View Full Version : Mediaworld sotto scacco per un ransomware, disagi nei negozi e richiesta di riscatto
Redazione di Hardware Upg
10-11-2021, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/mediaworld-sotto-scacco-per-un-ransomware-disagi-nei-negozi-e-richiesta-di-riscatto_102363.html
Un attacco ransomware è penetrato nella rete dei negozi Mediaworld in Europa creando parecchi disagi ai dipendenti e ai clienti. Il gruppo Hive, autore dell'offensiva, chiede un riscatto milionario in criptovaluta per decifrare i dati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"MediaMarktSaturn continua a essere disponibile per i suoi clienti attraverso tutti i canali di vendita e sta lavorando intensamente per garantire che tutti i servizi siano nuovamente disponibili senza restrizioni il prima possibile", ha dichiarato la società.
Confermo, abbiamo, noi Direttori Generali Apostoli, già crocifisso i sistemisti interessati per il fattaccio in sala mensa !
...scherzi a parte...io continui a domandarmi come sia possibile che sempre più aziende ed enti cadano e si facciano fregare da questi criminali. Sarà il caso che spedisco il curriculum...forse hanno bisogno di sistemisti che non hanno preso il titolo come omaggio dal fustone del Dixan !:muro:
randorama
10-11-2021, 15:08
beh, se è in crypto li beccheranno senz'altro.
giovanni69
10-11-2021, 15:30
beh, se è in crypto li beccheranno senz'altro.
Anche con tutti i mix e remix del mondo?!...:O
Sarà il caso che spedisco il curriculum...forse hanno bisogno di sistemisti che non hanno preso il titolo come omaggio dal fustone del Dixan !:muro:
:p
Certo che fa sempre pensare... :mc:
Godo, coi prezzi che fanno ultimamente...
Confermo, abbiamo, noi Direttori Generali Apostoli, già crocifisso i sistemisti interessati per il fattaccio in sala mensa !
...scherzi a parte...io continui a domandarmi come sia possibile che sempre più aziende ed enti cadano e si facciano fregare da questi criminali. Sarà il caso che spedisco il curriculum...forse hanno bisogno di sistemisti che non hanno preso il titolo come omaggio dal fustone del Dixan !:muro:
Si, qui ci sono fior fior di sistemisti a cui i ransomware farebbero una pippa, chissà perchè non li assumono le big. A cominciare da mmorselli...;)
beh, se è in crypto li beccheranno senz'altro.
hai lanciato il sasso nello stagno e ora scaldi i popcorn? :D :D :D
non si fa :nonsifa: :D
randorama
10-11-2021, 15:58
hai lanciato il sasso nello stagno e ora scaldi i popcorn? :D :D :D
non si fa :nonsifa: :asd:
nemmeno se li faccio girare?
...scherzi a parte...io continui a domandarmi come sia possibile che sempre più aziende ed enti cadano e si facciano fregare da questi criminali. Sarà il caso che spedisco il curriculum...forse hanno bisogno di sistemisti che non hanno preso il titolo come omaggio dal fustone del Dixan !:muro:
Italia, paese di allenatori, virologi e ora anche di sistemisti...A chiacchere.
Italia, paese di allenatori, virologi e ora anche di sistemisti...A chiacchere.
Tutti sistemisti con il pc degli altri.... :D
Italia, paese di allenatori, virologi e ora anche di sistemisti...A chiacchere.
No un attimo, mi sento preso in causa, non so che lavoro fai tu ma per qualunque azienda ho lavorato, la sicurezza è sempre stata vista un costo.
Una rottura di balle.
Questo poi è il risultato.
No un attimo, mi sento preso in causa, non so che lavoro fai tu ma per qualunque azienda ho lavorato, la sicurezza è sempre stata vista un costo.
Una rottura di balle.
Questo poi è il risultato.
