PDA

View Full Version : Antonio Giovinazzi entra in Formula E con il team Dragon. Un pilota italiano ritorna nel campionato elettrico


Redazione di Hardware Upg
17-11-2021, 15:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/antonio-giovinazzi-entra-in-formula-e-con-il-team-dragon-un-pilota-italiano-ritorna-nel-campionato-elettrico_102551.html

Non ha ancora lasciato il sedile di Formula 1, ma ne ha già uno in Formula E. Antonio Giovinazzi non avrà praticamente vacanze, perché tra poche settimane dovrà unirsi al team Dragon Penske per i test pre-stagione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
17-11-2021, 15:55
peccato per Giovinazzi.. ma come ha detto anche lui qualche giorno fa.. la F1 è comandata dai soldi e non dalla meritocrazia..

v10_star
17-11-2021, 16:39
Ha fatto bene a cambiare aria: lo hanno sempre trattato (e gestito in pista) malissimo.
I

WarSide
17-11-2021, 16:45
Ha fatto bene a cambiare aria: lo hanno sempre trattato (e gestito in pista) malissimo.
I

Purtroppo non ha cambiato aria, ma lo hanno messo alla porta perché Guanyu Zhou (primo pilota F1 cinese della storia) ha portato 30M$ di sponsorizzazioni alla Alfaromeo :stordita:

PeK
17-11-2021, 18:36
vabboh ma i piloti a pagamento in formula1 sono una lunghissima tradizione :mc:


non è che giovinazzi ha fatto la scoperta del secolo :stordita:

nickname88
17-11-2021, 19:20
Purtroppo non ha cambiato aria, ma lo hanno messo alla porta perché Guanyu Zhou (primo pilota F1 cinese della storia) ha portato 30M$ di sponsorizzazioni alla Alfaromeo :stordita:

Ha fatto bene a cambiare aria: lo hanno sempre trattato (e gestito in pista) malissimo.
I

peccato per Giovinazzi.. ma come ha detto anche lui qualche giorno fa.. la F1 è comandata dai soldi e non dalla meritocrazia..
Mi sà che voi la F1 non la seguite per affermare certi commenti.
Giovinazzi come pilota di F1 definirlo un mediocre significa fargli un complimento.

Viene trattato male perchè la consistenza del suo rendimento è pietoso, Vasseur lo voleva fuori da un pezzo ma Ferrari lo imponeva.
Non so che rapporti immaginiate ci possano essere con un legame del genere.

Fa un sacco di incidenti spesso e volentieri quando occupa posizioni utili al team e da un punto di vista velocistico fa fatica a battere un vecchio Raikkonen senza stimoli.


MERITOCRAZIA ??? Peggio di lui solo Mazepin e Latifi, ma almeno questi quì non la schiantano con la stessa frequenza e portano i soldi.
Si trova in F1 solo perchè Ferrari voleva imporre un italiano, ma forse è uno dei peggiori italiani della storia in F1 !

nickname88
17-11-2021, 19:23
Purtroppo non ha cambiato aria, ma lo hanno messo alla porta perché Guanyu Zhou (primo pilota F1 cinese della storia) ha portato 30M$ di sponsorizzazioni alla Alfaromeo :stordita:
Perchè sanno anche che prestazionalmente è impossibile fare molto peggio.

Gio22
17-11-2021, 19:29
Giovinazzi a parte (che sarebbe un pilota ferrari...),
la F1 ormai da tempo è diventata il wrestling dell'automobilismo.


La mercedes domenica ha tirato fuori un razzo che dava + di30km/h alla concorrenza in rettilineo.
Curiosa la narrazione del cronista di sky secondo cui sarebbe "bravura di Hamilton". Sicuramente è forte, ma c'era un divario in rettilineo.

La sensazione è che per non far andare giù gli ascolti quest'anno anno ,FIA e Mercedes Benz, hanno concordato di tenere aperto il campionato fino alle ultime gare,ma MB ha sempre avuto un vantaggio tecnico enorme su TUTTI. Dunque stava semplicemente giocando al gatto col topo.

Non che sospetti non mi fossero venuti negli anni precedenti...basterebbe pensare allo scandalo supremo,quello della fotocopiatrice del 2007 con la McLaren che sarebbe dovuta essere radiata ( tutti in scuderia erano al corrente di ciò che riportava Stepney dalla Ferrari ,perfino il terzo pilota e questo al contrario di ciò che aveva affermato Ron Dennis alla prima udienza) se non che si decise -non si capisce in base a quale logica- di squalificare la scuderia dal campionato costruttori ma permettere ai piloti -che sapevano,tanto che lo scandalo riesplose solo "grazie" ad Alonso- di giocarsi il titolo all'ultima gara. A tergo,è improbabile che anche Hamilton non lo sapesse.
Insomma una gigantesca farsa.
Poi l'epilogo si conosce...la macchina che va in folle e il mondiale vinto da Raikkonen. Allora mi parve una roba "aggiustata" perché un successo di hamiltroll o alonso avrebbe fatto gridare allo scandalo,oggi dopo ciò che è successo domenica ne sono più che convinto.


Conclusione bisogna guardare la F1 come si guarda la WWE.

nickname88
17-11-2021, 19:36
Giovinazzi a parte (che sarebbe un pilota ferrari...)

la F1 ormai da tempo è diventato il wrestling dell'automobilismo.


La mercedes domenica ha tirato fuori un razzo che dava 30km/h alla concorrenza in rettilineo.
La sensazione è che per non far andare giù gli ascolti quest'anno hanno di comune accordo ,FIA e Mercedes Benz hanno concordato di tenere aperto il campionato fino alle ultime gare,ma MB ha sempre avuto un vantaggio tecnico enorme su TUTTI, dunque stava semplicemente giocando al gatto col topo.

Ecco un altro genio.

La Mercedes domenica scorsa ha deliberato il motore n°5 realizzato per disputare solo 2500Km ( 4 gare soltanto, nel senso che le prove libere rimanenti le disputano con il motore 4 deliberato in Turchia, questo ultimo motore farà solo qualifiche e gare ) ed ovviamente è molto più spinto sui rapporti di compressione a discapito dell'affidabilità !

Quindi sì ! E' ovvio che fosse molto più potente.
E' l'unico modo che ha Mercedes per provare a vincere un mondiale difficile !

Poi l'epilogo si conosce...la macchina che va in folle e il mondiale vinto da Raikkonen. Allora mi parve una roba "aggiustata" perché un successo di hamiltroll o alonso avrebbe fatto gridare allo scandalo,oggi dopo ciò che è successo domenica ne sono più che convinto.Eh certo come no, Hamilton e McLaren avrebbero accettato tutto ciò vero ?
E Alonso nel 2013 ? Un altro complotto ? Peccato che mediaticamente sarebbe stato molto meglio che vincesse lo spagnolo.
E nel motociclismo la sconfitta di ROssi nel 2015 ?

Gio22
17-11-2021, 19:39
A non commentiamo ormai più sul fatto che hwu che pubblica un buon 30% di notizie dedicate alle auto.

Forse se non commentassimo più chi dirige questa testata si farebbe due domande?
:stordita:

hmmm
scoraggiati.

