PDA

View Full Version : ssd parametri in linea


kry2
18-11-2021, 13:43
Mi presento sono Mario nuovo del forum, ho sostituito il vecchio ssd crucial mx 500 con un kingston 500 Gb PCe NVME.
Volevo sapere se i parametri sono in linea.
invio i parametri: https://imgbox.com/TyHVZsSy

Il pc e cosi composto: scheda madre Gigabyte Z 390M
CPU intel i7 9700K - Ram 32 Gb Skill Aegis 2666Mhz

Grazie a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2021, 14:09
Mi presento sono Mario nuovo del forum, ho sostituito il vecchio ssd crucial mx 500 con un kingston 500 Gb PCe NVME.
Volevo sapere se i parametri sono in linea.
invio i parametri: https://imgbox.com/TyHVZsSy

Il pc e cosi composto: scheda madre Gigabyte Z 390M
CPU intel i7 9700K - Ram 32 Gb Skill Aegis 2666Mhz

Grazie a tutti

Dovresti scrivere il modello esatto, Kingston mi mostra sei linee diverse di prodotti nella categoria NVMe. Tolto due di categoria enterprise, due PCIe 4, ne restano due :)

Ad ogni modo le scritture in sequenziale sono insolitamente più alte delle letture, non so se hai fatto il benchmark con il sistema operativo installato nello stesso SSD. Sarebbe opportuno farlo da un altro OS per evitare influenze negative da parte dei processi in esecuzione sullo stesso SSD.

Ad ogni modo, non sono cattivi valori in senso assoluto. Sicuramente molto migliori rispetto al SATA precedente che pure è un ottimo SSD.

kry2
18-11-2021, 15:23
Dovresti scrivere il modello esatto, Kingston mi mostra sei linee diverse di prodotti nella categoria NVMe. Tolto due di categoria enterprise, due PCIe 4, ne restano due :)

Ad ogni modo le scritture in sequenziale sono insolitamente più alte delle letture, non so se hai fatto il benchmark con il sistema operativo installato nello stesso SSD. Sarebbe opportuno farlo da un altro OS per evitare influenze negative da parte dei processi in esecuzione sullo stesso SSD.

Ad ogni modo, non sono cattivi valori in senso assoluto. Sicuramente molto migliori rispetto al SATA precedente che pure è un ottimo SSD.

Il modello esato è il seguente
SSD 500GB Serie M.2 KINGSTON PCIe NVME
come benchmark e stato fatto con il sistema operativo installato, ho notato che scalda parecchio anche se il case e ben aereato.
Grazie della risposta

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2021, 17:03
Il modello esato è il seguente
SSD 500GB Serie M.2 KINGSTON PCIe NVME
come benchmark e stato fatto con il sistema operativo installato, ho notato che scalda parecchio anche se il case e ben aereato.
Grazie della risposta

Giusto solo per curiosità e capire, è uno di questi tre?

https://i.imgur.com/4tWpjap.png

Se non è uno di questi o se non lo sai perché l'hai messo dentro al computer e non lo vedi o non vuoi/puoi aprirlo per vedere, vai in gestione dispositivi di Windows (click destro sul pulsante start), espandi Unità disco, lo vedi elencato con una sigla? Se non c'è una sigla chiara oltre la marca, scarica CristalDiskInfo, va bene anche la versione .zip, eseguilo e lo vedrai indicato in testa alla finestra.

kry2
18-11-2021, 18:39
Ciao
Con CristalDiskInfo queste sono le info: https://imgbox.com/jLBTyDeM

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2021, 06:36
Ciao
Con CristalDiskInfo queste sono le info: https://imgbox.com/jLBTyDeM

OK, grazie :)

È un Kingston A2000, un buon SSD. Resta il dubbio sul perché CristalDiskMark indica nel sequenziale le scritture decisamente più veloci delle letture. Ritornando a vedere il tuo primo screenshot noto che hai impostato 16 MB, prova ad usare il più consueto 1 GB, fai un altro benchmark con questa impostazione e vedi se cambiano i valori.

kry2
19-11-2021, 08:20
Ok vi farò sapere.
Grazie

kry2
19-11-2021, 14:06
Ciao,
Rifatto il test come consigliato con cristalDiskMark, rimangono le scritture più veloci delle letture, non sembrano cambiati i valori, mha...mistero!
https://imgbox.com/X9gJx6tF

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2021, 14:14
Mistero sì ma i valori sono buoni, va bene così :)