Entra

View Full Version : Maxi truffa online da 60 milioni sul reddito di cittadinanza con oltre 9.000 persone denunciate


Redazione di Hardware Upg
11-11-2021, 09:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/maxi-truffa-online-da-60-milioni-sul-reddito-di-cittadinanza-con-oltre-9000-persone-denunciate_102389.html

Sono oltre 9.000 le persone denunciate e 16 arrestate. Tutte coinvolte nella maxi truffa allo Stato da 60 milioni di euro che riguarda il Reddito di Cittadinanza. L’accusa per gli indagati è di aver percepito indebitamente erogazioni pubbliche anche tramite canali online.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-11-2021, 09:44
mi domando (perché non so la risposta) se vengano fatte delle verifiche PRIMA di attivare il reddito di cittadinanza o se sia sufficiente presentarsi, fare domanda e stop. Se poi da un controllo successivo risulti fuori parametri allora procedono con il "recupero crediti"...

Gringo [ITF]
11-11-2021, 09:49
Se il "Reddito di Cittadinanza" fosse convertito in "Lavoro di Cittadinanza" non lo vorrebbe nessuno, e ce ne stanno lavori da fare che nessuno "Vuole fare".
Poi il mondo stà andando al contrario, Aziende che mette neoassunti a dirigere con contratti "Yesman" e persone che a 67 anni devono sgobbare sotto di questi, si una volta ci stava il "Nonnismo" ma quà stiamo andando contro natura.

CYRANO
11-11-2021, 09:49
Io spero che prima o poi lo tolgano...


Cjxvdvshswbaisksjshsjsjsj

gd350turbo
11-11-2021, 09:50
o questi soldi li andrei a prendere dalle tasche di chi ha concepito questo sperpero di denaro pubblico e dato che pago le tasse, tutte, una parte di quei 60 milioni sono usciti anche dalle mie tasche !
per poi non parlare dei "navigator", migliaia di persone pagate per fare nulla !

il_joe
11-11-2021, 09:50
ma dai? Chi l'avrebbe mai detto?!??!

R@nda
11-11-2021, 10:00
Io spero che prima o poi lo tolgano...


Cjxvdvshswbaisksjshsjsjsj

Se non si è in grado di controllarlo meglio di si
ma è qualcosa con cui il mondo intero prima o poi dovrà fare i conti.

coschizza
11-11-2021, 10:02
mi domando (perché non so la risposta) se vengano fatte delle verifiche PRIMA di attivare il reddito di cittadinanza o se sia sufficiente presentarsi, fare domanda e stop. Se poi da un controllo successivo risulti fuori parametri allora procedono con il "recupero crediti"...

perché sarebbe ingestibile, sarebbe come dire non lo diamo a nessuno

Zappz
11-11-2021, 10:02
Che bella l'Italia, l'unico paese dove si finanziano e tutelano i delinquenti, mentre si massacra chi ha voglia di fare...

CrapaDiLegno
11-11-2021, 10:03
Bisognerebbe istituire una legge generale per cui chi froda lo Stato perde qualsiasi diritto civile, per cui da quel momento in poi, oltre ad dover restituire il maltolto ovviamente, si dovrà arrangiare con i suoi soli mezzi a campare, compreso pagarsi la sanità e la pensione. E nessun lavoro un qualsiasi ente pubblico. Percepirà solo da qualche privato che vorrà mantenerli.
Al massimo si possono istituire, come ha suggerito qualcuno, i Lavori di Cittadinanza per cui spaccano pietre, ricostruiscono argini e dissodano terreni dietro pagamento con un tozzo di pane.

CrapaDiLegno
11-11-2021, 10:07
perché sarebbe ingestibile, sarebbe come dire non lo diamo a nessuno

E perché mai?
I controlli vanno fatti PRIMA di poter percepire qualcosa dallo Stato, perché sai bene che dopo non lo riotterrai più (se è nulla tenente che vuoi toglierli? I reni?).
In questo modo si responsabilizza anche chi i controlli li fa e se sbaglia paga pure lui.
Un po' come quelli che percepiscono la pensione di invalidità... delinquenti loro, ma anche chi li ha certificati come tali. Via la laurea in medicina e a spaccare sassi pure loro, vedi che magari qualcuno ci pensa 2 volte prima di provare a truffare lo Stato, che poi vuol dire truffare tutti i cittadini.

agonauta78
11-11-2021, 10:08
È ovvio che senza controlli sarebbe successo, e i controlli andrebbero fatti prima e non dopo

andy45
11-11-2021, 10:08
mi domando (perché non so la risposta) se vengano fatte delle verifiche PRIMA di attivare il reddito di cittadinanza o se sia sufficiente presentarsi, fare domanda e stop. Se poi da un controllo successivo risulti fuori parametri allora procedono con il "recupero crediti"...

La domanda è diretta all'inps, che controlla solo se rientri nei parametri, insomma non va a verificare se hai omesso di avere precedenti penali e cose simili, ulteriori controlli vengono poi fatti a posteriori e a campione sia dall'inps, che dalla guardia di finanza, che dall'ispettorato nazionale del lavoro.

coschizza
11-11-2021, 10:10
E perché mai?
I controlli vanno fatti PRIMA di poter percepire qualcosa dallo Stato, perché sai bene che dopo non lo riotterrai più (se è nulla tenente che vuoi toglierli? I reni?).
In questo modo si responsabilizza anche chi i controlli li fa e se sbaglia paga pure lui.
Un po' come quelli che percepiscono la pensione di invalidità... delinquenti loro, ma anche chi li ha certificati come tali. Via la laurea in medicina e a spaccare sassi pure loro, vedi che magari qualcuno ci pensa 2 volte prima di provare a truffare lo Stato, che poi vuol dire truffare tutti i cittadini.

come li fai? realmente parlo non in teoria, guarda che il90% dei bonus si basa su autocertificazioni come per l'ISEE ecc ecc puoi controllare dopo ma prima è fisicamente imponibile a meno di non dirti ok fra 6 mesi ti do l'assegno ma io ne ho bisogno subito non quando sarò morto

phmk
11-11-2021, 10:14
Vota 5 st(a)lle ed avrai il reddito ...:D :D :D

il_joe
11-11-2021, 10:22
Se non si è in grado di controllarlo meglio di si
ma è qualcosa con cui il mondo intero prima o poi dovrà fare i conti.

concordo
arriverà il momento in cui i posti di lavoro realmente disponibili saranno nettamente inferiori al numero di persone in età da lavoro.
e non è detto che sarà tra cent'anni....

Unax
11-11-2021, 10:25
allora i controlli approfonditi è chiaro che li puoi fare solo dopo ma alcuni controlli si potrebbero anche fare prima, se solo le banche dati dello Stato funzionassero a dovere

CrapaDiLegno
11-11-2021, 10:25
come li fai? realmente parlo non in teoria, guarda che il90% dei bonus si basa su autocertificazioni come per l'ISEE ecc ecc puoi controllare dopo ma prima è fisicamente imponibile a meno di non dirti ok fra 6 mesi ti do l'assegno ma io ne ho bisogno subito non quando sarò morto

Cioè, non ho capito, hai campato per anni senza reddito garantito e ora ti serve subito sennò muori?
I controlli si fanno prima e non dopo.
Che impedimenti ci sarebbero nel controllare stato patrimoniale e penale di un cittadino in uno Stato che vuole definirsi moderno?
Quando vai a fare il passaporto prima te lo danno e poi a campione vanno a verificare se sei o no un ricercato che non deve espatriare?
Ma che speranza avete che questo paese si metta a funzionare se ragionate in questa maniera?
Qui bisogna usare le leggi dure per chi abusa dello Stato (cioè di tutti i cittadini onesti). I diritti civili devono essere rimossi e bona. Possono sempre espatriare in altri lidi, se là li vogliono, e sperare di campare meglio altrove.

TigerTank
11-11-2021, 10:44
Proprio un fallimento, non per il reddito in sè perchè comunque c'è tanta brava gente che finisce per trovarsi in momenti di difficoltà concreta(anche perchè magari appunto è sfortunata ma onesta) ma che per un sistema burocratico fallimentare(come sempre), ne abbiano usufruito un sacco di criminali e furboni senza dignità, di cui l'Italia è piena.

aqua84
11-11-2021, 10:50
almeno spero che siano obbligati a restituire TUTTO quello percepito dal reddito di cittadinanza, non 1€ in meno.

CrapaDiLegno
11-11-2021, 10:57
Proprio un fallimento, non per il reddito in sè perchè comunque c'è tanta brava gente che finisce per trovarsi in momenti di difficoltà concreta(anche perchè magari appunto è sfortunata ma onesta) ma che per un sistema butocratico fallimentare(come sempre), ne abbiano usufruito un sacco di criminali e furboni senza dignità, di cui l'Italia è piena.

Ma era quello che già si sapeva.
Secondo te per chi è stata fatta questa iniziativa, compresa l'assunzione degli "utilissimi navigatori" e lo spauracchio delle 8 ore (dico ben 8) alla settimana di lavoro "sociale"? (Che è poi disponibilità, neanche di lavoro vero). E il tutto senza alcun vero controllo?
E' stata la classica mossa come faceva la DC dei bei vecchi tempi per accaparrarsi i voti degli inetti, dei furbi e dei delinquenti, che in Italia abbondano e purtroppo votano pure.
Fare bella figura (e prendere mazzi di voti) con il :ciapet: degli altri (cioè i soldi di tutti).
La strategia che serve proprio al rigore economico che dovremmo tenere per i prossimi anni per non andare in default come la Grecia.
Poi tra qualche anno arriveranno sicuramente quegli altri avvoltoi a gridare al pericolo dell'Europa che ci sbrana, che ci sotto-sviluppa, che ci vuole poveri perché vorranno, giustamente, i soldi indietro.

CrapaDiLegno
11-11-2021, 10:59
almeno spero che siano obbligati a restituire TUTTO quello percepito dal reddito di cittadinanza, non 1€ in meno.
Se speraci. Servono secoli di carte e atti giudiziari per avere i beni illegali di mafiosi, e forse ancora non bastano, e tu vorresti recuperare dei soldi da uno che in teoria è nulla tenente?
Sangue dalle rape, come diceva un vecchio adagio.