Gnubbolo
17-11-2021, 19:46
peccato per Giovinazzi.. ma come ha detto anche lui qualche giorno fa.. la F1 è comandata dai soldi e non dalla meritocrazia..
i tecnici dicono che Stefano Modena fosse più veloce di Senna.
https://en.wikipedia.org/wiki/Stefano_Modena

alexbilly
17-11-2021, 22:08
F1... uno di quegli sport che trovo più divertente videogiocarli che guardarli... sempre che EA non rovini pure il videogioco l'anno prossimo :asd:

Ok che i piloti son spinti dagli sponsor, ma Giovinazzi non mi sembra questo fenomeno incompreso.

cronos1990
18-11-2021, 05:32
Ok che i piloti son spinti dagli sponsor, ma Giovinazzi non mi sembra questo fenomeno incompreso.Non è un fenomeno ma è sicuramente un buonissimo pilota, meglio di altri che ci sono attualmente.

Il punto è che questo ragionamento avrebbe una logica se al suo posto avessero inserito una futura promessa della F1, invece hanno preso un cinese che non ha dimostrato nulla e nessuno vede per lui una prospettiva da buon pilota: è stato preso esclusivamente perchè porta in dote 30 milioni che, per l'Alfa-Romeo, oltre che utili sono necessari per sopravvivere. E se si volesse essere del tutto malpensanti, si potrebbe anche dire che alla FIA (Liberty Media) fa comodo avere un pilota cinese, vuoi per l'espansione globale dell'interesse per la F1 che il mercato della Cina che come puoi immaginare può portare a lauti guadagni.
E questo senza citare i giochi di potere tra Red Bull e Mercedes, che pur in teoria non avendo voce in capitolo in questa storia, in realtà ci si sono inserite anche loro per forzare la mano e piazzare i loro piloti (e questo la dice lunga sui giochi di potere in essere).

Se poi ci aggiungi il fatto che più di una volta quest'anno strategie sbagliate nei confronti di Giovinazzi sono sembrati veri e propri sabotaggi (la squadra che danneggia il suo pilota è qualcosa di assurdo; certo, rimangono ipotesi ma scelte come quelle in Messico o in Ungheria sono onestamente molto difficili da giustificare) non è che ti aiuti a creare un quadro idilliaco attorno a se.
Il commento sarcastico via Radio alla fine del GP del Messico del pilota alla squadra, mandato volutamente in mondovisione, in questo caso è emblematico.

wobbly
18-11-2021, 08:57
Ma c'è ancora qualcuno che la guarda la F1? E' di una noia pazzesca, una partita di calcio (a me non piace il calcio) e molto più avvincente. Penso che in Italia siano calati ad un punto tale che è più seguito basket e pallavolo.

cronos1990
18-11-2021, 09:56
Ma c'è ancora qualcuno che la guarda la F1? E' di una noia pazzesca, una partita di calcio (a me non piace il calcio) e molto più avvincente. Penso che in Italia siano calati ad un punto tale che è più seguito basket e pallavolo.Sinceramente non sono d'accordo. Al netto di molte contraddizioni, ombre oscure che aleggiano su molte scelte, ricerca forsennata del mero guadagno, regolamenti ambigui e a volte con interpretazioni quanto meno "dubbie" (tipo, per esempio, in merito a quanto avvenuto col GP del Belgio quest'anno) e tante altre cose, negli ultimi anni la Formula 1 è tornata ad essere piuttosto divertente.

Vero che Red Bull e Mercedes sono su un altro livello, ma sono essenzialmente alla pari e questo ha dato vita ad un duello (tra scuderie e singoli piloti) molto avvincente e divertente da seguire. Al tempo stesso il resto del gruppo è piuttosto livellato (Ferrari e McLaren leggermente meglio degli altri) e con la presenza di diversi piloti talentuosi che riescono ad inserirsi nella lotta laddove con la semplice macchina non ci riusciresti (tipo Pierre Gasli), per cui si vedono sempre distacchi piuttosto minimi e continui cambi di posizione.
E di sorpassi se ne vedono parecchi.


Per cui no: non sono assolutamente d'accordo. Come al solito ci si basa su dei luoghi comuni che sono diventati come comandamenti monolitici, che però non hanno ragion d'essere. So già che tra 30 anni sentiremo dire che la Formula 1 non è divertente, a prescindere di come evolverà.
Vero che c'è stato un periodo dove anche a mio avviso il livello di "intrattenimento" del media era molto basso, ma negli ultimi anni il livello anche sotto quel punto di vista è tornato a crescere, e quest'anno ha raggiunto l'apice.

Notturnia
18-11-2021, 14:39
Mi sà che voi la F1 non la seguite per affermare certi commenti.
Giovinazzi come pilota di F1 definirlo un mediocre significa fargli un complimento.

Viene trattato male perchè la consistenza del suo rendimento è pietoso, Vasseur lo voleva fuori da un pezzo ma Ferrari lo imponeva.
Non so che rapporti immaginiate ci possano essere con un legame del genere.

Fa un sacco di incidenti spesso e volentieri quando occupa posizioni utili al team e da un punto di vista velocistico fa fatica a battere un vecchio Raikkonen senza stimoli.


MERITOCRAZIA ??? Peggio di lui solo Mazepin e Latifi, ma almeno questi quì non la schiantano con la stessa frequenza e portano i soldi.
Si trova in F1 solo perchè Ferrari voleva imporre un italiano, ma forse è uno dei peggiori italiani della storia in F1 !

devi dirlo a lui non a me..
è lui che ha detto che non c'è meritocrazia.. se segui la F1 dovresti saperlo meglio me che lo ha detto lui..

a me faceva piacere ci fosse un italiano.. ma da Patrese in poi non che ne abbia visti molti..

detto questo.. aggiusta il tiro.. io la F1 la seguo da sempre e ho riportato una cosa che ha detto lui.. non fare confusione

Notturnia
18-11-2021, 14:43
Sinceramente non sono d'accordo. Al netto di molte contraddizioni, ombre oscure che aleggiano su molte scelte, ricerca forsennata del mero guadagno, regolamenti ambigui e a volte con interpretazioni quanto meno "dubbie" (tipo, per esempio, in merito a quanto avvenuto col GP del Belgio quest'anno) e tante altre cose, negli ultimi anni la Formula 1 è tornata ad essere piuttosto divertente.

Vero che Red Bull e Mercedes sono su un altro livello, ma sono essenzialmente alla pari e questo ha dato vita ad un duello (tra scuderie e singoli piloti) molto avvincente e divertente da seguire. Al tempo stesso il resto del gruppo è piuttosto livellato (Ferrari e McLaren leggermente meglio degli altri) e con la presenza di diversi piloti talentuosi che riescono ad inserirsi nella lotta laddove con la semplice macchina non ci riusciresti (tipo Pierre Gasli), per cui si vedono sempre distacchi piuttosto minimi e continui cambi di posizione.
E di sorpassi se ne vedono parecchi.


Per cui no: non sono assolutamente d'accordo. Come al solito ci si basa su dei luoghi comuni che sono diventati come comandamenti monolitici, che però non hanno ragion d'essere. So già che tra 30 anni sentiremo dire che la Formula 1 non è divertente, a prescindere di come evolverà.
Vero che c'è stato un periodo dove anche a mio avviso il livello di "intrattenimento" del media era molto basso, ma negli ultimi anni il livello anche sotto quel punto di vista è tornato a crescere, e quest'anno ha raggiunto l'apice.

