View Full Version : Valve parla di Steam Deck: dal SoC Aerith ai tempi di caricamento, ecco le ultime
Redazione di Hardware Upg
13-11-2021, 09:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/valve-parla-di-steam-deck-dal-soc-aerith-ai-tempi-di-caricamento-ecco-le-ultime_102442.html
Valve ha parlato dell'hardware di Steam Deck nel corso di un evento rivolto agli sviluppatori. Grande attenzione alle massime prestazioni in ogni contesto e qualche dettagli tecnico in più per la console-PC portatile slittata a febbraio 2022.
Click sul link per visualizzare la notizia.
matsnake86
13-11-2021, 10:31
Sembra essere veramente un bel giocattolino da possedere.
Vedremo se il grande pubblico la accoglierà favorevolmente o se sarà relegata ad una nicchia di nerd ed utenti linux:D
flesciato83
13-11-2021, 13:11
mi da di *** PAZZESCA! pesa un botto! nn puoi espandere memoria interna
agonauta78
13-11-2021, 13:12
Non dire così che ti linciano, devi dire
SARÀ UN SUCCESSO
NE VENDERANNO MILIARDI
COSTA POCHISSIMO
È UNA BOMBA
la versione con eMMC da 64 GB è il 12,5% più lenta nel caricare i giochi rispetto al modello con SSD NVMe da 512 GB, mentre il tempo di avvio sale del 25%.
Errore. La versione SSD da 256 è il 12,5% più veloce della versione eMMC. Per invertire la relazione, come si impara quando si fanno le frazioni, si inverte il rapporto.
Quindi se B = 1,125 A, ne consegue che A = B / 1,125.
Quindi la versione con eMMC è l'11,1% più lenta della versione SSD 256
Per il tempo di avvio si parla del 20% più lenta (l'inverso del 25% più veloce)
Cmq è un sega game gear versione 2022
Veramente giocare a steam in mobilità può valere la spesa ed il peso aggiuntivo rispetto ad uno smartphone?
Il caso switch dice di sì, ma c'è da vedere anche di che giochi si parla...
matsnake86
13-11-2021, 14:43
ma c'è da vedere anche di che giochi si parla...
potenzialmente tutta la tua libreria steam.
Slater91
13-11-2021, 16:51
mi da di *** PAZZESCA! pesa un botto! nn puoi espandere memoria interna
Moderiamo il linguaggio, per cortesia, ché non siamo al bar sotto casa. In ogni caso, veramente si può espandere con una microSD e si può teoricamente sostituire l'SSD integrato, anche se non è ancora noto quanto sarà complesso.
agonauta78
13-11-2021, 17:34
In realtà non si potrà giocare con tutto il catalogo steam, hanno già detto che non tutti i giochi saranno compatibili o giocabili in maniera fluida
marconwps
13-11-2021, 23:57
Personalmente mi alletta la possibilita' di metterci su Windows10/11 sono molto curioso di vedere le performance. Saluti a tutti
agonauta78
14-11-2021, 09:06
Per farci cosa?
nessuno29
14-11-2021, 09:36
Per farci cosa?
Giocare ai videogiochi.
agonauta78
14-11-2021, 09:49
Con un accrocchio così a cosa vuoi giocare? Counter strike con la lente di ingrandimento? E se lo usi a casa collegato al monitor, a cosa serve?
nickname88
14-11-2021, 10:11
Con un accrocchio così a cosa vuoi giocare? Counter strike con la lente di ingrandimento? E se lo usi a casa collegato al monitor, a cosa serve?
A poco, però è chiaro che bisogna trovare qualche scusa per fare tifo da bar quì dentro.
Senza contare che il SoC di questo giocattolino sarà superato dalla prossima versione mobile di Ryzen 5, che avranno anch'essi RDNA2 e DDR5. :rolleyes: Quindi sarà presto obsoleto.
Farà la stessa fine delle Steam Machine, all'inizio farà il botto grazie ai bagarini poi tempo 1-2 anni finirà nel dimenticatoio.
agonauta78
14-11-2021, 10:41
In realtà non è uscito e potrebbe non uscire. Il comparto mobile è dominato dagli smartphone e da Nintendo. Il giorno dopo l'uscita, verrà dimenticato. Steam machine docet
È un aggeggino stupendo sulla carta ma costa veramente troppo ed è troppo escludente come target... Mi chiedo se i giocatori di steam saranno disposti a mollare mouse e tastiera e quanti giocatori di console portatili sono interessati a giocarci ciò che non è fatto per essere giocato in mobilità, o ancora quanti giocatori pc sono disposti ad accettare simili limitazioni nelle prestazioni e nella visibilità (voglio vedere scritte e menù pensati per un monitor da 27" su quel cosetto...).
Per me è destinato ad una nicchia ristrettissima e quindi a non essere sostenibile come progetto.
