PDA

View Full Version : 7 esclusive PS5 e PS4 arriveranno su PC nel 2022


Redazione di Hardware Upg
06-11-2021, 14:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/7-esclusive-ps5-e-ps4-arriveranno-su-pc-nel-2022_102238.html

Secondo alcuni rumor, ben 7 giochi prodotti da Sony per le sue console arriveranno anche su PC nel corso del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
06-11-2021, 18:00
Il nuovo Horizon e R&C nel 2022 su PC ?
Se fosse vero sarei curioso di leggere cosa scriveranno certi individui a riguardo ( Titanox e Silvanotrevi ) :sofico:

StylezZz`
06-11-2021, 18:10
Horizon a settembre mi sembra troppo presto, ma se fosse vero...:asd:

https://c.tenor.com/_xoGCbBlsLcAAAAM/sony-fanboy.gif

paolo cavallo
06-11-2021, 20:51
Le console next gen non si trovano e se vogliono vendere i loro giochi che restano sullo scaffale, l'unica è vendere anche su pc per salvare capra e cavoli

Dark_Lord
06-11-2021, 21:56
Qualcuno dica ai dirigenti Sony che vogliamo Bloodborne. :D

flesciato83
06-11-2021, 22:11
io voglio gran turiusmo

Ale55andr0
06-11-2021, 23:49
io i TLOU

nickname88
07-11-2021, 00:21
Qualcuno dica ai dirigenti Sony che vogliamo Bloodborne. :DTu :asd:

AtaruGolan
07-11-2021, 08:26
Dov'è Ghost of Tsushima?

Gio22
07-11-2021, 10:34
i pcisti: masterace come amano definirsi loro stessi, che sbavano per i giochi console.
:asd::asd::asd::asd:


ps
no non appartengo a nessuna categoria, ormai uso solo il pc da +di una decade.

StylezZz`
07-11-2021, 10:44
i pcisti: masterace come amano definirsi loro stessi, che sbavano per i giochi console.
:asd::asd::asd::asd:

Ovvio, certi giochi meritano...e sono sprecati su console :asd:

Gio22
07-11-2021, 10:52
Ovvio, certi giochi meritano...e sono sprecati su console :asd:

Cioè al contrario di quelli che usano la console quelli col pc da "competizione" giocano anche?

nickname88
07-11-2021, 12:41
Cioè al contrario di quelli che usano la console quelli col pc da "competizione" giocano anche?

Si ogni tanto facciamo casual gaming anche noi, come pausa fra una sessione competitiva e l'altra. :asd:

ningen
08-11-2021, 09:20
Cioè al contrario di quelli che usano la console quelli col pc da "competizione" giocano anche?

Su PC i videogiocatori sono molto più aperti a qualunque genere videoludico, al contrario di molti consolari che non appena vedono un RTS, un gioco a turni o qualunque altro gioco che non sia in terza persona (si alcuni detestano anche gli fps ed i titoli in prima persona) sostengono che sia una ciofega.
Se arrivano su pc le ex esclusive non faranno altro che ampliare un già ampissimo catalago di giochi di tutti i generi possibili e anche se ciò non avverrà di sicuro non ci strapperemo i capelli vista l'abbondanza di roba da giocare.

Luigi XIV
08-11-2021, 09:23
Giusto ieri ne stavo parlando con un mio amico sonaro e lui tutto impettito se ne è uscito dicendo che anche se escono su PC escono comunque troppo tardi. Bene neanche 24 ore ed è stato subito smentito.

Invece quando annunciarono Horizon disse che esclusive come God of War non le avremo mai viste su PC, tutti sappiamo come è andata. Ieri mi ha detto che non vedremo mai Gran Turismo quindi...

PS: è anche vero che non si sente la necessità di un GT su PC

amd-novello
08-11-2021, 10:04
i pcisti: masterace come amano definirsi loro stessi, che sbavano per i giochi console.
:asd::asd::asd::asd:


ahahah davvero

ninja750
08-11-2021, 10:08
Il nuovo Horizon e R&C nel 2022 su PC ?

horizon è scaricabile adesso su PC

quale intendi?

StylezZz`
08-11-2021, 10:43
horizon è scaricabile adesso su PC

quale intendi?

Forbidden West.

Gio22
08-11-2021, 11:33
Su PC i videogiocatori sono molto più aperti a qualunque genere videoludico, al contrario di molti consolari che non appena vedono un RTS, un gioco a turni o qualunque altro gioco che non sia in terza persona (si alcuni detestano anche gli fps ed i titoli in prima persona) sostengono che sia una ciofega.
Se arrivano su pc le ex esclusive non faranno altro che ampliare un già ampissimo catalago di giochi di tutti i generi possibili e anche se ciò non avverrà di sicuro non ci strapperemo i capelli vista l'abbondanza di roba da giocare.

