Entra

View Full Version : Tim Cook possiede Bitcoin ed Ethereum! Ancora nessun piano per Apple


Redazione di Hardware Upg
10-11-2021, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-possiede-bitcoin-ed-ethereum-ancora-nessun-piano-per-apple_102345.html

Anche Tim Cook ha investito denaro nelle criptovalute. A dichiararlo è stato lui stesso, nel corso di un'intervista al New York Times. Apple si avvicinerà presto al mondo delle crypto? Il CEO smorza gli entusiasmi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikTaeTrioR
10-11-2021, 08:36
Il tipico gonzo :asd:

Zappz
10-11-2021, 09:18
Che strano, uno come lui che casca in una truffa del genere... :D

Gringo [ITF]
10-11-2021, 09:25
Nessuno ha mai detto che Bitcoin ed Ethereum siano da Gonzi o Truffa, sono solo un sistema puramente speculativo che sta passando dallo stato di Alto Rischio a stato di Medio Rischio, visto il lento ma costante consolidamento, ma non è una VALUTA usabile nel contesto classico, e se lo diventasse o si obbliga il passaggio delle transazioni con sistema che non obblighi al "Ricalcolo" o sarebbe un disastro per l'Ecosistema, Ethereum passerà a POS in un FUTURO "PROSSIMO??" e le toglierebbe delle macchie, tanto che potrebbe benissimo superare il Bitcoin "Volendo".

E logico che se uno ha uno stipendio mensile a sei zeri non ci pensa due volte, è un fondo, sta salendo male che vada li detraggo dalle tasse se patashano, se va bene, pagherò piu tasse ma inferiori al guadagno.

Come ripeto sempre.... Upgradate Bitcoin a POS e saremo tutti più felici.

Zappz
10-11-2021, 09:40
;47630543']Nessuno ha mai detto che Bitcoin ed Ethereum siano da Gonzi o Truffa...


Tu ci vorresti dire che in questo forum nessuno ha mai detto niente del genere? :D

MikTaeTrioR
10-11-2021, 09:49
;47630543']Nessuno ha mai detto che Bitcoin ed Ethereum siano da Gonzi o Truffa, sono solo un sistema puramente speculativo che sta passando dallo stato di Alto Rischio a stato di Medio Rischio, visto il lento ma costante consolidamento, ma non è una VALUTA usabile nel contesto classico, e se lo diventasse o si obbliga il passaggio delle transazioni con sistema che non obblighi al "Ricalcolo" o sarebbe un disastro per l'Ecosistema, Ethereum passerà a POS in un FUTURO "PROSSIMO??" e le toglierebbe delle macchie, tanto che potrebbe benissimo superare il Bitcoin "Volendo".

E logico che se uno ha uno stipendio mensile a sei zeri non ci pensa due volte, è un fondo, sta salendo male che vada li detraggo dalle tasse se patashano, se va bene, pagherò piu tasse ma inferiori al guadagno.

Come ripeto sempre.... Upgradate Bitcoin a POS e saremo tutti più felici.


:rotfl:

Ginopilot
10-11-2021, 10:36
Ah ma se li ha tim cook allora corro a vendermi la casa e holdare!

Ginopilot
10-11-2021, 10:41
Tu ci vorresti dire che in questo forum nessuno ha mai detto niente del genere? :D

Da gonzi e' metterci una parte consistente dei propri investimenti sostenendo che non puo' che salire per sempre.

giovanbattista
10-11-2021, 10:54
Da gonzi e' metterci una parte consistente dei propri investimenti sostenendo che non puo' che salire per sempre.*

Io posso capire tutto ma quando uno mi cambia le carte in tavola non mi piace;)

Devo perdere 10 minuti a cercare i tuoi post?:D

Ritocco dei massimi di inizio anno e siamo ancora in fase crescente

Gli inverni arriveranno (sono pronto) caminetto acceso, bottiglia di rosso, tappeto a pelo lungo e in dolce compagnia, aspettando l'arrivo della prossima primavera;)


*INFATTI vedo rosso gente che si strappa i capelli (quelli che li hanno) gli altri i peli pubici:asd:

MikTaeTrioR
10-11-2021, 10:55
Da gonzi e' metterci una parte consistente dei propri investimenti sostenendo che non puo' che salire per sempre.

Ginopuzzer l'onnisciente è tornato a salvarci dalla cryptofeccia galattica

:rotfl:

giovanbattista
10-11-2021, 10:57
ho la mattina libera vi faccio fare 4 risate...........arrivano le perle

giovanbattista
10-11-2021, 11:02
;47630543']Nessuno ha mai detto che Bitcoin ed Ethereum siano da Gonzi o Truffa, sono solo un sistema puramente speculativo che sta passando dallo stato di Alto Rischio a stato di Medio Rischio, visto il lento ma costante consolidamento, ma non è una VALUTA usabile nel contesto classico, e se lo diventasse o si obbliga il passaggio delle transazioni con sistema che non obblighi al "Ricalcolo" o sarebbe un disastro per l'Ecosistema, Ethereum passerà a POS in un FUTURO "PROSSIMO??" e le toglierebbe delle macchie, tanto che potrebbe benissimo superare il Bitcoin "Volendo".

E logico che se uno ha uno stipendio mensile a sei zeri non ci pensa due volte, è un fondo, sta salendo male che vada li detraggo dalle tasse se patashano, se va bene, pagherò piu tasse ma inferiori al guadagno.

Come ripeto sempre.... Upgradate Bitcoin a POS e saremo tutti più felici.

come dovrebbe conoscere chi si addentra in certi argomenti il consumo (fuori scala) è dato solamente dall'ingordigia umana, il sistema si potrebbe reggere con 1 p3 800mhz (volendo)


leggiti https://it.cointelegraph.com/news/bitcoin-worth-2-billion-moves-for-just-78-cents

tu spendi 72centesimi di euro per fare 80km con una utilitaria?

Riprova sara più fortunato;)

Gringo [ITF]
10-11-2021, 11:08
@ Zappz
@ MikTaeTrioR

Tecnicamente postare colpendo tutti poi si crea una reazione di feedback, personalmente non mi conta nulla se uno si gioca un milione di euro ad un gatcha, alla lotteria (e non mi tange se vince) o vende l'anima al Bitcoin, son fatti loro, non sono "Gonzi", hanno solo un idea diversa, ci stanno pensionate che danno tutto in beneficenza e non arrivano a fine mese, son fatti loro.

Quindi a questo punto viene il dubbio.... o siete Pro Bitcoin ma Sconsiderati, facendo di tutto un fascio.... oppure siete dei TROLL, magari messi da HWUpgrade come fà Facebook per innescare piu Click.

Se il povero Ginopilot non è delle vostre idee e magari si comporta con lo schioppo basta dirlo a lui, non a tutti quelli che per un motivo o un altro non va a genio quei cambiamenti per ora Negativi per L'umanità ma ottimi per Tim Cook....
A no... Tim Cook è un grande ha eliminato il Caricabatterie perchè danneggiava l'ambiente, visto che i suoi DioFonini funzionano ad "Ethereum".....

Poi è logico che non passa a USB-C vuoi mettere quel vecchiume di tecnologia al suo Cavofone.

Che sisteminino il fatto dei consumi energetici ed il sistema di produzione, è pur sempre un software alla fine basta un accordo bilaterale ed è tutto apposto su creare nuovi protocolli. (Stanno pure usando centrali atomiche e a carbone dismesse ma riattivate appositamente per il Criptoconio.... ma siamo matti... comperatevi 4km^2 di deserto e metteteci pannelli ...)

MikTaeTrioR
10-11-2021, 11:14
;47630729'] @ Zappz
@ MikTaeTrioR

Tecnicamente postare colpendo tutti poi si crea una reazione di feedback, personalmente non mi conta nulla se uno si gioca un milione di euro ad un gatcha, alla lotteria (e non mi tange se vince) o vende l'anima al Bitcoin, son fatti loro, non sono "Gonzi", hanno solo un idea diversa, ci stanno pensionate che danno tutto in beneficenza e non arrivano a fine mese, son fatti loro.

Quindi a questo punto viene il dubbio.... o siete Pro Bitcoin ma Sconsiderati, facendo di tutto un fascio.... oppure siete dei TROLL, magari messi da HWUpgrade come fà Facebook per innescare piu Click.

Se il povero Ginopilot non è delle vostre idee e magari si comporta con lo schioppo basta dirlo a lui, non a tutti quelli che per un motivo o un altro non va a genio quei cambiamenti per ora Negativi per L'umanità ma ottimi per Tim Cook....
A no... Tim Cook è un grande ha eliminato il Caricabatterie perchè danneggiava l'ambiente, visto che i suoi DioFonini funzionano ad "Ethereum".....

Poi è logico che non passa a USB-C vuoi mettere quel vecchiume di tecnologia al suo Cavofone.

Che sisteminino il fatto dei consumi energetici ed il sistema di produzione, è pur sempre un software alla fine basta un accordo bilaterale ed è tutto apposto su creare nuovi protocolli. (Stanno pure usando centrali atomiche e a carbone dismesse ma riattivate appositamente per il Criptoconio.... ma siamo matti... comperatevi 4km^2 di deserto e metteteci pannelli ...)


nonono no no....non ci siamo...

il punto è che in questo periodo i nocoiner sono particolarmente sensibili e se la prendono per tutto oltre a perpetuare crociate contro i mulini a vento di cui tu stai facendo un perfetto esempio argomentando con la solita litania disinformata dei consumi energetici......


ETH2 in arrivo, Mille crypto POS gia di grande successo, BTC che sfrutta energia di un vulcano...... ecc ecc ecc........ siete un disco rotto e non possiamo fare a meno di scherzarci su. :D

giovanbattista
10-11-2021, 11:15
siete voi che spammate cazzate da tempi immemori dopo anni di spiegazioni tecniche e approfondite vi piglio per il culo e metto un link, se volete leggete altrimenti io le mie grosse e sane risate me le sono comunque fatte

nonsidice
10-11-2021, 11:15
;47630729'] @ Zappz
@ MikTaeTrioR

Tecnicamente postare colpendo tutti poi si crea una reazione di feedback, personalmente non mi conta nulla se uno si gioca un milione di euro ad un gatcha, alla lotteria (e non mi tange se vince) o vende l'anima al Bitcoin, son fatti loro, non sono "Gonzi", hanno solo un idea diversa, ci stanno pensionate che danno tutto in beneficenza e non arrivano a fine mese, son fatti loro.
.....


Ok ma se ad ogni news sulle crypto venite qui voi due a perculare e fare ramanzine continue VOLENDO E CONTINUANDO a non capirci nulla su cosa realmente sono e funzionano, non rompete le scatole agli altri.
Io ad esempio ODIO apple, ma non per questo intaso i loro 3d con la mia bile.

giovanbattista
10-11-2021, 11:17
è arrivato a dire che Bitcoin ha ucciso delle persone:eek:

Gringo, io al posto tuo andrei subito da Carrabbinieri;) e farei denuncia:mc:

cronos1990
10-11-2021, 11:47
Devo perdere 10 minuti a cercare i tuoi post?:D Si :D

Ma solo perchè sono un bastardo, non certo perchè condivida la frase in questione :Perfido:

Ginopilot
10-11-2021, 13:16
Io posso capire tutto ma quando uno mi cambia le carte in tavola non mi piace;)

Devo perdere 10 minuti a cercare i tuoi post?:D

Ritocco dei massimi di inizio anno e siamo ancora in fase crescente

Gli inverni arriveranno (sono pronto) caminetto acceso, bottiglia di rosso, tappeto a pelo lungo e in dolce compagnia, aspettando l'arrivo della prossima primavera;)


*INFATTI vedo rosso gente che si strappa i capelli (quelli che li hanno) gli altri i peli pubici:asd:

Ecco un esempio di quello che dicevo.

Ginopilot
10-11-2021, 13:16
Ginopuzzer l'onnisciente è tornato a salvarci dalla cryptofeccia galattica

:rotfl:

Hai rotto il cazzo.

MikTaeTrioR
10-11-2021, 13:28
Hai rotto il cazzo.

:asd:


dai Ginopuzzer non arrabbiarti, poi perdi la concentrazione necessaria per combattere contro la cryptofeccia interstellare, come facciamo a salvarci senza il tuo valoroso contributo, come farà Tim Cook senza i tuoi preziosissimi consigli!?!?

:rotfl:

giovanbattista
10-11-2021, 13:42
Hai rotto il cazzo.

la scorsa estate ero al balcone del Patria a Lecce passavano 4 ragazzini che cantavano.....mai una gioia e mi sei venuto in mente tu:D

HackaB321
10-11-2021, 14:24
;47630543']Nessuno ha mai detto che Bitcoin ed Ethereum siano da Gonzi o Truffa, sono solo un sistema puramente speculativo che sta passando dallo stato di Alto Rischio a stato di Medio Rischio,

dollaro euro & company invece stanno facendo il percorso opposto: prezzo di bitcoin sale all'improvviso a seguito pubblicazione dei dati sull'inflazione USA ai massimi da 31 anni (+6.2%).

https://twitter.com/VitoLops/status/1458430248970768386

siete ancora in tempo.

Ginopilot
10-11-2021, 14:38
:asd:


dai Ginopuzzer non arrabbiarti, poi perdi la concentrazione necessaria per combattere contro la cryptofeccia interstellare, come facciamo a salvarci senza il tuo valoroso contributo, come farà Tim Cook senza i tuoi preziosissimi consigli!?!?

:rotfl:

Guarda, non ti darò del COGLIONE, perché potresti pensare lo faccia per il tuo fanatismo incondizionato per le cripto. Ma sappi che se lo facessi, sarebbe perché sei talmente stupido da non capire quando smetterla, neanche quando si comincia ad alzare la voce.
Ma non lo farò, certo che non capiresti.

Ginopilot
10-11-2021, 14:39
dollaro euro & company invece stanno facendo il percorso opposto: prezzo di bitcoin sale all'improvviso a seguito pubblicazione dei dati sull'inflazione USA ai massimi da 31 anni (+6.2%).

https://twitter.com/VitoLops/status/1458430248970768386

siete ancora in tempo.

A vendere casa e comprare bitcoin? Corro.

HackaB321
10-11-2021, 14:51
A vendere casa e comprare bitcoin? Corro.

la casa dove abiti no, sotto un ponte si sta peggio.
Ma l'eventuale seconda casa usata come investimento, sì di sicuro.

MikTaeTrioR
10-11-2021, 15:20
Guarda, non ti darò del COGLIONE, perché potresti pensare lo faccia per il tuo fanatismo incondizionato per le cripto. Ma sappi che se lo facessi, sarebbe perché sei talmente stupido da non capire quando smetterla, neanche quando si comincia ad alzare la voce.
Ma non lo farò, certo che non capiresti.

a me pare che l'unica cosa incondizionata sia il tuo odio aprioristico verso le crypto e chiunque le sostenga pur con argomenti validi...

poi io ci lavoro, mi hanno dato molte soddisfazioni anche prima che ci lavorassi, ci credo da anni, da quando quelli come te erano molti di più........ma sono io lo stupido... certo :asd:


in pratica il titolo di "Ginopuzzer il novax delle cryptofeccia intergalattica" te lo meriti tutto.. :D

Ginopilot
10-11-2021, 15:44
a me pare che l'unica cosa incondizionata sia il tuo odio aprioristico verso le crypto e chiunque le sostenga pur con argomenti validi...

poi io ci lavoro, mi hanno dato molte soddisfazioni anche prima che ci lavorassi, ci credo da anni, da quando quelli come te erano molti di più........ma sono io lo stupido... certo :asd:


in pratica il titolo di "Ginopuzzer il novax delle cryptofeccia intergalattica" te lo meriti tutto.. :D

Vedi perche' non ti ho dato del COGLIONE?

Ginopilot
10-11-2021, 15:48
la casa dove abiti no, sotto un ponte si sta peggio.
Ma l'eventuale seconda casa usata come investimento, sì di sicuro.

Gia', dar fondo ai propri risparmi o chiedere un prestito per comprare bitcoin, sicuramente si!

MikTaeTrioR
10-11-2021, 15:48
Vedi perche' non ti ho dato del COGLIONE?

cioè secondo te io dovrei smetterla di scherzare sulle sparate di Ginopuzzer perchè il potente Ginopuzzer alza la voce?!?!?!


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

a Gnopuzzeeeeerrrrrr......... :Prrr:

Ginopilot
10-11-2021, 15:53
cioè secondo te io dovrei smetterla di scherzare sulle sparate di Ginopuzzer perchè il potente Ginopuzzer alza la voce?!?!?!


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

a Gnopuzzeeeeerrrrrr......... :Prrr:

Se tu fossi un coglione, dovresti smettere di scrivere coglionate qualora dessero fastidio al tuo interlocutore, tanto più quando questi te lo avesse fatto prima capire con gentilezza, poi, una volta rottosi il cazzo, te lo avesse detto in modo esplicito. Se lo facessi faccia a faccia ti prederesti un paio di sberle e muto. Ma tu non sei un coglione.

MikTaeTrioR
10-11-2021, 15:58
Se tu fossi un coglione, dovresti smettere di scrivere coglionate qualora dessero fastidio al tuo interlocutore, tanto più quando questi te lo avesse fatto prima capire con gentilezza, poi, una volta rottosi il cazzo, te lo avesse detto in modo esplicito. Se lo facessi faccia a faccia ti prederesti un paio di sberle e muto. Ma tu non sei un coglione.

come fosse antani pero ginopuzzer, mi raccomando... :asd:


devi notare pero che io non ho mai usato un insulto vero e proprio, io scherzo e basta, sei tu che usi veri insulti anche se indirettamente...se io fossi un coglione ti segnalerei.... ma sono solo un mattacchione e mi fai sbellicare .... :D


TVB Gino...come sempre, te lo ribadisco.... non prendertela.. siamo in guerra no!?! :)

Gundam1973
10-11-2021, 16:04
Meno male che sono uscite un paio di news sulle crypto. :sofico:

Avevo bisogno di un po di sana comicità!

Popcorn, patatine e cocacola pronte...scatola di fazzoletti per le lacrime da risata incontrollabile pronta....sono comodo in poltrona!

Daje raga fatemi sbellicare! :D :D :D

Ginopilot
10-11-2021, 16:06
come fosse antani pero ginopuzzer, mi raccomando... :asd:


devi notare pero che io non ho mai usato un insulto vero e proprio, io scherzo e basta, sei tu che usi veri insulti anche se indirettamente...se io fossi un coglione ti segnalerei.... ma sono solo un mattacchione e mi fai sbellicare .... :D


TVB Gino...come sempre, te lo ribadisco.... non prendertela.. siamo in guerra no!?! :)

Da bimbo, non troppo tempo fa, avrebbero dovuto insegnarti che si scherza in due. Se l'altro non ride piu', lo scherzo e' finito. Se continui, lo scherzo diventa insulto, e devi aspettarti lo stesso dall'altra parte.

Ginopilot
10-11-2021, 16:07
Meno male che sono uscite un paio di news sulle crypto. :sofico:

Avevo bisogno di un po di sana comicità!

Popcorn, patatine e cocacola pronte...scatola di fazzoletti per le lacrime da risata incontrollabile pronta....sono comodo in poltrona!

Daje raga fatemi sbellicare! :D :D :D

Se hai problemi di risata incontrollata, dovresti farti dare un'occhiata da un medico.

Gundam1973
10-11-2021, 16:13
Se hai problemi di risata incontrollata, dovresti farti dare un'occhiata da un medico.

E perche...ridere fa benissimo alla salute! :sofico:

A e tu contribuisci in gran parte al mio sbellicamento!

Per favore non smettere mai! :sofico: :D :D

Ginopilot
10-11-2021, 16:18
E perche...ridere fa benissimo alla salute! :sofico:

A e tu contribuisci in gran parte al mio sbellicamento!

Per favore non smettere mai! :sofico: :D :D

Un altro, sara' una mera coincidenza? Eppure dovresti avere 48 anni. :doh:

MikTaeTrioR
10-11-2021, 16:25
Da bimbo, non troppo tempo fa, avrebbero dovuto insegnarti che si scherza in due. Se l'altro non ride piu', lo scherzo e' finito. Se continui, lo scherzo diventa insulto, e devi aspettarti lo stesso dall'altra parte.

TVB Ginopuzzy TVB

:rotfl:

giovanbattista
10-11-2021, 18:40
TVB Ginopuzzy TVB

:rotfl:

No, io questa volta sto con Gino, dai se gli rompe non va bene, è più bello se si ride tutti

MikTaeTrioR
10-11-2021, 19:57
No, io questa volta sto con Gino, dai se gli rompe non va bene, è più bello se si ride tutti

#iostoconginopuzzer


:asd:



dai ma si scherza suvvia, avessi mai usato un insulto...dovessi contare i suoi piu o meno indiretti....mi dessero un doge per ogni suo mezzo insulto.... :D

cronos1990
10-11-2021, 21:16
Noto che il livello di intelligenza medio di alcune persone è ben al di sotto di quella di un Neanderthal.

Reputo Ginopilot una delle ultime persone in grado di sostenere una discussione seria e onesta, oltrechè di argomentare, ma ciò non toglie che nessuno ha il diritto di prenderlo per il culo soprattutto quando è evidente che non vuole stare più al gioco. Così come lui ha il diritto di scrivere quel che vuole finchè rispetta il regolamento.
E no: continuare a dire "ma si scherza" denota ancor di più mancanza di maturità o capacità di ragionare per capire che si è andati ben oltre il lecito.


Quindi, visto che questo è un forum libero e chiunque può leggere anche questo topic, anche per rispetto a chi vuole solo seguire quella che dovrebbe essere una discussione tra persone che si spera siano prima di qualunque altra cosa "civili e rispettose", mi auguro che si rientri (o entri?) in canoni più consoni alla buona convivialità.
Per questa volta evito di inviare segnalazioni varie ai mod.

MikTaeTrioR
10-11-2021, 22:55
Noto che il livello di intelligenza medio di alcune persone è ben al di sotto di quella di un Neanderthal.

Reputo Ginopilot una delle ultime persone in grado di sostenere una discussione seria e onesta, oltrechè di argomentare, ma ciò non toglie che nessuno ha il diritto di prenderlo per il culo soprattutto quando è evidente che non vuole stare più al gioco. Così come lui ha il diritto di scrivere quel che vuole finchè rispetta il regolamento.
E no: continuare a dire "ma si scherza" denota ancor di più mancanza di maturità o capacità di ragionare per capire che si è andati ben oltre il lecito.


Quindi, visto che questo è un forum libero e chiunque può leggere anche questo topic, anche per rispetto a chi vuole solo seguire quella che dovrebbe essere una discussione tra persone che si spera siano prima di qualunque altra cosa "civili e rispettose", mi auguro che si rientri (o entri?) in canoni più consoni alla buona convivialità.
Per questa volta evito di inviare segnalazioni varie ai mod.

Segnala

Ultravincent
11-11-2021, 02:26
Comunicazione di servizio per chi parcheggia i soldi in banca: state perdendo soldi.

Gli Stati Uniti hanno stampato piu' moneta negli ultimi 18 mesi che nei precedenti 245 anni dalla fondazione messi assieme. Rileggete bene questa frase.

L'inflazione REALE negli USA e' ormai a doppia cifra. Il prezzo delle case e' raddoppiato negli ultimi 5 anni.

Tutto questo per dire che i soldi che parcheggiate in banca valgono ogni anno di meno, e questo trend sta accelerando. Perche' credete le cripto stiano esplodendo? I tassi di emissione sono prestabiliti, non sono alla merce' di governi e politici, e sono un ottimo antidoto all'inflazione. Come lo sono gli immobili e il mercato azionario.

Se poi ci aggiungete il fatto che Ethereum e poche altre faranno fuori una valanga di intermediari nei piu' disparati settori...
Come sempre, fate vobis.

Edit: so benissimo che il 99% delle cripto e' pura fuffa creata per arraffare soldi. Ma lo sono anche il 99% di startup e kickstarter che promettono di essere le nuove Amazon e Microsoft.
Il rimanente 1% pero', cambia il mondo.

pindol
11-11-2021, 07:25
;47630543']Nessuno ha mai detto che Bitcoin ed Ethereum siano da Gonzi o Truffa, sono solo un sistema puramente speculativo che sta passando dallo stato di Alto Rischio a stato di Medio Rischio, visto il lento ma costante consolidamento, ma non è una VALUTA usabile nel contesto classico, e se lo diventasse o si obbliga il passaggio delle transazioni con sistema che non obblighi al "Ricalcolo" o sarebbe un disastro per l'Ecosistema, Ethereum passerà a POS in un FUTURO "PROSSIMO??" e le toglierebbe delle macchie, tanto che potrebbe benissimo superare il Bitcoin "Volendo".

E logico che se uno ha uno stipendio mensile a sei zeri non ci pensa due volte, è un fondo, sta salendo male che vada li detraggo dalle tasse se patashano, se va bene, pagherò piu tasse ma inferiori al guadagno.

Come ripeto sempre.... Upgradate Bitcoin a POS e saremo tutti più felici.

Ancora con ste sparate sull'ecosostenibilità.

1) I miner sono operatori economici incentivati al risparmio e l'efficentamento, per loro l'energia è un costo meno consumano a parità di hashrate più guadagnano, e l'industria di Bitcoin è di gran lunga l'industria mondiale che fa più uso di energia da fonti rinnovabili e sostenibili (nucleare), consumano di più gli elettrodomestici tenuti in stand-by nei soli USA o le luci di natale nel mondo.

2) Sembra che per te non esista la scalabilità su layer superiori dove si stanno spostando i piccoli pagamenti, tant'è vero che negli ultimi mesi LN è esploso e le fee onchain di Bitcoin sono ai minimi di sempre.

3) Mi spiace dirtelo ma la PoS è un'idea nata prima della PoW ed è stata scartata per un buon motivo, NON FUNZIONA!

Pindol

Gringo [ITF]
11-11-2021, 18:44
Mi spiace dirtelo ma la PoS è un'idea nata prima della PoW ed è stata scartata per un buon motivo, NON FUNZIONA!
E cazzarola pindol era tantissimo che non ti sentivo, sarai impegnatissimo su youtube, ottimo dai sei ritornato all'ovile, quindi un esperto come te ci dice che Ethereum stà per fallire, grazie di avermelo detto, ora so che pure quella strada e cieca.
Vada per Cardano allora che è più affidabile della svizzera ora come ora.
... lo sai noi vogliamo tutti stare.... Vicini Vicini !

mmorselli
11-11-2021, 20:42
Reputo Ginopilot una delle ultime persone in grado di sostenere una discussione seria e onesta, oltrechè di argomentare, ma ciò non toglie che nessuno ha il diritto di prenderlo per il culo soprattutto quando è evidente che non vuole stare più al gioco.

Così lo hai ferito più di tutti noi messi assieme :D

Se chi ti attacca dice che sei un coglione, vabbè, ci sta, è il gioco... Ma se te lo dice chi ti sta difendendo, fa male...


In ogni caso io ho un'idea diversa di chi non vuole più stare al gioco, uno che non vuole stare al gioco si fa i cazzi suoi, e giustamente si lamenta se viene tirato in ballo in sua assenza, ma se partecipi a thread come questi con frasi provocatorie, ogni risposta è valida, soprattutto se inserite nel contesto generale di tutto ciò che hai scritto fino ad oggi sull'argomento.

mmorselli
11-11-2021, 20:47
3) Mi spiace dirtelo ma la PoS è un'idea nata prima della PoW ed è stata scartata per un buon motivo, NON FUNZIONA!

Già funziona...

Ci ho provato a spiegarti che le tue idee derivano da informazioni molto incomplete perché sei un massimalista, ma non mi ascolti, perché ci tieni a rimanere massimalista e non vuoi che niente intacchi la tua fede.

Almeno però non fare disinformazione.

mmorselli
11-11-2021, 20:53
;47633256']quindi un esperto come te ci dice che Ethereum stà per fallire

Ethereum è un progetto vecchissimo e quindi pieno di limiti e difetti, sta già fallendo, ma ha un ecosistema così grande che siamo ai livelli del riscaldamento globale come tempistica dell'emergenza.

Ma le crittovalute sono soprattutto tecnologia, e nella tecnologia tutto viene reso obsoleto prima o poi, sostituito con qualcosa di migliore. A volte più in fretta, a volte più lentamente, in base appunto alla quantità di cose che sopravvivono grazie a quella tecnologia.

pindol
12-11-2021, 09:58
;47633256']E cazzarola pindol era tantissimo che non ti sentivo, sarai impegnatissimo su youtube, ottimo dai sei ritornato all'ovile, quindi un esperto come te ci dice che Ethereum stà per fallire, grazie di avermelo detto, ora so che pure quella strada e cieca.
Vada per Cardano allora che è più affidabile della svizzera ora come ora.
... lo sai noi vogliamo tutti stare.... Vicini Vicini !

Ma si ogni tanto mi piace tornare per farmi quattro risate su commenti demenziali.

Ethereum è fallito già nel 2016 con il reorg di The DAO, ha di fatto sancito come la blockchain può essere riscritta per volere politico se le cose non vanno come devono andare, quindi di fatto una blockchain che può essere riscritta semplicemente non è una blockchain, è solo una database decentralizzato con entità che hanno pieno controllo su di esso in caso le cose vadano male.

Idem con patate e anche peggio per le altri miriade di cripto esistenti. Comunque trovi tutto nel mio articolo sul debunking: https://www.albertodeluigi.com/2021/04/30/debunking-critiche-bitcoin/#A1


Già funziona...

Ci ho provato a spiegarti che le tue idee derivano da informazioni molto incomplete perché sei un massimalista, ma non mi ascolti, perché ci tieni a rimanere massimalista e non vuoi che niente intacchi la tua fede.

Almeno però non fare disinformazione.

Abbiamo avuto questa discussione già in passato, come detto lascia passare 4-5 anni vedramo quante PoS supereranno la prova del tempo. Satoshi e in seguito i developer, hanno scartato la PoS (che temporalmente è stata concepita prima della PoW) per diversi buoni motivi, non è assolutamente adatta a mantenere sicura una blockchain sul lungo periodo.

Pindol

MikTaeTrioR
12-11-2021, 10:08
se ETH doveva fallire lo avrebbe gia fatto da un pezzo ragazzi...

il fork DAO fu in tempi lontanissimi in stato ancora embrionale, oggi sarebbe impensabile...e il vecchio ETH non forkato ancora esiste...se il mercato avesse voluto avrebbe benissimo potuto scegliere quello come ETH ufficiale..ma cosi non è stato..

su BTC non può capitare una roba del genere perchè una cosa sola deve fare, se la facesse male fallirebbe subito e non ci sarebbe fork di salvataggio possibile...probabilmente crollerebbero tutte le crypto di qualunque tipo, sarebbe la cryptoapocalisse che tanti qua dentro sognano :D ...

la tecnlogia è certo importante ma ormai il valore puramente simbolico di BTC ed ETH lo è di piu....per il terzo c'è una bella lotta in atto, staremo a vedere..

Zappz
12-11-2021, 10:50
Per il terzo posto ci vedo molto bene Solana, pero' ultimamente bnb sta spingendo parecchio.

mmorselli
12-11-2021, 11:17
Abbiamo avuto questa discussione già in passato, come detto lascia passare 4-5 anni vedramo quante PoS supereranno la prova del tempo. Satoshi e in seguito i developer, hanno scartato la PoS (che temporalmente è stata concepita prima della PoW) per diversi buoni motivi, non è assolutamente adatta a mantenere sicura una blockchain sul lungo periodo.


Basta una per dimostrare che funziona, non ci sarebbe nulla di strano se le tecnologie convergessero. Io non credo andrà così, ognuno coltiva il suo orticello, ma che rimarranno tre o quattro implementazioni al massimo lo ritengo molto probabile, persino auspicabile.

Satoshi ha scartato la PoS ben 11 anni fa, non poteva sapere... Lui ha scartato la PoS nella forma che è riuscito ad immaginare in quel periodo e per il tempo che gli avrà voluto dedicare.

mmorselli
12-11-2021, 11:29
Per il terzo posto ci vedo molto bene Solana, pero' ultimamente bnb sta spingendo parecchio.

