View Full Version : asus x553ma problema bluetooth
palmieri
09-11-2021, 21:58
Buona sera. il portatile come da titolo mi da problemi di audio con dispositivo esterno. Si associa, si connette mi compare anche in gestione dispositivi e non presenta problemi di driver, le maschere confermano che non ci sono conflitti però non mi spiego perchè l'audio continuo ad ascoltarlo dagli altoparlanti del computer che tra l'altro sono anche difettosi! Non riesco a selezionare questo dispositivo in uscita audio, non mi compare nelle rispettive maschere di impostazione. Ma se è connesso perchè succede questo?:doh: Provo a disinstallare la periferica bluetooth e reinstallare i driver prelevandoli dal sito ufficiale, niente da fare, il problema non scompare:muro: Non so che fare:confused: Il computer funziona con sistema operativo windows 10 pro 64 bit. La periferica esterna provandola con il cellulare funziona. In verità quest'ultima in un primo momento funzionava anche su questo computer, e allora ho pensato che era successo qualcosa ma non so cosa, per cui ho pensato di effettuare un ripristino precedente,ma che, nemmeno con questa operazione ho risolto il problema.:muro: Ho provato a comprare un'altro dispositivo audio di un'altra marca ma non risolvo ugualmente!
aled1974
10-11-2021, 21:05
ci mostri gli screenshot di tutte le videate windows/scheda audio dove si possa scegliere o impostare la periferica di output?
puoi usare un image hoster esterno e usare le miniature, ad esempio postimages (ma va bene quello che preferisci) :mano:
ciao ciao
palmieri
14-11-2021, 19:36
https://i.postimg.cc/Cn0KWjRr/Cattura.jpg (https://postimg.cc/Cn0KWjRr)
https://i.postimg.cc/LgVsRnf9/Cattura-JPG-2.jpg (https://postimg.cc/LgVsRnf9)
https://i.postimg.cc/Bt5b2wzr/Cattura-JPG-3.jpg (https://postimg.cc/Bt5b2wzr)
https://i.postimg.cc/w76v2Q87/Cattura-JPG-4.jpg (https://postimg.cc/w76v2Q87)
https://i.postimg.cc/svw2NGsK/Cattura-JPG-5.jpg (https://postimg.cc/svw2NGsK)
https://i.postimg.cc/68qQJ6QK/Cattura-JPG-6.jpg (https://postimg.cc/68qQJ6QK)
Quello che riscontro dalle videate che compaiono e che non si riesce a impostare il dispositivo di uscita benchè come si può notare sia connesso! Grazie per avermi risposto. https://i.postimg.cc/br9938sg/Cattura-JPG-7.jpg (https://postimages.org/)
aled1974
14-11-2021, 22:50
sembra che sia connesso ma non riconosciuto per la sua funzione
esistono driver proprietari da poter installare manualmente sul sito del produttore?
ciao ciao
palmieri
15-11-2021, 09:10
Buon giorno. Si, e la stessa considerazione a cui sono pervenuto anch'io, solo che volendo fare questo tentativo relativo ai driver propietari non ho trovato nulla su internet. il dispositivo esterno o meglio i dispositivi esterni di cui mi servo e che ho problemi su entrambi sono : "Unico modello bs1064" "Sony srs-xb12" Il problema dovrebbe risiedere sul sistema operativo windows 10 pro di cui si avvale questo portatile, almeno credo che sia così, non riesco a spiegarmelo diversamente! Giungo a questa conclusione perchè facendo partire un sistema operativo diverso su questo portatile " Ubuntu" per intenderci, come ho già menzionato in questo forum il problema non sussiste! Mi chiedo, su windows 10 vi è una sorta di incompatibilità per l'ausilio di dispositivi audio via bluetooth, oppure tra un aggiornamento automatico e l'altro si è creato questo inconveniente? Dico questo perchè come spiegato in una nota precedente su questo portatile almeno una volta il dispositivo esterno di cui stiamo parlando lo utilizzato senza problemi!:banned:
palmieri
15-11-2021, 18:25
Buona sera. Credo di aver capito il problema ,almeno spero! nella pagina di configurazione sistema dove compare un avvio selettivo e un avvio normale, riesco ad abilitare un avvio normale e clicco su applica dopo di che il sistema mi invita a riavviare ma con mia sorpresa quando vado a controllare la maschera di avvio noto con dispiacere che viene selezionato come default avvio selettivo, mi dite per favore perchè succede questo? non caricando tutti i driver credo che il problema che riscontro sia dovuto a questo