è molto migliorata.. ma mi piacerebbe vedere qualche sorpasso di più.. però in questi due anni le cose sono migliorate molto e credo che l'anno prossimo sarà anche più divertente.. (non per le auto ma per i cambi in scuderia)..

con la pioggia poi è pure meglio (come sempre d'altro canto) .. ma le lotte con Mansell, Senna e dintorni.. sono ricordi del passato purtroppo

adesso le soste ai box condizionano troppo la questione.. anche l'assenza di rifornimento ha ridotto le scelte.. capisco la sicurezza..

ad ogni modo vedremo.. l'anno prossimo saranno più lenti.. forse ci sarà più guerra.. ma si ridurranno le possibilità di sorpasso in staccata.. cosa che anche al gran premio scorso sono state favolose..

mrk-cj94
24-11-2021, 14:35
peccato per Giovinazzi.. ma come ha detto anche lui qualche giorno fa.. la F1 è comandata dai soldi e non dalla meritocrazia..

infatti lui in F1 ci è arrivato grazie ai soldi e non alla meritocrazia LOL
praticamente era lì in quanto "quota Ferrari" perchè il fornitore dei motori aveva diritto ad un sedile, altrimenti Giovinazzi la F1 non l'avrebbe manco vista

mrk-cj94
24-11-2021, 14:36
Mi sà che voi la F1 non la seguite per affermare certi commenti.
Giovinazzi come pilota di F1 definirlo un mediocre significa fargli un complimento.

Viene trattato male perchè la consistenza del suo rendimento è pietoso, Vasseur lo voleva fuori da un pezzo ma Ferrari lo imponeva.
Non so che rapporti immaginiate ci possano essere con un legame del genere.

Fa un sacco di incidenti spesso e volentieri quando occupa posizioni utili al team e da un punto di vista velocistico fa fatica a battere un vecchio Raikkonen senza stimoli.


MERITOCRAZIA ??? Peggio di lui solo Mazepin e Latifi, ma almeno questi quì non la schiantano con la stessa frequenza e portano i soldi.
Si trova in F1 solo perchè Ferrari voleva imporre un italiano, ma forse è uno dei peggiori italiani della storia in F1 !
concordo in toto

mrk-cj94
24-11-2021, 14:38
Giovinazzi a parte (che sarebbe un pilota ferrari...),
la F1 ormai da tempo è diventata il wrestling dell'automobilismo.


La mercedes domenica ha tirato fuori un razzo che dava + di30km/h alla concorrenza in rettilineo.
Curiosa la narrazione del cronista di sky secondo cui sarebbe "bravura di Hamilton". Sicuramente è forte, ma c'era un divario in rettilineo.

La sensazione è che per non far andare giù gli ascolti quest'anno anno ,FIA e Mercedes Benz, hanno concordato di tenere aperto il campionato fino alle ultime gare,ma MB ha sempre avuto un vantaggio tecnico enorme su TUTTI. Dunque stava semplicemente giocando al gatto col topo.

Non che sospetti non mi fossero venuti negli anni precedenti...basterebbe pensare allo scandalo supremo,quello della fotocopiatrice del 2007 con la McLaren che sarebbe dovuta essere radiata ( tutti in scuderia erano al corrente di ciò che riportava Stepney dalla Ferrari ,perfino il terzo pilota e questo al contrario di ciò che aveva affermato Ron Dennis alla prima udienza) se non che si decise -non si capisce in base a quale logica- di squalificare la scuderia dal campionato costruttori ma permettere ai piloti -che sapevano,tanto che lo scandalo riesplose solo "grazie" ad Alonso- di giocarsi il titolo all'ultima gara. A tergo,è improbabile che anche Hamilton non lo sapesse.
Insomma una gigantesca farsa.
Poi l'epilogo si conosce...la macchina che va in folle e il mondiale vinto da Raikkonen. Allora mi parve una roba "aggiustata" perché un successo di hamiltroll o alonso avrebbe fatto gridare allo scandalo,oggi dopo ciò che è successo domenica ne sono più che convinto.


Conclusione bisogna guardare la F1 come si guarda la WWE.

infatti quest'anno Red Bull ha dominato più gare di Mercedes, soprattutto a livello tecnico (Mercedes superiore in 7/8 gare, Red Bull nelle altre 12).

concordo sul 2007, anche a me quel finale sembra sempre più una roba orchestrata

mrk-cj94
24-11-2021, 14:44
è molto migliorata.. ma mi piacerebbe vedere qualche sorpasso di più.. però in questi due anni le cose sono migliorate molto e credo che l'anno prossimo sarà anche più divertente.. (non per le auto ma per i cambi in scuderia)..

con la pioggia poi è pure meglio (come sempre d'altro canto) .. ma le lotte con Mansell, Senna e dintorni.. sono ricordi del passato purtroppo

adesso le soste ai box condizionano troppo la questione.. anche l'assenza di rifornimento ha ridotto le scelte.. capisco la sicurezza..

ad ogni modo vedremo.. l'anno prossimo saranno più lenti.. forse ci sarà più guerra.. ma si ridurranno le possibilità di sorpasso in staccata.. cosa che anche al gran premio scorso sono state favolose..

non che ora manchino eh...
prendete un qualunque database dei sorpassi (i dati partono dal 1980 circa), le stat son sempre queste:
anni 80 = grandi numeri (anche perchè c'erano 30 auto anzichè 20) ma calo costante
primi anni 90 = trend di calo che prosegue
1994-2009 = minor numero di sorpassi per gara nella storia della F1 (toh proprio quando c'erano i rifornimenti.. che strano..)
2010 = ritorno al 1993
2011-2016 = picco per numero di sorpassi in media (grazie a DRS, Pirelli ecc)
2017-2021 = una via di mezzo tra gli anni 10 e gli anni 80

Notturnia
24-11-2021, 16:23
non che ora manchino eh...
prendete un qualunque database dei sorpassi (i dati partono dal 1980 circa), le stat son sempre queste:
anni 80 = grandi numeri (anche perchè c'erano 30 auto anzichè 20) ma calo costante
primi anni 90 = trend di calo che prosegue
1994-2009 = minor numero di sorpassi per gara nella storia della F1 (toh proprio quando c'erano i rifornimenti.. che strano..)
2010 = ritorno al 1993
2011-2016 = picco per numero di sorpassi in media (grazie a DRS, Pirelli ecc)
2017-2021 = una via di mezzo tra gli anni 10 e gli anni 80

lo scorso GP qualche sorpasso si è visto effettivamente
manca, forse, la competizione fra i primi due.. si gioca tutto ai box spesso e volentieri.. ma effettivamente sorpassi ce ne sono stati e qualcuno anche interessante

WarSide
24-11-2021, 16:33
lo scorso GP qualche sorpasso si è visto effettivamente
manca, forse, la competizione fra i primi due.. si gioca tutto ai box spesso e volentieri.. ma effettivamente sorpassi ce ne sono stati e qualcuno anche interessante

Signori, veramente state a vedere le statistiche dei sorpassi? Io una formula 1 dove se fai una scorreggia mentre stai sorpassando poi sei passibile di penalità non la vedrò né adesso né mai. Piuttosto rivedo una replica di una delle gare di 30 anni fa.

