View Full Version : Auto elettriche e autonomia, in Cina arriva il SUV con batteria da 1.000 km
Redazione di Hardware Upg
09-11-2021, 10:14
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/auto-elettriche-e-autonomia-in-cina-arriva-il-suv-con-batteria-da-1000-km_102310.html
Dopo l'annuncio della batteria che si ricarica in pochi minuti, GAC Aion piazza un'altra pietra miliare della mobilità elettrica, con il SUV in grado di percorrere fino a 1.000 km con una singola carica. Il segreto è un nuovo tipo di celle al litio
Click sul link per visualizzare la notizia.
nessuno29
09-11-2021, 10:17
eheh china is coming, tremate
dopo 1008 km si incendia per produrre Co2 :D
ramses77
09-11-2021, 11:37
Mah.. sono salito su alcune auto cinesi negli ultimi anni e ci ho pure fatto un viaggio di 1000km.
Magari non vale per tutte, ma quelle che ho visto finora sono terrificanti.
Apparentemente magari erano carine, ma i materiali sono super scadenti e dopo 1-2 anni inzia a scollarsi-scolorirsi tutto, compresi comandi tipo rotelle che non girano più perchè i denti si sono consumati, pulsanti che diventano appiccicosi, cromature che sono solo adesivi che si sfaldano dalle superfici, strumentazioni anni 80, plastiche che vengono via, per non parlare di ammortizzatori e freni o tenuta di strada che in caso di frenata di emergenza devi farti il segno della croce.
randorama
09-11-2021, 11:38
non è possibile.
queste cose riesce a farle solo tesla.
randorama
09-11-2021, 12:08
Mah.. sono salito su alcune auto cinesi negli ultimi anni e ci ho pure fatto un viaggio di 1000km.
Magari non vale per tutte, ma quelle che ho visto finora sono terrificanti.
Apparentemente magari erano carine, ma i materiali sono super scadenti e dopo 1-2 anni inzia a scollarsi-scolorirsi tutto, compresi comandi tipo rotelle che non girano più perchè i denti si sono consumati, pulsanti che diventano appiccicosi, cromature che sono solo adesivi che si sfaldano dalle superfici, strumentazioni anni 80, plastiche che vengono via, per non parlare di ammortizzatori e freni o tenuta di strada che in caso di frenata di emergenza devi farti il segno della croce.
quello che conta però sono i 1000 km.
sul resto poi ci si può ragionare
quello che conta però sono i 1000 km.
sul resto poi ci si può ragionare
Eh mica tanto: se i 1000km sono come gli interni stiamo freschi! :D
Dark_Lord
09-11-2021, 12:42
Si beh, come tutte le robe cinesi, non rispettano minimamente quello che dichiarano, se avrà 200km di autonomia sarà già tanto.
2720KG di plasticaccia cinese.
randorama
09-11-2021, 12:55
Eh mica tanto: se i 1000km sono come gli interni stiamo freschi! :D
dici che sono 1000 km in discesa? :D
randorama
09-11-2021, 12:57
Si beh, come tutte le robe cinesi, non rispettano minimamente quello che dichiarano, se avrà 200km di autonomia sarà già tanto.
2720KG di plasticaccia cinese.
beh... dicevano così anche del telefonaccio cinese che comprai nel 2014.
uaua? uiua? uauei? cos'è che hai comprato ?
Ale55andr0
09-11-2021, 13:09
non è possibile.
queste cose riesce a farle solo tesla.
:asd:
dici che sono 1000 km in discesa? :D
Su un altro sito viene riportato che sono stati misurati con il ciclo NEDC, quindi sono 1000 km per modo di dire.
Sandro kensan
09-11-2021, 14:21
Hanno sicuramente copiato la tecnologia da qualcun altro. Non c'è nessuno che ha inventato questa tecnologia? Allora hanno copiato dagli alieni (cit.).
Sandro kensan
09-11-2021, 14:22
beh... dicevano così anche del telefonaccio cinese che comprai nel 2014.
uaua? uiua? uauei? cos'è che hai comprato ?
