PDA

View Full Version : Western Digital, ecco i primi hard disk da 20 TB con OptiNAND


Redazione di Hardware Upg
17-11-2021, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-ecco-i-primi-hard-disk-da-20-tb-con-optinand_102535.html

Western Digital (WD) ha presentato i nuovi dischi Ultrastar DC HC560 e WD Gold da 20 TB per il mondo professionale. Entrambe le unità sono dotate di OptiNAND per migliorare prestazioni, affidabilità e uso della capacità.


Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
17-11-2021, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-ecco-i-primi-hard-disk-da-20-tb-con-optinand_102535.html

saddsaads

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ganzo ! :D

Manolo De Agostini
17-11-2021, 10:21
Ganzo ! :D

Meno male che non ho scritto una parolaccia :D della serie, il sommario lo scrivo dopo... e pubblichi senza ricordarti di completarlo :muro:

wobbly
17-11-2021, 10:26
Ma perchè non fanno più i Velociraptor? Io ne ho recuperati 2: uno da 300 GB e l'altro da 1 TB. Sono il top come hard disk meccanici.

F1r3st0rm
17-11-2021, 10:31
perchè non hanno senso per quanto veloci siano sono più lenti degli SSD più barboni.

Saturn
17-11-2021, 10:36
Meno male che non ho scritto una parolaccia :D della serie, il sommario lo scrivo dopo... e pubblichi senza ricordarti di completarlo :muro:

Pazienza...succede...ci siamo fatti due risate che fanno sempre bene ! :)

F1r3st0rm
17-11-2021, 10:37
nel 2012 in raid 0 erano almeno il 30% più lenti di un SSD di basso livello...

https://www.storagereview.com/review/western-digital-velociraptors-in-raid-ssd-alternative

adesso con gli NVME non oso immmaginare

demonsmaycry84
17-11-2021, 11:22
ma che centra questi sono dischi per chi deve movimentare grandi quantità di dati senza necessità di velocità eccessive....posso immagine backup ed archivi documentali...in ufficio inutile dire che troverei il che farci

demonsmaycry84
17-11-2021, 11:23
ma che centra questi sono dischi per chi deve movimentare grandi quantità di dati senza necessità di velocità eccessive....posso immagine backup ed archivi documentali...in ufficio inutile dire che troverei il che farci...

inutile dire che servono quelle dimensioni e non ci sono alternative

Opteranium
17-11-2021, 11:26
nel 2012 in raid 0 erano almeno il 30% più lenti di un SSD di basso livello...

https://www.storagereview.com/review/western-digital-velociraptors-in-raid-ssd-alternative

adesso con gli NVME non oso immmaginare
paragone senza senso, questi servono da archivio, backup, ecc..

phmk
17-11-2021, 11:29
Intanto si trova un 18 TB a 360 € .... fino alla prossima alluvione ... :D :D :D

Ombra77
17-11-2021, 11:32
@F1r3st0rm

e mi associo a Opteranium.
Come prezzo per TB considerata la specificità di tali dischi non esiste al mondo ssd/nvme anche nel prossimo futuro che possa batterli in covenienza e affidabilità nel tempo, fatte ovviamente le dovute considerazioni di pianificazione RAID e disaster recovery.

Stesso discorso in ambito home e soho, usare ssd/nvme nel 99% dei NAS commerciali non ha alcun senso. A meno di non avere NAS con nic a 10GB e l'intera rete cablata allo stesso modo il tx max non supera i 100mb/s.

randorama
17-11-2021, 14:23
ma non c'era l'espertone che diceva che nel 2021 i dischi meccanici sono da sfigati?

redeagle
17-11-2021, 15:36
perchè non hanno senso per quanto veloci siano sono più lenti degli SSD più barboni.

E sono rumorosissimi.