Solo il mercato potrà determinare se questo dispositivo saprà ritagliarsi una fetta d'utenza che lo troverà valido, al di la delle previsioni dei detrattori o degli estimatori della prima ora.
Sulla carta è interessante, e se il sistema sarà sufficientemente completo potrebbe trovare la sua utenza anche tra i non giocatori che necessitano di una macchina portatile, discretamente potente e utilizzabile senza essere collegata ad altre periferiche.
Certo, rimane il prezzo a fare da barriera, ma anche quello sarà il mercato a determinarlo.
È un aggeggino stupendo sulla carta ma costa veramente troppo ed è troppo escludente come target... Mi chiedo se i giocatori di steam saranno disposti a mollare mouse e tastiera e quanti giocatori di console portatili sono interessati a giocarci ciò che non è fatto per essere giocato in mobilità, o ancora quanti giocatori pc sono disposti ad accettare simili limitazioni nelle prestazioni e nella visibilità (voglio vedere scritte e menù pensati per un monitor da 27" su quel cosetto...).
Per me è destinato ad una nicchia ristrettissima e quindi a non essere sostenibile come progetto.
A luglio, nei primi 90 minuti, hanno avuto 110.000 preordini...
agonauta78
14-11-2021, 12:18
3/4 dei preordini saranno bagarini pronti a spennare il pollo di turno.
Detto ciò oggettivamente è costoso, ingombrante e inutile.
Tra 3 mesi ne riparleremo.
Ps il preordine costa 4 euro e non è automaticamente una unità venduta
TorettoMilano
14-11-2021, 12:28
a cosa serve? su tutti i forum switch era considerato a priori un fail perché non era né zuppa né pesce.
avessi oggi 15 anni farei carte false sia per switch che per steam deck
È un aggeggino stupendo sulla carta ma costa veramente troppo ed è troppo escludente come target... Mi chiedo se i giocatori di steam saranno disposti a mollare mouse e tastiera e quanti giocatori di console portatili sono interessati a giocarci ciò che non è fatto per essere giocato in mobilità, o ancora quanti giocatori pc sono disposti ad accettare simili limitazioni nelle prestazioni e nella visibilità (voglio vedere scritte e menù pensati per un monitor da 27" su quel cosetto...).
Per me è destinato ad una nicchia ristrettissima e quindi a non essere sostenibile come progetto.
Il pc è la mia piattaforma principale (anzi, ormai è l'unica piattaforma) ma gioco principalmente con il pad e raramente con mouse+tastiera, non gioco agli fps perché soffro di motion sickness: ne devo dedurre che anche se ormai sono 23 anni che gioco al PC (prima ero su c64 e Amiga) non sono ancora degno di entrare a far parte della master race. :winner:
Proprio non ce la fate a concepire che il mondo è vario e i vostri gusti non sono universali? :fagiano:
3/4 dei preordini saranno bagarini pronti a spennare il pollo di turno.
Detto ciò oggettivamente è costoso, ingombrante e inutile.
Tra 3 mesi ne riparleremo.
Ps il preordine costa 4 euro e non è automaticamente una unità venduta
C'è il limite di un preorder per account steam e l'account deve avere un minimo di "storia"... quindi per la questione bagarini potresti aver detto una cavolata.
Per quanto riguarda la storia che il preorder non vale un'unità venduta, è verissimo, ma al posto vostro farei il tifo a prescindere per Deck, perché se farà successo c'è la possibilità che finalmente la situazione gaming su linux inizi a smuoversi un po'.
(Ad avere un SO leggero e ottimizzato per giocare penso ne guadagneremmo tutti, no?)
Per quanto riguarda la storia che il preorder non vale un'unità venduta, è verissimo, ma al posto vostro farei il tifo a prescindere per Deck, perché se farà successo c'è la possibilità che finalmente la situazione gaming su linux inizi a smuoversi un po'.
Infatti. Comunque la situazione gaming su Linux si è già smossa tantissimo ultimamente, soprattutto grazie a Steam, e ora con questa console ne vedremo delle belle...
Già convincere Epic (notoriamente anti Linux) a rendere il suo sistema anticheat compatibile con Linux, vuol dire tanto...
Sulla carta è interessante, e se il sistema sarà sufficientemente completo potrebbe trovare la sua utenza anche tra i non giocatori che necessitano di una macchina portatile, discretamente potente e utilizzabile senza essere collegata ad altre periferiche.
Certo, rimane il prezzo a fare da barriera, ma anche quello sarà il mercato a determinarlo.
Non riesco a immaginare uno scenario in cui quelli che vogliono un device portatile per fare qualcosa che non sia giocare, scelgono di comprare steam deck con tutto il suo peculiare sistema di controllo e fattore di forma piuttosto che un comodo e affidabile ipad, un economico tablet android o un versatile 2 in 1 / laptop. o un'altra soluzione più economica e/o comoda.
