View Full Version : Ancora un'elettrica cinese da 10.000 euro, e sembra una Tesla
Redazione di Hardware Upg
10-11-2021, 14:04
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ancora-un-elettrica-cinese-da-10000-euro-e-sembra-una-tesla_102357.html
La cinese Hozon Auto lancia sul mercato la versione Pro della popolare Neta V, che nonostante il prezzo molto competitivo offre buone caratteristiche e tanta tecnologia di bordo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma soprattutto: rimarrebbe qualche traccia visibile del manichino se fosse sottoposta ad un crash test secondo gli standard europei? :asd:
Ciao
Ma soprattutto: rimarrebbe qualche traccia visibile del manichino se fosse sottoposta ad un crash test secondo gli standard europei? :asd:
Ciao
Test inutile. Per il mercato italiano va BENISSIMO ! :D
Quando nella vita hai fatto tua l'antica arte della guida con il Pandino 1000 Fire (vecchio modello per i giovani) e l'hai spinto a quasi 140 km/h, ovviamente in condizioni di vento favorevole, discesa, e con un po' di "sforzo liquido" nel carburante...allora non temi più niente ! Semplicemente si diventava consapevoli del fatto che si poteva passare in caso di collisione dallo stato fisico a quello di "fototessera strappata a pezzettini" in pochi secondi. Quasi, quasi era meglio stare senza cinture, sfondare il parabrezza e tentare la fortuna volando fuori, sicuramente c'erano più chance di sopravvivenza...:asd:
p.s. si rede e si scherza ma se avete scatolette non fate "i fanfaroni"...camminate piano (anzi andateci anche se avete il SUV con lo scacciabufali montato al posto del paraurti) ! Soprattutto guardate la strada e non quei cavolo di smartphone maledetto che ogni volta che vado a correre rischiate di acciaccarmi, nonostante sia giorno, abbia il giubbetto rifrangente e stia quasi nel fosso per non impicciare la vostra marcia ! :read:
Ovviamente almeno un "Tesla" ci deve forzatamente stare nel titolo.
"Ancora un'elettrica cinese da 10.000 euro, e sembra una Tesla"
"Dopo Facebook, il Bitcoin supera anche la capitalizzazione di mercato di Tesla! Ecco la classifica"
"Ma quale Tesla, il camion del futuro l'ha appena presentato Geely. Ecco Homtruck"
Fate un po' ridere, sinceramente.
Ovviamente almeno un "Tesla" ci deve forzatamente stare nel titolo.
"Ancora un'elettrica cinese da 10.000 euro, e sembra una Tesla"
"Dopo Facebook, il Bitcoin supera anche la capitalizzazione di mercato di Tesla! Ecco la classifica"
"Ma quale Tesla, il camion del futuro l'ha appena presentato Geely. Ecco Homtruck"
Fate un po' ridere, sinceramente.
Effettivamente...:D
Persino gogOl se cerco "tesla" mi fa vedere quei macchinoni come primo risultato....io invece vorrei come primo risultato "Nikola Tesla", inventore, fisico e ingegnere elettrico ! :stordita:
Strato1541
10-11-2021, 15:11
L'Europa ha regalato alla Cina il mercato dell'auto.... Hanno fatto un ottimo lavoro, sanno persino da quale anno potranno inondare il nostro mercato con i loro prodotti!
Complimenti , è stata uccisa uno degli ultimi baluardi industriali del vecchio continente!
Mentre qui si pagherà la "transizione " lacrime e sangue in Cina cresceranno ancor di più, con le centrali a carbone!
Giouncino
10-11-2021, 15:16
a 10.000€ la comprerei...
domthewizard
10-11-2021, 15:23
Soprattutto guardate la strada e non quei cavolo di smartphone maledetto
quotone e aggiungerei che anche le case automobilistiche dovrebbero tornare un pò più alla preistoria visto che le auto sembrano sempre di più smartphone giganti e alla fine ci si distrae lo stesso
quotone e aggiungerei che anche le case automobilistiche dovrebbero tornare un pò più alla preistoria visto che le auto sembrano sempre di più smartphone giganti e alla fine ci si distrae lo stesso
Esatto !!!
