View Full Version : TCL C728 55": qualità e completezza al giusto prezzo, e c'è anche Android TV
Redazione di Hardware Upg
10-11-2021, 14:25
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/casa/6147/tcl-c728-55-qualita-e-completezza-al-giusto-prezzo-e-c-e-anche-android-tv_index.html
Con un pannello Quantum Dot 4K HDR, la linea C728 offre buona qualità e versatilità d'impiego, grazie anche alla presenza di Android TV e della modalità Game Master
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ninja750
10-11-2021, 15:36
di questi cosi cinesi mi spaventa più che altro in caso di guasto fuori garanzia a chi ci si debba rivolgere
@ninja750
Marchi ormai discretamente affermati come TCL o Hisense hanno una rete di assistenza. Comunque i costi di riparazione, anche per piccoli guasti, sono ormai talmente alti che spesso conviene acquistare un nuovo apparecchio.
Piuttosto i prezzi consigliati mi sembrano fuori mercato, trattandosi di un marchio buono ma poco conosciuto. Probabilmente i prezzi reali saranno notevolmente più bassi.
ramses77
10-11-2021, 16:43
di questi cosi cinesi mi spaventa più che altro in caso di guasto fuori garanzia a chi ci si debba rivolgere
Ho un TCL da 2 anni e prima di comprarlo mi sono informato. I centri di riparazione comuni (Samsung, Sony) riparano anche TCL.
La garanzia prevede anche il ritiro a domicilio, anche se non ne ho mai avuto bisogno.
Interessante questa soluzione, specialmente con Android TV, che permette di installare qualsiasi cosa senza attendere che il costruttore degli OS custom rilasci di volta in volta le sue app e comunque solo quelle.
Per questo modello,mi chiedo se abbia una porta HDMI e-Arc.
@ninja750
Marchi ormai discretamente affermati come TCL o Hisense hanno una rete di assistenza. Comunque i costi di riparazione, anche per piccoli guasti, sono ormai talmente alti che spesso conviene acquistare un nuovo apparecchio.
Piuttosto i prezzi consigliati mi sembrano fuori mercato, trattandosi di un marchio buono ma poco conosciuto. Probabilmente i prezzi reali saranno notevolmente più bassi.
Basta aspettare qualche mese dall’uscita e i prezzi cambiano di molto.
Il mio di listino era 1300, pagato in offerta 799.
... Android TV, che permette di ...
tracciare tutto quello che guardi...
ramses77
11-11-2021, 06:58
tracciare tutto quello che guardi...
È un momento storico in cui fare i complottisti fa figo.
Pensi che Apple non tracci nulla?
Quando usi ovunque bancomat e carte?
La carta punti del supermercato?
Tutti i tuoi account?
I cookie del browser?
Ovunque strisci il CF?
Almeno sulla tv puoi disattivare tutto.
È un momento storico in cui fare i complottisti fa figo.
veramente non è affatto complottismo, ma fatti dimostrati (e pure sanzionati)
Sinceramente sentir parlare di complottismo ogni volta che si alza un dito ha veramente rotto le oo, oltre ad essere enormemente stupido.
e poi non vedo cosa ci sia di intelligente nel dire "anche xyz".
del tipo che se ti rompi una gamba, "tanto vale" prendersi a martellate anche i coglioni... :rolleyes:
Mi serviva un TV senza pretese ma con reparto Smart completo e se anche non conoscevo il marchio mi sono fatto attrarre dalle caratteristiche, per cui un paio di mesi fa ho acquistato un TCL 43" serie P725 con Android TV 11 (fin'ora l'unico visto che gli altri sono basati su android 9) e devo dire che per il prezzo che l'ho pagato (fra sconti e bonus TV poco più di 300€) mi sto trovando molto bene.
La qualità dell'immagine è molto buona come anche l'audio, basta qualche piccolo aggiustamento per avere una bella esperienza.
Anche l'hardware è adeguato visto che nell'utilizzo generale è abbastanza veloce, inoltre legge i formati .mkv nativamente dal NAS senza problemi e parliamo di file da diversi GB.
Unico problema che ho riscontrato non funziona il Chromecast da NowTV, ma ho riscontrato che da lo stesso problema su altri TV TCL.
gd350turbo
12-11-2021, 10:46
Io ho da un paio di anni un tcl 55 con android tv, è comodo perchè ci puoi installare le varie app per visione dei canali / streaming senza usare dispositivi esterni, si vede bene e funziona bene, però, l'implementazione di android che è stata fatta non mi sembra delle migliori, è capitato alcune volte che si resettasse senza motivo.
https://confindustriaradiotv.it/le-smart-tv-violano-la-privacy-e-la-tutela-dei-consumatori/
https://www.agi.it/cronaca/smart_tv_televisione_spenta-6208402/news/2019-09-19/
contenti voi. :rolleyes:
gd350turbo
12-11-2021, 11:38
https://confindustriaradiotv.it/le-smart-tv-violano-la-privacy-e-la-tutela-dei-consumatori/
https://www.agi.it/cronaca/smart_tv_televisione_spenta-6208402/news/2019-09-19/
contenti voi. :rolleyes:
:eek: :eek: :eek: :eek:
Appena arrivavo a casa la butto e vado in discarica a cercare un tv a tubo catodico e magari pure a valvole !
:eek: :eek: :eek: :eek:
Appena arrivavo a casa la butto e vado in discarica a cercare un tv a tubo catodico e magari pure a valvole !
confindustria ti sembra un sito di complottisti? :rolleyes:
Therinai
12-11-2021, 12:34
confindustria ti sembra un sito di complottisti? :rolleyes:
Ma il punto magari è che alla popolazione non gliene frega niente che android tracci le attività? Poi non è che i sistemi operativi degli altri produttori sono puliti, semplicemente android è più diffuso e attira maggiormente l'attenzione.
