PDA

View Full Version : YouTube senza dislike: per il cofondatore è l'inizio del declino


Redazione di Hardware Upg
17-11-2021, 18:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-senza-dislike-per-il-cofondatore-e-l-inizio-del-declino_102557.html

Eliminare i "non mi piace" è un modo per compromettere la qualità della piattaforma: il co-fondatore di YouTube fa sapere che ne pensa, in maniera insolita

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gnubbolo
17-11-2021, 19:43
Sul "buonsenso delle masse"... ma che film ha visto? :confused:
ha visto Ghostbusters (2016)

sertopica
17-11-2021, 20:23
E' un favore che fanno principalmente ai video sponsorizzati da grandi compagnie.

Hiei3600
17-11-2021, 21:07
Sarò io che non ho cercato bene ma fino ad ora tra i canali youtube che seguo nemmeno uno ha difeso questa decisione...

kamon
17-11-2021, 21:43
Solito polverone dai toni apocalittici che si alza ogni volta che un social o roba simile (non saprei come definire youtube) sposta una virgola... Tra sei mesi nessuno si ricorderà che i dislike sono esistiti e youtube in tutto questo avrà continuato a funzionare esattamente come prima.

Hiei3600
17-11-2021, 21:49
Solito polverone dai toni apocalittici che si alza ogni volta che un social o roba simile (non saprei come definire youtube) sposta una virgola... Tra sei mesi nessuno si ricorderà che i dislike sono esistiti e youtube in tutto questo avrà continuato a funzionare esattamente come prima.

Non si tratta di una virgola...se io vedo che un video di uno youtuber che non conosco ha un alto numero di dislike non perdo nemmeno tempo e passo oltre...ora grazie a questa mirabolante idea dovrò fare le divisioni ogni volta (numero views diviso numero like) per capire se il video è valido o se è fuffa, non è cosa da poco.

lostx87
17-11-2021, 22:00
secondo me, se ne renderanno conto presto.
magari mostreranno il numero dei dislike quando è più alto dei like, o comunque troveranno uno stratagemma, ma così youtube ha perso la sua utilità.

kamon
17-11-2021, 22:26
Non si tratta di una virgola...se io vedo che un video di uno youtuber che non conosco ha un alto numero di dislike non perdo nemmeno tempo e passo oltre...ora grazie a questa mirabolante idea dovrò fare le divisioni ogni volta (numero views diviso numero like) per capire se il video è valido o se è fuffa, non è cosa da poco.

Un video che fa proprio schifo ha anche pochi like, oltre al fatto che basta leggere i primi due commenti per farsi un'idea senza perdere tempo, ammesso che basarsi sui dislike di un video per non vederlo affatto fosse una cosa furba già da principio.

Sono convinto che passata la shitstorm nessuno se ne ricorderà e magari ci sarà qualche effetto positivo. Magari quelli che prima mettevano dislike a prescindere senza vedere un video, solo perché avevano qualche antipatia verso una persona (o un argomento), non vedendo alcuna soddisfazione visiva nel loro gesto andranno a sfogare le proprie frustrazioni altrove o saranno costretti a lasciare un commento per esprimere perché una cosa non gli piace se proprio ne sentono il bisogno, col risultato che o il creator avrà modo di migliorare grazie a questo o ci si farà un'idea di quei personaggi che fanno del dislike una religione... Forse i video con argomenti "controversi" (e controverso non vuol dire sbagliato) saranno meno penalizzati a colpo d'occhio e si avrà un pò più margine di manovra nel discutere temi difficili.

O magari non si avrà alcun effetto positivo ma, opinione personale, sono certo che tempo sei mesi e di questa roba non ci si ricorderà nemmeno vagamente.

Sono sicuro che anche tu ti abituerai alla novità in un batter d'occhi, oppure lascerai youtube sbattendo la porta, ma lo farai solo per principio.

hackaro75
17-11-2021, 23:17
ecco un'altro passo in una direzione di pensiero unico: nessuna critica, nessun pollice verso, va sempre tutto bene... lo trovo abberrante. Mancanza di libertà di espressione ... ecco come si chiama.

*Pegasus-DVD*
17-11-2021, 23:23
in ogni articolo trovo sempre 1 o più errori di battitura ...

bah

woddy68
17-11-2021, 23:37
Stanno togliendo il pollice in giù ? Evviva !
C'è davvero qualche sano di mente che è arrabbiato per questo ?
Quando guardo un video, se è interessante continuo a guardarlo, altrimenti passo ad altro. Posso anche capire il pollice in su, per dare un "premio" al video, ma il pollice in giù è solo per malati di mente.