Centralizzata, ovvero poco decentralizzata, con un sistema simile a quello che sarà il PoS di Ethereum. Se si guarda solo il market cap è naturale che un token spinto da un exchange raccolga molti soldi, ma bisogna anche guardare all'ecosistema che mette in piedi, cioè quanta gente si fida veramente.

pindol
12-11-2021, 12:34
se ETH doveva fallire lo avrebbe gia fatto da un pezzo ragazzi...

il fork DAO fu in tempi lontanissimi in stato ancora embrionale, oggi sarebbe impensabile...e il vecchio ETH non forkato ancora esiste...se il mercato avesse voluto avrebbe benissimo potuto scegliere quello come ETH ufficiale..ma cosi non è stato..

su BTC non può capitare una roba del genere perchè una cosa sola deve fare, se la facesse male fallirebbe subito e non ci sarebbe fork di salvataggio possibile...probabilmente crollerebbero tutte le crypto di qualunque tipo, sarebbe la cryptoapocalisse che tanti qua dentro sognano :D ...

la tecnlogia è certo importante ma ormai il valore puramente simbolico di BTC ed ETH lo è di piu....per il terzo c'è una bella lotta in atto, staremo a vedere..

Il discorso qui è diverso, il mercato tende a convergere (con le sue tempistiche) spontaneamente verso un unico protocollo per transare valore senza una terza parte centrale, come esiste una sola rete internet (e negli anni 80 esistevano diversi protocolli in concorrenza con l'IP; internet protocol), esiste un solo protocollo per "l'internet of money", le altcoin si comportano come derivati a leva di BTC, esacerbandone la volatilità, e sul lungo perdono sempre e comunque contro BTC.

E' un discorso fatto già a suo tempo in altre discussioni qui sul forum, Bitcoin è nato in sordina in maniera veramente decentralizzata e sopratutto il suo leader è sparito nel nulla, questa è una cosa fondamentale per il successo sul lungo termine, il fatto che tutte le altre migliaia di altcoin abbiano un creatore con nome e cognome è un punto di attacco enorme e il solo fatto per cui sono ancora vive e vegete e nessuno va a mettere in galera i loro creatori (come invece successo negli anni 90 con liberty reserve, egold ecc). Ormai il genio è uscito dalla lampada ed è inutile andare a incarcerare Buterin, Spagni (cosa per altro successa) o Lee ecc, perchè non serve a niente, finchè esiste Bitcoin attaccare gli altri non ha alcun senso.

A fine anni 90 ci fu una aspra battaglia e servizi come Napster e Kazaa vennero chiusi, ma con la nascita di protocolli peer to peer come Bittorrent chiudere i siti di scambio di materiale illegale non porta ad alcun beneficio perché tanto anche se li chiudi tutti con l'uso della forza e incarceri a vita i loro creatori alla base sai che c'è un qualcosa che non può essere fermato e di fatto quindi i servizi centralizzati di condivisione file/streaming, pensa ai vari siti di streaming, i dll, i server di file sharing (easybitez ecc ecc), devono la loro vita al protocollo sottostante che non può essere attaccato, medesima cosa vale per Bitcoin e la pletora di altcoin che tutt'oggi vivono in questo mondo.

Poi i problemi reali di Ethereum sono ben altri, il fatto che sbandieri il passaggio a PoS da ormai 5 anni, con continui ritardi e rinvii, è la palese riprova che stanno cercando un modo per avere una transizione che non rompa il giocatollo, di fatto ora per la beacon chain si parla di introdurre una PoW per il sorteggio dei validatori, supercazzole che vengono portate avanti ormai da anni. Per non parlare del fatto di come i nodi siano ormai enormi e un full archivial node abbia bisogno ormai di 8tb di ssd e 64gb di ram (quando un full node bitcoin gira su un raspberry 3) per poter sperare di sincronizzare, non per nulla ormai più del 60% dei full node ethereum gira in cloud (ennesima enorme superficie di attacco), il continui problemi di fee con relativa mitigazione cambiando le regole del protocollo strada facendo, sono tutti sintomi di un gigante dai piedi di argilla, poi solo il tempo potrà dire che fine farà, ma una cosa è sicura chiamare Etherum una cripto distribuita ed inattaccabile è una fallacia logica.

Pindol

pindol
12-11-2021, 12:41
Basta una per dimostrare che funziona, non ci sarebbe nulla di strano se le tecnologie convergessero. Io non credo andrà così, ognuno coltiva il suo orticello, ma che rimarranno tre o quattro implementazioni al massimo lo ritengo molto probabile, persino auspicabile.

Satoshi ha scartato la PoS ben 11 anni fa, non poteva sapere... Lui ha scartato la PoS nella forma che è riuscito ad immaginare in quel periodo e per il tempo che gli avrà voluto dedicare.

Come scritto sopra pure Napster e Kazaa han funzionato egregiamente per 2-3 anni (ma ance Onecoin, Bitconnect e ora Hyperfund) questo non significa che reggeranno alla prova del tempo.

La PoS non è stata scartata solo da Satoshi, ci sono state innumerevoli discussioni dei developer (sia su bitcointalk, che github che su irc) fin dagli albori (2010/2011 se non sbaglio le prime discussioni), puoi andartele a cercare e capire il perchè di questa scelta.

Semplicemente se vuoi qlc che resista a qls tipo di attacco la PoS non è la soluzione.

Pindol

mmorselli
12-11-2021, 12:51
il fatto che tutte le altre migliaia di altcoin abbiano un creatore con nome e cognome è un punto di attacco enorme e il solo fatto per cui sono ancora vive e vegete e nessuno va a mettere in galera i loro creatori (come invece successo negli anni 90 con liberty reserve, egold ecc) è che ormai il genio è uscito dalla lampada ed è inutile andare a incarcerare Buterin, Spagni (cosa per altro successa) o Lee ecc, perchè non serve a niente, finchè esiste Bitcoin attaccare gli altri non ha alcun senso.


Discorso troppo da estremista. Gente come Hoskinson o Micali non sono a piede libero per questa ragione, ma perché sono scienziati seri che lavorano ad una tecnologia, in trasparenza e nel rispetto di leggi ed istituzioni. Le blockchain non sono solo giocattoli di hacker che vogliono sovvertire l'ordine mondiale.


Poi i problemi reali di Ethereum sono ben altri, il fatto che sbandieri il passaggio a PoS da ormai 5 anni, con continui ritardi e rinvii, è la palese riprova che stanno cercando un modo per avere una transizione che non rompa il giocatollo



Secondo me i continui rimandi sono anche dovuti al fatto che dietro al mining di Ethereum ci sono un sacco di soldi e investimenti, alcuni magari recenti che non hanno ancora raggiunto il ROI, per cui ogni mese che si riesce a rosicchiare e buono. Senza la collaborazione dei miner questa transizione non si fa.

Ethereum fa schifo come tecnologia, come ogni tecnologia con degli anni sulle spalle, ma l'ecosistema è gigantesco e servirà moltissimo tempo perché possa migrare in massa. Il punto però è che questo ecosistema non può migrare su Bitcoin, deve migrare altrove.

mmorselli
12-11-2021, 12:54
Semplicemente se vuoi qlc che resista a qls tipo di attacco la PoS non è la soluzione.

Sulla carta Bitcoin è attaccabile, che poi non succeda nella pratica è un altro paio di maniche.

Ci sono PoS che non sono attaccabili neppure sulla carta.

cronos1990
12-11-2021, 12:57
Così lo hai ferito più di tutti noi messi assieme :D

Se chi ti attacca dice che sei un coglione, vabbè, ci sta, è il gioco... Ma se te lo dice chi ti sta difendendo, fa male...
1. Un conto è essere in disaccordo e non condividere il modo di pensare e ragionare (che è quello che ho fatto io), altro discorso è scrivere solo per prendere il giro; che è prima di tutto mancanza di rispetto.

2. Sono un bastardo, ricorda :fagiano:
In ogni caso io ho un'idea diversa di chi non vuole più stare al gioco, uno che non vuole stare al gioco si fa i cazzi suoi, e giustamente si lamenta se viene tirato in ballo in sua assenza, ma se partecipi a thread come questi con frasi provocatorie, ogni risposta è valida, soprattutto se inserite nel contesto generale di tutto ciò che hai scritto fino ad oggi sull'argomento.Quindi diventa lecito prendere per il culo durante uno scambio di idee. Ottimo modo di ragionare...
La "maturità" e il "rispetto" semmai emergono proprio avendo la capacità di non scendere allo stesso livello dell'interlocutore. Se ti comporti da idiota giustificato dal fatto che rispondi ad un idiota, dimostri solo di essere al livello che ti permetti di criticare.

In ogni caso non ho scritto per difendere l'utente in questione. Ho scritto perchè i bambini dell'asilo si dovrebbero fare altrove, non qui dove "magari" (magari) c'è gente che legge anche interessata ai commenti.
Sono il primo cui piace fare il sarcastico e l'ironico, ma non tengo comportamenti da immaturo e ho almeno un poco di sensibilità per capire (a differenza di altri) quando è il momento di smetterla con certi attacchi.

Perchè qui si è dimostrato unicamente che si è capaci di ferire direttamente le persone al di là di come la discussione è evoluta, e al di là della capacità di rispondere alle idee altrui con le proprie idee.


L'ho scritto molte volte in questi anni sul forum: quello che non sopporto è la stupidità umana.

pindol
12-11-2021, 13:02
Discorso troppo da estremista. Gente come Hoskinson o Micali non sono a piede libero per questa ragione, ma perché sono scienziati seri che lavorano ad una tecnologia, in trasparenza e nel rispetto di leggi ed istituzioni. Le blockchain non sono solo giocattoli di hacker che vogliono sovvertire l'ordine mondiale.

Ti consiglio la visione di questo interessante documentario uscito l'altro giorno (nulla di complottista): https://youtu.be/9vM0oIEhMag



Secondo me i continui rimandi sono anche dovuti al fatto che dietro al mining di Ethereum ci sono un sacco di soldi e investimenti, alcuni magari recenti che non hanno ancora raggiunto il ROI, per cui ogni mese che si riesce a rosicchiare e buono. Senza la collaborazione dei miner questa transizione non si fa.

Ethereum fa schifo come tecnologia, come ogni tecnologia con degli anni sulle spalle, ma l'ecosistema è gigantesco e servirà moltissimo tempo perché possa migrare in massa. Il punto però è che questo ecosistema non può migrare su Bitcoin, deve migrare altrove.

beh hai detto poco, Bitcoin vive proprio grazie agli incentivi economici degli attori in atto, per questo il meccanismo di consenso è un intricato sistema di poteri che devono essere ben bilanciati altrimenti tutto il palco casca, e cambiare in corso d'opera secondo me (e molti altri) è enormemente rischioso e potrebbe essere catastrofico.

Non vedo perchè non potrebbe migrare sui layer superiori a Bitcoin, proprio l'altro giorno per fare un esempio è uscito in testnet Mintlayer (https://twitter.com/mintlayer/status/1458517642512322562?s=20) ma di progetti del genere ne esistono diversi.

Ho trovato il paper di Andrew Polstra sul consenso tramite PoS è molto interessante ti consiglio la lettura: https://download.wpsoftware.net/bitcoin/pos.pdf

Pindol

mmorselli
12-11-2021, 13:20
Non vedo perchè non potrebbe migrare sui layer superiori a Bitcoin, proprio l'altro giorno per fare un esempio è uscito Mintlayer (https://twitter.com/mintlayer/status/1458517642512322562?s=20) ma di progetti del genere ne esistono diversi.

Perché pure un massimalista come te sa benissimo che non succederà, semplicemente perché la direzione che ha preso il 99% di questo mercato è un'altra.

Quei progetti sono esercizi di stile, non saranno loro a far girare migliaia di miliardi.

P.S. Non postare link a video di 40 minuti o PDF da 12 pagine AL POSTO di esprimere il tuo pensiero, perché le probabilità che vengano aperti in questo modo sono vicine allo zero. Esponi come la pensi sulle cose e POI, eventualmente, aggiungi tutti i riferimenti che vuoi come approfondimento, e se la tua esposizione avrà stimolato un interesse allora è molto più probabile che non lo avrai fatto per nulla.

pindol
12-11-2021, 13:43
P.S. Non postare link a video di 40 minuti o PDF da 12 pagine AL POSTO di esprimere il tuo pensiero, perché le probabilità che vengano aperti in questo modo sono vicine allo zero. Esponi come la pensi sulle cose e POI, eventualmente, aggiungi tutti i riferimenti che vuoi come approfondimento, e se la tua esposizione avrà stimolato un interesse allora è molto più probabile che non lo avrai fatto per nulla.

Credo di aver espresso più e più volte il mio pensiero, solo su questo forum trovi centinaia di mie risposte sul tema cripto, non è che ad ogni nuova discussione devo star li a far pipponi (anche perchè me ne frega fino ad un certo punto visto che nessuno mi paga).

I documenti che posto uno è libero di guardarseli/leggerseli o meno ovviamente, ma tendenzialmente se li posto è perchè li reputo interessanti in merito all'argomento trattato, ed ovviamente è impossibile condensare in un post concetti che richiedono pagine.


Pindol

mmorselli
12-11-2021, 14:00
Credo di aver espresso più e più volte il mio pensiero, solo su questo forum trovi centinaia di mie risposte sul tema cripto

E allora che ci fai ancora qui? Presenza?

Chi interviene in un thread lo fa per esprimere concetti, se è stanco di farlo si limiti a leggere. Gli approfondimenti li posso guardare sempre volentieri, ma devo essere in grado di rispondere a te, se sto parlando con te.

Tu puoi anche aver espresso il tuo pensiero mille volte, ma se posti un link senza scrivere a quale pensiero si riferisce, a quali domande risponde in particolare, diventa inutile. Io su un forum scrivo per rispondere a chi mi scrive, non rispondo a chi ha scritto il testo o girato il video di cui posti il link.

pindol
12-11-2021, 15:35
E allora che ci fai ancora qui? Presenza?

Chi interviene in un thread lo fa per esprimere concetti, se è stanco di farlo si limiti a leggere. Gli approfondimenti li posso guardare sempre volentieri, ma devo essere in grado di rispondere a te, se sto parlando con te.

Tu puoi anche aver espresso il tuo pensiero mille volte, ma se posti un link senza scrivere a quale pensiero si riferisce, a quali domande risponde in particolare, diventa inutile. Io su un forum scrivo per rispondere a chi mi scrive, non rispondo a chi ha scritto il testo o girato il video di cui posti il link.

Se ti riferisci al "Hoskinson o Micali non sono a piede libero per questa ragione..." ti ho consigliato di guardare il documentario proprio perchè parla di come il governo americano abbia tentato numerose volte di offuscare la scena cyberpunk degli anni 70-80 classificando paper scentifici di noti premi turing come Diffie e Heldman (https://btc.onosendai.eu/prehistory/doc/1976.pdf ) o Shamir, Adleman e River (https://btc.onosendai.eu/prehistory/doc/1978.pdf ) come "modern weapons tecnology" e la loro pubblicazione e distribuzione era considerata un crimine, tant'è che personaggi come Mark Miller o Philip Zimmerman (PGP) temevano addirittura per la loro vita per la pubblicazioni di questi paper e software per la crittografia applicata. Ripeto se sei interessato alla storia guardati quel documentario di 40 minuti dove sono intervistati proprio gli stessi matematici e crittografi che hanno vissuto tutta la vicenda.

Non è un caso che Satoshi Nakamoto si sia da subito trincerato dietro all'anonimato quando ha rilasciato il suo paper su Bitcoin.

Per quanto riguarda la PoS come ben sai abbiamo avuto una discussione tempo fa e non mi fa di far copia incolla, se gli altri sono curiosi di leggere le mie ragioni possono trovare un articolo riassuntivo qui: https://pindol.medium.com/pos-%C3%A8-davvero-il-futuro-8ef4ad0527e7


Pindol

mmorselli
12-11-2021, 16:06
Se ti riferisci al "Hoskinson o Micali non sono a piede libero per questa ragione..." ti ho consigliato di guardare il documentario proprio perchè parla di come il governo americano abbia tentato numerose volte di offuscare la scena cyberpunk degli anni 70-80

Gli anni 70-80 non sono il 2020, il mondo è leggermente cambiato da allora. Che un governo come quello Americano fosse diffidente nei confronti della crittografia era più che normale, ci sono stati algoritmi che per anni si sono potuti usare fuori dagli USA solo in versione depotenziata, ma poi com'è andata la realtà dei fatti, che è l'unica cosa che conta? C'è stato bisogno di Nakamoto per avere RSA o AES? Le persone che temevano per la loro vita oggi sono scienziati riveriti per merito di Nakamoto?

Per quanto riguarda la PoS come ben sai abbiamo avuto una discussione tempo fa e non mi fa di far copia incolla, se gli altri sono curiosi di leggere le mie ragioni possono trovare un articolo riassuntivo qui

Vedo che te ne sei altamente fregato di correggere i punti dove ti avevo fatto notare che stavi usando concetti generalizzati che non si applicano a tutte le blockchain PoS.

In pratica, dal momento che la tua tesi andava dimostrata per forza, hai preso i difetti di alcune blockchain PoS e li hai messi assieme facendoli passare per l'unico modo in cui possono funzionare.

Un testo più religioso che tecnico.

pindol
12-11-2021, 17:00
Gli anni 70-80 non sono il 2020, il mondo è leggermente cambiato da allora. Che un governo come quello Americano fosse diffidente nei confronti della crittografia era più che normale, ci sono stati algoritmi che per anni si sono potuti usare fuori dagli USA solo in versione depotenziata, ma poi com'è andata la realtà dei fatti, che è l'unica cosa che conta? C'è stato bisogno di Nakamoto per avere RSA o AES? Le persone che temevano per la loro vita oggi sono scienziati riveriti per merito di Nakamoto?

Quindi tu vorresti farmi credere che se Satoshi Nakamoto si fosse palesato al pubblico il governo USA (o altri) non avrebbero fatto assolutamente nulla, perchè adesso siamo nel 2020 e siamo più civili? Magari i nomi Assange, Snowden o Ulbricht non ti dicono nulla.

Se Satoshi si fosse palesato sarebbe nella migliore delle ipotesi in un carcere con 3-4 ergastoli nella peggiore a guardare i fiori dalle radici.



Vedo che te ne sei altamente fregato di correggere i punti dove ti avevo fatto notare che stavi usando concetti generalizzati che non si applicano a tutte le blockchain PoS.

In pratica, dal momento che la tua tesi andava dimostrata per forza, hai preso i difetti di alcune blockchain PoS e li hai messi assieme facendoli passare per l'unico modo in cui possono funzionare.

Un testo più religioso che tecnico.

Sai cos'è il bello che quell'articolo non è derivato da mie considerazioni personali, ma è un riassunto di articoli e paper scritti da crittografi come Poelstra, developer come Nguyen ed economisti come Sztorc, quindi credo sia a loro che tu debba rivolgere queste critiche.

Pindol

mmorselli
12-11-2021, 17:21
Quindi tu vorresti farmi credere che se Satoshi Nakamoto si fosse palesato al pubblico il governo USA (o altri) non avrebbero fatto assolutamente nulla, perchè adesso siamo nel 2020 e siamo più civili? Magari i nomi Assange, Snowden o Ulbricht non ti dicono nulla.


Gente che ha diffuso documenti segreti commettendo reati, Nakamoto lo mettiamo al pari di chi ha scritto eMule o Torrent. Che poi dopo 10 anni l'impatto sociale sia stato un po' più grande di quello di eMule non c'è dubbio, ma quando Bitcoin è nato, e per parecchi anni successivi, era una cazzatella inutile.

Se Satoshi si fosse palesato sarebbe nella migliore delle ipotesi in un carcere con 3-4 ergastoli nella peggiore a guardare i fiori dalle radici.

Con quale accusa? E poi a cosa sarebbe servito, dato che il software è open source?

Sei sicuro di non fare queste affermazioni solo perché non sono né dimostrabili né confutabili?


Sai cos'è il bello che quell'articolo non è derivato da mie considerazioni personali, ma è un riassunto di articoli e paper scritti da crittografi come Poelstra, developer come Nguyen ed economisti come Sztorc, quindi credo sia a loro che tu debba rivolgere queste critiche.

No caro, tu lo firmi, tu ne sei responsabile. Appellarsi al principio di autorità per altro sarebbe ridicolo, dato che ci sono blockchain PoS scritte da gente molto più autorevole di loro. Io ti avevo consigliato, solo per tua cultura personale, mica per farti cambiare sponda, di studiare, ma per bene e in modo approfondito, come funziona Algorand. Se lo facessi vedresti che le cose che citi nel tuo articolo non sono applicabili.

Lo hai fatto?

Ovviamente no, sia mai che ti crolli la fede...

Gringo [ITF]
12-11-2021, 18:59
.... :mbe:
Perchè si finisce sempre a torte in Faccia !

Comunque ETH sta per diventare Anonimo anche, quindi avrà tutte le carte per comparire nelle email future......

Del tipo..... Ti ho visto in Mutande.... e ti facilito la cosa.....
..... pagami in ETH.... :D

Gringo [ITF]
12-11-2021, 19:01
;47634849'].... :mbe:
Perchè si finisce sempre a torte in Faccia !

Comunque ETH sta per diventare Anonimo anche, quindi avrà tutte le carte per comparire nelle email future......

Del tipo..... Ti ho visto in Mutande.... e ti facilito la cosa.....
..... pagami in ETH.... :D

..... dimenticavo posso anche farti la ricevuta in NTF con quello....
..... ti puoi scaricare il 20% di riscatto dalle tasse.... :stordita:

mmorselli
12-11-2021, 19:09
;47634849']Comunque ETH sta per diventare Anonimo anche, quindi avrà tutte le carte per comparire nelle email future......

Esistono crittovalute molto più anonime, nate per esserlo, tanto vale usare quelle, no?

Ma tutti i wallet sono anonimi, non importa quale sia la crittovaluta, il wallet è un numero casuale, generato da te, offline, è anonimo per definizione.

Il problema rimane sempre trasformare i tuoi 50 milioni di euro in banconote.

pindol
12-11-2021, 19:11
Gente che ha diffuso documenti segreti commettendo reati, Nakamoto lo mettiamo al pari di chi ha scritto eMule o Torrent. Che poi dopo 10 anni l'impatto sociale sia stato un po' più grande di quello di eMule non c'è dubbio, ma quando Bitcoin è nato, e per parecchi anni successivi, era una cazzatella inutile.


Con quale accusa? E poi a cosa sarebbe servito, dato che il software è open source?

Sei sicuro di non fare queste affermazioni solo perché non sono né dimostrabili né confutabili?


Ah certo perché credi non ci siano dei capi di accusa che possono usare, guarda i casi Liberty Reserve o EGold, Arthur Budovsky e Vladimir Kats sono stati incriminati per gestione di attività finanziaria illegale, e Douglas Jackson e Barry Downey furono accusati di violazione delle norme sul riciclaggio di denaro e favoreggiamento di transazioni per l'acquisto di materiale pedopornografico. Per non parlare di Ross Ulbricht incarcerato con 2 ergastoli per aver aperto un sito internet dove il 90% delle trasazioni erano droghe leggere e libri. Le accuse contro Satoshi visto questi precedenti sarebbero virtualmente infinite.



No caro, tu lo firmi, tu ne sei responsabile. Appellarsi al principio di autorità per altro sarebbe ridicolo, dato che ci sono blockchain PoS scritte da gente molto più autorevole di loro. Io ti avevo consigliato, solo per tua cultura personale, mica per farti cambiare sponda, di studiare, ma per bene e in modo approfondito, come funziona Algorand. Se lo facessi vedresti che le cose che citi nel tuo articolo non sono applicabili.

Lo hai fatto?

Ovviamente no, sia mai che ti crolli la fede...

A ridanghete con sto Algorand, nell'altra discussione (ne abbiamo discusso per pagine) ti ho già detto come la penso, come ti dissi all'epoca ne riparleremo tra 5 anni.

Pindol

mmorselli
12-11-2021, 19:38
Ah certo perché credi non ci siano dei capi di accusa che possono usare, guarda i casi Liberty Reserve o EGold, Arthur Budovsky e Vladimir Kats sono stati incriminati per gestione di attività finanziaria illegale


Ma sai solo argomentare con cose che non c'entrano nulla?

Nakamoto ha mai incassato un euro da qualcuno? Ha mai gestito il patrimonio di qualcuno? Ha mai aperto un Exchange? Un sito web su come diventare ricchi?

Ha scritto un software P2P e l'ha pubblicato Open Source. Il P2P è illegale in molti paesi, al punto che i provider Internet per sicurezza ti filtrano il traffico P2P anche se non hanno idea di quali file stai scaricando. Ma il codice di eMule non è illegale, e chi si limita a scriverlo non può essere incriminato di nulla.

Per non parlare di Ross Ulbricht incarcerato con 2 ergastoli per aver aperto un sito internet dove il 90% delle trasazioni erano droghe leggere e libri.

E il rimanente 10% droghe pesanti e riciclaggio di denaro sporco. Ti sembra che Ulbricht possa in qualche modo lontanamente essere messo in parallelo con Nakamoto?

Tu vaneggi... Tu hai bisogno di sostenere la tesi del mito di Nakamoto anche a costo di renderti ridicolo con certe sciocchezze.


A ridanghete con sto Algorand, nell'altra discussione (ne abbiamo discusso per pagine) ti ho già detto come la penso, come ti dissi all'epoca ne riparleremo tra 5 anni.

Cioè, ti servono 5 anni per leggere una documentazione e confrontarla con l'articolo che hai scritto tu?

Sei bravino eh? Ma lento. Molto lento. Devi solo capire che hai scritto cose inesatte, non mi serve sapere chi vincerà la corrida delle crittovalute fra 20 anni. Non mi interessa nemmeno saperlo, non è una gara per me.


Tu fra 5 anni sarai scomparso se i fatti ti daranno torto, ma non mi interessa nemmeno venirti a cercare fra 5 anni per farti "gne gne gne!". C'è qualcosa che potresti fare subito, ma non lo fai, perché se lo facessi la tua fede verrebbe un po' intaccata, e tu ormai hai investito così tanto tempo a difendere la tua fede che qualsiasi revisione ti farebbe pensare di aver sprecato tempo, come un prete cattolico che incontrasse Allah in persona e scoprisse che per 30 anni ha detto le preghiere sbagliate.

Gringo [ITF]
12-11-2021, 20:51
Esistono crittovalute molto più anonime, nate per esserlo, tanto vale usare quelle, no?

Ma tutti i wallet sono anonimi, non importa quale sia la crittovaluta, il wallet è un numero casuale, generato da te, offline, è anonimo per definizione.

Il problema rimane sempre trasformare i tuoi 50 milioni di euro in banconote.

Ma come, non serve ricambiarle, basta attendere che l'economia su carta crolli, e sei anonimamente ricco, la cosa e certa ormai. :D

mmorselli
12-11-2021, 21:20
;47634986']Ma come, non serve ricambiarle, basta attendere che l'economia su carta crolli, e sei anonimamente ricco, la cosa e certa ormai. :D

Se crolla quella su carta è finita, se vuoi farla franca con le crittovalute devi arrivare a trasformarle in contanti alla fine.

Altrimenti anche solo quando vai a comprare il pane con la tua crittovaluta super anonima una traccia l'hai lasciata, e incrociando più tracce alla fine arrivo al panettiere, dal quale arrivo a te.

pindol
13-11-2021, 07:34
Ma sai solo argomentare con cose che non c'entrano nulla?

Nakamoto ha mai incassato un euro da qualcuno? Ha mai gestito il patrimonio di qualcuno? Ha mai aperto un Exchange? Un sito web su come diventare ricchi?

Ha scritto un software P2P e l'ha pubblicato Open Source. Il P2P è illegale in molti paesi, al punto che i provider Internet per sicurezza ti filtrano il traffico P2P anche se non hanno idea di quali file stai scaricando. Ma il codice di eMule non è illegale, e chi si limita a scriverlo non può essere incriminato di nulla.



E il rimanente 10% droghe pesanti e riciclaggio di denaro sporco. Ti sembra che Ulbricht possa in qualche modo lontanamente essere messo in parallelo con Nakamoto?

Tu vaneggi... Tu hai bisogno di sostenere la tesi del mito di Nakamoto anche a costo di renderti ridicolo con certe sciocchezze.

Vai a guardarti le sentenze di E-gold e Liberty Reserve sono spassose. Il messaggio era chiaro "giocate con tutto ma non giocate con la moneta".

Per quanto riguarda Ulbricht le cose sono ancora più divertenti (o drammatiche per lui) se vuoi un recap abbastanza completo ti consiglio di leggere questo: https://www.albertodeluigi.com/ross-ulbricht-silk-road/

Ma non serve andare neppure tanto lontano basta guardare cos'è successo quest'estate a Riccardo Spagni (ex head developer di Monero) quando era in viaggio negli USA ed è stato incarcerato e sbattuto in isolamento per 61 giorni, tutto questo per una presunta frode avvenuta nel suo paese (Sudafrica) nel 2009 (stranamente ai sudafricani non è mai fregato una ceppa di questa presunta frode e si son svegliati 12 anni dopo). Scarcerato a fine settembre ha detto di voler tornare in Sudafrica per risolvere la questione, e fin qui nulla di strano, tutti hanno un passato (chi più pulito chi meno), poi qualche settimana dopo si scopre probabilmente il vero motivo per cui sia stato scarcerato: https://www.reddit.com/r/Monero/comments/q8glyq/riccardo_spagni_admitted_to_working_with_interpol/

Ma si potrebbe continuare all'inifinito da Kim Dotcom a McAfee che prima di essere estradato, si è suicidato in Spagna in carcere quest'estate.

Se non hanno delle accuse se le inventano e intanto di tengono in carcere, dammi pure del complottista, ma a mio modo di vedere sei un inguaribile ottimista.



Cioè, ti servono 5 anni per leggere una documentazione e confrontarla con l'articolo che hai scritto tu?

Sei bravino eh? Ma lento. Molto lento. Devi solo capire che hai scritto cose inesatte, non mi serve sapere chi vincerà la corrida delle crittovalute fra 20 anni. Non mi interessa nemmeno saperlo, non è una gara per me.


Tu fra 5 anni sarai scomparso se i fatti ti daranno torto, ma non mi interessa nemmeno venirti a cercare fra 5 anni per farti "gne gne gne!". C'è qualcosa che potresti fare subito, ma non lo fai, perché se lo facessi la tua fede verrebbe un po' intaccata, e tu ormai hai investito così tanto tempo a difendere la tua fede che qualsiasi revisione ti farebbe pensare di aver sprecato tempo, come un prete cattolico che incontrasse Allah in persona e scoprisse che per 30 anni ha detto le preghiere sbagliate.


Tranquillo non scappo, come vedi sono qui sul forum da 20 anni, quando l'algoritmo di consenso magico del buon Micali risolverà il trillemma della blockchain verrò a chiedere umilmente perdono.

Pindol

mmorselli
13-11-2021, 18:48
Vai a guardarti le sentenze di E-gold e Liberty Reserve sono spassose. Il messaggio era chiaro "giocate con tutto ma non giocate con la moneta".


Ma infatti sta gente giocava con la moneta, la incassava, Nakamoto no, ha scritto un software dove chi risolve un hash riceve dei token a cui il mercato poteva anche dare un valore come ai Linden Dollars, ma di questo nulla andava in tasca a Nakamoto.

Ma poi, non è un paradosso dire che Nakamoto si è tolto di mezzo per evitare che venisse tolto di mezzo? Non è la prova che perseguirlo non sarebbe servito a nulla per fermare il progetto?

Ma non serve andare neppure tanto lontano basta guardare cos'è successo quest'estate a Riccardo Spagni (ex head developer di Monero) quando era in viaggio negli USA ed è stato incarcerato e sbattuto in isolamento per 61 giorni, tutto questo per una presunta frode avvenuta nel suo paese (Sudafrica) nel 2009


E infatti il progetto Monero si è fermato, a causa di questo, giusto? Magari sarà vero che volevano da lui una collaborazione per indagini interpol, ma in qualità di esperto di quel codice probabilmente, che però è e rimane open source, per cui è probabile che sto tizio fosse davvero immischiato in qualche losco affare e abbiano approfittato della sua "disponibilità". In nessun modo però affondi un progetto di questo tipo attaccando uno degli sviluppatori, e le cose che scrivi non sono che la dimostrazione di questo fatto.