LG vai tranquillo che fa lo stesso sporco lavoro e oltre che sul tv ti controlla anche tramite frigorifero, lavatrice, eccetera.
nickname88
12-11-2021, 12:37
di questi cosi cinesi mi spaventa più che altro in caso di guasto fuori garanzia a chi ci si debba rivolgere
La garanzia del produttore è oramai roba superata da quando esiste Amazon.
Te lo rimborsano completamente in caso di guasto e se lo vengono pure a pigliare loro sotto casa tua, tu intanto puoi nel frattempo comprarne un altro anche differente e tornare ad avere 2 anni di garanzia daccapo.
Ma puoi anche estendere la garanzia mi sembra.
gd350turbo
12-11-2021, 12:42
confindustria ti sembra un sito di complottisti? :rolleyes:
Non ne ho idea...
Ma come ti è già stato detto, non c'è solo quello e sicuramente non è il peggiore.
Oltre a prendere un tv a tubo catodico, dovrei:
Buttare il cellulare
Buttare tutti i pc
Buttare la carta di credito bancomat conto corrente e tornare a mettere i soldi sotto al materasso.
Chissà perchè, di tutti quelli che inneggiano alla privacy, nessun ha fatto questo.
Ma il punto magari è che alla popolazione non gliene frega niente che android tracci le attività? Poi non è che i sistemi operativi degli altri produttori sono puliti, semplicemente android è più diffuso e attira maggiormente l'attenzione.
LG vai tranquillo che fa lo stesso sporco lavoro e oltre che sul tv ti controlla anche tramite frigorifero, lavatrice, eccetera.
infatti le smart tv sono una emerita porcata.
alla gggente non interessa? mi fa piacere. Se è stupida non è colpa mia. :p
La garanzia del produttore è oramai roba superata da quando esiste Amazon.
infatti ninja750 ha scritto FUORI garanzia. :read:
Non ne ho idea...
Ma come ti è già stato detto, non c'è solo quello e sicuramente non è il peggiore.
Oltre a prendere un tv a tubo catodico, dovrei:
Buttare il cellulare
Buttare tutti i pc
Buttare la carta di credito bancomat conto corrente e tornare a mettere i soldi sotto al materasso.
Chissà perchè, di tutti quelli che inneggiano alla privacy, nessun ha fatto questo.
sisi, o vivi nelle caverne o ti fai spiare il buco del c####. vie di mezzo non ne esistono. che commento intelligente :rolleyes: :p
gd350turbo
12-11-2021, 14:43
sisi, o vivi nelle caverne o ti fai spiare il buco del c####. vie di mezzo non ne esistono. che commento intelligente :rolleyes: :p
Allora tu piuttosto, che sei contrario a farti spiare, dicci come ti comporti
Allora tu piuttosto, che sei contrario a farti spiare, dicci come ti comporti
sto cercando tv non smart.
purtroppo visto quanto è pecora l'italiano medio, e quanto guadagnano i costruttori rivendendo i dati che le tv raccolgono, sono difficilissime da trovare in italia ed in europa. :muro:
hai qualche suggerimento da darmi? :)
ramses77
13-11-2021, 10:26
veramente non è affatto complottismo, ma fatti dimostrati (e pure sanzionati)
Sinceramente sentir parlare di complottismo ogni volta che si alza un dito ha veramente rotto le oo, oltre ad essere enormemente stupido.
e poi non vedo cosa ci sia di intelligente nel dire "anche xyz".
del tipo che se ti rompi una gamba, "tanto vale" prendersi a martellate anche i coglioni... :rolleyes:
Don Chisciotte ti fa un baffo.
Come ti hanno detto altri stupidi che stai etichettando a raffica, i veri problemi di privacy non sono sapere cosa guardi in TV…:doh:
Spesso chi si impunta su queste cose non ha capito nulla di privacy.
Magari posta la sua vita sui social, o peggio compra cellulari ti etc. senza leggere le condizioni iniziali accettandole tutte per fare in fretta.
Poi fa il luminare dei diritti del cittadino.
Ti lascio alla terra piatta e no, non comprarla Smart la TV, sono d’accordo.
Ti lascio alla terra piatta e no,
commento perfettamente in linea con il tuo livello di intelligenza.
congratulazioni.
Therinai
13-11-2021, 11:50
sto cercando tv non smart.
purtroppo visto quanto è pecora l'italiano medio, e quanto guadagnano i costruttori rivendendo i dati che le tv raccolgono, sono difficilissime da trovare in italia ed in europa. :muro:
hai qualche suggerimento da darmi? :)
Bah, sono "sopravvissuto" senza tv dai 15 ai 35 anni, potrei consigliarti di provare questa fantastica esperienza.
Anche perché in tv non so cosa guardi, la smart l'ho comprata di recente solo per guardarmi netflix in 4K hdr svaccato a letto, l'antenna l'ho attaccata e ho sintonizzato i canali tv, ma non li guardo mai. Giusto gli europei questa estate, che in alternativa avrei potuto guardare tramite rai play.
ramses77
13-11-2021, 14:04
commento perfettamente in linea con il tuo livello di intelligenza.
congratulazioni.
Adoro quelli come te, che aprono un discorso senza saperne nulla in merito e poi si limitano a buttarla in caciara e parlare di intelligenza con chi non gli dà ragione.
Finora abbiamo solo capito che le Smart TV cattivone ti spiano e che siamo tutti stupidi.
Wow. Una lectio magistralis che mi ricorderò per tutta la vita.
Bah, sono "sopravvissuto" senza tv dai 15 ai 35 anni, potrei consigliarti di provare questa fantastica esperienza.