Non potendo sapere quali sono quelli che conosci con la console e relativi loro gusti parlo per me. IL mio primo RTS fu c&c retaliation su playstation 1,in quanto all'epoca 98-97 se non ricordo male, ancora dovevo comprare il mio primo pc (la possessione di un amiga500+ rallentò il suo acquisto).
Ovviamente si gioca molto più comodi con tast&mouse,ma la scoperta di quel genere,ceh apprezzo ,per me è avvenuta su console.

I giocatori da console hanno un età mediamente più bassa ed ai giochi strategici preferiscono i giochi orientati all'azione. Anch'io da bambino avrei snobbato (se fosse esistito) civilization per super mario.

E si gli fps li trovo detestabili ed hanno sempre abbondato su pc ,che è il loro regno. Ho provato a guardare sul tubo "upcoming new games for pc 2022"
la maggior parte sono tutti FPS. Che strazio.


In generale il giocatore "pc masterrace" è solitamente un esaltato (e non se ne capisce il motivo) che GIOCA MOLTO MENO TEMPO RISPETTO A UNA PERSONA CHE HA LA CONSOLE
altro che aperto a qualsiasi tipo di gioco! Spara merda sulla console ma poi quando si vanno a tirare le somme lui gioca di meno! Ed è un controsenso visto che ha un'esperienza di gioco migliore.

Quindi nella testa di molti pc master race c'è decisamente qualcosa che non va
(detto da uno che ormai dopo la ps1 ha smesso con le console ed usa solo il pc - gran cazzata che feci a suo tempo a non prendere la ps2 perché "tanto la emulo col pc!!!11" :doh:)

ningen
08-11-2021, 15:26
Non potendo sapere quali sono quelli che conosci con la console e relativi loro gusti parlo per me. IL mio primo RTS fu c&c retaliation su playstation 1,in quanto all'epoca 98-97 se non ricordo male, ancora dovevo comprare il mio primo pc (la possessione di un amiga500+ rallentò il suo acquisto).
Ovviamente si gioca molto più comodi con tast&mouse,ma la scoperta di quel genere,ceh apprezzo ,per me è avvenuta su console.

I giocatori da console hanno un età mediamente più bassa ed ai giochi strategici preferiscono i giochi orientati all'azione. Anch'io da bambino avrei snobbato (se fosse esistito) civilization per super mario.

E si gli fps li trovo detestabili ed hanno sempre abbondato su pc ,che è il loro regno. Ho provato a guardare sul tubo "upcoming new games for pc 2022"
la maggior parte sono tutti FPS. Che strazio.


In generale il giocatore "pc masterrace" è solitamente un esaltato (e non se ne capisce il motivo) che GIOCA MOLTO MENO TEMPO RISPETTO A UNA PERSONA CHE HA LA CONSOLE
altro che aperto a qualsiasi tipo di gioco! Spara merda sulla console ma poi quando si vanno a tirare le somme lui gioca di meno! Ed è un controsenso visto che ha un'esperienza di gioco migliore.

Quindi nella testa di molti pc master race c'è decisamente qualcosa che non va
(detto da uno che ormai dopo la ps1 ha smesso con le console ed usa solo il pc - gran cazzata che feci a suo tempo a non prendere la ps2 perché "tanto la emulo col pc!!!11" :doh:)