Ma si potrebbe continuare all'inifinito da Kim Dotcom a McAfee che prima di essere estradato, si è suicidato in Spagna in carcere quest'estate.

Ah, garantito che tirando fuori cose che non c'entrano una fava si può continuare all'infinito. Mi spieghi cosa c'entra Kim Dotcom, che faceva milioni di dollari con un servizio di scambio file prevalentemente illegali? Cosa cavolo c'entra sta roba con Nakamoto?

Tranquillo non scappo, come vedi sono qui sul forum da 20 anni, quando l'algoritmo di consenso magico del buon Micali risolverà il trillemma della blockchain verrò a chiedere umilmente perdono.

Non mi interessa, sarebbe molto più utile se tu correggessi ORA le tue nozioni tecniche e smettessi di fare disinformazione. La prova del tempo serve ad evidenziare le cose a cui nessuno aveva ancora pensato, ma quelle che sono già state formalizzate, se dici che funzionano in modo diverso stai semplicemente dicendo il falso.

pindol
14-11-2021, 07:55
Ma poi, non è un paradosso dire che Nakamoto si è tolto di mezzo per evitare che venisse tolto di mezzo? Non è la prova che perseguirlo non sarebbe servito a nulla per fermare il progetto?

Io mica ho detto questo, ho detto che Satoshi ha voluto essere anonimo fin dall'inizio per un buon motivo. Il fatto che poi abbia voluto sparire nel nulla è perché sa quanto la sua presenza poteva essere ingombrante per il futuro dello sviluppo del protocollo. La cosa più grandiosa che ha fatto Satoshi non è stato Bitcoin, è stato sparire nel nulla lasciando il protocollo in mano ai developer di tutto il mondo.





Ah, garantito che tirando fuori cose che non c'entrano una fava si può continuare all'infinito. Mi spieghi cosa c'entra Kim Dotcom, che faceva milioni di dollari con un servizio di scambio file prevalentemente illegali? Cosa cavolo c'entra sta roba con Nakamoto?

Per Kim vale la stessa cosa che per Ulbricht, loro hanno solo aperto un sito di ecommerce e un servizio di server per condivisione di file, se la gente li usa anche a scopo malevolo che cazz centrano loro? Vai ad arrestare chi ha commesso quei reati! E' un po' come dire arresto i fratelli Wright (se non fossero ormai morti e defunti) per l'invenzione dell'areoplano, perchè nel 2001 qualche talebano ha schiantato degli contro 2 grattacieli e il pentagono oppure arresto Jerome Powell (presidente della FED) perché i criminali di mezzo mondo usano il dollaro americano.

Mi sembra palese che i loro arresti siano un chiaro segnale più che di vera utilità, perchè non è che ora che Ulbricht è in carcere o Dotcom lo è stato, siano riusciti ad eradicare il male dal mondo e non esistano più mercati di scambio sul darkweb o servizi di server sharing, anzi si sono moltiplicati.


Non mi interessa, sarebbe molto più utile se tu correggessi ORA le tue nozioni tecniche e smettessi di fare disinformazione. La prova del tempo serve ad evidenziare le cose a cui nessuno aveva ancora pensato, ma quelle che sono già state formalizzate, se dici che funzionano in modo diverso stai semplicemente dicendo il falso.

Ripeto quello è un articolo dove vengono tradotti e condensati dei paper e articoli di matematici, developer ed economisti nella sfera cripto. Poi sinceramente non capisco perchè ti accanisci tanto, abbiamo capito che ti piace Micali, ma nel suo algoritmo manco c'è qlc in stake, quindi di cosa ti preoccupi.


Tornando alle cose serie invece, questa notte al blocco 709632 è stato attivato uno dei più grandi upgrade al protocollo bitcoin, Taproot che porta con se le firme Schnorr, MAST e Tapscript.

Per chi non sa minimamente cosa sia e fosse curioso di capire di cosa si tratta:

- In breve: https://www.zerohedge.com/crypto/why-you-should-care-about-taproot-next-major-bitcoin-upgrade

- Versione pippone: https://kraken.docsend.com/view/9e9y7may8526z934

Pindol

Gringo [ITF]
14-11-2021, 12:23
- Versione pippone: https://kraken.docsend.com/view/9e9y7may8526z934

Pindol

Bella la versione Pippone, peccato che la curva Iperbole Esponenziale, utilizzando sistemi a qbit diventa una una semplice retta, basta avere i sufficienti qbit a disposizione, i computer attuali stanno su un piano i computer quantici stanno loro stessi su un sistema iperbolòico in base al numero di qbit e della memoria disponibile per poter svolgere l'algoritmo, di base quello che è il tempo per risolvere un equazione in qbit viene ridotto in base al numero dei qbit e della memoria.

La..piu..importante invensione ....da quando esiste internet... modesti, veramente.... :D

...ricorderò sempre la frase..... quando vuoi che supereremo i 640k di memoria........ Bill Gates...

pindol
14-11-2021, 12:55
;47636604']Bella la versione Pippone, peccato che la curva Iperbole Esponenziale, utilizzando sistemi a qbit diventa una una semplice retta, basta avere i sufficienti qbit a disposizione, i computer attuali stanno su un piano i computer quantici stanno loro stessi su un sistema iperbolòico in base al numero di qbit e della memoria disponibile per poter svolgere l'algoritmo, di base quello che è il tempo per risolvere un equazione in qbit viene ridotto in base al numero dei qbit e della memoria.

La..piu..importante invensione ....da quando esiste internet... modesti, veramente.... :D

...ricorderò sempre la frase..... quando vuoi che supereremo i 640k di memoria........ Bill Gates...

Cavolo meno male che c'è Gringo, sai com'è nessuno nel mondo Bitcoin in 13 anni di vita ha mai preso in considerazione l'arrivo dei computer quantistici! Meno male che ci sei guarda, il mondo stava per prendere una cantonata clamorosa!!! Peccato sia una supercazzola che sia in grado di "rompere" bitcoin:


1) L’informatica quantistica potrebbe non rompere mai l’attuale crittografia. Sebbene gli algoritmi quantistici possano in teoria rompere l’ECDSA, in pratica potrebbe essere impossibile ridurre il rumore di un computer quantistico per avere qubit sufficienti per eseguire l’algoritmo.

2) L’aggiunta di indirizzi resistenti al quantum computing a Bitcoin può essere ottenuta tramite un soft fork (un semplice upgrade al protocollo, come ce ne sono già stati vari nella storia di Bitcoin). Il lavoro sulla crittografia a prova di computer quantistici sta avanzando molto più velocemente degli stessi computer quantistici, poiché la matematica è molto più facile da eseguire per i ricercatori rispetto alla fisica sperimentale.

3) Anche se ci sono progressi sorprendenti nei computer quantistici, questi non possono rompere la crittografia SHA256 che utilizza Bitcoin a protezione dei bitcoin negli indirizzi che non hanno rivelato la loro chiave pubblica. Se però viene ri-utilizzata una seconda volta la stessa chiave per un altro pagamento, potrebbe esserci una vulnerabilità ai computer quantistici. In quel caso, un soft fork può permettere la creazione di indirizzi resistenti al quantum computing consentendo ai proprietari di chiavi private di firmare transazioni senza rivelare la loro chiave pubblica. Ad oggi ci sono solo 4 milioni su 21 milioni di bitcoin in indirizzi potenzialmente “attaccabili” da un computer quantistico. I proprietari di questi bitcoin possono comunque in qualunque momento trasferire i loro averi su nuovi indirizzi “quantum resistance”.

4) Ma ammettiamo per un attimo di essere nel mondo dei puffi e unicorni volanti, o magari tra qualche secolo. I primi computer quantistici saranno di proprietà di grandi aziende o governi. È improbabile che tali entità rivelino la supremazia quantistica attaccando prima Bitcoin rispetto ad utilizzarli per scopi decisamente più utili. Anche se rubassero dei bitcoin, è nell’interesse personale degli aggressori farlo lentamente e segretamente per il massimo profitto piuttosto che rischiare di far crollare il prezzo di bitcoin.

Se vuoi approfondire ulteriormente qui c'è Zucco che ti fa un super pippone di 2 ore solo sul computer quantistico e bitcoin, buon ascolto:

https://youtu.be/U3Y5Cab1nlA

Come si dice, mi preoccuperò dei computer quantistici dal momento che troverò l'elio liquido al supermercato.


Pindol

mmorselli
14-11-2021, 13:54
La cosa più grandiosa che ha fatto Satoshi non è stato Bitcoin, è stato sparire nel nulla lasciando il protocollo in mano ai developer di tutto il mondo.

Incredibile, ha inventato l'open source! :O

Per Kim vale la stessa cosa che per Ulbricht, loro hanno solo aperto un sito di ecommerce e un servizio di server per condivisione di file, se la gente li usa anche a scopo malevolo che cazz centrano loro?


Nel mondo reale se guadagni milioni di dollari da traffici illegali che si svolgono grazie al tuo sito, con la tua piena consapevolezza che si tratta di traffici illegali, si va giustamente in galera.

E' un po' come dire arresto i fratelli Wright (se non fossero ormai morti e defunti) per l'invenzione dell'areoplano, perchè nel 2001 qualche talebano ha schiantato degli contro 2 grattacieli e il pentagono oppure arresto Jerome Powell (presidente della FED) perché i criminali di mezzo mondo usano il dollaro americano.


Ecco perché i tuoi documenti tecnici sono così imprecisi e fasulli, sto iniziando a capire quale parte anatomica usi per formulare i tuoi pensieri :D

Il Diritto prevede che tu sia consapevole che le tue azioni stanno favorendo un reato, se il tuo ragionamento avesse un briciolo di senso Silk Road non sarebbe stato aperto nel Dark Web, ma su Amazon, tanto mica è colpa di Bezos se la gente vende droga e lui si tiene il 15%, no? :muro:

Mi sembra palese che i loro arresti siano un chiaro segnale più che di vera utilità

Già... Hai svelato il complotto! Il Governo cattivo sotto sotto non vuole che guadagni milioni di dollari favorendo la vendita di droga e contenuti illegali, ma #noncelofannosapere!


Ripeto quello è un articolo dove vengono tradotti e condensati dei paper e articoli di matematici, developer ed economisti nella sfera cripto.

Se è sbagliato o anacronistico, cosa importa qual è la fonte? Nel momento che sai che le tue fonti sono obsolete dovresti aggiornarle... Solo che aggiornarle poi non dimostra più le tue tesi. Bel problema...

Poi sinceramente non capisco perchè ti accanisci tanto, abbiamo capito che ti piace Micali, ma nel suo algoritmo manco c'è qlc in stake, quindi di cosa ti preoccupi.

"manco c'è qlc in stake" .... Non elaboro, che volevi dire?


Tornando alle cose serie invece, questa notte al blocco 709632 è stato attivato uno dei più grandi upgrade al protocollo bitcoin, Taproot che porta con se le firme Schnorr, MAST e Tapscript.

La montagna ha partorito il topolino... Ti stai toccando, eh? :p

pindol
14-11-2021, 15:50
Incredibile, ha inventato l'open source! :O

Ma che sei ubriaco, fammi un altro esempio di protocollo open source dove non si sa chi sia stato l'inventore.

Il fatto che sia sparito e non abbia più voce in capitolo è fondamentale per uno sviluppo neutrale della tecnologia, ripeto torna a guardare cos'è successo con Etherum e The Dao quando tutti son andati da Vitalik a far pressioni per il reorg, poi le cose sono andate per votazione (tanto per dare una parvenza di democrazia), ma ovviamente mi vien da ridere, chi è che vota "no, preferisco aver perso i miei soldi per sempre". Andiamo su, facciamo i seri...


Nel mondo reale se guadagni milioni di dollari da traffici illegali che si svolgono grazie al tuo sito, con la tua piena consapevolezza che si tratta di traffici illegali, si va giustamente in galera.

...

Certamente, ma la pena deve essere commisurata al reato (per questo è chiaro che è stato fatto un arresto per lanciare un segnale), che poi anche qui bisogna vedere cos'è reato e i che giurisdizioni, 2 ergastoli li beccano forse i capi Narcos più sanguinari



Se è sbagliato o anacronistico, cosa importa qual è la fonte? Nel momento che sai che le tue fonti sono obsolete dovresti aggiornarle... Solo che aggiornarle poi non dimostra più le tue tesi. Bel problema...

Aridanghete non è sbagliato, e ne abbiamo già parlato già nell'altra discussione vai a rileggertela.

"manco c'è qlc in stake" .... Non elaboro, che volevi dire?

Non c'è meccanismo di punizione ne di ricompensa, è il problema del "nothing on stake" elevato al quadrato, come ti avevo già scritto qui si tratta più di "Proof of faith" più che PoS. Praticamente manca l'elemento cardine per cui una blockchain sopravvive ovvero gli interessi economici in gioco tra i vari attori che ne regolano la governance. Se ti pare un problema da poco, buon per te.


Pindol

Gringo [ITF]
14-11-2021, 17:32
Come si dice, mi preoccuperò dei computer quantistici dal momento che troverò l'elio liquido al supermercato.

Pindol

Bombola Elio 1,8 Lt Con Erogatore Pz.1 soli 36€ :D

mmorselli
14-11-2021, 17:32
Ma che sei ubriaco, fammi un altro esempio di protocollo open source dove non si sa chi sia stato l'inventore.

Ma certo che si sa chi è stato l'inventore, è stato Satoshi Nakamoto, l'identità reale del leader developer di solito interessa molto poco agli sviluppatori di un protocollo open source, è normale conoscere solo un nickname. Posso farti esempi di programmi open source dove il leader developer ha mollato e sono stati portati avanti da altri, Bitcoin non si modifica da solo. Chi approva e firma le commit del Core? Lo spirito santo?


Il fatto che sia sparito e non abbia più voce in capitolo è fondamentale per uno sviluppo neutrale della tecnologia

Certo, neutrale nel senso che io ora posso fare una modifica al core e decidere in piena autonomia che venga accettata. Invece che doversi fidare di una persona ci dobbiamo fidare di 5 persone, comunque una direzione ci sarà sempre, come ci saranno sempre votazioni per le implementazioni effettive. Taproot mica è spuntato dal niente come processo spontaneo di inversione dell'entropia, ci sono state persone ben definite che si sono messe lì a pensare e sviluppare l'implementazione.


Certamente, ma la pena deve essere commisurata al reato (per questo è chiaro che è stato fatto un arresto per lanciare un segnale), che poi anche qui bisogna vedere cos'è reato e i che giurisdizioni, 2 ergastoli li beccano forse i capi Narcos più sanguinari

Nel caso di Silk Road il reato era molto grave perché utilizzava strumenti che rendono molto complesse le indagini, per cui sei obbligato a mandare un segnale forte per scoraggiare eventuali imitatori. La stessa ragione per cui il terrorismo viene punito più gravemente della rapina a mano armata, indipendentemente dal numero di morti che fai.


Aridanghete non è sbagliato

Finché ti darai ragione da solo non sarà sbagliato mai. Se parli di fork, di blocco della rete, di chiavi private che devono essere online per validare i blocchi, stai semplicemente sbagliando, ma tu non lo puoi sapere perché hai scelto di rimanere ignorante per non intaccare la tua fede in Bitcoin che è il più meglio del mondo e dell'universo.

Ma è tutto sbagliato, solo che preferiresti cambiare sesso che ammetterlo, o anche solo lasciare spazio al dubbio che possa essere così. Per non sentirti stupido nell'aver difeso una cosa sbagliata così strenuamente ora DEVE essere giusto.

Non c'è meccanismo di punizione ne di ricompensa

Perché si è visto che avere ricompense economiche sulla validazione è un limite che conduce alla centralizzazione, per cui sono stati spostate nella governance. Per i nodi validatori e i nodi di relay la ricompensa è il buon funzionamento della rete di cui tu stesso benefici. Essendoci una governance decentralizzata ovviamente si possono creare forme di compenso e punizione a qualunque livello, ma l'idea è che non siano necessari, e infatti non lo sono. Algorand in questo momento ha 1426 nodi validatori a cui nessuno darà un centesimo, eppure ci sono. L'idea geniale è stata separarli totalmente dalle operazioni di networking, così che un raspberry da 30 euro sia più che sufficiente allo scopo.

pindol
14-11-2021, 19:25
Certo, neutrale nel senso che io ora posso fare una modifica al core e decidere in piena autonomia che venga accettata. Invece che doversi fidare di una persona ci dobbiamo fidare di 5 persone, comunque una direzione ci sarà sempre, come ci saranno sempre votazioni per le implementazioni effettive. Taproot mica è spuntato dal niente come processo spontaneo di inversione dell'entropia, ci sono state persone ben definite che si sono messe lì a pensare e sviluppare l'implementazione.

Taproot è un BIP (Bitcoin Improvment Proposal) di cui si parla già del 2014 proposta da Gregory Maxwell e poi elaborata e perfezionata negli anni da decine di developers nelle varie regtest e poi in testnet, è passata con l'approvazione (tramite speedy trial) del 90% dell'hashrate mondiale a giugno dopo appena 3 periodi di 2016 blocchi.

Se pensi che un manipolo di persone controlli Bitcoin ti sbagli di grosso, bitcoin ha un intricata governance tenuta in piedi da vari attori ognuno con i propri interessi economici che ne garantiscono il bilanciamento, e la più grande riprova è Segwit 2X, ti consiglio di leggere "The Blocksize War" lo trovi anche gratuitamente online.

Tu ora immagina uno scenario in cui Satoshi si fosse palesato, il potere di veto che avrebbe su ogni upgrade sarebbe enorme, di fatto tutti chiederebbero "cosa ne pensi Satoshi, questa cosa va fatta oppure no?", di fatto c'è ancora gente come faketoshi Craig Wright che ha costruito un intera carriera sulla "Satoshi Vision" (Bitcoin SV).




Finché ti darai ragione da solo non sarà sbagliato mai. Se parli di fork, di blocco della rete, di chiavi private che devono essere online per validare i blocchi, stai semplicemente sbagliando, ma tu non lo puoi sapere perché hai scelto di rimanere ignorante per non intaccare la tua fede in Bitcoin che è il più meglio del mondo e dell'universo.

Ma è tutto sbagliato, solo che preferiresti cambiare sesso che ammetterlo, o anche solo lasciare spazio al dubbio che possa essere così. Per non sentirti stupido nell'aver difeso una cosa sbagliata così strenuamente ora DEVE essere giusto.

Ti ho già risposto nella precedente discussione, l'unica cosa che non vale per Algorand è il discorso delle chiavi private, infatti nell'articolo puoi leggere: "In tutti i sistemi PoS che mettono a stake i token per le operazioni di mining"

In Algorand tutto questo non succede semplicemente perchè il problema si è spostato altrove, in pratica non c'è niente in stake, grazie al cavolo...


Perché si è visto che avere ricompense economiche sulla validazione è un limite che conduce alla centralizzazione, per cui sono stati spostate nella governance.

Andiamo non puoi crederci veramente, se ci rifletti un attimo nulla porta più alla decentralizzazione che gli interessi economici in gioco, più la torta si fa ghiotta più partecipanti vogliono mangiarsela, è piuttosto la mancanza di incentivi che porta alla centralizzazione del tutto, è qui che risiede il grande problema di Algorand, "no incentivi?, no buoni samaritani?, no Party!"

Pindol

mmorselli
14-11-2021, 20:01
Se pensi che un manipolo di persone controlli Bitcoin ti sbagli di grosso

Non è questa la mia tesi, se mai è il contrario, cioè che in un progetto Open Source il lead developer può essere rilevante come no, se c'è un team di più persone che scrive il grosso del codice e approva le patch, sono loro ad essere più rilevanti del resto del mondo. In Bitcoin esiste questo gruppo di persone, è inevitabile, ma non significa che lo controllano, dato che la decisione finale spetta sempre ai nodi che devono installare il software. Il parere di Satoshi conta, perché è giusto che conti, ma conta finché non va contro i miei interessi.


Ti ho già risposto nella precedente discussione, l'unica cosa che non vale per Algorand è il discorso delle chiavi private, infatti nell'articolo puoi leggere: "In tutti i sistemi PoS che mettono a stake i token per le operazioni di mining"
In Algorand tutto questo non succede semplicemente perchè il problema si è spostato altrove, in pratica non c'è niente in stake, grazie al cavolo...


Ma questo te lo sei sognato di notte? Ovvio che i nodi di validazione abbiano le monete in staking, altrimenti come farebbe a funzionare la verifiable random function, che è basata sul numero dei token? Solo che intelligentemente è stato fatto in modo di generare una chiave di validazione con scadenza, diversa dalla chiave privata, con cui i nodi di validazione si registrano sui nodi di relay, che si occupano del traffico e non del consenso. In ogni caso, sei certamente in errore anche quando parli di fork e blocchi della rete. I nodi di relay sanno sempre quanti sono i nodi di validazione proprio perché si registrano con la chiave di validazione e quindi sanno anche quando e come una rete è stata frazionata. L'unico modo per bloccare la rete è frazionarla in due parti identiche, ma questo è impossibile dal momento che i nodi sono dislocati in tutto il mondo. Altrimenti la frazione più piccola smette di produrre blocchi, quella più grande continua a produrli, e alla fine del frazionamento i nuovi blocchi raggiungeranno la rete che prima era isolata. Nessun fork, nessun blocco, per cui il tuo testo si riferisce solo a casi particolari scelti in modo arbitrario per dimostrare la tesi che avevi già in tasca ancora prima di scriverlo.


Andiamo non puoi crederci veramente, se ci rifletti un attimo nulla porta più alla decentralizzazione che gli interessi economici in gioco, più la torta si fa ghiotta più partecipanti vogliono mangiarsela

Infatti con Bitcoin non sono nate le mega farm con dentro migliaia di nodi a capo di un unico soggetto... Più la torta è ghiotta e più ci saranno pochi soggetti con un potere economico molto superiore a quello degli altri che installeranno più nodi che possono, e questo succederebbe anche su Algorand se i nodi fossero incentivati.

è piuttosto la mancanza di incentivi che porta alla centralizzazione del tutto, è qui che risiede il grande problema di Algorand, "no incentivi?, no buoni samaritani?, no Party!"

Ma è ovvio che ci sono gli incentivi! Non avrai mica creduto a quello slogan "I'm in it for the tech" ? :D

Solo che gli incentivi sono tutti in mano ai governatori. In questo momento i governatori sono 54.000, molti più dei nodi. Se il numero dei nodi diventasse troppo basso sarebbero loro (noi) a tirarne su uno, semplicemente perché è nel nostro interesse farlo. I governatori sono quelli con gli interessi in gioco. Oltre che molti (pure io) il nodo ce l'hanno a prescindere, solo perché si può fare, e non costa nulla. Una rete non ha bisogno di milioni di nodi per essere sicura, ne basta qualche migliaio, purché siano realmente anonimi e decentralizzati.

Sono sicuro che hai letto tutto con attenzione e ora andrai a correggere il tuo documento :sofico:

pindol
14-11-2021, 21:35
Infatti con Bitcoin non sono nate le mega farm con dentro migliaia di nodi a capo di un unico soggetto... Più la torta è ghiotta e più ci saranno pochi soggetti con un potere economico molto superiore a quello degli altri che installeranno più nodi che possono, e questo succederebbe anche su Algorand se i nodi fossero incentivati.

Megafarm con migliaia di nodi? Forse confondi ASIC con i nodi, le farm sono tipicamente connesse ad un solo nodo (magari ne hanno 2-3 per ridonadanza) ma non è che ogni ASIC si connette ad un nodo singolo. Il mining è diventato un attività pesantemente industriale ma è più decentralizzata di quanto si possa pensare, basta che ti vai a guardare le statistiche e non parlo solo di mining farm (che praticamente dopo il ban della Cina sono sparse in mezzo mondo) ma anche di Pool e produttori ASIC (anche se con la crisi di chip non si è vista la new entry di nessuno).



Ma questo te lo sei sognato di notte? Ovvio che i nodi di validazione abbiano le monete in staking, altrimenti come farebbe a funzionare la verifiable random function, che è basata sul numero dei token? Solo che intelligentemente è stato fatto in modo di generare una chiave di validazione con scadenza, diversa dalla chiave privata, con cui i nodi di validazione si registrano sui nodi di relay, che si occupano del traffico e non del consenso. In ogni caso, sei certamente in errore anche quando parli di fork e blocchi della rete. I nodi di relay sanno sempre quanti sono i nodi di validazione proprio perché si registrano con la chiave di validazione e quindi sanno anche quando e come una rete è stata frazionata. L'unico modo per bloccare la rete è frazionarla in due parti identiche, ma questo è impossibile dal momento che i nodi sono dislocati in tutto il mondo. Altrimenti la frazione più piccola smette di produrre blocchi, quella più grande continua a produrli, e alla fine del frazionamento i nuovi blocchi raggiungeranno la rete che prima era isolata. Nessun fork, nessun blocco, per cui il tuo testo si riferisce solo a casi particolari scelti in modo arbitrario per dimostrare la tesi che avevi già in tasca ancora prima di scriverlo.
Ma è ovvio che ci sono gli incentivi! Non avrai mica creduto a quello slogan "I'm in it for the tech" ? :D

Solo che gli incentivi sono tutti in mano ai governatori. In questo momento i governatori sono 54.000, molti più dei nodi. Se il numero dei nodi diventasse troppo basso sarebbero loro (noi) a tirarne su uno, semplicemente perché è nel nostro interesse farlo. I governatori sono quelli con gli interessi in gioco. Oltre che molti (pure io) il nodo ce l'hanno a prescindere, solo perché si può fare, e non costa nulla. Una rete non ha bisogno di milioni di nodi per essere sicura, ne basta qualche migliaio, purché siano realmente anonimi e decentralizzati.

Sono sicuro che hai letto tutto con attenzione e ora andrai a correggere il tuo documento :sofico:

In Algorand la creazione di un blocco (tramite algoritmo che deve stare sotto l'hash target) e la sua validazione non mette nulla in gioco, gli attori (miners e validatori) possono proporsi quante volte vogliono senza mettere in alcun modo a rischio i loro fondi in stake, e cosa ancora più ambigua il rilascio degli Algo (tutti preminati) durante questi 10 anni non sarà proporzionale al lavoro svolto per mining e validazione per questo dico che mancano gli incentivi per la parte di mining.

I relay node (che si occupano di dirigere il "traffico" all'interno della rete e sono vitali per Algorand stessa, senza di loro la rete si fermerebbe) poi sono un grosso punto di centralizzazione, se non sbaglio sono poco più di un centinaio, chi può mettere in piedi un nodo di relay? (tutti? nessuno? che risorse occupa?)

Cercando due secondi in rete uno dei primi risultati che mi è apparso googlando è stata una tesi per un master fatta da una ragazza della University of Technology di Sydney (https://opus.lib.uts.edu.au/bitstream/10453/140228/2/02whole.pdf), e guarda caso pure lei nelle conclusion è arrivata grosso modo alle mie perplessità, sarà sicuramente un caso:

"Based on the simulated results, the consensus algorithm demonstrates its ability to efficiently handle transactions and defend the ledger against weighted fractions of dishonesty. However, it is challenging to achieve an excellent balance between the three critical properties of the blockchain trilemma.
As discussed in the analysis, the sortition scheme without the support and regulation from incentive and penalty schemes might lead to issues of liveness and centralization. Since the system relies on a minimum weighted fraction to maintain security, an incentive scheme is necessary to encourage the activeness of users and maintain the liveness at a certain weighted percentage to secure the ledger.
From a technological viewpoint, Algorand delivers an innovative solution to overcome the current struggles of blockchain applications. It demonstrates the tremendous potential that a blockchain application can securely and efficiently achieve in large-scale adoption. On the other hand, from the perspective of an individual user, the current framework might not be convincing enough to participate in Algorand with the risk of losing monetary value"


Pindol

mmorselli
14-11-2021, 22:43
Megafarm con migliaia di nodi? Forse confondi ASIC con i nodi, le farm sono tipicamente connesse ad un solo nodo (magari ne hanno 2-3 per ridonadanza)

Ma se ho una farm che produce il 50% dell'hashrate, ho anche il 50% di probabilità che il prossimo blocco sarà chiuso in quel nodo, o sbaglio?

In Algorand la creazione di un blocco (tramite algoritmo che deve stare sotto l'hash target) e la sua validazione non mette nulla in gioco, gli attori (miners e validatori) possono proporsi quante volte vogliono senza mettere in alcun modo a rischio i loro fondi in stake

Perché non è necessario che li mettano a rischio durante il processo di validazione, loro tanto verranno auto-selezionati in proporzione al numero di monete in staking, non hanno nessun controllo su questa cosa. Ovviamente non possiamo dire che non stanno rischiando nulla, per fare il validatore le monete devi averle, se fai qualcosa che mette in dubbio la sicurezza della rete (posto che possano farlo) la tua moneta perde valore.

Il rischio principale, però, viene spostato sulla Governance, che è quella con gli interessi in gioco, che perde soldi se non rispetta gli impegni presi.

Se questo sistema, che nasce per superare i limiti dei precedenti, non funziona, dovresti spiegare perché non funziona. E mi metto comodo, visto che sta funzionando senza un singolo problema da 3 anni.

Il fatto che sia diverso dai sistemi che conosci non basta per dire che non va bene, è diverso proprio perché gli altri, quelli che descrivi tu, non vanno bene.


e cosa ancora più ambigua il rilascio degli Algo (tutti preminati) durante questi 10 anni non sarà proporzionale al lavoro svolto per mining e validazione per questo dico che mancano gli incentivi per la parte di mining.

Perché è un Pure Proof Of Stake e non un Proof Of Work, non c'è un vero lavoro per la validazione, occupa un microsecondo di CPU, è insignificante e non ha necessità di incentivi. Il rilascio delle monete è proporzionale alla quantità di monete che impegni per la Governance, dicendo che per un periodo (di 3 mesi alla volta) tu manterrai un certo saldo e quindi per quel periodo qualsiasi cosa che danneggi la rete danneggia direttamente te. Come Governatore, e quindi con interessi in gioco, ovviamente sarà tuo compito anche verificare la decentralizzazione, e tirare su il tuo nodo se è il caso, puoi farlo pure in background nel tuo PC di casa se ti va. Hai dubbi che questo accada? Perché dovresti averli? Già accade.

I relay node (che si occupano di dirigere il "traffico" all'interno della rete e sono vitali per Algorand stessa, senza di loro la rete si fermerebbe) poi sono un grosso punto di centralizzazione, se non sbaglio sono poco più di un centinaio, chi può mettere in piedi un nodo di relay? (tutti? nessuno? che risorse occupa?)

Non sono un punto di centralizzazione perché non partecipano al consenso, se anche il 100% dei nodi fosse compromesso non ci sarebbe modo di influenzare l'andamento dei blocchi. Se il 100% dei nodi viene spento o dossato (pure questi ovviamente sono tanti e sparsi per il mondo) la rete si ferma finché non tiri su altri nodi (minuti, per un deploy su AWS), altrimenti viene solo rallentata in modo proporzionale. Fino al 2024 questi nodi sono in mano a istituzioni (università) e privati (investitori), dopo ci sono due strade, la meno probabile è che la Governance userà una parte delle sue ricompense per retribuire una quantità di soggetti che si occupino di mantenere questi nodi in tutto il mondo, la più probabile è che non sarà necessario dato che ogni DEX, AMM, DAPP, ecc... avrà interesse a mantenere uno o più nodi gratis, visto che influenzano SOLO le prestazioni della rete, e nel loro interesse c'è che le prestazioni siano sempre ottimali. Ma devi immaginarli come dei router, chi mantiene i router su cui gira il traffico Bitcoin?


Cercando due secondi in rete uno dei primi risultati che mi è apparso googlando è stata una tesi per un master fatta da una ragazza della University of Technology di Sydney (https://opus.lib.uts.edu.au/bitstream/10453/140228/2/02whole.pdf), e guarda caso pure lei nelle conclusion è arrivata grosso modo alle mie perplessità, sarà sicuramente un caso

Bravo, e brava la ragazza, peccato che sia un documento di Marzo del 2020 e adesso siamo a Novembre del 2021 e dei problemi che dice che POTREBBERO esserci non c'è nemmeno l'ombra, anzi. Questo non toglie che essendo un sistema basato su una Governance se realmente il problema fosse che servono incentivi per i nodi validatori, la Governance può decidere di crearli, anche se sono abbastanza certo che questo non succederà, dato che basterebbe che il 10% dei Governatori tirasse su un nodo per avere 5000 nodi di validazione, ben più del necessario. E sono certo che i Governatori, molto ben incentivati economicamente, piuttosto che dare un po' dei loro soldi a qualcuno lo faranno. Ma se così non fosse, no problem, la rete è pronta all'evenienza, e l'implementazione sarebbe rapidissima grazie al fatto che c'è una Governance che decide e una Fondazione no profit che esegue.

pindol
15-11-2021, 09:16
Ma se ho una farm che produce il 50% dell'hashrate, ho anche il 50% di probabilità che il prossimo blocco sarà chiuso in quel nodo, o sbaglio?

