Redazione di Hardware Upg
17-11-2021, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-qualcomm-punto-di-riferimento-del-mercato-pc-dal-2023-sfida-intel-amd-e-apple_102529.html
Durante l'Investor Day delle scorse ore, i vertici di Qualcomm hanno affermato che nel 2023 vedremo un nuovo SoC che diventerà un nuovo punto di riferimento per quanto concerne i notebook Windows in vista "dell'inevitabile passaggio ad ARM".
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
17-11-2021, 08:28
ma si tratta di cpu x86?
Ovviamente no.. si tratta di SoC basati su core CPU Arm.
supertigrotto
17-11-2021, 11:21
L'idea è buona ma i consumi saliranno di sicuro,migliore dell'architettura Arm come prestazioni / consumi era la Mips ma ora c'è Risc-V che promette bene, io se fossi Qualcomm terrei un bel piano B se Arm venisse acquisita da Nvidia....
Fidarsi è bene,non fidarsi è meglio,specialmente quando di mezzo ci sono aziende molto aggressive,gira e rigira,Qualcomm è una concorrente di Nvidia in certi ambiti.
Gringo [ITF]
17-11-2021, 12:07
Introdurre un Open Socket per la tecnologia ARM non schiferebbe, poter provare un processore e upgradarlo non sarebbe schifo che portare sul PC il modello Usa e butta che fa fede agli smartphone, nulla da dire sui portatili, ma farmi un desk con Socket Open non farebbe schifo.
;47641052']Introdurre un Open Socket per la tecnologia ARM non schiferebbe, poter provare un processore e upgradarlo non sarebbe schifo che portare sul PC il modello Usa e butta che fa fede agli smartphone, nulla da dire sui portatili, ma farmi un desk con Socket Open non farebbe schifo.
l'idea è certamente bella. Ma tecnicamente irrealizzabile a meno di non riprogettare sia le CPU x86 che ARM. E nessuno dei due lo vorrà fare...
biometallo
18-11-2021, 06:49
anche perché sono 20 anni che ogni produttore x86 usa il suo socket proprietario... anzi è già tato che esista ancora un socket e che le cpu non siano tutte saldate sulla scheda madre...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.