Ci sono piloti del passato che non riuscirebbero neanche a finire la prima curva senza ricevere la bandiera nera per le regole che ci sono adesso :muro: :muro:

Notturnia
24-11-2021, 17:27
Signori, veramente state a vedere le statistiche dei sorpassi? Io una formula 1 dove se fai una scorreggia mentre stai sorpassando poi sei passibile di penalità non la vedrò né adesso né mai. Piuttosto rivedo una replica di una delle gare di 30 anni fa.

Ci sono piloti del passato che non riuscirebbero neanche a finire la prima curva senza ricevere la bandiera nera per le regole che ci sono adesso :muro: :muro:

è la gioia della tecnologia in ogni cosa..

la gente vuole le auto che guidano da sole.. il var per il calcio, i sensori bordo pista.. etc etc..

follia e sregolatezza non la vuole più nessuno..

Mansell in F1 di oggi ? :-D .. altri tempi.. per fortuna alcuni di noi li hanno vissuti.. le vecchia V12 della F1 con i piloti di quella F1 .. oggi la gente pensa a quanti Wh consumerò per fare 1 km.. a che AI ci sono nel microonde.. al frigo che ti fa la spesa.. e non alla gioia di cucinare e la qualità delle cose..

la vecchia F1 che guardavi tappandoti le orecchie per il rumore con il culo che tremava per il rombo dei motori non esiste più.. e neanche le persone e le regole di quel mondo perchè oggi la gente vuole altro.. vuole una lotta regolamentata al limite del ridicolo dove se fai un'evoluzione del veicolo di 1 mm nella direzione sbagliata ti squalificano.. dove se opponi troppa resistenza ad un sorpasso ti becchi una penalità.. etc etc..

per quello guardiamo i sorpassi.. perchè almeno c'è qualcosa da vedere

la tristezza che si vede nelle scelte della gente nel mondo normale viene ribaltata anche altrove.. basta vedere la sparizione delle "ombrelline" perchè mercificazione della donna.. tanto per dirne una.. una fesseria immane ma simbolo (nella motogp) dell'ipocrisia che regna nell'ambiente..

WarSide
24-11-2021, 17:33
vuole una lotta regolamentata al limite del ridicolo dove se fai un'evoluzione del veicolo di 1 mm nella direzione sbagliata ti squalificano..

Shumi non avrebbe mai vinto il primo mondiale con la benetton :stordita:

mrk-cj94
24-11-2021, 18:09
lo scorso GP qualche sorpasso si è visto effettivamente
manca, forse, la competizione fra i primi due.. si gioca tutto ai box spesso e volentieri.. ma effettivamente sorpassi ce ne sono stati e qualcuno anche interessante
altre cagate anacronistiche.
Verstappen e Hamilton hanno duellato in pista più di chiunque altra lotta titolata del passato.
forse solo lo stesso Hamilton e Rosberg si sono incrociati in pista così spesso, ma forse manco loro...

però come sempre i nostalgici vivono con 2 ricordi in croce e ne fanno lo standard.. come se il 92 fosse tutto uguale agli ultimi giri di Monaco tra Senna e Mansell quando in realtà in quella stagione si erano rotti le balle tutti quanti dopo 2 mesi...
Signori, veramente state a vedere le statistiche dei sorpassi? Io una formula 1 dove se fai una scorreggia mentre stai sorpassando poi sei passibile di penalità non la vedrò né adesso né mai. Piuttosto rivedo una replica di una delle gare di 30 anni fa.

Ci sono piloti del passato che non riuscirebbero neanche a finire la prima curva senza ricevere la bandiera nera per le regole che ci sono adesso :muro: :muro:

ma quando mai LOL
i duelli di una volta erano molto più corretti e blandi di oggi (esclusi Gilles e Ayrton, che guardacaso erano ritenuti pericolosi da tutto il paddock) anche perchè un incidente qualunque avrebbe probabilmente causato una bella visita in ospedale o all'obitorio... le regole sono diventate più ferree proprio perchè i duelli sono diventati più aggressivi

mrk-cj94
24-11-2021, 18:13
è la gioia della tecnologia in ogni cosa..

la gente vuole le auto che guidano da sole.. il var per il calcio, i sensori bordo pista.. etc etc..

follia e sregolatezza non la vuole più nessuno..

Mansell in F1 di oggi ? :-D .. altri tempi.. per fortuna alcuni di noi li hanno vissuti.. le vecchia V12 della F1 con i piloti di quella F1 .. oggi la gente pensa a quanti Wh consumerò per fare 1 km.. a che AI ci sono nel microonde.. al frigo che ti fa la spesa.. e non alla gioia di cucinare e la qualità delle cose..

la vecchia F1 che guardavi tappandoti le orecchie per il rumore con il culo che tremava per il rombo dei motori non esiste più.. e neanche le persone e le regole di quel mondo perchè oggi la gente vuole altro.. vuole una lotta regolamentata al limite del ridicolo dove se fai un'evoluzione del veicolo di 1 mm nella direzione sbagliata ti squalificano.. dove se opponi troppa resistenza ad un sorpasso ti becchi una penalità.. etc etc..

per quello guardiamo i sorpassi.. perchè almeno c'è qualcosa da vedere

la tristezza che si vede nelle scelte della gente nel mondo normale viene ribaltata anche altrove.. basta vedere la sparizione delle "ombrelline" perchè mercificazione della donna.. tanto per dirne una.. una fesseria immane ma simbolo (nella motogp) dell'ipocrisia che regna nell'ambiente..

ennesima dimostrazione dei vaghi ricordi che non c'entrano nulla con la realtà:
la Williams di quel periodo aveva sospensioni elettroniche e pure a quei tempi (dagli an ni 80 per la precisione) si pensava già anche all'efficienza delle componenti e non solo all'efficacia.
ma poi Notturnia che parla degli anni 90 come un bel lontano passato quando nel Notturniaverse siamo ancora fermi al 77 è l'apoteosi del non-sense :D

Notturnia
24-11-2021, 18:13
altre cagate anacronistiche.
Verstappen e Hamilton hanno duellato in pista più di chiunque altra lotta titolata del passato.
forse solo lo stesso Hamilton e Rosberg si sono incrociati in pista così spesso, ma forse manco loro...

però come sempre i nostalgici vivono con 2 ricordi in croce e ne fanno lo standard.. come se il 92 fosse tutto uguale agli ultimi giri di Monaco tra Senna e Mansell quando in realtà in quella stagione si erano rotti le balle tutti quanti dopo 2 mesi...


ma quando mai LOL
i duelli di una volta erano molto più corretti e blandi di oggi (esclusi Gilles e Ayrton, che guardacaso erano ritenuti pericolosi da tutto il paddock) anche perchè un incidente qualunque avrebbe probabilmente causato una bella visita in ospedale o all'obitorio... le regole sono diventate più ferree proprio perchè i duelli sono diventati più aggressivi

basta vedere la tua firma per capire le tue risposte..
nostalgici ?.. si certo.. buttala in caciara che fai meglio

una cosa bella lo è a prescindere dall'età.. non è nostalgia ricordare una cosa migliore di quella attuale.. ma nella tua firma si capisce tutto, se poi il 94 nel tuo nick è la data di nascita allora si capisce ancora di più il problema

mrk-cj94
24-11-2021, 19:10
basta vedere la tua firma per capire le tue risposte..
nostalgici ?.. si certo.. buttala in caciara che fai meglio

una cosa bella lo è a prescindere dall'età.. non è nostalgia ricordare una cosa migliore di quella attuale.. ma nella tua firma si capisce tutto, se poi il 94 nel tuo nick è la data di nascita allora si capisce ancora di più il problema

ecco cambia discorso che è meglio perchè le argomentazioni sono finite...
pontificare sui tempi di Mansell poi è una barzelletta visto che lui e Senna hanno duellato in 3 anni meno della metà di Max e Lewis in una sola stagione