*Pegasus-DVD*
18-11-2021, 01:09
siamo tutti malati

pengfei
18-11-2021, 01:53
Sono favorevole, così spariranno i commenti critici nei confronti degli utenti che hanno messo pollice verso perché non capiscono nulla di musica/film, già che ci sono potrebbero trovare il modo di eliminare anche i commenti "like se qualcuno ascolta ancora questa canzone nel 202x"

Marko#88
18-11-2021, 06:40
Stanno togliendo il pollice in giù ? Evviva !
C'è davvero qualche sano di mente che è arrabbiato per questo ?
Quando guardo un video, se è interessante continuo a guardarlo, altrimenti passo ad altro. Posso anche capire il pollice in su, per dare un "premio" al video, ma il pollice in giù è solo per malati di mente.

Premesso che non metto mai pollici giù o su, perchè su andrebbe bene e giù no? Usato correttamente è un modo per dire al creatore del video che il contento non è stato gradito. Così come il pollice su, usato correttamente, è un modo per apprezzare. Entrambi i pollici, usati alla pene di segugio (cioè like a prescindere perché mi piace il canale o dislike a prescindere perché mi sta sulle balle) hanno la stessa utilità: nessuna.
Io ho sicuramente dei canali che ogni tanto compaiono e non mi interessano: ci clicco, metto "non mi interessano i video di xyz" e non compaiono più.
Ciò detto, non metto mai like o dislike, per me possono anche toglierla come funzione. Solo che non capisco il tuo commento.

aqua84
18-11-2021, 06:42
Io personalmente non ho nemmeno MAI badato a quanti like-dislike ha un video, e di sicuro non baso la mia visione su quello.
I commenti poi molte volte sono interessanti, spesso spiegano la situazione o un antefatto, ma li leggo sempre DOPO aver visto il video in quanto potrebbero rivelare qualcosa che ancora non ho visto.

Certo che se la gente guarda o non guarda un video in base ai like…
Capacitá di pensare e decidere con la propria testa ZERO :muro:

Fury85
18-11-2021, 06:58
Da Youtuber, personalmente, sono contento che abbiano tolto i dislike.
Il mio parere è che sia like che dislike sono utili, il problema è che la gente non li usa come dovrebbero essere usati.
Da creatore di video è "fastidioso" ricevere dislike solamente perchè, avendo un canale su videogame pvp, i tuoi avversari puntualmente mettono dislike di default su ogni video che carichi. Oppure quando segnali qualcuno che ti spamma pubblicità nei commenti e vedi che si iscrive al canale e mette dislike ad ogni video...

biometallo
18-11-2021, 06:58
Io personalmente non ho nemmeno MAI badato a quanti like-dislike ha un video, e di sicuro non baso la mia visione su quello.

Tu magari no (e nemmeno io) ma sono dati usati dall'algoritmo di youtube per suggerire i video che trovi in homepage e suppongo più un video riceve dislike minori sono le possibilità che venga suggerito e quindi visto da meno gente.

cignox1
18-11-2021, 07:53
-ecco un'altro passo in una direzione di pensiero unico: nessuna critica, nessun pollice verso,

Iin realtá nessuno ti impedisce di lasciare un commento. Anzi, direi che mentre il pollice "su" ha una sua specifica utilitá, quello "giú" ne ha molta meno, perché non veicola minimamente il messaggio piú importante: cosa non ti é piaciuto, perché e come suggerisci di modificarlo.
Con il risultato che alla fine molti di quelli che mettevano i pollici giú lo facevano come passatempo a prescindere o sull'argomento o la posizione politica/filosofica adottata, non su meriti o demeriti oggettivi del contenuto.

Ad esempio, perché mai dovrebbero esserci dei pollici giú sotto i tutorial di artisti come Andrew Tischler o video di divulgazione scientifica come PBS Spacetime? Se non ti interessano o piacciono, segui altri canali.

Se il video ti ha colpito cosí negativamente, allora vale la pena lasciare un messaggio che descriva il disappunto.

Poi non dico che non potessero comunque essere un veloce modo per esprimere una qualche tipo di reazione ad un video, ma diciamo che non la vedo come una grossissima perdita. L'apprezzamento di un video si puó eventualmente continuare a calcolare dal rapporto visualizzazioni/like.

TorettoMilano
18-11-2021, 07:55
vedo molta gente indinniata, io personalmente non ho mai capito l'utilità invece. un video capisco da me se mi interessa o no e non mi sono mai servito dei dislike per avere un metro di misura :boh:

futu|2e
18-11-2021, 08:46
Veramente ora sarà anche peggio, primo commento in testa al video:

"DISLIKE HERE"

E' giu di like a questo commento :asd:

nebuk
18-11-2021, 08:48
Non si tratta di una virgola...se io vedo che un video di uno youtuber che non conosco ha un alto numero di dislike non perdo nemmeno tempo e passo oltre...ora grazie a questa mirabolante idea dovrò fare le divisioni ogni volta (numero views diviso numero like) per capire se il video è valido o se è fuffa, non è cosa da poco.

Ma infatti, se cerco un tutorial e ne trovo 200 faccio una prima selezione con il rapporto like/dislike.
YT è piena di video di 20 minuti che spiegano il niente.

ecco un'altro passo in una direzione di pensiero unico: nessuna critica, nessun pollice verso, va sempre tutto bene... lo trovo abberrante. Mancanza di libertà di espressione ... ecco come si chiama.

Si va verso un mondo dove esprimere una critica è considerato "divisivo".

Stanno togliendo il pollice in giù ? Evviva !
C'è davvero qualche sano di mente che è arrabbiato per questo ?
Quando guardo un video, se è interessante continuo a guardarlo, altrimenti passo ad altro. Posso anche capire il pollice in su, per dare un "premio" al video, ma il pollice in giù è solo per malati di mente.

Come detto sopra il dislike serve per filtrare al volo decine di contenuti simili.

Da Youtuber, personalmente, sono contento che abbiano tolto i dislike.
Il mio parere è che sia like che dislike sono utili, il problema è che la gente non li usa come dovrebbero essere usati.
Da creatore di video è "fastidioso" ricevere dislike solamente perchè, avendo un canale su videogame pvp, i tuoi avversari puntualmente mettono dislike di default su ogni video che carichi. Oppure quando segnali qualcuno che ti spamma pubblicità nei commenti e vedi che si iscrive al canale e mette dislike ad ogni video...

Ma su YT non ci sono solo YouTuber.... ed in ogni caso è come voler togliere le recensioni su TripAdvisor. Chiaro che ci sarà sempre la concorrenza o persone insoddisfatte ad abbassare la media, ma se uno fa dei buoni contenuti poi il valore salta fuori.

aqua84
18-11-2021, 08:59
Tu magari no (e nemmeno io) ma sono dati usati dall'algoritmo di youtube per suggerire i video che trovi in homepage e suppongo più un video riceve dislike minori sono le possibilità che venga suggerito e quindi visto da meno gente.
ah ok... l'home page al primo avvio intendi

perchè io aprendo youtube mi suggerisce quelli che guardo di solito, o quelli "simili", a volte invece qualcosa di totalmente scollegato, secondo me
e io non ho MAI messo un like o un dislike, nemmeno per sbaglio, a un video, pur avendone visti a migliaia

zerothehero
18-11-2021, 09:01
Se si dà facoltà agli utenti di approvare un video deve essere data la facoltà di non approvarlo.
Chi non vuole dislike non deve accettare neanche i like.

pengfei
18-11-2021, 09:07
Se si dà facoltà agli utenti di approvare un video deve essere data la facoltà di non approvarlo.
Chi non vuole dislike non deve accettare neanche i like.

Dovrebbero dare la possibilità di esprimere un voto negativo pure alle elezioni politiche, sai che soddisfazioni :D

randorama
18-11-2021, 09:19
Ma infatti, se cerco un tutorial e ne trovo 200 faccio una prima selezione con il rapporto like/dislike.
YT è piena di video di 20 minuti che spiegano il niente.


ecco, questo!
capitato giusto un paio di giorni fa.
ora per raccontare cagate, poi i punti cruciali spariscono.

belta
18-11-2021, 09:40
Veramente ora sarà anche peggio, primo commento in testa al video:

"DISLIKE HERE"

E' giu di like a questo commento :asd:

:mano:

jepessen
18-11-2021, 09:42
Stanno togliendo il pollice in giù ? Evviva !
C'è davvero qualche sano di mente che è arrabbiato per questo ?
Quando guardo un video, se è interessante continuo a guardarlo, altrimenti passo ad altro. Posso anche capire il pollice in su, per dare un "premio" al video, ma il pollice in giù è solo per malati di mente.

Perche' i sani di mente gridano Evviva! se tolgono il pollice in giù invece...

Ed esattamente perché chi utilizza i pollici in giù non sarebbe sano di mente?

E' uno strumento altrettanto utile. Se ad esempio vedo un video su come imparare una tecnica di programmazione, e nel video non lo dice ma invita a comprare il libro dell'autore, per me e' una cavolata e metto pollice in giù; se invece fa quello che dice e lo fa bene metto il pollice in giù.

Quindi questa felicità esattamente da dove scaturirebbe? Dal fatto che se tu non lo utilizzi allora sei piu' intelligente degli altri e con questa mossa ti senti ancora piu' intelligente?

jepessen
18-11-2021, 09:44
vedo molta gente indinniata, io personalmente non ho mai capito l'utilità invece. un video capisco da me se mi interessa o no e non mi sono mai servito dei dislike per avere un metro di misura :boh:

Perche' se devi perdere 20 minuti per vedere un video dove ti fanno vedere come fare la torta di mele e ha piu' dislike che like forse, ma dico forse, sarebbe meglio guardarne un altro sullo stesso argomento e non perdere 20 minuti? O ti va bene lo stesso guardare un video che la maggior parte della gente che l'ha gia' visto lo reputa inutile, quando ce ne sono millemila altri sullo stesso argomento che hanno trovato molto piu' utili?