Semplicemente i ragazzini che giocano sopratutto su console sono abituati male a pensare che il gioco di qualità sia l'action adventure in terza persona simile a quelli che fa sony. Quando ero ragazzino io i primi giochi con cui entrai in contatto erano dei più disparati ed a suo modo li apprezzavo tutti per motivi diversi, andando da age of empires 2 (praticamente il mio primo gioco se escludo roborumble trovato in regalo sulla storica rivista gmc), passando per red allert 2, GTA 2, pes (che giocavo anche sulla playstation del mio amico), need for speed: most wanted, half life, quake, resident evil 2, Worms armageddon, Faraon ma ho giocato anche a tanti altri giochi su playstation come Soul calibur, svariati tekken, gran turismo, zone of the enders e sopratutto uno dei miei preferiti Dmc 3 e se non ricordo male avevo provato anche timesplitters 2. Se fossi stato di chiusura mentale come affermi tu e come sono oggi molti consolari, non mi sarei nemmeno avvicinato ai titoli playstation, cosi come molti dei miei amici che giocavano su playstation non si sarebbero avicinati al pc.
Con questo non sto facendo un discorso "generazionale", ma mi sembra evidente che oggi ci sia più chiusura mentale sopratutto da parte di chi gioca su console (meno male che il gamepass sta un pò aprendo le menti) e lo testimonia il fatto che oggi alcuni generi come quello dei giochi di guida è ritenuto un genere minore, tant'è che il recente forza horizon 5, nonostante sia un gran gioco molto probabilmente non potrà mai vincere un goty.
Per quel che riguarda il tuo discorso sul fatto che su PC si gioca di meno a me sembra una tua affermazione buttata a caso, priva di assoluto fondamento.
Posso portarti la mia esperienza da pc gamer che quest'anno, a parte svariate beta a cui ho partecipato e demo a cui ho giocato su steam durante gli indie festival ho giocato una quindicina di giochi (ed ancora l'anno non è finito) a cui ho affiancato alcuni giochi a cui gioco abitualmente come Warframe.
Non sono di certo un tizio che gioca 6 ore al giorno a Fortnite ma non credo che si possa dire che abbia giocato meno del consolaro medio.
Ho ancora un lungo elenco di giochi da giocare per i prossimi anni, stai tranquillo che da giocare non mi mancherà di certo :asd:

PS Che un gioco particolare come Inscryption possa essere per giorni in testa nella top dei giochi più venduti su steam vorrà pur dire qualcosa o no?

Gio22
08-11-2021, 19:00
@sopra

Per quel che riguarda il tuo discorso sul fatto che su PC si gioca di meno a me sembra una tua affermazione buttata a caso, priva di assoluto fondamento.

No è la mia esperienza personale che me lo fa dire.
Su console quando volevo giocare a winning eleven mettevo il disco dentro,il gioco partiva e giocavo.
Su PC quando avevo voglia (che mi ha fatto passare...) di giocare a quello che tu chiami pes,accendevo aspettavo il boot,poi trovavo il messaggio del firewall che diceva che il programma X ha modificato il file X ,mantieni le modifiche? Ok. Poi arriva la notifica che nel frattempo sono usciti i nuovi driver per la mia sk.video,li installo noto un calo di framerate su alcuni giochi vechi a cui sono particolarmente legato.Rollback e riavvio con i vecchi driver. Ok ora voglio giocare assolutamente...ma sulla mail mi è arrivata la notifica che è arrivata la nuova mod. per pes ,corro a installarla. Lancio il gioco primo tentativo fallito.
Secondo tentativo OK.
Ho perso 1 ora sulle due che avevo a disposizione.

Questo succedeva regolarmente. In più ho la "sfortuna" di apprezzare le mod cosa riservata solo ai giocatori PC, ebbene nel cercare di moddare al meglio alcuni giochi finisce sempre che non sono mai soddisfatto,e finisce che per perdo ancora più tempo a smanettare.

Succede anche ad altri non solo a me.

Non parliamo dei traslochi ai nuovi OS ,un bagno di sangue con i giochi più datati.

Non parliamo dei crash che almeno fino a quando ho giocato su console non sapevo nemmeno cosa fossero.

Quello che succede con i giochi vecchi meriterebbe un post a parte ma ora non mi va. Ma giusto per dirne una se voglio farmi una partita a colin McRae Rally 1 ancora preferisco tirare fuori la vecchia psx in quanto su pc - che ha nettamente una resa miglore - è ingiocabile almeno sulla mia configurazione attuale, e pure su quella vecchia.

Ogni volta poi ne succedeva una nuova. Sono proprio le infinite possibilità del mondo pc a esserne croce e delizia.


Sono dunque arrivato alla conclusione che per fare il pc master race o sei uno smanettone ,quindi una persona armata anche di tanta pazienza oppure ti accontenti. E io non possiedo nessuna di queste ultime due qualità.

In sostanza il pc sono più le volte che mi ha fatto passare la voglia di giocare che il resto. L'ultima vittima è stata GTA VC. Ora stanno facendo il remake...vedremo.
Rimango sbalordito quando sento - e lo ho sentito da una persona in carne ed ossa che me lo ha ripetuto per tanti anni - che il pc è la piattaforma migliore per giocare.
Si ,ma solo teoricamente.


ps
poi uno che si fa il pc di fascia alta per giocare lo conosco di persona, a parte la questione lavorativa confermo, gioca pochissimo.

