View Full Version : macOS Monterey e il 'brick' dei Mac: tutta colpa di T2. Apple rilascia il fix
Redazione di Hardware Upg
08-11-2021, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/macos-monterey-e-il-brick-dei-mac-tutta-colpa-di-t2-apple-rilascia-il-fix_102286.html
Apple ha rilevato la causa del problema e ha aggiornato il firmware del chipset di sicurezza T2. Nessun sistema dovrebbe presentare blocchi o stalli con l'aggiornamento a macOS Monterey
Click sul link per visualizzare la notizia.
sisko214
08-11-2021, 15:36
in sostanza il fratello maggiore del tpm... e per fortuna che serviva per rendere il computer sicuro dai malware solamente.
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2021, 16:02
in sostanza il fratello maggiore del tpm... e per fortuna che serviva per rendere il computer sicuro dai malware solamente.
In realtà massima sicurezza, bloccando il computer il malware non può entrare no?
:D
randorama
08-11-2021, 16:44
è qui che si vede che apple è differente
windows ha bisogno dell'hardware di terze parti per fare casini.
apple non ha bisogno di nessuno; riesce a mandare in crisi l'os che gira sul SUO hardware.
troppo avanti.
megamitch
08-11-2021, 16:56
Non ho capito cosa si intende con "brick". Rompeva il computer?
gd350turbo
08-11-2021, 18:19
Non ho capito cosa si intende con "brick". Rompeva il computer?
Con il termine "brick" si intende quando un dispositivo elettronico a seguito di un aggiornamento, un flash del firmware o similari, non da più segno di vita quindi diventa un mattone "brick".
E briccare un dispositivo da te progettato con un firmware sempre da te progettato, secondo me ti devi impegnare per farcela !
megamitch
08-11-2021, 19:28
Con il termine "brick" si intende quando un dispositivo elettronico a seguito di un aggiornamento, un flash del firmware o similari, non da più segno di vita quindi diventa un mattone "brick".
E briccare un dispositivo da te progettato con un firmware sempre da te progettato, secondo me ti devi impegnare per farcela !
Quindi danno irreversibile ?
gd350turbo
08-11-2021, 19:31
infatti .
pago un computer 3000 euro nuovo fiammante mi si bricca non mi incazzo nemmeno
Sisi :sofico:
Mi sono incazzato io quando il tv box cinese da 20€ si è bloccato durante l'aggiornamento online e non si accendeva più, immagino un dispositivo pagato 15 volte di più e venduto da una multinazionale che porta la qualità e l'affidabilità in primo piano !
... con la differenza che il box cinese lo riavvii in modalità "recovery" accendendolo con uno stecchino nella presa delle cuffie ;)
cronos1990
08-11-2021, 20:50
Quindi danno irreversibile ?Non necessariamente. Ma per riuscire a ripristinarlo devi agire tramite mezzi non "convenzionali".
Ma in linea di massime, se bricki un dispositivo diventa appunto quello cui fa riferimento il termine in inglese: un mattone inutile, un fermacarte per la scrivania.
Cioè: almeno per dispositivi di piccola taglia :asd: il termine è spesso usato sugli smartphone, in particolare per quelli che gli utenti si attivano per rootarli/jackbraikarli e, a seguito di un problema o un errore nelle procedure, diventa inutilizzabile.
Sinceramente è la prima volta che sento di un brick per un PC (Mac) e oltretutto a seguito di un aggiornamento dell'OS ufficiale... anche se non conosco statistiche a riguardo.
... con la differenza che il box cinese lo riavvii in modalità "recovery" accendendolo con uno stecchino nella presa delle cuffie ;)Un brick vero e proprio in genere rende inutile anche quella procedura. Dipende comunque dal brick specifico.
randorama
08-11-2021, 21:07
Sisi :sofico:
Mi sono incazzato io quando il tv box cinese da 20€ si è bloccato durante l'aggiornamento online e non si accendeva più, immagino un dispositivo pagato 15 volte di più e venduto da una multinazionale che porta la qualità e l'affidabilità in primo piano !
150 volte....
gd350turbo
09-11-2021, 06:50
ero ironico:D
Lo so... non hai visto il :sofico:
... con la differenza che il box cinese lo riavvii in modalità "recovery" accendendolo con uno stecchino nella presa delle cuffie ;)
Infatti, recovery e riaggiornamento.
megamitch
09-11-2021, 07:58
C’è rischio di perdita dati?
cronos1990
09-11-2021, 08:06
C’è rischio di perdita dati?Non conosco il caso specifico, ma un brick non necessariamente porta alla perdita dei dati. Potresti ad esempio recuperare le memorie (SSD o quel che è) dal dispositivo e montarle su un altro dispositivo... per esempio.
Tendenzialmente un brick è un problema software, non hardware.
cronos1990
09-11-2021, 08:19
Hai dimenticato di mettere il disclaimer "Pubblicità" :asd:
megamitch
09-11-2021, 09:47
Quello c'è sempre!
La prima cosa che ti dicono di fare (https://support.apple.com/it-it/HT209095), prima di portare un MAC o un Iphone/Ipad/quellochevuoi in assistenza, è quello di farsi un Backup completo con Time Machine.
Io ne ho addirittura più di uno, anche su NAS esterno all'abitazione principale, e uno addirittura in una cassetta di sicurezza in banca come copia per un eventuale disaster recovery.
Inoltre, con 3€ al mese, mi sento ragionevolmente tranquillo con Icloud e i suoi 200GB che mi mette a disposizione. Se proprio non vuoi utilizzare la comodità di avere tutto sincronizzato tra vari device, ci sono sul mercato altri piani che sono pure gratuiti.