Touch, mille display, a confronto il Millennium Falcon o addirittura uno Star Destroyer ha meno distrazioni. E che diamine. Voltante e quattro leve essenziali possibilmente meccaniche per finestrini e lo stretto indispensabile. Porca paletta, ormai se tenti di azionare il tergicristalli si accende la radio con MARCO MASINI/RADIO PREGHIERA (e conseguente volo dal cavalcavia tirando imprecazioni con l'ultimo pensiero che torna ad automobili meno digitali ma più a misura d'uomo) ! :D
randorama
10-11-2021, 15:30
Esatto !!!
Touch, mille display, a confronto il Millennium Falcon o addirittura uno Star Destroyer ha meno distrazioni. E che diamine. Voltante e quattro leve essenziali possibilmente meccaniche per finestrini e lo stretto indispensabile. Porca paletta, ormai se tenti di azionare il tergicristalli si accende la radio con MARCO MASINI/RADIO PREGHIERA (e conseguente volo dal cavalcavia tirando imprecazioni con l'ultimo pensiero che torna ad automobili meno digitali ma più a misura d'uomo) ! :D
ti rendi conti che stai spianando la strada ad alexa su 4 ruote, vero?
:D
ti rendi conti che stai spianando la strada ad alexa su 4 ruote, vero?
:D
...non c'è via di uscita...devo avere Skynet anche nella tavoletta del w.c. mannaggia la miseria ! :muro:
...voglio una maledetta AUTO-MOBILE VECCHIO STILE. Tutta meccanica. Non ce li voglio i MAICROCIPPE da fighetti. Appena con quella che ho attualmente sfondo i 300.000 km ritorno di corsa alla suddetta Panda.
a 10.000€ la comprerei...
E' molto semplice: per farlo ti basta soltanto andare a vivere in Cina...
nonsidice
10-11-2021, 15:36
Ovviamente almeno un "Tesla" ci deve forzatamente stare nel titolo.
"Ancora un'elettrica cinese da 10.000 euro, e sembra una Tesla"
"Dopo Facebook, il Bitcoin supera anche la capitalizzazione di mercato di Tesla! Ecco la classifica"
"Ma quale Tesla, il camion del futuro l'ha appena presentato Geely. Ecco Homtruck"
Fate un po' ridere, sinceramente.
vi do in anteprima il titolo del prossimo articolo:
Oggi recensione del ryzen 6969X: l'ha ordinato pure il direttore generale di Tesla per il pc del pargolo !!
Ovviamente almeno un "Tesla" ci deve forzatamente stare nel titolo.
"Ancora un'elettrica cinese da 10.000 euro, e sembra una Tesla"
"Dopo Facebook, il Bitcoin supera anche la capitalizzazione di mercato di Tesla! Ecco la classifica"
"Ma quale Tesla, il camion del futuro l'ha appena presentato Geely. Ecco Homtruck"
Fate un po' ridere, sinceramente.
exact match
è un po' una palla scrivere articoli, devi sempre infilare a cazzo i match di google se vuoi che qualcuno lo legga, o magari stare in cima alla ricerca
vi do in anteprima il titolo del prossimo articolo:
Oggi recensione del ryzen 6969X: l'ha ordinato pure il direttore generale di Tesla per il pc del pargolo !!
beh qui è fuori contesto, ma ci starebbe se fosse lo stesso, esattamente come han fatto nell'articolo
domthewizard
10-11-2021, 15:51
Esatto !!!
Touch, mille display, a confronto il Millennium Falcon o addirittura uno Star Destroyer ha meno distrazioni. E che diamine. Voltante e quattro leve essenziali possibilmente meccaniche per finestrini e lo stretto indispensabile. Porca paletta, ormai se tenti di azionare il tergicristalli si accende la radio con MARCO MASINI/RADIO PREGHIERA (e conseguente volo dal cavalcavia tirando imprecazioni con l'ultimo pensiero che torna ad automobili meno digitali ma più a misura d'uomo) ! :D
io ce ne ho uno piccolo nella 500 e ancora devo farci l'abitudine, addirittura ho scoperto oggi che legge anche gli sms :asd: ma cosa cazzo me ne frega degli sms, se voglio leggerli lo faccio quando scendo dall'auto. i comandi al volante invece sono comodi, anche i comandi vocali lo sarebbero se funzionassero come si deve :asd:
Visto come stanno spingendo le auto a pile negli ultimi mesi il favore che stanno facendo a questi marchi cinesi che da qui a poco approderanno in europa è impagabile, il 90% delle persone non ci pensa neanche a comprarsi una tesla a pile che parte da quanto? 50K€? 60k€?
