View Full Version : PC silenzioso uso prevalente trading
Gazal Cotre
11-11-2021, 15:49
Ciao a tutti,
Avrei bisogno del vostro aiuto per assemblare un nuovo pc domestico. L’uso previsto è prevalentemente trading quasi-pro, ma vorrei che la macchina fosse adatta anche per altri scopi. I desiderata sono i seguenti:
• trading (macchina performante a livello semi-pro): tanta ram veloce (minimo 32GB), supporto per almeno due monitor (ma in prospettiva anche 4); software da utilizzare: visual trader, meta stock, darwin.
• pc molto silenzioso (idealmente non dovrei accorgermi che sia acceso)
• internet (uso molto intenso con molte schede aperte anche su 2-3 browser differenti), utilizzato spesso in contemporanea con riproduzione audio-video e vari software.
• utilizzo di virtual machines (windows su sistema a base linux; probabilmente farò anche un multi-boot linux-windows, ma vorrei per alcuni programmi usare una vm)
• programmazione saltuaria
• uso sporadico di giochi non spinti (giochi tipo tomb raider, strategici, ecc)
• fotoritocco (per lavori ad un buon livello amatoriale)
Per quanto riguarda la componentistica:
• Processore e Scheda video: vista la arci-nota penuria, per ora potrebbe bastare un processore con scheda video integrata (tipo un Ryzen 5 5600g oppure il Ryzen 7 5700G) per le mie esigenze? Vorrei comunque lasciarmi aperta la possibilità di aggiungere una buona scheda video appena i prezzi caleranno.
• Scheda madre: ATX con molte porte e slot per futuri ampliamenti (vedi scheda video più performante, ecc); connessione LAN, con wi-fi da attivare alla bisogna. Se possibile vorrei evitare di dover aggiornare il bios della scheda madre (per montare un Ryzen ad esempio), oppure che la procedura di aggiornamento senza CPU sia agevole.
• SSD: opterei per prendere due SSD (il primo per i sistemi operativi e i programmi, il secondo per i soli dati, eventuali giochi, ecc). Eviterei di installare un hd interno per i soli dati (faccio backup molto frequenti, ho vari HD di stoccaggio esterni) anche per minimizzare al massimo i rumori (vedi sopra). Ma su questo argomento chiedo consiglio sul da farsi, non sono molto aggiornato su durata/affidabilità/performance degli SSD per i soli dati, se ha senso prenderne due, ecc.
• Alimentatore: ne prenderei uno un po’ sovraperformante che vada bene per successivi upgrade del sistema (se non fa aumentare troppo i costi).
• Monitor: ne ho già uno (un AOC I2476VWM), più un vecchio monitor-tv LG; ma se sta nel budget vorrei acquistarne un altro migliore (da disporre in orizzontale o verticale a scelta).
Per il montaggio dovrei/vorrei essere in grado di farlo da solo (componentistica con auto-diagnostica?). Possibilmente con procedura di aggiornamento bios semplice, anche senza cpu.
Budget: 1000-1200 euro
Grazie.
celsius100
11-11-2021, 17:40
Ciao
si potrebbe pensare a qualcosa del genere:
Alimentatore 650W Corsair RM Series RM650
Alimentatore 650W Corsair RM Series RM650
Spedizione in:
2-3 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
112,80 €
iva inclusa
112,80 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
38,31 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
47,32 €
- iva inclusa
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill 3600 CL17 KIT (2x16GB) 32GTZKW Tri/Z [F4-3600C17D-32GTZKW]
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill 3600 CL17 KIT (2x16GB) 32GTZKW Tri/Z [F4-3600C17D-32GTZKW]
Spedizione in:
7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
191,13 €
iva inclusa
191,13 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
44,94 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
60,61 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 7 5700G 3.8GHz (Cezanne) Sockel AM4 con raffreddamento furtivo Wraith
Cpu Amd Ryzen 7 5700G 3.8GHz (Cezanne) Sockel AM4 con raffreddamento furtivo Wraith
Spedizione in:
5-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
378,80 €
iva inclusa
378,80 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
61,99 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
94,68 €
- iva inclusa
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 [MZ-V8P1T0BW]
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 [MZ-V8P1T0BW]
Spedizione in:
Disponibilita_immediata
Rimuovi prodotto
156,30 €
iva inclusa
156,30 €
iva inclusa
Scheda madre Asus Gaming TUF B550-PLUS (Wi-Fi) (AM4) (D) [90MB15D0-M0EAY0]
Scheda madre Asus Gaming TUF B550-PLUS (Wi-Fi) (AM4) (D) [90MB15D0-M0EAY0]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
170,56 €
iva inclusa
170,56 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
42,92 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
56,57 €
- iva inclusa
Dissipatore cpu Noctua NH-U12S SE-AM4 Special Edition CPU [NH-U12S SE-AM4]
Dissipatore cpu Noctua NH-U12S SE-AM4 Special Edition CPU [NH-U12S SE-AM4]
Spedizione in:
5-10 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
76,10 €
iva inclusa
76,10 €
iva inclusa
Case Be Quiet! Pure Base 500 Midi-Tower Bianco [BG035]
Case Be Quiet! Pure Base 500 Midi-Tower Bianco [BG035]
Spedizione in:
7-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
73,83 €
iva inclusa
73,83 €
cosi siam sui 1110 euro abbondanti, x il secondo disco dipende da quanto spazio di storage ti serve
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1038568/
il bios sarà da aggiornare se la scheda madre e stata prodotta prima di questa estate, cosi nn avrebbero avuto modo di installare un bios abbastanza recente da supportare i ryzen 5000G che sono relativamente nuovi
Gazal Cotre
13-11-2021, 17:49
Grazie mille Celsius,
Mi studio per bene i componenti che mi hai indicato, poi in caso riscrivo per domande o dubbi.