Anche perché in tv non so cosa guardi, la smart l'ho comprata di recente solo per guardarmi netflix in 4K hdr svaccato a letto, l'antenna l'ho attaccata e ho sintonizzato i canali tv, ma non li guardo mai. Giusto gli europei questa estate, che in alternativa avrei potuto guardare tramite rai play.
cioè sei "sopravvissuto" senza tv ma hai "bisogno" di netflix? :mbe: ti bastava un monitor e un pc allora.
cmq i suggerimenti richiesti riguardavano tv non smart.
Adoro quelli come te, che aprono un discorso senza saperne nulla in merito e poi si limitano a buttarla in caciara e parlare di intelligenza con chi non gli dà ragione.
Finora abbiamo solo capito che le Smart TV cattivone ti spiano e che siamo tutti stupidi.
Wow. Una lectio magistralis che mi ricorderò per tutta la vita.
veramente il troll sei tu.
io ho chiesto di apparecchi non smart, e tu sei uscito con trollate tipo "tanto ti spiano tutti". :rolleyes:
quanto ad "aprire un discorso senza saperne nulla", mi pare che sei tu quello a non sapere nulla di quello che ho chiesto, per cui faresti meglio a tacere.:banned:
Therinai
13-11-2021, 17:29
cioè sei "sopravvissuto" senza tv ma hai "bisogno" di netflix? :mbe: ti bastava un monitor e un pc allora.
cmq i suggerimenti richiesti riguardavano tv non smart.
Ok, trovami un monitor pc da 50 pollici 4K hdr con local dimming intorno ai 500€.
Ma vabbeh, è chiaro che qualsiasi obiezione e osservazione ti si porta non ti può andar bene, in fin dei conti siamo tutti dei poveri ignoranti rispetto a te, siamo tutti vittime del sistema.
Therinai
13-11-2021, 17:35
veramente il troll sei tu.
io ho chiesto di apparecchi non smart, e tu sei uscito con trollate tipo "tanto ti spiano tutti". :rolleyes:
quanto ad "aprire un discorso senza saperne nulla", mi pare che sei tu quello a non sapere nulla di quello che ho chiesto, per cui faresti meglio a tacere.:banned:
Il problema è che chiedi un tv non smart perché traccia le attività, ma come ti è già stato fatto notare il tracciamento che temi è applicato pressoché da qualsiasi dispositivo di uso quotidiano.
Se ti serve un tv non smart puoi banalmente collegare un monitor per pc a un pc con una distro linux e sintonizzatore tv, ma figuriamoci se puoi accettare una soluzione tanto semplice, in fin dei conti sei intervenuto per farci notare che siamo tutte vittime ritardate.
Contento te, facci sapere come va con la ricerca della "non smart tv" :asd:
Ok, trovami un monitor pc da 50 pollici 4K hdr con local dimming intorno ai 500€.
Ma vabbeh, è chiaro che qualsiasi obiezione e osservazione ti si porta non ti può andar bene, in fin dei conti siamo tutti dei poveri ignoranti rispetto a te, siamo tutti vittime del sistema.
cioè, prima ti vanti di essere stato senza tv per 20 anni, e poi hai "bisogno" di 50" supercazzole 4k local dimming...
Ridicolo. E sicuramente pecora del sistema :p
gd350turbo
13-11-2021, 19:15
sto cercando tv non smart.
purtroppo visto quanto è pecora l'italiano medio, e quanto guadagnano i costruttori rivendendo i dati che le tv raccolgono, sono difficilissime da trovare in italia ed in europa. :muro:
hai qualche suggerimento da darmi? :)
Nella mia comunque c'è l'opzione privacy nel menu, e si collega ad internet tramite vpn, però se hai tutto il resto, quindi cellulare social ecc.ecc, sanno già quando ti allacci le scarpe, un tv smart non fa certo differenza, devi cacciare via tutto come ti ho scritto prima !
Tv non smart, si trovano devi prendere qualche "rusgone"
un 32 pollici hd ready, di quelli che mettono nei discount a 100-150€, oppure vai su subito punto it, e ti prendi qualche vecchiume...
Come di dice degustibus disputandum non est
Therinai
13-11-2021, 20:15
cioè, prima ti vanti di essere stato senza tv per 20 anni, e poi hai "bisogno" di 50" supercazzole 4k local dimming...
Ridicolo. E sicuramente pecora del sistema :p
Non è un bisogno, è uno sfizio, ti ho scritto chiaramente in un post precedente che lo uso per guardarmi netflix svaccato a letto. Hai altre obiezioni che ti servono a dare della pecora a me e gli altri utenti?
Per quanto riguarda la soluzione per non essere tracciato che ti ho dato? Curiosamente, nel rispondermi, l'hai omessa a favore dell'ennesimo insulto gratuito.
Nella mia comunque c'è l'opzione privacy nel menu, e si collega ad internet tramite vpn,
la tua è android o qualche SO proprietario? e la vpn che vantaggio offre? forse non sanno il tuo ip, ma tutto il resto (dal numero di serie all'id pubblicità (se android) agli orari d'uso alle sorgenti usate ai canali guardati direi che può passare tutto. Inclusi eventuali screenshot di quel che guardi.
però se hai tutto il resto, quindi cellulare social ecc.ecc, sanno già quando ti allacci le scarpe, un tv smart non fa certo differenza, devi cacciare via tutto come ti ho scritto prima !
a tutto il resto ho già pensato nei limiti del ragionevole ;)
Tv non smart, si trovano devi prendere qualche "rusgone"
un 32 pollici hd ready, di quelli che mettono nei discount a 100-150€, oppure vai su subito punto it, e ti prendi qualche vecchiume...
in realtà esistono anche ben oltre i 32 e l'hdready, anche di ottime marche, il problema è che non si trovano. :muro:
Per quanto riguarda la soluzione per non essere tracciato che ti ho dato?
pc linux per l'online è già la soluzione in uso.
ma per i canali tv è troppo macchinosa per l'utenza che deve usufruirne. per dirne una, un monitor non ha il telecomando.
