Andross_87
14-11-2021, 11:22
Ciao a tutti,
mi hanno regalato una NITRO 6900 XT SE e devo farci attorno un pc decente (spesa attorno ai 1000€).
ho già in mente una build, vorrei solo un "cenno di assenso" e un paio di consigli eventuali sui dubbi che ho.
lo userei principalmente per gaming con un 2K 144Hz e la VR (ora rift CV1 poi forse il pimax) e per lavori da tecnico IT easy.
Case: Silent Base 600 Window (mix tra estetica accettabile e i tre bay da 5,25 che vorrei usare per masterizzatore bluray e due slitte per HDD del 3,5 che voglio sfruttare per clonazioni a piena velocità e senza accrocchi esterni. c'era in alternativa l'obsidian 750D ma è ancora più grande di questo, putrtroppo i mid con tre bay 5,25" scarseggiano)
PSU: Seasonic Focus (Gold) 850W
CPU: Ryzen 5 5600X (mi pare di aver visto che con la 6900XT è una accoppiata sufficiente a sfruttarla)
Dissi: Dark Rock 4 Pro (Per tenerla fredda a presciendere e poter spingere l'OC tenendolo bello freddo). AIO non li ho calcolati perchè i due ventole cozzano con i tubi con i bay da 5,25" e inoltre allo stesso prezzo c'è solo roba di fascia bassa credo), e il dark rock l'ho scelto per che mi semra anche quello con l'aspetto più decente, tanto per badare un po' anche all'estetica, per quanto possibile.
Ram: 2x8GB Kingstone Fury 3600. qui mi pare di capire che i ryzen lavorino bene con almeno una doppia dual rank, e che questo modello sia l'unico che non gioca brutti scherzi in fatto di cambio architettura durante il corso dei mesi. 16 giga credo siano più che sufficenti anche per il futuro del gaming VR incluso. avevo puntato a delle crucial CL16 prima ma dalle recensioni leggo che sono passate dall'essse dual rank a single, quindi ho scelto queste. sono comunque buone?
Mobo: ho bisogno di molte USB e volevo evitare di usare hub esterni o roba PCI di marche scrause, quindi avrei optato per una TUF GAMING B550-PLUS Wi-Fi. se c'è altro di molto meglio sotto i 200 ditemelo, questa la trovo sui 170.
Ho inoltre il dubbio della bontà dei UEFI. mi pare di capire che quelli più attrezzati per un uso frequente (cambiare facilmente config, boot, controllare le ventole, OC ecc) siano con marca Asus o MSI, tuttavia ammetto che Asus ogni tanto mi faceva tribolare, e MSI leggo diversi con la tomahawk che se la trovano difettata e che non boota. insomma, non so che pesci pigliare.
Grazie atutti in anticipo per l'aiuto.
mi hanno regalato una NITRO 6900 XT SE e devo farci attorno un pc decente (spesa attorno ai 1000€).
ho già in mente una build, vorrei solo un "cenno di assenso" e un paio di consigli eventuali sui dubbi che ho.
lo userei principalmente per gaming con un 2K 144Hz e la VR (ora rift CV1 poi forse il pimax) e per lavori da tecnico IT easy.
Case: Silent Base 600 Window (mix tra estetica accettabile e i tre bay da 5,25 che vorrei usare per masterizzatore bluray e due slitte per HDD del 3,5 che voglio sfruttare per clonazioni a piena velocità e senza accrocchi esterni. c'era in alternativa l'obsidian 750D ma è ancora più grande di questo, putrtroppo i mid con tre bay 5,25" scarseggiano)
PSU: Seasonic Focus (Gold) 850W
CPU: Ryzen 5 5600X (mi pare di aver visto che con la 6900XT è una accoppiata sufficiente a sfruttarla)
Dissi: Dark Rock 4 Pro (Per tenerla fredda a presciendere e poter spingere l'OC tenendolo bello freddo). AIO non li ho calcolati perchè i due ventole cozzano con i tubi con i bay da 5,25" e inoltre allo stesso prezzo c'è solo roba di fascia bassa credo), e il dark rock l'ho scelto per che mi semra anche quello con l'aspetto più decente, tanto per badare un po' anche all'estetica, per quanto possibile.
Ram: 2x8GB Kingstone Fury 3600. qui mi pare di capire che i ryzen lavorino bene con almeno una doppia dual rank, e che questo modello sia l'unico che non gioca brutti scherzi in fatto di cambio architettura durante il corso dei mesi. 16 giga credo siano più che sufficenti anche per il futuro del gaming VR incluso. avevo puntato a delle crucial CL16 prima ma dalle recensioni leggo che sono passate dall'essse dual rank a single, quindi ho scelto queste. sono comunque buone?
Mobo: ho bisogno di molte USB e volevo evitare di usare hub esterni o roba PCI di marche scrause, quindi avrei optato per una TUF GAMING B550-PLUS Wi-Fi. se c'è altro di molto meglio sotto i 200 ditemelo, questa la trovo sui 170.
Ho inoltre il dubbio della bontà dei UEFI. mi pare di capire che quelli più attrezzati per un uso frequente (cambiare facilmente config, boot, controllare le ventole, OC ecc) siano con marca Asus o MSI, tuttavia ammetto che Asus ogni tanto mi faceva tribolare, e MSI leggo diversi con la tomahawk che se la trovano difettata e che non boota. insomma, non so che pesci pigliare.
Grazie atutti in anticipo per l'aiuto.