Mi potresti mandare intanto in MP il nome dello shop dove hai trovato questi prezzi?
Grazie ancora ciao
giovanni1983
13-11-2021, 19:03
ciao raga!
grazie mille per la configurazione, mi sembra molto buona. Anche io sono interessato ad un trading workstation.
Ma dopo che ordino i componenti e mi arrivano a casa, cosa devo fare in pratica? incastrarli dentro il case?
celsius100
13-11-2021, 20:15
Grazie mille Celsius,
Mi studio per bene i componenti che mi hai indicato, poi in caso riscrivo per domande o dubbi.
Mi potresti mandare intanto in MP il nome dello shop dove hai trovato questi prezzi?
Grazie ancora ciao
Certo no problem
Prego :)
ciao raga!
grazie mille per la configurazione, mi sembra molto buona. Anche io sono interessato ad un trading workstation.
Ma dopo che ordino i componenti e mi arrivano a casa, cosa devo fare in pratica? incastrarli dentro il case?
Ciao
Tocca montarli e poi installare sistema operativo e driver
Se nn lo hai mai fatto guarda un video tutorial sull'assemblaggio, ma consiglierei di farlo montare da un tecnico o un negozio di pc
giovanni1983
14-11-2021, 00:23
Grazie miller Celsius x la risp!
Seguendo il tuo consiglio, ho trovato un sito (nuovouovo) che te lo assembla e spedisce a casa...lo conosci?
Ho cercato di fare una configurazione simile a quella che hai consigliato te:
Ho trovato questo:
1x Cooler Master Hyper 212 Black Edition CPU Air Cooler, Silencio FP120 Fan, 4 CDC 2.0 Heatpipes, Anodized Gun-Metal Black, Brushed Nickel Fins for AMD Ryzen/Intel LGA1200/1151/1700 Compatible
1x Windows 10 Home - 64-bit - OEM
1x Team Group MP33 M.2 2280 1TB PCIe 3.0 x4 with NVMe 1.3 3D NAND Internal Solid State Drive (SSD) TM8FP6001T0C101
1x G.SKILL Ripjaws V Series 32GB (2 x 16GB) 288-Pin DDR4 SDRAM DDR4 3200 (PC4 25600) Desktop Memory Model F4-3200C16D-32GVK
1x AMD Ryzen 7 5800X - Ryzen 7 5000 Series Vermeer (Zen 3) 8-Core 3.8 GHz Socket AM4 105W Desktop Processor - 100-100000063WOF
1x CORSAIR RMx White Series RM750x White (CP-9020187-NA) 750W 80 PLUS Gold Certified, Fully Modular Power Supply, 10 Year Warranty
1x ASUS AM4 TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) ATX Motherboard with PCIe 4.0, Dual M.2, 12+2 with Dr. MOS Power Stage, HDMI, DP, SATA 6Gb/s, USB 3.2 Gen 2 and Aura Sync RGB Lighting
1x Rosewill - SPECTRA D100 ATX Mid Tower Gaming PC Computer Case with Dual Ring RGB LED Fans, 360mm & 240mm Liquid Cooling Radiator Support, Tempered Glass/Steel, Front Mesh Panel, USB 3.0
1x PC Builder Assembly Service
totale 1200 USD circa
Che ne pensi?
celsius100
14-11-2021, 10:51
Grazie miller Celsius x la risp!
Seguendo il tuo consiglio, ho trovato un sito (nuovouovo) che te lo assembla e spedisce a casa...lo conosci?
Ho cercato di fare una configurazione simile a quella che hai consigliato te:
Ho trovato questo:
1x Cooler Master Hyper 212 Black Edition CPU Air Cooler, Silencio FP120 Fan, 4 CDC 2.0 Heatpipes, Anodized Gun-Metal Black, Brushed Nickel Fins for AMD Ryzen/Intel LGA1200/1151/1700 Compatible
1x Windows 10 Home - 64-bit - OEM
1x Team Group MP33 M.2 2280 1TB PCIe 3.0 x4 with NVMe 1.3 3D NAND Internal Solid State Drive (SSD) TM8FP6001T0C101
1x G.SKILL Ripjaws V Series 32GB (2 x 16GB) 288-Pin DDR4 SDRAM DDR4 3200 (PC4 25600) Desktop Memory Model F4-3200C16D-32GVK
1x AMD Ryzen 7 5800X - Ryzen 7 5000 Series Vermeer (Zen 3) 8-Core 3.8 GHz Socket AM4 105W Desktop Processor - 100-100000063WOF
1x CORSAIR RMx White Series RM750x White (CP-9020187-NA) 750W 80 PLUS Gold Certified, Fully Modular Power Supply, 10 Year Warranty
1x ASUS AM4 TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) ATX Motherboard with PCIe 4.0, Dual M.2, 12+2 with Dr. MOS Power Stage, HDMI, DP, SATA 6Gb/s, USB 3.2 Gen 2 and Aura Sync RGB Lighting
1x Rosewill - SPECTRA D100 ATX Mid Tower Gaming PC Computer Case with Dual Ring RGB LED Fans, 360mm & 240mm Liquid Cooling Radiator Support, Tempered Glass/Steel, Front Mesh Panel, USB 3.0
1x PC Builder Assembly Service
totale 1200 USD circa
Che ne pensi?
abiti negli USA?
e un sito sicuramente molto conosciuto, nn saprei dire come lavorino pero, ad esempio che genere di montaggio e test fanno
cmq x la scheda video?
giovanni1983
14-11-2021, 13:53
si abito in US!
pensavo di non comprare scheda video x ora, e di usare quella integrata nella scheda madre Asus…che ne pensi? non feccio gaming, solo office e trading
celsius100
14-11-2021, 14:32
non mettono piu le gpu integrate nelle schede madri devi prendere un processore con gpu integrata, quindi passerei al ryzen 5700G
puoi spendere meno sulla scheda madre, una piu semplice gigabyte b550m aorus pro con un kit di ram HX432C16PB3K2/32
senza video dedicata basta un alimentatore da 400W, tipo corsair cx450m
come ssd ho visto il samsung 970 evo plus in promozione
giovanni1983
14-11-2021, 21:29
Grazie Celsius!
