PDA

View Full Version : File sharing diretto per superprincipiante


nikto
07-11-2021, 22:57
Ciao ragazzi, non ne so mezza di informatica, protocolli ecc.. e non riesco a capire cosa devo fare per condividere un'intera cartella di oltre 100 GB sul mio pc con un altro pc che si trova al di fuori della mia rete casalinga...
Chiarisco subito che è roba totalmente legale.. Devo passare ad un mio amico a Berlino oltre 100GB di riprese video....
Quello che mi serve è qualcosa che non sia un cloud su cui caricare sto mare di giga perchè non intendo pagare spazio ad un cloud. Ho tentato di tutto... Torrent, rete ftp.... non ci salto fuori.
Non avendo la minima dimestichezza in materia ammetto che sono tutti tentativi quasi alla cieca seguendo guide che capisco per la metà...
Ho capito che potrebbe essere un problema il fatto che sono sotto Fastweb per una questione di ip pubblici vs privati... confermate?
Il tentativo creando un torrent della cartella è finito col collegamento tra me e il mio amico che ci metteva anche mezzora a partire.. poi andava a busso per qualche minuto... e poi di nuovo a zero... Inspiegabile
Il tentativo con rete ftp è fallito perchè onestamente non c'ho capito nulla... Ho creato un server ftp con filezilla ma poi non capivo come diavolo collegarmici da fuori casa mia....

Esiste un metodo semplice di fare una cosa del genere? Io per ste cose ho usato spesso il sito https://justbeamit.com/ ma non funziona con le cartelle...
A me sembra incredibile che non esista un softwarino semlice e gratuito per fare una cosa del genere... Stravo provando a studiarne uno che si chiama Syncthing

ciop71
08-11-2021, 09:21
Con la gestione che ha Fastweb degli indirizzi ip della sua rete potrebbero esserci problemi con l'ftp, per essere sicuro che funzioni dovresti fare richiesta di un ip statico (non so se sia un servizio gratuito o a pagamento).
Con i torrent dovrebbe funzionare, a meno che non ci siano dei blocchi sulla rete Fastweb (mi ricordo che anni fa per emule serviva una versione ad hoc per poterlo utilizzare).
Personalmente non attiverei mai una condivisione permanente sul mio pc aperta in internet per motivi di sicurezza, saresti sicuramente bersaglio di attacchi dall'esterno, per me è una pessima idea.
Se la condivisione dev'essere permanente mi affiderei ad un servizio in cloud, in genere hanno dei servizi di backup per garantire la continuità e la sicurezza di non perdere niente.
Per un invio una tantum andrei su servizi tipo wetransfer, a livello sicurezza saresti a posto.

nikto
08-11-2021, 12:37
Intanto grazie mille per l'aiuto. Anch'io avrei preferito la comodità di un wetransfer ma trattasi di 160 GB e non ho alcuna intenzione di pagare la versione pro/premium per un caso unico e irripetibile.
Sono certo che esista un modo totalmente gratuito di fare una condivisione diretta al di fuori della priopria rete locale nonostante Fastweb. Ci saranno 1000 brontobyre di contenuti illegali condivisi in rete senza il minimo problema, possibile che a non riuscirci sia l'unico che ha bisogno di inviare materiale legale?? Non mi resta che provare Synchthing...

Pierzucchi
09-11-2021, 08:01
Intanto grazie mille per l'aiuto. Anch'io avrei preferito la comodità di un wetransfer ma trattasi di 160 GB e non ho alcuna intenzione di pagare la versione pro/premium per un caso unico e irripetibile.
Sono certo che esista un modo totalmente gratuito di fare una condivisione diretta al di fuori della priopria rete locale nonostante Fastweb. Ci saranno 1000 brontobyre di contenuti illegali condivisi in rete senza il minimo problema, possibile che a non riuscirci sia l'unico che ha bisogno di inviare materiale legale?? Non mi resta che provare Synchthing...

Basta che crei un server FTP. Con filezilla. Come hai fatto.

nikto
11-11-2021, 16:58
Non ho trovato mezza guida su youtube che fosse aggiornata con le ultime versioni del programma. I menù e le indicazioni erano diverse rispetto a quello che vedevo. E in più non sono riuscito a capire che indirizzo doveva usare poi la persona per collegarsi a me

Pierzucchi
12-11-2021, 10:54
Non ho trovato mezza guida su youtube che fosse aggiornata con le ultime versioni del programma. I menù e le indicazioni erano diverse rispetto a quello che vedevo. E in più non sono riuscito a capire che indirizzo doveva usare poi la persona per collegarsi a me

Non è difficiele ma devi avere due basi di networking. Forse è meglio che ti fai aiutare da qualcuno in presenza.

ChioSa
12-11-2021, 11:13
La butto lì... Perché non provi con un software di controllo remoto come TeamViewer... Permette tra le altre cose il trasferimento di file. È gratuito per uso non commerciale ed è semplicissimo da usare :boh:

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk