PDA

View Full Version : In Norvegia il 95% delle auto vendute è elettrico: un segno di quello che verrà?


Redazione di Hardware Upg
19-11-2021, 12:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/in-norvegia-il-95-delle-auto-vendute-e-elettrico-un-segno-di-quello-che-verra_102609.html

La Norvegia è la nazione europea con maggiore propensione ai veicoli elettrici e rappresenta una sorta di anticipazione di quello che, con tempi diversi, vedremo nelle altre nazioni della comunità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash_85
19-11-2021, 12:13
Scusate, ma se Italia, Francia, Germania e Spagna hanno espressamente NON firmato per abolire la vendita dei veicoli a combustione entro il 2035, secondo voi quanto pensate che le auto a pile prendano piede in questi paesi se non hanno accettato di fermare le vendite da qui a 14 anni?

A me sembra una buona mazzata sui denti all'elettrico, ma può essere che mi sbagli....

rigelpd
19-11-2021, 12:24
Vendite auto in Germania

- Mese di ottobre 30% plugin, di cui 17% EV

- Contando tutto l'anno fino ad ottobre 24% plugin, di cui 12% EV.


https://cleantechnica.com/2021/11/18/30-plugin-vehicle-share-in-german-auto-market/


Model 3 il modello EV più venduto dell'anno.

FaTcLA
19-11-2021, 12:26
un segno di quello che verrà?

No. É il segno che gli stipendi da noi sono ridicoli in confronto dei paesi un po' più civili

Ginopilot
19-11-2021, 12:28
E' il segno che e' la cosa piu' semplice da fare per darsi una falsa immagine green.

Opteranium
19-11-2021, 12:31
In norvegia vendono petrolio e comprano auto elettriche. Detto in paesano, fanno i froci col culo degli altri

aqua84
19-11-2021, 12:31
Model 3 il modello EV più venduto dell'anno.

Ma grazie al CAXXO!
Tesla praticamente vende solo quello.
Ha 2 modelli in croce e non ha auto a combustione.

Metti assieme tutti i modelli elettrici VW di quella classifica e vedrai che VW vende 3 volte piu di Tesla, oltre a vendere anche altri modelli a combustione.

rigelpd
19-11-2021, 12:35
Ma grazie al CAXXO!
Tesla praticamente vende solo quello.
Ha 2 modelli in croce e non ha auto a combustione.

Metti assieme tutti i modelli elettrici VW di quella classifica e vedrai che VW vende 3 volte piu di Tesla, oltre a vendere anche altri modelli a combustione.

Cosa c'entra quanti modelli vende un'azienda con il successo di un singolo modello? :D

Che VW vende più modelli in totale (buon risultato ma in europa, se consideriamo il mondo intero Tesla regna sovrana) non implica che la model 3 non sia un successo.

aqua84
19-11-2021, 12:39
Cosa c'entra quanti modelli vende un'azienda con il successo di un singolo modello? :D

Che VW vende più modelli in totale (buon risultato ma in europa, se consideriamo il mondo intero Tesla regna sovrana) non implica che la model 3 non sia un successo.

Ma come cosa centra??
Se Tesla vende praticamente solo quella.

È come se VW facesse solo la Golf e la Polo e basta.
Secondo te non ci sarebbe un numero maggiore di Golf e Polo vendute rispetto ad ora?

rigelpd
19-11-2021, 12:45
Ma come cosa centra??
Se Tesla vende praticamente solo quella.

È come se VW facesse solo la Golf e la Polo e basta.
Secondo te non ci sarebbe un numero maggiore di Golf e Polo vendute rispetto ad ora?

Se Vw facesse solo Golf e Polo gli acquirenti di T-rok, T-cross, Tiguan, Passat station wagon, andrebbero tutti ad altre aziende.

Il tuo ragionamento filerebbe solo se VW avesse due o più EV di stessa fascia di prezzo e modello della Model 3.

macker1
19-11-2021, 12:48
Stipendio netto medio in Novergia circa 3000 euro, in Italia circa 1400 euro.

YellowT
19-11-2021, 12:53
Scusate, ma se Italia, Francia, Germania e Spagna hanno espressamente NON firmato per abolire la vendita dei veicoli a combustione entro il 2035, secondo voi quanto pensate che le auto a pile prendano piede in questi paesi se non hanno accettato di fermare le vendite da qui a 14 anni?

A me sembra una buona mazzata sui denti all'elettrico, ma può essere che mi sbagli....

Anche in norvegia non c'erano vincoli alla vendita delle termiche eppure...

Sono il mercato e i cittadini a decidere le date. Le leggi e i blocchi sono solo per gli irriducibili dell'ultimo minuto.

randorama
19-11-2021, 13:02
In norvegia vendono petrolio e comprano auto elettriche. Detto in paesano, fanno i froci col culo degli altri

no.
vendono intrusori a chi li vuole; loro preferiscono altro.

più che altro è interessante capire come producono energia elettrica; dall'idrico, mi pare di ricordare.

hackaro75
19-11-2021, 13:15
Hanno il 95% della produzione di energia dall'idroelettrico, ovvero pulita. Ed hanno un reddito procapite che è il doppio del nostro. Quindi NON è un segno di quello che verrà qui da noi.

ramses77
19-11-2021, 13:22
Messaggio per la redazione: si può attivare una notifica automatica del tipo “abbiamo pubblicato un nuovo articolo sulle auto elettriche, clicca sul link seguente e prendi i popcorn”?:D

Roran
19-11-2021, 13:29
In Norvegia sono 4 gatti e in più prendono stipendi molto più alti, è facile raggiungere queste percentuali in poco tempo.

rigelpd
19-11-2021, 13:30
In Norvegia sono 4 gatti e in più prendono stipendi molto più alti, è facile raggiungere queste percentuali in poco tempo.

Quindi se hai soldi e puoi permetterti un'auto costosa è automatico che ti compri un'elettrica?

Unrue
19-11-2021, 13:41
In Norvegia sono 4 gatti e in più prendono stipendi molto più alti, è facile raggiungere queste percentuali in poco tempo.

Dovrebbe essere facile anche per gli altri marchi allora, e invece no...

ramses77
19-11-2021, 14:18
In Norvegia sono 4 gatti e in più prendono stipendi molto più alti, è facile raggiungere queste percentuali in poco tempo.

Lo sapevo che serviva la notifica...
Sai cos'è una percentuale e che non cambia tra pochi e tanti, vero?

Piuttosto io mi chiederei un'altra cosa: com'è che l'elettrico è così relativamente meno efficiente col freddo e questi lo preferiscono comunque? (tra l'altro nonostante siano in una zona, al contrario di noi, che non possono nemmeno sfruttare il solare per produrre corrente gratis).

ninja750
19-11-2021, 14:19
per forza hanno stra incentivato le elettriche e stra penalizzato le termiche per decisione del governo

non potrebbe essere altrimenti

rigelpd
19-11-2021, 14:40
per forza hanno stra incentivato le elettriche e stra penalizzato le termiche per decisione del governo

non potrebbe essere altrimenti

Ricordiamoci che stiamo parlando sempre di quelle Tesla ed EV in generale per le quali a parere di illustri elementi di questo forum non ci sarebbe il minimo motivo di preferirle ad automobili di egual prezzo anche al netto degli incentivi...:D :D

Micene.1
19-11-2021, 14:52
l'elettrico è una grande cosa
tutti pensano all'ecologia - giusto - si consuma un po di meno considerando tutta la fliera
ma io penso anche alla manutenzione
minchia una differenza abissale
il problema è: quetsi si sono focalizzati sule auto ele. premium
per la serie è una ocsa figa vendiamola ai ricchi

aspettiamo le auto cinesi eletriche a 10k
cina dove per chi nn lo sapesse a pechino trovare una moto a combustione è una impresa da almeno 4 anni

Opteranium
19-11-2021, 15:39
no.
vendono intrusori a chi li vuole; loro preferiscono altro.

più che altro è interessante capire come producono energia elettrica; dall'idrico, mi pare di ricordare.
no, certo, loro preferiscono altro https://www.lifegate.it/norvegia-petrolio

Ginopilot
19-11-2021, 16:09
Ricordiamoci che stiamo parlando sempre di quelle Tesla ed EV in generale per le quali a parere di illustri elementi di questo forum non ci sarebbe il minimo motivo di preferirle ad automobili di egual prezzo anche al netto degli incentivi...:D :D

E che ci sarebbe di strano?

Notturnia
19-11-2021, 16:11
quindi in Italia finalmente arriverà lo stipendio norvegese a breve ?

Ginopilot
19-11-2021, 16:13
Dovrebbe essere facile anche per gli altri marchi allora, e invece no...

Infatti ormai le elettriche le fanno tutti, una pletora di modelli. Non mi spiego questa vostra eccitazione per tesla. Non sono auto ben fatte, esteticamente sono bruttine, millantano tecnologia che non hanno. Boh.

randorama
19-11-2021, 16:33
no, certo, loro preferiscono altro https://www.lifegate.it/norvegia-petrolio

beh, oddio... già qualche anno fa l'idroelettrico raggiungeva l'85%; immagino che nel rimanente 15% ci finisca dentro anche il fossile...

blobb
19-11-2021, 16:42
Vendite auto in Germania

- Mese di ottobre 30% plugin, di cui 17% EV

- Contando tutto l'anno fino ad ottobre 24% plugin, di cui 12% EV.


https://cleantechnica.com/2021/11/18/30-plugin-vehicle-share-in-german-auto-market/


Model 3 il modello EV più venduto dell'anno.

l'anno è finito?
comunque tesla ha venduto fino ad ora 25.346 auto
VW 90.867 auto elettriche ,

Roran
19-11-2021, 17:07
Quindi se hai soldi e puoi permetterti un'auto costosa è automatico che ti compri un'elettrica?No, infatti non ho detto questo, ma se avessi letto l'articolo c'è scritto "le politiche di sostegno all'elettrificazione sono state portate avanti da svariati anni e questo ha permesso ai produttori di veicoli elettrici di vendere numerose vetture con un tasso di adozione ben superiore a quello delle altre nazioni europee".

Dovrebbe essere facile anche per gli altri marchi allora, e invece no...
Nell'articolo non si parla di marchi ma soltanto di vendite dell'elettrico.

Lo sapevo che serviva la notifica...
Sai cos'è una percentuale e che non cambia tra pochi e tanti, vero?

Piuttosto io mi chiederei un'altra cosa: com'è che l'elettrico è così relativamente meno efficiente col freddo e questi lo preferiscono comunque? (tra l'altro nonostante siano in una zona, al contrario di noi, che non possono nemmeno sfruttare il solare per produrre corrente gratis).Certo che lo so professorino, ma vuoi mettere convincere 5 milioni di persone e convincerne 60 con situazioni economiche e di istruzione totalmente differenti tra di loro, segno che comunque è stata fatta una buona campagna di sensibilizzazione.

gomax
19-11-2021, 17:19
Infatti ormai le elettriche le fanno tutti, una pletora di modelli. Non mi spiego questa vostra eccitazione per tesla. Non sono auto ben fatte, esteticamente sono bruttine, millantano tecnologia che non hanno. Boh.

Beh, model 3 e model y sono in assoluto le elettriche più efficienti sul mercato, si avvicina solo la Hyundai Kona da 64kwh (certificato da molti test indipendenti, ed è un fatto abbastanza inspiegabile visto che è semplicemente un modello termico "riadattato" con powertrain elettrico... Mentre tutti gli altri produttori, nonostante le piattaforme BEV appositamente studiate, nemmeno si avvicinano).

Ciao

Ginopilot
19-11-2021, 18:15
Beh, model 3 e model y sono in assoluto le elettriche più efficienti sul mercato, si avvicina solo la Hyundai Kona da 64kwh (certificato da molti test indipendenti, ed è un fatto abbastanza inspiegabile visto che è semplicemente un modello termico "riadattato" con powertrain elettrico... Mentre tutti gli altri produttori, nonostante le piattaforme BEV appositamente studiate, nemmeno si avvicinano).

Ciao

Che si traduce in un'autonomia migliore a parita' di batteria. Ma e' tutto qui? :mbe:

io78bis
19-11-2021, 18:17
Visto che sono anni che le incentivano
qual è la percentuale EV rispetto al parco auto circolante?
A livello di emissioni quale riduzione effettiva si è vista?

Notturnia
19-11-2021, 19:03
ma sta fissa dell'efficienza della batteria.. ho una macchina da 6 km/l e una da 14 km/l e onestamente mi piace di più quella che consuma di più.. mica è solo una questione di consumo l'automobile.. sarebbe bello avere 100 km/l e auto fighissima da 15 euro.. ma nel mondo non è così.. e i gusti poi sono altra cosa ancora..

dell'efficienza e dei consumi non interessa a tutti.. ma solo a chi compra tesla..
agli altri interessano una marea di altre cose ben più importanti di 140 W/km o 151 W/km etc..

sono cavolate solo perchè oggi le pile fanno pena.. la macchina non è un pacco batterie e un motore.. quelli erano i go-kart

blobb
20-11-2021, 08:13
ho letto un articolo dove visti i mancati introiti sulle accise dei carburanti, si parla di 5 mlrd di $, in norvegia cominceranno a tassare le auto elettriche sopra i 50k e toglieranno gli incentivi.
Tutto calcolato si sapeva.....

Super-Vegèta
20-11-2021, 08:29
L'accordo tentato in inghilterra non poteva che affondare visto che gli stati NON si sono impegnati per le infrastrutture elettriche necessarie. Non entro il 2035, ma era una cosa scontata. Giusto qualche pazzo o corrotto poteva pensare di forzare i tempi in quel modo. Troppi soldi da spendere e troppe cose da fare con tecnologie acerbe o peggio pericolose.