Purtroppo in nuovouovo, devo per forza selezionare una scheda grafica a parte se voglio che me lo assemblino loro.
Considerando questo, che CPU e scheda grafica mi consigli?
La scheda grafica che costa di meno su quel sito e' "MSI GTX 1050 Ti 4GT OC GeForce GTX 1050 Ti Video Card" per 280 usd.
celsius100
14-11-2021, 21:42
Prova a contattarli domani
Xke mi sembra strano, in genere il pc sarebbe incompleto senza scheda video ma se la video e integrata cambia le cose
giovanni1983
14-11-2021, 21:44
ho chattato con il loro servizio clienti online e mi ha risposto una certa "Kelly" che insiste che devo comprare la scheda video.
Ma se dici che e' importante che sia integrata, domani li chiamo al telefono e vedo di trovare un tecnico piu' in gamba
celsius100
15-11-2021, 06:48
Non so magari nn ha capito la configurazione, digli chiaramente che compreresti una cpu con grafica integrata apposta x nn prendere una video dedicata
X cui digli proprio che userai un 5700G, se nn si chiarisce questa cosa puo essere che ti dicano che il pc nn sarebbe funzionante
guarda ti rispondo per la parte trading, io ci lavoro, e molte piattaforme utilizzano la consolle java. Cosa c entra la scheda video?! Al servizio clienti ne sanno meno di una formica di informatica
La ram si, java è energivora di ram purtroppo, ma la vga non viene intaccata. Utilizzo powerdesk di fineco, ho utilizzato anche bink etc etc..
giovanni1983
15-11-2021, 18:28
si io per cominciare userei il software downloadabile sul pc che si chiama "tradestation"
giovanni1983
15-11-2021, 20:03
update: ho chiamato nuovouovo e dice che non possono assemblare senza scheda video separata. Allora sono andato su un altro sito il peridacs e ho fatto questa configurazione, la piu' simile che ho trovato secondo quanto suggerito da Celsius:
Case: X-2 MESH TG
Motherboard: ASUS PRIME B550M-A (WIFI)
Processor: AMD RYZEN 7 5700G 4.6GHz W/ Radeon™ Graphics
Memory: Xidax Extreme DDR4 3200MHz Memory - 32GB
Power Supply: 650W GOLD POWER SUPPLY
Sound Cards: Onboard Audio
Graphics Card: AMD Integrated Graphics
HDD/SSD: Xidax Performance SSD 1TB
CPU Cooling: Default Cooler
CPU Paste: Standard CPU Thermal Paste
GPU Paste: Standard Graphics Card Thermal Paste
OS: Windows 11 Home
Anti-Virus: Xidax Gaming Shield - Virus & Malware Protection
totale 1096 usd
Che ne pensate?
celsius100
15-11-2021, 21:27
purtroppo nn si puo valutare xke nn si capisce bene quale sia il modello di case, alimentatore, ssd e ram
Gazal Cotre
16-11-2021, 12:16
Grazie mille Celsius,
Mi studio per bene i componenti che mi hai indicato, poi in caso riscrivo per domande o dubbi.
Grazie ancora ciao
Rieccomi qui :)
I componenti mi sembrano tutti molto buoni (alcuni li avevo già addocchiati).
Ti volevo chiedere quanto segue (ho cercato di leggere le recensioni dei singoli pezzi ma alcune cose non mi sono chiare):
• Come SSD c’è differenza tra MZ-V8P1T0BW e MZ-V8P1T0B (cioè senza W)?
• Se voglio installare un secondo SSD che tipo devo prendere? SATA o M2? La scheda madre ha un solo slot per M2 se non erro. Mi puoi consigliare un modello (per soli dati ed eventuali giochi) da 1-2 TB?
• Led e lucette varie non mi interessano, suppongo si possano tenere sempre spente (soprattutto quelle incorporate nelle ram)?
• Le ram sull’amazzone hanno un codice leggermente diverso (mi pare manchino le 17): F4-3600C16D-32GTZNC oppure F4-3600C18D-32GTZN. Che differenza c’è? Cosa mi conviene montare?
• Per migliorare la ventilazione (se non ora in futuro) e/o abbassare rumori eventuali posso aggiungere o sostituire ventole a questo case?
• Se in futuro volessi aggiungere una scheda video (ad esempio per montaggio video o gaming) ci sto dentro tranquillo con l’alimentatore da 650W?
