View Full Version : Blender 3.0, con l'addio a OpenCL supporto migliorato alle schede AMD Radeon
Redazione di Hardware Upg
16-11-2021, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/blender-30-con-l-addio-a-opencl-supporto-migliorato-alle-schede-amd-radeon_102507.html
Con Blender 3.0, attualmente in fase beta, il supporto alle GPU AMD migliora grazie l'uso della API AMD HIP da parte del motore di rendering Cycles X. Chi vuole provare con mano può scaricare un apposito driver, in attesa del debutto ufficiale previsto per dicembre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bello Blender. Se 20 anni fa, quando iniziai a sperimentare con Lightwave, ci fosse stato il blender di ora, gratuito, potente e con un sacco di tutoria, penso che alla fine mi sarei dedicato alla computer grafica invece che alla programmazione.
Ma all'epoca, quello che si puó fare con Blender (che tengo installato sul pc un pó per curiositá e un pó per preparare le scene per il mio pathtracer personale) me lo potevo solo sognare...
Se esce a dicembre, mi sa che, come lo scorso anno, anche quest'anno qualche oretta delle vacanze di Natale le passeró seguendo un qualche tutorial con la nuova versione :D
E ti pareva...
Quando compri Amd, era meglio avere Nvidia...
Allora dopo compri Nvidia, ed era meglio comprare Amd...
jepessen
16-11-2021, 12:13
La soluzione sarebbe trovare un caspita di accordo con NVidia per permettere l'utilizzo di CUDA su Radeon, e non creare l'ennesima API che non utilizzera' nessuno dato che se devo fare un programma GPGPU devo scegliere fra un linguaggio supercollaudato ed una nuova ed acerba API, costringendo fra l'altro a scegliere anche l'hardware di conseguenza...
Opteranium
16-11-2021, 12:30
piccolo OT, ma è vero che OpenCL non è supportato nelle apu amd?
Ho un 5900hx ma non riesco a capire come farlo funzionare e a giro ho letto che, appunto, non sembra esserci il supporto per le cpu con grafica integrata, il che mi sembra una bella fregatura..
Se esce a dicembre, mi sa che, come lo scorso anno, anche quest'anno qualche oretta delle vacanze di Natale le passeró seguendo un qualche tutorial con la nuova versione :D
Ci sono le daily build già pronte delle prossime versioni qui:
https://builder.blender.org/download/daily/
pabloski
16-11-2021, 13:34
Non capisco alcuni commenti. Questo è HIP https://rocmdocs.amd.com/en/latest/Installation_Guide/HIP.html
Che problema ci sarebbe con Nvidia CUDA? Il codice HIP viene tradotto automaticamente dal compilatore in codice CUDA. E questo per le GPU NVidia. Per le AMD usa lo stack ROCm.
E tanto perchè si sappia, Intel sta spingendo oneAPI, che pure è cross-platform.
Il monopolio di Nvidia sta per finire. Tutto qui.
>>Ci sono le daily build già pronte delle prossime versioni qui:
Ah grazie, una volta c'erano anche su graphicscall (o qualcosa del genere) ma attendo l'uscita ufficiale, anche perché fino ad allora tempo non ne ho :D
che palle.
una volta funzionava su qualunque hw di qualunque tipo, e la stessa interfaccia grafica appariva identica su qualunque SO di qualunque generazione, grazie proprio a opencl.
da qualche anno ha cominciato a girare solo su hw più recente. Ora abbandonano opencl per una api supercazzola che girerà su ancora meno hw.
che vogliano fare un sw professionale e strizzino l'occhio alle grandi case cinematografiche mi può star anche bene. Che per ottenerlo escludano mezzo mondo e pretendano hw ultra specifico, costoso ed aggiornatissimo non mi piace affatto. :mad:
Strano, nella versione del 17 novembre di blender 3.0beta non vedo menu "HIP". E nemmeno nella 3.1alpha. Vedo solo i menu "CUDA" e "Optix", oppure viene solo fuori se riconosce una scheda AMD? (In fondo il menu "CUDA" e "Optix" vengono fuori anche se non hai installato nulla di Nvidia).
Tra l'altro qualcuno e' mai riuscito a far funzionare OpenCL con le schede Intel? In teoria si sarebbe dovuto poter fare anche su Intel.
Strano, nella versione del 17 novembre di blender 3.0beta non vedo menu "HIP". E nemmeno nella 3.1alpha. Vedo solo i menu "CUDA" e "Optix", oppure viene solo fuori se riconosce una scheda AMD? (In fondo il menu "CUDA" e "Optix" vengono fuori anche se non hai installato nulla di Nvidia).
Con una RX480 vedo HIP nell' ultima 3.1 alpha e 3.0 beta, ma dice:
https://i.imgur.com/vX2DCHD.png
https://i.imgur.com/vX2DCHD.png
Sembra che il supporto a precedenti generazioni di GPU AMD verrà esteso mano a mano nei limiti del possibile. EDIT: inoltre per il momento il supporto ad HIP è solo per Windows: https://code.blender.org/2021/11/next-level-support-for-amd-gpus/
che palle.
una volta funzionava su qualunque hw di qualunque tipo, e la stessa interfaccia grafica appariva identica su qualunque SO di qualunque generazione, grazie proprio a opencl.
Forse stai confondendo OpenCL con OpenGL. Da qualche versione a questa parte è richiesto il supporto ad almeno OpenGL 3.3:
https://www.blender.org/download/requirements/
piccolo OT, ma e' vero che OpenCL non e' supportato nelle apu amd?
Ho un 5900hx ma non riesco a capire come farlo funzionare e a giro ho letto che, appunto, non sembra esserci il supporto per le cpu con grafica integrata, il che mi sembra una bella fregatura..
Scusa l'OT, ma il 5900HX su un portatile o su un miniPC?
In teoria in blender 2.9x il supporto per OpenCL di AMD dovrebbe funzionare con le schede che abbiano GCN versione 2 e superiori (secondo https://docs.blender.org/manual/en/latest/render/cycles/gpu_rendering.html). Il 5900HX dovrebbe avere Cezanne, quindi GCN 5.1.
....Forse stai confondendo OpenCL con OpenGL. Da qualche versione a questa parte è richiesto il supporto ad almeno OpenGL 3.3:
oops, si è vero hai ragione, che pirla...:fagiano: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.