Visto che gli stipendi medi italiani sono più bassi della media europea o si va di usato o chi si vuole comprare una macchina nuova ragiona sempre sul ragionamento 1 vettura=12 stipendi netti, che ad adesso sono circa 15K€/18K€
Tutte le testate giornalistiche pseudo-generalistiche credono di fare un favore a Tesla a spingere sui titoloni delle auto a pile.... :asd:
Questi hanno copiato pure la "scarrafonaggine" della model qualcosa, comico! :asd:
Sarei curioso di provare una Tesla proprio per toccare con mano il discorso touch.
Ho già provato diverse macchine con touch screen, come l'ultima A3 sport. Ma di fatto avevano tutti i controlli manuli al volante. Che tra leve cambio al volante, cruise control, leve frecce, fari, controllo telefono, radio, sembra di avere un volante da formula uno. Però si può fare tutto senza mai staccare le mani dal volante
Chiaramente i cinesi si stanno buttando a capofitto nel mercato dell'auto elettrica (a basso costo) e questo probabilmente era prevedibile.
Come è altrettanto prevedibile che poi in caso di guai....azzi tuoi
pin-head
11-11-2021, 01:52
Sarei curioso di provare una Tesla proprio per toccare con mano il discorso touch.
Ho già provato diverse macchine con touch screen, come l'ultima A3 sport. Ma di fatto avevano tutti i controlli manuli al volante. Che tra leve cambio al volante, cruise control, leve frecce, fari, controllo telefono, radio, sembra di avere un volante da formula uno. Però si può fare tutto senza mai staccare le mani dal volante
È pericoloso… se la provi, poi la compri.
pin-head
11-11-2021, 01:54
Chiaramente i cinesi si stanno buttando a capofitto nel mercato dell'auto elettrica (a basso costo) e questo probabilmente era prevedibile.
Come è altrettanto prevedibile che poi in caso di guai....azzi tuoi
I cinesi si stanno buttando a capofitto anche sulle auto elettriche ad alto costo.
Vedi Nio, Xpeng, Li Auto. E insieme a Tesla faranno un paiolo così alle case europee, che invece hanno dormito sugli allori.
pin-head
11-11-2021, 01:55
Visto come stanno spingendo le auto a pile negli ultimi mesi il favore che stanno facendo a questi marchi cinesi che da qui a poco approderanno in europa è impagabile, il 90% delle persone non ci pensa neanche a comprarsi una tesla a pile che parte da quanto? 50K€? 60k€?
Non ti preoccupare. Tra pochi anni arriverà la Tesla da 25k usd, e sarà alla portata di praticamente tutti.
cdimauro
11-11-2021, 05:07
I cinesi si stanno buttando a capofitto anche sulle auto elettriche ad alto costo.
Vedi Nio, Xpeng, Li Auto. E insieme a Tesla faranno un paiolo così alle case europee, che invece hanno dormito sugli allori.
Ecco che ritornano le minchiate galattiche di testa di spillo: quello cinese è il più grosso e importante mercato per BMW, dove è IN CONTINUA ESPANSIONE.
Al solito non sei soddisfatto se non ti rendi ridicolo quando parli delle odiate case europee e della tua amata tesla...
Non ti preoccupare. Tra pochi anni arriverà la Tesla da 25k usd, e sarà alla portata di praticamente tutti.
Che in italia si tradurrano in 35/40K€ :asd:
Voglio vederlo proprio l'operaio da 1500€ netti al mese monoreddito con famiglia e mutuo a comprarsi la tesla a pile da 35/40K :asd:
Avanti cina!:D
Il Pasquino
11-11-2021, 09:35
L'Europa ha regalato alla Cina il mercato dell'auto.... Hanno fatto un ottimo lavoro, sanno persino da quale anno potranno inondare il nostro mercato con i loro prodotti!
Complimenti , è stata uccisa uno degli ultimi baluardi industriali del vecchio continente!
Mentre qui si pagherà la "transizione " lacrime e sangue in Cina cresceranno ancor di più, con le centrali a carbone!
La colpa è sempre stata dalla dirigenza delle nostre aziende.
Vecchia spesso incapace di seguire il progresso tecnologico.
Assolutamente ignoranti nella tecnologia ed incapaci di affidarsi alle persone competenti.