ciao grazie
celsius100
16-11-2021, 13:20
Io ho visto il 980 pro con la sigla MZ-V8P1T0BW, senza W nn mi sembra di averlo visto ma se è magari e un semplice errore di scrittura del nome sullo shop
Puoi montare piu di un ssd, nn conviene mettere un disco secondario ssd molto costoso tanto nn serve che sia velocissimo, andrà bene un comune wd blue o crucial mx500 in versione SATA
Dipende alcuni led nn sempre sono modificabili, la maggiorparte si può controllare comunque
Sono ram con prestazioni differenti e credo anche prodotte con chip di memoria diversi, tipo come dire che una ha motore 2.0 turbodiesel bmw e l'altro un 2.2 turbodiesel mercedes, di uguale hanno poco, tipo il fatto di andare a gasolio
Sono buone ram ma le sceglierei in base alla scheda madre che comprerai
Si certo puoi fare modifiche e aggiunte a ventole e al dissipatore della cpu
Direi che con 650W te la cavi, se vuoi star sicuro sicuro anche di montare schede video top, parlo di quelle over 1000 euro cmq anche un 750, un classico e il Corsair rm750 ad esempio
Gazal Cotre
16-11-2021, 18:18
Io ho visto il 980 pro con la sigla MZ-V8P1T0BW, senza W nn mi sembra di averlo visto ma se è magari e un semplice errore di scrittura del nome sullo shop
Puoi montare piu di un ssd, nn conviene mettere un disco secondario ssd molto costoso tanto nn serve che sia velocissimo, andrà bene un comune wd blue o crucial mx500 in versione SATA
Dipende alcuni led nn sempre sono modificabili, la maggiorparte si può controllare comunque
Sono ram con prestazioni differenti e credo anche prodotte con chip di memoria diversi, tipo come dire che una ha motore 2.0 turbodiesel bmw e l'altro un 2.2 turbodiesel mercedes, di uguale hanno poco, tipo il fatto di andare a gasolio
Sono buone ram ma le sceglierei in base alla scheda madre che comprerai
Si certo puoi fare modifiche e aggiunte a ventole e al dissipatore della cpu
Direi che con 650W te la cavi, se vuoi star sicuro sicuro anche di montare schede video top, parlo di quelle over 1000 euro cmq anche un 750, un classico e il Corsair rm750 ad esempio
Grazie Celsius per la risposta velocissima!
Sì in effetti credo che la cosa della W sia un refuso, ti chiedevo giusto per essere sicuro cosa ordinare.
Per le ram mi fido ciecamente delle tue indicazioni :), chiedevo giusto per capire su quale shop appoggiarmi (preferirei usarne uno solo se possibile, ma se ci sono pezzi più convenienti in un altro, oppure non ci sono proprio, devo fare diversamente; mi chiedevo se le altre ram citate fossero anche buone per la scheda madre indicata. Ma direi a questo punto che è meglio accoppiare scheda e ram così come mi hai proposto). Se poi sono luminose amen, tanto stanno dentro al case che prendo senza finestre.. (ma mi pare di aver letto che si possono spegnere smanettando sulle impostazioni della scheda).
Vada poi per il dissi da 650w, non credo che mai prenderò schede video da gamer “pro”, semmai potrei aver bisogno in futuro di qualcosa per montare video (che sono meno esose di potenza quindi ok).
Be’ intanto grazie ancora gentilissimo per tutto!
ciao
celsius100
16-11-2021, 20:00
ti mando via PM qualche nome di shop x nn far pubblicità
cosi vediamo direttamente cos'hanno
giovanni1983
16-11-2021, 22:24
Caro Celsius, visto che non ho avuto "luck" online, sono andato in uno shop locale che assembla pc e gli ho fatto vedere la tua lista. Loro mi hanno fatto un preventivo con cose simili che hanno loro in negozio:
System Build Fee - Basic 1 $149.99
AMD Ryzen 7 5700G Processor 1 $359.99
Corsair Vengeance LPX 32GB (2x16GB) DDR4 3600 Desktop Memory - Black 1 $209.99
MSI B550-A PRO Motherboard 1 $149.99
Samsung 980 1TB NVMe M.2 SSD 1 $139.99
EVGA 650 BQ 80+ Bronze Power Supply 1 $89.99
Microsoft Windows 10 Pro OEM 1 $99.99
NZXT H510 Compact Mid-Tower ATX Case - Black 1 $79.99
Subtotal $1279.92
Tax ($1279.92 @ 8.1%) $103.67
Total Tax $103.67
Total $1383.59
Che ne pensi?
celsius100
17-11-2021, 05:53
150 dollari x il montaggio?
Comunque la configurazione va bene, aggiungi una ventola posteriore al case quando monterai una scheda video dedicata xke nn così si crea un flusso di aria dal frontale al posteriore
Domanda ma se gli dici che windows lo hai gia e poi conpri una licenza online? Sui 15-40 dollari, a casa poi inserisci la product key e via
Gazal Cotre
17-11-2021, 22:15
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill 3600 CL17 KIT (2x16GB) 32GTZKW Tri/Z [F4-3600C17D-32GTZKW]
ciao,
leggendo qualche recensione in giro pare che non siano compatibili con AMD Ryzen (cfr amazzone), cito "Dopo aver scritto alla G.SKill per richiedere supporto sulla compatibilità, la risposta è stata che non raccomandano questo specifico modello o gli altri modelli con timing dispari per la piattaforma AMD. ho dovuto procedere con il reso".
Ti risulta?
ciao grazie
celsius100
18-11-2021, 05:51
Beh guarda quelle ram si usano spesso si schede madri b550 e vanno bene
Cmq guarderei dalla lista qvl del produttore della scheda
https://it.msi.com/Motherboard/support/B550-A-PRO#support-mem-22
Qui trovi tutti i kit di ram che sono stati testati e ne garantiscono il funzionamento ad una determinata frequenza
Gazal Cotre
18-11-2021, 17:32
Beh guarda quelle ram si usano spesso si schede madri b550 e vanno bene
Cmq guarderei dalla lista qvl del produttore della scheda
https://it.msi.com/Motherboard/support/B550-A-PRO#support-mem-22
Qui trovi tutti i kit di ram che sono stati testati e ne garantiscono il funzionamento ad una determinata frequenza
Ciao,
avevo già guardato qui per la compatibilità:
https://www.gskill.com/configurator?page=2&cls=1529635169&adSearch2=Memory_Type%C2%A7DDR4%2CCapacity%C2%A732GB+%2816GBx2%29%2CTested_Speed%C2%A73600MHz%2C&manufacturer=1524725352&chipset=1603955141&model=1603956830
E nei risultati le ram non compaiono tra i modelli elencati... :boh:
Sul sito asus per la compatibilità selezionando Ryzen 5000 Series non dà risultati (mentre per le 3000 e 4000 Series in effetti sono in lista):
https://www.asus.com/Motherboards-Components/Motherboards/TUF-Gaming/TUF-GAMING-B550-PLUS-WI-FI/HelpDesk_QVL_Memory/
Sono un po' perplesso...
