Entra

View Full Version : OneDrive, stop al supporto su Windows 7 e Windows 8: quali gli effetti per gli utenti?


Redazione di Hardware Upg
08-11-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/onedrive-stop-al-supporto-su-windows-7-e-windows-8-quali-gli-effetti-per-gli-utenti_102271.html

Gli utenti non potranno più accedere ad alcune delle funzionalità basilari del servizio di cloud storage se non aggiornano a Windows 10 e Windows 11

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
08-11-2021, 11:34
..... gli utenti e giusto che si adeguino con un PC di ultimissima generazione come esige Microsoft.

Saturn
08-11-2021, 11:38
Microsoft ha invece tolto definitivamente la spina da Windows 7

Mica è vero, gli aggiornamenti sono tutt'ora disponibili per chi ha aderito regolarmente al programma ESU...oppure (illegalmente) ha letto una delle tante procedure spiattellate nelle prime pagine di molti portali per bypassare il check di versione. Perchè affermare che Windows 7 è senza aggiornamenti ?!? Mah ! :confused:

p.s. gli utenti di Windows 7 se ne faranno una ragione per OneDrive, sai che perdita !

;47627190']..... gli utenti e giusto che si adeguino con un PC di ultimissima generazione come esige Microsoft.

Giusto, con UEFI, SECURE BOOT, TPM e CPU come dicono loro ! :asd:

coschizza
08-11-2021, 11:45
;47627190']..... gli utenti e giusto che si adeguino con un PC di ultimissima generazione come esige Microsoft.


questa è la tua interpretazione personale, non ti dicono da nessuna parte che devi aggiornare il pc ma solo il software che peraltro è praticamente gratuito quindi solo tu i vedi un problema

coschizza
08-11-2021, 11:46
p.s. gli utenti di Windows 7 se ne faranno una ragione per OneDrive, sai che perdita !



dipende nel mio casso è del tutto fondamentale per come lavoro

Saturn
08-11-2021, 11:47
dipende nel mio casso è del tutto fondamentale per come lavoro

Vinci tu ! Anche se ti è uscita per sbaglio diventi il mio "idolo" di oggi ! :D

...capisco il problema comunque, scherzi a parte.

Dark_Lord
08-11-2021, 12:07
OneDrive? Quella cosa che disabilito ogni volta che reinstallo Windows? :asd:

aqua84
08-11-2021, 12:14
OneDrive? Quella cosa che disabilito ogni volta che reinstallo Windows? :asd:
Uguale.
Ad ogni nuova installazione di Windows 10 e 11, menu Start, tasto destro su OneDrive e Disinstalla.
Ma è in buona compagnia, anche Groove Music... Suggerimenti... XBox...

bancodeipugni
08-11-2021, 13:06
finalmente cosi' me smette de rompermi le balle... :asd:

dipende nel mio casso è del tutto fondamentale per come lavoroio non l'avevo capita... pensavo dicesse "il mio cassone" inteso come pc vetusto, obsoleto, antidiluviano :asd: :stordita:

*aLe
08-11-2021, 13:11
;47627190']..... gli utenti e giusto che si adeguino con un PC di ultimissima generazione come esige Microsoft.Beh, io sto eseguendo Windows 10 (21H1) su un PC di sei anni fa.
Certo non è il massimo inserire una password aggiuntiva, ad ogni avvio, per sbloccare BitLocker visto che non ho un TPM compatibile, ma Windows 10 ci va benissimo eh.

Non ci posso installare Windows 11 (e neanche mi ci azzarderei visto che non è mio) ma Windows 10 è supportato fino al 2025... Questo PC avrà 10 anni allora... E sarà davvero ora di cambiarlo (se l'azienda non me lo cambia prima).

Tutta questa coercizione ad "aggiornare a un sistema di ultimissima generazione" mica ce la vedo.

OneDrive? Quella cosa che disabilito ogni volta che reinstallo Windows? :asd:A ognuno il suo.
Io non lo usavo, ho cominciato a utilizzarlo quando ho preso il Lumia 630... E da allora sono stato salvato diverse volte da OneDrive quando dovevo mostrare qualche documento al volo e non ero al mio PC.
Tuttora lo uso sia per il mio account Microsoft personale sia per quello aziendale e non riuscirei a farne a meno.

finalmente cosi' me smette de rompermi le balle... :asd:
Ecco, quello sì. Su un paio di PC con Windows 7 l'ho visto crashare a ripetizione nelle ultime due settimane.
Ricaricarsi... Crashare.
Ricarica... Crash.
Rinse and repeat fino a che poi l'utente non chiedeva che venisse disinstallato del tutto.
Ovviamente (per fortuna) di PC con Windows 7 ne son rimasti pochi in ufficio quindi è un problema che riguarda pochissimi colleghi.

