View Full Version : La Cina batte gli USA nei lanci spaziali nel terzo trimestre 2021 arrivando a quota 15
Redazione di Hardware Upg
10-11-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-cina-batte-gli-usa-nei-lanci-spaziali-nel-terzo-trimestre-2021-arrivando-a-quota-15_102339.html
Nel terzo trimestre del 2021 sono stati effettuati 33 lanci spaziali orbitali ma anche se solamente la Cina ha raggiunto quota 17 superando così gli Stati Uniti che si sono fermati a 8 e superando Europa e Russia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
10-11-2021, 07:32
Strano che invece si parli sempre di spaceX :sofico:
Strano che invece si parli sempre di spaceX :sofico:
Trattasi di un trimestre in cui Spacex non ha lanciato molto perchè in attesa della nuova versione dei satelliti Starlink.
Ginopilot
10-11-2021, 08:00
Trattasi di un trimestre in cui Spacex non ha lanciato molto perchè in attesa della nuova versione dei satelliti Starlink.
Nel precedente non che che ci fosse solo spacex, 11 lanci anche per casc. Ma, ripeto, si parla sempre e continuamente della roba di musk. Tanto di cappello alla sua capacita' di vendersi.
Ginopilot
10-11-2021, 08:07
Ed aggiungo, invece di parlare dell'attività europea :muro:
Nel precedente non che che ci fosse solo spacex, 11 lanci anche per casc. Ma, ripeto, si parla sempre e continuamente della roba di musk. Tanto di cappello alla sua capacita' di vendersi.
riguardo a Musk:
Quando Starship sarà funzionante sarà in grado di mettere in orbita la massa di questo trimestre con un solo lancio in versione expendable, o il doppio con tre lanci della versione riutilizzabile... che a regime verrà lanciata più volte al giorno... e costerà meno di una decina di milioni a lancio...
L'obiettivo di Musk è costruire una flotta di Starship in grado di lanciare una massa 1000 volte maggiore di quella lanciata quest'anno...proprio in questi giorni stà costruendo un nuovo stabilimento a Starbase in grado di triplicare il ritmo di produzione delle Starship e dei Super Heavy.
Nel frattempo si sono sbloccati i finanziamenti della NASA che forniranno a Spacex il supporto finanziario per rendere abitabili le Starship (che per il momento erano finanziate solo come vettori per il lancio di satelliti sostituti dei Falcon 9
Ed aggiungo, invece di parlare dell'attività europea :muro:
L'ESA è in una situazione di stagnazione paurosa, l'Ariane 6 è nato per competere con il Falcon 9 non riutilizzabile quindi anche se uscisse ora sarebbe obsoleto, figurarsi tra pochi anni quando ci sarà Starship...
pin-head
10-11-2021, 09:08
Nel precedente non che che ci fosse solo spacex, 11 lanci anche per casc. Ma, ripeto, si parla sempre e continuamente della roba di musk. Tanto di cappello alla sua capacita' di vendersi.
La CASC è statale, Space X è privata.
Più che alla (ottima) capacità di vendersi di Musk, direi tanti si cappello alla sua capacità di fare.
Sandro kensan
10-11-2021, 11:59
Come hanno detto altri commentatori è molto strano che si parli nelle news di HWup quasi solo esclusivamente di spacex mentre in realtà è uno degli attori insieme all'agenzia europea di cui si dovrebbe parlare primariamente in quanto di grosso peso e perché è coinvolta l'Italia: invece quasi nulla. Non si sa perché.
Io personalmente penso che le notizie che fanno quasi tutti i media (con poche eccezioni) vengono dagli USA o dalla UK (al massimo) per cui i giornalisti hanno una inflessione mentale a dare sole le notizie che hanno quell'origine.
Probabilmente non ci sono nemmeno canali o strumenti da parte dei giornalisti (agenzie di stampa) per veicolare le news dall'ESA nei giornali italiani o forse c'è una naturale riluttanza della categoria nel fornire le news dall'ESA.