Notturnia
24-11-2021, 19:25
ecco cambia discorso che è meglio perchè le argomentazioni sono finite...
pontificare sui tempi di Mansell poi è una barzelletta visto che lui e Senna hanno duellato in 3 anni meno della metà di Max e Lewis in una sola stagione

si certo.. scusa ma quanti sorpassi in pista hanno fatto lewis e max fra di loro ?.. dai dai..

capisco che tu non hai vissuto gli anni 90 e quindi non hai ricordi di quello che è successo prima ma pensare che oggi facciano sorpassi è triste. specie per chi li ha visti da 40 anni a questa parte i GP.

ad ogni modo non si parla di UN sorpasso o due divertente, all'epoca ci sono stai tanti bei GP emozionanti oggi partono e arrivano ed è ardua vedere piloti nelle prime posizioni battagliare ma tu invece vedi altro probabilmente perchè i tuoi standard sono diversi da chi ha visto qualche cosa in più.

metri di giudizio differenti portano ad apprezzare o meno la stessa cosa. io guardo F1 e MotoGP per abitudine ormai sperando di vedere qualcosa di carino ogni tanto.. quest'anno qualcosa c'è.. ma è più raro che 20 anni fa e non è solo questione di nostalgia.. rimpiango il divertimento, non i vecchi tempi

Gio22
24-11-2021, 22:49
lo scorso GP qualche sorpasso si è visto effettivamente
manca, forse, la competizione fra i primi due.. si gioca tutto ai box spesso e volentieri.. ma effettivamente sorpassi ce ne sono stati e qualcuno anche interessante

Esistono per via dell'ala mobile. Senza sarebbe la F1 che conosciamo da 20 anni a questa parte.

Gio22
24-11-2021, 22:54
infatti quest'anno Red Bull ha dominato più gare di Mercedes, soprattutto a livello tecnico (Mercedes superiore in 7/8 gare, Red Bull nelle altre 12).

concordo sul 2007, anche a me quel finale sembra sempre più una roba orchestrata

Perché la MB ha giocato con una mano dietro la schiena. Lo ha detto pure il responsabile di Petronas a chronoGP.
del resto dopo 7 mondiali di fila dovevano pur rendere la lotta serrata per il titolo altrimenti la F1 avrebbe subito un altro tracollo di audience.


Per quanto riguarda l'idolo che hai in firma,lui è il rè dei raccomandati.
E' il primo e unico che è riuscito a farsi rimettere in pista da una gru senza essere squalificato e non cito tutti gli altri episodi perché ormai è passato troppo tempo e manco me li ricordo bene. Uno che se non fosse "abbronzato" non avrebbe mai goduto di tutte quelle "spinte".

Nel 2008 cmq ha ricevuto la ricompensa da glock...

Notturnia
25-11-2021, 08:53
Perché la MB ha giocato con una mano dietro la schiena. Lo ha detto pure il responsabile di Petronas a chronoGP.
del resto dopo 7 mondiali di fila dovevano pur rendere la lotta serrata per il titolo altrimenti la F1 avrebbe subito un altro tracollo di audience.


Per quanto riguarda l'idolo che hai in firma,lui è il rè dei raccomandati.
E' il primo e unico che è riuscito a farsi rimettere in pista da una gru senza essere squalificato e non cito tutti gli altri episodi perché ormai è passato troppo tempo e manco me li ricordo bene. Uno che se non fosse "abbronzato" non avrebbe mai goduto di tutte quelle "spinte".

Nel 2008 cmq ha ricevuto la ricompensa da glock...

bravo è bravo ma ha ricevuto una serie di favori notevoli nella sua carriera e più passa il tempo più da fastidio.. ma quando si è trovato solo in griglia con tutti ai box alla ripartenza è stata una gioia immensa :-D

quando è sotto pressione dimostra di non essere il talento che dice di essere.. ad ogni modo.. sono mancati i rivali a mercedes per anni..

mrk-cj94
25-11-2021, 15:37
si certo.. scusa ma quanti sorpassi in pista hanno fatto lewis e max fra di loro ?.. dai dai..

capisco che tu non hai vissuto gli anni 90 e quindi non hai ricordi di quello che è successo prima ma pensare che oggi facciano sorpassi è triste. specie per chi li ha visti da 40 anni a questa parte i GP.

ad ogni modo non si parla di UN sorpasso o due divertente, all'epoca ci sono stai tanti bei GP emozionanti oggi partono e arrivano ed è ardua vedere piloti nelle prime posizioni battagliare ma tu invece vedi altro probabilmente perchè i tuoi standard sono diversi da chi ha visto qualche cosa in più.

metri di giudizio differenti portano ad apprezzare o meno la stessa cosa. io guardo F1 e MotoGP per abitudine ormai sperando di vedere qualcosa di carino ogni tanto.. quest'anno qualcosa c'è.. ma è più raro che 20 anni fa e non è solo questione di nostalgia.. rimpiango il divertimento, non i vecchi tempi
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
guarda che sei te a dover dimostrare il contrario:
quante volte si sono sorpassati senna e prost dal 1988 al 1991 escludendo giornate in cui uno aveva problemi tecnici (suzuka 88)?
2? 3?

Max e Lewis SOLO quest'anno hanno duellato ruota a ruota in Bahrain, a Imola, in Spagna, a Silverstone, a Monza, a Portimao, in Messico, in Brasile e in Francia.
E molti di questi esempi non si limitano a curva 1 del primo giro (cosa che invece accadde con Senna e Prost visto che avevano il patto di curva1 che saltò solo a Imola 89).
nel 2019 in Ungheria, in Brasile e in USA come minimo.
di cosa parliamo dai
Perché la MB ha giocato con una mano dietro la schiena. Lo ha detto pure il responsabile di Petronas a chronoGP.
del resto dopo 7 mondiali di fila dovevano pur rendere la lotta serrata per il titolo altrimenti la F1 avrebbe subito un altro tracollo di audience.


Per quanto riguarda l'idolo che hai in firma,lui è il rè dei raccomandati.
E' il primo e unico che è riuscito a farsi rimettere in pista da una gru senza essere squalificato e non cito tutti gli altri episodi perché ormai è passato troppo tempo e manco me li ricordo bene. Uno che se non fosse "abbronzato" non avrebbe mai goduto di tutte quelle "spinte".

Nel 2008 cmq ha ricevuto la ricompensa da glock...

nell'ordine delle balle e del qualunquismo:
1) Mercedes ha giocato con una mano dietro la schiena per sua stessa ammissione sì: nel 2014.

2) chi schumacher? a cui nel corso della carriera hanno fatto passar liscie metà delle scorrettezze? a cui ecclestone ha favorito il trasferimento di mezzo team benetton per far lottare la ferrari?