Dark_Lord
08-11-2021, 13:19
Beh, io sto eseguendo Windows 10 (21H1) su un PC di sei anni fa.

Io ho fatto pure di peggio, ho messo la 21H1 su un pc portatile di 12 anni fa, un I3 con 4GB di ram, gira inaspettatamente bene (ma è la LTSC). :asd:

bancodeipugni
08-11-2021, 13:23
ltsc è un'opera santa: smetteranno di produrre e mantenere anche quella :fagiano: :muro:

piwi
08-11-2021, 13:46
Per quel poco che ci faccio, Onedrive lo uso da interfaccia web.

AlPaBo
08-11-2021, 15:08
OneDrive? Quella cosa che disabilito ogni volta che reinstallo Windows? :asd:

Uguale.
Ad ogni nuova installazione di Windows 10 e 11, menu Start, tasto destro su OneDrive e Disinstalla.
Ma è in buona compagnia, anche Groove Music... Suggerimenti... XBox...

Domanda in buona fede. Perché fare del lavoro superfluo per disinstallare software che comunque non utilizzate?
E non ditemi che è per efficienza, di fatto il risparmio di disco e di memoria centrale è veramente minimo e non cambia in maniera percettibile il funzionamento del sistema. Credo che sia l'equivalente di pochi centesimi l'anno, al costo comunque di un lavoro che probabilmente vale molto di più in termini economici.

Saturn
08-11-2021, 15:18
Domanda in buona fede. Perché fare del lavoro superfluo per disinstallare software che comunque non utilizzate?
E non ditemi che è per efficienza, di fatto il risparmio di disco e di memoria centrale è veramente minimo e non cambia in maniera percettibile il funzionamento del sistema. Credo che sia l'equivalente di pochi centesimi l'anno, al costo comunque di un lavoro che probabilmente vale molto di più in termini economici.

Infatti basta cliccare le proprietà con il tasto destro e disattivare l'avvio automatico. Ed è come se non ci fosse mai stato. Tanti sforzi per nulla. :D

sbaffo
08-11-2021, 17:58
l supporto di OneDrive su Windows 7, 8 e 8.1 terminerà il prossimo 1° gennaio, in anticipo rispetto all'interruzione degli aggiornamenti
....
Windows 8 non è più supportato dal 2016, mentre il supporto mainstream per Windows 8.1 è terminato due anni più tardi.
Si e No: Win 8.1 riceverà aggiornamenti di sicurezza (non feature) per tutti (mainstream) fino al 2023, quindi la cessazione del suppporto a OneDrive è la solita mossa sleale di MS per cercare di far aggiornare a Win10/11.

Che poi OneDrive sia un bloatware sono d'accordo, meglio che sparisca, ma questo è un altro discorso.

Microsoft ha sottolineato che il cambiamento è necessario per concentrare le proprie risorse su nuove tecnologie e sistemi operativi
BUAHAHAHAHAH, sembrano le giustificazioni degli operatori telefonici per le rimodulazioni. :D Come se la società più capitalizzata al mondo ne avesse bisogno. Soliti buffoni.

bancodeipugni
08-11-2021, 18:04
Microsoft ha sottolineato che il cambiamento è necessario per concentrare le proprie risorse su mining e scimmiottaggio di altrui sistemi operativi :fagiano:

BulletHe@d
08-11-2021, 20:35
domanda , ma perchè vi lamentate di onedrive ? è un servizio cloud come altri con la comodità di essere integrata nel sistema operativo, ora capisco il volerlo disattivare se non utilizzato ma l'astio che sento nei commenti non lo capisco proprio, detto questo oggettivamente capisco il termine su windows 7 ed 8 ma 8.1 suo diretto aggiornamento non ha ancora qualche anno di vita ufficiale prima del termine supporto ? in quel caso non lo trovo corretto.