Idem con patate anche se il problema si pone principalmente con i clienti più piccoli, le aziende medio-grandi investono (e come) sulla sicurezza. Altro che storie.
Il problema, e torniamo a monte, è su come dopo viene implementata e rispettata. :muro:
nonsidice
10-11-2021, 17:05
No un attimo, mi sento preso in causa, non so che lavoro fai tu ma per qualunque azienda ho lavorato, la sicurezza è sempre stata vista un costo.
Una rottura di balle.
Questo poi è il risultato.
Ad un mio cliente (impresario edile) che voleva un preventivo al minimo indispensabile per backup, gli ho messo un NAS Synology a doppio disco configurazione a puntino compreso backup automatico schedulato e tutto, veniva meno di 1000€ ma ha rifiutato per costo troppo alto :muro:
Un mese dopo disco kaputt, preventivo di ricupero dati da azienda specializzata 3500€ ma con recupero di solo il 20/25% dei dati, mi ha detto aver perso anni di progetti e scartoffie varie.
Da quel giorno quando mi incrocia per strada gira lo sguardo :fagiano:
Vero, quando i soldi li spendono....manca l'educazione alla sicurezza.
Io comunque il riscatto lo avrei chiesto in sk video :D
E poi non pagherei mai, dipende anche da come si sono "parati" però.
Se pagano in Btc poi si, possono usare tutti i mixer che vogliono ma l'indirizzo
di ricezione uno rimane e da lì partono le indagini, a volte li beccano a volte no.
Confermo, abbiamo, noi Direttori Generali Apostoli, già crocifisso i sistemisti interessati per il fattaccio in sala mensa !
...scherzi a parte...io continui a domandarmi come sia possibile che sempre più aziende ed enti cadano e si facciano fregare da questi criminali. Sarà il caso che spedisco il curriculum...forse hanno bisogno di sistemisti che non hanno preso il titolo come omaggio dal fustone del Dixan !:muro:
hai idea da quante persone e da quanti servizi esposti sia fatta una rete come quella?
definire il perimetro d'attacco sarebbe già una impresa
figurati mantenerlo sempre aggiornato e safe al 100%
ovvio, è il loro lavoro ecc.
capita , non dovrebbe ma capita
piuttosto non si capisce se hanno un vtl o robe simili
Ad un mio cliente (impresario edile) che voleva un preventivo al minimo indispensabile per backup, gli ho messo un NAS Synology a doppio disco configurazione a puntino compreso backup automatico schedulato e tutto, veniva meno di 1000€ ma ha rifiutato per costo troppo alto :muro:
Un mese dopo disco kaputt, preventivo di ricupero dati da azienda specializzata 3500€ ma con recupero di solo il 20/25% dei dati, mi ha detto aver perso anni di progetti e scartoffie varie.
Da quel giorno quando mi incrocia per strada gira lo sguardo :fagiano:
ma che grandissimo co@lione...che gusto guarda
Ad un mio cliente (impresario edile) che voleva un preventivo al minimo indispensabile per backup, gli ho messo un NAS Synology a doppio disco configurazione a puntino compreso backup automatico schedulato e tutto, veniva meno di 1000€ ma ha rifiutato per costo troppo alto :muro:
Un mese dopo disco kaputt, preventivo di ricupero dati da azienda specializzata 3500€ ma con recupero di solo il 20/25% dei dati, mi ha detto aver perso anni di progetti e scartoffie varie.
Da quel giorno quando mi incrocia per strada gira lo sguardo :fagiano:
Bravo pirla (il cliente). Ben gli sta, non mi fa alcuna pena, ma proprio zero spaccato.
Sempre nozze con i funghi. Adesso lo ha implementato un sistema di backup almeno ?
canislupus
10-11-2021, 18:34
hai idea da quante persone e da quanti servizi esposti sia fatta una rete come quella?
definire il perimetro d'attacco sarebbe già una impresa
figurati mantenerlo sempre aggiornato e safe al 100%
ovvio, è il loro lavoro ecc.
capita , non dovrebbe ma capita
piuttosto non si capisce se hanno un vtl o robe simili
Il problema è l'isolamento.