Zenbru
08-11-2021, 22:10
io non so come e su che pc giochi ma hai detto un sacco di falsità lol

Titanox2
09-11-2021, 08:13
Si ogni tanto facciamo casual gaming anche noi, come pausa fra una sessione competitiva e l'altra. :asd:

già competitivo quando online 8 persone su 10 giocano con script, macro e cheat :asd: gli altri 2 stanno a farsi le seghe su dpi e configurazioni per essere dei wannabe pro...bellissimo l'online su pc :D

Poi vorrei capire quali sarebbero questi giochi competitivi, perchè se mi dici dota2, valorant e schifezze varie mi metto a ridere, anzi no sto gia ridendo delle boiate che scrivi, intanto sei li a sbavare dietro roba che su console hanno già giocato anni prima e speso la metà di te

Su PC i videogiocatori sono molto più aperti a qualunque genere videoludico, al contrario di molti consolari che non appena vedono un RTS, un gioco a turni o qualunque altro gioco che non sia in terza persona (si alcuni detestano anche gli fps ed i titoli in prima persona) sostengono che sia una ciofega.
Se arrivano su pc le ex esclusive non faranno altro che ampliare un già ampissimo catalago di giochi di tutti i generi possibili e anche se ciò non avverrà di sicuro non ci strapperemo i capelli vista l'abbondanza di roba da giocare.

forse parli dei tuoi amici, se loro sono così non è che tutti gli altri giocatori su console sono così

cronos1990
09-11-2021, 08:24
Con la pacatezza e calma inglese, vorrei esprimere cosa attualmente penso debba succedere alla sede di Sony in Giappone:

https://thumbs.gfycat.com/ScrawnyPositiveInganue-size_restricted.gif


Adesso vado a leggere la notizia :incazzed:

cronos1990
09-11-2021, 08:37
@sopra



No è la mia esperienza personale che me lo fa dire.
Su console quando volevo giocare a winning eleven mettevo il disco dentro,il gioco partiva e giocavo.
Su PC quando avevo voglia (che mi ha fatto passare...) di giocare a quello che tu chiami pes,accendevo aspettavo il boot,poi trovavo il messaggio del firewall che diceva che il programma X ha modificato il file X ,mantieni le modifiche? Ok. Poi arriva la notifica che nel frattempo sono usciti i nuovi driver per la mia sk.video,li installo noto un calo di framerate su alcuni giochi vechi a cui sono particolarmente legato.Rollback e riavvio con i vecchi driver. Ok ora voglio giocare assolutamente...ma sulla mail mi è arrivata la notifica che è arrivata la nuova mod. per pes ,corro a installarla. Lancio il gioco primo tentativo fallito.
Secondo tentativo OK.
Ho perso 1 ora sulle due che avevo a disposizione.

Questo succedeva regolarmente. In più ho la "sfortuna" di apprezzare le mod cosa riservata solo ai giocatori PC, ebbene nel cercare di moddare al meglio alcuni giochi finisce sempre che non sono mai soddisfatto,e finisce che per perdo ancora più tempo a smanettare.

Succede anche ad altri non solo a me.

Non parliamo dei traslochi ai nuovi OS ,un bagno di sangue con i giochi più datati.

Non parliamo dei crash che almeno fino a quando ho giocato su console non sapevo nemmeno cosa fossero.

Quello che succede con i giochi vecchi meriterebbe un post a parte ma ora non mi va. Ma giusto per dirne una se voglio farmi una partita a colin McRae Rally 1 ancora preferisco tirare fuori la vecchia psx in quanto su pc - che ha nettamente una resa miglore - è ingiocabile almeno sulla mia configurazione attuale, e pure su quella vecchia.

Ogni volta poi ne succedeva una nuova. Sono proprio le infinite possibilità del mondo pc a esserne croce e delizia.


Sono dunque arrivato alla conclusione che per fare il pc master race o sei uno smanettone ,quindi una persona armata anche di tanta pazienza oppure ti accontenti. E io non possiedo nessuna di queste ultime due qualità.

In sostanza il pc sono più le volte che mi ha fatto passare la voglia di giocare che il resto. L'ultima vittima è stata GTA VC. Ora stanno facendo il remake...vedremo.
Rimango sbalordito quando sento - e lo ho sentito da una persona in carne ed ossa che me lo ha ripetuto per tanti anni - che il pc è la piattaforma migliore per giocare.
Si ,ma solo teoricamente.


ps
poi uno che si fa il pc di fascia alta per giocare lo conosco di persona, a parte la questione lavorativa confermo, gioca pochissimo.Con tutto rispetto, ma io invece rimango stupito quando (ammesso e non concesso che quello che dici è più un racconto di fantasia... ma poniamo che sia vero) quando un singolo caso (il tuo in questo frangente), peraltro estremamente improbabile per non dire assurdo, diventi "pietra angolare" per definire l'intera piattaforma lato videoludico.