P.S.
per chi parlava del supporto di windows 7, si il supporto è ufficialmente finito, le versioni "pirata" e chi ha pagato l'estensione non rientrano nei casi ordinari, ma sono casi specifici non assimilabili alla versione ufficiale distribuita quindi non windows 7 è finito.

calabar
09-11-2021, 09:52
Triste vedere come Microsoft stessa sia la prima ad affossare i proprio sistemi operativi un po' datati, alla faccia del supporto esteso dichiarato.

Posso capire per Windows 7, ma Windows 8.1 è ancora supportato e lo sarà per un paio d'anni, cominciare ad eliminare funzionalità è una pessima cosa, al di la del fatto che questa sia considerata utile o meno dagli utenti.

Suppongo che le "vittime" di questa politica si rivolgeranno ad altro, del resto alternative ce ne sono, quelli che ci perderanno saranno i sottoscrittori di Office 365 che non potranno più utilizzare come prima il loro tera di spazio incluso nel servizio (e per quello alternative allo stesso prezzo temo non ce ne siano).

sbaffo
09-11-2021, 10:05
domanda , ma perchè vi lamentate di onedrive ? è un servizio cloud come altri con la comodità di essere integrata nel sistema operativo, ora capisco il volerlo disattivare se non utilizzato ma l'astio che sento nei commenti non lo capisco proprio,
E' invasivo, mette l'icona nella barra, ogni tanto reminder di attivarlo, forse anche qualche popup, ecc. Si aggiorna inutilmente e a volte ha pure dato problemi. In pratica è la solita concorrenza sleale di MS che cerca in tutti i modi di imporre il suo servizio a spese di dropbox-gdrive-ecc, rompendo pure i maroni agli utenti, come anche Svelgen conferma.;)

detto questo oggettivamente capisco il termine su windows 7 ed 8, ma 8.1 suo diretto aggiornamento non ha ancora qualche anno di vita ufficiale prima del termine supporto ? in quel caso non lo trovo corretto.
esattemente quello che dicevo sopra. A scorrettezza si aggiunge altra scorrettezza. Tipico stile MS.

sbaffo
09-11-2021, 18:17
Non andarci giù troppo pesante con le critiche che poi arrivano le solite vedove Microsoft a dire che il problema è sempre tra la sedia e il monitor...:rotfl:
Vero, faccio ammenda.:D
Per una volta siamo d'accordo.

bancodeipugni
09-11-2021, 19:58
perchè ? microsoft è un maschio ? :mbe:

lo saputa adesso :fagiano:

biometallo
10-11-2021, 08:27
;47627190']..... gli utenti e giusto che si adeguino con un PC di ultimissima generazione come esige Microsoft.
Già penso al mio Vaio con core2duo, dove mezzo appiccicato, c'è ancora il bollino "Windows Vista" e che passando da 7 a 8 è arrivato a 10, dopo il 2025 se non ci sarà un estensione del supporto e se non sarà possibile installare windows 11 rischia di rimanere senza supporto.... cioè neanche 20 anni di vita.... e dovrei buttare un pc nuovo solo per questo?



finalmente così me smette de rompermi le balle... :asd:
Dunque sotto windows 7 mi risulta sia sempre stato un software da installare a parte, sotto windows 10 continua a funzionare... hai windows 8.1? :confused:
Comunque il fatto che tolgano il supporto non credo significhi che automaticamente verrà rimosso il client, credo invece continuerà a lamentarsi per molto tempo del fatto che non riesca a connettersi e che serva passare ad una versione nuova di windows...


io non l'avevo capita... pensavo dicesse "il mio cassone" inteso come pc vetusto, obsoleto, antidiluviano :asd: :stordita:

Ma come non conosci la pelle di casso? (https://www.youtube.com/watch?v=ZWUvnorPEm8)


Per quel poco che ci faccio, Onedrive lo uso da interfaccia web.
francamente anch'io infatti sotto 7 non avevo mai installato il client, e anche ora sotto 10 lo disabilito sempre, anche perché mi da fastidio vedere l'icona in basso, discorso analogo per Google Drive e per altri servizi che uso.

ltsc è un'opera santa: smetteranno di produrre e mantenere anche quella :fagiano: :muro:
Beh la LTSC dovrebbe essere supportata almeno fino al 2029

8.1 suo diretto aggiornamento non ha ancora qualche anno di vita ufficiale prima del termine supporto? in quel caso non lo trovo corretto.