celsius100
18-11-2021, 18:06
se nn le trovi in lista nn vuol dire che nn funzionano
vuuol dire che semplicemente la asus nn le ha provate o nel caso del produttore g.skill nn le ha testate su quella scheda madre
detto cio se prendi la b550 tuf fa attenzione che le liste sul sito g.skill tra la b550m e la b550 standard son diverse
https://www.gskill.com/configurator?page=1&cls=1529635169&manufacturer=1524725352&chipset=1603955141&model=1603956807&adSearch2=Capacity%C2%A732GB%20(16GBx2),Tested_Speed%C2%A73600MHz,
qui la b550 tuf versione standard atx
vedo le F4-3600C16D-32GTZNC, che son veloci anche nei timing, ma sono care
Gazal Cotre
22-11-2021, 10:11
Ciao
si potrebbe pensare a qualcosa del genere:
Alimentatore 650W Corsair RM Series RM650
Alimentatore 650W Corsair RM Series RM650
Ciao,
se prendo (stesso modello) quello da 750 probabilmente è sovradimensionato (anche per usi futuri).
Ma in giro lo trovo a prezzo inferiore del 650...
Ci sono controindicazioni con un ali sovradimensionato in termini di efficienza, prestazioni (e rumore)?
grazie
celsius100
22-11-2021, 10:16
Beh se l'RM750 ti costa meno dell'RM650 si tanto vale prenderlo, sono tutti e due molto abbondanti, potresti usarli x 5 pc uguali a questo contemporaneamente anzi con il 750W :eek:
Quindi perdi un po di efficienza xle lavorano sotto la soglia ideale, nn cambia granché parliamo di centesimi di euro in bolletta comunque
Gazal Cotre
23-11-2021, 21:28
Beh se l'RM750 ti costa meno dell'RM650 si tanto vale prenderlo, sono tutti e due molto abbondanti, potresti usarli x 5 pc uguali a questo contemporaneamente anzi con il 750W :eek:
Quindi perdi un po di efficienza xle lavorano sotto la soglia ideale, nn cambia granché parliamo di centesimi di euro in bolletta comunque
ciao,
Mi sembra giusto aggiornarti, visto il tuo prezioso aiuto :)
Ho preso quasi tutti i pezzi (mi manca il case) da un paio di shop, riuscendo anche a spuntare qualche bella occasione.
Serve anche prendere della pasta termica di alta qualità per il processore? (dovrebbe esserci già incluso qualcosa nella confezione se non sbaglio, ma immagino che la qualità non sia il top). Se sì, cosa potrei prendere?
grazie!
celsius100
23-11-2021, 21:57
ciao,
Mi sembra giusto aggiornarti, visto il tuo prezioso aiuto :)
Ho preso quasi tutti i pezzi (mi manca il case) da un paio di shop, riuscendo anche a spuntare qualche bella occasione.
Serve anche prendere della pasta termica di alta qualità per il processore? (dovrebbe esserci già incluso qualcosa nella confezione se non sbaglio, ma immagino che la qualità non sia il top). Se sì, cosa potrei prendere?
grazie!
Ciao alla fine la configurazione finale com'è?
si la danno di serie, diciamo che fanno paste termiche piu performanti ma e accettabile, di solito al sostituirei una volta fatta la pulizia annuale al dissipatore
a meno che nn compri un dissipatore aftermarket e a quel punto magari hai gia una pasta termica in dotazione superiore a quella "base"
Gazal Cotre
24-11-2021, 11:41
ciao,
La configurazione che ho scelto è in sostanza quella che mi hai consigliato, a parte le ram (prendo le 16 anche se leggermente più costose) e l'ali più potente.
Puoi montare piu di un ssd, nn conviene mettere un disco secondario ssd molto costoso tanto nn serve che sia velocissimo, andrà bene un comune wd blue o crucial mx500 in versione SATA
Per il secondo ssd (per i dati), quale versione SATA mi consigli (o devo prendere per forza con questa scheda madre)? Quello classico da 2,5'' oppure il formato lungo NAND m2?
grazie ancora
celsius100
24-11-2021, 11:54
Un sata 2,5" come crucial mx500 o wd blue
Mi dici la sigla della ram che hai preso?
Gazal Cotre
24-11-2021, 12:03
Sto per ordinare queste:
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill Trident Z Neo Series 2 x 16GB 3600 MHz CL16 K2 [F4-3600C16D-32GTZNC]
vanno bene?
celsius100
24-11-2021, 12:44
Non sono certificate da asus ma si nn vedo problemi cke son cmq un ottimo kit di ram
Gazal Cotre
20-12-2021, 19:23
Non sono certificate da asus ma si nn vedo problemi cke son cmq un ottimo kit di ram
Ciao,
sto procedendo con il montaggio (con molta lentezza, negli scampoli di tempo e con molta attenzione... è la mia prima build!).
Ho un problemino con le due ventole arrivate assieme al case. Hanno dei connettori a 3 pin, ma la scheda madre ha (4) attacchi a 4 pin.