Ripeto: ammesso e non concesso che quello che tu dica sia reale. E tralasciando il fatto che anche su console possono insorgere problemi (e insorgono).

nickname88
09-11-2021, 09:55
già competitivo quando online 8 persone su 10 giocano con script, macro e cheat :asd: gli altri 2 stanno a farsi le seghe su dpi e configurazioni per essere dei wannabe pro...bellissimo l'online su pc :D

Ah stai partecipando ad una gara di str0nzate con qualche tuo compare ? Potevi dirlo prima ! :rolleyes: :mc:

Gio22
09-11-2021, 10:32
Con tutto rispetto, ma io invece rimango stupito quando (ammesso e non concesso che quello che dici è più un racconto di fantasia... ma poniamo che sia vero) quando un singolo caso (il tuo in questo frangente), peraltro estremamente improbabile per non dire assurdo, diventi "pietra angolare" per definire l'intera piattaforma lato videoludico.

Ripeto: ammesso e non concesso che quello che tu dica sia reale. E tralasciando il fatto che anche su console possono insorgere problemi (e insorgono).

perché non apri la pagina di un qualsiasi gioco di steam
non potrai non notare che ogni 3 argomenti aperti ce n'è uno per richiesta d'assistenza in quanto il gioco ha problemi o addirittura non va proprio.

cronos1990
09-11-2021, 10:55
perché non apri la pagina di un qualsiasi gioco di steam
non potrai non notare che ogni 3 argomenti aperti ce n'è uno per richiesta d'assistenza in quanto il gioco ha problemi o addirittura non va proprio.Beh scusa, è pure ovvio: la maggior parte della gente che scrive è per segnalare problemi o chiedere aiuti su qualunque cosa.

O credi che la gente scriva in massa per dire che il gioco gira senza problemi?


Suvvia, un minimo di senso critico.
Non sto dicendo che su PC è tutte rose e fiori, ma dipingerlo come se fosse l'ultimo dei peggiori bar di Caracas (citazione :asd: ) ce ne passa. Anzi, oramai da anni i problemi di avvio/uso dei giochi su PC si sono molto ridotti, senza contare che SE hai un problema ora come ora hai settordici canali per cercare la soluzione.
Così come su console esistono i problemi, e ben più di quelli che uno crede.

Se poi uno è particolarmente sfigato... mi spiace per lui. Ma un unico caso è come una singola rondine che non fa Primavera.
Sony ha fatto una mossa geniale , non potrà competere in futuro con MS che ha come bacino di utenza praticamente mezzo mondo, visto che il Pass puo essere usato dai milioni e milioni di giocatori con il computer e se ho capito bene verrà pure messa l'app sulle TV!!Sony deve implodere, possibilmente con molta lentezza e grande sofferenza, e con diretta in 4K così che me lo possa godere dal salotto di casa :asd:

Bazzilla
09-11-2021, 11:56
Vabbè dai, la PS5 è vicina al jailbreak.
Da lì partiranno utenti PC che sogneranno di installarci Linux o Windows (*), dopodiché il confine PS5/PC sarà completamente annullato e queste discussioni si perderanno come lacrime nella pioggia :asd:

(*) Non capirò mai la necessità di installare un OS general purpose su una console da gioco quando uno possiede già un PC...

cronos1990
09-11-2021, 12:55
Aspetta e spera.
Anzi, nello store della Play ci sono cosi tante offerte che diventa impossibile non essere allettati all'idea di comprarla.
Anche da un punto di vista di costi, per il pubblico, ci sono sconti incredibili praticamente sempre.
Se ci vai ora hai sconti dell'80 per cento e giochi a meno di 15 euro.
L'unica cosa che rallenta la crescita di Sony e' il fatto che le console non si trovano, altrimenti altroche record, distruggeva la Ps4 ma senza nemmeno dubbi.

Il PC non so come sia ora a livello giochi, mi ricordo quando lo usavo io, ma si parla ai tempi di Skyrim, ed era una grandissima rottura di palle.