Mi spiego meglio.
Se con la mia utenza ho potere di vita e di morte su qualsiasi server, se mi rubano le credenziali possono cifrare praticamente tutto.
Se la mia utenza serve al massimo ad entrare su un terminale e OGNI volta devo seguire un processo di autenticazione per accedere a certe risorse, te ne fai ben poco anche se la riesci a carpire.
Come detto da altri... in piccole/medie aziende non è raro che alcuni siano amministratori di DOMINIO con poteri illimitati... semplicemente perchè si annoiano a scrivere qualche password o dover usare un token.
Dove lavoro... su certi server vieni autorizzato di volta in volta per un certo numero di ore e devi compilare dei form per avere una password temporanea.
E' una rottura di scatole... ma quando devi evitare accessi abusivi accetti e anche di buon grado.
No un attimo, mi sento preso in causa, non so che lavoro fai tu ma per qualunque azienda ho lavorato, la sicurezza è sempre stata vista un costo.
Una rottura di balle.
Questo poi è il risultato.
Tristemente quoto e mi percuoto :muro:
Si, qui ci sono fior fior di sistemisti a cui i ransomware farebbero una pippa, chissà perchè non li assumono le big.
Perché preferiscono prendere un neolaureato e pagarlo 4 noccioline, tanto i server vanno da soli ( almeno questo è quello che pensano i dirigenti )
In fin dei conti avere sistemisti che fanno bene significa non dover mai vedere il loro lavoro e qualcuno si fa l'idea che non facciano mai niente e siano sostituibili con una pianta grassa ...
...scherzi a parte...io continui a domandarmi come sia possibile che sempre più aziende ed enti cadano e si facciano fregare da questi criminali. Sarà il caso che spedisco il curriculum...forse hanno bisogno di sistemisti che non hanno preso il titolo come omaggio dal fustone del Dixan !:muro:
Costi troppo :O
E comunque spesso le decisioni sull' infrastruttura e sulla sicurezza vengono calate dall'alto sul cranio dei sistemisti che non hanno alcuna voce in capitolo, qua c' è una grossa azienda dove un dirigente che ha deciso che nel suo reparto tutti devono avere l'accesso da amministratore sul PC, senza discussioni, secondo voi se qualcuno clicca sul sito sbagliato oppure ha la password 12345678 e gliela sgamano in due minuti quanto ci mette un ramsonware a dilagare ?
agonauta78
10-11-2021, 20:57
https://images.app.goo.gl/wVpNqJr6GqUrrJ2B8
mmorselli
10-11-2021, 21:00
Si, qui ci sono fior fior di sistemisti a cui i ransomware farebbero una pippa, chissà perchè non li assumono le big. A cominciare da mmorselli...;)
Perché per mettere al sicuro una rete dal ransomware basta un apprendista neo-diplomato da 1.200 euro al mese, e io costo di più.
GaryMitchell
11-11-2021, 06:12
beh, se è in crypto li beccheranno senz'altro.
Oh si si, certamente. Prima del 2020, certamente. Oggi:
Un due tre.
1) Pagamento in BTC
2) Conversione da BTC in una crypto che autodistrugge il suo address dopo ogni transfer (Beam, Ada)
3) Ritorno in BTC/DA + SU nuovo address.
Fine.
Gringo [ITF]
11-11-2021, 10:01
4) Prossimamente pure ETH, visto che con HALO si aumenterà la "Privacy" delle tranzazioni.
Ora e Fine.
Oh si si, certamente. Prima del 2020, certamente. Oggi:
Un due tre.
1) Pagamento in BTC
2) Conversione da BTC in una crypto che autodistrugge il suo address dopo ogni transfer (Beam, Ada)
3) Ritorno in BTC/DA + SU nuovo address.
