Redazione di Hardware Upg
13-11-2021, 14:19
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/i-dispositivi-echo-di-quarta-generazione-possono-rilevare-la-presenza-di-persone_102449.html
Grazie agli ultrasuoni i dispositivi smart di Amazon possono rilevare la presenza di persone ed eseguire azioni come l'accensione o lo spegnimento delle luci
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
13-11-2021, 16:40
ssssssssssspettacolo!
nel mio echo che dovrebbe supportalo non trovo l'opzione "Rilevamento movimento" da nessuna parte
> Grazie agli ultrasuoni....
speriamo che scaccino pure le zanzare
Mah immagino che l'accuratezza non sia alta, cioà rileverà le persone entro un raggio di 1-2mt.
Ad ogni modo non mi piace come funzione, soprattutto se per capire se è attivata devo aprire l'app e non possa accorgermene da un led o simile sul dispositivo
*Pegasus-DVD*
13-11-2021, 17:41
Mah immagino che l'accuratezza non sia alta, cioà rileverà le persone entro un raggio di 1-2mt.
Ad ogni modo non mi piace come funzione, soprattutto se per capire se è attivata devo aprire l'app e non possa accorgermene da un led o simile sul dispositivo
di cosa ti devi accorgere?
vuoi un led sul dispositivo per dirti che sei li? o per farti capire se hai attivato qualche routine con quella funzione?
la routine la attivi tu mica si attiva da sola :D
è solo da considerare al posto di un sensore di movimento
Bruno Biondi
03-12-2022, 10:27
Nella stanza Soggiorno ho creato una routine col nome TavoloOn che tramite Casa intelligente, selezionando l’Echo Dot ha attivato il rilevamento di persone, con la funzione ultrasuoni, per accendere la luce del tavolo. L’ho impostata dalle ore 00:00 alle ore 00:59, senza però impostare il tempo di disattivazione.
Sono entrato nella stanza e la luce del tavolo dopo pochi secondi si è accesa.
Il problema è che una volta accesa non si spegne più, anche se ho creato una routine uguale e contraria per lo spegnimento, qualora Echo Dot non rilevi la presenza di persone.
Forse il nocciolo del problema è inserire un periodo di disattivazione? E di che durata: io penso breve, circa 5 minuti.
Vi pregherei di suggerirmi se queste procedure sono corrette.
Cordiali saluti e grazie
Bruno Biondi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.