Per non parlare della CNSA. Solo adesso scopro che ci sono aziende private in Cina. Sulla Russia solo articoli negativi e di sospetto (FUD) o quasi sempre.
Ecco quindi in questo quadro che l'ESA pur essendo importante fa una brutta fine nelle news ed è stritolata a favore degli USA.
Come hanno detto altri commentatori è molto strano che si parli nelle news di HWup quasi solo esclusivamente di spacex mentre in realtà è uno degli attori insieme all'agenzia europea di cui si dovrebbe parlare primariamente in quanto di grosso peso e perché è coinvolta l'Italia: invece quasi nulla. Non si sa perché.
Io personalmente penso che le notizie che fanno quasi tutti i media (con poche eccezioni) vengono dagli USA o dalla UK (al massimo) per cui i giornalisti hanno una inflessione mentale a dare sole le notizie che hanno quell'origine.
Probabilmente non ci sono nemmeno canali o strumenti da parte dei giornalisti (agenzie di stampa) per veicolare le news dall'ESA nei giornali italiani o forse c'è una naturale riluttanza della categoria nel fornire le news dall'ESA.
Per non parlare della CNSA. Solo adesso scopro che ci sono aziende private in Cina. Sulla Russia solo articoli negativi e di sospetto (FUD) o quasi sempre.
Ecco quindi in questo quadro che l'ESA pur essendo importante fa una brutta fine nelle news ed è stritolata a favore degli USA.
Su questo ti posso dare conferma perchè il seguo giornalmente tutti i siti di tecnologia internazionali più famosi ed è evidente questa pratica quando esce una notizia, 1-2 giorni dopo immancabilmente arriva la stessa notizia nei siti italiani (compreso questo).
Sospetto che la pratica degli articolisti italiani sia quella di leggere gli articoli nei siti internazionali e poi pubblicare le notizie il giorno dopo. A volte sono scopiazzature letterali vere e proprie, più spesso si tratta di riscrivere le stesse notizie senza aggiungere altro.
Sandro kensan
10-11-2021, 16:10
Su questo ti posso dare conferma perchè il seguo giornalmente tutti i siti di tecnologia internazionali più famosi ed è evidente questa pratica quando esce una notizia, 1-2 giorni dopo immancabilmente arriva la stessa notizia nei siti italiani (compreso questo).
Sospetto che la pratica degli articolisti italiani sia quella di leggere gli articoli nei siti internazionali e poi pubblicare le notizie il giorno dopo. A volte sono scopiazzature letterali vere e proprie, più spesso si tratta di riscrivere le stesse notizie senza aggiungere altro.
Non sono completamente d'accordo. Anch'io seguo i siti internazionali e noto che le notizie pubblicate non vengono quasi mai riportate nella stampa italiana come HWup. Certo occorre intendersi con il significato che vogliamo attribuire a "Stampa internazionale". Letteralmente dovrebbe significare stampa di tutti gli stati o almeno di quelli più importanti. In realtà i giornalisti declinano e restringono il termine a uno stato solo o quasi: gli USA. Tutto il contrario del termine "internazionale".
@Sandro kensan
Probabilmente questo è anche dovuto al fatto che le fonti in lingua inglese siano più accessibili, il cinese, per esempio, è leggibile solo attraverso i traduttori automatici e non sempre il risultato è soddisfacente.
Ad ogni modo di recente, su questo sito, ho visto molte notizie relative alle missioni cinesi e diversi articoli sui lanci dei vettori Arianne.
Alla fine i fattori che influiscono sulle notizie pubblicate sono la barriera linguistica, la quantità di informazioni disponibili (legate anche alla mole di attività svolte) e ovviamente l'appetibilità della notizia (per esempio scrivono un articolo ogni volta che Ingenuity va a fare olio dietro una roccia mentre si parla molto meno di Perseverance la cui missione è di gran lunga più rilevante).
Trattasi di un trimestre in cui Spacex non ha lanciato molto perchè in attesa della nuova versione dei satelliti Starlink.
perciò confermi che praticamente lancia solo suoi satelliti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.