Mparlav
11-11-2021, 11:05
Se si vuol togliere quella "inutile burocrazia dei controlli preventivi", è inevitabile affidarsi all'auto certificazione.

Ecco perchè si può dichiarare il falso per qualsiasi cosa.

RdC ed i "ristori a fondo perduto" agli autonomi ed imprese nell'ultimo anno e mezzo, sono stati i più controllati.

"Nei primi nove mesi del 2021 le famiglie che hanno beneficiato di almeno una mensilità di Reddito o Pensione di cittadinanza sono 1.686.416 per un totale di 3.790.744 persone."

aggiungo:

"Su 4.359.359 domande per il reddito di cittadinanza tra aprile 2019 e settembre 2021, 1.215.251 (cioè il 27,87%), sono state respinte grazie ai controlli in fase di istruttoria dell'Inps. Sono 605.277 (il 13,88%) le pratiche in decadenza per il venir meno dei requisiti in corso di fruizione e 123.816 (il 2,84%) quelle revocate. A tutela del lavoro e nell'interesse dei propri dipendenti, l'Inps si riserva di presentare querela."

Altro esempio:
https://www.ipsoa.it/documents/fisco/accertamento/quotidiano/2021/02/05/ristori-via-controlli-entrate-guardia-finanza

"Sono circa 82.000 i ristori bloccati a causa di “anomalie” rilevate nei controlli preventivi effettuati dall’Agenzia delle Entrate. Con le indagini a posteriori effettuate dopo l’erogazione delle somme, la Guardia di Finanza ha invece bloccato circa 65.000 domande: 40.000 perché non in regola con la documentazione presentata e 25.000 perché i dati forniti non collimano con quelli segnalati in epoca pre-Covid. Oltre alle procedure di recupero, scattano anche le sanzioni (penali e amministrative) previste in caso di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Quali sono i rischi per chi tenta di ottenere indennizzi non spettanti? E per chi invece perde i ristori a causa di una normativa lacunosa e di interpretazioni restrittive dell’Amministrazione finanziaria?"

Questo è il motivo per cui verrà aggiunto nella prossima Legge di Bilancio, un controllo anche alle cessioni del credito per il Superbonus ed ampliata la possibilità di controlli dell'Agenzia delle Entrate.

randorama
11-11-2021, 11:16
Io spero che prima o poi lo tolgano...


Cjxvdvshswbaisksjshsjsjsj

non fintanto che chi l'ha voluto (e che, tutt'ora, ne è orgoglioso) occupa un terzo degli scanni in entrambe le ali del parlamento.

tocca aspettare il 2023

Axios2006
11-11-2021, 11:23
maxi truffa ai danni dello Stato

Non rubare. Lo Stato non tollera la concorrenza. :read:

Si lamentano che i cittadini prendono esempio dai 900 e passa parlamentari e le migliaia di dirigenti pubblici che infilano le mani nei soldi dello Stato e gli resta qualche milioncino in tasca... :read:

Ma poi la prescrizione sana tutto. E se non basta la prescrizione, Euro Parlamento! :read:

Mparlav
11-11-2021, 11:26
Nel frattempo Quota 100 viene chiuso, soprattutto per la voragine che avrebbe causato in futuro:
https://www.quotidianocontribuenti.com/new/locse-boccia-quota-100-il-governo-studia-nuove-soluzioni/


il RdC, almeno in parte, verrà corretto:
https://www.lavoce.info/archives/89726/il-reddito-di-cittadinanza-secondo-locse/

Dark_Lord
11-11-2021, 11:31
Reddito di cittadinanza la peggior pagliacciata della storia italiana.

Vash_85
11-11-2021, 11:34
Ma perché qualcuno credeva che nessuno avrebbe truffato pur di beccarsi 500€ al mese aggratis dallo stato? :D

LOL :sofico:

Era ovvio che sarebbe successo!

Zappz
11-11-2021, 11:49
concordo
arriverà il momento in cui i posti di lavoro realmente disponibili saranno nettamente inferiori al numero di persone in età da lavoro.
e non è detto che sarà tra cent'anni....

Ma se siamo in un periodo storico di shortage generale, qualsiasi produzione e attuale è insufficiente, c'è bisogno sempre di più lavoro, altro che fancazzisti da reddito di cittadinanza...

omerook
11-11-2021, 11:54
daje oggi siete pure sociologi:D ..vi siete già stufati di fare i virologi?:D

sbeng
11-11-2021, 12:17
Nel frattempo Quota 100 viene chiuso, soprattutto per la voragine che avrebbe causato in futuro:
https://www.quotidianocontribuenti.com/new/locse-boccia-quota-100-il-governo-studia-nuove-soluzioni/


il RdC, almeno in parte, verrà corretto:
https://www.lavoce.info/archives/89726/il-reddito-di-cittadinanza-secondo-locse/

Ovviamente chi ha lavorato una vita deve rimanere fino alla morte perché altrimenti come li campi i poltronari?

Fosse per me non darei nulla ai giovani, aiuterei solo malati e disabili. I giovani sono quelli messi fisicamente meglio e più appetibili al mondo del lavoro.
Poi mai capito perché, se lavori e prendi 1200 euro "è sfruttamento!" mentre se lo Stato ti da' senza fare nulla 500 euro "ora si che ho una vita dignitosa".

Mechano
11-11-2021, 12:30
;47632158']Se il "Reddito di Cittadinanza" fosse convertito in "Lavoro di Cittadinanza" non lo vorrebbe nessuno, e ce ne stanno lavori da fare che nessuno "Vuole fare".
Poi il mondo stà andando al contrario, Aziende che mette neoassunti a dirigere con contratti "Yesman" e persone che a 67 anni devono sgobbare sotto di questi, si una volta ci stava il "Nonnismo" ma quà stiamo andando contro natura.

Fammi capire, tu hai la certezza che se fosse un lavoro di cittadinanza nessuno lo farebbe?
Sei nella testa di tutte quelle persone e sai già cosa sceglierebbero?

Te lo chiedo perché in tantissime nazioni esiste il concetto di Job Guarantee Programs, tra l'altro teorizzati in una università americana ad opera dell'economista Matthew Forstater, che prevede durante le crisi, che lo Stato assuma quanti più disoccupati possibile per un periodo sufficiente al superamento della crisi.

Questo ha diversi scopi, lo Stato sistema moltissime infrastrutture (strade, scuole, ecc.) e mantiene anche le persone abili al lavoro.

Per poi rilasciarle al settore privato al superamento della crisi.

I 5 Stelle per anni hanno fatto una propaganda idiota sul fatto che i lavori sarebbero finiti, che li avrebbero fatti i robot e si doveva passare a redditi universali.

In realtà questa storia puzza tanto di acquisto di voti.
Perché anche l'Italia avrebbe giovato di un sistema di Job Guarantee. Ma questo sistema è più difficile da organizzare piuttosto che accreditare conti correnti e lasciare la gente al loro buon senso, con la figura del navigator rimasta solo virtuale.

La grande eco che si da oggi a questa presunta truffa che sicuramente interesserà solo una piccola percentuale, è perché ormai saldamente al potere, i 5 Stelle non hanno più bisogno di queste persone e dei loro voti.
Per cui possono tranquillamente rimuovere questo strumento che li ha aiutati.

E milioni di persone semplicemente si fo**eranno perché rimarranno senza reddito, senza lavoro, ma anche non più abili al lavoro e quindi non sapranno che fare se non si danno una mossa per formarsi a nuovi lavori.
Rimarranno ai margini o saranno costretti ad emigrare.

andy45
11-11-2021, 12:44
almeno spero che siano obbligati a restituire TUTTO quello percepito dal reddito di cittadinanza, non 1€ in meno.

Una parte sono finiti in Romania a persone che non hanno mai messo piede in Italia, quindi dubito che almeno da questi si rivedrà qualcosa.

Unax
11-11-2021, 13:18
Ma se siamo in un periodo storico di shortage generale, qualsiasi produzione e attuale è insufficiente, c'è bisogno sempre di più lavoro, altro che fancazzisti da reddito di cittadinanza...

ma quale shortage, è provocato ad arte

randorama
11-11-2021, 13:20
Poi mai capito perché, se lavori e prendi 1200 euro "è sfruttamento!" mentre se lo Stato ti da' senza fare nulla 500 euro "ora si che ho una vita dignitosa".

domanda da porre a un "question time" in parlamento, rivolgendola a chi occupa 1/3 delle poltrone disponibili.

randorama
11-11-2021, 13:23
Te lo chiedo perché in tantissime nazioni esiste il concetto di Job Guarantee Programs, tra l'altro teorizzati in una università americana ad opera dell'economista Matthew Forstater, che prevede durante le crisi, che lo Stato assuma quanti più disoccupati possibile per un periodo sufficiente al superamento della crisi.


oddio, non è che sia una gran trovata; l'aveva già pensata keynes un secolo fa.

prova però tu, oggi, ad andare a dire a un neet di andare a scavare buche e al suo amico di riempirle.
l'unico movimento che faranno fare al loro arto superiore destro è quello di fletterlo a 90 gradi, per accogliere la mano aperta dell'altro.

Zappz
11-11-2021, 13:36
ma quale shortage, è provocato ad arte

Si, nel mondo di hello kitty e gli unicorni, ma nell'industria direi proprio di no...

Pino90
11-11-2021, 13:54
oddio, non è che sia una gran trovata; l'aveva già pensata keynes un secolo fa.

prova però tu, oggi, ad andare a dire a un neet di andare a scavare buche e al suo amico di riempirle.
l'unico movimento che faranno fare al loro arto superiore destro è quello di fletterlo a 90 gradi, per accogliere la mano aperta dell'altro.

Per me il neet è proprio simbolo del fallimento della società.

Si, nel mondo di hello kitty e gli unicorni, ma nell'industria direi proprio di no...

Lascia perdere...

demon77
11-11-2021, 13:54
Era scritto a caratteri cubitali nella roccia che sarebbe finita così.
L'apice della vergogna e della imbarazzante demenza dei deficienti a cinque stelle.. oltretutto supportati in questa ideona da niente meno che i leghisti.. che meravigliosa ironia.
Vergognoso stipendio di stato per parassiti, mafiosi e fancazzisti.
Insulto a chi lavora onestamente.