Fine.
evviva le crypto... :muro:
nonsidice
11-11-2021, 13:56
Bravo pirla (il cliente). Ben gli sta, non mi fa alcuna pena, ma proprio zero spaccato.
Sempre nozze con i funghi. Adesso lo ha implementato un sistema di backup almeno ?
No ! dice che il disco nuovo, essendo appunto nuovo, è sicuro, ci penserà all'avvicinarsi della scadenza garanzia :muro: :muro:
Ma l'ho già avvisato di rivolgersi altrove, certa gente porta solo rogne :mad:
giovanni69
11-11-2021, 14:10
Mamma mia!..... :muro: :mc:
Ricordo uno slogan di Peter Norton prima dei fasti Symantec.."non chiederti se succederà ma quando succederà".
Quanto è vero... :O
dove sono finiti oggi tutti quelli che "l'anonimato non esiste" ecc. delle discussioni precedenti? :asd:
mmorselli
11-11-2021, 17:00
1) Pagamento in BTC
2) Conversione da BTC in una crypto che autodistrugge il suo address dopo ogni transfer (Beam, Ada)
3) Ritorno in BTC/DA + SU nuovo address.
Ma il punto 2 dove si svolge, esattamente?
Ricorda che stiamo parlando del riscatto a Mediaworld, hanno chiesto 50 milioni di dollari.
1) Esistono i DEX per BTC? Chiedo, non lo so... Pensavo esistessero solo per blockchain con smart contract
2) Nel caso, ne esisterebbe uno con la liquidità necessaria?
mmorselli
11-11-2021, 17:04
dove sono finiti oggi tutti quelli che "l'anonimato non esiste" ecc. delle discussioni precedenti? :asd:
No, aspetta, non fare disinformazione.
Se io ora creo un wallet BTC e tu mi fai un trasferimento io sono totalmente anonimo.
La difficoltà nel mantenere l'anonimato c'è nel momento in cui voglio tornare a valuta fiat.
In termini più generali le crittovalute sono tracciabili, che è un concetto slegato dall'anonimato. La tracciabilità può portare all'identificazione.
50 milioni di dollari di riscatto a MediaMarkt=MediaWorld in Italia...
quanti negozi in europa e russia? 500? a una media di 20 saranno 10.000 dipendenti
più di 5000 è sicuro
adesso rovinano un'azienda come questa, metteranno in crisi quelle persone, non tanto perchè devono pagare ma certo se questa azienda dovesse chiudere diversi centri quelle persone, e le loro famiglie, che certo non fanno i milionari, immaginarsi le spese per la loro vita, casa, salute, andranno in crisi
io penso che se si prendono quei vermi, con reati come questi si debba applicare la PENA DI MORTE.
dei parassiti che danneggiano in questo modo, non una, ma migliaia di persone si devono sopprimere, non devono stare più a fare danni, non hanno la minima sensibilità, e non per una sola persona, ma per migliaia
per quanto le responsabilità, immagino però molte problematiche, come detto, la difficoltà ad arginare tutte le falle della loro rete
ma comunque, responsabilità o non responsabilità dei gestori della rete: PENA DI MORTE per i parassiti
pardòn: mi sono aggiornato leggendo la notizia:
La catena conta oltre 1000 negozi in 13 Paesi e circa 53 mila impiegati, per un fatturato superiore a 20 miliardi di euro.
per quanto 50 milioni di dollari siano meno della quarantesima parte di 20 miliardi di euro, conto fatto per vedere la rilevanza del colpo subito, in ogni caso i vermi che chiedono il riscatto rimangono vermi, se si arrivano a prendere manifestargli il destino dei vermi
mmorselli
12-11-2021, 05:03
io penso che se si prendono quei vermi, con reati come questi si debba applicare la PENA DI MORTE.