P.S.
per chi parlava del supporto di windows 7, si il supporto è ufficialmente finito, le versioni "pirata" e chi ha pagato l'estensione non rientrano nei casi ordinari, ma sono casi specifici non assimilabili alla versione ufficiale distribuita quindi non windows 7 è finito.

ma Windows 8.1 è ancora supportato e lo sarà per un paio d'anni
Gennaio 2023 in vero sono un anno e due mesi, ma inutile nascondersi dietro ad un dito, windows 8 è stato un flop e ha una base installata ridicola, soprattutto a livello professionale\aziendale, probabilmente è stato supportato fino ad ora solo perché non aveva senso tenere la versione per windows 7 ed eliminare quella per windows 8 insomma se non ci fosse stata una ampia base di utenza che usava windows 7 probabilmente il supporto ad 8 sarebbe terminato anche prima, che poi credo sia la stessa cosa di quando Chorme a smesso di supportare windows Vista assieme a XP.

Suppongo poi che per windows 8 non ci sarà alcun supporto ESU o cose simili, quindi paradossalmente smetterà di ricevere patch di sicurezza assieme a 7 nonostante sia uscito anni dopo.







Suppongo che le "vittime" di questa politica si rivolgeranno ad altro, del resto alternative ce ne sono

Non ne sono convinto, ma penso dipenda da come si usi il servizio, nel mio caso la presenza dell'account locale è del tutto irrilevante, ma nel caso di chi lo usa per lavoro come Coschizza probabilmente è più conveniente cambiare PC
Ad ogni modo sicuramente in MS avranno fatto i loro conti è valutato che continuare a mantenere la compatibilità con 7 e 8 non era più conveniente per loro...

[K]iT[o]
10-11-2021, 08:34
Onedrive, uno dei software più inutili e dannosi inclusi in Windows, è prassi rimuoverlo.

Chi dice che non ha alcun impatto, non ha mai visto per quanto tempo manda la cpu al 100% durante l'avvio e gli aggiornamenti su PC datati o comunque non potenti.

Sogno un mondo dove l'OS torni a fare il suo ruolo, cioè appunto... l'OS. E lasci agli altri sviluppare i software secondari, che ognuno scaricherà solo se ritiene necessario.

aqua84
10-11-2021, 12:18
Domanda in buona fede. Perché fare del lavoro superfluo per disinstallare software che comunque non utilizzate?
E non ditemi che è per efficienza, di fatto il risparmio di disco e di memoria centrale è veramente minimo e non cambia in maniera percettibile il funzionamento del sistema. Credo che sia l'equivalente di pochi centesimi l'anno, al costo comunque di un lavoro che probabilmente vale molto di più in termini economici.

Non so, forse non usandolo non trovo la necessitá di dover poi fare gli aggiornamenti di OneDrive, gli aggiornamenti di Groove Music, gli aggiornamenti di…
Quindi li tolgo del tutto e non ci penso più.

Il “costo” di rimuoverli é pari a pochissimi secondi, in totale, ma solo perché sono pigro e non ho voglia di fare e/o cercare un eventuale Script che in 1 click mi disinstalla in automatico quello che gli dico.

nonsidice
10-11-2021, 12:27
iT[o];47630414']Onedrive, uno dei software più inutili e dannosi inclusi in Windows, è prassi rimuoverlo.

Chi dice che non ha alcun impatto, non ha mai visto per quanto tempo manda la cpu al 100% durante l'avvio e gli aggiornamenti su PC datati o comunque non potenti.

Sogno un mondo dove l'OS torni a fare il suo ruolo, cioè appunto... l'OS. E lasci agli altri sviluppare i software secondari, che ognuno scaricherà solo se ritiene necessario.

