Redazione di Hardware Upg
12-11-2021, 06:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-presenta-il-nuovo-kit-con-antenna-rettangolare-per-la-connessione-a-starlink_102415.html
SpaceX ha annunciato negli Stati Uniti un nuovo kit per la connettività alla costellazione Starlink che si basa su un'antenna rettangolare e non circolare. In generale sembra ci sia stata una riduzione del costo di produzione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Una curiosità: il simbolo di Starlink presente in questi terminali è l'orbita di Hohmann per Marte, la strada che percorrono le astronavi per arrivare a Marte
capodistria
12-11-2021, 08:33
le dimensioni di questa antenna quali sono?
jepessen
12-11-2021, 08:39
Sta cosa dell'adattatore ethernet mi sta gia' sul c@@o. Hanno evidentemente preso ispirazione da Apple nel farti pagare ogni tipo di adattatore. Era veramente necessario? Ci sono problemi di design per uno scatolotto di questo che non potevano farlo qualche millimetro piu' grande per la porta ethernet? E' una porta cosi' esotica per una apparecchio con lo scopo di fornire una rete da dire "massi', tanto non la usa nessuno, risparmiamo togliendola e per quei quattro gatti a cui serve la vendiamo a parte"...
Una grossa cavolata, non c'e' che dire.
Però, aggiornamento con antenna rettangolare, come il Millennium Falcon! :p
biometallo
12-11-2021, 19:22
le dimensioni di questa antenna quali sono?
Ad una ricerca veloce trovo questo commento
You can go to Starlink / support and view the dimensions. The new one is:
Dimensions: 19" x 12" (50 x 30 cm)
Weight (with cable): 9.2 lbs (4.2 kg)
Height: 24" (61 cm)
Mast diameter: 1.3" (3.4 cm)
Quindi solo wifi?
Già, a meno di non acquistare poi il modulo suplementare... che poi il vero problema è che il router di star link stando ad alcune recensioni che ho visto è piuttosto scadente, quindi avere la porta ethernet permetterebbe di cambiarlo facilmente... beh almeno sembra abbiano potenziato il wifi che era uno delle parti dolenti.
ora quest'antenna nuova nasce comunque per abbassare i costi di produzione, anche perché da quel che ho letto quella vecchia a starlink ne costava circa 3.000$
theverge (https://www.theverge.com/2021/11/11/22776563/spacex-starlink-rectangular-dish-router-mounting-internet-satellites)
Originally, the Starlink dishes cost $3,000 each for SpaceX to build, meaning the company was selling to users at a loss. However, Shotwell claimed in April that SpaceX was able to reduce that number to around $1,300.!
3000€ per costruire un antenna e che è di platino?
biometallo
12-11-2021, 20:26
beh oltre ad essere motorizzata è in grado di rilevare la posizione dei satelliti e regolarsi da sola per seguirne il movimento, se questo giustifichi in qualche modo quella cifra questo sono troppo ignorante per affermarlo, che poi sarebbe anche da capire come siamo arrivati ai 1300$
Il teardown dell'antenna lo avete visto prima di affermare che il costo di produzione è troppo elevato o parlate a sentimento come sempre in questo forum?
krissparker
13-11-2021, 10:35
Sta cosa dell'adattatore ethernet mi sta gia' sul c@@o. Hanno evidentemente preso ispirazione da Apple nel farti pagare ogni tipo di adattatore. Era veramente necessario? Ci sono problemi di design per uno scatolotto di questo che non potevano farlo qualche millimetro piu' grande per la porta ethernet? E' una porta cosi' esotica per una apparecchio con lo scopo di fornire una rete da dire "massi', tanto non la usa nessuno, risparmiamo togliendola e per quei quattro gatti a cui serve la vendiamo a parte"...
Una grossa cavolata, non c'e' che dire.
Non lo è... se un determinato accessorio non è richiesto, semplicemente è considerato un costo inutile... e per questo, Starlink sarebbe invece da lodare, se ti serve te lo fornisco... citi Apple ma proprio Apple con il nuovo macbook pro ha dimostrato la mia tesi, re introducendo il magsafe che era richiesto, l'hdmi e la porta per le sd card... nessuna ethernet, chissà perchè, e nemmeno a richiesta nel brick di alimentazione ( a differenza dell'imac )... trai le tue conclusioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.