I discorsi da bar, quelli belli... :D
Immagino che per un rapimento la condanna sarebbe il rogo, e per un omicidio essere impalati coperti di miele e divorati lentamente dalle formiche rosse... Altrimenti mi viene a mancare il principio giuridico della proporzionalità della pena.
Secondo me non pagano, comunque. Cosa potrebbero aver perduto di così importante da valere 50 milioni? E questa cosa così importante stava sui PC degli impiegati?
randorama
12-11-2021, 07:37
I discorsi da bar, quelli belli... :D
Altrimenti mi viene a mancare il principio giuridico della proporzionalità della pena.
beh, possiamo fare una scudisciata ogni 10.000 euro di riscatto che vengono chiesti.
randorama
12-11-2021, 07:44
la notizia:
per quanto 50 milioni di dollari siano meno della quarantesima parte di 20 miliardi di euro, conto fatto per vedere la rilevanza del colpo subito, in ogni caso i vermi che chiedono il riscatto rimangono vermi, se si arrivano a prendere manifestargli il destino dei vermi
appunto, di fatturato. non di utile.
...
io penso che se si prendono quei vermi, con reati come questi si debba applicare la PENA DI MORTE.
Spiegami un po' allora la pena per:
- i medici di quella clinica milanese dove operavano la gente per incassare i soldi e non per motivi di salute (e parecchi sono morti a causa di operazioni non necessarie).
- i politici e loro amichetti (im)prenditori che creano debito (prima o poi, anzi già ORA) 60 milioni di italiani patiscono a causa degli sperperi, tangenti, interessi personali, contentini da dare a questo o quello tipo pensioni a 40 anni.
- reati finanziari vari, tipo Montepaschi, Antonveneta, Parmalat, bond argentini ecc. che davvero hanno mandato sul lastrico direttamente e volontariamente milioni di persone.
- ecc.
Tutta gente che oggi vive godendo i proventi dei suoi crimini in superville/superattici, andando in giro con auto da 100000€, facendo vacanze dal 10000€ ecc.
Spiega.
Immagino che per un rapimento la condanna sarebbe il rogo, e per un omicidio essere impalati coperti di miele e divorati lentamente dalle formiche rosse... Altrimenti mi viene a mancare il principio giuridico della proporzionalità della pena.
:mano:
appunto, di fatturato. non di utile.
1000 volte THIS.
Puoi avere anche mille miliardi di euro annui di fatturato, ma se poi nello stesso periodo spendi mille miliardi e dieci euro, c'è qualcosa che non va.
appunto, di fatturato. non di utile.
come spesa, sarebbe detraibile :p
I discorsi da bar, quelli belli... :D
...
non è un discorso da bar, che io non frequento
ma ho un pò di esperienza causa qualcuno che mi ha chiesto pagamento in bitcoin, fatta denuncia e risentito balordamente con le stesse proposte, in altre vesti, e non so come fare a fargli uscire gli occhi dal kul...
non è un discorso generico, io non faccio discorsi generici
non ho "contemplato" gli altri casi, ma sono sicuro che nel reato la sensibilità umana dovrebbe venire misurata non in tempo di pena (il carcere? un'invenzione da menti residuate umane, un bivacco per gente che viene privata SOLO della libertà per il danno che ha fatto, e mi chiamate in campo la scimmietudine temporale della pena, quale proporzionalità per quello che è stato fatto
PLEASE NIGHTMARE ON
appunto, di fatturato. non di utile.
avevo dimenticato, il danno quindi è senz'altro maggiore,
in carcere ma senza alimenti e spese utili al mantenimento del verme, non per 30 anni, ma fino alle spese di 50 milioni di dolori, in equiparazione a chi ha perso il lavoro e il mantenimento anche per la salute e la casa (fornita PERO' ANCORA gratuitamente dal principio giuridico inutile :muro: ) giusto per un SOTTILISSIMO BARLUME di "proporzionalità della pena", e ancora non penso che avrà pagato (immaginarsi la mente rivolta a lusso sfrenato dei vermi, ma chiamare il contrappasso, vero principio di equivalenza e proporzionalità).