Il mondo è bello perchè vario, tu pensa che per me (sia a livello personale che lavorativo) è indispensabile e comodissimo. Mi tiene sincronizzato il profilo utente sui vari dispositivi, se debbo formattare mi recupera in automatico tutti i dati (desktop compreso).
A quanto ho sentito più avanti è previsto anche la possibilità di salvare/sincornizzare app e programmi installati. Speriamo :D

Saturn
10-11-2021, 15:01
E' invasivo, mette l'icona nella barra, ogni tanto reminder di attivarlo, forse anche qualche popup, ecc. Si aggiorna inutilmente e a volte ha pure dato problemi. In pratica è la solita concorrenza sleale di MS che cerca in tutti i modi di imporre il suo servizio a spese di dropbox-gdrive-ecc, rompendo pure i maroni agli utenti, come anche Svelgen conferma.;)

Giustissimo !!! Hanno confermato da poco le autorità che il sig.One Drive è pure responsabile dell'adescamento e rapimento di Hansell e Gretel, la strega è stata scagionata post-mortem visto in realtà non erano stati i due pargoli a gettarla nel fuoco, ma Mister One Drive, per coprire le tracce ! Verranno riaperti molti casi irrisolti...One Drive finalmente risponderà per le sue colpe di fronte al mondo ! :asd:

...tasto destro, impostazioni, disattiva esecuzione all'avvio...:D

sbaffo
10-11-2021, 15:52
...tasto destro, impostazioni, disattiva esecuzione all'avvio...:D
magari fosse sufficiente! gli aggiornamenti li fa comunque, e ogni volta torna tra i maroni (Svelgen), oppure spesso tiene la cpu al 100% senza motivo (KiTo), ecc.

poi se lo hanno beccato con le mani in pasta con foto sconce di hansel e gretel tanto meglio.:D :D

biometallo
10-11-2021, 21:27
magari fosse sufficiente! gli aggiornamenti li fa comunque, e ogni volta torna tra i maroni (Svelgen)
Svelgen romper i maroni? Si ma basta ignorarlo :p

Battute a parte, io ho disattivato tempo fa onedrive da gestione attività (ovvero il task manager) e non ho mai notato ne che occupi la cpu ne altro, ma nel dubbio ora l'ho proprio rimosso

https://support.microsoft.com/it-it/office/disattivare-disabilitare-o-disinstallare-onedrive-f32a17ce-3336-40fe-9c38-6efb09f944b0#:~:text=da%20OneDrive.com.-,Windows%2010,Microsoft%20OneDrive%2C%20quindi%20selezionare%20Disinstalla.

Windows 10

Fare clic sul pulsante Start, digitare Programmi nella casella di ricerca e quindi selezionare Installazione applicazioni nell'elenco dei risultati.

In App e funzionalità trovare e selezionare Microsoft OneDrive, quindi selezionare Disinstalla. Se viene chiesto di specificare una password amministratore o una conferma, digitare la password o immettere la conferma.

Insomma si rimuove come un qualunque software installato, tuttavia con 8.1 pare la situazione si complichi

Windows 8.1

L'app OneDrive è integrata in Windows 8.1 e Windows RT 8.1 e non può essere disinstallata.

megamitch
10-11-2021, 21:36
Onedrive funziona benissimo, io ho sia quello personale che quello aziendale con migliaia di file archiviati.

Saturn
10-11-2021, 21:51
Onedrive funziona benissimo, io ho sia quello personale che quello aziendale con migliaia di file archiviati.

Idem con patate, mai visti neanche a pagarli oro tutti questi problemi...boh...!

cronos1990
11-11-2021, 06:31
Ma per caso Onedrive è anche responsabile della fame nel mondo, l'attentato dell'11 Settembre e Evento di Tunguska? :fagiano:

OK che non piace, non si voglia utilizzare e che la sua presenza sia invasiva (a me non è mai risultato invasivo e lo uso da anni, ma va bo), ma da qui a farlo apparire neanche fosse un demonio... :rolleyes:
Non sto neanche a dire cosa ne penso da utilizzatore, sarebbe solo la classica esperienza singola che non fa testo sui grandi numeri, e sinceramente non sono qui per far pubblicità a Microsoft, o chi per lei. Quello che, come al solito, tendo a "non apprezzare" sono i soliti estremismi che non hanno nulla di obiettivo ma dimostrano solo disprezzo pregiudizievole.

sbaffo
11-11-2021, 16:34
Onedrive funziona benissimo, io ho sia quello personale che quello aziendale con migliaia di file archiviati.
Se lo usi non per foza deve andare male, può essere anche il migliore al mondo, ma se non lo usi non ti deve rompere i @@.
Non mi sembra un concetto difficile.
Io non uso neanche gdrive/dropbox o altro, ma se ognuno di loro me lo ritrovassi periodicamente tra le @@ mi lamenterei, e anche voi, come di tutti bloatware persistenti.