Come faccio a connetterle per alimentarle e controllarle via software? Non ci sono adattatori dentro alla scatola del case.. Sulle istruzioni della scheda madre non c'è scritto nulla.. :muro:
celsius100
20-12-2021, 19:52
ciao
nulla da fare cosi su due piedi
puoi prendere a parte un fan controller x le ventole, di serie nn sono regolabili
oppure prendere a parte dei riduttori
hanno infatti poi proposto l'H510i come versione piu aggiornata di case che ha di serie un controller
Gazal Cotre
20-12-2021, 20:29
ciao
nulla da fare cosi su due piedi
puoi prendere a parte un fan controller x le ventole, di serie nn sono regolabili
oppure prendere a parte dei riduttori
hanno infatti poi proposto l'H510i come versione piu aggiornata di case che ha di serie un controller
Azz... che brutta notizia... speravo di montare il tutto prima di Natale invece nisba... :cry:
Ma posso collegarle comunque (cioè almeno alimentarle, immagino a giri fissi, ovvero al massimo, cosa non buona per il mio pc silenzioso...)? Ho provato a vedere se si potevano inserire, ma non mi pare proprio (o non ci sono riuscito al primo colpo..).
Se compero i riduttori poi posso controllarle via software? O mi devo rassegnare a comperare altre ventole a 4 pin? (in caso sapresti consigliarmi qualcosa da comperare?)
celsius100
20-12-2021, 20:40
X controllarle puoi usare un fan controller ma nn tutti funzionano bene
Opzione 2 le sostituisci con due ventole "silent" a marchio be quiet o noctua, costano quasi la metà di quanto hai pagato il case però
O riduttori che però fan viaggiare sempre a velocità fissa le bentole
Gazal Cotre
20-12-2021, 20:54
X controllarle puoi usare un fan controller ma nn tutti funzionano bene
Opzione 2 le sostituisci con due ventole "silent" a marchio be quiet o noctua, costano quasi la metà di quanto hai pagato il case però
O riduttori che però fan viaggiare sempre a velocità fissa le bentole
capisco...
certo che spacciano questo case per ultra-silenzioso, poi non mettono ventole all'altezza.. (mi deludi Be quiet!)
Quindi non posso nemmeno provvisoriamente collegarle (giusto per vedere quanto rumore fanno) cosi come sono?
Non c'è proprio nulla di decente da comprare, diciamo sotto i 30 euro (un paio)? tipo queste come sono (le prime che ho trovato)? Arctic P12 PWM PST
celsius100
20-12-2021, 22:09
l'NZXT H510 nn ha fonoassorbente o dotazioni x essere un case silent in realtà
si puoi collegarle e gireranno semplicemente al loro valore nominale a 12V
come ventole avrei puntato le Noctua NF-S12A PWM, un paio vengono 40 euro però
prima prova le ventole di serie, magari poi scopri che fa piu casino il dissipatore o la ventola dell'alimentatore
Gazal Cotre
20-12-2021, 22:22
l'NZXT H510 nn ha fonoassorbente o dotazioni x essere un case silent in realtà
si puoi collegarle e gireranno semplicemente al loro valore nominale a 12V
come ventole avrei puntato le Noctua NF-S12A PWM, un paio vengono 40 euro però
prima prova le ventole di serie, magari poi scopri che fa piu casino il dissipatore o la ventola dell'alimentatore
Ma perchè dici NZXT H510?
Il mio case è un Be quiet pure base 500, che ha 2 ventole stock Be Quiet pure wings 2 (900 rpm 2volt) da 3 pin.
Infatti hai ragione, prima di fare altri acquisti vorrei capire come sono messo a rumorosità. Però vorrei provare pima queste ventole, se riesco a collegarle.
Ci aggiorniamo appena ho finito il montaggio
Intanto grazie, gentilissimo come al solito. ciao
celsius100
21-12-2021, 05:53
Ops :D
Lo avevo preso da questa lista
System Build Fee - Basic 1 $149.99
AMD Ryzen 7 5700G Processor 1 $359.99
Corsair Vengeance LPX 32GB (2x16GB) DDR4 3600 Desktop Memory - Black 1 $209.99
MSI B550-A PRO Motherboard 1 $149.99
Samsung 980 1TB NVMe M.2 SSD 1 $139.99
EVGA 650 BQ 80+ Bronze Power Supply 1 $89.99
Cmq valgono le stesse considerazioni essendo a 3pin
Gazal Cotre
21-12-2021, 10:22
Oggi ho riprovato a montare le ventole, ma niente da fare. Gli attacchi sono proprio incompatibili.
Avrei dovuto spulciare meglio le specifiche prima dell'acquisto.
Ma sorprende che Be quiet! produca case del genere... Molto deludente da questo punto di vista... (per il resto è fatto molto bene. Spero almeno che mantenga le promesse riguardo la rumorosità).
Non posso procedere con il montaggio quindi non mi resta che comperare altre due ventole e vendere le mie. :mad:
celsius100
21-12-2021, 11:32
Le 3 pin vanno sui connettori 4 pin
Oppure le alimenti tramite molex dell'alimentatore tanto e uguale se nn usi riduttori
Gazal Cotre
21-12-2021, 11:58
Le 3 pin vanno sui connettori 4 pin
Oppure le alimenti tramite molex dell'alimentatore tanto e uguale se nn usi riduttori
Sì immagino che se riesco ad attaccarle funzionino, ma fisicamente è impossibile farlo.
La forma della presa a 3 pin impedisce di inserirla: c'è una plastichina da un lato che non fa abbassare il tutto. Inoltre si sente una resistenza quando si preme, come se la presa femmina della ventola non riuscisse proprio ad entrare, per cui rimane il tutto a mezzaria (non so se mi sono spiegato bene).
Già che ci sono: se le cambio bastano quelle da 120 che mi hai già consigliato oppure queste da 140: Noctua NF-A14 PWM? (poca differenza in euro).
E di queste cosa ne pensi?: Corsair ML140 Ventola a Levitazione Magnetica, ML 140 mm
celsius100
21-12-2021, 13:48
Le noctua
Domanda, dove le stai inserendo che dicitura leggi sulla scheda madre?