3) ah parli sempre di Schumacher, che venne salvato dai commissari al Nurburgring nel 2003 mentre era incastrato al tornante (mossa poi decisiva in classifica mondiale, mentre hamilton nel 2007 arrivò 9° quindi inutile ai fini del campionato)

4) glock girava con gomme da asciutto sul tracciato bagnato di interlagos, non sapere questo "dettaglio" a 13 anni dal fatto è da ignoranza pura o malafede.
https://youtu.be/fhH93grvh84
cosa poteva fare sto poraccio sentiamo

mrk-cj94
25-11-2021, 15:40
bravo è bravo ma ha ricevuto una serie di favori notevoli nella sua carriera e più passa il tempo più da fastidio.. ma quando si è trovato solo in griglia con tutti ai box alla ripartenza è stata una gioia immensa :-D

quando è sotto pressione dimostra di non essere il talento che dice di essere.. ad ogni modo.. sno mancati i rivali a mercedes per anni..

come no, infatti nel 2017 e nel 2018 si è sciolto nel confronto con vettel nonostante una vettura uguale/inferiore... ah no aspe è il contrario :rotfl:

nickname88
25-11-2021, 19:05
Non è un fenomeno ma è sicuramente un buonissimo pilota, meglio di altri che ci sono attualmente.
Ma di chi ? Che è pure dietro a Raikkonen in classifica !

Ma c'è ancora qualcuno che la guarda la F1? E' di una noia pazzesca, una partita di calcio (a me non piace il calcio) e molto più avvincente. Penso che in Italia siano calati ad un punto tale che è più seguito basket e pallavolo.Capita quando si valuta uno sport in base alla spettacolarità, classico approccio da cittadino medio che di sport è meglio che non parli.
Avvincente per cosa ? Per lo spettatore casuale ? Anche no.

Si c'è ancora gente che lo guarda, gli appassionati di automobilismo reale e non di quello che fan vedere su Fast&Furious.

lo scorso GP qualche sorpasso si è visto effettivamente
manca, forse, la competizione fra i primi due.. si gioca tutto ai box spesso e volentieri.. ma effettivamente sorpassi ce ne sono stati e qualcuno anche interessante
Si ho visto a Monza o a Silversone o ad Interlagos o anche a Imola come se la sono giocata .... ai box.

http://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2021/09/Hamilton_Verstappen_Monza_Italia.jpghttps://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2021/07/hamilton-verstappen-silverstone-11-666x444.jpghttp://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2021/11/verstappen-hamilton-interlagos.jpghttp://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2021/04/Verstappen_Hamilton.jpeg

Notturnia
25-11-2021, 21:45
Ma di chi ? Che è pure dietro a Raikkonen in classifica !

Capita quando si valuta uno sport in base alla spettacolarità, classico approccio da cittadino medio che di sport è meglio che non parli.
Avvincente per cosa ? Per lo spettatore casuale ? Anche no.

Si c'è ancora gente che lo guarda, gli appassionati di automobilismo reale e non di quello che fan vedere su Fast&Furious.


Si ho visto a Monza o a Silversone o ad Interlagos o anche a Imola come se la sono giocata .... ai box.

http://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2021/09/Hamilton_Verstappen_Monza_Italia.jpghttps://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2021/07/hamilton-verstappen-silverstone-11-666x444.jpghttp://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2021/11/verstappen-hamilton-interlagos.jpghttp://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2021/04/Verstappen_Hamilton.jpeg

ho detto che mancano i sorpassi.. la lotta fra loro due c'è.. Hamilton lo ha sbattuto fuori e lui si è vendicato.. ma io vorrei vedere sorpassi in gara e non diatribe..

poi se a voi piace di più vedere l'incidente ok.. io cercavo qualcosa di più durevole dell'incidente ma forse guardiamo la gara per motivi diversi.. l'incidente per me rovina la competizione per voi la abbellisce.. ok..

p.s. l'ho comunque detto che quest'anno sta andando meglio grazie alla lotta fra loro due e al fatto che hamilton dimostra di temere il rivale.. ma questo l'ho già scritto sopra

nickname88
25-11-2021, 23:53
ho detto che mancano i sorpassi.. la lotta fra loro due c'è.. Hamilton lo ha sbattuto fuori e lui si è vendicato.. ma io vorrei vedere sorpassi in gara e non diatribe..

I sorpassi in gara fra i 2 non ci sono ?
Ci sono sempre stati quando chi era più veloce era dietro, ovviamente non viceversa ( e mi domando come potrebbe ).

Le diatribe le fanno per trarre più vantaggio possibile da ogni situazione, si sta lottando per un titolo mondiale, anzi 2 titoli, ogni scusa è buona.

mrk-cj94
27-11-2021, 23:35
ho detto che mancano i sorpassi.. la lotta fra loro due c'è.. Hamilton lo ha sbattuto fuori e lui si è vendicato.. ma io vorrei vedere sorpassi in gara e non diatribe..

poi se a voi piace di più vedere l'incidente ok.. io cercavo qualcosa di più durevole dell'incidente ma forse guardiamo la gara per motivi diversi.. l'incidente per me rovina la competizione per voi la abbellisce.. ok..

p.s. l'ho comunque detto che quest'anno sta andando meglio grazie alla lotta fra loro due e al fatto che hamilton dimostra di temere il rivale.. ma questo l'ho già scritto sopra

tu dovresti vedere le gare anzitutto:
ad Imola Verstappen ha accompagnato/spinto Hamilton fuori in curva 1
idem in Spagna
idem a Monza (alla Roggia e poi in curva 1)
idem in Brasile a curva 4

nel mezzo c'è stato l'incidente di Silverstone

Gio22
28-11-2021, 07:29
si chiamalo incidente a silverstone
gli ha praticamente puntato la posteriore sx per buttarlo fuori.

Come al solito però il suo CULONE da nana bianca gli ha evitato l'incriminazione per tentato omicidio ,visto che l'olandese non si è fatto niente.

Senza contare cosa ha combinato Bottas in ungheria,altrimenti a quest'ora il campionato era già chiuso.

cronos1990
28-11-2021, 07:49
Non per cattiveria, ma mi pare che qui molti parlano molto e seguono poco :fagiano:

Mi limito solo a dire che, premesso che i sorpassi non sono certo l'unico motivo per cui una lotta tra due piloti può essere divertente/bella/stimolante da seguire, non mi pare che 30/40 anni fa ci fossero chissà quanti sorpassi in più, anzi.

E parlo in generale: sia che si tratti di piloti che lottano per il campionato, sia che si parli del resto del gruppo. Certo, ogni volta che si parla del passato si mostrano scontri rimasti impressi nella memoria come quello tra Villeneuve e Arnoux, ma anche quelli rimangono casi isolati che vedevi una volta ogni chissà quanti GP (e per inciso, di piloti come Villeneuve che creavano quelle situazioni di lotta estrema sono casi più unici che rari).

Poi è vero che il DRS è diventato importante per i sorpassi (tralasciando che se ne vedono anche senza), ma non vedo perchè lamentarsi quando tecnologia e regolamenti creano le condizioni per favorire tali sorpassi.


Poi ripeto: non è che ci sono solo Hamilton vs Verstappen (che se la sono data di santa ragione per tutto l'anno), la F1 non si riduce solo ai due contendenti per il mondiale. Per citare un esempio di quest'anno piuttosto evidente (e che tra l'altro è stato decisivo per la vittoria di Ocon) basti ricordare il duello tra Alonso e Hamilton nel GP di Ungheria.