Roran
11-11-2021, 14:02
Bisognerebbe istituire una legge generale per cui chi froda lo Stato perde qualsiasi diritto civile, per cui da quel momento in poi, oltre ad dover restituire il maltolto ovviamente, si dovrà arrangiare con i suoi soli mezzi a campare, compreso pagarsi la sanità e la pensione. E nessun lavoro un qualsiasi ente pubblico. Percepirà solo da qualche privato che vorrà mantenerli.
Al massimo si possono istituire, come ha suggerito qualcuno, i Lavori di Cittadinanza per cui spaccano pietre, ricostruiscono argini e dissodano terreni dietro pagamento con un tozzo di pane.

E perché mai?
I controlli vanno fatti PRIMA di poter percepire qualcosa dallo Stato, perché sai bene che dopo non lo riotterrai più (se è nulla tenente che vuoi toglierli? I reni?).
In questo modo si responsabilizza anche chi i controlli li fa e se sbaglia paga pure lui.
Un po' come quelli che percepiscono la pensione di invalidità... delinquenti loro, ma anche chi li ha certificati come tali. Via la laurea in medicina e a spaccare sassi pure loro, vedi che magari qualcuno ci pensa 2 volte prima di provare a truffare lo Stato, che poi vuol dire truffare tutti i cittadini.Quoto in toto, tra l'altro di lavori che potrebbero far svolgere ce ne sarebbero svariati, il primo che mi viene è quello dello spazzino, visto che ormai nelle città queste figure sono diventate una leggenda.

randorama
11-11-2021, 14:27
L'apice della vergogna e della imbarazzante demenza dei deficienti a cinque stelle.. oltretutto supportati in questa ideona da niente meno che i leghisti.. che meravigliosa ironia.


non li hanno supportati.
semplicemente erano il socio di minoranza; hanno dovuto accettare.

come l'hanno accettato i nuovi compagni di strada del conte 2 e come l'ha dovuto accettare persino draghi.

Unax
11-11-2021, 14:34
Si, nel mondo di hello kitty e gli unicorni, ma nell'industria direi proprio di no...

guarda se parliamo di processori ok, se c'è un boom della domanda all'improvviso è ovvio che questo tipo di fabbriche non nascono dall'oggi al domani e ci mettono un po' ad adeguare la domanda

ma dimmi nel 2021 stiamo consumando più gas o petrolio del 2019? sono spariti i pozzi, gli oleodotti, i gasdotti?

demon77
11-11-2021, 15:02
non li hanno supportati.
semplicemente erano il socio di minoranza; hanno dovuto accettare.

come l'hanno accettato i nuovi compagni di strada del conte 2 e come l'ha dovuto accettare persino draghi.

Infatti la colpa non è tanto del branco di dementi a 5 stelle ma della marea di fottuti minus habens che li hanno votati e gli hanno dato peso nel governo.
Perchè diciamocelo, se davvero credi a dei pracottari del genere senza capire che sono destinati a schiantarsi a terra nel giro di pochi mesi... beh, della vita non hai capito davvero un cazzo. Ma neanche la copertina proprio.

Ciò di certo non giustifica in alcun modo i vergognosi populisti della lega che hanno votato un provvedimento che è la perfetta e totlae ANTITESI di tutto ciò che in teoria dovrebbero rapresentare.

In buona sostanza in assoluto il peggior provvedimento possibile da adottarsi in un paese come il nostro (magari in Svezia funziona ma qui di certo no) proposto da emeriti sprovveduti e supportato da colpevoli farabutti, che oltretutto adesso hanno pure la faccia di culo di dire che va eliminato. :rolleyes:

randorama
11-11-2021, 15:51
Infatti la colpa non è tanto del branco di dementi a 5 stelle ma della marea di fottuti minus habens che li hanno votati e gli hanno dato peso nel governo.
Perchè diciamocelo, se davvero credi a dei pracottari del genere senza capire che sono destinati a schiantarsi a terra nel giro di pochi mesi... beh, della vita non hai capito davvero un cazzo. Ma neanche la copertina proprio.


avrei da replicare, ma penso che mi beccherei tra i 5 e i 10gg...



Ciò di certo non giustifica in alcun modo i vergognosi populisti della lega che hanno votato un provvedimento che è la perfetta e totlae ANTITESI di tutto ciò che in teoria dovrebbero rapresentare.

vero.
in questo case vale la sign di bancodeipugni
d'altronde quelli era in partito votato da chi... ops... i 5/10 gg.


In buona sostanza in assoluto il peggior provvedimento possibile da adottarsi in un paese come il nostro (magari in Svezia funziona ma qui di certo no) proposto da emeriti sprovveduti e supportato da colpevoli farabutti, che oltretutto adesso hanno pure la faccia di culo di dire che va eliminato. :rolleyes:
la politica è l'arte della mediazione; penso che nessuno tranne quei 5-10gg sarebbe stato contento.
si tratta di portare pazienza fino al 2023. poi tornerà il classico muro contro muro, credo.

zappy
11-11-2021, 17:54
mi domando (perché non so la risposta) se vengano fatte delle verifiche PRIMA di attivare il reddito di cittadinanza o se sia sufficiente presentarsi, fare domanda e stop. Se poi da un controllo successivo risulti fuori parametri allora procedono con il "recupero crediti"...
Quando si fanno controlli prima è "burocrazia" e si dice che è lento
Quando si fanno i controlli dopo si dice "eh, ma perchè non controllano prima"...

il fatto è che gli italiani sono stronzi e ladri.

zappy
11-11-2021, 18:01
Bisognerebbe istituire una legge generale per cui chi froda lo Stato perde qualsiasi diritto civile, per cui da quel momento in poi, oltre ad dover restituire il maltolto ovviamente, si dovrà arrangiare con i suoi soli mezzi a campare, compreso pagarsi la sanità e la pensione. E nessun lavoro un qualsiasi ente pubblico. Percepirà solo da qualche privato che vorrà mantenerli.
Al massimo si possono istituire, come ha suggerito qualcuno, i Lavori di Cittadinanza per cui spaccano pietre, ricostruiscono argini e dissodano terreni dietro pagamento con un tozzo di pane.
d'accordissimo. E anche niente diritto di voto.

a cominciare da chi ruba 49 milioni di euro e poi forse li rimborserà in 80 anni...

E perché mai?
I controlli vanno fatti PRIMA di poter percepire qualcosa dallo Stato,
tipo gli incentivi per ristrutturazioni al 110%? poi tutti strillano che è difficile ottenerli, ci vuole troppo tempo, c'è troppa burocrazia...

almeno spero che siano obbligati a restituire TUTTO quello percepito dal reddito di cittadinanza, non 1€ in meno.
a quanto ho capito la truffa è stata SVENTATA.
NON sono stati erogati 60 MILIONI...

per cui, i controlli vengono fatti.

E il titolo dell'articolo è MOLTO fazioso.

coschizza
11-11-2021, 18:02
guarda se parliamo di processori ok, se c'è un boom della domanda all'improvviso è ovvio che questo tipo di fabbriche non nascono dall'oggi al domani e ci mettono un po' ad adeguare la domanda

ma dimmi nel 2021 stiamo consumando più gas o petrolio del 2019? sono spariti i pozzi, gli oleodotti, i gasdotti?

I pozzi e gli oleodotti sono stati chiusi e ci metti mesi a riaprirli un po’ per volta

randorama
11-11-2021, 18:34
d'accordissimo. E anche niente diritto di voto.

a cominciare da chi ruba 49 milioni di euro e poi forse li rimborserà in 80 anni...



beh, mica tutti trovano un tesoriere che si piglia la colpa per tutti....

zappy
11-11-2021, 20:09
beh, mica tutti trovano un tesoriere che si piglia la colpa per tutti....
veramente mi pare che fosse piuttosto incazzato di essere il capo espiatorio...
o magari faceva finta, sapendo dove ha nascosto il gruzzolo...

randorama
11-11-2021, 21:01
veramente mi pare che fosse piuttosto incazzato di essere il capo espiatorio...
o magari faceva finta, sapendo dove ha nascosto il gruzzolo...

l'avrà nascosto nella cuccia del cane :)
sia ben chiaro... non è che abbia notizie riservate.

la mia impressione (ripeto e ribadisco: impressione) è che lui gestisse i fondi occulti e che, in cambio, ci facesse sopra la sua brava cresta.
poi, una volta scoperto il gioco, i suoi compagni a cascare dalla nuvole e tutti a dire che s'era imboscato tutto da solo.
se davvero fu così, capisco anche perchè si incazzò :)

hwutente
11-11-2021, 21:10
Il problema del rdc e' che non funzionano le politiche attive dal lavoro. Io stato ti aiuto, nel frattempo ti trovo un lavoro in tempi ragionevoli (meglio affidandosi a centri privati piu' efficienti, centri che invece sono stati tenuti fuori, chissa' perche' ;)), tu sei "obbligato" ad accettarlo altrimenti niente piu' aiuto.

Mentre cosi come e' strutturato adesso, e' solo un sostentamento a vita anche a chi potrebbe lavorare.

vcifinel
11-11-2021, 21:13
Ma si, togliamo il rdc per colpa di questi "furbetti" e, visto che siamo in tema, anche la sanità pubblica per tutti, considerato l'alto numero di evasori totali, ognuno si faccia l'assicurazione come negli USA!
Visto che IO pago le tasse e non posso evaderle, pretendo che vadano a servizi utili fondamentalmente a me!
Che tristezza...non sono le leggi ad essere sbagliate ma l'applicazione delle stesse, e il problema parte dall'alto.
Se solo si volesse, i controlli fiscali consentirebbero di recuperare svariati miliardi di euro di evasione e azzererebbero i furbetti, ma il pesce puzza dalla testa, quindi non si farà mai, siamo il paese di Pulcinella!