Sennò un molex dell'alimentatore x provarle?
Sono abbastanza silenziose quelle be queit
Gazal Cotre
21-12-2021, 18:38
C'è scritto CHA_FAN e il numero
Si potrei provare il riduttore. Vedo che costa attorno ai 10 euro +SS, poca roba. Ma poi rimangono al max dei giri, con forte dubbio che mi diano fastidio.
Dovrei poi aspettare parecchio per avere la build assemblata (specie se, dopo la prova, devo poi ordinare le ventole nuove), mentre avrei una certa urgenza di finire.
Sto quindi pensando, vista appunto la MB predisposta per PWM, che alla fine è meglio prendere quelle a 4 pin e amen.
Intendi Noctua NF-S12A o Noctua NF-A14 ?
celsius100
21-12-2021, 19:27
si e quello sulla scheda
usa un molex direttamente dall'alimentatore almeno cosi le provi
se vai in un negozioetto di pc della tua citta magari te ne da un paio di riduttori x 3 euro l'uno
entrambe le noctua son silenziose, la A14 e piu efficace mentre la S12A e un po piu silenziosa
Gazal Cotre
21-12-2021, 19:37
Sì giusto, magari faccio un tentativo al negozietto di elettronica.
Grazie mille ciao
Gazal Cotre
27-12-2021, 15:01
ciao
Montaggio finito, ma ho ancora dei grossi problemi.
Il principale è che all'accensione non succede nulla, partono solo le ventole e lo schermo rimane nero. Lo avevo tenuto in conto, vista la questione del bios da aggiornare (i piccoli led sulla MB tra l'altro segnalano un problema alle RAM).
Ho seguito tutte le istruzioni della ASUS (scaricato software, messo su pennetta usb, ecc). Inserita la pennetta nel retro, nell'apposita usb per l'aggiornamento del bios, prima ancora che io facessi nulla (cioè premere il pulsantino indicato con BIOS FLBK), comincia a lampeggiare il led (che da istruzioni dovrebbe indicare che la il bios si sta aggiornando). Ma io non avevo appunto fatto ancora nulla. Poi ho provato (sempre come indicato da istruzioni) a premere il pulsantino, ma è durissimo, è impossibile farlo. Mi viene il sospetto che la MB abbia un difetto..
Morale della favola, ho provato ad aspettare a lungo (quando l'aggiornamento dovrebbe metterci solo qualche minuto), poi ho spento. Anche da spento il bottone fisico di update del bios è durissimo, non si riesce a premere... Cosa posso fare?
celsius100
27-12-2021, 16:32
Guarda in questi la cosa migliore sarebbe di provare con hardware che nn necessita di aggiornamento bios però se nn hai sottomano un vecchio ryzen conviene fargli dare uno sguardo da un tecnico
Gazal Cotre
27-12-2021, 16:49
Guarda in questi la cosa migliore sarebbe di provare con hardware che nn necessita di aggiornamento bios però se nn hai sottomano un vecchio ryzen conviene fargli dare uno sguardo da un tecnico
Mi sa che faccio prima a restituirla e chiedere rimborso della spesa, oppure il cambio di scheda madre (il vantaggio dei negozi online...). Tra l'altro la scheda mi era arrivata senza sigilli (confezione aperta, ho protestato con il negozio e mi hanno detto che se, una volta testata, mi dà problemi - come è stato - posso restituirla).
Ti chiedevo per esperienza tua se è possibile che il tastino dell'aggiornamento del bios si possa rompere o essere difettoso da fabbrica (quella consigliata da te che ho è la ASUS GAMING TUF B550 PLUS WIFI).
Se la restituisco, mi sapresti eventualmente consigliare una scheda equivalente? (la mia sembra una buona scheda madre, ma visto il problema del tastino e del led di diagnostica per le ram...).
Ad esempio questa? ASUS GAMING TUF B550 PLUS WIFI II (la versione " II " , che pare sia già predisposta per Ryzen 7 e ha le mie ram supportate, cfr sito asus, a differenza della prima. Non ho capito però bene, a parte questo, cosa ha in più della mia)
Ho letto in giro infatti che la mia scheda madre pare abbia anche problemi con le ram a 3600 (le mie sono queste: Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill Trident Z Neo Series 2 x 16GB 3600 MHz CL16 K2 [F4-3600C16D-32GTZNC]). A parte il problema di update bios, non è che il segnale di errore del led (sulla scheda madre, intendo, il problema meno grave dei due) riguarda questo invece?
grazie ciao
ps. La mia configurazione completa attuale è:
CPU: Amd Ryzen 7 5700G 3.8GHz
MB: Asus Gaming TUF B550-PLUS (Wi-Fi) (AM4)
RAM: G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC 32 GB (2x16 GB)
SSD1: 1TB Samsung 980 Pro M.2 [MZ-V8P1T0BW]
Ali: 750W Corsair RM Series RM650
Case: Be Quiet! Pure Base 500 Midi-Tower Bianco
Dissi: Noctua NH-U12S SE-AM4 Special Edition CPU
SSD2: Samsung 870 evo 1TB
celsius100
27-12-2021, 17:49
Si puo esser un difetto meccanico o elettronico
Certamente fai prima e spendi meno se la cambi e via
Però su quella asus le tue F4-3600C16D-32GTZNC nm le han restate, di solito nn ci sono problemi ma la garanzia che al 100% vadano a 3600Mhz asus o g.skill nn te la danno
Gazal Cotre
27-12-2021, 18:21
Si puo esser un difetto meccanico o elettronico
Certamente fai prima e spendi meno se la cambi e via
Però su quella asus le tue F4-3600C16D-32GTZNC nm le han restate, di solito nn ci sono problemi ma la garanzia che al 100% vadano a 3600Mhz asus o g.skill nn te la danno
Certo capisco... (magari scrivo direttamente ad asus e gskill e chiedo per sicurezza)
Per le ram quale versione di MB intendi (I o II) ?