Therinai
13-11-2021, 23:04
pc linux per l'online è già la soluzione in uso.
ma per i canali tv è troppo macchinosa per l'utenza che deve usufruirne. per dirne una, un monitor non ha il telecomando.
Un monitor non ha il telecomando? L'utenza che deve usufruirne? Ma se poco fa mi hai preso per il culo perché guardo netflix sul tv invece che sul pc :asd:
gd350turbo
14-11-2021, 11:02
la tua è android o qualche SO proprietario? e la vpn che vantaggio offre? forse non sanno il tuo ip, ma tutto il resto (dal numero di serie all'id pubblicità (se android) agli orari d'uso alle sorgenti usate ai canali guardati direi che può passare tutto. Inclusi eventuali screenshot di quel che guardi.
Android tv puro e semplice.
Bè qui secondo me andiamo un pò oltre siamo nel complottismo avanzato, al limite della paranoia che ci può stare eh, sono opinioni personali che non si discutono, ci sono persone che pensano che la terra sia piatta, quindi ci sta anche questa !
in realtà esistono anche ben oltre i 32 e l'hdready, anche di ottime marche, il problema è che non si trovano. :muro:
Ovvio che non si trovano, è un oggetto anacronistico, comunque qualsiasi tv smart, anche il più figo al mondo, può essere trasformato in non smart, basta non collegarlo ad internet, lo userai solo per il digitale terrestre, perdendo gran parte delle sue funzioni, ma in tal modo non ti spia nessuno.
Bè qui secondo me andiamo un pò oltre siamo nel complottismo avanzato, al limite della paranoia che ci può stare eh, sono opinioni personali che non si discutono, ci sono persone che pensano che la terra sia piatta, quindi ci sta anche questa !
mi spiace che la butti sul complottismo: è molto stupido.
Probabilmente ritiene che Confindustria (link postato sopra) sia complottista. :rolleyes:
cmq, ecco un altro link che chiarisce che il prodotto sei tu. https://foxxum.com/devices/
chissà cosa significa la parte dove dice
"MONETIZATION - State-of-the-art advertisement technology and concepts combined with attractive revenue share agreements with Content Providers turn the extra cost of a Smart TV into a benefitial investment highly accepted by the end use"
adv allo stato dell'arte (!), attraente condivisione degli incassi (fra il costruttore della tv, il content provider e il fornitore del sw) e bellissimo "altamente accettato dall'utente finale". Ecco, tu sei l'utente finale che gradisce moltissimo la supposta il grosso palo lubrificato... :D
vivi proprio nel mondo di babbo natale... hai già scritto la letterina? :p
Ovvio che non si trovano, è un oggetto anacronistico, comunque qualsiasi tv smart, anche il più figo al mondo, può essere trasformato in non smart, basta non collegarlo ad internet, lo userai solo per il digitale terrestre, perdendo gran parte delle sue funzioni, ma in tal modo non ti spia nessuno.
un po' come dire che devi comprare un'auto per andare dal giornalaio sotto casa, ma ci sono solo Ferrari da 100000€, sei costretto a comprare quella e poi fai modificare il cambio perchè si possa ingranare solo la 1°... Fantastico. :rolleyes:
Therinai
14-11-2021, 17:52
Polemiche sterili e gratuite a bancali insomma.
gd350turbo
14-11-2021, 18:26
mi spiace che la butti sul complottismo: è molto stupido.
Probabilmente ritiene che Confindustria (link postato sopra) sia complottista.
lui non lo so, tu di sicuro, eh non ti sto giudicando è solo una considerazione...
un po' come dire che devi comprare un'auto per andare dal giornalaio sotto casa, ma ci sono solo Ferrari da 100000€, sei costretto a comprare quella e poi fai modificare il cambio perchè si possa ingranare solo la 1°... Fantastico. :rolleyes:
Se tutte le altre hanno una webcam nascosta che ti spia di nascosto, la scelta è obbligata..:sofico:
Polemiche sterili e gratuite a bancali insomma.
basta poi lasciarlo fare, in fondo non è cattivo...
Magari pensa che netflix ad esempio, non raccolga i dati di cosa l'account xxxx ha visto e quanto, motivo per cui non combattono attivamente il multi account, più persone più dati !
Magari pensa che il suo provider, non sappia cosa ha fatto e quando !
Quindi, si, lo si lascia nelle sue convinzioni che solo la smart tv sia il male.
lui non lo so, tu di sicuro, eh non ti sto giudicando è solo una considerazione...
lo sai cos'è confindustria? sembra di no. :rolleyes:
Quindi, si, lo si lascia nelle sue convinzioni che solo la smart tv sia il male.
e dove l'avrei scritto? :rolleyes:
toh, un altro sito complottista.
https://www.kaspersky.co.uk/resource-center/threats/is-your-smart-tv-spying-on-you
commenta pure e dimostra quanto sei intelligente... :rolleyes:
gd350turbo
15-11-2021, 07:40
Dipende se l'essere intelligente significa andare in giro a cercare siti che appoggino la tua causa ?
Io ho già espresso il mio parere nel post
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47634259&postcount=15
In quanto se hai 9 o 10 servizi che "ciucciano" i tuoi dati cambia nulla alla fine, quindi tv smart in più o in meno non ti danneggia la privacy...