Può piacere, può non piacere, ci possono essere tutti i dubbi che volete, ma non mi venite a dire che la F1 è noiosa come poteva essere 10/15 anni fa. Seppur in maniera piuttosto articolata, si è giunti ad una formula che negli ultimi anni ha riservato un certo divertimento nel seguire le gare.

Se devo essere "preoccupato" sotto questo punto di vista è per il prossimo anno: cambiando macchine e regolamenti può succedere di tutto, sebbene in teoria il ritorno all'effetto suolo dovrebbe favorire ancor di più i sorpassi. E infatti gli stessi team, che le macchine le sviluppano e i regolamenti li conoscono, hanno espresso molti dubbi che potranno sciogliere solo in pista.

cdimauro
28-11-2021, 08:24
tu dovresti vedere le gare anzitutto:
ad Imola Verstappen ha accompagnato/spinto Hamilton fuori in curva 1
idem in Spagna
idem a Monza (alla Roggia e poi in curva 1)
idem in Brasile a curva 4

nel mezzo c'è stato l'incidente di Silverstone
Concordo: Verstappen è uno dei piloti più scorretti di tutti i tempi.

Anche se IMO il peggiore rimane Montoya.

/OT

nickname88
28-11-2021, 09:59
si chiamalo incidente a silverstone
gli ha praticamente puntato la posteriore sx per buttarlo fuori.

Come al solito però il suo CULONE da nana bianca gli ha evitato l'incriminazione per tentato omicidio ,visto che l'olandese non si è fatto niente.

Senza contare cosa ha combinato Bottas in ungheria,altrimenti a quest'ora il campionato era già chiuso.Ennesimo commento da tifoso da bar.
Bottas in Turchia ?

Cioè secondo te Bottas avrebbe tamponato Norris affinchè quest'ultimo tamponasse verstappen ? Cioè era tutto calcolato secondo te, Bottas avrebbe provato la mossa al simulatore suppongo vero ? :rolleyes:

Va bene discutere e non essere d'accordo ma addirittura uscirsene con queste baggianate .... :read:


si chiamalo incidente a silverstone
gli ha praticamente puntato la posteriore sx per buttarlo fuori.

Hamilton ha puntato la ruota di Verstappen a Silverstone ?
Non so con quali fette davanti agli occhi hai guardato la gara, ma in quella curva Hamilton prima di iniziare la frenata era quasi appaiato ( quindi come poteva ? ) ed in più aveva l'interno e ..... come se non bastasse è riuscito a fare la curva anche col contatto.

https://www.newsf1.it/wp-content/uploads/2021/07/hamilton_verstappen_silverstone.jpg

nickname88
28-11-2021, 10:03
Concordo: Verstappen è uno dei piloti più scorretti di tutti i tempi.

Anche se IMO il peggiore rimane Montoya.

/OTil peggiore di tutti i tempi si chiama Michael Schumacher, altro che Montoya. Il colombiano non ha vinto un titolo speronando deliberatamente l'avversario approfittandosi dell'impossibilità da parte della commissione di poterlo penalizzare perchè era l'ultima gara.

Se dovessimo contare tutte le scorrettezze del tedesco, basterebbero gli ultimi 3 anni in mercedes per battere quelle contate in intere carriere di molti altri. Montoya compreso.

Gio22
28-11-2021, 10:27
Non per cattiveria, ma mi pare che qui molti parlano molto e seguono poco :fagiano:

Mi limito solo a dire che, premesso che i sorpassi non sono certo l'unico motivo per cui una lotta tra due piloti può essere divertente/bella/stimolante da seguire, non mi pare che 30/40 anni fa ci fossero chissà quanti sorpassi in più, anzi.

E parlo in generale: sia che si tratti di piloti che lottano per il campionato, sia che si parli del resto del gruppo. Certo, ogni volta che si parla del passato si mostrano scontri rimasti impressi nella memoria come quello tra Villeneuve e Arnoux, ma anche quelli rimangono casi isolati che vedevi una volta ogni chissà quanti GP (e per inciso, di piloti come Villeneuve che creavano quelle situazioni di lotta estrema sono casi più unici che rari).


io ero bambino e me la ricordo bene la f1 anni 80.
C'erano un sacco di ritiri e questo rendeva l'esito dei gp imprevedibile,intendo il vincitore ma anche chi arrivava a podio.

I mondiali che ricordo meglio furono i 2 vinti da Piquet e quelli dei duelli Senna-Prost. E furono stagioni divertenti.
Poi c'erano un sacco di italiani,compreso Alboreto che un anno lottò per il titolo (85), quindi già quello era un motivo per seguirla.
Fu l'epoca della potenza bruta tanto che sono ancora oggi fra le auto più potenti di sempre, e c'era ancora il cambio non sequenziale cosa che portava alle volte il pilota a fare le curve con una mano sola.
Tutto ciò,assieme al fatto che l'aereodinamica non era ancora molto sviluppata rendeva la guida della F1 più simile a quella che si ha con l'auto di tutti i giorni..."solo" con +6/700HP (forse anche di più) dietro la schiena...
Non c'erano ancora tutte quelle paranoie sulla sicurezza che hanno portato a stuprare tracciati storici e a cancellarne altri dal calendario.


Personalmente se c'è una cosa che invidio alla f1 moderna è ...l'alta definizione in cui si guardano le gare.
Non è nemmeno noiosa,però chi sta davantia ha l'handicap.
Quindi la f1 ATTUALE è meno meritocratica di quella passata.

A me non sembrava affatto noiosa. Forse -quasi sicuramente- si tratta di una tua personale impressione.

Gio22
28-11-2021, 10:42
anzi

1450 bhp
https://www.youtube.com/watch?v=4JIXPqgwQHk

azz me le ricordavo meno sgrave :stordita:

boh

nickname88
28-11-2021, 10:49
Non c'erano ancora tutte quelle paranoie sulla sicurezza che hanno portato a stuprare tracciati storici e cancellare dal calendario altri.
Le stupidate sulla sicurezza sono volute più dall'attuale società che dallo sport. Alla fine sarebbe bastato inserire una clausola nei contratti e basta, ma a quanto pare la gente da una parte non vuole vedere più morti ma dall'altra si lamenta delle conseguenze.

Poi c'erano un sacco di italiani,compreso Alboreto che un anno lotto per il titolo (85), quindi già quello era un motivo per seguirla.Tu sei uno sport perchè ci sono degli italiani ? :mbe:
In primis chissenefrega, uno seguo uno sport perchè gli piace quello sport.
In secundis non è colpa della F1 se gli italiani oggi sono tutti brocchi e Giovinazzi ne è il massimo rappresentante assoluto.
Oltre la mediocrità non siamo mai andati, l'unica eccezione è stata Alboreto che però non era comunque all'altezza di altri personaggi contemporanei.

Basti vedere cosa ha fatto Leclerc l'anno prima che esordisse Giovinazzi, quest'ultimo per altro aveva già più esperienza di Charles.

I mondiali che ricordo meglio furono i 2 vinti da Piquet e quelli dei duelli Senna-Prost. E furono stagioni divertenti.Perchè invece le stagioni moderne combattute fino all'ultima gara non sono state belle vero ?
Il numero di sorpassi negli anni 80 non era molto diverso dagli attuali.
Sei liberissimo di vedere le statistiche se non ci credi.