Ho guardato qui e dovrebbero essere testate per la versione II, almeno secondo asus: https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/TUF-Gaming/TUF-GAMING-B550-PLUS-WIFI-II/HelpDesk_QVL_Memory/
Secondo la GSKILL (https://www.gskill.com/qvl/165/326/1562840211/F4-3600C16D-32GTZNC-Qvl) invece non compaiono tra le testate in effetti (se non per la versione non wifi, magari cambia poco).
Scusa se ti chiedo ancora, secondo te la versione II com'è? (costa 30 euro in più della versione I, prima di cambiare tipo vorrei capire se vale la pena).
E se volessi cambiare del tutto la MB, cosa mi consiglieresti? (budget 170-200 circa o poco più).
grazie
celsius100
27-12-2021, 19:41
Devi cliccare il riquadro cpu e scegliere ryzen 5000G, di defsult e sui ryzen 3000
E li ti esce dall'elenco xke cpn quelle cpu asus l'ha testata la II
30 euro son tantini ma ci sta, se compri la I e te la fai aggiornare prima che ti arrivi a casa ti fan pagare 15-25 euro x il servizio quindi siam lì
Gazal Cotre
27-12-2021, 19:49
Devi cliccare il riquadro cpu e scegliere ryzen 5000G, di defsult e sui ryzen 3000
E li ti esce dall'elenco xke cpn quelle cpu asus l'ha testata la II
30 euro son tantini ma ci sta, se compri la I e te la fai aggiornare prima che ti arrivi a casa ti fan pagare 15-25 euro x il servizio quindi siam lì
Probabilmente prendo la versione II, ma cercherò di capire se c'è qualche altra MB equivalente.
Grazie di tutto ciao
celsius100
28-12-2021, 10:58
Ok, figurati ;)
Gazal Cotre
29-12-2021, 12:27
Sono riuscito ad aggiornare il bios! Il tastino è funzionante, in realtà nel montaggio della scheda madre c'era qualcosa che premeva, smontando e rimontando tutto è andato a posto. Se funziona tutto mi tengo la MB.
Non ci sono piu' led accesi sulla scheda madre (tranne "boot", ma credo sia perchè devo ancora installare il SO).
Il problema che ho ora riguarda la frequenza delle RAM.
Ho impostato il DOCP, che automaticamente me le ha settate alla frequenza e timing corretti (sono da 3600, all'inizio erano impostate a 2133).
Il settaggio è cambiato dopo il docp, ma il "dram status" dice invece che le ram sono ancora a 2133 Mhz. A quale credere delle due indicazioni? Come faccio a sapere quale è la frequenza effettiva?
celsius100
29-12-2021, 12:40
Nella pag di settaggio ram che frequenza indica?
Sennò scarica ryzenmaster e da windows leggi tutti i dati
Gazal Cotre
29-12-2021, 14:41
Nella pagina di settaggio indica 3600 e timing 16-19-19-39 (valori modificati dal docp in automatico, assieme al voltaggio portato a 1,35, mentre il resto è rimasto invariato).
Nella prima pagina invece indica in "ram status" l'elenco delle ram e la posizione a2 b2, e dice 2133mhz.
Nel pannello di destra di riepilogo indica 3600 (prima indicava 2133).
Strano che indichi due valori..
Ora installo i sistemi operativi, così controllo anche via software.
Gazal Cotre
30-12-2021, 11:39
si e quello sulla scheda
entrambe le noctua son silenziose, la A14 e piu efficace mentre la S12A e un po piu silenziosa
ciao,
Mi spiegheresti meglio queso punto per favore? (stiamo parlando solo di ventole di ingresso e uscita ovviamente). In idle o per usi non gaming, quelle sopra indicate sono meno rumorose da 120 o da 140 secondo te?
L'idea che mi sono fatto io leggendo le tabelle tecniche (correggimi!), a parità di aria immessa quelle grandi sono meno rumorose (in termini di Decibel) dato che hanno meno RPM (poi magari la differenza per l'udito è piccola).
Resta da vedere se questo è sufficiente per abbassare la temperatura efficientemente allo stesso modo (immagino dipenda anche dal flusso d'aria, dove sono posizionate, se sparano più sul radiatore o diffondono nel case, ecc) e da come sono gestite dal PWM.
Non sono riuscito a trovare recensioni e test (magari con qualche grafico noise-temperature o noise-CFM) che potrebbero fornire dati oggettivi, ma forse la cosa migliore, per chi ne ha la possibilità, è fare prove pratiche sul proprio pc, dal momento che il rumore dipende da molte variabili.
celsius100
31-12-2021, 10:34
Ok la ram
X le ventole varia in base al modello
Un esempio x fsrti un'idea
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1215-recensione-noctua-nf-s12a-serie.html?start=4
Gazal Cotre
02-01-2022, 18:32
Ok la ram
X le ventole varia in base al modello
Un esempio x fsrti un'idea
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1215-recensione-noctua-nf-s12a-serie.html?start=4
Ho montato un paio di ventole da 120, come dicevo. Nei primi test sono inudibili (!) persino avvicinandosi con l'orecchio a case aperto! Immagino che sopra i 900 rpm cominceranno a farsi sentire ma per ora sono senza parole... :)
celsius100
02-01-2022, 19:44
quali hai preso?
Gazal Cotre
03-01-2022, 11:25
quali hai preso?
Noctua NF-S12A PWM
celsius100
03-01-2022, 11:54
Son buonissime ventole, anche al max nn si sentono molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.