Oltre che se sanno che 89.46.199.200 vede canale 5 dalle 8 alle 9, dato che non sono io visto che il traffico passa attraverso vpn, non vedo il problema !
diverso se hai SOLO quella, allora si può essere un problema !
sto cercando tv non smart.
purtroppo visto quanto è pecora l'italiano medio, e quanto guadagnano i costruttori rivendendo i dati che le tv raccolgono, sono difficilissime da trovare in italia ed in europa. :muro:
hai qualche suggerimento da darmi? :)
Ma non basta prendere una tv qualsiasi e non collegarla alla rete?
Dipende se l'essere intelligente significa andare in giro a cercare siti che appoggino la tua causa ?
uso di termini ridicolo e demenziale.
non commento nemmeno. :rolleyes:
Io ho già espresso il mio parere nel post
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47634259&postcount=15
In quanto se hai 9 o 10 servizi che "ciucciano" i tuoi dati cambia nulla alla fine, quindi tv smart in più o in meno non ti danneggia la privacy...post trollesco. adesso l'alternativa a una smart tv sarebbe un crt? :doh: dove hai vissuto negli ultimi 20 anni? in una caverna? :rolleyes:
Oltre che se sanno che 89.46.199.200 vede canale 5 dalle 8 alle 9, dato che non sono io visto che il traffico passa attraverso vpn, non vedo il problema !
diverso se hai SOLO quella, allora si può essere un problema !
conoscono l'architettura della tua rete, dove abiti ed altre simpatiche cose. Che possono essere usate in vario modo.
poi il fatto che guardi canale5 chiarisce tutto.... :rolleyes: :p
Ma non basta prendere una tv qualsiasi e non collegarla alla rete?
si, ma come dicevo è come dover comprare per forza una Ferrari per andare a fare la spesa sotto casa, e bloccare il cambio in modo che si possa usare solo la prima... alla faccia della libertà di scelta.
gd350turbo
15-11-2021, 09:30
uso di termini ridicolo e demenziale.
non commento nemmeno. :rolleyes:
post trollesco. adesso l'alternativa a una smart tv sarebbe un crt? :doh: dove hai vissuto negli ultimi 20 anni? in una caverna? :rolleyes:
conoscono l'architettura della tua rete, dove abiti ed altre simpatiche cose. Che possono essere usate in vario modo.
poi il fatto che guardi canale5 chiarisce tutto.... :rolleyes: :p
Se posso permettermi, non sei molto bravo a cercare di accendere flame, sei troppo aggressivo ed offensivo e la gente che ha un pò di esperienza lo capisce e non abbocca alle tue provocazioni.
Oltre dal fatto oltre a postare dei link ed offendere, non hai altri argomenti.
Vuoi che provi io ?
si, ma come dicevo è come dover comprare per forza una Ferrari per andare a fare la spesa sotto casa, e bloccare il cambio in modo che si possa usare solo la prima... alla faccia della libertà di scelta.
Tv non smart praticamente non sono più in commercio da anni. La mia dle 2010 ha già qualche funzione, altamente inutilizzabile, se collegata alla rete.
Altrimenti se la sicurezza è importante, potresti farti un PiHole o simile da mettere nella rete, così da poter evitare certi domini (io lo uso per togliere la pubblicità durante la navigazione e la raccolta di dati).
Tv non smart praticamente non sono più in commercio da anni. La mia dle 2010 ha già qualche funzione, altamente inutilizzabile, se collegata alla rete.
Altrimenti se la sicurezza è importante, potresti farti un PiHole o simile da mettere nella rete, così da poter evitare certi domini (io lo uso per togliere la pubblicità durante la navigazione e la raccolta di dati).
in italia forse, perchè il popolo è evidentemente molto "disponibile/lubrificato" e si adatta agli spyware in cambio di interfacce sberluccicanti. Insomma, piace essere "il prodotto"...
online se ne trovano in olanda e nei paesi dell'est di tutte le primarie marche. Purtroppo non spediscono in italia :(
pihole sarebbe? :)
in italia forse, perchè il popolo è evidentemente molto "disponibile/lubrificato" e si adatta agli spyware in cambio di interfacce sberluccicanti. Insomma, piace essere "il prodotto"...
online se ne trovano in olanda e nei paesi dell'est di tutte le primarie marche. Purtroppo non spediscono in italia :(
pihole sarebbe? :)
All'Est qualche tempo fa si trovava roba vecchia come il cucco, le cose (smartphone, tv, elettrodomestici) arrivavano come nuovi anni dopo l'uscita. Negli ultimi tempi era migliorata la cosa, sopratutto per gli smartphone, per il resto non so come sia... probabile sia roba vecchia.
Pihole è questo:
CLICCA QUI (https://pi-hole.net/)
Ovviamente è solo un esempio, esiste anche AdGuard Home ma non l'ho mai usato anche se dovrebbe essere paritetico come funzionalità. Io il primo l'ho installato da qualche anno e lo reputo indispensabile nella mia rete.
All'Est qualche tempo fa si trovava roba vecchia come il cucco, le cose (smartphone, tv, elettrodomestici) arrivavano come nuovi anni dopo l'uscita. Negli ultimi tempi era migliorata la cosa, sopratutto per gli smartphone, per il resto non so come sia... probabile sia roba vecchia.
Pihole è questo:
CLICCA QUI (https://pi-hole.net/)
Ovviamente è solo un esempio, esiste anche AdGuard Home ma non l'ho mai usato anche se dovrebbe essere paritetico come funzionalità. Io il primo l'ho installato da qualche anno e lo reputo indispensabile nella mia rete.
ok, in pratica un fw sw. ma su cosa l'hai installato? non ci vuole un hw con doppia porta ethernet per filtrare? :confused:
ok, in pratica un fw sw. ma su cosa l'hai installato? non ci vuole un hw con doppia porta ethernet per filtrare? :confused:
Non è assolutamente un firewall. Funge da DNS.