Huawei è il top :)
Su un altro sito viene riportato che sono stati misurati con il ciclo NEDC, quindi sono 1000 km per modo di dire.
Si lo dice anche qui nell'articolo, quindi realmente sono molti di meno, al netto che il peso dichiarato molto probabilmente si intende a vuoto, mettici quattro passeggeri e superi le 3 tonnellate di roba da spostare, sarei curioso di vedere quanta autonomia ha realmente ma soprattutto i tempi di ricarica di una bestia del genere che per altro non mi pare di aver visto nell'articolo....
Solito specchio per i gonzi....ehm allodole con il fine, come di consueto, di magnificare le elettriche e il "prodigioso" progresso tecnologico ad esse legato....vabbè....:rolleyes:
Si lo dice anche qui nell'articolo, quindi realmente sono molti di meno, al netto che il peso dichiarato molto probabilmente si intende a vuoto, mettici quattro passeggeri e superi le 3 tonnellate di roba da spostare, sarei curioso di vedere quanta autonomia ha realmente ma soprattutto i tempi di ricarica di una bestia del genere che per altro non mi pare di aver visto nell'articolo....
Solito specchio per i gonzi....ehm allodole con il fine, come di consueto, di magnificare le elettriche e il "prodigioso" progresso tecnologico ad esse legato....vabbè....:rolleyes:
Mizzica, il veicolo pesa 2200kg e rotti, quanto pesano sti passeggeri? Ma soprattutto, se pesano così tanto, dove li metti dentro il suv? :sofico:
/edit Niente, non so leggere: il veicolo pesa 2700kg, non 2200 /edit
Sono d'accordo anche io che i 1000km non sono realistici, saranno un po' più della metà (che in ogni caso è già una autonomia dignitosa).
Si lo dice anche qui nell'articolo, quindi realmente sono molti di meno, al netto che il peso dichiarato molto probabilmente si intende a vuoto, mettici quattro passeggeri e superi le 3 tonnellate di roba da spostare, sarei curioso di vedere quanta autonomia ha realmente ma soprattutto i tempi di ricarica di una bestia del genere che per altro non mi pare di aver visto nell'articolo....
Solito specchio per i gonzi....ehm allodole con il fine, come di consueto, di magnificare le elettriche e il "prodigioso" progresso tecnologico ad esse legato....vabbè....:rolleyes:
Sempre dall'altro articolo un po' più approfondito pare 702 km, e avrà una ricarica più rapida di quella standard che va dallo 0 all'80% in 8 minuti e dal 30% all'80% in 5 minuti...ma non si capisce se di serie o in optional.
La differenza tra NEDC e WLTP si aggira intorno al 12%, prendendo a riferimento altre auto elettriche.
Quei 1008 Km diventeranno all'incirca 890 Km WLTP.
randorama
09-11-2021, 16:13
Huawei è il top :)
credimi; quando comprai l'Y300, che per altro manco era il primo a sbarcare in italia, a chiamarlo così (e anche hawaii :D) fu era la commessa di mediaworld che chiedeva al magazziniere se nella "roba ordinata online ci fosse "un cellulare uauà-uaui".
tanta roba cinese fa schifo, lo sappiamo bene.
ma se a quelli piglia la cazzimma di entrare in un mercato, poveri i competitor. anche se sono i leader incontrastati.
Sandro kensan
09-11-2021, 17:39
La differenza tra NEDC e WLTP si aggira intorno al 12%, prendendo a riferimento altre auto elettriche.
Quei 1008 Km diventeranno all'incirca 890 Km WLTP.
Ecco, anch'io avevo l'impressione leggendo i numeri del WLTP e del NEDC, qualche annetto fa, che la differenza ci fosse ma non era molto marcata. Tra l'altro mi pare di ricordare che nel ciclo WLTP non sono ammesse scorciatoie ma la macchina deve essere completa come la vendono (avevo letto che nel NEDC si potevano omettere gli specchietti retrovisori). Immagino che nel WLTP siano presenti un conducente dal peso medio e che le ruote siano normali e non speciali ruote per consumare poco.