TorettoMilano
18-11-2021, 09:52
Perche' se devi perdere 20 minuti per vedere un video dove ti fanno vedere come fare la torta di mele e ha piu' dislike che like forse, ma dico forse, sarebbe meglio guardarne un altro sullo stesso argomento e non perdere 20 minuti? O ti va bene lo stesso guardare un video che la maggior parte della gente che l'ha gia' visto lo reputa inutile, quando ce ne sono millemila altri sullo stesso argomento che hanno trovato molto piu' utili?

in generale sui video tecnici leggo i commenti, se i messaggi sono "molto utile, ho risolto" il video fa per me

randorama
18-11-2021, 10:30
in generale sui video tecnici leggo i commenti, se i messaggi sono "molto utile, ho risolto" il video fa per me

sai che una buona parte di commenti così sono di bot, ne più ne meno come quelli che impestano le recensione sull'android market?

ora... non pretendo di essere un utente tipo (se non altro perchè guardo pochi video).
però se la cosa è fatta bene e mi interessa lascio due righe di ringraziamento.
se la cosa è palesemente una vaccata, non perdo altro tempo a scrive insulti o lamentele; mollo un dislike e passo ad altro.
per altro, il pollice giù non lo metto "per sfogo" ma per avvisare altri potenziali utenti che, a mio parere, quel contributo non è utile.

jepessen
18-11-2021, 10:39
in generale sui video tecnici leggo i commenti, se i messaggi sono "molto utile, ho risolto" il video fa per me

Sono gli stessi messaggi automatici delle pubblicita' facebook, dove ad ogni prodotto kickstarter "oh, e fantastico", "mi e' arrivatoin tempo" e via discorrendo... totalmente inutili e dovrebbero essere cannati automaticamente a mio avviso...

TorettoMilano
18-11-2021, 10:41
sai che una buona parte di commenti così sono di bot, ne più ne meno come quelli che impestano le recensione sull'android market?

ora... non pretendo di essere un utente tipo (se non altro perchè guardo pochi video).
però se la cosa è fatta bene e mi interessa lascio due righe di ringraziamento.
se la cosa è palesemente una vaccata, non perdo altro tempo a scrive insulti o lamentele; mollo un dislike e passo ad altro.
per altro, il pollice giù non lo metto "per sfogo" ma per avvisare altri potenziali utenti che, a mio parere, quel contributo non è utile.

legittimo dare più importanza ai dislike che ai commenti. ipotizzando ci siano commenti di bot ci saranno anche commenti reali quindi se ipotesi ci fossero 20 commenti e 18 sono di utenti che si chiamano ahkmir ahdgadia con testo "utile video grazie" e due "video troll, commenti falsi" so arrivare a una mia conclusione

TorettoMilano
18-11-2021, 11:02
C'è anche da dire che in un video tecnico la soluzione ad un determinato problema - ad esempio - può essere oggettiva.
Un altro conto invece sono i video che cercano di ragionare su uno stato delle cose, ad esempio una situazione politica, sociale o finanziaria.
Se questi esibiscono un orientamento ben definito, finiscono perlopiù nei feed di persone che la pensano in quel determinato modo, e i commenti più votati sono spesso una imbarazzante echo-chamber fanboyistica dei contenuti del video stesso, praticamente in totale assenza di contraddittorio.

ok quindi avranno molti like e pochi dislike quindi siamo punto a capo :p

TorettoMilano
18-11-2021, 11:51
Non necessariamente. Magari hanno commenti negativi perché sono stati visti da persone a cui interessa l'argomento in generale, anche se sono di un'idea opposta a quella del video, ma i loro commenti saranno verosimilmente spinti in fondo al feed.
I like e i dislike invece sono sempre subito sotto al video.

e vale anche il viceversa, magari i commenti vanno in una direzione e i dislike in un'altra. osservazioni legittime le tue, io continuo a ignorare i dislike e leggere i commenti nel caso abbia dubbi sulla qualità del video :D

randorama
18-11-2021, 12:08
e comunque.... CIRO CERULLO E' IL MIO MENTORE E IO SONO IL SUO UMILE PADAWAN!!!!

igiolo
18-11-2021, 12:52
Non si tratta di una virgola...se io vedo che un video di uno youtuber che non conosco ha un alto numero di dislike non perdo nemmeno tempo e passo oltre...ora grazie a questa mirabolante idea dovrò fare le divisioni ogni volta (numero views diviso numero like) per capire se il video è valido o se è fuffa, non è cosa da poco.

è qual'è il ratio notevole?