Timewolf
11-11-2021, 21:39
Ma si, togliamo il rdc per colpa di questi "furbetti" e, visto che siamo in tema, anche la sanità pubblica per tutti, considerato l'alto numero di evasori totali, ognuno si faccia l'assicurazione come negli USA!
Visto che IO pago le tasse e non posso evaderle, pretendo che vadano a servizi utili fondamentalmente a me!
Che tristezza...non sono le leggi ad essere sbagliate ma l'applicazione delle stesse, e il problema parte dall'alto.
Se solo si volesse, i controlli fiscali consentirebbero di recuperare svariati miliardi di euro di evasione e azzererebbero i furbetti, ma il pesce puzza dalla testa, quindi non si farà mai, siamo il paese di Pulcinella!

un commento sensato, ogni tanto.
Togliamo le pensioni di invalidita' per colpa dei falsi invalidi.

L'unico paese dell'universo dove si vuole togliere misure di assistenzialismo piuttosto che punire chi ne fa un uso improprio.

cdimauro
12-11-2021, 06:13
Quando si fanno controlli prima è "burocrazia" e si dice che è lento
Quando si fanno i controlli dopo si dice "eh, ma perchè non controllano prima"...

il fatto è che gli italiani sono stronzi e ladri.
Parla per te: se sei stronzo e ladro non vuol dire che lo siano anche gli altri.
Ma si, togliamo il rdc per colpa di questi "furbetti" e, visto che siamo in tema, anche la sanità pubblica per tutti, considerato l'alto numero di evasori totali, ognuno si faccia l'assicurazione come negli USA!
Visto che IO pago le tasse e non posso evaderle, pretendo che vadano a servizi utili fondamentalmente a me!
Che tristezza...non sono le leggi ad essere sbagliate ma l'applicazione delle stesse, e il problema parte dall'alto.
Se solo si volesse, i controlli fiscali consentirebbero di recuperare svariati miliardi di euro di evasione e azzererebbero i furbetti, ma il pesce puzza dalla testa, quindi non si farà mai, siamo il paese di Pulcinella!
Il problema è che questa misura è stata fatta malissimo, fatta partire in fretta e furia esclusivamente per dare il contentino al proprio elettorale al quale era stata promessa.

Il risultato è stata una misura parassitaria, che ovviamente ha agevolato tanti furbi che ne hanno approfittato.

Andava studiata meglio, ma visto chi l'ha proposta (e imposta) sarebbe stato chiedere l'impossibile.

randorama
12-11-2021, 07:34
edit.

no rando, no...
giggino non vale 5/10 gg, non li vale...

zappy
12-11-2021, 07:57
la mia impressione (ripeto e ribadisco: impressione) è che lui gestisse i fondi occulti e che, in cambio, ci facesse sopra la sua brava cresta.
poi, una volta scoperto il gioco, i suoi compagni a cascare dalla nuvole e tutti a dire che s'era imboscato tutto da solo.
se davvero fu così, capisco anche perchè si incazzò :)
in un modo di gentaglia simile, lo scenario che dici è molto probabile.

Il problema del rdc e' che non funzionano le politiche attive dal lavoro. Io stato ti aiuto, nel frattempo ti trovo un lavoro in tempi ragionevoli (meglio affidandosi a centri privati piu' efficienti, centri che invece sono stati tenuti fuori, chissa' perche' ;)), tu sei "obbligato" ad accettarlo altrimenti niente piu' aiuto.
a me pare che sia già strutturato così e che con i correttivi che si stanno preparando sarà ancora più orientato in tal senso.

Ma si, togliamo il rdc per colpa di questi "furbetti" e, visto che siamo in tema, anche la sanità pubblica per tutti, considerato l'alto numero di evasori totali, ognuno si faccia l'assicurazione come negli USA!
assicurazioni che poi non pagano o non ti assicurano proprio se sei sfigato ed hai qualche patologia (non dipendente da te) o sei a rischio di patologie...:mbe:

del tipo se hai aprenti morti di tumore al cervello o infarto, l’assicurazione non ti caga o ti chiede cifre assurde. Bellissimo proprio...

Se solo si volesse, i controlli fiscali consentirebbero di recuperare svariati miliardi di euro di evasione e azzererebbero i furbetti, ma il pesce puzza dalla testa, quindi non si farà mai, siamo il paese di Pulcinella!
in realtà puzza tutto. la testa la votano tifano i piedi... che si fanno abbindolare da decenni da promesse (meno tasse per tutti) o ritornelli (federalismo, no euro, no immigrati o scemenze simili).

ferste
12-11-2021, 08:05
Parla per te: se sei stronzo e ladro non vuol dire che lo siano anche gli altri.


beh, io sono solo stronzo, generalizzare è sbagliato, ecc. ecc. ma un Paese con un'evasione stimata di 110 miliardi di euro, a memoria quasi il 10% del PIL, con intere Regioni in mano alla criminalità organizzata, non è che sia proprio una banda degli onesti.

ninja750
12-11-2021, 08:11
imbarazzante il RDC

speriamo lo tolgano al più presto

qui in zona ci sono aziende che non trovano operai disposti a lavorare per questo schifo di sistema

gd350turbo
12-11-2021, 08:16
imbarazzante il RDC

speriamo lo tolgano al più presto

qui in zona ci sono aziende che non trovano operai disposti a lavorare per questo schifo di sistema

anche qui...
Perchè devo lavorare se lo stato mi da dei soldi per stare a casa?
Faccio due lavoretti in nero ogni tanto + rdc e sono a posto.
E' progettato nella maniera peggiore possibile !

zappy
12-11-2021, 08:19
imbarazzante il RDC

speriamo lo tolgano al più presto

qui in zona ci sono aziende che non trovano operai disposti a lavorare per questo schifo di sistema
considerato che se non ho capito male il max del RdC è circa 700€, si vede che queste "imprese" non vogliono pagare uno stipendio degno e più che oprerai vogliono schiavi

zappy
12-11-2021, 08:21
...
Faccio due lavoretti in nero ogni tanto + rdc e sono a posto.

sono d'accordo che il lavoro in nero vada punito.
se qualche impresa lo usa deve FALLIRE e il proprietario andare sotto i ponti.

euscar
12-11-2021, 08:31
Quoto in toto, tra l'altro di lavori che potrebbero far svolgere ce ne sarebbero svariati, il primo che mi viene è quello dello spazzino, visto che ormai nelle città queste figure sono diventate una leggenda.

E la capitale è quella che ne ha più bisogno.

recoil
12-11-2021, 08:32
l'idea di aiutare chi è in difficoltà non è sbagliata ma fatto così non ha senso

io avrei fatto una cosa diversa, al posto di dare soldi avrei fatto una sorta di rimborso spese
affitto: rimborso fino a un tot parametrizzato alla zona dove vivi
spesa al supermercato e bollette: rimborso di un massimale al mese
il tutto tenendo conto di situazioni in cui hai figli a carico e quindi spendi e consumi un po' di più

facendo così prima di tutto l'affitto non potevi averlo in nero e quindi era un altro incentivo a mettere in regola quella posizione, poi tolte le cose essenziali potevi lasciare poco altro come cash ma a quel punto era più difficile abusarne

altra cosa: ci sono state da poco le elezioni e gli scrutatori vengono pagati
io spero che abbiano preso gente con il reddito di cittadinanza e gli abbiano detto sto mese fai lo scrutatore e siamo a posto così visto che sei già stipendiato dallo stato, ma dubito ci siano arrivati... anche quello è un bel risparmio

zappy
12-11-2021, 08:37
l'idea di aiutare chi è in difficoltà non è sbagliata ma fatto così non ha senso

io avrei fatto una cosa diversa, al posto di dare soldi avrei fatto una sorta di rimborso spese...

in realtà viene erogato su una postapay. quindi è tracciato e tracciabile. In effetti non capisco bene come mai girino dei contanti :confused: dovrebbe semplicemente essere vietato il prelievo di contanti dagli ATM. :mbe:

sbeng
12-11-2021, 08:37
Se al sud in particolare i giovani sono costretti a emigrare perché non si trova lavoro, con quale base si fa scegliere al beneficiario di rifiutare 2/3 lavori? Le chiamate potrebbero mai arrivare per mancanza di offerta e il beneficiario potrebbe prendere il rdc a vita!

Timewolf
12-11-2021, 08:46
anche qui...
Perchè devo lavorare se lo stato mi da dei soldi per stare a casa?
Faccio due lavoretti in nero ogni tanto + rdc e sono a posto.
E' progettato nella maniera peggiore possibile !

quindi togliamo anche le pensioni, la cassa integrazione ed il sussidio di disoccupazione.

Conosciamo TUTTI chi e' in queste 3 situazioni e lavora in nero.

gd350turbo
12-11-2021, 08:51
quindi togliamo anche le pensioni, la cassa integrazione ed il sussidio di disoccupazione.

Conosciamo TUTTI chi e' in queste 3 situazioni e lavora in nero.

Regolamentalo...
Ci sono tantissimi lavori che possono essere fatti, in cambio del reddito/sussidio

Timewolf
12-11-2021, 08:56
Regolamentalo...
Ci sono tantissimi lavori che possono essere fatti, in cambio del reddito/sussidio

che vada regolamentato sono assolutamente d'accordo, che vada abolito "per principio e perche' c'e' chi fa il furbetto" assolutamente no.

gd350turbo
12-11-2021, 09:04
che vada regolamentato sono assolutamente d'accordo, che vada abolito "per principio e perche' c'e' chi fa il furbetto" assolutamente no.
Abolito come è strutturato ora !
Ora è un regalo che lo stato ti fa puro e semplice !

recoil
12-11-2021, 09:11
in realtà viene erogato su una postapay. quindi è tracciato e tracciabile. In effetti non capisco bene come mai girino dei contanti :confused: dovrebbe semplicemente essere vietato il prelievo di contanti dagli ATM. :mbe:

sì in teoria è tracciabile però se prelevano contanti ciao... ma anche se non li prelevassero, potrebbero andare a comprare qualsiasi cosa tipo un televisore al mediaworld, chi è che controlla poi?
allora meglio un rimborso sulle spese essenziali, poi stai certo che anche lì possono abusarne per esempio pagando la spesa per altri facendosi ridare il contante, ma limiti di molto il possibile raggiro

andy45
12-11-2021, 09:12
Abolito come è strutturato ora !
Ora è un regalo che lo stato ti fa puro e semplice !