Oggi le console sono oggetti che non emettono un rumore, sono praticamente istantanee, hanno una grafica allucinante, i giochi sono accessibili a tutti visti i prezzi.
Non esiste UN presupposto che faccia pensare ad un loro declino se non un scelta di Sony a livello aziendale.
Non so come abbiano fatto ma mettere una scheda video senza che faccia rumore in grado di gestire forza horizon o spiderman con la grafica che ho visto mi pare un mezzo miracolo di ingegneria.
Anche ad un punto di vista tecnico probabilmente oggi non e' piu necessario un cassone con una GPU di 3KG che emette il rumore di un Phon, almeno ai miei tempi era cosi.Ma che cavolo stai dicendo :asd:

Premesso che le console emettono rumore, oltre a scaldare come dei forni (i tempi della PS1 sono lontani), non hanno alcuna "grafica allucinante" e i costi dei videogiochi rispetto alla controparte PC sono più alti, sia quando confronti il nuovo che i giochi in offerta.
E lo dico dall'alto della mia PS5, dove i giochi "nuovi" hanno avuto un bell'aumento di prezzo pieno da 70 euro a 80 euro. La remastered di Demon's Souls per esempio (un gioco di 10 anni fa rinnovato graficamente e messo a 80 euro) me lo sono preso solo poco tempo fa e per trovarlo a 40 euro son dovuto passare per ebay.


A me sinceramente frega zero se uno compra una console o un PC per giocare; non ho mai fatto guerre di religione, e un gioco è buono o pessimo a prescindere dalla piattaforma di riferimento. Ma allo stato attuale gli unici due vantaggi pratici tangibili (quindi niente menate assurde tirate fuori per giustificare un acquisto che non ha bisogno di essere giustificato) delle console sono il costo ridotto (a parità di grafica & prestazioni) per l'acquisto dell'hardware e le eventuali esclusive.
Non c'è più neanche la praticità di mezzo: da anni su PC basta installare Steam o store digitale affine e fai tutto da li senza alcun problema, che a conti fatti è nè più nè meno quello che fai sulle console. Le differenze sono talmente minime anche da questo punto di vista che è una discussione di lana caprina.

E visto che non hai capito una mazza di quello che intendevo con Sony che deve bruciare :asd: te lo spiego: io mi son comprato la PS5 proprio per le esclusive che non erano su PC (e intendo quelle degli ultimi 10 anni della PS3/4 e quelle future), perchè i giochi che si trovano su entrambe le piattaforme li prendo per PC: dove ho grafica migliore, mi girano senza problemi, li pago meno ed eventualmente è molto più semplice moddarli. Oltre alla presenza di giochi che su PC si giocano meglio o che su console neanche esistono (perchè su PC si gioca con M+T ma è piuttosto semplice e naturale usare anche altri dispositivi quali il Joypad che, infatti, ho anche su PC. Ma per quanto "possibile" non credo esistano molte persone che invece usino M+T con le console... e questo si riflette anche sui giochi prodotti).

Per cui A ME girano le scatole perchè pare che Sony ha avviato la politica di rendere multipiattaforma tutti quei giochi di mio interesse che non pensavo di vedere mai su PC, rendendo l'acquisto della mia PS5 inutile.
Perfino Ghost of Tsushima, che ero pronto a prendere nella versione aggiornata per PS5 appena fosse uscita un'offerta "decente", da quanto leggo pare che verrà convertito per PC.


Poi se vogliamo fare una discussione seria a riguardo, abbi almeno la decenza di sparare meno assurdità e stereotipi che non trovano riscontro nella realtà.
Oltretutto parli senza cognizione di causa: la PS5 è già la console di maggior successo di vendita di Sony a parità di tempi rispetto a tutte quelle che ha prodotto in precedenza, compresa la tua citata PS4. E a quanto pare la richiesta è ancora altissima.

Gio22
09-11-2021, 13:25
Beh scusa, è pure ovvio: la maggior parte della gente che scrive è per segnalare problemi o chiedere aiuti su qualunque cosa.

O credi che la gente scriva in massa per dire che il gioco gira senza problemi?


Suvvia, un minimo di senso critico.
Non sto dicendo che su PC è tutte rose e fiori, ma dipingerlo come se fosse l'ultimo dei peggiori bar di Caracas (citazione :asd: ) ce ne passa. Anzi, oramai da anni i problemi di avvio/uso dei giochi su PC si sono molto ridotti, senza contare che SE hai un problema ora come ora hai settordici canali per cercare la soluzione.
Così come su console esistono i problemi, e ben più di quelli che uno crede.

Se poi uno è particolarmente sfigato... mi spiace per lui. Ma un unico caso è come una singola rondine che non fa Primavera.
:asd:

tu ci hai capito un'altra cosa di ciò che ho scritto.
poi le falsità che avrei scritto... :doh: bah... x favore stai zitto.

nickname88
09-11-2021, 13:28
Il mercato PC e' andato alla deriva piu totale.