Certo e se mio nonno avesse le ruote sarebbe una cariola.

Hai percaso la vaga idea di quanto sarebbe grande una mining farm che da sola fà il 50% di hashrate?

Ti do due dati, l'attuale hashrate mondiale è tornato praticamente ai livelli pre-cina ban, ovvero sui 160exahash/s, per avere il 50% quindi dovresti avere una mining farm con 80exahash che corrispondono grosso modo a quasi 800.000 ASICs dei più performanti e più efficenti come i S19 Pro di Bitmain, poi mi devi dire anche come fai a procurarteli, visto che non esistono tutti quegli ASICs sul mercato, anche ammettendo che la crisi dei chip sia sparita, c'è il restante 50% del mondo che vuole comprare, quindi o ti fai una tua fabbrica, ti compri pure una fonderia tipo TSMC e te li autoproduci, oppure buona fortuna.

Ora veniamo al lato consumi, il consumo elettrico approssimato per difetto (perchè tengo conto solo degli asics e non dei sistemi di raffreddamento, e dell'energia necessaria per l'impianto) di 2,5GHw/h (ogni ASIC consuma in media 3,1-3,2 kwh), quindi grosso modo dovresti avere vicino alla tua farm 2 reattori nucleari ad elevata potenza, come i nuovi EPR francesi, solo per te 24/24 365/365.

Ovviamente nulla è impossibile a questo mondo, diciamo solo che ci sono statisticamente più probabilità che Belen, la Leotta e Miriam Leone si presentino nude a casa tua questa sera, e mentre te le stai bombando compili la schedina vincente del prossimo superenalotto che vedere una mining farm del genere. :D :D :D




Se questo sistema, che nasce per superare i limiti dei precedenti, non funziona, dovresti spiegare perché non funziona. E mi metto comodo, visto che sta funzionando senza un singolo problema da 3 anni.

Ci son migliaia di cripto che funzionano da anni senza problemi funzionano pure le PoS pensa un po' te, ma questo non sa a significare che sono sicure, semplicemente che hanno incentivi all'attacco pari a 0. Come detto in precedenza le altcoin si comportano come dei derivati di bitcoin esasperandone (nel bene e nel male) la volatilità, sono meri strumenti di speculazione per fare più fiat o più btc.



Non sono un punto di centralizzazione perché non partecipano al consenso, se anche il 100% dei nodi fosse compromesso non ci sarebbe modo di influenzare l'andamento dei blocchi. Se il 100% dei nodi viene spento o dossato (pure questi ovviamente sono tanti e sparsi per il mondo) la rete si ferma finché non tiri su altri nodi (minuti, per un deploy su AWS), altrimenti viene solo rallentata in modo proporzionale. Fino al 2024 questi nodi sono in mano a istituzioni (università) e privati (investitori), dopo ci sono due strade, la meno probabile è che la Governance userà una parte delle sue ricompense per retribuire una quantità di soggetti che si occupino di mantenere questi nodi in tutto il mondo, la più probabile è che non sarà necessario dato che ogni DEX, AMM, DAPP, ecc... avrà interesse a mantenere uno o più nodi gratis, visto che influenzano SOLO le prestazioni della rete, e nel loro interesse c'è che le prestazioni siano sempre ottimali. Ma devi immaginarli come dei router, chi mantiene i router su cui gira il traffico Bitcoin?

Perdonami ma dire che non sono un elemento di centralizzazione quando è da questi nodi che dipendono le comunicazioni e quindi il funzionamento della rete mi sembra una cavolata. Immagina per un secondo che Algo prendesse il posto di bitcoin come mezzo per trasferire il valore senza intermediari quanto credi ci metterebbero a bloccarlo se volessero? Attaccando i nodi relay di fatto la rete si ferma di colpo, impedendo con la forza (dietro minaccia di anni di galera magari) ai vari cloud services (AWS, Azure, Oracle, IBM, ALIBABA, quelli che vuoi) di permettere l'installazione di nodi relay, come la risolviamo la questione? E' un po' lo stesso discorso che vale per Etherum, ormai i suoi full archival node sono talmente pesanti e esosi di risorse che la quasi totalità gira online, il 60% su AWS, se un domani Biden si sveglia chiama Bezos e gli dice "spegni i nodi etheruem", ciao ciao Vitalik.

Puoi darmi del complottista, puoi dirmi che sto descrivendo uno scenario implausibile a livello del tuo della mining farm dal 50%, io non la vedo così. Quando giochi con la moneta e sei un player pericoloso semplicemente ti attaccano e con tutti i mezzi che hanno, guarda Zuckerberg che a giugno 2019 era partito in 4^ con il progetto Libra, aveva riscosso enorme successo e aveva dalla sua colossi come Visa, Mastercard, Paypal ecc. poi guarda un po' te, si son tutti defilati, il progetto si è ridimensionato fino a diventare ridicolo, ora gli han pure cambiato nome, in sostanza un buco nell'acqua, ed è questo ciò che accade quando ti metti a giocare con la moneta, ti stoppano prima che diventi un pericolo, Bitcoin non l'han fermato non perchè non han voluto, ma perchè non possono farlo.

La PoW protegge la blockchain grazie alle leggi della termodinamica che non possono essere aggirate ("bruci" una risorsa del mondo reale per vedere che il lavoro è stato svolto).

La PoS in tutte le sue mille mila varianti introduce sempre dei compromessi e degli attori trusted che possono vacillare in caso di repressione con la forza.

Comunque qui si può andare avanti a discutere all'infinito, abbiamo pensieri differenti, come sempre il tempo dirà chi ha ragione.

Pindol

mmorselli
15-11-2021, 14:10
Hai percaso la vaga idea di quanto sarebbe grande una mining farm che da sola fà il 50% di hashrate?


Non fare il finto tonto, avevi capito benissimo cosa volevo dire. Potevo scrivere che una col 10% ha il 10% di scrivere il prossimo blocco, quello è il senso.

Poi è bello come tutto quello che riguarda Bitcoin è possibile, ma solo in teoria, quindi non conta, mentre quello che riguarda le alt coin è possibile, almeno in teoria, quindi conta.


Ci son migliaia di cripto che funzionano da anni senza problemi funzionano pure le PoS pensa un po' te, ma questo non sa a significare che sono sicure, semplicemente che hanno incentivi all'attacco pari a 0.

E chi lo dice? La dominance di Bitcoin è scesa al 43%, diverse alt-coin ora valgono decine di miliardi, Solana è stato attaccato (con successo) il mese scorso.

Di nuovo, due pesi e due misure, Bitcoin non lo attaccano perché è impossibile, le alt coin non le attaccano perché non frega nulla a nessuno. La realtà è che attaccano anche il compro-oro sotto casa se è insicuro.

Perdonami ma dire che non sono un elemento di centralizzazione quando è da questi nodi che dipendono le comunicazioni e quindi il funzionamento della rete mi sembra una cavolata. Immagina per un secondo che Algo prendesse il posto di bitcoin come mezzo per trasferire il valore senza intermediari quanto credi ci metterebbero a bloccarlo se volessero?


Dipende se parliamo della tecnologia o della sua specifica implementazione. Algorand per come è strutturato oggi potrebbe essere messo down in un attimo da... boh? Il Nuovo Ordine Mondiale, dato che i relay server sono permissioned, e la cosa è voluta perché è un progetto pensato per creare un'infrastruttura finanziaria alla luce del sole, in collaborazione con i Governi e non contro di essi. La tecnologia, che è Open Source, però, è un altro paio di maniche, perché a rendere i relay server permissionless ci metti un attimo, e a questo punto metterli tutti down ha le stesse probabilità di mettere down Bitcoin, come è stato messo down in Cina. Se riesci a mettere down Bitcoin in tutto il mondo, allora riesci a mettere down anche i relay server in tutto il mondo.

BTW, anche se non è un problema urgente visto che non riguarda la sicurezza della rete, c'è comunque la volontà di rendere permissionless i relay server in futuro, semplicemente si vorrebbe prima individuare un meccanismo per escludere automaticamente quelli poco performanti che rallenterebbero la rete, dove con "lento" si intende ovviamente ordini di grandezza più veloce di Bitcoin.


Comunque qui si può andare avanti a discutere all'infinito, abbiamo pensieri differenti, come sempre il tempo dirà chi ha ragione.

Non mi interessa nulla di cosa pensi succederà in futuro, su quello ognuno ha le sue idee, come scommettere su chi vincerà i Mondiali. Mi interessa che hai pubblicato un documento in cui scrivi cose oggettivamente false dal punto di vista tecnico, che possono essere verificate oggi, e non in futuro, ma insisti per far finta che non sia un problema perché sei intellettualmente disonesto.

pindol
16-11-2021, 09:16
Non fare il finto tonto, avevi capito benissimo cosa volevo dire. Potevo scrivere che una col 10% ha il 10% di scrivere il prossimo blocco, quello è il senso.

Poi è bello come tutto quello che riguarda Bitcoin è possibile, ma solo in teoria, quindi non conta, mentre quello che riguarda le alt coin è possibile, almeno in teoria, quindi conta.

A parte il fatto che manco una mining farm che detiene il 10% esiste, faticano a superare quella percentuale le mining pool (che sono un insieme di mining farm) più grandi, qui ad esempio la distribuzione dei blocchi minati negli ultimi 12 mesi e da che Pool:

https://i.postimg.cc/MvH89Yf3/Schermata-2021-11-16-alle-08-18-06.png (https://postimg.cc/MvH89Yf3)

E se te lo stessi chiedendo, no, non sono un punto di centralizzazione, più il mining diventa profittevole più attori economici vogliono partecipare al banchetto, è una normale legge di mercato.

Pensa un po' te che nel luglio 2014 quando Bitcoin (dopo la bullrun di fine 2013 e la chiusura di MtGox) non se lo cagava praticamente nessuno ed era dato per morto, c'era una pool (Ghash.io) che era arrivata a superare il fatidico 51% per qualche giorno (la media annuale in realtà era meno del 30%), erano gli albori degli ASIC (usciti nel 2013) e chi faceva pesanti investimenti per comprarli aveva ovviamente un enorme vantaggio competitivo su chi ancora minava Bitcoin con le GPU.

Ovviamente grande tumulto nella comunità Bitcoin, articoli di giornale che dicevano "bitcoin è stato hackerato" ecc, morale della favola meno di un anno dopo l'hashrate di GHash era sotto al 2% (ora non compare manco più nella chart come vedi), poi da metà 2016 bitcoin ha cominciato la sua lenta bullrun fino a scoppiare nella bolla di fine 2017, da allora il mining è diventato un'attività industriale con imprenditori che investono attivamente decine se non centinaia di milioni di dollari, e non si è mai più verificata una concentrazione dell'hashrate di quella portata in una pool.


E chi lo dice? La dominance di Bitcoin è scesa al 43%, diverse alt-coin ora valgono decine di miliardi, Solana è stato attaccato (con successo) il mese scorso.

Di nuovo, due pesi e due misure, Bitcoin non lo attaccano perché è impossibile, le alt coin non le attaccano perché non frega nulla a nessuno. La realtà è che attaccano anche il compro-oro sotto casa se è insicuro.

La dominance indica se siamo in alt-season o meno (solito discorso che le alt sono dei derivati di btc che ne esasperano la volatilità, ed è normale che gli speculatori quando vedono un cambio di trend ci investono per fare più fiat o più btc), a inizio 2018 era addirittura scesa attorno al 30% per poi risalire nel crypto winter (quando tutti normalmente si rifugiano in bitcoin o tornano in fiat) intorno al 70%.

Diverse cripto sono state attaccate negli anni anche con attacchi documentati di double spending (Bitcoin Gold, Ethereum Classic, Vertcoin e chissà quante altre di minori che manco si conoscono) eppure invece di andare a 0 come giusto che sia, hanno ancora un valore di mercato enorme, ETC addirittura dopo che è andato a buon fine un double spending che ha di fatto rubato più di 800.000 ETC (ad agosto 2021, e nello stesso mese ne son stati fatti altri 2), è salito di prezzo da 40$ a 70$, un non sense totale, questo è il sintomo di come il mondo delle altcoin sia in realtà solo di mera speculazione, e se neanche gli attacchi palesi le fanno morire, vuol dire che chi ci "investe" manco sta a guardare se la altcoin funziona veramente oppure no, ma ci fa trading speculativo e basta, la gente in poche parole investe completamente a casaccio in questo mondo, il mercato è ancora altamente irrazionale.

Per questo torno a dire che le altcoin hanno incentivi di attacco pari a 0 perchè tanto vengono usate solo per farci trading speculativo, e anche quando vengono attaccate di fatto non frega niente a nessuno perchè semplicemente non vengono usate, se non per farci speculazione.


Dipende se parliamo della tecnologia o della sua specifica implementazione. Algorand per come è strutturato oggi potrebbe essere messo down in un attimo da... boh? Il Nuovo Ordine Mondiale, dato che i relay server sono permissioned, e la cosa è voluta perché è un progetto pensato per creare un'infrastruttura finanziaria alla luce del sole, in collaborazione con i Governi e non contro di essi. La tecnologia, che è Open Source, però, è un altro paio di maniche, perché a rendere i relay server permissionless ci metti un attimo, e a questo punto metterli tutti down ha le stesse probabilità di mettere down Bitcoin, come è stato messo down in Cina. Se riesci a mettere down Bitcoin in tutto il mondo, allora riesci a mettere down anche i relay server in tutto il mondo.

BTW, anche se non è un problema urgente visto che non riguarda la sicurezza della rete, c'è comunque la volontà di rendere permissionless i relay server in futuro, semplicemente si vorrebbe prima individuare un meccanismo per escludere automaticamente quelli poco performanti che rallenterebbero la rete, dove con "lento" si intende ovviamente ordini di grandezza più veloce di Bitcoin.

Già solo il fatto che esistano dei nodi più speciali di altri (perchè di fatto permettono alla rete di comunicare) e che siano per giunta permissioned cozza e non poco nel dire Algorand sia (ad oggi) una blockchain sicura ed immutabile, anche renderli permissionless non risolverà il problema, perchè come dici tu stesso le performance dei nodi relay sono fondamentali per la buona comunicazione della rete, quindi se per mettere in piedi un tale nodo ho bisogno di una rete gigabit e di un server con hw prestante di fatto stai dicendo che la rete non sarà mai distribuita come dovrebbe essere una blockchain resiliente a qualsiasi tipo di attacco.


Mi interessa che hai pubblicato un documento in cui scrivi cose oggettivamente false dal punto di vista tecnico, che possono essere verificate oggi, e non in futuro, ma insisti per far finta che non sia un problema perché sei intellettualmente disonesto.

Ripeto quell'articolo è un condensato di articoli e paper scientifici sul tema PoS, non sono impressioni personali, perdonami se non lo cambio perchè me lo ha detto mmorselli sul forum di hwupgrade, ma tendenzialmente tendo a fidarmi di più da chi ha dimostrato negli anni le sue competenze in questo ambito specifico.

Pindol

mmorselli
16-11-2021, 13:29
A parte il fatto che manco una mining farm che detiene il 10% esiste


Sempre due pesi e due misure, per Bitcoin se esiste un problema teorico non ha importanza, perché tanto nella pratica fino ad ora non è successo, oppure è successo poco (vedi Cina di un anno fa)

Per le Alt Coin fai esattamente il contrario, se vedi un problema teorico, ma che nella pratica non accade, allora è sufficiente a dire che non può funzionare.


Ripeto quell'articolo è un condensato di articoli e paper scientifici sul tema PoS, non sono impressioni personali, perdonami se non lo cambio perchè me lo ha detto mmorselli sul forum di hwupgrade, ma tendenzialmente tendo a fidarmi di più da chi ha dimostrato negli anni le sue competenze in questo ambito specifico.

Sei semplicemente imbarazzante, tu non devi fidarti di me, come non devi fidarti di nessuno. I religiosi si fidano di un ente superiore. Sei forse analfabeta da non essere in grado di leggere una documentazione e confrontarla con le sciocchezze che hai scritto?

La ragione per cui non lo fai è che sei un fanatico, altrimenti non ti appelleresti a scuse infantili come queste per difendere tesi che hai già capito benissimo che sono sbagliate.

La tua autorevolezza è zero adesso.

pindol
16-11-2021, 16:05
Sempre due pesi e due misure, per Bitcoin se esiste un problema teorico non ha importanza, perché tanto nella pratica fino ad ora non è successo, oppure è successo poco (vedi Cina di un anno fa)

Per le Alt Coin fai esattamente il contrario, se vedi un problema teorico, ma che nella pratica non accade, allora è sufficiente a dire che non può funzionare.

Non è vero, ti ho appena spiegato la storia e come Bitcoin ha affrontato tutti i problemi che potevano potenzialmente affossarlo (51% attack, chiusura del più grande exchange sul quale passava il 90% del mercato di allora, guerra di governance interna nella "blocksize war", ban cinese del mining ecc) uscendone indenne.

Per le altcoin come spiegato oltre a meri problemi tecnici e teorici esistono veri e propri problemi di mercato speculativo, tutti le tradano nessuno le usa (anche quelle rotte), quando la polvere si sarà posata, il mercato sarà diventato più razionale e finirà la supercazzola della blockchain risolutrice di ogni male, alla fine resterà solo ciò che ha veramente valore.


Sei semplicemente imbarazzante, tu non devi fidarti di me, come non devi fidarti di nessuno. I religiosi si fidano di un ente superiore. Sei forse analfabeta da non essere in grado di leggere una documentazione e confrontarla con le sciocchezze che hai scritto?

La ragione per cui non lo fai è che sei un fanatico, altrimenti non ti appelleresti a scuse infantili come queste per difendere tesi che hai già capito benissimo che sono sbagliate.

La tua autorevolezza è zero adesso.

ooookkk, va beneee,

alla prossima...


Pindol

randorama
16-11-2021, 16:24
alla fine resterà solo ciò che ha veramente valore.


beh, questo è scontato.
rimane da capire cosa, quando e quanto...

mmorselli
16-11-2021, 17:02
Non è vero, ti ho appena spiegato la storia e come Bitcoin ha affrontato tutti i problemi che potevano potenzialmente affossarlo (51% attack, chiusura del più grande exchange sul quale passava il 90% del mercato di allora, guerra di governance interna nella "blocksize war", ban cinese del mining ecc) uscendone indenne.


Esserne uscito indenne non elimina la possibilità teorica. Niente per esempio è in grado di impedire che una nazione estremamente ricca e motivata ottenga il 90% dell'hashrate e lo metta sotto il controllo governativo. Un conto è dire che è improbabile che accada, un conto è dire che il protocollo è immune al problema. Poi c'è anche improbabilità e improbabilità, ben altro è dire "non è mai successo, è troppo complesso" o dire "c'è una probabilità su 10^18 che accada"


Per le altcoin come spiegato oltre a meri problemi tecnici e teorici esistono veri e propri problemi di mercato speculativo, tutti le tradano nessuno le usa

La tua è ignoranza, malafede, o un mix delle due. Il valore di Ethereum sono i casi d'uso, non il trading, ma soprattutto è impossibile essere così ottusi da non capire che la funzione delle nuove blockchain andrà molto oltre il far girare moneta. El Salvador sta per girare su blockchain (non quella di Bitcoin ovviamente) la gestione documentale della pubblica amministrazione, la Colombia ha su blockchain il passaporto vaccinale di 50 milioni di persone, progetti come Opulus e Audius usano gli NFT per finanziare, frazionare e monetizzare il mondo della musica, giusto un paio di spiccioli in ballo.

Tu rosichi semplicemente perché queste cose non si fanno con Bitcoin, per cui anche se ti mettessero un cartello sul soffitto nella stanza dove dormi continueresti a negarne l'esistenza.


alla fine resterà solo ciò che ha veramente valore

Ah, questo mi fa piacere, vuol dire che i documenti senza valore che i fanatici come te pubblicano su Internet spariranno, come sparirai tu per la vergogna quando le tue cazzate saranno troppo evidenti per essere confuse per qualcosa di sensato dalle persone meno esperte ed interessate.

pindol
16-11-2021, 17:40
Niente per esempio è in grado di impedire che una nazione estremamente ricca e motivata ottenga il 90% dell'hashrate e lo metta sotto il controllo governativo.

No non può e te l'ho già spiegato per diversi motivi, dall'approvigionamento dell'hw, all'enorme costo di energia elettrica, senza contare che se anche ci riuscisse per qualche recondita ragione (stesso esempio della Canalis, Leotta ecc), si potrebbe in extrema ratio operare un hard fork per cambiare l'algoritmo di PoW rendendo quegli ASICs che lo stato a costosamente comprato o prodotto dei bellissimi fermacarte.




La tua è ignoranza, malafede, o un mix delle due. Il valore di Ethereum sono i casi d'uso, non il trading, ma soprattutto è impossibile essere così ottusi da non capire che la funzione delle nuove blockchain andrà molto oltre il far girare moneta. El Salvador sta per girare su blockchain (non quella di Bitcoin ovviamente) la gestione documentale della pubblica amministrazione, la Colombia ha su blockchain il passaporto vaccinale di 50 milioni di persone, progetti come Opulus e Audius usano gli NFT per finanziare, frazionare e monetizzare il mondo della musica, giusto un paio di spiccioli in ballo.

Tu rosichi semplicemente perché queste cose non si fanno con Bitcoin, per cui anche se ti mettessero un cartello sul soffitto nella stanza dove dormi continueresti a negarne l'esistenza.

Ahahha complimenti, hai praticamente descritto tutti gli scenari no sense dove la blockchain ha valore pari a zero.

Una blockchain non è nient'altro che un costoso ed inefficiente database replicato che ha il solo scopo di essere resiliente agli attacchi, se per uso monetario questa cosa può avere un senso, se introduci degli elementi trusted nello schema (come documenti che devono essere verificati e certificati da un ente terzo trusted ecc) hai praticamente creato un database costosissimo ed inefficiente, puoi fare tutto questo in modo centralizzato con costi infinitamente inferiori e prestazioni più elevate.

Per questo parlo (e non solo io) della supercazzola della blockchain. Blockchain è solo un altro modo di chiamare Bitcoin.

Ma tranquillo se non lo capisci ora, arriverai piano piano anche tu a questa epifania, tutti ci siamo passati dalla fase "viva la blockchain", per poi ritornare alla cruda realtà.



Pindol

mmorselli
16-11-2021, 18:34
No non può e te l'ho già spiegato per diversi motivi, dall'approvigionamento dell'hw, all'enorme costo di energia elettrica


Bla, bla, bla... Non fai che darmi ragione, se si tratta di Bitcoin ti basta che sia appena un po' difficile, tipo procurarsi dell'hardware in quantità, se si tratta di altre blockchain blasfeme allora basta che esiste una probabilità non nulla e il sistema non funziona. E' un atteggiamento ridicolo.

senza contare che se anche ci riuscisse per qualche recondita ragione (stesso esempio della Canalis, Leotta ecc), si potrebbe in extrema ratio operare un hard fork per cambiare l'algoritmo di PoW rendendo quegli ASICs che lo stato a costosamente comprato o prodotto dei bellissimi fermacarte.

Ma LOL, e dimmi tu se non sarebbe un fallimento un hard fork... E i soldi dove stanno? Nel ramo originale con il 90% di hashrate oppure nel nuovo fork che è tutto da costruire? Quali sarebbero i veri bitcoin se le due reti non sono d'accordo?

Comunque vedi? Per Bitcoin c'è sempre una soluzione, si fa un hard fork, mentre le altcoin no, quelle non funzionano... mai... e mai funzioneranno, nemmeno se scende il padre eterno :D

Ahahha complimenti, hai praticamente descritto tutti gli scenari no sense dove la blockchain ha valore pari a zero.

Bravo... Sogna... Gente che ha in tasca i soldi che tu non vedrai in 128 vite ci sta mettendo miliardi su questi progetti, insieme a governi ed istituzioni.

Però non servono a nulla... Perché lo dice Pindol...

Questa ti mette insieme ai nocoiner che ogni tanto ci rallegrano il forum spiegandoci che bitcoin non serve a nulla ed è una bolla :D

Se non ti sei reso conto che ti sei abbassato allo stesso livello... Ti prego, continua così :D


Blockchain è solo un altro modo di chiamare Bitcoin.

AMEN https://i.imgur.com/bon9kug.gif


:D :D :D :D :D :D :D :D



Non credevo saresti arrivato a tanto... Dovrò iniziare ad usare un linguaggio più rispettoso, perché la tua è una patologia, non è malafede... :D

pindol
16-11-2021, 19:24
Va bene, hai ragione...

alla prossima litigata sig Morselli. Lunga vita e prosperità, ma sopratutto Hasta la blockchain siempre!!! :D

Pindol

cdimauro
17-11-2021, 06:34
alla fine resterà solo ciò che ha veramente valore.
Se non te ne fossi accorto, il nocciolo è proprio questo. Anzi, per la precisione, conta soltanto il fatto che a una cosa, a un certo momento, venga attribuito un valore da qualcuno che è disposto a pagarlo (in qualunque forma).

Per il resto le tue sono filippiche da fanatico religioso, perché alla gente non frega nulla degli ideali di purezza et similia di Bitcoin.

Il mondo reale è molto pratico, ed è diverso da quello ideale che ti sei costruito.

Dovresti semplicemente prenderne atto.

/OT e fine della questione per me, perché non ha alcun senso una diatriba sui massimi criptosistemi.

cronos1990
17-11-2021, 06:57
Ah certo perché credi non ci siano dei capi di accusa che possono usare, guarda i casi Liberty Reserve o EGold, Arthur Budovsky e Vladimir Kats sono stati incriminati per gestione di attività finanziaria illegale, e Douglas Jackson e Barry Downey furono accusati di violazione delle norme sul riciclaggio di denaro e favoreggiamento di transazioni per l'acquisto di materiale pedopornografico. Per non parlare di Ross Ulbricht incarcerato con 2 ergastoli per aver aperto un sito internet dove il 90% delle trasazioni erano droghe leggere e libri. Le accuse contro Satoshi visto questi precedenti sarebbero virtualmente infinite.Avevo smesso di leggere il topic quando era diventato piuttosto incomprensibile per me :fagiano: ma oggi l'ho ripreso così per caso e ho letto questo passaggio.

Ora: non ci capirò una mazza di finanza e cryptovalute, ma sono per curiosità andato a cercarmi informazioni su Ross Ulbricht, e sinceramente mi è bastata la wiki: https://it.wikipedia.org/wiki/Ross_Ulbricht

Non vedo per quale arcano motivo il tizio in questione non avrebbe dovuto essere incriminato e incarcerato, e non vedo quale attinenza possa avere con Nakamoto.
E soprattutto come si fa a depauperare così facilmente una persona che ha commesso tali crimini :fagiano: perchè di sicuro non si limitava a vendere libri e droghe leggere. Mi verrebbe da dire che sei fazioso...


Torno a leggere il resto del topic.

pindol
17-11-2021, 07:03
Ora: non ci capirò una mazza di finanza e cryptovalute, ma sono per curiosità andato a cercarmi informazioni su Ross Ulbricht, e sinceramente mi è bastata la wiki: https://it.wikipedia.org/wiki/Ross_Ulbricht


su wikipedia (sopratutto in ita) non trovi tutta la storia (nessuno che sia andato a leggersi gli atti processuali, solo un condensato di articoli di giornale), per una disamina completa dell'argomento, trovi come ho già linkato questo articolo:

https://www.albertodeluigi.com/ross-ulbricht-silk-road/

Pindol

pindol
17-11-2021, 07:36
Nel frattempo per chi è interessato a conoscere un po' meglio Bitcoin, qui trovate una delle più interessanti interviste sul tema che siano uscite ultimamente, Jordan Peterson (psicologo sociale, in particolare esperto in psicologia delle credenze religiose e ideologiche) intervista Saifedean Ammous (economista, e autore di The Bitcoin Standard, e ora del nuovo The Fiat Standard), consiglio la visione:

https://youtu.be/FXvQcuIb5rU

Pindol

Zappz
17-11-2021, 08:09
La tua è ignoranza, malafede, o un mix delle due. Il valore di Ethereum sono i casi d'uso, non il trading, ma soprattutto è impossibile essere così ottusi da non capire che la funzione delle nuove blockchain andrà molto oltre il far girare moneta. El Salvador sta per girare su blockchain (non quella di Bitcoin ovviamente) la gestione documentale della pubblica amministrazione, la Colombia ha su blockchain il passaporto vaccinale di 50 milioni di persone, progetti come Opulus e Audius usano gli NFT per finanziare, frazionare e monetizzare il mondo della musica, giusto un paio di spiccioli in ballo.



Anche il mondo gaming su blockchain/nft non e' da sottovalutare.

mmorselli
17-11-2021, 11:06
Anche il mondo gaming su blockchain/nft non e' da sottovalutare.

Il Free To Play (Pay Per Win) ha fatto girare centinaia di miliardi, ora il Play To Earn sarà il modello di cui sentiranno parlare un po' tutti il prossimo anno... Tutti a parte Pindol, perché siccome non si fa con Bitcoin, non esiste :D

Un'altra cosa che sto seguendo e che è interessante, anche se aliena al mio stile di vita, legata al gaming, è il gambling (scommesse e casinò) borderless, realizzato come Dapp. Cioè quella cosa su cui da anni tutti i Governi mettono davanti dei paletti grandi come una foresta, per cui sarà una bella prova.

mmorselli
17-11-2021, 11:09
Jordan Peterson (psicologo sociale, in particolare esperto in psicologia delle credenze religiose e ideologiche)

Non credo possa più aiutarti, è troppo tardi ormai :D

pindol
17-11-2021, 13:45
Non credo possa più aiutarti, è troppo tardi ormai :D

ahhahah, appunto per quello cercavo risposte in lui contro il mio fanatismo religioso e che mi faccia tornare sulla retta via ormai smarrita, ma niente.

In compenso è stato lui stesso folgorato avendo una visione mistica :D quando ha capito il mining di bitcoin e la PoW, qui un condensato di 2 minuti (perchè so giò che non guarderai mai le 2 ore di intervista :Prrr: )

https://twitter.com/BitcoinMaxiHodl/status/1460535022755008512?s=20


EDIT: hanno eliminato il tweet per il copyright, ma ti ho già messo il video al punto giusto, al minuto 1:21:50 arriva all'epifania di Bitcoin :D :D :D ---> https://youtu.be/FXvQcuIb5rU?t=4740

Pindol

pindol
17-11-2021, 14:18
Anche il mondo gaming su blockchain/nft non e' da sottovalutare.

Vedi il problema che molti non capiscono (o fanno finta di non capire) è che tutte queste cose puoi farle anche sui layer superiori a bitcoin (guarda RGB, MintLayer, Omni layer ecc) il tutto ereditando in automatico la sicurezza del layer base (la blockchain di bitcoin).

La questione è tutta qua, molti come mmorselli credono che il futuro sarà frastagliato tra una miriade di blockchain specifiche (magari una decina di quelle che effettivamente resisteranno) per usi e scopi diversi, i massimalisti bitcoin (nei quali anch'io mi riconosco) credono al contrario che una volta che il mercato è maturo, tutte le soluzioni che hanno realmente senso di esistere, si sposteranno naturalmente sulla blockchain più grande e sicura che si chiama Bitcoin (lo schelling point, la cosa più ovvia), la nostra diatriba in sostanza risiede tutta qui.

Riassumendo, come c'è una sola rete internet (le intranet federate di inizio anni 90 son tutte morte, vedi AOL), a modo di vedere dei massimalisti ci sarà una sola blockchain, averne più di una e per scopi diversi è totalmente inutile. Chi ha ragione? Solo il tempo può dirlo.