Comunque più che per la autonomia di quasi 900 km in WLTP e quindi realistici sono rimasto impressionato per la ricarica di 5 minuti. Anche se fosse una ricarica parziale è pur sempre di 5 minuti e si possono fare molte centinaia di km. Dciamo che un pieno di una auto benzina corrisponde alla ricarica parziale di quest'auto che la fa in 5 minuti.
Sandro kensan
09-11-2021, 18:03
credimi; quando comprai l'Y300, che per altro manco era il primo a sbarcare in italia, a chiamarlo così (e anche hawaii :D) fu era la commessa di mediaworld che chiedeva al magazziniere se nella "roba ordinata online ci fosse "un cellulare uauà-uaui".
tanta roba cinese fa schifo, lo sappiamo bene.
ma se a quelli piglia la cazzimma di entrare in un mercato, poveri i competitor. anche se sono i leader incontrastati.
Comunque L'Y300 ha fatto molto successo, anche un mio parente se l'è acquistato e io l'ho pure suggerito a qualcuno indeciso. Un negozio dalle mie parti non li vendeva neppure all'epoca e quindi il parente l'ha acquistato tramite Internet, avevo chiesto al negoziante se avevano l'Y300, mi pare di ricordar che la risposta fosse del tipo non teniamo telefoni cinesi oppure teniamo solo Samsung e altre marche non cinesi. Poi il negozio di cui sopra, dopo poco tempo, era pieno di Huawei. La concorrenza fa miracoli nel fare cambiare idea.
Quindi grossomodo quel che è avvenuto con mediaworld è avvenuto in tutti i negozi.
Vorrei capire cosa intendono per "spugna di silicio", sull'elettrodo oppure per "trattenere" l'elettrolita ?
In ogni caso, il vero punto di svolta saranno o batterie allo stato solido oppure alla fine risulterà più ecologico usare combustibili da fonti rinnovabili.
Sandro kensan
09-11-2021, 23:57
Vorrei capire cosa intendono per "spugna di silicio", sull'elettrodo oppure per "trattenere" l'elettrolita ?
In ogni caso, il vero punto di svolta saranno o batterie allo stato solido oppure alla fine risulterà più ecologico usare combustibili da fonti rinnovabili.
Con spugna di silicio penso intendano un rapporto superficie su volume molto elevato.
Sempre dall'altro articolo un po' più approfondito pare 702 km, e avrà una ricarica più rapida di quella standard che va dallo 0 all'80% in 8 minuti e dal 30% all'80% in 5 minuti...ma non si capisce se di serie o in optional.
per fare 0->80% in 8 minuti (o 30->80 in 5 minuti) hai bisogno, senza pensare troppo ai rendimenti, di una colonnina da soli 450 kW..
il problema dell'elettrico è che per caricare veloce hai bisogno di avere una linea in media dedicata per ogni colonnina :doh:
i tempi di ricarica non saranno mai eliminati, neanche col procedere della tecnologia.. e a questa cosa non si scappa...il rendimento dei motori elettrici è già a tappo..
speriamo nella lungimiranza di chi deve installare le colonnine di ricarica :rolleyes:
bio
per fare 0->80% in 8 minuti (o 30->80 in 5 minuti) hai bisogno, senza pensare troppo ai rendimenti, di una colonnina da soli 450 kW..
il problema dell'elettrico è che per caricare veloce hai bisogno di avere una linea in media dedicata per ogni colonnina :doh:
i tempi di ricarica non saranno mai eliminati, neanche col procedere della tecnologia.. e a questa cosa non si scappa...il rendimento dei motori elettrici è già a tappo..
speriamo nella lungimiranza di chi deve installare le colonnine di ricarica :rolleyes:
bio
E' marketing, un bestione con batteria da 144 kWh non se lo compra nessuno se dici che lo ricarichi in mezza giornata, quindi pompi la super ricarica fast, omettendo che forse non potrai mai usarla se non in una o due stazioni di ricarica sul pianeta...qui a Roma mediamente le colonnine di città sono da 22 e 11 kW, alcune di quelle più nuove arrivano a 60, ma sono rare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.