Insomma... nel 2021 parlare di rischio perdita dati mi pare un po eccessivo. Quelli li perdi se sei tu a volerli perdere...:O
Se mi spacchi il computer e perdo i dati, pure se ho il backup devo considerare lo sbattimento del ripristino.
Se invece non ho perdita di dati, sistemato il problema riparto a lavorare subito.
randorama
09-11-2021, 11:30
Hai detto niente. In questo caso, hai il vanataggio che non c'è nessuno scaricabarile. :asd:
Se la smazzano solo ed esclusivamente loro. :Prrr:
sai a me, da utente, quanto frega di chi se la smazza, se c'ho il pc fermo?
comunque immagino che sarà stato il miglior bug di sempre.
randorama
09-11-2021, 11:32
Quello c'è sempre!
La prima cosa che ti dicono di fare (https://support.apple.com/it-it/HT209095), prima di portare un MAC o un Iphone/Ipad/quellochevuoi in assistenza, è quello di farsi un Backup completo con Time Machine.
Io ne ho addirittura più di uno, anche su NAS esterno all'abitazione principale, e uno addirittura in una cassetta di sicurezza in banca come copia per un eventuale disaster recovery.
c'hai i codici di lancio dei missili nucleari?
Si sono finalmente accorti tra' le pochissime diverse configurazioni HW da testare, cosa dava il problema
Emlià la prossima volta chiamali e fagli vedere le tue abilità, sotterrali tutti sti incapaci :stordita:
randorama
09-11-2021, 14:25
Effettivamente, c'è da chiedersi come mai i geni informatici sono tutti sui forum e mai alla Apple e, sopratutto (visto i problemi a profusione che vedo da quando è stato partorito), alla sezione R&D di Win10...:asd:
perdonami, ma il confronto non è tra "che coglioni alla apple, mio cugino mentre non era impegnato a resuscitare lo faceva meglio".
il confronto, a parità di baco, è tra chi ho generato dovendosi destreggiare tra migliaia di schede madri e periferiche (praticamente tutti prodotte da terzi) e letteralmente milioni di combinazioni e chi invece deve gestirne una manata, dove, per altro, quello importanti se le produce da solo.
capisci anche tu che il confronto è imbarazzante anche per un fanboy, no?
lascia stare, vivono nel loro mondo fantastico :asd:
Mi hai fregato, avrei scommesso che avresti risposto vol tuo marchio di fabbrica Quoto e invece…
randorama
09-11-2021, 15:25
Perdonami tu.
Ma non sei tu quello che ha detto:
e poi...
Cosa ti turba così tanto?
turbare nulla.
mi fa ridere il fatto che, a fronte di un computer in crash, la consolazione sia "tanto ho qualcuno da mandare affanqlo" :D
a quel punto preferisco investire 20 euro per un ssd ready to boot con una configurazione sicura.
sempre che riesca a ritrovarlo... non l'ho mai usato.
Il fatto che Apple gestisca meglio 4 configurazioni in croce e che ha un sistema di Backup che funziona alla grande da ANNI e che non è mai stato stravolto/eliminato?
non capisco che c'entri, ma sono contento.
Al tuo reply, posso tranquillamente risponderti alla "raondorama":
sai a me, da utente, quanto frega che alla Microsoft devono destreggiarsi tra nmila configurazioni, schede madri e periferiche di ogni tipo, oltre al fatto che per i backup, ti consigliano soluzioni di terze parti perché loro non riescono a fare bene neppure una cosa che sia una..:doh:
Non sono problemi miei. Io da utente che paga, e che è fanboy del proprio portafogli, pretendo di trovare qualcuno che mi risolva i problemi anche ben al di fuori della garanzia e non di dover perdere io del tempo a risolvere quelli degli altri..:O
ma puoi fare quello che vuoi...io mi accontento di avere un OS che, ad oggi problemi non me ne ha mai dati (e ho davvero fatto di tutto per averne).
Io da utente che paga
oh, questo si.
tu hai un costo in termini di euro/potenza elaborativa DA PAURA! :D
gd350turbo
09-11-2021, 17:54
E sullo stesso PC dove ho invece avuto problemi a profusione con il mitico win10
Per onor di cronaca va specificato che i problemi che hai avuto con win10 sono assai simili a quelli che ho io con il mac !
randorama
09-11-2021, 18:18
De gustibus.
Io preferisco non fiondarmi al day one su un upgrade così importante (come del resto non mi fiondo al day one ad aggiornare a win11).
beh... fintanto che il MIO pc serviva a connettermi in vpn all'ufficio, col cavolo che l'avrei fatto.
ma quando il peggio che mi tocca è reinstallare da zero nel caso smarrissi l'ssd... diciamo che mi posso permettere qualche azzardo.
Ma, se succede con una macchina che è ben oltre la garanzia di legge, mi rincuora certamente il fatto che a smazzarsi le beghe, sia chi quella macchina me l'ha venduta...;)
so di peccare di arroganza.
ma, tralasciando il fatto che "chi me l'ha venduta" nel mio caso sono 5-6 soggetti, preferisco metterci le mani da solo. almeno so chi andare affanqlo :D
Pure io mi accontento di usare senza alcun problema 3 O.S tra cui anche windows 7.
E sullo stesso PC dove ho invece avuto problemi a profusione con il mitico win10 (che in confronto, l'aggiornamento del firmare di Apple per risolvere questo problema è una caccola), ci gira anche Linux LTS con tutti gli aggiornamenti di default attivati e senza ritardare nulla.
Questo per dire che gli o.s che girano su nmila configurazioni li uso da parecchi anche io, e senza il minimo problema. ;)
io francamente, mi sono scocciato.
il muletto "con cosa bootiamo oggi" è finito in garage. l'ultima volta che l'ho acceso (è l'unico che ha ancora il floppy e mi serviva) ho visto che la batteria tampone era morta....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.