Io l'ho installato su un raspberry (per intederci gira anche sul Pi Zero che costa in kit tra i 30€ e i 40€ se non ricordo male), ma se uno ha un qualunque pc sempre acceso o qualcosa che supporta docker, può installarlo lì.
Non è assolutamente un firewall. Funge da DNS.
Io l'ho installato su un raspberry (per intederci gira anche sul Pi Zero che costa in kit tra i 30€ e i 40€ se non ricordo male), ma se uno ha un qualunque pc sempre acceso o qualcosa che supporta docker, può installarlo lì.
quindi imposti sulla tv quello come dns e quindi restituendole IP sbagliati dei siti che cerca, eviti che si colleghi a specifici server, ho capito giusto?
quindi imposti sulla tv quello come dns e quindi restituendole IP sbagliati dei siti che cerca, eviti che si colleghi a specifici server, ho capito giusto?
Tv o altro dispositivo.
Io ci blocco tutta (o quasi) la pubblicità durante la navigazione.
Ho impostato il mio pihole come dns nel dhcp e tutto ciò che si collega alla rete, cablata o wifi, lo usa.
Nulla vieta di usare i dns di opendns o Adguard, anche loro filtrano qualcosa ma non tutto.
Se sei così interessato a certe cose, prova a cercare in giro, c’è di tutto (pihole ha codice aperto e trovi i sorgenti su GitHub, se non ti fidi di quello che fa).
Tv o altro dispositivo.
Io ci blocco tutta (o quasi) la pubblicità durante la navigazione.
Ho impostato il mio pihole come dns nel dhcp e tutto ciò che si collega alla rete, cablata o wifi, lo usa.
Nulla vieta di usare i dns di opendns o Adguard, anche loro filtrano qualcosa ma non tutto.
Se sei così interessato a certe cose, prova a cercare in giro, c’è di tutto (pihole ha codice aperto e trovi i sorgenti su GitHub, se non ti fidi di quello che fa).
tks.
anche se nulla vieta agli apparecchi come le smart di collegarsi direttamente agli ip senza passare da dns... mi pare d'aver letto che certi IP sono hardcoded nei fw, e a quel punto sei fregato...
tks.
anche se nulla vieta agli apparecchi come le smart di collegarsi direttamente agli ip senza passare da dns... mi pare d'aver letto che certi IP sono hardcoded nei fw, e a quel punto sei fregato...
Si, vero. In questo caso l’unica è filtrare le connessioni in uscita se si conosce l’ip. Il mio router ad esempio permette anche questo.
Insomma ci sono diverse possibilità :)
Si, vero. In questo caso l’unica è filtrare le connessioni in uscita se si conosce l’ip. Il mio router ad esempio permette anche questo.
Insomma ci sono diverse possibilità :)
tutte complicate e costose.
ma pensa te se bisogna spendere di più per avere funzioni che NON si vogliono e che fanno solo comodo a chi ti vende il prodotto, e poi spendere ancora ed incasinarsi per impedire che 'sti apparecchi facciano il c@##o che vogliono sulla tua rete. :doh: :muro: :mad:
oltretutto i dati importanti relativi ai pannelli sono diventati top secret. luminosotà, contrasto, tipo di pannello ecc. solo in rari casi sono indicati sui siti dei produttori. E le rare volte che si trovano ci si stupisce di come siano peggiori di apparecchi di 15 anni fa (specie la luminosità), cosa piuttosto strana.
o forse no, ho il sospetto che i 4k a parità di altro siano meno luminosi dei fhd.
inoltre, tutti pannelli col frontale lucido, tanto per peggiorare la visione diurna o con luci in ambiente... :muro:
tutte complicate e costose.
ma pensa te se bisogna spendere di più per avere funzioni che NON si vogliono e che fanno solo comodo a chi ti vende il prodotto, e poi spendere ancora ed incasinarsi per impedire che 'sti apparecchi facciano il c@##o che vogliono sulla tua rete. :doh: :muro: :mad:
Io ammetto di avere una configurazione non standard, ma nemmeno troppo complicata. Ho scelto di mettere un router in cascata al modem del gestore, così posso cambiare gestore (e quindi modem) senza dover rifare la configurazione tutte le volte. Il router (Edgerouter X di Ubiquiti) mi è costato 60€. Il raspberry era per un progetto quindi è venuto praticamente gratis e piHole è stato un esperimento andato a buon fine.
Incasinarsi sì, ma con diversi benefici :)
Il resto su pannelli ecc l'ho tagliato perchè non è veramente il mio campo e non saprei cosa dirti :)
Io ammetto di avere una configurazione non standard, ma nemmeno troppo complicata. Ho scelto di mettere un router in cascata al modem del gestore, così posso cambiare gestore (e quindi modem) senza dover rifare la configurazione tutte le volte. Il router (Edgerouter X di Ubiquiti) mi è costato 60€. Il raspberry era per un progetto quindi è venuto praticamente gratis e piHole è stato un esperimento andato a buon fine.
Incasinarsi sì, ma con diversi benefici :)
Il resto su pannelli ecc l'ho tagliato perchè non è veramente il mio campo e non saprei cosa dirti :)
invece configurazioni di reti avanzate non sono il mio... :D
in pratica rispetto ad una configurazione classica di morem-router dell'isp, tu sugli apparati (tv, pc...) hai il dns che è impostato all'indirizzo 192.168... del pihole anzichè direttamente su quello del modemrouter?
invece configurazioni di reti avanzate non sono il mio... :D
in pratica rispetto ad una configurazione classica di morem-router dell'isp, tu sugli apparati (tv, pc...) hai il dns che è impostato all'indirizzo 192.168... del pihole anzichè direttamente su quello del modemrouter?