Non me ne intendo più di tanto di GPU da un punto di vista tecnico però ho visto in azione sia l'Xbox nuova che la nuova PlayStation e hanno dei giochi che sono allucinanti.
Da un amico ho visto il simulatore di volo che ha fatto la Microsoft e il gioco di macchine che è uscito ora e
hanno una grafica fuori di testa.
Per la PlayStation ho visto Ratchet e spider-man e sono incredibili .
sono rimasto sbalordito.

E' simpatico il tuo post.

Te l'hanno già detto che MS ha unificato le piattaforme PC e console da diversi vero ? E che i loro titoli escono tutti in contemporanea sia per PC che per console ?

Anzi NO, su PC ci sono più esclusive della stessa Microsoft che su Xbox o escono prima.

Come Gears Tactics che è stato esclusiva PC per un anno
O il tuo simulatore tanto bello Flight Simulator che è uscito prima per PC e sono dopo molti mesi su Xbox.
O come Age Of Empires 4 che su console probabilmente nemmeno uscirà o semplicemente sarà una ciofeka col pad.

Forza Horizon 5, il giochino arcade automobilistico di cui parli è sia per PC che per Xbox.

Quindi il PC si ritrova ad avere tutte le esclusive MS, più le sue esclusive e ora buona parte di quelle di Sony e meno male che è alla deriva. :rolleyes:


Non riuscirei a a capire cosa potrebbe fare in più un PC con queste schede costosissime
Eh si cosa potranno mia fare ....

Poi uno si informa un attimo e scopre che i giochi su console, i tanto bellissimi giochi graficamente di cui parli in realtà la risoluzione 4K è "DINAMICA" e pure a 30fps e scalati nel dettaglio.

Per le modalità 60fps spesso manco riescono a tenere sempre nemmeno i 1440p.

Il tanto bel simulatore aereo di cui parli su series X gira a 1440p dinamico a 30fps NON stabili addirittura e con dettaglio scalato. :rolleyes:
Forza Horizon 5 per il 4K a dettaglio elevato sei costretto a 30fps.

AH DIMENTICAVO .... giocare a FPS e RTS con il pad non mi pare sia lo stesso che giocare con mouse e tastiera .... eh si dettagli ! :asd:


molto probabilmente le console avrànno una diffusione incredibile proprio a causa di questi prezzi del pc ma soprattutto grazie al fatto che hanno una grafica spaccamascella.Si spaccamascella, adesso fin che sono nuove, vediamo fra pochi anni chi la mascella la spaccherà veramente. Già faticano ora a far girare titoli crossgen ....

Nel senso che la mascella cadrà proprio per terra specie quando cominciano a calare di frame rate e andranno a scatti.

visti i costi penso che molti migreranno dal PC alle console e l'utenza PC sarà per fare cassa.
Mossa che mi pare geniale.Si gli appassionati di FPS competitivi, RTS, gestionali o simulatori automobilistici soprattutto :asd:

nickname88
09-11-2021, 13:49
l'Xbox addirittura ti dà tutte le esclusive Microsoft al lancio pagando al mese una cagata di prezzo.Poi te lo diranno che si chiama GAMEPASS e che è uscito prima su PC :rolleyes:
E che su PC continua a costare 1€

ma io ho visto girare forza Horizon e pare una cartolina vivente in movimento
mai vista una grafica così sarà stato anche merito magari del televisore non lo so.Si cartolina grafica in movimento, con dettagli scalati per i 60fps, su PC invece con le 3080/90 stai a quel frame rate con dettaglio Extreme in 4K.

Non capisco come possa un gioco che poi uscirà su PC generare rabbia.. bo.. saro strano io..
Mi sà che hai sbagliato forum, quelli che postano le PS spaccate come reazione a queste news stanno in altri forum.

cercando poi titoli che girano solo su PC (perché chiaramente cosi come la playstation ha le sue esclusive e Xbox ha le sue esclusive anche il PC avrà le sue esclusive) Sbagliato !
Xbox non ha più esclusive.
Tutti i titoli Xbox ora stanno anche su PC, ma non viceversa.

nickname88
09-11-2021, 17:34
la grafica che ho visto io è perfetta per soddisfare anche persone molto esigenti.
non so quanta gente sarebbe disposta a costruirsi un PC per giocare in modalità molto estreme.

Discorso inutile, non si tiene conto che le console NON si aggiornano e il PC sì.
Piccolo particolare che non tieni minimamente in considerazione.

La situazione che descrivi TU è solo la situazione ATTUALE, ossia con console uscite da poco e con hardware ancora nuovo e fiammante.
Peccato però che poi invecchino molto male, mentre il PC migliora.