A luglio, nei primi 90 minuti, hanno avuto 110.000 preordini...
Ammesso che questi preordini corrispondano davvero ad acquisti, di progetti nel mondo dei videogiochi che hanno suscitato un grande interesse iniziale e si sono poi scontrati con la realtà ce ne sono tanti, a me vengono in mente: OUYA, stadia, steam machine, steam controller, 3DO, shield console, shield tablet, gizmondo, bandai/apple pippin, nokia nGage ma ce ne sono tanti altri che adesso mi sfuggono.
Senza contare che la nicchia potrebbe essere anche più consistente di così senza smettere di esserlo, vedremo dopo qualche anno dal lancio come si metterà.
Proprio non ce la fate a concepire che il mondo è vario e i vostri gusti non sono universali? :fagiano:
Parli come se io stessi maledicendo la sua esistenza o desiderando chissà quale disfatta... Ho solo detto che non credo nella sua riuscita per diverse ragioni, poi magari avrò torto non so, dopotutto solo non avendo mai un opinione non si sbaglia mai, se vuoi smettiamo tutti di discutere e fare ipotesi di ciò che ancora concretamente non conosciamo, poi però mi devi anche spiegare a cosa servono le news su ciò che ancora non è uscito nei negozi ed i forum.
Comunque la avete presa in maniera un po partigiana, non capisco perché uno non possa fare due ipotesi e due ragionamenti in un forum fatto apposta per questo senza essere trattato come un rincoglionito che giudica senza sapere... Io non ho voluto profetizzare niente, ne ho un qualche presunto odio nei confronti di questo device che come ho detto più volte ritengo molto interessante e lo ho fatto su ciò che già si sa su cose come il fattore forma, il software e il prezzo.
Sarò felicissimo di essere smentito, perché una sua diffusione porterà probabilmente all'affinamento del tutto e magari a un calo di prezzo nel tempo che potrebbe spingere anche me ad acquistarlo.
Parli come se io stessi maledicendo la sua esistenza o desiderando chissà quale disfatta... Ho solo detto che non credo nella sua riuscita per diverse ragioni, poi magari avrò torto non so, dopotutto solo non avendo mai un opinione non si sbaglia mai, se vuoi smettiamo tutti di discutere e fare ipotesi di ciò che ancora concretamente non conosciamo, poi però mi devi anche spiegare a cosa servono le news su ciò che ancora non è uscito nei negozi ed i forum.
Comunque la avete presa in maniera un po partigiana, non capisco perché uno non possa fare due ipotesi e due ragionamenti in un forum fatto apposta per questo senza essere trattato come un rincoglionito che giudica senza sapere... Io non ho voluto profetizzare niente, ne ho un qualche presunto odio nei confronti di questo device che come ho detto più volte ritengo molto interessante e lo ho fatto su ciò che già si sa su cose come il fattore forma, il software e il prezzo.
Sarò felicissimo di essere smentito, perché una sua diffusione porterà probabilmente all'affinamento del tutto e magari a un calo di prezzo nel tempo che potrebbe spingere anche me ad acquistarlo.
La mia risposta ha un problema: ho dimenticato di citare anche il post qui sotto di agonauta78! :doh:
Con un accrocchio così a cosa vuoi giocare? Counter strike con la lente di ingrandimento? E se lo usi a casa collegato al monitor, a cosa serve?
Prima ho letto sta roba qua sopra, poi tu che automaticamente facevi l'assioma Steam == mouse + tastiera... e mi sono sentito in dovere di farvi presente che esistono tante realtà diverse e non solo quelle a cui siamo abituati. Tutto qui. :)
Detto questo, che la Steam deck floppi oppure no a me dispiace solo per il discorso gaming su linux, anche se, come dice marcram, finalmente qualcosa si sta muovendo.
Penso che se si acquista un prodotto ascoltando le proprie esigenze invece che seguendo la massa, si possa essere soddisfatti anche di un prodotto che floppa (la mia console Nintendo preferita è il Gamecube, per dire).
nickname88
14-11-2021, 18:40
A luglio, nei primi 90 minuti, hanno avuto 110.000 preordini...
Poi te lo diranno che le console vere vendono nell'ordine di milioni e decine di milioni. 110k sono bruscolini.
Poi te lo diranno che le console vere vendono nell'ordine di milioni e decine di milioni. 110k sono bruscolini.
Decine di milioni di preordini in un'ora e mezza, 6 mesi prima dell'uscita sul mercato? Caspita, son tanti...
agonauta78
15-11-2021, 09:56
Per me un preordine da 4 euro per qualcosa che non si sa se e quando uscirà, non ha alcun valore. Molti di quei pre-order sono sicuro bagarini, io ho 5 account creati in 10 anni , se volessi rivenderli sarebbero 5 console preordinate. Comunque in primavera, se esce e non sarà rimandato, ne riparleremo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.