È un regalo perché non hanno lavoro da offrire alle persone, e mai lo avranno, ma questo si sapeva già da prima che fosse istituito...gli unici che avevano trovato un posto di lavoro erano i navigator, ora lo hanno perso anche loro.

andy45
12-11-2021, 09:13
sì in teoria è tracciabile però se prelevano contanti ciao... ma anche se non li prelevassero, potrebbero andare a comprare qualsiasi cosa tipo un televisore al mediaworld, chi è che controlla poi?
allora meglio un rimborso sulle spese essenziali, poi stai certo che anche lì possono abusarne per esempio pagando la spesa per altri facendosi ridare il contante, ma limiti di molto il possibile raggiro

Io ho visto comprarci un iphone un annetto fa, ma credo che ora siano state cambiate le regole e non si possano più fare spese di questo tipo.

randorama
12-11-2021, 09:15
ragazzi, ma di cosa vi stupide?
c'è gente che con il bonus docente ci è comprata la PS4.

andy45
12-11-2021, 09:23
ragazzi, ma di cosa vi stupide?
c'è gente che con il bonus docente ci è comprata la PS4.

Mi sembra difficile, visto che può essere usato solo per pc e tablet, a una mia amica hanno creato problemi perché il tablet aveva funzioni telefoniche e quindi poteva essere equiparato a uno smartphone...leggenda metropolitana o li conosci davvero? Sarebbe interessante sapere che gli hanno scritto in fattura al posto di ps4.

randorama
12-11-2021, 09:27
Mi sembra difficile, visto che può essere usato solo per pc e tablet, a una mia amica hanno creato problemi perché il tablet aveva funzioni telefoniche e quindi poteva essere equiparato a uno smartphone...leggenda metropolitana o li conosci davvero? Sarebbe interessante sapere che gli hanno scritto in fattura al posto di ps4.

ex collega di collega di mia moglie.
che mi rendo conto che è l'equivalente di "ammiocuggino"... però se ne vantava pure.
oltre ho preferito non indagare.


di sicuro, se ci compri libri, nessuno ti chiede il titolo.

gd350turbo
12-11-2021, 09:27
Mi sembra difficile, visto che può essere usato solo per pc e tablet, a una mia amica hanno creato problemi perché il tablet aveva funzioni telefoniche e quindi poteva essere equiparato a uno smartphone...leggenda metropolitana o li conosci davvero? Sarebbe interessante sapere che gli hanno scritto in fattura al posto di ps4.

ci sono negozianti che tu gli dai i 500 euro, e loro te ne danno 250 in contanti !

randorama
12-11-2021, 09:29
ci sono negozianti che tu gli dai i 500 euro, e loro te ne danno 250 in contanti !

cazzarola, cessione del credito pro soluto a tutti gli effetti...

andy45
12-11-2021, 09:34
ex collega di collega di mia moglie.
che mi rendo conto che è l'equivalente di "ammiocuggino"... però se ne vantava pure.
oltre ho preferito non indagare.

No vabbè per carità, che ti metti a chiedere, certo sulla fattura non c'era scritto ps4, perché la spesa non te la fanno passare di certo.

di sicuro, se ci compri libri, nessuno ti chiede il titolo.

Teoricamente si possono acquistare solo libri di un certo tipo, sui siti online delle varie librerie ci sono i libri acquistabili con la carta del docente, che sono per lo più libri a tema scolastico...anche se sinceramente non conosco nessuno che ha mai comprato libri con la carta del docente, solo computer, tablet e software vario.

gd350turbo
12-11-2021, 09:39
cazzarola, cessione del credito pro soluto a tutti gli effetti...

ne hanno fatti vedere anche a striscia la notizia...

Zappz
12-11-2021, 09:48
Abolito come è strutturato ora !
Ora è un regalo che lo stato ti fa puro e semplice !

Il reddito e' stato strutturato per un solo scopo: comprare voti con i soldi dello stato.

Doveva fare quello ed ha funzionato alla perfezione.

gd350turbo
12-11-2021, 09:58
Il reddito e' stato strutturato per un solo scopo: comprare voti con i soldi dello stato.

Doveva fare quello ed ha funzionato alla perfezione.
Vero,però è una porcata che più porcata non si poteva fare !

ninja750
12-11-2021, 10:00
considerato che se non ho capito male il max del RdC è circa 700€, si vede che queste "imprese" non vogliono pagare uno stipendio degno e più che oprerai vogliono schiavi

no perchè le aziende (ma anche ristoranti, fabbriche ecc) offrono 1100/1200€ a un neo diplomato che mi sembra equo, ma se questi ne prendono 700€ a grattarsi le palle davanti alla playstation quelli non ci pensano due volte e si prendono i 700€

oh io giro diversi clienti nel nord italia, ne senti uno che dice ste cose pensi vabbé esagera, ne senti un altro e dici vabbé ancora.. poi il terzo e il quarto e capisci che sto sistema sta generando un problema lavorativo non indifferente

Se al sud in particolare i giovani sono costretti a emigrare perché non si trova lavoro, con quale base si fa scegliere al beneficiario di rifiutare 2/3 lavori? Le chiamate potrebbero mai arrivare per mancanza di offerta e il beneficiario potrebbe prendere il rdc a vita!

attualmente il problema è quello, si spera che privatizzando questa parte e facendo lavorare i ""navigator"" a provvigione riescano a trovare più offerte di lavoro in modo che dopo il secondo rifiuto via il rdc

ragazzi, ma di cosa vi stupide?
c'è gente che con il bonus docente ci è comprata la PS4.

ovviamente non è vero a meno di avere un negoziante che compie un ILLECITO. poi sul bonus possiamo stendere altro velo pietoso cioè non ci puoi comprare la PS4 ma ci puoi comprare un tablet per dire che non mi sembra un aggiornamento del docente, quel bonus andava messo direttamente in tredicesima e stop è assurdo che i docenti non possono comprare roba del loro indirizzo di insegnamento perchè il miur ha stabilito che non possono farlo

canislupus
12-11-2021, 10:29
A mio avviso bisogna innanzitutto distinguere le logiche dietro il Reddito di Cittadinanza.

E' una misura a sostegno della povertà?

E' una misura per l'inclusione sociale tramite il lavoro?

Può capitare che chi è povero, non sia più appetibile per il mondo del lavoro (vuoi per questioni di salute, cultura o altro).

In quel caso è evidente che diventi una forma assistenziale che non puoi erogare oggi e annullare tra 2 o 3 anni.

Se invece parliamo di qualcosa che serve per far entrare di nuovo (o per la prima volta) le persone nel mercato del lavoro, allora bisogna prima comprendere alcune cose.

1) Perchè le aziende si rivolgono a delle società private per il recruitment (abbiamo i Centri di Collocamento)?

2) Le aziende sono disposte a pagare in maniera regolare le persone?

3) Le persone sono disposte ad adattarsi, anche in assenza dell'impiego dei propri sogni?

Io credo che le colpe siano da entrambe le parti.

E' inutile lamentarsi di non trovare personale quando lo si vuole sfruttare (e di casi se ne sentono veramente tanti), ma al contempo non si può sempre dire di no perchè si vorrebbe uno stipendio alto per non fare nulla.

sbeng
12-11-2021, 10:44
A mio avviso bisogna innanzitutto distinguere le logiche dietro il Reddito di Cittadinanza.

E' una misura a sostegno della povertà?

E' una misura per l'inclusione sociale tramite il lavoro?

Può capitare che chi è povero, non sia più appetibile per il mondo del lavoro (vuoi per questioni di salute, cultura o altro).

In quel caso è evidente che diventi una forma assistenziale che non puoi erogare oggi e annullare tra 2 o 3 anni.

Se invece parliamo di qualcosa che serve per far entrare di nuovo (o per la prima volta) le persone nel mercato del lavoro, allora bisogna prima comprendere alcune cose.

1) Perchè le aziende si rivolgono a delle società private per il recruitment (abbiamo i Centri di Collocamento)?

2) Le aziende sono disposte a pagare in maniera regolare le persone?

3) Le persone sono disposte ad adattarsi, anche in assenza dell'impiego dei propri sogni?

Io credo che le colpe siano da entrambe le parti.

E' inutile lamentarsi di non trovare personale quando lo si vuole sfruttare (e di casi se ne sentono veramente tanti), ma al contempo non si può sempre dire di no perchè si vorrebbe uno stipendio alto per non fare nulla.

Ok ma non puoi lamentarti dello sfruttamento delle aziende mentre poi ti accontenti dei poche centinaia di euro dallo Stato.

Con 1200 euro, lavorando non riesci ad arrivare a fine mese mentre con 700 euro vivi una vita dignitosa? Non prendiamoci in giro.

Come è pensato è solo una paghetta per coloro che campano di espedienti e vivono alla giornata. E infatti, basta indagare un pochino e subito se ne trovano centinaia di casi, figuriamoci tutti quelli che ancora non sono stati scoperti.

Poi perché io, disoccupato e pagato dallo Stato, dovrei avere anche il lusso di rinunciare alle chiamate lavorative (sempre se ce ne siano state)? Se mi trovassi in quella situazione vorrei uscirne al più presto e trovare un impiego il prima possibile.

Zappz
12-11-2021, 10:48
Fra l'altro era ovvio che se uno non voleva lavorare non avrebbe mai avuto problemi, bastava andare ad un qualsiasi colloquio e dire: io non so fare niente. Nessuno darebbe mai un offerta lavorativa a chi non ha la capacità di lavorare...

randorama
12-11-2021, 10:56
due riflessioni due.


1) considerato che buona parte dei percettori di reddito di cittadinanza è gente giovani (buona parte degli "altri" aventi diritto può essere coperta da altre forme di assistenza) si poteva anche fare un discorso tipo:
tu trova un lavoro dove ti diano 7-800 euro al mese; io stato ti "premio" con 400-500 euro extra

contento chi trova forza lavoro per una pipa di tabacco, contento di chi trova lavoro per uno stipendio tutto sommato decoroso ma che, soprattutto, impara a fare un lavoro


2) in questi giorni (ma anche questa estate) ci sono state diverse zone d'italia colpite dal maltempo.
c'era solo da prendere in mano un pala e spalare fango (fango, non merda). dov'erano i percettori del reddito? dov'erano i richiedenti asilo?

canislupus
12-11-2021, 11:04
Ok ma non puoi lamentarti dello sfruttamento delle aziende mentre poi ti accontenti dei poche centinaia di euro dallo Stato.