aled1974
15-11-2021, 19:41
se intendi nella videata "msconfig" allora puoi modificare direttamente da li, ad ogni modo anche nella mia è flaggata la modalità selettiva e le due spunte sottostanti (servizi ed elementi di avvio) ;)
proviamo anche con i driver del ricevitore bluetooth, da scaricare e installare manualmente. Forzatamente se windows si ostina però a dire che un driver più aggiornato è già presente :read:
e :sperem:
viceversa se hai un’idea precisa di quando è insorto il problema lancia lo strumento di ripristino scegliendo una data antecedente al fattaccio
ciao ciao
palmieri
15-11-2021, 20:33
Buona sera. Si, intendo la maschera come in allegato, si nota infatti come gli elementi di avvio siano selettivi invece di un avvio normale. Se provo a spuntare avvio normale come spiegato, mi da la possibilità di applicare e quindi memorizzare per il prossimo avvio. il sistema suggerisce di riavviare per rendere effettive le modifiche, cosa che faccio ma controllando in msconfig mi rendo conto che non è cambiato niente. Vorrei che mi si spiegasse se è possibile, a cosa sia dovuto questo problema, continuo a credere che bisognerebbe partire da qui per risolvere probabilmente l'inconveniente che riscontro. Parto dal presupposto che il sistema, non caricando tutti i driver, alcune funzioni potrebbero essere limitate, e perchè no, potrebbero limitare anche la funzione riguardante dispositivi esterni, nel mio caso un accessorio audio.:confused:
aled1974
15-11-2021, 21:10
hai disabilitato un qualsiasi servizio di windows?
se sì non potrai impostare il "normal boot" :stordita:
ciao ciao
palmieri
15-11-2021, 22:19
Non ho disabilitato niente! Se e avvenuto, non so come sia successo! in ogni caso come si fa per riabilitare il tutto?
aled1974
16-11-2021, 20:48
secondo me si fa prima col punto di ripristino a data antecedente, se possibile
altrimenti si rischia di entrare in un loop di cose che vengono fatte per sistemare ipotetici problemi, cose che invece magari ne generano di nuovi
di mio posso dirti che anche tutti e tre i miei windows partono con la modalità "avvio selettivo", e avviene perchè ho disabilitato alcune funzioni di telemetria, ho disabilitato l'aggiornamento automatico dei driver e rimosso servizi quali onedrive e skype ;)
ma nonostante questo, e per mia fortuna, non sto riscontrando problemi :tie:
però è altrettanto vero che non so usando alcun dispositivo bluetooth con il mio pc (non c'è proprio il bt), quindi magari provando a mettermi nella tua condizione (ricevitore + cuffie) forse sarei nella tua stessa situazione
ti dico questo anche perchè è notizia di ieri: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-la-schermata-blu-della-morte-ritorna-blu-ecco-le-novita-delle-ultime-release_102472.html
ok che l'articolo parla di w11 ma visto che IMHO w11 attuale è w10 21h2+qualche modifica, potrebbe essere un problema noto e correlato anche in w10 :stordita: :cry:
ciao ciao
palmieri
17-11-2021, 18:31
Ok grazie per il tempo che mi hai dedicato, per quanto riguarda il suggerimento a un ripristino precedente avevo già segnalato nel forum che era una prova effettuata senza esito positivo, purtroppo. Se non fosse per le casse di questo portatile che sono difettose in verità lascerei perdere! in una maniera o nell'altra mi vedo costretto a risolvere, in ultima analisi mi rimane solo la formattazione :help:
aled1974
17-11-2021, 20:59
mi spiace di non saperti dare la soluzione a colpo sicuro, per quanto sia comunque colpa di windows in qualche modo :doh:
nel mentre che questa soluzione si trovi, potresti ovviare usando delle casse/cuffie a filo invece che bluetooth :mano:
ciao ciao
palmieri
21-11-2021, 11:36
Buon giorno. Grazie per avermi dato dei suggerimenti sul problema segnalato. Continuo a pensarci purtroppo! Non mi spiego perchè avviando in modalità provvisoria in "msconfig" si presenta come vorrei che avvenisse quando faccio partire il portatile normalmente. Il segnale di spunta compare sulla voce che carica tutti i driver!:banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.