Redazione di Hardware Upg
11-11-2021, 15:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/huawei-a-supporto-dell-imprenditoria-femminile-in-cina-1-milione-di-yuan-per-incentivare-le-donne-a-sviluppare-competenze-stem_102403.html
La multinazionale sosterrà tramite voucher 2.000 studentesse di corsi STEM, in particolare quelle delle università e delle scuole che hanno avviato in fase pilota il programma di certificazione 1+X dell'azienda
Click sul link per visualizzare la notizia.
Doraneko
11-11-2021, 16:54
Non ne saranno arrivate molte all'età adulta dopo 30 anni di politica del figlio unico...
Sandro kensan
11-11-2021, 17:48
Fanno benissimo quelli du Huawei a incentivare le donne che saranno quelle che progetteranno servizi e app che si rivolgeranno al 50% dell'universo umano. Huawei ha il terzo store di app al mondo per cui è interessata direttamente al problema che le app sono progettate e programmate da uomini per gli uomini. Mentre le donne sono forse le maggiori posseditrici di smartphone.
Le donne in Cina sono praticamente quanti gli uomini:
107,6 uomini ogni 100 donne. Cina
86.8 uomini ogni 100 donne. Russia
94.6 maschi ogni 100 femmine. Italia
274 uomini per ogni 100 donne. Emirati arabi Qatar
Doraneko
12-11-2021, 07:09
Fanno benissimo quelli du Huawei a incentivare le donne che saranno quelle che progetteranno servizi e app che si rivolgeranno al 50% dell'universo umano. Huawei ha il terzo store di app al mondo per cui è interessata direttamente al problema che le app sono progettate e programmate da uomini per gli uomini. Mentre le donne sono forse le maggiori posseditrici di smartphone.
Le donne in Cina sono praticamente quanti gli uomini:
107,6 uomini ogni 100 donne. Cina
86.8 uomini ogni 100 donne. Russia
94.6 maschi ogni 100 femmine. Italia
274 uomini per ogni 100 donne. Emirati arabi Qatar
Quello che tu cerchi di sminuire è un problema concreto e con molte implicazioni, ne parlano diversi articoli, studi e perfino fonti ufficiali.
La disparità tra uomini e donne è nell'ordine delle decine di milioni di persone e sebbene la legge del figlio unico non ci sia più, la selezione è ancora largamente praticata, anche nella vicina India.
Sandro kensan
12-11-2021, 18:14
Quello che tu cerchi di sminuire è un problema concreto e con molte implicazioni, ne parlano diversi articoli, studi e perfino fonti ufficiali.
La disparità tra uomini e donne è nell'ordine delle decine di milioni di persone e sebbene la legge del figlio unico non ci sia più, la selezione è ancora largamente praticata, anche nella vicina India.
ok ma numeri e non parole.
marchigiano
12-11-2021, 20:45
274 uomini per ogni 100 donne. Emirati arabi Qatar
questa cosa mi fa pensare male :(
Sandro kensan
12-11-2021, 21:04
Una fonte (del 2015) per la percentuale di uomini e donne nel mondo con una mappa:
https://www.noidonne.org/articoli/ma-quante-siamo-nel-mondo-05344.php
Come si vede la ratio è piuttosto equilibrata nel mondo, quasi tutti sono nel range 90-100-110 eccetto la Russia e alcuni paesi arabi in modo opposto.
Ricordo che la Cina sta spingendo i genitori a fare figli per via dell'invecchiamento della popolazione.
https://www.globaltimes.cn/page/202105/1225003.shtml
---------------------
8 novembre 2021
<cut>
A un anno dal ventesimo congresso del partito, che dovrebbe confermare Xi per un terzo mandato quinquennale nonostante il limite dei due mandati imposto per evitare le derive del potere personale, l’assemblea plenaria è destinata a mostrare che non esistono ostacoli sulla rotta del numero uno.
George Orwell scriveva che “chi controlla il passato controlla anche il futuro”. Il Partito comunista cinese lo ha capito benissimo, come dimostra il fatto che si prende la briga di scrivere e riscrivere continuamente la storia cinese per rafforzare la propria legittimità e la propria mitologia cancellando tutti gli elementi discutibili.
<cut>
---------------------
:asd:
randorama
12-11-2021, 23:19
questa cosa mi fa pensare male :(
cazzarola... e gli harem? e la poliginia? mi crolla un mito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.