Con 1200 euro, lavorando non riesci ad arrivare a fine mese mentre con 700 euro vivi una vita dignitosa? Non prendiamoci in giro.

Come è pensato è solo una paghetta per coloro che campano di espedienti e vivono alla giornata. E infatti, basta indagare un pochino e subito se ne trovano centinaia di casi, figuriamoci tutti quelli che ancora non sono stati scoperti.

Poi perché io, disoccupato e pagato dallo Stato, dovrei avere anche il lusso di rinunciare alle chiamate lavorative (sempre se ce ne siano state)? Se mi trovassi in quella situazione vorrei uscirne al più presto e trovare un impiego il prima possibile.

Perchè esistono datori di lavoro che non vogliono dare un impiego, ma sfruttare le persone.

Guarda che non sono rari lavori in cui si chiede per 700 euro al mese (in nero o con finti contratti) di lavorare anche 10-12 ore al giorno.

Io credo che dare meno di 5 euro all'ora sia vergognoso IN ITALIA.

E non parlo per sentito dire perchè ho visto persone fare degli stage a 400 euro al mese e fare 40 ore settimanali per 6 mesi con contratti rinnovati cambiando semplicemente la società e il motivo.

Non tutti gli imprenditori andrebbero definiti come tali.

randorama
12-11-2021, 11:09
Io credo che dare meno di 5 euro all'ora sia vergognoso IN ITALIA.

vale solo per gli imprenditori italiani o anche per gli stranieri che hanno esercizi in italia?

canislupus
12-11-2021, 11:14
vale solo per gli imprenditori italiani o anche per gli stranieri che hanno esercizi in italia?

Vale per chiunque... non faccio distinzioni.

Non siamo un paese del 3 mondo in cui magari sopravvivi con 400-500 euro al mese.

zappy
12-11-2021, 11:32
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/11/reddito-di-cittadinanza-tridico-truffe-strumentalizzate-sono-l1-di-quelle-rilevate-da-guarda-di-finanza-e-non-sono-colpa-dellinps/6389212/

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/11/lavoro-sottopagato-turni-spezzati-niente-riposi-17-ore-dietro-il-bancone-per-800-euro-al-mese-per-i-lavoratori-la-ristorazione-e-una-giungla-vessazioni-e-minacce-sono-la-regola/6384416/

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/10/lavoro-lesperto-di-risorse-umane-le-aziende-non-trovano-personale-colpa-dei-processi-di-selezione-inesistenti-e-degli-stipendi-miseri/6377954/

3 link per smentire fiumi di propaganda e disinformazione.

randorama
12-11-2021, 11:41
Vale per chiunque... non faccio distinzioni.

Non siamo un paese del 3 mondo in cui magari sopravvivi con 400-500 euro al mese.

vallo a raccontare ai cinesi che stipendi elargiscono ai loro connazionali...
e che corrisponderanno agli italiani quando li assumeranno (fintanto che lo faranno)

canislupus
12-11-2021, 11:52
vallo a raccontare ai cinesi che stipendi elargiscono ai loro connazionali...
e che corrisponderanno agli italiani quando li assumeranno (fintanto che lo faranno)

Lo posso anche andare a raccontare a chi sfrutta la manodopera italiana ed immigrata in agricoltura.

Quando si tratta di sfruttamento, un po' tutti ci vogliono guadagnare.

andy45
12-11-2021, 12:37
1) Perchè le aziende si rivolgono a delle società private per il recruitment (abbiamo i Centri di Collocamento)?

Perché i nostri centri di collocamento sono praticamente inesistenti.

2) Le aziende sono disposte a pagare in maniera regolare le persone?

Possono anche essere disposte, ma il problema è quanto le vogliono pagare...

3) Le persone sono disposte ad adattarsi, anche in assenza dell'impiego dei propri sogni?

Penso che il tutto sia legato allo stipendio, se devo fare un lavoro che non mi piace, con uno stipendio misero, senza speranza di fare carriera...chi me lo fa fare...tempo fa lessi dello chef Borghese che trovava difficoltà ad assumere impiegati per il suo ristorante, dopo la pandemia le persone vogliono garanzie, stipendi giusti e congrui all'orario di lavoro, possibilità di fare carriera...ha lui stesso ammesso che prima della pandemia si tendeva a sfruttare il personale, oggi le persone non sono più disposte a farsi sfruttare.

Zappz
12-11-2021, 12:42
Penso che il tutto sia legato allo stipendio, se devo fare un lavoro che non mi piace, con uno stipendio misero, senza speranza di fare carriera...chi me lo fa fare...tempo fa lessi dello chef Borghese che trovava difficoltà ad assumere impiegati per il suo ristorante, dopo la pandemia le persone vogliono garanzie, stipendi giusti e congrui all'orario di lavoro, possibilità di fare carriera...ha lui stesso ammesso che prima della pandemia si tendeva a sfruttare il personale, oggi le persone non sono più disposte a farsi sfruttare.

Il realtà e' tutto legato al rapporto domanda/offerta, se ci sono molte offerte di lavoro puoi decidere di non farti sfruttare, ma se c'e' poca gente che assume e tanti disoccupati, allora lo sfruttamento sarà molto probabile nei lavori poco specializzati.

megamitch
12-11-2021, 12:53
Io direi che il problema siamo noi italiani. Se smettessimo di truffare e rubare tutto il rubabile saremmo all’avanguardia come nazione, invece abbiamo le strade con le buche e i ponti che crollano.

canislupus
12-11-2021, 13:03
Perché i nostri centri di collocamento sono praticamente inesistenti.

Direi che sono inefficienti.

Al massimo ti dicono di guardare la bacheca con le offerte esposte.

Possono anche essere disposte, ma il problema è quanto le vogliono pagare...

Guarda... io credo che se lo stipendio è equo all'impegno, non sempre debba essere chissà quanto elevato.

Se mi chiedi di essere disponibile 7 giorni su 7, anche di notte e pretendi 10 ore al giorno di lavoro, mi devi pagare molto bene.


Penso che il tutto sia legato allo stipendio, se devo fare un lavoro che non mi piace, con uno stipendio misero, senza speranza di fare carriera...chi me lo fa fare...tempo fa lessi dello chef Borghese che trovava difficoltà ad assumere impiegati per il suo ristorante, dopo la pandemia le persone vogliono garanzie, stipendi giusti e congrui all'orario di lavoro, possibilità di fare carriera...ha lui stesso ammesso che prima della pandemia si tendeva a sfruttare il personale, oggi le persone non sono più disposte a farsi sfruttare.

E' questo il problema.
Se vuoi sfruttare le persone, ben venga il RDC per impedirlo.
Onestamente a me non piace il concetto per cui se c'è tanta domanda, io posso trattarti come uno schiavo.
Il lavoro deve essere utile per migliorare la propria condizione di vita e non per sopravvivere e farsi trattare come ai tempi degli antichi Egizi.

Il realtà e' tutto legato al rapporto domanda/offerta, se ci sono molte offerte di lavoro puoi decidere di non farti sfruttare, ma se c'e' poca gente che assume e tanti disoccupati, allora lo sfruttamento sarà molto probabile nei lavori poco specializzati.

Lo sfruttamento non è mai giustificato o giustificabile.
Si può offrire uno stipendio dignitoso e scegliere il meglio disponibile tra chi si propone.
Francamente se un ristoratore non riesce a trovare dei giovani da utilizzare come camerieri perchè li vuole trattare come dei relitti umani, sono ben felice se dovesse fallire, con o senza RDC.

randorama
12-11-2021, 13:07
Lo posso anche andare a raccontare a chi sfrutta la manodopera italiana ed immigrata in agricoltura.

Quando si tratta di sfruttamento, un po' tutti ci vogliono guadagnare.

mi sono spiegato male.
quando (e credo "sarà" un quando, non un "se") una fetta considerevole delle attività economiche sarà in mani cinesi, quello che sarà ciò che viene offerto.
a quel punto alla concorrenza cosà rimarrà da fare?

e, sia ben chiaro; ditemi che sbaglio, non dirò nulla.
datemi del razzista, non perdo manco tempo a spernacchiarvi.

sbeng
12-11-2021, 14:16
E' questo il problema.
Se vuoi sfruttare le persone, ben venga il RDC per impedirlo.
Onestamente a me non piace il concetto per cui se c'è tanta domanda, io posso trattarti come uno schiavo.
Il lavoro deve essere utile per migliorare la propria condizione di vita e non per sopravvivere e farsi trattare come ai tempi degli antichi Egizi.


Aspetta, ben venga mica tanto, sono soldi pubblici. Ripeto: se una persona si accontenta di 500 euro stando a casa, contro i 1000 lavorando per me non dimostra chissà quale voglia di lavorare. A questo punto anche 500 euro sono sfruttamento, non ci campi neanche 2 settimane se deve pagare affitto e spese varie.

Lo sfruttamento a me sembra un po' una scusa campata per aria, poi ovviamente ci sono i casi limite.

zappy
12-11-2021, 14:33
...Lo sfruttamento a me sembra un po' una scusa campata per aria, poi ovviamente ci sono i casi limite.
gli stipendi italiani sono notoriamente fra i più bassi in europa.
il rdc cerca di mettere una pezza a questo cancro.

canislupus
12-11-2021, 14:34
mi sono spiegato male.
quando (e credo "sarà" un quando, non un "se") una fetta considerevole delle attività economiche sarà in mani cinesi, quello che sarà ciò che viene offerto.
a quel punto alla concorrenza cosà rimarrà da fare?

e, sia ben chiaro; ditemi che sbaglio, non dirò nulla.
datemi del razzista, non perdo manco tempo a spernacchiarvi.

