne rinominata Telecom ( marchio ) nel 1994, sempre a capitale pubblico.
Nel 1995 avviene lo scorporo della parte mobile con la creazione della sussidiaria TIM; nel 1997 con il progetto di privatizzazione si procede alla fusione della finanziaria STET con SIP/Telecom, creando Telecom Italia.
La privatizzazione con offerta pubblica di vendita è avvenuta sotto il governo Prodi il 26 di Ottobre 1996, giorno in cui vennero collocate le azioni presso la borsa di Milano.
Ma è sotto il Governo D'Alema I che Telecom Italia, con tutta la rete e con una struttura ad azionariato diffuso, viene rilevata dalla cordata di Colaninno nel Febbraio 1999, attraverso un piano onerosissimo per la società che ne minerà le fondamenta. Il Governo, sebbene parecchi analisti criticarono l'operazione, non fece valere la sua Golden Power non presentandosi nemmeno all'assemblea dei soci.
Da li un lento e costante declino della ex SIP...
Meno male che qualcuno ricorda come furono gestite le privatizzazioni (Svendite) di società pubbliche pagate e ripagate per anni da noi utenti ai cosiddetti capitani coraggiosi (loro amici).Le spolparono comprandole a credito e rivendendole cariche di debiti.
Meno male che qualcuno ricorda come furono gestite le privatizzazioni (Svendite) di società pubbliche pagate e ripagate per anni da noi utenti ai cosiddetti capitani coraggiosi (loro amici).Le spolparono comprandole a credito e rivendendole cariche di debiti.
infatti.
motivo per cui una super-patrimoniale per miliardari sarebbe solo giusta.
se non te ne sei accorto, è tutta una finta: in realtà i loro affari e i loro porci comodi se li sono fatti TUTTI. Appunto, non c'è dx e sx, non ci sono (im)prenditori contro (im)prenditori, ma un'unica casta politico-economica che ha fatto e fa affari pigliando per il culo gli elettori.
salvo le rarissime eccezioni di cui sopra.
la destra men che meno: è per definizione "conservatrice". Da quel "lato" l'italia può solo continuare ESATTAMENTE com'è sempre andata finchè affonda definitivamente.
1. Berlusca a De Benedetti ha pagato un risarcimento monstre per il lodo mondadori.
Ora non so in che rapporti sono (immagino buoni visto che il nano è ormai quanto di più filo establishment sulla piazza - ok lo è sempre stato solo è riuscito a far credere il contrario) ,ma all'epoca se le sono date di santa ragione.
2. No ,conservatorismo non è quello che intendi tu. E' una definizione tua,sbagliata, che fra l'altro avevo già letto, anche su spa quando era aperta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.