Pindol

mmorselli
17-11-2021, 14:29
In compenso è stato lui stesso folgorato avendo una visione mistica :D quando ha capito il mining di bitcoin e la PoW, qui un condensato di 2 minuti (perchè so giò che non guarderai mai le 2 ore di intervista :Prrr: )

https://twitter.com/bitcoinmagazine/status/1460947568792412162?s=21




Questa è la prova che hai le visioni :D

https://i.imgur.com/YxZcgxz.png


Ma io non ho nulla contro la PoW e Bitcoin, sostengo che abbia un ruolo unico, che gli deriva anche dalla PoW oltre che da fattori come il tempo e la dimensione, cioè essendo uno store of value ha senso che sia coniato dall'energia che viene spesa.

Quello che trovo da fanatici è dire che l'unica blockchain è Bitcoin, che la Blockchain abbia un'unica funzione, che le altre blockchain falliranno quando si accorgeranno che non servono a nulla, ecc... Fa tanto giapponese sull'Isola che difende una guerra già finita e già persa.

Non puoi essere tu sano, insieme al tuo pugno di fanatici, e tutto il resto del mondo impazzito. Possiamo anche vederla diversamente tu ed io sulla questione del trust, e nessuno accettare le motivazioni dell'altro, tanto è solo una discussione da forum, ma ignorare che ci sia un universo di aziende ed istituzioni che sta mettendo miliardi su questa cosa è stupido, vuol dire tapparsi occhi e orecchie e fare "lalalalalallalalala" per non mettere in crisi cose che si sono credute e difese a lungo. Ma intelligenza è anche sapersi rimettere in discussione, ritrattare le proprie convinzioni davanti all'evidenza dei fatti.

mmorselli
17-11-2021, 14:38
Vedi il problema che molti non capiscono (o fanno finta di non capire) è che tutte queste cose puoi farle anche sui layer superiori a bitcoin

Tutto si può fare. Ma viene fatto? Ti pare che si stia andando in quella direzione?

E' evidente che no. Io penso anche di sapere le ragioni, ma me le contesteresti. Quello che non puoi contestare è che stia accadendo il contrario di quello che dici tu, e vista la crescita esponenziale è davvero improbabile che ad un certo punto la situazione si inverta e si inizi ad usare Bitcoin. Sperarlo contro ogni evidenza dei fatti è fanatismo, è amore verso un oggetto tecnologico che non merita di ricevere attenzioni sentimentali.

Solo il tempo può dirlo.

No, perché se non vedi che quel tempo è già adesso allora non lo vedrai mai, dirai sempre che non ne è passato abbastanza.

Zappz
17-11-2021, 14:42
Vedi il problema che molti non capiscono (o fanno finta di non capire) è che tutte queste cose puoi farle anche sui layer superiori a bitcoin (guarda RGB, MintLayer, Omni layer ecc) il tutto ereditando in automatico la sicurezza del layer base (la blockchain di bitcoin).

La questione è tutta qua, molti come mmorselli credono che il futuro sarà frastagliato tra una miriade di blockchain specifiche (magari una decina di quelle che effettivamente resisteranno) per usi e scopi diversi, i massimalisti bitcoin (nei quali anch'io mi riconosco) credono al contrario che una volta che il mercato è maturo, tutte le soluzioni che hanno realmente senso di esistere, si sposteranno naturalmente sulla blockchain più grande e sicura che si chiama Bitcoin (lo schelling point, la cosa più ovvia), la nostra diatriba in sostanza risiede tutta qui.

Riassumendo, come c'è una sola rete internet (le intranet federate di inizio anni 90 son tutte morte, vedi AOL), a modo di vedere dei massimalisti ci sarà una sola blockchain, averne più di una e per scopi diversi è totalmente inutile. Chi ha ragione? Solo il tempo può dirlo.

Pindol

Io ho un modo di vedere la situazione molto aperto, per me avete potreste avere ragione entrambi, perche' il futuro delle cripto puo' essere molto vario ed imprevedibile. Puo' essere che resterà solo bitcoin, come che sparisca completamente dal mercato.

Non sto neanche a scervellarmi piu' di tanto, perche' tanto non ci prendo, semplicemente seguo la naturale evoluzione delle cose, cercando di capire il piu' in fretta possibile quando c'e' stato qualche cambio di rotta per adeguarmi di conseguenza.

pindol
17-11-2021, 14:49
Questa è la prova che hai le visioni :D

https://i.imgur.com/YxZcgxz.png




editato leggi sopra, ti ho messo il video al minutaggio esatto.

Pindol

mmorselli
17-11-2021, 15:45
editato leggi sopra, ti ho messo il video al minutaggio esatto.

E cosa c'entra il fatto che Bitcoin possa essere inteso come un mezzo per trasferire energia elettrica a basso costo senza fili? Hai aperto una pagina del vangelo a caso? :D

Non stai parlando con un detrattore di Bitcoin, lo conosco e comprendo le cose che devono necessariamente continuare a funzionare in quel modo. Contesto solo la tua visione distaccata dalla realtà che preferisce mentire a sé stesso e agli altri piuttosto che studiare due pagine di documentazione aggiornata o che nega le evidenze dei fatti.

pindol
17-11-2021, 15:57
E cosa c'entra il fatto che Bitcoin possa essere inteso come un mezzo per trasferire energia elettrica a basso costo senza fili? Hai aperto una pagina del vangelo a caso? :D


In quella frase è condensato il pensiero di come la PoW sia un meccanismo non solo per assicurare la resilienza della blockchain ma anche per condensare e storare l'energia in uno strumento (bitcoin) che può viaggiare alla velocità della luce su internet. In estrema sintesi Bitcoin è energia sottoforma digitale.


Pindol

MikTaeTrioR
19-11-2021, 13:56
PREMESSA:
ho molto più in BTC che in tutte le altre coin messe insieme

PREMESSA2:
qualche nocoiner troppo permaloso mi ha fatto bannare per una settimana...lo ringrazio, era meglio un mese, si sta bene potendo solo leggere e riflettere su tutti questi parere più o meno interessanti :D


Ho letto con interesse la diatriba MMorselli/Pindol...grazie ragazzi, direi avvincente... :D

detto ciò:



Una blockchain non è nient'altro che un costoso ed inefficiente database replicato che ha il solo scopo di essere resiliente agli attacchi, se per uso monetario questa cosa può avere un senso, se introduci degli elementi trusted nello schema (come documenti che devono essere verificati e certificati da un ente terzo trusted ecc) hai praticamente creato un database costosissimo ed inefficiente, puoi fare tutto questo in modo centralizzato con costi infinitamente inferiori e prestazioni più elevate.


Pindol, qui effettivamente dimostri una eccessiva mitizzazione di BTC, sembra che ignori, per scelta o per pigrizia, quello che oggi permettono altre blockchain di grande successo.

Sono abbastanza sicuro tu non abbia provato a sviluppare qualcosa su blockchain altrimenti non banalizzeresti cosi. In fondo stai banalizzando BTC stesso anche dicendo questa cosa.

Quando dici che quello che fanno altre blockchain lo può fare anche un layer2 di BTC sembra che tu non colga che wrapped BTC renda praticamente inutili i layer 2 che hanno lo scopo di permettere gli smart contracts su BTC.
L'unico Layer2 di BTC di reale successo è LN, e questo dimostra ampiamente il solo e preciso scopo di BTC, cioè essere moneta pura e sicura.
Anche il fatto che il layer 2 per smart contracts di BTC sia alla fine un fork di ETH dovrebbe farti riflettere un attimo sulla tua convinzione che solo BTC abbia senso di esistere.

Se vogliamo fare filosofia, cosa che mi pare ti piaccia, possiamo dire che una blockchain sufficientemente diffusa e sicura sia "realtà digitale".
Le blockchain hanno permesso quindi la prima forma mai esistita di "realtà digitale".
"Blockchain" è una parolina magica solo in qualche banner di qualche markettata. Un po' come AI per capirci...
Si, è partito tutto da BTC, innegabile, ma ciò non lo rende anche l'unica soluzione valida.

E ora mi dirai "si ma le altre blockchain non sono sicure allo stesso modo".
Si, è vero, ma le top odierne (Algorand compreso) storano miliardi di euro, se non fossero sufficientemente sicure non ci riuscirebbero....questo è un dato di fatto....
Poi mi citi Solana dicendo che è stata hackerata...non è andata cosi, c'è stato uno split temporaneo, risolto tempestivamente....Solana che è una Blockchain giovanissima, basata su POS e di cui non posseggo neanche un dollaro e di cui quindi non ho alcun interesse a parlare bene o male, ma oggettivamente ha dimostrato il contrario di quello che pensi sul POS.

In quella frase è condensato il pensiero di come la PoW sia un meccanismo non solo per assicurare la resilienza della blockchain ma anche per condensare e storare l'energia in uno strumento (bitcoin) che può viaggiare alla velocità della luce su internet. In estrema sintesi Bitcoin è energia sottoforma digitale.

Pindol

E qui andiamo oltre la filosofia, mi viene quasi da dare ragione a Mmorselli quando ti da del religioso :D
ma non lo farò...

pero dai, non si puo prendere per oro ogni dichiarazione del "genio" di turno...

semplicemente il BTC lo trasferisci ma poi non è che puoi metterlo al posto della pila di un'auto elettrica...trasferisci il valore del BTC che forse si manterrà o forse no...

quindi, visto che parliamo di "realtà digitale" non ricamiamoci sopra fiabe, atteniamoci alla realtà nuda e cruda, se no si che rischiamo di sembrare dei fanatici religiosi.




@mmorselli

Sei molto preparato su Algo ma per me dovresti parlarne meno, sembra quasi che vuoi promuoverlo a tutti i costi... questo non giova ne ad Algorand ne alla tua serenità :) ....
Io credo che Algorand sia un progetto molto serio ma non riesco a trovare risorse utili per gli sviluppatori, in pratica bisogna fare quasi tutto da 0...su ETH c'è già per esempio Openzeppelin e una community di sviluppatori in continua crescita..e questo ha un enorme peso.
Lieto di sbagliarmi è...pero cercando mi sono reso conto che lo stesso progetto su ETH lo concludi in 1 settimana su Algorand invece 12...questa è la sensazione che ho avuto.



@entrambi

Da come parlate sembra che entrambi siate posizionati solo su BTC o su Algo.

Ora, non voglio fare il consulente di sta ceppa, pero la regola numero 1 è differenziare, sempre e comunque, pure se Dio in persona vi dice di non farlo...

in segno di pace uno dovrebbe comprare un po' di BTC e l'altro un po' di Algo :D



Un ultima cosa su POS vs POW....e quindi su differenziazione...
non esistono solo POS e POW ;)

Zappz
19-11-2021, 14:01
Adesso c'e' pure questo nuovo aggiornamento taproot per bitcoin, ma non ci ho ancora capito molto..

mmorselli
19-11-2021, 15:20
Sei molto preparato su Algo ma per me dovresti parlarne meno, sembra quasi che vuoi promuoverlo a tutti i costi...


Non è quella la ragione, è che Algorand l'ho studiata molto e la conosco molto bene, lato tecnologia, lato sviluppo, lato ecosistema, e quindi sono in grado di affrontare una discussione con dati oggettivi di cui sono certo. Le blockchain sono estremamente complicate, se dovessi parlare di Solana, so giusto un po' come funziona, sono come avviene la validazione e come deve essere carrozzato un server, ma non so entrare nei dettagli, se mi dici che ha un particolare limite e magari non è vero, è un'informazione vecchia e superata, non so ribattere.

Io credo che Algorand sia un progetto molto serio ma non riesco a trovare risorse utili per gli sviluppatori

E' il paradiso degli sviluppatori, e non lo dico io, che sono uno sviluppatore ma in tutt'altro campo, lo dicono gli sviluppatori che sono approdati a questa blockchain venendo da altre. Non solo per la semplicità e gli strumenti di sviluppo (puoi programmare gli smart contract in Phyton e compilarli nel suo linguaggio a basso livello, TEAL), ma anche per il supporto della Fondazione, che è una sorta di eccellenza nel settore. Programmando per Ethereum sei facilitato dal fatto che esiste una community molto vasta, ma è pur sempre una community, mentre per Algorand parliamo di un team di gente strapagata per dare supporto gratuito diretto, composta da, per usare le parole di Micali, "il meglio che i soldi possano comprare"

https://developer.algorand.org/

Lieto di sbagliarmi è...pero cercando mi sono reso conto che lo stesso progetto su ETH lo concludi in 1 settimana su Algorand invece 12...questa è la sensazione che ho avuto.

E' esattamente l'opposto, e come prima riporto l'esperienza degli sviluppatori che vengono su Reddit a scrivere di com'era brutto il mondo prima di approdare ad Algorand. E' su Algorand che impieghi una settimana a concludere un progetto che ne avrebbe richieste 6 su Ethereum e 18 su Cardano.

Da come parlate sembra che entrambi siate posizionati solo su BTC o su Algo.

L'ho già scritto sopra, ma lo preciso ancora, l'intento era parlare del PoS, ma devo farlo partendo da qualcosa che conosco molto bene. Non credo che ci sarà una blockchain che vincerà su tutte le altre in futuro, conta sempre l'ecosistema, tutto quello che verrà sviluppato sulle principali tra quelle emergenti, ognuna per la sua ragione, con buona probabilità rimarrà, non hai motivo di migrare un progetto da Solana ad Algorand solo perché la tecnologia di Algorand è più avanzata, se su Solana funziona benissimo. Le blockchain inoltre evolvono, Algorand compreso, migliorano nel tempo, soprattutto quelle con una governance che gli permette di prendere decisioni in modo snello. Io seguo queste tecnologie non perché salveranno il denaro delle persone dal dominio del Nuovo Ordine Mondiale, ma perché ho visto che sono in grado di migliorare concretamente il mondo reale.


in segno di pace uno dovrebbe comprare un po' di BTC e l'altro un po' di Algo :D

Quello fa parte della speculazione, per fortuna in nessun momento la discussione è scaduta sul valore economico come dimostrazione di superiorità tecnologica. Se vuoi fare i soldi segui le meme coin come Shiba-Inu e spera che Musk compri un altro cagnolino per la nuova fidanzata.

pindol
19-11-2021, 15:51
Pindol, qui effettivamente dimostri una eccessiva mitizzazione di BTC, sembra che ignori, per scelta o per pigrizia, quello che oggi permettono altre blockchain di grande successo.

Sono abbastanza sicuro tu non abbia provato a sviluppare qualcosa su blockchain altrimenti non banalizzeresti cosi. In fondo stai banalizzando BTC stesso anche dicendo questa cosa.

Quando dici che quello che fanno altre blockchain lo può fare anche un layer2 di BTC sembra che tu non colga che wrapped BTC renda praticamente inutili i layer 2 che hanno lo scopo di permettere gli smart contracts su BTC.
L'unico Layer2 di BTC di reale successo è LN, e questo dimostra ampiamente il solo e preciso scopo di BTC, cioè essere moneta pura e sicura.
Anche il fatto che il layer 2 per smart contracts di BTC sia alla fine un fork di ETH dovrebbe farti riflettere un attimo sulla tua convinzione che solo BTC abbia senso di esistere.

? Wbtc mica è un layer superiore a bitcoin che è basato su etherum, è tutto il contrario, sono "bitcoin di plastica" bloccati sulla blockchain di ethereum, ad ogni vero btc emesso su bitcoin viene peggato un btc su ethereum come wbtc, ma stessa cosa avviene su altre blockchain rentBTC, pBTC, ma sono pegging puramente virtuali, non sono veramente lockati dei bitcoin come il caso ad esempio nelle sidechain di Bitcoin tipo Liquid, dove li si sono veramente lockati (quando blocchi 1 btc hai a disposizione un Lbtc, viceversa quando torni onchain bruci 1 Lbtc per sbloccare 1 btc)


E ora mi dirai "si ma le altre blockchain non sono sicure allo stesso modo".
Si, è vero, ma le top odierne (Algorand compreso) storano miliardi di euro, se non fossero sufficientemente sicure non ci riuscirebbero....questo è un dato di fatto....
Poi mi citi Solana dicendo che è stata hackerata...non è andata cosi, c'è stato uno split temporaneo, risolto tempestivamente....Solana che è una Blockchain giovanissima, basata su POS e di cui non posseggo neanche un dollaro e di cui quindi non ho alcun interesse a parlare bene o male, ma oggettivamente ha dimostrato il contrario di quello che pensi sul POS.

Non storano miliardi di euro, hanno quel valore per semplice irrazionalità demenziale degli speculatori di questo mondo che pensano di diventar ricchi ieri, già dimostrato sopra su come cripto che più e più volte sono state attaccate con successo, hanno visto crescere il loro valore anche di centinaia di punti percentuali, una cosa totalmente insensata, in realtà non le usa nessuno se non per farci trading. (Io comunque non ho mai parlato di Solana, ma di Verge, ETC, BTCG)



E qui andiamo oltre la filosofia, mi viene quasi da dare ragione a Mmorselli quando ti da del religioso :D
ma non lo farò...

pero dai, non si puo prendere per oro ogni dichiarazione del "genio" di turno...

semplicemente il BTC lo trasferisci ma poi non è che puoi metterlo al posto della pila di un'auto elettrica...trasferisci il valore del BTC che forse si manterrà o forse no...

quindi, visto che parliamo di "realtà digitale" non ricamiamoci sopra fiabe, atteniamoci alla realtà nuda e cruda, se no si che rischiamo di sembrare dei fanatici religiosi.

Hai frainteso quella frase, non è che con bitcoin puoi trasferire magicamente l'energia letteralmente parlando, significa che puoi monetizzare l'energia in surplus evitando ad esempio il renewable curtailment il che porta il mondo del mercato energetico a svilupparsi in modo totalmente differente rispetto ad ora, incentivando di fatto la produzione di energia a basso costo che tipicamente è quella prodotta da fonti rinnovabili o sostenibili (vedi nucleare), visto che l'energia prodotta da fonti fossili è tipicamente molto costosa perchè banalmente il prezzo della materia prima incide in modo significativo sul prezzo.



Ora, non voglio fare il consulente di sta ceppa, pero la regola numero 1 è differenziare, sempre e comunque, pure se Dio in persona vi dice di non farlo...


Differenziare in ambito cripto ha senso pari a zero, e non lo dico io ma i dati, le altcoin come già spiegato si comportano come dei derivati di btc estremizzandone la volatilità, ma sul lungo periodo perdono sempre valore contro btc. Prendi qualsiasi altcoin che abbia uno storico dei prezzi di qualche anno, e confrontane il valore con bitcoin come sottostante, vedrai un semplice grafico che tende a zero, vedi immagine qui sotto (un po' vecchia ma rende l'idea):

https://i.postimg.cc/FfjDd9TJ/altcoinbitcoin.jpg (https://postimg.cc/FfjDd9TJ)

Sia chiaro non sto demonizzando la speculazione, ben vengano i trader che nel breve periodo sfruttano le altcoin per fare più btc o più fiat, ma nel lungo periodo, diversificando stai sottoperformando bitcoin, quindi non ha senso.


Pindol

MikTaeTrioR
19-11-2021, 16:14
Non è quella la ragione, è che Algorand l'ho studiata molto e la conosco molto bene, lato tecnologia, lato sviluppo, lato ecosistema, e quindi sono in grado di affrontare una discussione con dati oggettivi di cui sono certo. Le blockchain sono estremamente complicate, se dovessi parlare di Solana, so giusto un po' come funziona, sono come avviene la validazione e come deve essere carrozzato un server, ma non so entrare nei dettagli, se mi dici che ha un particolare limite e magari non è vero, è un'informazione vecchia e superata, non so ribattere.



E' il paradiso degli sviluppatori, e non lo dico io, che sono uno sviluppatore ma in tutt'altro campo, lo dicono gli sviluppatori che sono approdati a questa blockchain venendo da altre. Non solo per la semplicità e gli strumenti di sviluppo (puoi programmare gli smart contract in Phyton e compilarli nel suo linguaggio a basso livello, TEAL), ma anche per il supporto della Fondazione, che è una sorta di eccellenza nel settore. Programmando per Ethereum sei facilitato dal fatto che esiste una community molto vasta, ma è pur sempre una community, mentre per Algorand parliamo di un team di gente strapagata per dare supporto gratuito diretto, composta da, per usare le parole di Micali, "il meglio che i soldi possano comprare"

https://developer.algorand.org/



E' esattamente l'opposto, e come prima riporto l'esperienza degli sviluppatori che vengono su Reddit a scrivere di com'era brutto il mondo prima di approdare ad Algorand. E' su Algorand che impieghi una settimana a concludere un progetto che ne avrebbe richieste 6 su Ethereum e 18 su Cardano.



L'ho già scritto sopra, ma lo preciso ancora, l'intento era parlare del PoS, ma devo farlo partendo da qualcosa che conosco molto bene. Non credo che ci sarà una blockchain che vincerà su tutte le altre in futuro, conta sempre l'ecosistema, tutto quello che verrà sviluppato sulle principali tra quelle emergenti, ognuna per la sua ragione, con buona probabilità rimarrà, non hai motivo di migrare un progetto da Solana ad Algorand solo perché la tecnologia di Algorand è più avanzata, se su Solana funziona benissimo. Le blockchain inoltre evolvono, Algorand compreso, migliorano nel tempo, soprattutto quelle con una governance che gli permette di prendere decisioni in modo snello. Io seguo queste tecnologie non perché salveranno il denaro delle persone dal dominio del Nuovo Ordine Mondiale, ma perché ho visto che sono in grado di migliorare concretamente il mondo reale.




Quello fa parte della speculazione, per fortuna in nessun momento la discussione è scaduta sul valore economico come dimostrazione di superiorità tecnologica. Se vuoi fare i soldi segui le meme coin come Shiba-Inu e spera che Musk compri un altro cagnolino per la nuova fidanzata.

no, non parlo di speculazione...parlo di investimenti...cosa che entrambi state sicuramente facendo...probabilmente differenziando troppo poco.

Su ETH esistono già veri e propri "Framework" come per esempio Openzeppelin che permettono di creare un token in pochi minuti, un NFT tradabile ownabile e mintabile in pochi minuti e tante altre belle cose gia collaudate revisionate e sicure....su Algo non mi risulta....praticamente su nessuna altra blockchain esistono delle "suite" di questo tipo, forse Solana visto come si sta espandendo velocemente...

questo è fondamentale secondo me.


lasciamo perdere la diatriba linguaggio di programmazione VS altro linguaggio perchè per me non hanno senso di esistere...se dobbiamo veramente considerarle allora possiamo solo aspettare ADA con Haskell

MikTaeTrioR
19-11-2021, 16:26
? Wbtc mica è un layer superiore a bitcoin che è basato su etherum, è tutto il contrario, sono "bitcoin di plastica" bloccati sulla blockchain di ethereum, ad ogni vero btc emesso su bitcoin viene peggato un btc su ethereum come wbtc, ma stessa cosa avviene su altre blockchain rentBTC, pBTC, ma sono pegging puramente virtuali, non sono veramente lockati dei bitcoin come il caso ad esempio nelle sidechain di Bitcoin tipo Liquid, dove li si sono veramente lockati (quando blocchi 1 btc hai a disposizione un Lbtc, viceversa quando torni onchain bruci 1 Lbtc per sbloccare 1 btc)


Lo so bene che non è un layer 2 di BTC, infatti è su un layer 1 di un altra crypto che sta andando molto bene facendo quello che i vari layer 2 di btc si sognano....ergo layer2 di BTC oltre a LN non servono a nulla...lo ha deciso il mercato.


Non storano miliardi di euro, hanno quel valore per semplice irrazionalità demenziale degli speculatori di questo mondo che pensano di diventar ricchi ieri, già dimostrato sopra su come cripto che più e più volte sono state attaccate con successo, hanno visto crescere il loro valore anche di centinaia di punti percentuali, una cosa totalmente insensata, in realtà non le usa nessuno se non per farci trading. (Io comunque non ho mai parlato di Solana, ma di Verge, ETC, BTCG)




Come il mercato a deciso che i layer2 di BTC per gli smart contracts sono inutili ha anche deciso che altre blockchain hanno valore in quanto piu adatte per determinati compiti per cui BTC semplicemente non è stato pensato e quindi non è adatto.
E' meglio un layer1 anche con hashrate (o come volete chiamarlo in caso di POS) inferiore che fa certe cose nativamente che un layer2 che ci prova in qualche modo (paradossalmente tramite un fork di eth.... )


Hai frainteso quella frase, non è che con bitcoin puoi trasferire magicamente l'energia letteralmente parlando, significa che puoi monetizzare l'energia in surplus evitando ad esempio il renewable curtailment il che porta il mondo del mercato energetico a svilupparsi in modo totalmente differente rispetto ad ora, incentivando di fatto la produzione di energia a basso costo che tipicamente è quella prodotta da fonti rinnovabili o sostenibili (vedi nucleare), visto che l'energia prodotta da fonti fossili è tipicamente molto costosa perchè banalmente il prezzo della materia prima incide in modo significativo sul prezzo.


Non l'ho fraintesa, sto solo dicendo che è molto molto fraintendibile e sicuramente non fa apparire i "cryptofanatici" meno fanatici...è un "filosofeggiamento" che lascia un po' il tempo che trova per me.


Differenziare in ambito cripto ha senso pari a zero, e non lo dico io ma i dati, le altcoin come già spiegato si comportano come dei derivati di btc estremizzandone la volatilità, ma sul lungo periodo perdono sempre valore contro btc. Prendi qualsiasi altcoin che abbia uno storico dei prezzi di qualche anno, e confrontane il valore con bitcoin come sottostante, vedrai un semplice grafico che tende a zero, vedi immagine qui sotto (un po' vecchia ma rende l'idea):

https://i.postimg.cc/FfjDd9TJ/altcoinbitcoin.jpg (https://postimg.cc/FfjDd9TJ)

Sia chiaro non sto demonizzando la speculazione, ben vengano i trader che nel breve periodo sfruttano le altcoin per fare più btc o più fiat, ma nel lungo periodo, diversificando stai sottoperformando bitcoin, quindi non ha senso.


Pindol

anche tu pensi che differenziare sia roba da speculatori...

chi INVESTE in questo mondo DEVE anche differenziare.
Pensare che solo BTC abbia senso di esistere e sia l'unica soluzione valida sbaglia di grosso.





SIA CHIARO:
per me il 98% delle crypto sono fuffa.

mmorselli
19-11-2021, 16:51
Prendi qualsiasi altcoin che abbia uno storico dei prezzi di qualche anno, e confrontane il valore con bitcoin come sottostante, vedrai un semplice grafico che tende a zero, vedi immagine qui sotto (un po' vecchia ma rende l'idea)

Che è più o meno il tuo modo di argomentare per tutto, basta selezionare i dati in modo che si accordino con la realtà che vuoi dimostrare ed è fatta.

Prendiamo un grafico un po' vecchio, tanto che differenza vuoi che faccia? E prendiamo alt coin che abbiano qualche anno sulle spalle, diciamo 5 o 6 anni, visto che sono tantissime le alt coin così vecchie, et voilà, teoria dimostrata! Esattamente come hai fatto con il tuo articolo sul PoS.

Facciamo allora l'unico confronto storico possibile, quello tra BTC e ETH, ad oggi.

1 Gennaio 2016

ETH = $0.9371
BTC = $434

19/11/2021

ETH = $4,230.01
BTC = $57,995

Non posso prendere dati precedenti alla nascita di ETH, ma dal 2015 al 2016, per i dati che ho trovato, la media è attorno a quel valore.

Il risultato è che in 5 anni BTC ha moltiplicato il suo valore di 133 volte, mentre ETH di 4548 volte.

Io dico che chi in quegli anni avesse scelto di differenziare tra BTC e ETH non si è pentito, e se si è pentito è stato di non aver comprato solo ETH

mmorselli
19-11-2021, 17:25
Su ETH esistono già veri e propri "Framework" come per esempio Openzeppelin che permettono di creare un token in pochi minuti, un NFT tradabile ownabile e mintabile in pochi minuti e tante altre belle cose gia collaudate revisionate e sicure....su Algo non mi risulta....

E' questo il problema nel parlare di ciò che non si conosce bene, ed è per questo che sono selettivo. "Non mi risulta" non vuol dire non esiste, vuol dire "non lo so", e io quando parlo di qualcosa che non so lo faccio in forma interrogativa, per saperne di più.

Su Algorand un nuovo token, su layer 1, tradabile su un AMM, non lo creo in pochi minuti, ma in pochi secondi, un minuto al massimo dovrebbe bastarmi per arrivare al punto in cui ti giro il link e puoi scambiarlo per USDC o USDT, posto ovviamente che tu li abbia in portafoglio. E puoi fare lo swap a costo near zero in circa 4 secondi. Lo stesso possiamo fare per un NFT e metterlo su un marketplace.

lasciamo perdere la diatriba linguaggio di programmazione VS altro linguaggio perchè per me non hanno senso di esistere...se dobbiamo veramente considerarle allora possiamo solo aspettare ADA con Haskell

E per quale ragione? Secondo te troviamo più sviluppatori con esperienza in Phyton o Haskell?

https://developer.algorand.org/docs/get-details/dapps/pyteal/


E poi perché dovremmo aspettare ADA, che in 4 anni non è arrivata nemmeno a 1/3 dello sviluppo che Algorand ha prodotto in 2 anni?

Mi spiace che tu lo prenda come lo shilling di una moneta, io voglio parlare solo di tecnologia, ma non è colpa mia se Algorand è stata strutturata come una software house con centinaia di milioni di dollari in finanziamenti e non come un progetto community. I soldi e un team composto solo da eccellenze un po' di differenza la fanno.

pindol
19-11-2021, 17:33
Che è più o meno il tuo modo di argomentare per tutto, basta selezionare i dati in modo che si accordino con la realtà che vuoi dimostrare ed è fatta.

Prendiamo un grafico un po' vecchio, tanto che differenza vuoi che faccia? E prendiamo alt coin che abbiano qualche anno sulle spalle, diciamo 5 o 6 anni, visto che sono tantissime le alt coin così vecchie, et voilà, teoria dimostrata! Esattamente come hai fatto con il tuo articolo sul PoS.

Facciamo allora l'unico confronto storico possibile, quello tra BTC e ETH, ad oggi.

1 Gennaio 2016

ETH = $0.9371
BTC = $434

19/11/2021

ETH = $4,230.01
BTC = $57,995

Non posso prendere dati precedenti alla nascita di ETH, ma dal 2015 al 2016, per i dati che ho trovato, la media è attorno a quel valore.

Il risultato è che in 5 anni BTC ha moltiplicato il suo valore di 133 volte, mentre ETH di 4548 volte.

Io dico che chi in quegli anni avesse scelto di differenziare tra BTC e ETH non si è pentito, e se si è pentito è stato di non aver comprato solo ETH

i dati precedenti te li posso dare io visto che c'ero quando è stata fatta la ICO, davi 1 btc e ti davano 1000 eth (in realtà con il fork forzoso di The DAO, ora sarebbero 1000 in eth e 1000 in etc), se fai il conto ad oggi sono valori straordinari e semplicemente chi ha fatto la ico e se li è tenuti (o ancora meglio convertiti in btc in altseason) ora sta facendo il nababbo.

Ma tornando alla realtà l'ATH di Ethereum è stato 0,15 btc per eth (ovvero ti servivano poco più di 6,5 eth per fare 1 btc), quest'anno che eth ha sovraperformato bitcoin rispetto al dollaro, non arrivi manco a 0,08 per eth (ovvero ti servono 12,5 eth per fare 1 btc).

Se vuoi prendiamo anche Algorand, l'ATH (che coincide anche con la messa sul mercato era) 0,0002 btc per Algo (5.000 algo per fare 1 btc), oggi siamo a 0,000032 (31.250 algo per fare 1 btc)

come la giri la giri, a lungo andare chi si tiene le altcoin perde rispetto a chi hodla btc, poi per carità ci possono essere anni buoni per le altcoin come lo è stato il 2017 (ricordo ancora i bei tempi in cui c'erano gli airdrop di eBTC e eLTC, fuffa al quadrato che ho subito convertito, robe irripetibili), ma come si dice una rondine non fa primavera, e infatti se guardi lo storico e i grafici è così, se uno fa il cassettista gli converrà sempre e comunque hodlare btc, chi se la cava con il trading può fare speculazione nel breve e sovraperformare. Pure io ho qualche shit ora come ora, perchè penso (sicuramente canno) che prossimamente ci troveremo di fronte ad una nuova altseason, e una minuscola percentuale me la gioco così per provare a fare più btc, ma se va bene meglio, altrimenti non mi cambia la vita.