Il problema è far rispettare le regole e capire che creare persone ai limiti della sopravvivenza è solo un male per un sistema capitalista come il nostro.
Se hai a malapena i soldi per mettere insieme un pranzo con una cena, il consumismo te lo sogni... e non sono i grandi ricchi a fare i numeri, ma i milioni di rappresentanti del ceto medio.

A differenza del passato in cui ti impegnavi e riuscivi a costruirti un futuro con qualche piccola soddisfazione, oggi si tende a vivere alla giornata e la cosa drammatica è che questo succeda anche con chi ha un lavoro stabile, ma poro remunerativo.

Aspetta, ben venga mica tanto, sono soldi pubblici. Ripeto: se una persona si accontenta di 500 euro stando a casa, contro i 1000 lavorando per me non dimostra chissà quale voglia di lavorare. A questo punto anche 500 euro sono sfruttamento, non ci campi neanche 2 settimane se deve pagare affitto e spese varie.

Lo sfruttamento a me sembra un po' una scusa campata per aria, poi ovviamente ci sono i casi limite.

1.000 euro significano tutto e niente.
Se senti certi imprenditori in tv sembra che offrano sempre stipendi da 1.500 euro per 40 ore settimanali... poi fanno qualche inchiesta e si viene a sapere che spesso si arriva alla metà di quella cifra e le ore diventano 50 o 60.

Io sono contrario all'assistenzialismo, ma se l'alternativa è creare una schiera di schiavi, allora preferisco buttare i soldi delle mie tasse con il RDC.

Il problema in Italia è che spesso gli stipendi e i salari sono totalmente slegati dal costo della vita.

Se vivi in una qualunque città italiana, con 1.000 euro al mese è già tanto se ci paghi l'affitto e le bollette... e forse puoi permetterti di mangiare.

Tutto il resto diventano beni che diventano off limits (e parlo di mangiarsi una pizza una volta al mese, non di andare in settimana bianca a Cortina).

andy45
12-11-2021, 14:45
1.000 euro significano tutto e niente.
Se senti certi imprenditori in tv sembra che offrano sempre stipendi da 1.500 euro per 40 ore settimanali... poi fanno qualche inchiesta e si viene a sapere che spesso si arriva alla metà di quella cifra e le ore diventano 50 o 60.

Il più delle volte parlano sempre di stipendi lordi, mai di cifre al netto delle tasse...gli orari di lavoro poi sono sempre puramente indicativi, dicono 40, poi diventano 50/60 come se niente fosse.

Zappz
12-11-2021, 14:47
Il problema del reddito e' che va a colpire i lavori di livello un po' piu' basso che in genere vengono fatti dai giovani/studenti per periodi di tempo limitati, come l'esempio del cameriere. Oggi i giovani preferiscono i soldi del reddito per poter cazzeggiare tutto il giorno, piuttosto che lavorare per 1000 euro al mese.

canislupus
12-11-2021, 14:56
Il più delle volte parlano sempre di stipendi lordi, mai di cifre al netto delle tasse...gli orari di lavoro poi sono sempre puramente indicativi, dicono 40, poi diventano 50/60 come se niente fosse.

Sai cosa dovrebbe fare un giornalismo serio e d'inchiesta?

Quando qualche imprenditore si lamenta in tv, dovrebbero mandare un finto lavoratore per un paio di settimane e vedere cosa propongono e come trattano il dipendente.

Poi far vedere tutto.

Io credo che avremmo un quadro reale della situazione.

sbeng
12-11-2021, 15:00
Sembra che il mondo del lavoro in Italia sia tutto disastroso, ma non è così.
Il problema è che molti giovani così neanche si sciuperanno a trovare un impiego, si accontentano di quella forma di assistenzialismo.
Ma se il numero dei lavoratori è minore di quelli assistiti, come manterremo il welfare? E' matematica.
Poi c'è il problema che addirittura il rdc è stato dato a gente che non ha mai messo piede in Italia, questo è gravissimo.
Ecco perché PRIMA devono esserci i controlli, poi tu Stato eroghi i fondi.

randorama
12-11-2021, 15:10
Il problema è far rispettare le regole e capire che creare persone ai limiti della sopravvivenza è solo un male per un sistema capitalista come il nostro.
Se hai a malapena i soldi per mettere insieme un pranzo con una cena, il consumismo te lo sogni... e non sono i grandi ricchi a fare i numeri, ma i milioni di rappresentanti del ceto medio.


scusa, se ne sono fo**uti a casa loro con i loro connazionali, vuoi che se ne freghino qui per degli stranieri?

e guarda che, anche quando lavoro in proprio (sarti, baristi, da dio cos'altro) si massacrano di lavoro.

e si massacrano anche a scuola.


si massacrano sempre, sembrano lemmings che si buttano nel burrone. ma ottengono risultati.

per questo, a un certo punto, massacreranno noi. e non faranno fatica.


A differenza del passato in cui ti impegnavi e riuscivi a costruirti un futuro con qualche piccola soddisfazione, oggi si tende a vivere alla giornata e la cosa drammatica è che questo succeda anche con chi ha un lavoro stabile, ma poro remunerativo.


non ci impegnamo abbastanza. noi.

andy45
12-11-2021, 15:38
Sembra che il mondo del lavoro in Italia sia tutto disastroso, ma non è così.
Il problema è che molti giovani così neanche si sciuperanno a trovare un impiego, si accontentano di quella forma di assistenzialismo.
Ma se il numero dei lavoratori è minore di quelli assistiti, come manterremo il welfare? E' matematica.
Poi c'è il problema che addirittura il rdc è stato dato a gente che non ha mai messo piede in Italia, questo è gravissimo.
Ecco perché PRIMA devono esserci i controlli, poi tu Stato eroghi i fondi.

Un giovane può accedere al reddito solo se ha un suo nucleo familiare, e solo se ha un ISEE minore o uguale a 9360 €...se vive a casa dei suoi è a loro carico, quindi vale l'ISEE familiare...e comunque anche se l'ISEE rientrasse nei parametri lo potrà prendere un solo componente della famiglia, mica tutti.
Il reddito va a impattare su tutti quei lavori che fino a oggi venivano sottopagati e sfruttati, tipo appunto i camerieri, che oggi è molto difficile assumere perché nessuno vuole più essere sfruttato e pretende garanzie, sia a livello di orari di lavoro, che di crescita personale...insomma mi devi pagare il giusto, mi devi formare, mi devi dare la possibilità di migliorare la mia condizione.
Poi che ci siano i furbi, o come in questo caso siano stati anche minacciati gli operatori dei CAF per fare pratiche di persone che non sono mai state in Italia è un altro conto.

canislupus
12-11-2021, 15:43
Sembra che il mondo del lavoro in Italia sia tutto disastroso, ma non è così.
Il problema è che molti giovani così neanche si sciuperanno a trovare un impiego, si accontentano di quella forma di assistenzialismo.
Ma se il numero dei lavoratori è minore di quelli assistiti, come manterremo il welfare? E' matematica.
Poi c'è il problema che addirittura il rdc è stato dato a gente che non ha mai messo piede in Italia, questo è gravissimo.
Ecco perché PRIMA devono esserci i controlli, poi tu Stato eroghi i fondi.

Il sistema sicuramente andrà in crisi molto presto.

Le pensioni di chi avrà un regime contributivo saranno ridicole rispetto a quelle di chi è andato con il retributivo e già questo dovrebbe far riflettere.

Sicuramente ci sono giovani che non vogliono fare la gavetta, ma altri semplicemente pensano che il lavoro debba essere utile a migliorare se stessi e non far ingrassare le tasche di qualcuno.

scusa, se ne sono fo**uti a casa loro con i loro connazionali, vuoi che se ne freghino qui per degli stranieri?

e guarda che, anche quando lavoro in proprio (sarti, baristi, da dio cos'altro) si massacrano di lavoro.

e si massacrano anche a scuola.


si massacrano sempre, sembrano lemmings che si buttano nel burrone. ma ottengono risultati.

per questo, a un certo punto, massacreranno noi. e non faranno fatica.

non ci impegnamo abbastanza. noi.

Non è che non ci impegniamo abbastanza... semplicemente non vogliamo vivere e morire per il lavoro...

Nella vita io sono del parere che tutto debba essere commisurato alla nostra dedizione e che alla fine sia una questione di equilibri.

andy45
12-11-2021, 15:53
Non è che non ci impegniamo abbastanza... semplicemente non vogliamo vivere e morire per il lavoro...

Che è anche uno dei motivi per cui ci sono stati molti licenziamenti dopo la pandemia e con il ritorno al lavoro in presenza, qui da noi meno marcato (ma comunque presente), ma negli USA invece è un fenomeno abbastanza rilevante...ci si è "accorti" che non si può vivere solo per lavorare.

randorama
12-11-2021, 16:01
Non è che non ci impegniamo abbastanza... semplicemente non vogliamo vivere e morire per il lavoro...

ah, ma sono d'accordo.
io. loro.... no.

robweb2
12-11-2021, 20:10
Oscena invenzione dei cinquestalle per prendere milioni di voti dal sud che vive di fancazzismo, truffe e assistenzialismo.
Questa è la realtà.

ghizmoit
12-11-2021, 20:27
Come solo 16 arrestate? Nel 2018 DiMaio dichiarava che sarebbero stati durissimi... 6 anni di carcere a tutti quelli che imbrogliano.

randorama
12-11-2021, 22:12
Come solo 16 arrestate? Nel 2018 DiMaio dichiarava che sarebbero stati durissimi... 6 anni di carcere a tutti quelli che imbrogliano.

beh, faceva la faccia brutta mentre lo diceva no?
era convinto che si sarebbero presi paura.

cdimauro
13-11-2021, 06:44
in realtà puzza tutto. la testa la votano tifano i piedi... che si fanno abbindolare da decenni da promesse (meno tasse per tutti) o ritornelli (federalismo, no euro, no immigrati o scemenze simili).
Per una volta sono totalmente d'accordo con te, te lo dimostro con immenso affetto:
https://verdi.it/wp-content/uploads/2018/11/5stelle10punti@2x.png
https://img.iltempo.it/images/2020/12/12/143554312-d7b89582-e3c5-4f3a-b818-eb9bb82c98a3.jpg

Inoltre:
http://www.livorno5stelle.it/wp-content/uploads/2014/12/Volantino_con_le_Domande_Frequenti02.jpg
http://www.livorno5stelle.it/wp-content/uploads/2014/12/Volantino_con_le_Domande_Frequenti01.jpg
https://i0.wp.com/www.agropolinews.it/wp-content/uploads/2020/09/FullSizeRender.jpg?w=434&ssl=1

Ma soprattutto: "Ministro, mi guardi. Su Ilva avete fatto pubblicità ingannevole": Marescotti contro Di Maio (https://www.youtube.com/watch?v=jlR7uda_Pyc)
beh, io sono solo stronzo, generalizzare è sbagliato, ecc. ecc. ma un Paese con un'evasione stimata di 110 miliardi di euro, a memoria quasi il 10% del PIL, con intere Regioni in mano alla criminalità organizzata, non è che sia proprio una banda degli onesti.
Anche la Germania non è che sia messa così bene: l'evasione è un po' sotto l'Italia, e la criminalità organizzata c'è pure qui (Ndrangheta, in particolare).