Fu l'epoca della potenza bruta tanto che sono ancora oggi fra le auto più potenti di sempre. rendeva la guida della F1 più simile a quella che si ha con l'auto di tutti i giorni..."solo" con +1000HP dietro la schiena...Forse con i motori da qualifica, perchè quelli usati in gara erano parecchio più rilassati.

nickname88
28-11-2021, 10:50
anzi

1450 bhp
https://www.youtube.com/watch?v=4JIXPqgwQHk

azz me le ricordavo meno sgrave :stordita:

bohLo sai che quelle erano potenze da motori di qualifica e basta vero ? E che poi in gara a volte manco arrivavano agli 800cv ....

Gio22
28-11-2021, 10:52
Ennesimo commento da tifoso da bar.
Bottas in Turchia ?

Cioè secondo te Bottas avrebbe tamponato Norris affinchè quest'ultimo tamponasse verstappen ? Cioè era tutto calcolato secondo te, Bottas avrebbe provato la mossa al simulatore suppongo vero ? :rolleyes:

Va bene discutere e non essere d'accordo ma addirittura uscirsene con queste baggianate .... :read:



Hamilton ha puntato la ruota di Verstappen a Silverstone ?
Non so con quali fette davanti agli occhi hai guardato la gara, ma in quella curva Hamilton prima di iniziare la frenata era quasi appaiato ( quindi come poteva ? ) ed in più aveva l'interno e ..... come se non bastasse è riuscito a fare la curva anche col contatto.

https://www.newsf1.it/wp-content/uploads/2021/07/hamilton_verstappen_silverstone.jpg

ma invece di impestare il forum in lungo e in largo delle tue scempiaggini non ti puoi prendere una pausa per una gita?
Chi ha detto che bottas lo ha fatto di proposito?
MA vedi sto bot da 10 messaggi e passa al giorno...

te la devi guardare tu e senza BANANONI davanti agli occhi , la foto.
Chi sta davanti,e l'olandese stava con mezzo corpo vettura davanti all'entrata della cops - il che significa che hamilton non lo ha MAI affiancato - ha diritto a fare la traiettoria che vuole e quello dietro ha solo da alzare il piede.

Questa è sempre stata la regola.

Se mi butti fuori a quella velocità mentre sei con la tua anteriore all'altezza della posteriore dell'avversario ti becchi la penalità. Che nel caso di Hamilton è stata ridicola in confronto al danno causato all'avversario,tanto che poi è andato a vincere.
Facile cosi vincere i mondiali.

Gio22
28-11-2021, 10:58
^:rolleyes:

La f1 attuale rispetto a quella passata,ha l'handicap per chi sta davanti.
E questo perché altrimenti ci sarebbero i trenini. Cioè senza DRS sarebbe più noiosa della f1 degli inizi anni 2000. DIciamo che la noia era cominciata già dall'anno in cui la williams dominò (92 mi pare),quindi si pure i 90 hanno avuto stagioni da narcolessia.

Ti rendi conto da solo che non è proprio la definizione di competizione ad armi pari vero?
De coubertin si rivolta nella tomba.

nickname88
28-11-2021, 15:19
ma invece di impestare il forum in lungo e in largo delle tue scempiaggini non ti puoi prendere una pausa per una gita?
Chi ha detto che bottas lo ha fatto di proposito?
MA vedi sto bot da 10 messaggi e passa al giorno...Chi spara scempiaggini da tifosetto da bar che di F1 capisce meno di zero sei proprio tu invece.
A partire dai "complotti", ovviamente senza mezza prova in mano, tipica mentalità del tifoso calcistico. :read:

te la devi guardare tu e senza BANANONI davanti agli occhi , la foto.
Chi sta davanti,e l'olandese stava con mezzo corpo vettura davanti all'entrata della cops - il che significa che hamilton non lo ha MAI affiancato - ha diritto a fare la traiettoria che vuole e quello dietro ha solo da alzare il piede.

SVEGLIATI ! Il regolamento dice che bisogna lasciare lo spazio di almeno un corpo vettura laddove è presente un'altra vettura con almeno metà corpo affiancato, soprattutto poi se è all'interno ed ha il favore della traiettoria, non che quest'ultimo debba frenare come dici tu !

Hamilton era all'interno e con oltre metà corpo vettura appaiato ( l'ala anteriore era quasi pari allo pneumatico anteriore di verstappen) !

Nella stessa gara ha passato Leclerc alla stessa curva !

Che nel caso di Hamilton è stata ridicola in confronto al danno causato all'avversario,tanto che poi è andato a vincere.Si è stata ridicola perchè gli è stata data in primis. Fossero stati 2 piloti non in lotta per il mondiale non ci sarebbe stata alcuna penalità. :read:

In secundis penalità non vuol dire che devi fare in modo che non vinca, ogni azione ha la sua penalità corrispettiva, non è che se uno ha l'auto veloce deve essere accentuata.

Allora anche la penalità ( NON scontata ) della Turchia è stata ridicola.

mrk-cj94
01-12-2021, 01:37
io ero bambino e me la ricordo bene la f1 anni 80.

ah ecco quindi in realtà è tutto qua il succo del discorso: "rivoglio la f1 di quando ero bambino perchè questa f1 non mi fa più provare le stesse emozioni"
ti faccio uno spoiler: TU sei una persona diversa, non hai più 5 anni, quindi manco davanti alle stesse immagini probabilmente otterresti le stesse emozioni (figuriamoci davanti ad un prodotto nuovo).
magari diverse, magari più o meno forti, ma mai più le stesse.
Peraltro proprio perchè la guardavi da bambino, dubito che te la ricordi ora... magari qualche flash qua e là ma è finita lì.
C'erano un sacco di ritiri e questo rendeva l'esito dei gp imprevedibile,intendo il vincitore ma anche chi arrivava a podio.
ma chisenefrega anzi i ritiri erano solo un motivo in più di polemica.
vedi il 2005 con Raikkonen che lottava per vincere quasi tutte le gare ma poi rompeva regolarmente o in qualifica o in gara (o entrambe)... idem Vettel che ha rischiato di perdere 2010 e 2012 causa affidabilità.
o Hamilton nel 2016, o Rosberg nel 2014... non sarò mica l'unico a sentire ogni 2 per 3 "eh ma senza il ritiro a suzuka nel 2006 di Michael.." "eh ma senza il ritiro di Massa a Budapest nel 2008..."?

Poi c'erano un sacco di italiani,compreso Alboreto che un anno lottò per il titolo (85), quindi già quello era un motivo per seguirla.
e chise ne frega?

Fu l'epoca della potenza bruta tanto che sono ancora oggi fra le auto più potenti di sempre, .
Tutto ciò,assieme al fatto che l'aereodinamica non era ancora molto sviluppata rendeva la guida della F1 più simile a quella che si ha con l'auto di tutti i giorni..."solo" con +6/700HP (forse anche di più) dietro la schiena...
spoiler: in realtà gli anni 80 furono anche l'epoca del controllo sui consumi (quindi sul risparmio, altro che "forza bruta")

Quindi la f1 ATTUALE è meno meritocratica di quella passata.
falso mito: nella tua f1 degli anni 80 due terzi della griglia era composta da piloti paganti che ruotavano come criceti durante la stagione

A me non sembrava affatto noiosa..
grazie al cazz avevi 4 anni LOL
pure se avessi visto le gare degli anni 50 (o quelle attuali) ti saresti divertito