Abbiamo avuto uno come Marchionne che era assolutamente contrario alle macchine elettriche.
Assolutamente ignaro della enorme superiorità di efficienza di un motore elettrico rispetto ad uno che funziona "a scoppietti"!
Ha distrutto la produzione italiana di auto relegandoci in ruoli di subalterni rispetto a tutti.
Mentre la Ferrari è ancora a cercare di entrare nel mercato la Taycan sta divorando mercato e prestazioni. Quando entrerà, senza più un suo motore elettrico ne rimarrà solo il ricordo.
Ringraziamo le menti eccelse di questi "esperti" capaci solo a farsi pagare retribuzioni miliardarie senza che capisca un accidente di auto e tecnologia.
Affaristi da 4 soldi capaci solo di giocare sulla finanzia fumosa!
Fanno schifo e noi siamo le vittime COLPEVOLI di esserci ed avere affidato bla guida di aziende, attività e del paese a dei truffatori incapaci e disonesti!!
Saluti
Il Pasquino
11-11-2021, 09:42
Che in italia si tradurrano in 35/40K€ :asd:
Voglio vederlo proprio l'operaio da 1500€ netti al mese monoreddito con famiglia e mutuo a comprarsi la tesla a pile da 35/40K :asd:
Avanti cina!:D
Dubito che possano avere quell'incremento di prezzo dato che le produrranno in Germania.
Piuttosto mi preoccuperei del fatto che ci possano essere ancora degli operai in Italia dopo che le nostre aziende hanno perso da anni il treno della innovazione tecnologica e della ricerca.
Un paese che perde decine di migliaia di laureati che emigrano dove ricevono stipendi e trattamenti ben diversi ed importa mano d'opera non qualificata sottopaga e sfruttata per lavori che le macchine possono svolgere a minor costo e meglio non capisco che futuro possa avere...
Il resto sono solo chiacchiere di qualche imbonitore politico che deve riempirsi le tasche di soldi....
Saluti
Morris72
11-11-2021, 10:06
Saturn sei forte sai?? Ho una Tesla model 3 e concordo con te sui comandi che distraggono. MA c'è una soluzione, anzi due:
1) il monitor lo imposto in night mode sempre, è elegante e distrae per nuente, in alto a sinistra hai i KM/H il resto chi se ne frega.
2) per i comandi c'è l'assistente vocale di Tesla, quindi non devo cercare più NULLA sul display!!! che sia radio o spotift, che sia clima o tempertura, luci di cortesia
cut
Saluti
Che strano... il tuo mac adress risulta essere quello di altre utenze di questo forum....
Chissà chi sei :asd:
Doraneko
11-11-2021, 13:56
Che in italia si tradurrano in 35/40K€ :asd:
Voglio vederlo proprio l'operaio da 1500€ netti al mese monoreddito con famiglia e mutuo a comprarsi la tesla a pile da 35/40K :asd:
Avanti cina!:D
L'auto cinese non la voglio neanche se me la regalano.
haranban
16-11-2021, 03:38
Vivo in Cina da 15 anni; qui l'elettrico è da tempo una realtà. Io ho sia una Tesla model Y che una Benben ChangAn (utilitaria simile alla Lancia Y) e pagata 1/5 della Tesla (entrambe prodotte in Cina). Ovviamente stiamo parlando di due fasce di prodotto completamente diverse per dimensioni, prestazioni, autonomia e materiali costruttivi ma non avrei dubbi a scegliere il marchio cinese.
Ci sono tanti altri produttori cinesi di auto elettriche: dall'utilitaria al modello di lusso. Non capisco perché i produttori europei abbiano dormito per anni forse cullati dalle sovvenzioni statali e convinti di vivere protetti (la storia non gli ha insegnato niente ..vedi invasione di auto giapponesi e coreane negli anni 90).
@Massimiliano Zocchi e @haranban
Ma il prezzo di questa auto cinese è al netto di incentivi statali? Ed è il prezzo finale o bisogna aggiungerci l'iva o simili? Perché va bene che è di un'altra fascia qualitativa rispetto alla Tesla e va bene che è fatta in Cina etc. e che magari non supererebbe i crash test etc. però 10.000 euro mi sembrano pochi lo stesso anche se è fatta di "cartone". Per ora le auto cinesi non fanno concorrenza a quelle europee e americane però tra qui a 10-20 anni chissà...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.