Pindol

MikTaeTrioR
19-11-2021, 17:52
E' questo il problema nel parlare di ciò che non si conosce bene, ed è per questo che sono selettivo. "Non mi risulta" non vuol dire non esiste, vuol dire "non lo so", e io quando parlo di qualcosa che non so lo faccio in forma interrogativa, per saperne di più.

Su Algorand un nuovo token, su layer 1, tradabile su un AMM, non lo creo in pochi minuti, ma in pochi secondi, un minuto al massimo dovrebbe bastarmi per arrivare al punto in cui ti giro il link e puoi scambiarlo per USDC o USDT, posto ovviamente che tu li abbia in portafoglio. E puoi fare lo swap a costo near zero in circa 4 secondi. Lo stesso possiamo fare per un NFT e metterlo su un marketplace.


https://developer.algorand.org/docs/get-started/tokenization/nft/

parli di questo?

e come customizzo il comportamento del token?
qui l'sdk di algo ti fa creare un NFT secondo la sua opinione precisa.
Posso dagli i parametri che ti concede...

Esistono dei repository con i contratti standard scritti in TEAL o Python che io posso prendere customizzare e deployare?

Nessuna polemica, probabilmente devo solo cercare meglio..



E per quale ragione? Secondo te troviamo più sviluppatori con esperienza in Phyton o Haskell?

https://developer.algorand.org/docs/get-details/dapps/pyteal/


E poi perché dovremmo aspettare ADA, che in 4 anni non è arrivata nemmeno a 1/3 dello sviluppo che Algorand ha prodotto in 2 anni?

Mi spiace che tu lo prenda come lo shilling di una moneta, io voglio parlare solo di tecnologia, ma non è colpa mia se Algorand è stata strutturata come una software house con centinaia di milioni di dollari in finanziamenti e non come un progetto community. I soldi e un team composto solo da eccellenze un po' di differenza la fanno.

il discorso è piu ampio.

Se consideriamo il numero di sviluppatori allora la scelta migliore rimane solidity considerando la sua voluta somiglianza con Javascript.

Se vogliamo parlare di linguaggio migliore in termini di pura sicurezza allora esiste solo Haskell, per questo ho parlato di ADA.

ADA è piu indietro di Algorand anche per il linguaggio scelto. Oltre ai piani molto ambiziosi, ADA nella sua versione finale farà 1 000 000 di TPS e lo farà dopo un lungo sviluppo che mette al centro la sicurezza assoluta.
Unire le due cose non è chiaramente una cosa che si può fare in poco tempo.
E quindi è appunto di tecnologia che sto parlando ed in particolare ora sto facendo un discorso su qualità vs velocità (di sviluppo).

E' chiaro che poi ADA potrà rivelarsi un totale fallimento pieno di falle e bug di ogni tipo, tutto è possibile...ma per adesso il percorso che seguono va nella direzione totalmente opposta.




Sto facendo questi discorsi non perchè voglio dire che questo è meglio dell'altro, assolutamente no.
Ma solo per ribadire che limitarsi a una sola posizione sia concettuale che economica è una scelta dannosa.

Nessuno di noi ha la sfera magica, i progetti con grande potenziale sono ormai decine e soprattutto non sono squadre di calcio. :)

MikTaeTrioR
19-11-2021, 17:59
i dati precedenti te li posso dare io visto che c'ero quando è stata fatta la ICO, davi 1 btc e ti davano 1000 eth (in realtà con il fork forzoso di The DAO, ora sarebbero 1000 in eth e 1000 in etc), se fai il conto ad oggi sono valori straordinari e semplicemente chi ha fatto la ico e se li è tenuti (o ancora meglio convertiti in btc in altseason) ora sta facendo il nababbo.

Ma tornando alla realtà l'ATH di Ethereum è stato 0,15 btc per eth (ovvero ti servivano poco più di 6,5 eth per fare 1 btc), quest'anno che eth ha sovraperformato bitcoin rispetto al dollaro, non arrivi manco a 0,08 per eth (ovvero ti servono 12,5 eth per fare 1 btc).

Se vuoi prendiamo anche Algorand, l'ATH (che coincide anche con la messa sul mercato era) 0,0002 btc per Algo (5.000 algo per fare 1 btc), oggi siamo a 0,000032 (31.250 algo per fare 1 btc)

come la giri la giri, a lungo andare chi si tiene le altcoin perde rispetto a chi hodla btc, poi per carità ci possono essere anni buoni per le altcoin come lo è stato il 2017 (ricordo ancora i bei tempi in cui c'erano gli airdrop di eBTC e eLTC, fuffa al quadrato che ho subito convertito, robe irripetibili), ma come si dice una rondine non fa primavera, e infatti se guardi lo storico e i grafici è così, se uno fa il cassettista gli converrà sempre e comunque hodlare btc, chi se la cava con il trading può fare speculazione nel breve e sovraperformare. Pure io ho qualche shit ora come ora, perchè penso (sicuramente canno) che prossimamente ci troveremo di fronte ad una nuova altseason, e una minuscola percentuale me la gioco così per provare a fare più btc, ma se va bene meglio, altrimenti non mi cambia la vita.


Pindol

scusa Pindol ma quella è una realtà distorta da massimalista, concedimelo :D

non è che ruota tutto attorno a BTC dai..

ha ragione MMorselli, in questi ultimi anni per quanto riguarda il rendimento puro in FIAT, ETH ha reso molto piu che BTC....

ma è anche normale, è giusto che BTC si stabilizzi un attimo aumentando cosi di valore...e lo farà anche ETH...e poi un altra e poi un altra....e cosi via...

non ne resterà solo uno, è semplicemente impossibile...quali e quante sarebbe bellissimo saperlo :D

pindol
19-11-2021, 18:04
ha ragione MMorselli, in questi ultimi anni per quanto riguarda il rendimento puro in FIAT, ETH ha reso molto piu che BTC....



perchè lui confronta btc con alle spalle 7 anni, con eth che era nato da poco più di un anno, se volesse fare un confronto serio dovrebbe confrontare btc del 2011 e eth 2016, per questo confrontare cripto contro fiat non ha senso, vanno sempre confrontate a btc per vedere se realmente lo sovraperformano o meno.

Pindol

MikTaeTrioR
19-11-2021, 18:06
perchè lui confronta btc con alle spalle 7 anni, con eth che era nato da poco più di un anno, se volesse fare un confronto serio dovrebbe confrontare btc del 2011 e eth 2016, per questo confrontare cripto contro fiat non ha senso, vanno sempre confrontate a btc per vedere se realmente lo sovraperformano o meno.

Pindol

lo hai detto tu...

davano 1000 ETH per BTC

oggi per un BTC di ETH te ne prendi 10 circa....


direi che lo ha iperoverperformato.

mmorselli
19-11-2021, 18:15
Ma tornando alla realtà l'ATH di Ethereum è stato 0,15 btc per eth (ovvero ti servivano poco più di 6,5 eth per fare 1 btc), quest'anno che eth ha sovraperformato bitcoin rispetto al dollaro, non arrivi manco a 0,08 per eth (ovvero ti servono 12,5 eth per fare 1 btc).


Non riesco a seguire il tuo discorso. Se io il 1 Gennaio del 2016 avessi avuto 1000 euro da investire, ad OGGI avrei fatto meglio a comprare 1000 euro di BTC o 500 di BTC e 500 di ETH?

La mia calcolatrice mi dice che i 500 di BTC sarebbero diventati 66.500, mentre i 500 di ETH sarebbero diventati 2.274.000

In quale universo 66.000 Euro sono meglio di 2 Milioni di Euro?

Stiamo parlando di quasi 6 anni, e delle prime due crittovalute per capitalizzazione, non di Shiba Inu che fa millemiliardi percento quando Musk twitta roba che manco c'entra con Shiba (che non possiede)


Se vuoi prendiamo anche Algorand, l'ATH (che coincide anche con la messa sul mercato era) 0,0002 btc per Algo (5.000 algo per fare 1 btc), oggi siamo a 0,000032 (31.250 algo per fare 1 btc)

Algorand non c'entra nulla, è appena nata, non è questo il momento di chiedersi se è stata un buon investimento dal punto di vista economico, è il momento di chiedersi se lo sarà al limite. Ma non sei riuscito a fare a meno di usare un argomento capzioso.

mmorselli
19-11-2021, 18:20
perchè lui confronta btc con alle spalle 7 anni, con eth che era nato da poco più di un anno, se volesse fare un confronto serio dovrebbe confrontare btc del 2011 e eth 2016

Assolutamente no, si stava parlando di differenziare e tu sostenevi la tua ennesima tesi fallace che differenziare è inutile.

Differenziare vuol dire nello stesso momento, non una nel 2011 e l'altra nel 2016. Il Mario Rossi che nel 2016 ti avesse chiesto se fosse stato meglio differenziare tra BTC e ETH oppure rimanere solo su BTC e che si fosse sentito rispondere che era inutile, ora non ti sarebbe tanto grato del consiglio finanziario.

mmorselli
19-11-2021, 18:44
parli di questo?


No, parlavamo di tool, mi pare. Puoi usare questo

https://asset.myalgo.com/

ti servirà creare un wallet per accedere, e poi puoi creare una pool di liquidità istantaneamente qui

https://app.tinyman.org

appena creato sarà già visibile, anche se ci sono delle differenze con Ethereum, non puoi spammare asset a chiunque, ma solo a chi li ha sottoscritti e scelti di riceverli, e ci sono asset a cui la fondazione mette la stellina "verificato" per distinguerli da possibili scam, appunto perché è troppo semplice creare degli shiba-inu

eventualmente puoi fare tutto in testnet (la selezioni dalla dropbox in alto a destra di myalgo) e farti mandare dei fake-algo da questo faucet se vuoi provare tutto senza spendere nulla https://bank.testnet.algorand.network/

Esistono dei repository con i contratti standard scritti in TEAL o Python che io posso prendere customizzare e deployare?

Esistono intere lezioni su come realizzare da zero i progetti più comuni.

Se vogliamo parlare di linguaggio migliore in termini di pura sicurezza allora esiste solo Haskell, per questo ho parlato di ADA.

Attenzione che gli smart contract di Algorand non sono in Phyton, tu li scrivi in Phyton, poi vengono compilati in TEAL che è un linguaggio Assembly-like estremamente rigoroso. Gli smart contract di Algorand sono eseguiti al layer one, per questo devono essere estremamente veloci e sintetici, il tempo di esecuzione è pari a quello di una normale transazione, però non posso chiedere agli sviluppatori di programmare in assembler, da qui l'idea di scrivere a più alto livello (non c'è solo Phyton) e compilare. Il codice TEAL prodotto poi è molto semplice da leggere e verificare.


ADA è piu indietro di Algorand anche per il linguaggio scelto. Oltre ai piani molto ambiziosi, ADA nella sua versione finale farà 1 000 000 di TPS e lo farà dopo un lungo sviluppo che mette al centro la sicurezza assoluta.

Mette al centro il controllo rigoroso, Hoskinson è un matematico e uno scienziato che stimo molto oltre a starmi simpatico, però il controllo rigoroso non garantisce il risultato se il progetto non è perfetto alla nascita, impedisce solo di farsi male andando a sbattere.

Unire le due cose non è chiaramente una cosa che si può fare in poco tempo.

A meno che qualcuno non dimostri il contrario, magari cambiando il modello di sviluppo e non il rigore scientifico (che è necessariamente nel DNA di un premio Turing del MIT ). Micali è riuscito a coniugare le esigenze di una blockchain, che deve essere free, open source, permissionless e borderless, con i metodi di sviluppo tipici dell'industria.

Sto facendo questi discorsi non perchè voglio dire che questo è meglio dell'altro, assolutamente no.

Ma infatti io parto dall'idea che non devi essere migliore per affermarti sul mercato, è sufficiente essere la scelta migliore per qualcuno. Non abbiamo un solo sistema operativo per PC, non abbiamo un solo motore di ricerca, un solo social network, un solo produttore di smartphone, anche se per ogni settore esistono posizioni di mercato più o meno dominanti, non sempre determinate dalla superiorità tecnologica. Io credo che nei prossimi 5 anni vedremo affermarsi tutte le blockchain in grado di sostenere progetti concreti, e più questi progetti saranno concreti, più le tecnologie sottostanti rimarranno nel tempo. L'interoperabilità trasparente sarà un altro concetto importantissimo su cui è fondamentale sviluppare.

pindol
19-11-2021, 18:55
Non riesco a seguire il tuo discorso. Se io il 1 Gennaio del 2016 avessi avuto 1000 euro da investire, ad OGGI avrei fatto meglio a comprare 1000 euro di BTC o 500 di BTC e 500 di ETH?

La mia calcolatrice mi dice che i 500 di BTC sarebbero diventati 66.500, mentre i 500 di ETH sarebbero diventati 2.274.000

In quale universo 66.000 Euro sono meglio di 2 Milioni di Euro?

Stiamo parlando di quasi 6 anni, e delle prime due crittovalute per capitalizzazione, non di Shiba Inu che fa millemiliardi percento quando Musk twitta roba che manco c'entra con Shiba (che non possiede)




Algorand non c'entra nulla, è appena nata, non è questo il momento di chiedersi se è stata un buon investimento dal punto di vista economico, è il momento di chiedersi se lo sarà al limite. Ma non sei riuscito a fare a meno di usare un argomento capzioso.

ah ok quindi il gioco è prendere una data a caso e vedere chi vince? Ok io prendo il 13 gennaio 2018 se investivi 1000 euro in ethereum ora ne avresti 3280€, se li mettevi in bitcoin ora 5640€

vai ora tocca a te. :D

Ripeto il confronto va fatto non contro fiat ma contro btc, li capisci quando una altcoin sovraperforma o meno.

oppure se vuoi prendiamo il minimo di sempre, il minimo per bitcoin è stato 0,0007$ mentre il minimo per ethereum calcolato con la pre-sale nella ico era di 0,30$ :D


Pindol

MikTaeTrioR
19-11-2021, 18:55
No, parlavamo di tool, mi pare. Puoi usare questo

https://asset.myalgo.com/

ti servirà creare un wallet per accedere, e poi puoi creare una pool di liquidità istantaneamente qui

https://app.tinyman.org

appena creato sarà già visibile, anche se ci sono delle differenze con Ethereum, non puoi spammare asset a chiunque, ma solo a chi li ha sottoscritti e scelti di riceverli, e ci sono asset a cui la fondazione mette la stellina "verificato" per distinguerli da possibili scam, appunto perché è troppo semplice creare degli shiba-inu

eventualmente puoi fare tutto in testnet (la selezioni dalla dropbox in alto a destra di myalgo) e farti mandare dei fake-algo da questo faucet se vuoi provare tutto senza spendere nulla https://bank.testnet.algorand.network/



Esistono intere lezioni su come realizzare da zero i progetti più comuni.



Attenzione che gli smart contract di Algorand non sono in Phyton, tu li scrivi in Phyton, poi vengono compilati in TEAL che è un linguaggio Assembly-like estremamente rigoroso. Gli smart contract di Algorand sono eseguiti al layer one, per questo devono essere estremamente veloci e sintetici, il tempo di esecuzione è pari a quello di una normale transazione, però non posso chiedere agli sviluppatori di programmare in assembler, da qui l'idea di scrivere a più alto livello (non c'è solo Phyton) e compilare.




Mette al centro il controllo rigoroso, Hoskinson è un matematico e uno scienziato che stimo molto oltre a starmi simpatico, però il controllo rigoroso non garantisce il risultato se il progetto non è perfetto alla nascita, impedisce solo di farsi male andando a sbattere.



A meno che qualcuno non dimostri il contrario, magari cambiando il modello di sviluppo e non il rigore scientifico (che è necessariamente nel DNA di un premio Turin del MIT ). Micali è riuscito a coniugare le esigenze di una blockchain, che deve essere free, open source, permissionless e borderless, con i metodi di sviluppo tipici dell'industria.



Ma infatti io parto dall'idea che non devi essere migliore per affermarti sul mercato, è sufficiente essere la scelta migliore per qualcuno. Non abbiamo un solo sistema operativo per PC, non abbiamo un solo motore di ricerca, un solo social network, un solo produttore di smartphone, anche se per ogni settore esistono posizioni di mercato più o meno dominanti, non sempre determinate dalla superiorità tecnologica. Io credo che nei prossimi 5 anni vedremo affermarsi tutte le blockchain in grado di sostenere progetti concreti, e più questi progetti saranno concreti, più le tecnologie sottostanti rimarranno nel tempo. L'interoperabilità trasparente sarà un altro concetto importantissimo su cui è fondamentale sviluppare.

e direi che questo dovrebbe mettere tutti d'accordo :)


sullo sviluppo ora sono molto concentrato su ETH soprattutto per via dell'ampio mercato quindi non ho molto tempo per studiarmi bene altre piattaforme...quindi mi fido di quello che dici.

mmorselli
19-11-2021, 18:58
i dati precedenti te li posso dare io visto che c'ero quando è stata fatta la ICO

Che poi io mi chiedo, anche se lo so che non sono cazzi miei... Ma sti massimalisti che c'erano e ci hanno creduto fin dalla nascita, non dovrebbero stare su una Lamborghini coi sedili imbrattati di coca e due puttane che si dividono il poco spazio a disposizione? Che ci fanno su un forum dove 4 gatti parlano di tecnologia? :D

pindol
19-11-2021, 19:01
Che poi io mi chiedo, anche se lo so che non sono cazzi miei... Ma sti massimalisti che c'erano e ci hanno creduto fin dalla nascita, non dovrebbero stare su una Lamborghini coi sedili imbrattati di coca e due puttane che si dividono il poco spazio a disposizione? Che ci fanno su un forum dove 4 gatti parlano di tecnologia? :D

ma io ho perso tutti i miei pochi satoshi in un incidente nautico, se pensi che racconti palle, cerca pindol su bitcointalk e vedi la mia data di iscrizione :D

Pindol

mmorselli
19-11-2021, 19:02
sullo sviluppo ora sono molto concentrato su ETH soprattutto per via dell'ampio mercato

Ma fai benissimo, la liquidità è la cosa più importante di tutte se il progetto riguarda direttamente o indirettamente la finanza decentralizzata. Solo che quando passo da una Dapp basata su ecosistema Ethereum a una basata su ecosistema Algorand mi sembra di passare dall'ostello all'hotel a 5 stelle, anche se in quell'hotel per ora ci sono 4 gatti.

MikTaeTrioR
19-11-2021, 19:16
Ma fai benissimo, la liquidità è la cosa più importante di tutte se il progetto riguarda direttamente o indirettamente la finanza decentralizzata. Solo che quando passo da una Dapp basata su ecosistema Ethereum a una basata su ecosistema Algorand mi sembra di passare dall'ostello all'hotel a 5 stelle, anche se in quell'hotel per ora ci sono 4 gatti.

eh si...

ho grandi speranze per ETH2....se no ripiego su Matic...anche perchè ora solo il deploy costa veramente parecchio

mmorselli
19-11-2021, 19:17
ah ok quindi il gioco è prendere una data a caso e vedere chi vince? Ok io prendo il 13 gennaio 2018 se investivi 1000 euro in ethereum ora ne avresti 3280€, se li mettevi in bitcoin ora 5640€


Ma io non prendo una data a caso, mica mi chiamo Pindol. Io prendo un periodo abbastanza lungo, in cui ETH esisteva, perché differenziare tra due cose di cui una ancora non esiste è complicato.

Più questo periodo, sovrapponibile, è lungo, e più la teoria è dimostrata. Ancora più sensato è supporre un DCA su entrambe le valute, es. ogni 1 del mese, dal 2016 a oggi, compravo 100 euro di entrambe. Stravinceresti con Ethereum.

Ripeto il confronto va fatto non contro fiat ma contro btc, li capisci quando una altcoin sovraperforma o meno.

Benvenuti a: Il mondo di Pindol, dove se la realtà non concorda con la teoria, è la realtà che si dovrà adeguare :D

Il mondo ci dà il prezzo di BTC in dollari, non ci dà il prezzo del dollaro in BTC, perché sei davvero ricco quando la tua ricchezza si può misurare in dollari. Questo è dovuto al fatto che i beni sono prezzati in dollari, per cui non devo venderli sul mercato prima di scambiarli.

Tra l'altro quando acquisti in fiat avviene un fatto curioso, se devo comprare 10 milioni di ghiaccioli alla menta e ho il miliardo di dollari necessario in Bitcoin, prima devo scambiarlo su un exchange e il suo valore si abbasserà, quindi più ghiaccioli compro, più il prezzo del ghiacciolo si alza. In fiat, al contrario, più ghiaccioli compro e più con buona probabilità il prezzo del singolo ghiacciolo si abbassa.

Nell'universo in cui tutto è prezzato in BTC succede il contrario, ma quell'universo svanisce quando ti svegli alla mattina.

pindol
19-11-2021, 23:15
Ma io non prendo una data a caso, mica mi chiamo Pindol. Io prendo un periodo abbastanza lungo, in cui ETH esisteva, perché differenziare tra due cose di cui una ancora non esiste è complicato.

Più questo periodo, sovrapponibile, è lungo, e più la teoria è dimostrata. Ancora più sensato è supporre un DCA su entrambe le valute, es. ogni 1 del mese, dal 2016 a oggi, compravo 100 euro di entrambe. Stravinceresti con Ethereum.

no tu prendi una data puramente arbitraria confrontando una cripto agli albori ma pur sempre "matura" come Bitcoin e una neonata cripto condita da tanto di campagne marketing (ricordiamoci la bella eth foundation che si è preminata tutti gli eth e si è trattenuta il quasi il 10% dei bitcoin in fase di ICO) basate su supercazzole come Ethereum, se vuoi fare un paragone ripeto facciamolo al minimo storico contro il dollaro allora visto che prendi quello come metro di paragone, Bitcoin stravince alla grande, il minimo per bitcoin è stato 0,0007$ mentre il minimo per ethereum calcolato con la pre-sale nella ICO era di 0,30$


Benvenuti a: Il mondo di Pindol, dove se la realtà non concorda con la teoria, è la realtà che si dovrà adeguare :D

Il mondo ci dà il prezzo di BTC in dollari, non ci dà il prezzo del dollaro in BTC, perché sei davvero ricco quando la tua ricchezza si può misurare in dollari. Questo è dovuto al fatto che i beni sono prezzati in dollari, per cui non devo venderli sul mercato prima di scambiarli.

Tra l'altro quando acquisti in fiat avviene un fatto curioso, se devo comprare 10 milioni di ghiaccioli alla menta e ho il miliardo di dollari necessario in Bitcoin, prima devo scambiarlo su un exchange e il suo valore si abbasserà, quindi più ghiaccioli compro, più il prezzo del ghiacciolo si alza. In fiat, al contrario, più ghiaccioli compro e più con buona probabilità il prezzo del singolo ghiacciolo si abbassa.

Nell'universo in cui tutto è prezzato in BTC succede il contrario, ma quell'universo svanisce quando ti svegli alla mattina.

ahhahh, se devi confrontare cripto su critpo vai a prendere il metro di paragone più usato dal mercato quindi btc, se vuoi misurare una performance di una qualsiasi cripto la devi misurare al benchmark di riferimento che è bitcoin.

Il fatto poi che bitcoin non sia unità di conto come il dollaro americano o l'euro qui da noi, non capisco cosa centri, il processo di evoluzione di un bene monetario è composto da 4 tappe (bene collezionabile, riserva di valore, merce di scambio e infine unità di conto, leggiti Money and the Mechanism of Exchange di William Stanley Jevons: https://www.econlib.org/library/YPDBooks/Jevons/jvnMME.html?chapter_num=1#book-reader), per l'oro questo processo è avvenuto in circa un millennio, ora aspettarci che in poco più di 10 anni un possibile bene monetario com'è bitcoin diventi unità di conto, è una cosa quantomeno bizzarra, ok che siamo nel 21 secolo e le informazioni viaggiano veloci ma ci vorranno ancora parecchi decenni perchè ciò avvenga (e non è detto che avvenga).


Pindol

mmorselli
20-11-2021, 00:10
no tu prendi una data puramente arbitraria confrontando una cripto agli albori ma pur sempre "matura" come Bitcoin e una neonata cripto condita da tanto di campagne marketing

Va bene, ci tengo anche io che i miei esempi siano il più possibile privi di bias. Pensavo di venire incontro a quello che dicevi prendendo un periodo così lungo, avevi parlato di guardare diversi anni, e non sono tante le monete con diversi anni alle spalle.

Ricorda che la tesi è sempre: meglio diversificare oppure meglio tutto su BTC?

Prendiamo 1 anno, 12 mesi esatti da oggi, BTC vs ETH, due coin molto più che mature.

BTC = +242,96%
ETH = +859,43%

Non cambia nulla, ha comunque performato meglio ETH, per cui se avessi consigliato a qualcuno 5 anni fa o 1 anno fa di non diversificare tra BTC ed ETH avresti dato un consiglio molto sbagliato.

Poi fagli pure tutti i discorsi che vuoi sul confrontare il rapporto con BTC, lui guarderà sempre quanti Euro avrebbe guadagnato con una e quanti Euro avrebbe guadagnato con l'altra.

Se poi ci mettiamo che gli ETH magari li metteva in staking su DeFi e quindi aggiungeva guadagno al guadagno... Perché ETH non è riserva di valore, il valore lo produce.

mmorselli
20-11-2021, 00:13
ahhahh, se devi confrontare cripto su critpo vai a prendere il metro di paragone più usato dal mercato

Il dollaro, appunto.

La tua insistenza nel voler dimostrare che alla gente interessa più il controvalore in BTC che quello in dollari è ulteriore prova che l'aver perso i tuoi BTC in un incidente nautico ti ha provato oltre il limite sopportabile da un uomo :D

cdimauro
20-11-2021, 06:02
Più che altro non ha ancora capito che alla gente non interessa proprio una mazza delle divine proprietà di BitCoin, visto che compra tranquillamente anche shitcoin.

La realtà è ben diversa dall'iperuranio...
E per quale ragione? Secondo te troviamo più sviluppatori con esperienza in Phyton o Haskell?
Ma non c'è nemmeno bisogno di chiederlo. :sborone:

P.S. Python. Ti prego, si chiama Python e non Phyton!!! :cry:
il discorso è piu ampio.

Se consideriamo il numero di sviluppatori allora la scelta migliore rimane solidity considerando la sua voluta somiglianza con Javascript.
Che fa pena come linguaggio, per cui non promette bene:

https://sealedabstract.com/wp-content/uploads/2013/05/JavaScript-the-good-parts.jpg

:asd: :asd: :asd:
Se vogliamo parlare di linguaggio migliore in termini di pura sicurezza allora esiste solo Haskell, per questo ho parlato di ADA.
Cosa intendi per "pura sicurezza"?
Attenzione che gli smart contract di Algorand non sono in Phyton, tu li scrivi in Phyton, poi vengono compilati in TEAL che è un linguaggio Assembly-like estremamente rigoroso. Gli smart contract di Algorand sono eseguiti al layer one, per questo devono essere estremamente veloci e sintetici, il tempo di esecuzione è pari a quello di una normale transazione, però non posso chiedere agli sviluppatori di programmare in assembler, da qui l'idea di scrivere a più alto livello (non c'è solo Phyton) e compilare. Il codice TEAL prodotto poi è molto semplice da leggere e verificare.
Dubito ci sia qualcosa a più alto livello di Python e di uso generale quanto questo linguaggio, per cui è stata una scelta molto saggia visto che è molto facile da imparare e programmarci.

pindol
20-11-2021, 07:23
Va bene, ci tengo anche io che i miei esempi siano il più possibile privi di bias. Pensavo di venire incontro a quello che dicevi prendendo un periodo così lungo, avevi parlato di guardare diversi anni, e non sono tante le monete con diversi anni alle spalle.

Ricorda che la tesi è sempre: meglio diversificare oppure meglio tutto su BTC?

Prendiamo 1 anno, 12 mesi esatti da oggi, BTC vs ETH, due coin molto più che mature.

BTC = +242,96%
ETH = +859,43%

Non cambia nulla, ha comunque performato meglio ETH, per cui se avessi consigliato a qualcuno 5 anni fa o 1 anno fa di non diversificare tra BTC ed ETH avresti dato un consiglio molto sbagliato.

Poi fagli pure tutti i discorsi che vuoi sul confrontare il rapporto con BTC, lui guarderà sempre quanti Euro avrebbe guadagnato con una e quanti Euro avrebbe guadagnato con l'altra.

Se poi ci mettiamo che gli ETH magari li metteva in staking su DeFi e quindi aggiungeva guadagno al guadagno... Perché ETH non è riserva di valore, il valore lo produce.

sempre date prese a caso, perchè allora non prendi 1 gennaio 2018-1gennaio 2019 o 1 gennaio 2019 -1 gennaio 2020? Ah già dimenticavo perchè questi sono periodi non favorevoli per eth.

Facciamo così segnamoci questo thread e al 31 dicembre 2023 (così escludiamo l'halving del 2024) vediamo se eth ha guadagnato contro btc rispetto ad oggi o ha perso.


Più che altro non ha ancora capito che alla gente non interessa proprio una mazza delle divine proprietà di BitCoin, visto che compra tranquillamente anche shitcoin.

La realtà è ben diversa dall'iperuranio...

già ampiamente spiegato sopra, mercato altamente inefficiente condito da speculatori (che giustamente sfruttano la volatilità delle shitcoin) e tontoloni che pensano di aver perso il treno bitcoin e sperano che comprando safemoon, dogecoin, shibainu ecc diventino miliardari ieri.

Cosa per altro già successa in tutte le bolle del passato, vedi le dotcom, c'è gente che investiva completamente a caso in qualsiasi cosa avesse ".com" nel nome, alla fine posata la polvere dopo la tempesta solo ciò che ha veramente valore è rimasto.

Pindol

MikTaeTrioR
20-11-2021, 09:22
Più che altro non ha ancora capito che alla gente non interessa proprio una mazza delle divine proprietà di BitCoin, visto che compra tranquillamente anche shitcoin.

La realtà è ben diversa dall'iperuranio...

Ma non c'è nemmeno bisogno di chiederlo. :sborone:

P.S. Python. Ti prego, si chiama Python e non Phyton!!! :cry:

Che fa pena come linguaggio, per cui non promette bene:

https://sealedabstract.com/wp-content/uploads/2013/05/JavaScript-the-good-parts.jpg

:asd: :asd: :asd:

Cosa intendi per "pura sicurezza"?

Dubito ci sia qualcosa a più alto livello di Python e di uso generale quanto questo linguaggio, per cui è stata una scelta molto saggia visto che è molto facile da imparare e programmarci.


Di gente convinta che js faccia schifo paradossalmente è pieno il web....fa gia ridere cosi...

Solidity è un limguaggio proprietario che trae da c e da js...poi va a compilare in bytecode...

Con python succede la stessa cosa...

Il linguaggio con cui scrivi conta poco, conta di piu come poi lo compilano in bytecode...un linguaggio studiato precisamente per questo scopo lo farà tendenzialmente meglio...

Mi riferisco a pura sicurezza parlando di haskell perché è un linguaggio abbastanza complicato a bassissimo livello e verificabile matematicamente...su Ada si può usare anche solidity ma il suggerimento di massima è usare haskell direttamente proprio per garantire massima sicurezza

"Purity. Haskell’s design is centered around pure functions and immutable data. Over and over, these features have proven essential for writing correct software. Managing global state, mutable data, and side effects is error-prone, and Haskell gives the programmer all the tools to avoid or minimize these sources of complexity."

cdimauro
20-11-2021, 09:46
già ampiamente spiegato sopra, mercato altamente inefficiente condito da speculatori (che giustamente sfruttano la volatilità delle shitcoin) e tontoloni che pensano di aver perso il treno bitcoin e sperano che comprando safemoon, dogecoin, shibainu ecc diventino miliardari ieri.

Cosa per altro già successa in tutte le bolle del passato, vedi le dotcom, c'è gente che investiva completamente a caso in qualsiasi cosa avesse ".com" nel nome, alla fine posata la polvere dopo la tempesta solo ciò che ha veramente valore è rimasto.

Pindol
Sono anni che è così, che spuntano fuori alt/shit coin come funghi.

