View Full Version : Intel 4004, sono passati 50 anni dal primo microprocessore commerciale
Redazione di Hardware Upg
15-11-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-4004-sono-passati-50-anni-dal-primo-microprocessore-commerciale_102467.html
Intel celebra oggi il 50° anniversario dal debutto di Intel 4004, il primo microprocessore commerciale al mondo. Con il suo debutto il 15 novembre 1971, il 4004 ha spianato la strada ai moderni microprocessori e alla rivoluzione informatica dei decenni successivi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sisko214
15-11-2021, 10:22
Io el 4004 siamo coetanei... non so se esserne contento o no....
Faggin !!! :cincin:
Cjxbxvxgzhxhxbsjskdnd
supertigrotto
15-11-2021, 11:20
La cosa divertente è che Faggin,nonostante viva in America nella silicon Valley,parla ancora dialetto veneto,ogni tanto torna a casa a trovare i parenti,ero andato a Thiene a un suo evento,è stato divertente scambiare due parole in dialetto, comunque ha la faccia del professore,in effetti è laureato in fisica, a quel tempo l'elettronica non era una vera e propria materia.
sisko214
15-11-2021, 11:47
Che Faggin ha anche sviluppato poi lo Z80 quando fondò Zilog nel '74... lo Z80 è stato usato in moltissimi computer con il CP/M negli anni '70 e negli home degli anni '80... ZX Sinclair, Amstrad, Msx mi vengono in mente, ma anche altri.
Ed è tutt'ora usato in molti controller e plc industriali, tanto che è ancora oggi acquistabile come componente nuovo.
cronos1990
15-11-2021, 11:52
La cosa divertente è che Faggin,nonostante viva in America nella silicon Valley,parla ancora dialetto veneto,ogni tanto torna a casa a trovare i parenti,ero andato a Thiene a un suo evento,è stato divertente scambiare due parole in dialetto, comunque ha la faccia del professore,in effetti è laureato in fisica, a quel tempo l'elettronica non era una vera e propria materia.La cosa divertente (sarcasmo) è che Faggin in Italia lo conoscono 4 gatti, pur avendo fatto lo 4004 e non solo. :rolleyes:
Che Faggin ha anche sviluppato poi lo Z80 quando fondò Zilog nel '74... lo Z80 è stato usato in moltissimi computer con il CP/M negli anni '70 e negli home degli anni '80... ZX Sinclair, Amstrad, Msx mi vengono in mente, ma anche altri.
Ed è tutt'ora usato in molti controller e plc industriali, tanto che è ancora oggi acquistabile come componente nuovo.Hai presente il touchpad presente sulla totalità dei portatili? :fagiano:
sisko214
15-11-2021, 11:56
Hai presente il touchpad presente sulla totalità dei portatili? :fagiano:
Si lo so che è stato anche cofondatore di Synaptics... ma non volevo esagerare, altrimenti la gente pensa che scrivo balle :-D
sisko214
15-11-2021, 11:59
...Faggin,nonostante viva in America...parla ancora dialetto veneto
Mi sa che i dialetti sono scritti nella rom... non si può cancellare.
E comunque non credo gli sia mai mancata la possibilità di andare e venire su e giù.
La cosa divertente (sarcasmo) è che Faggin in Italia lo conoscono 4 gatti, pur avendo fatto lo 4004 e non solo. :rolleyes:
Idem con Olivetti, che realizzò il primo computer a transistor del mondo...
come siamo caduti in basso... :( :cry:
Che Faggin ha anche sviluppato poi lo Z80 quando fondò Zilog nel '74... lo Z80 è stato usato in moltissimi computer con il CP/M negli anni '70 e negli home degli anni '80... ZX Sinclair, Amstrad, Msx mi vengono in mente, ma anche altri.
Ed è tutt'ora usato in molti controller e plc industriali, tanto che è ancora oggi acquistabile come componente nuovo.
Gran processore lo Z80, io ogni tanto mi piace giocarci anche adesso scrivendomi qualche programmino in assembler
Gente che ha veramente contribuito alla intera umanità in modo positivo, viene a malapena ricordata. Un cazzetto moscio che fa il pirla di fronte una webcam invece viene acclamato da milioni di altri pirla. Bella la società contemporanea, nevvero ?
AlexSwitch
15-11-2021, 16:34
Idem con Olivetti, che realizzò il primo computer a transistor del mondo...
come siamo caduti in basso... :( :cry:
Nonché il primo personal computer... Ben prima di Apple e IBM...
Nonché il primo personal computer... Ben prima di Apple e IBM...
Apple a parte (venuta eoni dopo), forse il problema fu proprio essere troppo avanti... cosa che a qualcuno dava evidentemente enorme fastidio...
AlexSwitch
15-11-2021, 19:20
Apple a parte (venuta eoni dopo), forse il problema fu proprio essere troppo avanti... cosa che a qualcuno dava evidentemente enorme fastidio...
Paradossalmente, dopo la morte di Mario Tchou e di Adriano Olivetti, con la cessione del ramo computer alle big americane, la Programma 101 si salvò perché venne considerata una semplice calcolatrice da tavolo alla stregua di quelle meccaniche che Olivetti continua a produrre e a vendere.
Sfortunatamente, per Olivetti, la nuova dirigenza non capì subito le potenzialità di questa macchina e si fece soffiare una buona fetta di mercato da produttori come HP e Texas Instruments.
Comunque, per i più giovani ed immemori, la Programma 101 negli USA fece scalpore arrivando ad essere usata dalla NASA per il calcolo delle orbite di satelliti e delle navette lunari…
In definitiva si può affermare che l’Italia ha avuto una parte di rilievo nel fondare l’informatica…
Paradossalmente, dopo la morte di Mario Tchou e di Adriano Olivetti, con la cessione del ramo computer alle big americane, la Programma 101 si salvò perché venne considerata una semplice calcolatrice da tavolo alla stregua di quelle meccaniche che Olivetti continua a produrre e a vendere.
Sfortunatamente, per Olivetti, la nuova dirigenza non capì subito le potenzialità di questa macchina e si fece soffiare una buona fetta di mercato da produttori come HP e Texas Instruments.
Comunque, per i più giovani ed immemori, la Programma 101 negli USA fece scalpore arrivando ad essere usata dalla NASA per il calcolo delle orbite di satelliti e delle navette lunari…
In definitiva si può affermare che l’Italia ha avuto una parte di rilievo nel fondare l’informatica…
Io mi riferivo all'Elea.
Cmq è davvero una storia triste la fine che ha fatto l'Olivetti. :cry:
Yellowstone1977
23-03-2022, 10:34
Tutta la nazione Italia è in declino e basta guardare chi abbiamo al governo per aver conferma che la strada intrapresa continuerà senza interruzioni .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.