Sono una banda degli onesti pure loro?

Diciamo che in Italia la cosa è molto più visibile / pubblicizzata, ma non è che altri paesi brillino quanto a onestà.

Credo che in Italia la cosa sia più sentita / palpabile, perché c'è troppa gente che non vive bene, e parecchi stanno sotto la soglia di povertà, nonostante qualcuno si vanti e propagandi l'esatto contrario:
http://www.dongiorgio.it/wp-content/uploads/2018/09/mov1-1024x605-e1538198669985.jpg
in realtà viene erogato su una postapay. quindi è tracciato e tracciabile. In effetti non capisco bene come mai girino dei contanti :confused: dovrebbe semplicemente essere vietato il prelievo di contanti dagli ATM. :mbe:
Semplicemente non sai come stanno le cose.

Dalla carta di cittadinanza si possono, eccome, prelevare contanti e, quindi, andare pure a spenderteli in donne/uomini di facili costumi, droga, alcol, et similia, visto che i contanti prelevati non sono tracciabili.

Ma non puoi prelevare tutto l'ammontare mensile. Non so adesso se è 1/3 o 1/4 della somma.
Il reddito e' stato strutturato per un solo scopo: comprare voti con i soldi dello stato.

Doveva fare quello ed ha funzionato alla perfezione.
Esatto. Idem per i bonus a pioggia.

E il debito pubblico s'impenna (cit.)...
due riflessioni due.


1) considerato che buona parte dei percettori di reddito di cittadinanza è gente giovani (buona parte degli "altri" aventi diritto può essere coperta da altre forme di assistenza) si poteva anche fare un discorso tipo:
tu trova un lavoro dove ti diano 7-800 euro al mese; io stato ti "premio" con 400-500 euro extra

contento chi trova forza lavoro per una pipa di tabacco, contento di chi trova lavoro per uno stipendio tutto sommato decoroso ma che, soprattutto, impara a fare un lavoro


2) in questi giorni (ma anche questa estate) ci sono state diverse zone d'italia colpite dal maltempo.
c'era solo da prendere in mano un pala e spalare fango (fango, non merda). dov'erano i percettori del reddito? dov'erano i richiedenti asilo?
Quindi buttiamo a mare la qualifica dei percettori di reddito?

A questo punto uno cos'ha studiato a fare, per andare a spalare fango? Lo stato, che ha sostenuto la maggior parte delle spese per l'istruzione, ha buttato i soldi?

Piuttosto, in mancanza di offerte lavoro qualificate, si potrebbero impiegare i percettori nei settori della pubblica amministrazione in cui, con le loro qualifiche, potrebbero contribuire con la loro professionalità.

Chi non avesse qualifiche, invece, potrebbe essere impiegato in mansioni che, appunto, non richiedono qualifiche.
gli stipendi italiani sono notoriamente fra i più bassi in europa.
il rdc cerca di mettere una pezza a questo cancro.
Perché il costo della vita è diverso da paese e paese.

Per cui il reddito di nullafacenza non risolve affatto questo problema, perché non c'entra niente.

zappy
13-11-2021, 11:11
...chissà come mai media e partiti tutti si impegnano così tanto a cercare di affondare i 5S, pure con infografiche.
ah, saperlo...

e chissà perchè -tanto per fare un esempio di attualità- tutti dicono quanto son fighe le ATP finals, quanto sviluppo e turismo portano, quanto rilancio generano, ma nessuno dice CHI le ha portate in italia a costo praticamente zero.

meglio blaterale di olimpiadi invernali e buttare nel cesso qualche decina di miliardi... :rolleyes:
o fare infografiche piene di balle.

no comment leggi la mia firma. ciao.

randorama
13-11-2021, 11:54
A questo punto uno cos'ha studiato a fare, per andare a spalare fango? Lo stato, che ha sostenuto la maggior parte delle spese per l'istruzione, ha buttato i soldi?

Piuttosto, in mancanza di offerte lavoro qualificate, si potrebbero impiegare i percettori nei settori della pubblica amministrazione in cui, con le loro qualifiche, potrebbero contribuire con la loro professionalità.



non hai idea di quello che ho fatto io appena laureato.
tralasciando il fatto che, "appena laureato" una fetta non piccola di diplomati non sa fare un accidenti (ehi! io ero tra questi).

aggiungiamo, per finire, che se 30 anni si laureava il 5% delle popolazione (butto a caso) e ora il 20% (altrettanto a caso) non è che abbiamo quadruplicato il numero di geni.

però, boh. possiamo parlarne all'infinito. non è che cambi molto.

magnusll
13-11-2021, 20:10
Io faccio notare solo un piccolissimo dato che ogni tanto viene ripetuto dai giornali ma chissa' perche' tutti fingono di dimenticare...

piu' di 2/3 dei percettori del reddito sono non impiegabili. Vecchi, bambini, malati o comunque gente che non e' possibile immettere nel mondo del lavoro.

Ergo, tutta la caciara mediatica su reddito che scoraggerebbe il lavoro e' *al massimo* applicabile per meno di un terzo dei percettori. E questo supponendo che il 100% degli occupabili che prendono il RdC siano ladri e nullafacenti.

Ma ovviamente, nella visione attuale per cui la dignita' umana e' esclusivamente correlata a quanta roba produci, vecchi e malati non servono a un cazzo, per cui...

Poi da tutti quelli che fanno i soloni mi piacerebbe sapere, per esempio, se sei "un impiegabile" licenziato a 55 anni con la licenza media e che ha sempre fatto solo l' operaio chi cazzo ti si accolla (escludendo situazioni da schiavitu' moderna; quelle, ovviamente, sono sempre abbondanti).

rokis
14-11-2021, 05:09
Che bella l'Italia, l'unico paese dove si finanziano e tutelano i delinquenti, mentre si massacra chi ha voglia di fare...

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

cdimauro
14-11-2021, 06:12
chissà come mai media e partiti tutti si impegnano così tanto a cercare di affondare i 5S, pure con infografiche.
ah, saperlo...
Veramente si è affondato da solo visto che ha fatto esattamente l'opposto di quello che ha sempre propagandato. S'è visto alle ultime elezioni quanti voti hanno preso e che percentuali hanno ottenuto...

Infatti l'infografica che ti sta tanto sullo stomaco non fa altro che riportare semplicemente i FATTI: le precedenti dichiarazioni e quello che hanno fatto.

Per caso vorresti dirmi che questi fatti non siano tali, e quindi siano delle montature? In tal caso accomodati pure e fammi vedere dove starebbero le falsità. :read:

Peraltro ho portato anche un paio di link dal sito del movimento di Livorno, e quindi nessuna infografica costruita ad arte: quelli sono i proclami assolutamente no euro et similia che sono stati fatti prima della campagna elettorale (ma poi sappiamo come sia andata a finire, vero? :asd:).
Dici che anche loro hanno mentito presentando informazioni false a carico del movimento, oppure il loro era un piano diabolico per affondarlo? :asd:
e chissà perchè -tanto per fare un esempio di attualità- tutti dicono quanto son fighe le ATP finals, quanto sviluppo e turismo portano, quanto rilancio generano, ma nessuno dice CHI le ha portate in italia a costo praticamente zero.
Perché non lo dici tu, allora?
meglio blaterale di olimpiadi invernali e buttare nel cesso qualche decina di miliardi... :rolleyes:
Ed ecco il tipo pattern dei militanti: parlare a vanvera di cose che non si conoscono minimamente, visto che eventi del genere non sono certamente dei buchi per il bilancio dello stato, ma rappresentano opportunità per potenziare le strutture pubbliche attingendo a fondi esteri, oltre al fatto di contribuire all'indotto che ci sta attorno sia per l'ammodernamento o costruzione di nuove strutture, sia per gli affari che comportano durante tali eventi.

Ma il mantra è sempre lo stesso: non si deve fare niente, perché si vedono ruberie ovunque. Che poi in realtà si nasconde il vero motivo: non si deve fare niente per l'assoluta incapacità nel poter realizzare opere pubbliche di quella portata. Perché il dato oggettivo che hanno dimostrato è proprio quello: una manica di incapaci al potere.
o fare infografiche piene di balle.
In tal caso sei libero di farmi vedere dove starebbero le balle, altrimenti sei un bugiardo e pubblico mentitore.
no comment leggi la mia firma. ciao.
Ma no, preferisco metterli pubblicamente alla berlina per le falsità che raccontano.
non hai idea di quello che ho fatto io appena laureato.
tralasciando il fatto che, "appena laureato" una fetta non piccola di diplomati non sa fare un accidenti (ehi! io ero tra questi).

aggiungiamo, per finire, che se 30 anni si laureava il 5% delle popolazione (butto a caso) e ora il 20% (altrettanto a caso) non è che abbiamo quadruplicato il numero di geni.

però, boh. possiamo parlarne all'infinito. non è che cambi molto.
Cambierebbe che questi neo-laureati potrebbero fare almeno un po' di gavetta, oltre a rendersi utili alla collettività.

Sempre meglio che arrivare al primo impiego senza alcuna esperienza, e magari con lo stato che nel frattempo ha dovuto mantenerli senza nemmeno aver tratto giovamento da tutti i soldi che ha investito per formarli.