Sì, penso anch'io che scoppierà la bolla prima o poi, ma ciò non significa che scompariranno tutte le crittovalute eccetto Bitcoin.
Di gente convinta che js faccia schifo paradossalmente è pieno il web....fa gia ridere cosi...
Infatti ne è pieno il web perché il web è Javascript, non per chissà quali meravigliose proprietà di questo linguaggio.

Da cui la mia immagine sulla "parte buona" di JS... :read:
Solidity è un limguaggio proprietario che trae da c e da js...poi va a compilare in bytecode...

Con python succede la stessa cosa...

Il linguaggio con cui scrivi conta poco, conta di piu come poi lo compilano in bytecode...un linguaggio studiato precisamente per questo scopo lo farà tendenzialmente meglio...
Ma non vuol dire sarà lo strumento giusto e/o che si diffonderà per le sue meravigliose proprietà.

Anche Java si compila in bytecode, eppure è da un pezzo che non è più il linguaggio più diffuso e usato, visto che Python l'ha scalzato, nonostante sia anche 100 volte più lento.
Mi riferisco a pura sicurezza parlando di haskell perché è un linguaggio abbastanza complicato a bassissimo livello e verificabile matematicamente...su Ada si può usare anche solidity ma il suggerimento di massima è usare haskell direttamente proprio per garantire massima sicurezza

"Purity. Haskell’s design is centered around pure functions and immutable data. Over and over, these features have proven essential for writing correct software. Managing global state, mutable data, and side effects is error-prone, and Haskell gives the programmer all the tools to avoid or minimize these sources of complexity."
Come puoi vedere tu stesso non è Haskell che è sicuro di per sé, ma ti offre degli strumenti per poter scrivere codice "più corretto" = meno bacato (che non vuol dire necessariamente meno sicuro).

Ma il fatto di avere questi strumenti non implica, logica elementare alla mano, che li si useranno e/o che il loro semplice uso possa portare automaticamente ad avere codice "corretto". :read:

HackaB321
20-11-2021, 10:37
Questo è il grafico ETH/BTC dal 2016 ad oggi ognuno ne tragga le proprie conclusioni. Eth +350% su BTC rispetto ai minimi del 2019-2020 ma vale ancora la metà rispetto al suo massimo assoluto del 2017

https://i.imgur.com/XAk1Dzo.png


Ethereum E' un unico assoluto : nel senso che qualsiasi altra altcoin, con un'anzianità di almeno 3-4 anni, ha performance VS bitcoin che tendono a zero.

Ripple, per esempio, che fu seconda cripto come market cap per molto tempo, è a -93% nei confronti di bitcoin (rispetto ai suoi massimi)

https://i.imgur.com/QTnFAM7.png

Stessa cosa per Litecoin o qualsiasi criptovaluta che abbia un'anzianità sufficiente a definire un trend storico.

L'unica altra eccezione è forse Dogecoin che però a differenza di ETH non vive di trend ma di fiammate (pump&dump) . Ha avuto un massimo vs btc ad inizio anno ma sta velocemente tornando al valore di partenza :D

https://i.imgur.com/a24RZrd.png

Se andate qui https://coinmarketcap.com/historical/ potete vedere screenshot passati del ranking di market cap. Fermo restando che la market cap è un concetto idiota per definire l'importanza di una cripto, è facile vedere il turnover drammatico delle altcoin.

Moltissime che erano ai massimi assoluti solo pochi anni fa, sono adesso scomparse o completamente abbandonate a se stesse.

Per una ethereum che ha successo, ce ne sono migliaia che falliscono.

Gringo [ITF]
20-11-2021, 10:50
https://thumbs.dreamstime.com/z/ecg-con-infarto-miocardico-macrofocal-e-lo-sfiato-di-periodo-acuto-54082628.jpg

E l'Ora di Raptoreum ...... :fagiano:

Sopra l'andamento cardiaco di un utilizzatore di Crittomoneta Novello:
1 BTC
2 ETH
3 RAPTOREUM

....... :D

MikTaeTrioR
20-11-2021, 11:06
Sono anni che è così, che spuntano fuori alt/shit coin come funghi.

Sì, penso anch'io che scoppierà la bolla prima o poi, ma ciò non significa che scompariranno tutte le crittovalute eccetto Bitcoin.

Infatti ne è pieno il web perché il web è Javascript, non per chissà quali meravigliose proprietà di questo linguaggio.

Da cui la mia immagine sulla "parte buona" di JS... :read:

Ma non vuol dire sarà lo strumento giusto e/o che si diffonderà per le sue meravigliose proprietà.

Anche Java si compila in bytecode, eppure è da un pezzo che non è più il linguaggio più diffuso e usato, visto che Python l'ha scalzato, nonostante sia anche 100 volte più lento.

Come puoi vedere tu stesso non è Haskell che è sicuro di per sé, ma ti offre degli strumenti per poter scrivere codice "più corretto" = meno bacato (che non vuol dire necessariamente meno sicuro).

Ma il fatto di avere questi strumenti non implica, logica elementare alla mano, che li si useranno e/o che il loro semplice uso possa portare automaticamente ad avere codice "corretto". :read:


Va bene dai...

Tu sei il classico teorico...parli per luoghi comuni e letto in giro...


Il web è su js.
Pure i server ormai.

Python è diffusissimo perché il junior di turno importa 7000 librerie basate su c che fanno da sole tutto quello che serve.

Con js dopo aver importato quello che serve devi anche svilupparci della logica spesso complessa e qui cascano gli asini...

Java ha sempre fatto cagare.


Il resto del discorso è ovvio....se voglio piantare un bug a tutti i costi ci riesco anche con haskell.... per sbaglio è un po piu difficile

MikTaeTrioR
20-11-2021, 11:24
Questo è il grafico ETH/BTC dal 2016 ad oggi ognuno ne tragga le proprie conclusioni. Eth +350% su BTC rispetto ai minimi del 2019-2020 ma vale ancora la metà rispetto al suo massimo assoluto del 2017

https://i.imgur.com/XAk1Dzo.png


Ethereum E' un unico assoluto : nel senso che qualsiasi altra altcoin, con un'anzianità di almeno 3-4 anni, ha performance VS bitcoin che tendono a zero.

Ripple, per esempio, che fu seconda cripto come market cap per molto tempo, è a -93% nei confronti di bitcoin (rispetto ai suoi massimi)

https://i.imgur.com/QTnFAM7.png

Stessa cosa per Litecoin o qualsiasi criptovaluta che abbia un'anzianità sufficiente a definire un trend storico.

L'unica altra eccezione è forse Dogecoin che però a differenza di ETH non vive di trend ma di fiammate (pump&dump) . Ha avuto un massimo vs btc ad inizio anno ma sta velocemente tornando al valore di partenza :D

https://i.imgur.com/a24RZrd.png

Se andate qui https://coinmarketcap.com/historical/ potete vedere screenshot passati del ranking di market cap. Fermo restando che la market cap è un concetto idiota per definire l'importanza di una cripto, è facile vedere il turnover drammatico delle altcoin.

Moltissime che erano ai massimi assoluti solo pochi anni fa, sono adesso scomparse o completamente abbandonate a se stesse.

Per una ethereum che ha successo, ce ne sono migliaia che falliscono.


Si ma infatti il 98% delle crypto sono fuffa...

Ma stavamo parlando di quelle che stanno ampiamente dimostrando di non esserlo....


Se mi citi xrp e litecoin stai parlando di pere mentre noi parliamo di mele

Gringo [ITF]
20-11-2021, 12:00
Si ma infatti il 98% delle crypto sono fuffa...

Ma stavamo parlando di quelle che stanno ampiamente dimostrando di non esserlo....


Se mi citi xrp e litecoin stai parlando di pere mentre noi parliamo di mele

Oltretutto senza aver chiesto il permesso ad Apple ! :D

MikTaeTrioR
20-11-2021, 13:11
;47644974']Oltretutto senza aver chiesto il permesso ad Apple ! :D

E di rocco neppure :D

mmorselli
20-11-2021, 14:02
sempre date prese a caso, perchè allora non prendi 1 gennaio 2018-1gennaio 2019 o 1 gennaio 2019 -1 gennaio 2020? Ah già dimenticavo perchè questi sono periodi non favorevoli per eth.


Quindi prendiamo quelli favorevoli a BTC e famola finita, così finalmente hai ragione :D

Io avevo preso un periodo il più lungo possibile, quasi 6 anni fino ad oggi, mi sembrava la cosa più sensata parlando di investimento, ma non ti andava bene. Allora ho preso la seconda cosa per me più sensata, un calcolo più breve che arrivasse AD OGGI, perché se ho investito non mi frega nulla di quanto GUADAGNAVO due anni fa, mi interessa quanto guadagno OGGI. Ma pure questo non ti va bene. Io lo so cosa ti va bene, qualsiasi cosa che dica che investire in Bitcoin è sempre meglio, punto e basta. E' Parola di Nakamoto, rendiamo grazie. Amen.

già ampiamente spiegato sopra, mercato altamente inefficiente condito da speculatori (che giustamente sfruttano la volatilità delle shitcoin) e tontoloni che pensano di aver perso il treno bitcoin e sperano che comprando safemoon, dogecoin, shibainu ecc diventino miliardari ieri.

Il fatto è che non esistono solo le meme-coin, che sono l'equivalente di comprare dei biglietti per la lotteria di capodanno (quindi in fondo con una sua legittimità, io non le sopporto perché non sopporto neppure la lotteria, ma a chi piace la speculazione pura, perché no? E' sempre uno strumento)

Ma quando c'è da sparare merda sulle alt-coin, stranamente i massimalisti si ricordano solo di quelle.

mmorselli
20-11-2021, 14:11
Ethereum E' un unico assoluto : nel senso che qualsiasi altra altcoin, con un'anzianità di almeno 3-4 anni, ha performance VS bitcoin che tendono a zero.

Ma è questa affermazione a non avere senso, perché tolto Ethereum la maggioranza delle alt-coin in quel periodo al massimo gettava le fondamenta. Le alt-coin, che non siano delle meme-coin spinte sui social, sono delle startup, come google, facebook, amazon, il valore non lo costruiscono con la speculazione (al pari di un Bitcoin o un Litecoin qualsiasi), ma sui servizi, per cui se vuoi giudicare una performance per qualcuna al massimo puoi vedere quella di quest'anno, per altre è persino troppo presto.

Secondo me Ethereum dimostra in modo sufficiente che i servizi a valore aggiunto battono la funzione di riserva di valore, ma per chi deve dimostrare una tesi tutto quello che non concorda è sempre un'eccezione.

mmorselli
20-11-2021, 14:17
Il resto del discorso è ovvio....se voglio piantare un bug a tutti i costi ci riesco anche con haskell.... per sbaglio è un po piu difficile

Ma poi sono discorsi scollegati dal mondo reale dove:

A) gli smartcontract alla fine sono applicazioni semplici. Delicate per via che muovono soldi, ma semplici. Non è il kernel di Linux.

B) Un servizio serio passa per una società di auditing, la quale di mestiere verifica e certifica che quel codice relativamente semplice è privo di errori evidenti.

Il sistema migliore è quello che permette il deploy dell'applicazione prima degli altri, visto che è un mercato fortemente competitivo.

mmorselli
20-11-2021, 14:20
Se mi citi xrp e litecoin stai parlando di pere mentre noi parliamo di mele

XRP comunque è stra-usato come sistema per trasferire valore tra gli exchange, non mi pare una funzione marginale. Litecoin invece è utile quanto Dogecoin.

MikTaeTrioR
20-11-2021, 14:28
Ma poi sono discorsi scollegati dal mondo reale dove:

A) gli smartcontract alla fine sono applicazioni semplici. Delicate per via che muovono soldi, ma semplici. Non è il kernel di Linux.

B) Un servizio serio passa per una società di auditing, la quale di mestiere verifica e certifica che quel codice relativamente semplice è privo di errori evidenti.

Il sistema migliore è quello che permette il deploy dell'applicazione prima degli altri, visto che è un mercato fortemente competitivo.

Ed è proprio per questo che solidity con tutte le risorse gia revisionate e la Community disponibile è la scelta piu comoda..

MikTaeTrioR
20-11-2021, 14:33
XRP comunque è stra-usato come sistema per trasferire valore tra gli exchange, non mi pare una funzione marginale. Litecoin invece è utile quanto Dogecoin.

Si è vero ma i vari problemi legali, la grande centralizzazione e l'assenza di utilizzi che vadano oltre al puro trasferimento, la vicinanza al sistema bancario la rendono un po' una "non crypto"...

Avuta anche in abbondanza ma mollata per questi motivi, non ha i presupposti per essere grande nel futuro...non a caso hanno gia airdroppato due token nuovi a fin di Defi.....rincorrono in qualche modo.

Zappz
20-11-2021, 19:28
Ethereum E' un unico assoluto : nel senso che qualsiasi altra altcoin, con un'anzianità di almeno 3-4 anni, ha performance VS bitcoin che tendono a zero.



Bnb e' nettamente in guadagno su btc ed ha 4 anni di storico.

mrk-cj94
21-11-2021, 02:04
;47630543']Nessuno ha mai detto che Bitcoin ed Ethereum siano da Gonzi o Truffa

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
da nocoiner a noco..erenza il passo è breve

HackaB321
21-11-2021, 08:31
Si ma infatti il 98% delle crypto sono fuffa...

Ma stavamo parlando di quelle che stanno ampiamente dimostrando di non esserlo....

Se mi citi xrp e litecoin stai parlando di pere mentre noi parliamo di mele

Su hwupgrade bisogna fare polemica a prescindere.
Non stavo rispondendo a nessuno, infatti non ho quotato nessuno.
Ripple era (da molti è tutt'ora) considerato la criptovaluta del futuro.

Ma è questa affermazione a non avere senso, perché tolto Ethereum la maggioranza delle alt-coin in quel periodo al massimo gettava le fondamenta. Le alt-coin, che non siano delle meme-coin spinte sui social, sono delle startup, come google, facebook, amazon, il valore non lo costruiscono con la speculazione (al pari di un Bitcoin o un Litecoin qualsiasi), ma sui servizi, per cui se vuoi giudicare una performance per qualcuna al massimo puoi vedere quella di quest'anno, per altre è persino troppo presto.

Secondo me Ethereum dimostra in modo sufficiente che i servizi a valore aggiunto battono la funzione di riserva di valore, ma per chi deve dimostrare una tesi tutto quello che non concorda è sempre un'eccezione.

L'affermazione che non ha senso è considerare Bitcoin solo una riserva di valore. E il fatto che tu paragoni della altcoin a delle start-up (paragone che condivido) è la dimostrazione di quanto esse siano prive del requisito fondamentale di Bitcoin. Una reale decentralizzazione.
Non per nulla anche per la SEC sono securities.

Poi è una questione di percentuali: investireste in un mercato dove il 99% delle startup hanno dimostrato di A)sopravvivere pochi mesi B)essere truffe C)essere memcoin inutili?

L'unica cosa che le accomuna è che nei casi A,B o C chi ha emesso il token si è sempre arricchito a spese di chi l'ha comprato.

Bnb e' nettamente in guadagno su btc ed ha 4 anni di storico.

Allora 2 su qualche decina di migliaia emessa nel frattempo. Non credo cambi il senso del discorso.

HackaB321
21-11-2021, 08:45
Per far capire quanto Bitcoin sia tutt'altro che solo oro digitale:

Domani Hwupgrade farà un articolo sulla notizia che El Salvador, uno Stato sovrano, emetterà per la prima volta nella Storia dei titoli di debito pubblico che saranno usati per acquistare 500 milioni di $ in bitcoin

https://www.reuters.com/markets/rates-bonds/el-salvador-plans-first-bitcoin-city-backed-by-bitcoin-bonds-2021-11-21/

La notizia più rilevante non è però questa. La notizia più importante è che l'emissione del titolo avverrà su piattaforma Liquid che è una sidechain Bitcoin.

Il token che corrisponderà al bond governativo verrà creato e girerà su piattaforma Bitcoin.

https://blog.blockstream.com/el-salvador-to-issue-1b-in-tokenized-bonds-on-the-liquid-network/

MikTaeTrioR
21-11-2021, 09:40
Su hwupgrade bisogna fare polemica a prescindere.
Non stavo rispondendo a nessuno, infatti non ho quotato nessuno.
Ripple era (da molti è tutt'ora) considerato la criptovaluta del futuro.





Si, dai meme su Instagram che fanno le macumbe affinché torni al vecchio ATH...

Parlavamo di crypto pro defi...

Citi due crypto storte...


Non è polemica, stavamo proprio parlando di altro che sta dimostrando altro

Gringo [ITF]
21-11-2021, 10:12
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
da nocoiner a noco..erenza il passo è breve

Vedo che te le interpreti come vuoi tu...

1) Se Ethereum passasse in POS già domani e consumasse poi come il sistema attuale di gestione delle transazioni classiche non vedo cosa ci sia di male, già si usa Bancomat e soci.
2) Vedo che ormai sei del sistema, ti sei bevuto le sfumature, se uno si lamenta e vuole mostrare dei difetti o non è della stessa idea è un:

No."Diversopensiero".de

Poni dei dubbi su qualcosa, sei un Noqualcosa
la nutella fa male, sei un Nonutella

Non sono un NoCoiner, visto che le mie prove di minaggio 10 anni fà le feci e mi costava più della corrente, e li mi posi delle domande e decisi che non faceva per me, senza neppure sapere quanto sarebbe arrivata a consumare oggi.

Ora come ora come detto più volte, se non viene regolamentato e imposto delle regole è solo guadagno per i soliti furbomi, escludendo quei 4 gatti che fanno soldi, saranno il 10% che alla fine escono in porche, tutto il resto si concentra ai soliti noti.

Per lo stesso motivo di NON COERENZA tutte le Critto hanno fallito il loro ruolo di "Salviamo il Mondo dalla BCE", ma sono solo speculazione pura, stesso vale per la Blockchain che con NFT è diventata ridicola, per ora ha l'utilità di dimostrare che Pikachu che fa le linguacce e Cryptozombifaccina è tuo.... inteso la firma, ce ne stanno miliardi di copie ma è tuo.
:muro:

cdimauro
21-11-2021, 10:15
Va bene dai...

Tu sei il classico teorico...parli per luoghi comuni e letto in giro...
Cos'è, sei il classico programmatore Javascript a cui è stato toccato il suo idolo?

Quel che ho scritto non è teoria, ma esclusivamente pratica, invece.
Il web è su js.
Pure i server ormai.
Su questo ti ho già risposto, ed è il motivo per cui Javascript s'è diffuso e continua a diffondersi.

Certamente non per le sue strabilianti proprietà come linguaggio di programmazione.
Python è diffusissimo perché il junior di turno importa 7000 librerie basate su c che fanno da sole tutto quello che serve.

Con js dopo aver importato quello che serve devi anche svilupparci della logica spesso complessa e qui cascano gli asini...

Java ha sempre fatto cagare.
Ti sei risposto da solo: Python è uno strumento adatto a tutti, che si apprende anche molto facilmente, e che quindi non richiede di affrontare ripide curve, arrivando già a dei risulti in poco tempo anche per gente completamente digiuna di programmazione.

Il junior di turno è soltanto uno degli esempi, perché c'è anche gente che lavora al CERN studiando le onde gravitazionali e che non può mettersi a impazzire dietro a librerie Fortran o, peggio ancora, C++ senza doversi prendere una laurea in informatica dopo quella in fisica (che è la sua vera passione e/o lavoro).

Ecco dove sta la potenza di Python.
Il resto del discorso è ovvio....se voglio piantare un bug a tutti i costi ci riesco anche con haskell.... per sbaglio è un po piu difficile
Appunto. Dunque non è corretto quello che avevi scritto in merito.
Ed è proprio per questo che solidity con tutte le risorse gia revisionate e la Community disponibile è la scelta piu comoda..
Vuol dire pure che, per quanto scritto sopra, rimarrà limitato a una certa audience...

MikTaeTrioR
21-11-2021, 10:34
Cos'è, sei il classico programmatore Javascript a cui è stato toccato il suo idolo?

Quel che ho scritto non è teoria, ma esclusivamente pratica, invece.

Su questo ti ho già risposto, ed è il motivo per cui Javascript s'è diffuso e continua a diffondersi.

Certamente non per le sue strabilianti proprietà come linguaggio di programmazione.

Ti sei risposto da solo: Python è uno strumento adatto a tutti, che si apprende anche molto facilmente, e che quindi non richiede di affrontare ripide curve, arrivando già a dei risulti in poco tempo anche per gente completamente digiuna di programmazione.

Il junior di turno è soltanto uno degli esempi, perché c'è anche gente che lavora al CERN studiando le onde gravitazionali e che non può mettersi a impazzire dietro a librerie Fortran o, peggio ancora, C++ senza doversi prendere una laurea in informatica dopo quella in fisica (che è la sua vera passione e/o lavoro).

Ecco dove sta la potenza di Python.

Appunto. Dunque non è corretto quello che avevi scritto in merito.

Vuol dire pure che, per quanto scritto sopra, rimarrà limitato a una certa audience...

Nessun idolo

Quando scrivo

"Il web è su js."


Il punto non lo metto a caso...puoi dire quello vuoi, accodarti alla folta schiera di detrattori che semplicemente non sono capaci e quindi "fa schifoooh"...

Ma il mercato ha sempre ragione e js non è dove è per puro caso.


E su python stai solo confermando quanto gia detto...scrivono 3 righe che chiamanto 15 librerie gia pronte e scritte spesso con tonnellate di C.... "la potenza di python"...la comodità al massimo....


Solidity è limitato alla sola audience di chi oggi vuole sviluppare dapp sulla piattaforma dapp piu diffusa esistente.....alla faccia del limitato...

Poi non so se vuoi scrivere web software in solidity ok....ma mi sa che hai letto o costruito delle teorie sbagliate, capita spesso ai teorici come mi sembri palesemente essere .

Edit.
Ah sul non è corretto quello che ho scritto....semplicemente lo hai interpretato a tuo modo...lo conferma il tuo "appunto " alla mia ultima risposta in cui dico la stessa cosa non lasciando sottinteso quello che non pensavo fosse necessario non sottintendere

pindol
21-11-2021, 11:23
Per far capire quanto Bitcoin sia tutt'altro che solo oro digitale:

Domani Hwupgrade farà un articolo sulla notizia che El Salvador, uno Stato sovrano, emetterà per la prima volta nella Storia dei titoli di debito pubblico che saranno usati per acquistare 500 milioni di $ in bitcoin

https://www.reuters.com/markets/rates-bonds/el-salvador-plans-first-bitcoin-city-backed-by-bitcoin-bonds-2021-11-21/

La notizia più rilevante non è però questa. La notizia più importante è che l'emissione del titolo avverrà su piattaforma Liquid che è una sidechain Bitcoin.

Il token che corrisponderà al bond governativo verrà creato e girerà su piattaforma Bitcoin.

https://blog.blockstream.com/el-salvador-to-issue-1b-in-tokenized-bonds-on-the-liquid-network/


E' più probabile facciano un articolo clickbait sull'ultima trovata pubblicitaria di "Buki" Bukele, quella di creare Bitcoin City e releghino i bond in un paragrafetto a fine articolo :D (spero di sbagliarmi)

https://i.postimg.cc/LnVNBRdK/FEtfl21-Xs-Ag8-S7-Q.jpg (https://postimg.cc/LnVNBRdK)

Non so perchè ma l'idea di creare una città ex novo, ai piedi di un vulcano, chiamata Bitcoin City, da un lato mi affascina (gli incentivi economici per un bitcoiner che vuole andarci a vivere in fondo sono allettanti) dall'altro mi sa di Honey Pot di dimensioni gargantuesche sopratutto nel Sud America dove le maras e le varie gang sono assai popolari, tant'è vero che settimana scorsa in occasione della BitcoinConf proprio in El Salvador c'è stato un inusuale dispiegamento di forze armate volute proprio dal presidente per evitare problemi.


Pindol

Takuya
21-11-2021, 11:50
E' più probabile facciano un articolo clickbait sull'ultima trovata pubblicitaria di "Buki" Bukele, quella di creare Bitcoin City e releghino i bond in un paragrafetto a fine articolo :D (spero di sbagliarmi)

https://i.postimg.cc/LnVNBRdK/FEtfl21-Xs-Ag8-S7-Q.jpg (https://postimg.cc/LnVNBRdK)

Non so perchè ma l'idea di creare una città ex novo, ai piedi di un vulcano, chiamata Bitcoin City, da un lato mi affascina (gli incentivi economici per un bitcoiner che vuole andarci a vivere in fondo sono allettanti) dall'altro mi sa di Honey Pot di dimensioni gargantuesche sopratutto nel Sud America dove le maras e le varie gang sono assai popolari, tant'è vero che settimana scorsa in occasione della BitcoinConf proprio in El Salvador c'è stato un inusuale dispiegamento di forze armate volute proprio dal presidente per evitare problemi.


Pindol

0% tasse :asd:

O parassitano dal resto della popolazione che paga le tasse oppure finisce molto male

Gringo [ITF]
21-11-2021, 12:23
E' più probabile facciano un articolo clickbait sull'ultima trovata pubblicitaria di "Buki" Bukele, quella di creare Bitcoin City e releghino i bond in un paragrafetto a fine articolo :D (spero di sbagliarmi)

https://i.postimg.cc/LnVNBRdK/FEtfl21-Xs-Ag8-S7-Q.jpg (https://postimg.cc/LnVNBRdK)

Non so perchè ma l'idea di creare una città ex novo, ai piedi di un vulcano, chiamata Bitcoin City, da un lato mi affascina (gli incentivi economici per un bitcoiner che vuole andarci a vivere in fondo sono allettanti) dall'altro mi sa di Honey Pot di dimensioni gargantuesche sopratutto nel Sud America dove le maras e le varie gang sono assai popolari, tant'è vero che settimana scorsa in occasione della BitcoinConf proprio in El Salvador c'è stato un inusuale dispiegamento di forze armate volute proprio dal presidente per evitare problemi.

Pindol

Dallo stesso autore di Sodoma e Gomorra II, Titanic II e Vajont II, presentiamo il nuovo film......

POMPEI II

Prossimamente in Realtà Reale e Bitcoin :D

pindol
22-11-2021, 07:40
nel frattempo un genio assoluto ha messo in vendita questo libro su Amazon, se non sapete cosa regalare a natale questo libro potrebbe essere istruttivo, un condensato di sapere in 100 pagine da leggere tutte d'un fiato:

https://i.postimg.cc/ZvRfR3yV/Schermata-2021-11-22-alle-08-38-17.jpg (https://postimg.cc/ZvRfR3yV)

https://i.postimg.cc/3kptd3d5/Schermata-2021-11-22-alle-08-38-33.jpg (https://postimg.cc/3kptd3d5)

:D :D :D

Pindol

Zappz
22-11-2021, 08:03
nel frattempo un genio assoluto ha messo in vendita questo libro su Amazon, se non sapete cosa regalare a natale questo libro potrebbe essere istruttivo, un condensato di sapere in 100 pagine da leggere tutte d'un fiato:

https://i.postimg.cc/ZvRfR3yV/Schermata-2021-11-22-alle-08-38-17.jpg (https://postimg.cc/ZvRfR3yV)

https://i.postimg.cc/3kptd3d5/Schermata-2021-11-22-alle-08-38-33.jpg (https://postimg.cc/3kptd3d5)

:D :D :D

Pindol

Maledetti radical-chic! :D

TorettoMilano
22-11-2021, 08:19
nel frattempo un genio assoluto ha messo in vendita questo libro su Amazon, se non sapete cosa regalare a natale questo libro potrebbe essere istruttivo, un condensato di sapere in 100 pagine da leggere tutte d'un fiato:

https://i.postimg.cc/ZvRfR3yV/Schermata-2021-11-22-alle-08-38-17.jpg (https://postimg.cc/ZvRfR3yV)

https://i.postimg.cc/3kptd3d5/Schermata-2021-11-22-alle-08-38-33.jpg (https://postimg.cc/3kptd3d5)

:D :D :D

Pindol

deve esserci stato un problema con le copertine! in realtà è il libro "pensieri introspettivi" di Fabio Volo

pindol
22-11-2021, 09:54
comunque tornando alle cose serie, segnalo questi mini-documentari realizzati da Arté (sottotitolati in italiano), ho visto i primi 2 e sono veramente ben fatti:

https://www.arte.tv/it/videos/097372-001-A/alle-origini-dei-bitcoin-il-mistero-satoshi/

Pindol

MikTaeTrioR
22-11-2021, 10:03
nel frattempo un genio assoluto ha messo in vendita questo libro su Amazon, se non sapete cosa regalare a natale questo libro potrebbe essere istruttivo, un condensato di sapere in 100 pagine da leggere tutte d'un fiato:

https://i.postimg.cc/ZvRfR3yV/Schermata-2021-11-22-alle-08-38-17.jpg (https://postimg.cc/ZvRfR3yV)

https://i.postimg.cc/3kptd3d5/Schermata-2021-11-22-alle-08-38-33.jpg (https://postimg.cc/3kptd3d5)

:D :D :D

Pindol


RIPREMESSA: posseggo molto piu in BTC che in tutte le altre coin messe insieme ma.....


una persona molto intelligente disse che "tutto è relativo" :D

Zappz
22-11-2021, 12:51
;47645965']Dallo stesso autore di Sodoma e Gomorra II, Titanic II e Vajont II, presentiamo il nuovo film......

POMPEI II

Prossimamente in Realtà Reale e Bitcoin :D

Potrebbe essere un mega fallimento, come diventare la montecarlo del sud america e da quelle parti sappiano che di capitali importanti ce ne sono... :D

cdimauro
27-11-2021, 08:06
Nessun idolo

Quando scrivo

"Il web è su js."

Il punto non lo metto a caso...
Allora rendilo evidente, visto che lo si usa a fine frase, ed è quello che hai fatto.
puoi dire quello vuoi, accodarti alla folta schiera di detrattori che semplicemente non sono capaci e quindi "fa schifoooh"...
E di nuovo: magari è gente che lo conosce bene, ed è proprio per quello che esprime il suo giudizio.
Ma il mercato ha sempre ragione e js non è dove è per puro caso.
JavaScript è lì soltanto perché Netscape lo infilò nel suo browser, e prese piede come linguaggio di scripting per i browser, altrimenti non staremmo ancora qui a parlarne.

Quindi il mercato l'ha adottato soltanto per questo motivo, visto che internet è esploso, e il browser è il principale strumento usato da tutti. Certamente non perché sia un linguaggio dotato di chissà quali meravigliose proprietà.

Tant'è che è stato pure proposto WebAssembly, per risolvere un sacco di magagne, e prima fra tutte quella di essere costretti a usare JS.
E su python stai solo confermando quanto gia detto...scrivono 3 righe che chiamanto 15 librerie gia pronte e scritte spesso con tonnellate di C.... "la potenza di python"...la comodità al massimo....
Python NON è quello, ma è ANCHE quello.

Non è certo per questo motivo che è stato adottato ampiamente da colossi come Amazon, Google, Microsoft, ecc. ecc. (la lista è lunga), che pur operano moltissimo in ambito web.

Infatti: 10 Famous Websites Built Using Python (https://learn.onemonth.com/10-famous-websites-built-using-python/)

Mi permetto di riportare una massima di Alex Martelli, uno dei più importanti ingegneri di Google:
"It all got started, I believe, because the very earliest Googlers (Sergey, Larry, Craig, …) made a good engineering decision: “Python where we can, C++ where we must.”"

Diglielo tu che hanno sbagliato, e che Python va bene soltanto per scrivere 3 righe richiamando librerie preconfezionate...
Solidity è limitato alla sola audience di chi oggi vuole sviluppare dapp sulla piattaforma dapp piu diffusa esistente.....alla faccia del limitato...

Poi non so se vuoi scrivere web software in solidity ok....ma mi sa che hai letto o costruito delle teorie sbagliate, capita spesso ai teorici come mi sembri palesemente essere .
I teorici almeno hanno il pregio della comprensione.