Credo che tutti attendano il 2025 per l'attivazione di un prototipo SPARC che promette un Q2. Manca poco ormai e fin'ora MIT ed ENI hanno rispettato ogni promessa nei tempi previsti. Nessuno ci credeva ma ce l'hanno sempre fatta.

Se sarà dimostrato un Q2, allora ci sarà solo da attendere il 2030 per l'attivazione del vero SPARC. Da li in poi tutto il mondo cambierà per sempre. Fotovoltaico e compagnia, saranno si e no considerati come vecchie pile zinco carbone

Marko#88
20-11-2021, 09:59
Stipendio netto medio in Novergia circa 3000 euro, in Italia circa 1400 euro.

E una birra media costa 8 euro invece che 4 o 5.

blobb
20-11-2021, 10:17
E una birra media costa 8 euro invece che 4 o 5.

e ma le auto costano uguali che in italia

porkchop
20-11-2021, 17:17
E una birra media costa 8 euro invece che 4 o 5.

certo, c'é una tassa di oltre il 50% sugli alcolici

porkchop
20-11-2021, 17:22
in Europa il gettito delle accise sui carburanti é una grossa parte delle entrate statali, passare repentinamente all'elettrico metterebbe in ginocchio le entrate statali
il passaggio deve essere lento per trovare altre entrate (e non mi risulta che lo stato italiano stia programmando come)

Marko#88
21-11-2021, 10:51
e ma le auto costano uguali che in italia

Una Golf base parte da 35mila euro. Quasi 10k più che da noi.

certo, c'é una tassa di oltre il 50% sugli alcolici

Ho preso la birra per fare un esempio. Vai a fare la spesa all'alimentari o a mangiare al ristorante... :asd:

Senza dubbio stanno meglio di noi ma paragonare lo stipendio e basta è una cosa da fessi.

blobb
21-11-2021, 11:11
Una Golf base parte da 35mila euro. Quasi 10k più che da noi.



Ho preso la birra per fare un esempio. Vai a fare la spesa all'alimentari o a mangiare al ristorante... :asd:

Senza dubbio stanno meglio di noi ma paragonare lo stipendio e basta è una cosa da fessi.

dal 2015 hanno aggiunto tasse sulle auto endotermiche per disincentivarle.

porkchop
21-11-2021, 12:42
La Norvegia ha 2 grossi vantaggi

1- popolazione esigua, per cui risulta facile fare qualsiasi transizione

2- non hanno un'industria motoristica che debbono proteggere

Marko#88
21-11-2021, 17:05
dal 2015 hanno aggiunto tasse sulle auto endotermiche per disincentivarle.

Tu hai scritto: "e ma le auto costano uguali che in italia" ed è una falsità.
Ad ogni modo costavano più che da noi anche prima delle tasse di cui parli e, come ho già detto, la vita costa di più. Vatti a guardare quanto costano gli affitti o le case da comprare per esempio...o i trasporti pubblici, il cibo al supermercato. Ripeto: senza dubbio stanno meglio di noi ma dire che da noi mediamente si prendono 1400 euro e li 3000 senxa fare altre valutazioni non ha alcun senso.

ninja750
22-11-2021, 11:02
in Europa il gettito delle accise sui carburanti é una grossa parte delle entrate statali, passare repentinamente all'elettrico metterebbe in ginocchio le entrate statali
il passaggio deve essere lento per trovare altre entrate (e non mi risulta che lo stato italiano stia programmando come)

i nostri parlamentari non sanno nemmeno quanto costa un litro di benzina

(vedi servizio mi pare di striscia o iene di parecchi anni fa)

Darkon
22-11-2021, 14:56
in Europa il gettito delle accise sui carburanti é una grossa parte delle entrate statali, passare repentinamente all'elettrico metterebbe in ginocchio le entrate statali
il passaggio deve essere lento per trovare altre entrate (e non mi risulta che lo stato italiano stia programmando come)

Ma chi l'ha detto?

In Italia le accise sui carburanti sono all'incirca tra 20 e 30 miliardi di Euro che non sono pochi sia chiaro ma nemmeno lontanamente definibile una grossa parte.

Tanto per darti un'idea quando tolsero l'ICI lo stato rinunciò a circa 27 miliardi di euro che è pressappoco una cifra simile praticamente dalla sera alla mattina.

Lo stato italiano poi in generale non programma mai niente... già è tanto se tirano a campare e sfangano la giornata e te vorresti una programmazione di lungo termine!? In Italia!?