randorama
12-11-2021, 09:04
avevo dimenticato, il danno quindi è senz'altro maggiore,
in carcere ma senza alimenti e spese utili al mantenimento del verme, non per 30 anni, ma fino alle spese di 50 milioni di dolori, in equiparazione a chi ha perso il lavoro e il mantenimento anche per la salute e la casa (fornita PERO' ANCORA gratuitamente dal principio giuridico inutile :muro: ) giusto per un SOTTILISSIMO BARLUME di "proporzionalità della pena", e ancora non penso che avrà pagato (immaginarsi la mente rivolta a lusso sfrenato dei vermi, in contrappasso, e ancora non basta).
comunque... non credo che paghino, eh....
mmorselli
12-11-2021, 11:39
non ho "contemplato" gli altri casi, ma sono sicuro che nel reato la sensibilità umana dovrebbe venire misurata non in tempo di pena (il carcere? un'invenzione da menti residuate umane, un bivacco per gente che viene privata SOLO della libertà per il danno che ha fatto, e mi chiamate in campo la scimmietudine temporale della pena, quale proporzionalità per quello che è stato fatto
Quindi in pratica per te tutti i reati che vengono puniti con più di 2 anni di carcere, e che quindi non possono godere della sospensione condizionale, sarebbero punibili con la morte :D
Oppure pensavi a qualche punizione corporale? Frustate... Amputazioni di arti...
No, aspetta, non fare disinformazione.
....
La difficoltà nel mantenere l'anonimato c'è nel momento in cui voglio tornare a valuta fiat.
Tu ragioni da italiano o europeo, dove le banche seguono certe regole, se gli porti dei soldi dubbi li devono segnalare. Ma questi hacker di solito sono extra EU, se nel loro paese più o meno povero porti 50mn, perdipiù rubati agli spocchiosi europei che li hanno rimbalzati come migranti, ti fanno festa in piazza con la banda comunale.:D
"Europa no voluto miei frateli migrare lì? Ora suoi soldi migrare qui.":D
mmorselli
13-11-2021, 00:22
Tu ragioni da italiano o europeo, dove le banche seguono certe regole, se gli porti dei soldi dubbi li devono segnalare. Ma questi hacker di solito sono extra EU, se nel loro paese più o meno povero porti 50mn, perdipiù rubati agli spocchiosi europei che li hanno rimbalzati come migranti, ti fanno festa in piazza con la banda comunale.:D
Però tu gli stai portando delle crittovalute, che alla fine loro dovranno vendere a qualcuno. Non so se sarebbero altrettanto felici di prendersi il cerino acceso in mano.
Finché gli fai arrivare degli Euro ci credo che sono felici. Per questo queste truffe si possono fare comunque, per le persone è molto più semplice fare un bonifico che un pagamento in crittovalute, per il ladro invece è più semplice incassare la crittovaluta (poi a convertirla ci pensiamo) che settare il giro di banche necessario, i documenti falsi a nome di gente morta, ecc... Però se devono farlo lo fanno, non è che smettono di lavorare.
Sempre parlando di piccole cifre, 50 milioni sono convinto che sia un casino sia con le critto che con i bonifici, e che l'idea del ladro sia "intanto incasso, poi si vede"
mah, in realtà tu parlavi di riconversione in valuta fiat, perciò io mi riferivo alla banca che riceve i fiat da un exchange senza fare domande.
Se 50mn ti sembrano tanti da "smistare" forse dovresti vedere Report di lunedì scorso, dove uno sorridendo alle telecamere diceva che lui "gestisce" oltre 500 miliardi (si, miliardi, non milioni!), tra cui 36 miliardi(!) liquidi li può far arrivare ovunque in un attimo "con un download". Non specifica oltre, ma il download a me fa pensare alle crypto.