Quella che, purtroppo, manca a chi non ha ancora realizzato il motivo per cui Python è stato citato in questo preciso contesto...
Edit.
Ah sul non è corretto quello che ho scritto....semplicemente lo hai interpretato a tuo modo...lo conferma il tuo "appunto " alla mia ultima risposta in cui dico la stessa cosa non lasciando sottinteso quello che non pensavo fosse necessario non sottintendere
Ma assolutamente no. Prima avevi scritto questo:
"Se vogliamo parlare di linguaggio migliore in termini di pura sicurezza allora esiste solo Haskell" (da notare il "solo", che mi sono permesso di evidenziare).

che è ben diverso da quello che hai scritto prima, e anche adesso, che per comodità riporto per comprendere le differenze fra le due affermazioni:
"Il resto del discorso è ovvio....se voglio piantare un bug a tutti i costi ci riesco anche con haskell.... per sbaglio è un po piu difficile"

Ricapitolando: Haskell non ha nessuna qualità intrinseca in termini di "pura sicurezza" (parole TUE, e non mie).

Inoltre i bug sono una cosa e la "sicurezza" (notare anche le virgolette) è un'altra cosa, anche se possono essere collegati (e spesso lo sono).

I programmi bacati e/o non "sicuri" si possono scrivere anche in Haskell, per l'appunto.

Semplicemente Haskell ti fornisce soltanto alcuni strumenti da utilizzare per lo sviluppo del codice, e questo riduce la possibilità di introdurre alcuni tipi di bug. Tutto qui.

Anch'io potrei scrivere codice Python usando soltanto la programmazione funzionale (visto che ha diversi costrutti sintattici allo scopo, come pure tipi built-in, nonché librerie ovviamente), ottenendo risultati simili.
Al prezzo di dover spendere di gran lunga più tempo nel farlo, e come succede pure con Haskell, visto che il costo di una minor espressività del linguaggio si paga sempre in termini di tempi di sviluppo.

MikTaeTrioR
27-11-2021, 09:05
Edit:

@cdimauro

Non condivido quello che dici....o per lo meno penso tu stia andando un po fuori tema...e soprattutto penso tu abbia anche frainteso buona parte di quanto dico..

In generale rimango sulle mie idee e sinceramente non ho voglia e tempo di stare a spiegarti punto per punto perché...non è neppure importante, siamo molto nel campo dei "pareri" e ognuno, giustamente, può avere il suo

cdimauro
27-11-2021, 09:18
Edit:

@cdimauro

Non condivido quello che dici....o per lo meno penso tu stia andando un po fuori tema...e soprattutto penso tu abbia anche frainteso buona parte di quanto dico..

In generale rimango sulle mie idee e sinceramente non ho voglia e tempo di stare a spiegarti punto per punto perché...non è neppure importante, siamo molto nel campo dei "pareri" e ognuno, giustamente, può avere il suo
Io rispondo in base a quel che leggo. Per cui se scrivi una cosa mentre ne intendi un'altra, non posso farci niente: ti risponderò per quello che hai scritto e non per quello che pensi realmente.

Per il resto mi pare chiaro che abbiamo visioni alquanto diverse.

MikTaeTrioR
27-11-2021, 09:45
Io rispondo in base a quel che leggo. Per cui se scrivi una cosa mentre ne intendi un'altra, non posso farci niente: ti risponderò per quello che hai scritto e non per quello che pensi realmente.

Per il resto mi pare chiaro che abbiamo visioni alquanto diverse.

Hai interpretato un po' a tuo modo secondo me...posso anche essermi espresso male, ci mancherebbe..

io mi baso su esperienza (piuttosto lunga), e l'esperienza spesso mi ha fatto cambiare idea/parere...sicuramente non il parere di qualcun altro, men che meno se letta in un post di qualcuno che neanche conosco personalmente...

pace


Solo una cosa che non posso leggere

Web assembly/ wasm...non sostituirà mai js, ha altri scopi...il fatto che tu non abbia chiaro questo concetto rende poco degno di attenzione tutto il resto del tuo discorso...

E per sostituire js ci sono state mille occasioni...google poteva introdurre linguaggio miracoloso X da affiancare a js in chorme per esempio, se era così superiore piano piano si sarebbe sostituito come standard...ma neanche ci hanno provato, credo neanche mai pensato...e dei coglioni certo non sono....anzi si puo dire che con v8 hanno definitivamente abbracciato e conclamato js come il linguaggio del web. (Punto.. :) )

Python esattamente come php (che è comunque piu performante in ambito web) è strausato dai big anche molto per il semplice fatto che di sviluppatori python e php è pieno il mondo...e torniamo al mercato che decide sommando tanti fattori che vanno anche al di la di discorsi puramente tecnici seppur un grande numero di sviluppatori confidenti dimostrano una tecnologia ottima e di facile utilizzo...

In sintesi, ripeto, è il mercato che decide nei vari ambiti, il resto sono pareri che lasciano un po il tempo che trovano

In ambito blockchain per me la scelta di haskell ha grande valore....ma questo è un mio personalissimo parere...credo anche quello di Hoskinson che, sarai d'accordo con me, un coglione non è.


Ecco, alla fine ho scritto un papiro pure io...la passione fa brutti scherzi :asd:

cdimauro
28-11-2021, 07:13
Hai interpretato un po' a tuo modo secondo me...posso anche essermi espresso male, ci mancherebbe..

io mi baso su esperienza (piuttosto lunga), e l'esperienza spesso mi ha fatto cambiare idea/parere...sicuramente non il parere di qualcun altro, men che meno se letta in un post di qualcuno che neanche conosco personalmente...

pace
Non c'è problema.
Solo una cosa che non posso leggere

Web assembly/ wasm...non sostituirà mai js, ha altri scopi...il fatto che tu non abbia chiaro questo concetto rende poco degno di attenzione tutto il resto del tuo discorso...
Conosco web assembly da quando è stato annunciato, me lo sono anche studiato, e le mie affermazioni sono assolutamente corrette.

Dalla pagine principale del sito ufficiale (https://webassembly.org):
"WebAssembly (abbreviated Wasm) is a binary instruction format for a stack-based virtual machine. Wasm is designed as a portable compilation target for programming languages, enabling deployment on the web for client and server applications."
Da notare la parte sottolineata, e il plurale usato.

Ad esempio:Pyodide (https://github.com/pyodide/pyodide)
Pyodide may be used in any context where you want to run Python inside a web browser.

Pyodide brings the Python 3.9 runtime to the browser via WebAssembly thanks to Emscripten. It builds the Python scientific stack including NumPy, Pandas, Matplotlib, SciPy, and scikit-learn. The packages directory lists over 75 packages which are currently available. In addition, it's possible to install pure Python wheels from PyPI.

Pyodide provides transparent conversion of objects between JavaScript and Python. When used inside a browser, Python has full access to the Web APIs.
Mi sembra sia abbastanza chiaro, no?
E per sostituire js ci sono state mille occasioni...google poteva introdurre linguaggio miracoloso X da affiancare a js in chorme per esempio, se era così superiore piano piano si sarebbe sostituito come standard...ma neanche ci hanno provato, credo neanche mai pensato...e dei coglioni certo non sono....anzi si puo dire che con v8 hanno definitivamente abbracciato e conclamato js come il linguaggio del web. (Punto.. :) )
E' verissimo, ma fortunatamente WebAssembly consentirà di ridurne l'uso, come pure di poter usare altri linguaggi per le applicazioni da far girare nel browser (vedi sopra).

Ovviamente è una cosa che richiederà parecchio tempo. Per me va già bene che non essere più costretto a usare solo e soltanto Javascript in quest'ambito.
Python esattamente come php (che è comunque piu performante in ambito web) è strausato dai big anche molto per il semplice fatto che di sviluppatori python e php è pieno il mondo...e torniamo al mercato che decide sommando tanti fattori che vanno anche al di la di discorsi puramente tecnici seppur un grande numero di sviluppatori confidenti dimostrano una tecnologia ottima e di facile utilizzo...
Magari fosse così facile trovare programmatori Python! Anzi, non sarebbero nemmeno pagati così profumatamente (ma è meglio così per adesso :D).

PHP ormai ha perso il momento per allargare la sua audience. Un po' come Ruby, e altri linguaggi: si sono ritagliati una nicchia, e campano con quella.
In sintesi, ripeto, è il mercato che decide nei vari ambiti, il resto sono pareri che lasciano un po il tempo che trovano
Il mercato decide soltanto in base alla sua convenienza, che non necessariamente sposa le migliori soluzioni tecniche, come la storia ci ha dimostrato diverse volte.

Per il resto i miei rimangono pareri da tecnico, ovviamente.
In ambito blockchain per me la scelta di haskell ha grande valore....ma questo è un mio personalissimo parere...credo anche quello di Hoskinson che, sarai d'accordo con me, un coglione non è.
No, ma non vuol dire che si debba necessariamente sposare quello che dice.

Se qualcun altro ha deciso di scegliere Python anche per i contratti, avrà avuto le sue buone motivazioni. E, IMO, ha fatto bene perché, come già detto, ha il potenziale per allargare l'audience.
Ecco, alla fine ho scritto un papiro pure io...la passione fa brutti scherzi :asd:
Beh, un papiro no, dai. Un testo un po' lungo. Ma per i papiri ne hai ancora di strada (e wall-of-text) da fare: fattelo dire da me che un pochino d'esperienza ce l'ho. :asd:

MikTaeTrioR
28-11-2021, 09:24
Non c'è problema.

Conosco web assembly da quando è stato annunciato, me lo sono anche studiato, e le mie affermazioni sono assolutamente corrette.

Dalla pagine principale del sito ufficiale (https://webassembly.org):
"WebAssembly (abbreviated Wasm) is a binary instruction format for a stack-based virtual machine. Wasm is designed as a portable compilation target for programming languages, enabling deployment on the web for client and server applications."
Da notare la parte sottolineata, e il plurale usato.

Ad esempio:Pyodide (https://github.com/pyodide/pyodide)
Pyodide may be used in any context where you want to run Python inside a web browser.

Pyodide brings the Python 3.9 runtime to the browser via WebAssembly thanks to Emscripten. It builds the Python scientific stack including NumPy, Pandas, Matplotlib, SciPy, and scikit-learn. The packages directory lists over 75 packages which are currently available. In addition, it's possible to install pure Python wheels from PyPI.

Pyodide provides transparent conversion of objects between JavaScript and Python. When used inside a browser, Python has full access to the Web APIs.
Mi sembra sia abbastanza chiaro, no?

E' verissimo, ma fortunatamente WebAssembly consentirà di ridurne l'uso, come pure di poter usare altri linguaggi per le applicazioni da far girare nel browser (vedi sopra).

Ovviamente è una cosa che richiederà parecchio tempo. Per me va già bene che non essere più costretto a usare solo e soltanto Javascript in quest'ambito.

Magari fosse così facile trovare programmatori Python! Anzi, non sarebbero nemmeno pagati così profumatamente (ma è meglio così per adesso :D).

PHP ormai ha perso il momento per allargare la sua audience. Un po' come Ruby, e altri linguaggi: si sono ritagliati una nicchia, e campano con quella.

Il mercato decide soltanto in base alla sua convenienza, che non necessariamente sposa le migliori soluzioni tecniche, come la storia ci ha dimostrato diverse volte.

Per il resto i miei rimangono pareri da tecnico, ovviamente.

No, ma non vuol dire che si debba necessariamente sposare quello che dice.

Se qualcun altro ha deciso di scegliere Python anche per i contratti, avrà avuto le sue buone motivazioni. E, IMO, ha fatto bene perché, come già detto, ha il potenziale per allargare l'audience.

Beh, un papiro no, dai. Un testo un po' lungo. Ma per i papiri ne hai ancora di strada (e wall-of-text) da fare: fattelo dire da me che un pochino d'esperienza ce l'ho. :asd:

Guarda che algorand ha come linguaggio nativo TEAL...che è un attimo piu rigido di python...permettono di compilare TEAL da python semplicemente per espandere gli sviluppatori potenziali....un po come solidity che imita js...è solo per aiutare gli sviluppatori...non certo perché python è adatto a supportare da solo il delicato ambito delle blockchain...


E solo un pazzo userebbe pyodide per fare dom manipulation o ogni cosa per cui js va gia benissimo....wasm serve ad alleggerire js dai lavori molto pesanti.
Per esempio manipolazioni video, modelli di reti neurali, calcoli pesanti...
I maggiori framework js esistenti (react di facebook, angular di google e vue degli dei :) ) non lo usano neanche di striscio wasm. Si ipotizza possano iniziare ad usarlo per la gestione del virtual dom che è la parte piu pesante di tutti e tre ma è ancora mezza fantascienza dato che js ha gia tutto quello che serve per farlo...

Wasm non sostituirà mai js, è stato creato per affiancarlo...se poi qualcuno per esercizio di stile crea qualche accrocchio in qualche altro linguaggio che va a a creare solo uno strato sopra a js rinunciando per altro a tutto il tooling di debug sviluppato per js...bhe, bravo ma non c'era bisogno...


E concludo esprimendo perplessità al tuo "è difficile trovare sviluppatori python"
È il secono linguaggio di programmazione piu usato al mondo, dopo js

https://www.statista.com/statistics/793628/worldwide-developer-survey-most-used-languages/

Ma dove vivi?!?!


...ecco perché quel tentativo strambo di pyodidie o come si chiama...qualunque roba pur di avere qualche web dev in più :asd:
..siamo onesti, a un giovane che sta iniziando e vuole sviluppare front end dire di usare pyodide è volegli veramente male povero cristo :D

cdimauro
28-11-2021, 10:08
Guarda che algorand ha come linguaggio nativo TEAL...che è un attimo piu rigido di python...permettono di compilare TEAL da python semplicemente per espandere gli sviluppatori potenziali....un po come solidity che imita js...è solo per aiutare gli sviluppatori...non certo perché python è adatto a supportare da solo il delicato ambito delle blockchain...
Ma infatti il motivo per cui l'hanno fatto è proprio per quello che ho detto prima: allargare l'audience.
E solo un pazzo userebbe pyodide per fare dom manipulation o ogni cosa per cui js va gia benissimo....wasm serve ad alleggerire js dai lavori molto pesanti.
Per esempio manipolazioni video, modelli di reti neurali, calcoli pesanti...
I maggiori framework js esistenti (react di facebook, angular di google e vue degli dei :) ) non lo usano neanche di striscio wasm. Si ipotizza possano iniziare ad usarlo per la gestione del virtual dom che è la parte piu pesante di tutti e tre ma è ancora mezza fantascienza dato che js ha gia tutto quello che serve per farlo...

Wasm non sostituirà mai js, è stato creato per affiancarlo...se poi qualcuno per esercizio di stile crea qualche accrocchio in qualche altro linguaggio che va a a creare solo uno strato sopra a js rinunciando per altro a tutto il tooling di debug sviluppato per js...bhe, bravo ma non c'era bisogno...
Non ho detto questo. Mi riquoto:

"Tant'è che è stato pure proposto WebAssembly, per risolvere un sacco di magagne, e prima fra tutte quella di essere costretti a usare JS"

Che NON vuol dire sostituire (del tutto) JavaScript. :read:
E concludo esprimendo perplessità al tuo "è difficile trovare sviluppatori python"
È il secono linguaggio di programmazione piu usato al mondo, dopo js

https://www.statista.com/statistics/793628/worldwide-developer-survey-most-used-languages/

Ma dove vivi?!?!
In una multinazionale dove cerchiamo programmatori Python che abbiano una certa esperienza e professionalità.

Se ce ne fossero tanti sarebbe molto facile trovarli e non dovremmo perdere così tanto tempo nelle selezioni. E, soprattutto, pagarli così tanto.

Ma l'avevo già scritto prima.
...ecco perché quel tentativo strambo di pyodidie o come si chiama...qualunque roba pur di avere qualche web dev in più :asd:
..siamo onesti, a un giovane che sta iniziando e vuole sviluppare front end dire di usare pyodide è volegli veramente male povero cristo :D
Mai detto questo mi pare. :read:

MikTaeTrioR
28-11-2021, 11:26
Ma infatti il motivo per cui l'hanno fatto è proprio per quello che ho detto prima: allargare l'audience.

Non ho detto questo. Mi riquoto:

"Tant'è che è stato pure proposto WebAssembly, per risolvere un sacco di magagne, e prima fra tutte quella di essere costretti a usare JS"

Che NON vuol dire sostituire (del tutto) JavaScript. :read:

In una multinazionale dove cerchiamo programmatori Python che abbiano una certa esperienza e professionalità.

Se ce ne fossero tanti sarebbe molto facile trovarli e non dovremmo perdere così tanto tempo nelle selezioni. E, soprattutto, pagarli così tanto.

Ma l'avevo già scritto prima.

Mai detto questo mi pare. :read:

Ok...

Come si deve essere pazzi a usare python per quello per cui js è perfetto bisogna anche essere pazzi a non usare wasm quando è possibile...

Ma se parliamo di pura tecnologia frontend js è il massimo...pure in certi ambiti server side a dire il vero...

Poi che sia in front end che in backend si ha la possibilità di scaricare su wasm determinati compiti molto pesanti è una gran cosa che piu che rubare scena a js gli da ancora piu potenza...

Non dimenticare anche tutti gli aggiornamenti recenti di js..classi, promises, moduli ecc ecc.....oggi la maggior parte dei motivi per cui per alcuni "js is bad" neanche esistono piu...

Io penso che andrò in pensione (tra qualche decennio ancora) e js sarà ancora li ben saldo dov'è...irriconoscibile ma sarà li ... questo è solo un mio parere.


Sul numero di sviluppatori invece...voi non cercate sviluppatori python....voi cercate bravi sviluppatori e quella è merce rara a prescindere dal linguaggio....a Zurigo, ricerca recente, ci sono 1500 posti per sviluppatori in attesa di candidati, a Zurigo, stipendi tra i più alti al mondo, semplicemente l'offerta non colma la domanda ma è tutto un altro discorso....cmq benissimo per noi developer :D

pindol
18-01-2024, 08:12
Va bene, ci tengo anche io che i miei esempi siano il più possibile privi di bias. Pensavo di venire incontro a quello che dicevi prendendo un periodo così lungo, avevi parlato di guardare diversi anni, e non sono tante le monete con diversi anni alle spalle.

Ricorda che la tesi è sempre: meglio diversificare oppure meglio tutto su BTC?

Prendiamo 1 anno, 12 mesi esatti da oggi, BTC vs ETH, due coin molto più che mature.

BTC = +242,96%
ETH = +859,43%

Non cambia nulla, ha comunque performato meglio ETH, per cui se avessi consigliato a qualcuno 5 anni fa o 1 anno fa di non diversificare tra BTC ed ETH avresti dato un consiglio molto sbagliato.

Poi fagli pure tutti i discorsi che vuoi sul confrontare il rapporto con BTC, lui guarderà sempre quanti Euro avrebbe guadagnato con una e quanti Euro avrebbe guadagnato con l'altra.

Se poi ci mettiamo che gli ETH magari li metteva in staking su DeFi e quindi aggiungeva guadagno al guadagno... Perché ETH non è riserva di valore, il valore lo produce.

sempre date prese a caso, perchè allora non prendi 1 gennaio 2018-1gennaio 2019 o 1 gennaio 2019 -1 gennaio 2020? Ah già dimenticavo perchè questi sono periodi non favorevoli per eth.

Facciamo così segnamoci questo thread e al 31 dicembre 2023 (così escludiamo l'halving del 2024) vediamo se eth ha guadagnato contro btc rispetto ad oggi o ha perso.


Pindol


Replico a questo thread con qualche settimana di ritardo rispetto alla replica prefissata il 31 dicembre 2023.

Come volevasi dimostrare Ethereum in questi ultimi anni ha sempre sottoperformato Bitcoin, in particolare se prendiamo il timeframe che volevamo analizzare dal novembre 2021 dove stava sui 0,078 (con picco di dicembre a 0,085 Bitcoin per ether) adesso sta a 0,056 un bel -30% (e che settimana scorsa è salito per l'entusiamo dell'ETF su Bitcoin, sennò starebbe a 0,050)

Ergo diversificare ha senso pari a zero, anche se prendi la seconda per capitalizzazione.

Pindol

MikTaeTrioR
18-01-2024, 09:35
Replico a questo thread con qualche settimana di ritardo rispetto alla replica prefissata il 31 dicembre 2023.

Come volevasi dimostrare Ethereum in questi ultimi anni ha sempre sottoperformato Bitcoin, in particolare se prendiamo il timeframe che volevamo analizzare dal novembre 2021 dove stava sui 0,078 (con picco di dicembre a 0,085 Bitcoin per ether) adesso sta a 0,056 un bel -30% (e che settimana scorsa è salito per l'entusiamo dell'ETF su Bitcoin, sennò starebbe a 0,050)

Ergo diversificare ha senso pari a zero, anche se prendi la seconda per capitalizzazione.

Pindol

Pindol ho rispetto per te ma questo non è un messaggio condivisibile .... Nessuno di noi ha la macchina del tempo né la sfera magica....per questo si diversifica, non perché si pensa che questo sia meglio di quello, è solo gestione del rischio ..

Sai anche te che un bug su btc è QUASI impossibile ...

cronos1990
18-01-2024, 09:45
Replico a questo thread con qualche settimana di ritardo rispetto alla replica prefissata il 31 dicembre 2023.A dire il vero sei in ritardo di 2 anni :asd:

Zappz
18-01-2024, 09:48
Secondo me è sbagliato fissarsi su una regola a prescindere, ma bisogna costantemente cercare di adattarsi a quello che sta succedendo. (con la dovuta cautela e buonsenso)

Perché può essere giusto puntare molto su bitcoin, ma è anche giusto sfruttare i momenti opportuni delle altcoin (altseason o momenti di hype vari) anche allo scopo di massimizzare i propri btc lavorando sulle coppie alt/btc.

È bene anche capire che le alt si comportano in modo esponenziale rispetto a btc, nei bear market avranno sempre perdite maggiori, ma nei bull market potrebbero sovraperformare.

pindol
18-01-2024, 10:18
Pindol ho rispetto per te ma questo non è un messaggio condivisibile .... Nessuno di noi ha la macchina del tempo né la sfera magica....per questo si diversifica, non perché si pensa che questo sia meglio di quello, è solo gestione del rischio ..

Sai anche te che un bug su btc è QUASI impossibile ...

La gestione del rischio va bene, come la diversificazione, ma se si diversifica con prodotti totalmente diversi e decorrelati, il mercato cripto è pura monezza, segue Bitcoin come un cagnolino e nel lungo perde sempre, poi per carità c'è quella shitcoin che per qlc anno sovraperforma (tipicamente nelle bull run), per poi tornare nel nulla più assoluto, come si vedono le ondate sulla dominance, sono piuttosto chiare, in periodo di bullrun la dominance cala anche vistosamente tutto sale a razzo, per poi tornare alla normalità durante i bear market.

Il mio comunque era solamente una promessa di replica sulla tematica se ha senso diversificare comprando Ether, mmorselli era piuttosto fiducioso che aveva un senso, a un anno e qlc mese di distanza gli ho solo voluto dimostrare, che comprando eth al posto di btc avrebbe avuto un calo del -30% sulle performance, tutto qui.

Pindol

pindol
18-01-2024, 10:18
A dire il vero sei in ritardo di 2 anni :asd:

Tu vieni dal futuro amico.

ciao Adam Gnamgnon

pindol
25-10-2024, 10:45
Non è quella la ragione, è che Algorand l'ho studiata molto e la conosco molto bene, lato tecnologia, lato sviluppo, lato ecosistema, e quindi sono in grado di affrontare una discussione con dati oggettivi di cui sono certo. Le blockchain sono estremamente complicate, se dovessi parlare di Solana, so giusto un po' come funziona, sono come avviene la validazione e come deve essere carrozzato un server, ma non so entrare nei dettagli, se mi dici che ha un particolare limite e magari non è vero, è un'informazione vecchia e superata, non so ribattere.

E' il paradiso degli sviluppatori, e non lo dico io, che sono uno sviluppatore ma in tutt'altro campo, lo dicono gli sviluppatori che sono approdati a questa blockchain venendo da altre. Non solo per la semplicità e gli strumenti di sviluppo (puoi programmare gli smart contract in Phyton e compilarli nel suo linguaggio a basso livello, TEAL), ma anche per il supporto della Fondazione, che è una sorta di eccellenza nel settore. Programmando per Ethereum sei facilitato dal fatto che esiste una community molto vasta, ma è pur sempre una community, mentre per Algorand parliamo di un team di gente strapagata per dare supporto gratuito diretto, composta da, per usare le parole di Micali, "il meglio che i soldi possano comprare"

https://developer.algorand.org/

E' esattamente l'opposto, e come prima riporto l'esperienza degli sviluppatori che vengono su Reddit a scrivere di com'era brutto il mondo prima di approdare ad Algorand. E' su Algorand che impieghi una settimana a concludere un progetto che ne avrebbe richieste 6 su Ethereum e 18 su Cardano.

L'ho già scritto sopra, ma lo preciso ancora, l'intento era parlare del PoS, ma devo farlo partendo da qualcosa che conosco molto bene. Non credo che ci sarà una blockchain che vincerà su tutte le altre in futuro, conta sempre l'ecosistema, tutto quello che verrà sviluppato sulle principali tra quelle emergenti, ognuna per la sua ragione, con buona probabilità rimarrà, non hai motivo di migrare un progetto da Solana ad Algorand solo perché la tecnologia di Algorand è più avanzata, se su Solana funziona benissimo. Le blockchain inoltre evolvono, Algorand compreso, migliorano nel tempo, soprattutto quelle con una governance che gli permette di prendere decisioni in modo snello. Io seguo queste tecnologie non perché salveranno il denaro delle persone dal dominio del Nuovo Ordine Mondiale, ma perché ho visto che sono in grado di migliorare concretamente il mondo reale.

Quello fa parte della speculazione, per fortuna in nessun momento la discussione è scaduta sul valore economico come dimostrazione di superiorità tecnologica. Se vuoi fare i soldi segui le meme coin come Shiba-Inu e spera che Musk compri un altro cagnolino per la nuova fidanzata.


A proposito di Algorand, un mio amico mi chiede che fine ha fatto, il mega progetto di Micali che attirava sviluppatori di tutto il mondo (secondo ciò che diceva nel 2021 mmorselli).

Ah si ecco, un lento declino verso l'oblio:

https://i.postimg.cc/9DKcZHXN/Screenshot-2024-10-25-alle-11-43-17.png (https://postimg.cc/9DKcZHXN)


:D :D :D

Pindol

TorettoMilano
25-10-2024, 10:47
A proposito di Algorand, un mio amico mi chiede che fine ha fatto, il mega progetto di Micali.

Ah si ecco:

https://i.postimg.cc/9DKcZHXN/Screenshot-2024-10-25-alle-11-43-17.png (https://postimg.cc/9DKcZHXN)


:D :D :D

Pindol

hola pindol!!! ora capisco la scomparsa di mmorselli, peccato sia finita così per sto algorand

MikTaeTrioR
25-10-2024, 12:39
Bhe adesso, lo sfottò sulle perdite altrui risparmiatevelo però.....

E poi diciamolo, per un algorand che collassa c è un Solana ed altri che brillano....

Quindi ste uscite da massimalisti BTC meglio risparmiarsele che portano anche un po' sfiga :D



E lo dico con un portfolio all 80% su BTC he...

Zappz
25-10-2024, 17:34
Non sono esperto di Algorand, ma il valore della moneta non sempre rispecchia il valore del progetto.

MikTaeTrioR
25-10-2024, 17:43
Non sono esperto di Algorand, ma il valore della moneta non sempre rispecchia il valore del progetto.

purtroppo in questo caso si, perchè se non ricordo male ha subito un brutto attacco che ne ha evidenziato enormi problemi di sicurezza...e da li il fallimento...

se dobbiamo vedere il positivo, sono quelle cose fatali che accadendo possono aiutare i progetti simili ad evitare soluzioni tecniche simili

pindol
25-10-2024, 18:15
purtroppo in questo caso si, perchè se non ricordo male ha subito un brutto attacco che ne ha evidenziato enormi problemi di sicurezza...e da li il fallimento...


Esattamente come avevo scritto nel mio articolo sul perché un sistema PoS non potrà mai essere sicuro e tenderà sempre alla centralizzazione, e di conseguenza problemi e continue mitigazioni sempre più complicate e soggette ad errori...

Pindol

MikTaeTrioR
25-10-2024, 18:37
Esattamente come avevo scritto nel mio articolo sul perché un sistema PoS non potrà mai essere sicuro e tenderà sempre alla centralizzazione, e di conseguenza problemi e continue mitigazioni sempre più complicate e soggette ad errori...

Pindol

Dipende pindol, guarda eth...dipende da come vengono implementate le cose...guarda come stanno implementando gli ZK rollup....tutto votato alla sicurezza più assoluta...

Poi certo il POW parte avvantaggiato su sicurezza non c'è niente da fare ma questo non significa che anche con POS non si possa raggiungere una sicurezza ottimale

pindol
25-10-2024, 19:21
Dipende pindol, guarda eth...dipende da come vengono implementate le cose...guarda come stanno implementando gli ZK rollup....tutto votato alla sicurezza più assoluta...

Poi certo il POW parte avvantaggiato su sicurezza non c'è niente da fare ma questo non significa che anche con POS non si possa raggiungere una sicurezza ottimale

La PoS non potrà mai funzionare come metodo di consenso trustless, perché è come fosse una equity, dove chi ha più stake può controllare e manovrare la chain perché ne ha controllo diretto, molti in agosto erano al settimo cielo per l’approvazione degli etf su ethereum non capendo quanto questa cosa possa concretamente essere la spada di damocle che farà finire il progetto, portandolo ad essere un normale database decentralizzato controllato da una manciata di soggetti (come se non lo fosse già).

Per chi volesse un veloce recap ho anche sottotitolato il video di Yungfi: https://youtu.be/_WFxDjvp9LI?si=xtf2uWTvpN2-lRAd


Pindol

Zappz
25-10-2024, 19:43
purtroppo in questo caso si, perchè se non ricordo male ha subito un brutto attacco che ne ha evidenziato enormi problemi di sicurezza...e da li il fallimento...

se dobbiamo vedere il positivo, sono quelle cose fatali che accadendo possono aiutare i progetti simili ad evitare soluzioni tecniche simili

Non sapevo, tnx! :)

MikTaeTrioR
26-10-2024, 08:55
La PoS non potrà mai funzionare come metodo di consenso trustless, perché è come fosse una equity, dove chi ha più stake può controllare e manovrare la chain perché ne ha controllo diretto, molti in agosto erano al settimo cielo per l’approvazione degli etf su ethereum non capendo quanto questa cosa possa concretamente essere la spada di damocle che farà finire il progetto, portandolo ad essere un normale database decentralizzato controllato da una manciata di soggetti (come se non lo fosse già).

Per chi volesse un veloce recap ho anche sottotitolato il video di Yungfi: https://youtu.be/_WFxDjvp9LI?si=xtf2uWTvpN2-lRAd


Pindol

Scusa ma in quale modo chi possiede più asset dovrebbe avere qualche interesse a fare porcate inficiandone quindi il valore rispetto a chi possiede più hashrate come potrebbe essere per esempio un gruppo di farms?

Domanda di sincera curiosità

HackaB321
26-10-2024, 16:36
A proposito di Algorand, un mio amico mi chiede che fine ha fatto, il mega progetto di Micali che attirava sviluppatori di tutto il mondo (secondo ciò che diceva nel 2021 mmorselli).

Ah si ecco, un lento declino verso l'oblio:

https://i.postimg.cc/9DKcZHXN/Screenshot-2024-10-25-alle-11-43-17.png (https://postimg.cc/9DKcZHXN)


:D :D :D

Pindol

la cosa bella è che se cambi Algorand con Solana o roba del genere, quel post diventa subito attualissimo. C'è sempre spazio per una shitcoin che è sul punto si asfaltare Bitcoin...ma manca proprio poco eh :D
Io e' dal 2013 che aspetto...

MikTaeTrioR
26-10-2024, 17:34
la cosa bella è che se cambi Algorand con Solana o roba del genere, quel post diventa subito attualissimo. C'è sempre spazio per una shitcoin che è sul punto si asfaltare Bitcoin...ma manca proprio poco eh :D
Io e' dal 2013 che aspetto...

Ma in che senso?

Aspetti una roba che solo un pazzo potrebbe dire che arriverà...le alt Coin sono diverse da BTC e servono ad altro...servono anche a rendere più grande completo e complesso il mondo crypto, aiutando di conseguenza anche BTC...

Quindi incomprensibili per me termini come "ha asfaltato" ...vanno bene allo stadio...