Sì, esatto. Il piHole risolve gli indirizzi, e quelli bloccati li filtra così non si aprono gli ads, ad esempio, ma anche gli indirizzi pericolosi, risultano irraggiungibili.
Sì, esatto. Il piHole risolve gli indirizzi, e quelli bloccati li filtra così non si aprono gli ads, ad esempio, ma anche gli indirizzi pericolosi, risultano irraggiungibili.
ma quindi non serve un router in cascata, o sbaglio? basta che sugli apparecchi il dns non sia il modemrouter (tipo 192.168.0.1) ma il pihole (...0.xxx) :confused:
e poi "li filtra" che vuol dire? che non restituisce nessun ip o ne dà uno interno alla tua rete?
cmq a parte gli ad, i cui ip magari cambiano, mi sa che telemetrie e raccolte dati vari le tv le fanno verso indirizzi ip diretti, quindi vanno bloccati in altro modo.
ma quindi non serve un router in cascata, o sbaglio? basta che sugli apparecchi il dns non sia il modemrouter (tipo 192.168.0.1) ma il pihole (...0.xxx) :confused:
e poi "li filtra" che vuol dire? che non restituisce nessun ip o ne dà uno interno alla tua rete?
cmq a parte gli ad, i cui ip magari cambiano, mi sa che telemetrie e raccolte dati vari le tv le fanno verso indirizzi ip diretti, quindi vanno bloccati in altro modo.
Sì, il router in cascata è uno sfizio mio. Li filtra/blocca, l'indirizzo risulta irraggiungibile che sia una pagina o un ads o qualunque cosa tu voglia bloccare.
Gli ip diretti li blocchi con un firewall in uscita, per quello ti ho parlato di router in cascata :)
Sì, il router in cascata è uno sfizio mio. Li filtra/blocca, l'indirizzo risulta irraggiungibile che sia una pagina o un ads o qualunque cosa tu voglia bloccare.
Gli ip diretti li blocchi con un firewall in uscita, per quello ti ho parlato di router in cascata :)
scusa l'ignoranza, ma i router stand-alone piccoli come quello che hai indicato hanno anche fw a bordo sufficientemente flessibile per fare 'sto genere di gestione "fine" (porte, ip WAN specifici...)? :confused:
scusa l'ignoranza, ma i router stand-alone piccoli come quello che hai indicato hanno anche fw a bordo sufficientemente flessibile per fare 'sto genere di gestione "fine" (porte, ip WAN specifici...)? :confused:
Quello che ho io ha praticamente sopra il software dei fratelli maggiori, si può fare quasi tutto. Ci gestisco anche la vpn e mi collego dall'esterno con lo smartphone (ad esempio).
Sono un pò ostici da configurare ma molto flessibili. Sopratutto hanno un rapporto prestazioni/prezzo molto alto.
Quello che ho io ha praticamente sopra il software dei fratelli maggiori, si può fare quasi tutto. Ci gestisco anche la vpn e mi collego dall'esterno con lo smartphone (ad esempio).
Sono un pò ostici da configurare ma molto flessibili. Sopratutto hanno un rapporto prestazioni/prezzo molto alto.
ci farò un pensiero. Il dubbio è se e quanto vengono tenuti aggiornati come fw, perchè se sono così completi, da qualche parte risparmieranno...
ci farò un pensiero. Il dubbio è se e quanto vengono tenuti aggiornati come fw, perchè se sono così completi, da qualche parte risparmieranno...
Acquistato nel 2016, l'ultimo firmware è uscito a Giugno 2021. Ma sono dispositivi di classe enterprise e non è che aggiornano a caso, gli aggiornamenti (di solito) seguono iter più lenti. Per il resto escono tutti gli hotfix per i problemi riconosciuti trovati nei vari software/moduli usati.
Sono 5 anni ormai che il mio modem è solo modem, con un ringraziamento di tutta la rete dal punto di vista di stabilità e velocità :)
Acquistato nel 2016, l'ultimo firmware è uscito a Giugno 2021. Ma sono dispositivi di classe enterprise e non è che aggiornano a caso, gli aggiornamenti (di solito) seguono iter più lenti. Per il resto escono tutti gli hotfix per i problemi riconosciuti trovati nei vari software/moduli usati.
Sono 5 anni ormai che il mio modem è solo modem, con un ringraziamento di tutta la rete dal punto di vista di stabilità e velocità :)
ok, prendo nota del marchio
tks :)
visto il potente mezzo, hai indagato sul traffico web che fa la tua tv?
visto il potente mezzo, hai indagato sul traffico web che fa la tua tv?
No, mai. Ma è una tv vecchia di anni con pochissime funzionalità e nessuna possibilità di installare app. Però potrei guardarci quando ho qualche minuto, così perchè mi hai messo la pulce nell'orecchio :)
No, mai. Ma è una tv vecchia di anni con pochissime funzionalità e nessuna possibilità di installare app. Però potrei guardarci quando ho qualche minuto, così perchè mi hai messo la pulce nell'orecchio :)
a trovarne così oggi... :(
fammi sapere che son curioso ;)
Se uno vuole una TV non Smart basterebbe non collegarla alla rete, mica è obbligatorio
Se uno vuole una TV non Smart basterebbe non collegarla alla rete, mica è obbligatorio
ma come ho già detto è come volere una panda, essere costretti a comprare (e pagare) una ferrari, e bloccare il cambio in prima... :rolleyes:
Che lol la gente che vuole vivere nel medioevo per paura di essere spiata...