Eccoti il link su rai play:
https://www.raiplay.it/video/2021/11/Il-riciclatore-autonomo---Report---08112021-0323e918-93a9-49d6-a9a9-04ff31d08f3f.html
Se nè io nè te sappiamo come fare, perchè siamo bravi ragazzi :D, non significa che non ci siano altri più sgamati che lo sanno fare.
D'altronde se tutti i cibercriminali chiedono il riscatto in cripto invece che in diamanti grezzi/lingotti d'oro/ecc..., un motivo ci sarà.
mmorselli
13-11-2021, 18:24
mah, in realtà tu parlavi di riconversione in valuta fiat, perciò io mi riferivo alla banca che riceve i fiat da un exchange senza fare domande.
Le banche non fanno mai domande quando ricevono soldi fiat in ingresso. E' l'exchange che vuole una tua rettoscopia per trasferire 50 milioni in una banca, che non può essere una qualsiasi, ma solo una di suo gradimento in paesi non blacklistati.
Se 50mn ti sembrano tanti da "smistare" forse dovresti vedere Report di lunedì scorso, dove uno sorridendo alle telecamere diceva che lui "gestisce" oltre 500 miliardi (si, miliardi, non milioni!), tra cui 36 miliardi(!) liquidi li può far arrivare ovunque in un attimo "con un download". Non specifica oltre, ma il download a me fa pensare alle crypto.
Non ho visto il filmato, ma si parla di riciclaggio. In genere significa far entrare i soldi sporchi in attività d'impresa che li fa risultare come reddito, pagandoci sopra ogni centesimo di tasse, ma poi a quel punto diventano soldi puliti, trasferibili ovunque con normali bonifici. Senza il riciclaggio il denaro che proviene, per esempio, dallo spaccio di droga, saresti obbligato a tenerlo in cassaforte sotto forma di banconote e ci faresti ben poco.
Se ne io ne te sappiamo come fare, perchè siamo bravi ragazzi :D, non significa che non ci siano altri più sgamati che lo sanno fare.
Questo deve essere chiaro, quando si parla dei limiti delle crittovalute come strumento per affari illegali non si sta dicendo che non esistano modi per aggirare questi limiti, i criminali fanno i criminali, una porta blindata molto robusta può tenere fuori di casa la maggioranza dei ladruncoli ordinari, ma non posso dire che è in grado di tenere fuori chiunque, neppure quella del caveau di una banca può garantirlo.
GaryMitchell
16-11-2021, 18:41
Ma il punto 2 dove si svolge, esattamente?
Ricorda che stiamo parlando del riscatto a Mediaworld, hanno chiesto 50 milioni di dollari.
1) Esistono i DEX per BTC? Chiedo, non lo so... Pensavo esistessero solo per blockchain con smart contract
2) Nel caso, ne esisterebbe uno con la liquidità necessaria?
Ovviamente non fanno una transazione da 1000 btc ma 1000 transazioni da 1 btc.
mmorselli
16-11-2021, 19:23
Ovviamente non fanno una transazione da 1000 btc ma 1000 transazioni da 1 btc.
Così da avere 1000 volte più probabilità di essere sgamati? Mi sembra geniale...
La blockchain è un database, è compito dei software l'analisi delle transazioni, come li dividi non importa, se non per il fatto che ogni singola frazione può ricondurre all'origine tanto quanto l'intero.
randorama
16-11-2021, 19:28
si vede che sono degli hacker pirla e che non ci hanno pensato.
randorama
16-11-2021, 19:29
Le banche non fanno mai domande quando ricevono soldi
Vero. semplicemente mandano una segnalazione all'agenzia delle entrate.
Vero. semplicemente mandano una segnalazione all'agenzia delle entrate.
:D
mmorselli
16-11-2021, 20:21
Vero. semplicemente mandano una segnalazione all'agenzia delle entrate.
Le banche Italiane, per i cittadini Italiani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.