Che lol la gente che vuole vivere nel medioevo per paura di essere spiata...
trovo che chi parla di "medioevo" per cose di questo genere abbia seri problemi mentali.:O
quando i tuoi btc spariranno nel nulla ti preoccuperai dei buchi degli apparecchi IoT :rolleyes:
ma come ho già detto è come volere una panda, essere costretti a comprare (e pagare) una ferrari, e bloccare il cambio in prima... :rolleyes:
E' vero ma ormai sono tutte così anche quelle più economiche, ma non penso che togliendo le funzioni smart si andrebbe a risparmiare chissà che dal punto di vista economico. La parte hardware più o meno rimane sempre la stessa.
amd-novello
24-11-2021, 05:57
commento perfettamente in linea con il tuo livello di intelligenza.
congratulazioni.
la metà di quelli a cui rispondi li ho bloccati anni fa. fallo anche tu :D
la metà di quelli a cui rispondi li ho bloccati anni fa. fallo anche tu :D
mah, io non blocco nessuno, magari qualcosa di intelligente o interessante a volte esce :)
meglio non chiudersi nella camera dell'eco dove si sente solo gente che dice le stesse cose ;)
a trovarne così oggi... :(
fammi sapere che son curioso ;)
Ci ho messo un pò perchè ho dovuto fare alcune operazioni :)
Di fatto è complicato il giro, ma semplice da configurare.
Si possono loggare (nel /var/log/messages del router, è un unix based come sistema operativo) le singole regole del firewall. Quindi ho creato una regola in uscita per l'ip della tv (ad ogni dispositivo ho dato una reservation sul dhcp) che facesse passare tutto, e l'ho semplicemente loggata. Si vedono alcune connessioni in uscita verso un server di Amazon. Considera che la mia tv ha poche funzioni smart ma ha l'aggiornamento del firmware in automatico (si può impostare), quindi non so se sia dovuto a questa funzione. L'Ip da quello che vedo è sempre lo stesso (non lo ricordo a memoria, un 35. eccetera).
In conclusione si potrebbe però, se è il risultato che vuoi ottenere, una regola sul firewall che blocca tutte le connessioni in uscita di un certo ip verso il mondo intero, in pochi semplici click (sul mio router intendo).
Spero di averti tolto un pò la curiosità :)
Ci ho messo un pò perchè ho dovuto fare alcune operazioni :)
Di fatto è complicato il giro, ma semplice da configurare.
Si possono loggare (nel /var/log/messages del router, è un unix based come sistema operativo) le singole regole del firewall. Quindi ho creato una regola in uscita per l'ip della tv (ad ogni dispositivo ho dato una reservation sul dhcp) che facesse passare tutto, e l'ho semplicemente loggata. Si vedono alcune connessioni in uscita verso un server di Amazon. Considera che la mia tv ha poche funzioni smart ma ha l'aggiornamento del firmware in automatico (si può impostare), quindi non so se sia dovuto a questa funzione. L'Ip da quello che vedo è sempre lo stesso (non lo ricordo a memoria, un 35. eccetera).
In conclusione si potrebbe però, se è il risultato che vuoi ottenere, una regola sul firewall che blocca tutte le connessioni in uscita di un certo ip verso il mondo intero, in pochi semplici click (sul mio router intendo).
Spero di averti tolto un pò la curiosità :)
si, gentilissimo. :)
ma cosa intendi con "poche funzioni smart"? :confused:
amazon poi, con aws potrebbe essere qualunque cosa o sbaglio?
si, gentilissimo. :)
ma cosa intendi con "poche funzioni smart"? :confused:
amazon poi, con aws potrebbe essere qualunque cosa o sbaglio?
Nel senso che è una tv vecchia, quindi niente app da installare, non ha un sistema operativo (che sia Android o Tizen che dir si voglia). Ha l'app di Facebook (che è inutilizzabile) e l'aggiornamento del firmware online. Poche in questo senso, perchè per il resto è una tv normale, solo che può essere connessa alla rete.
Gli update poi risolvevano bug e non aggiungevano funzioni.
Amazon sì, potrebbe essere qualunque cosa, ma vedendo l'ip di destinazione e cercando di cercare informazioni online, l'unico riferimento è quello.
Volendo però, come detto, con pochi click si può bloccare tutto e di fatto renderla "non connessa" :)
Nel senso che è una tv vecchia, quindi niente app da installare, non ha un sistema operativo (che sia Android o Tizen che dir si voglia). Ha l'app di Facebook (che è inutilizzabile) e l'aggiornamento del firmware online. Poche in questo senso, perchè per il resto è una tv normale, solo che può essere connessa alla rete.
Gli update poi risolvevano bug e non aggiungevano funzioni.
Amazon sì, potrebbe essere qualunque cosa, ma vedendo l'ip di destinazione e cercando di cercare informazioni online, l'unico riferimento è quello.
Volendo però, come detto, con pochi click si può bloccare tutto e di fatto renderla "non connessa" :)
Beh, un SO mi sa che ce l'ha comunque se ha una app "facebook". Alla fine l'app sarà anche solo html+css+js, ma per gestire 'sta roba un SO sotto ci vuole...
Purtroppo temo che ne ne provassi una più recente il traffico "misterioso" sarebbe molto più elevato. Magari non come volume di dati ma come moltitudine di indirizzi... :stordita:
giorno81
08-12-2021, 15:07
sto cercando tv non smart.
purtroppo visto quanto è pecora l'italiano medio, e quanto guadagnano i costruttori rivendendo i dati che le tv raccolgono, sono difficilissime da trovare in italia ed in europa. :muro:
hai qualche suggerimento da darmi? :)
basta non collegarla alla rete?
il discorso dell'optional inutile non regge, altrimenti è come dire "ma perchè devo pagare la radio integrata nell'auto se io non la ascolto"?
ma questo TCL è buono o no?
basta non collegarla alla rete?
come comprare una Ferrari per andare al negozio all'angolo, usandola sempre in prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.