Solito discorso che sento ad ogni uscita di una nuova gen di console.
Già sentito sto discorso con PS2, PS3 e PS4 e in parte pure con PS4 PRO.

nickname88
09-11-2021, 17:41
L'utenza console che ama giocare sul divano non penso sia interessata piu di tanto alle competizioni estreme, frustrazioni grafiche e feticismi del pixel.Feticismi del pixel e frustrazioni grafiche ? Un po' come il cliente gourmè che non vuole accontentarsi della Caprese. :rolleyes:
Non tutti gli utenti riescono ad ignorare scalettature e movimenti a scatti specie in certi titoli.

Competizioni estreme ? C'è gente a cui piace competere e trova soddisfazione in esso e non cazzeggiare sul divano tanto per passare il tempo.

L'utenza console ? L'utenza console è quella del casual gaming, la stessa parola dovrebbe dirti qualcosa.


Queste scatolette sono dei gioielli tecnologici e sono perfette per il target ovvero il videogiocatore console...ovvero chi ha sempre usato storicamente dallo snes all'amiga, dalla ps1 al dreamcast e cosi via.O più comunemente definito "casual gamer". :read:
Scatolette tecnologiche certo, così come la PS1, la PS2, la PS3 e la PS4 quando erano appena uscite, vediamo fra qualche annetto quanto saranno tecnologiche.

Ho visto Rached e una grafica cosi e' una grafica da far vedere all'amico quando viene a vedere la playstation.Rached ? Che caspita sarebbe ? :asd:
Semmai Ratchet & Clank forse, perchè se è così per i 60fps la PS5 lo propone a 1440p.

Ah già adesso vorrai dirmi che non c'è differenza fra 1440p e 4K suppongo :asd:

nickname88
09-11-2021, 23:33
casual ?
ma se i miei amici fanno le sezioni a returnal e demon soul!
death stranding è da casual?
Anche spiderman se vuoi padroneggiare tutte le combo diventa impegnativo
Ci sono tantissimi platform che chiamano metroidvania che sono difficilisimiMi sà che tu non conosci proprio nessun titolo che non sia casual. :asd:
Quelli da te citati poi sono tutti titoli blockbuster indirizzati al grande pubblico e quindi alla portata di una grossa fetta di pubblico :rolleyes:

Nelle console ce tutto , sulla xbox flight simulator è da casual?Un simulatore aereo usato col pad ?
Scherzi o stai veramente parlando per davvero ?

ratchet è stato anche elogiato in un analisi di digital foundry
la ps5 esce in 4k non in 1440p , dove hai letto sta cosa?
mica usi lo scaler del tv?
a prescindere dal feticismo dei numeri il gioco e impressionante .
R&C gira in 4K nativo solo a 30fps, scende fino 1440p per la modalità 60fps.
E scende addirittura in Full HD con la modalità performance con RT attivo :rolleyes:

la ps5 esce in 4k non in 1440pCioè non sai nemmeno dell'esistenza dell'upscaling ?
Certo che il segnale in uscita è in 4K, ma la risoluzione nativa del gioco è un altra cosa. :asd:
Cioè stai parlando senza manco conoscere l'ABC !


Nelle console ce tuttoC'è tutto ? La piattaforma regina degli eSport basati su FPS, simulazioni automobilistiche e RTS è da sempre il PC.

Ripper89
10-11-2021, 10:07
Il punto e' che non e' vero che L'utenza console è quella del casual gaming.
L'utenza e' variegata, addirittura le esclusive NON sono da casual.
Flight Sim per Xbox penso si possa usare con pad, mouse e tastiera e periferiche apposta.
Tra laltro mi hai dato occasione per scoprire che fanno un controller fantastico...
turtlebeach.com/pages/velocity-one-flight




Lavoravo con gli scaler video... :D
Il punto e' che se il risultato visivo e' molto buono, come nel caso di Ratchet, non ha senso alcuno far lavorare un processore in modo massivo.Perdonami ma si vede dai tutti i post che hai scritto quì che conosci poco o niente sugli argomenti su cui stai cercando di discutere.

A partire dai titoli che citi, dal fatto che nemmeno conosci l'esistenza dei servizi di abbonamento su PC ( che per tua informazione non ha solo il Pass di Microsoft ma ne ha altri due ), della politica sulle esclusive di Microsoft, al mouse e tastiera come controllers preferiti per un simulatore aereo, fino alla chicca del confondere risoluzione nativa con una upscalata.

Darkon
10-11-2021, 12:18
Lavoravo con gli scaler video... :D
Il punto e' che se il risultato visivo e' molto buono, come nel caso di Ratchet, non ha senso alcuno far lavorare un processore in modo massivo.

Volevo starne fuori però permettimi due righe:

Lavorare con gli scaler video non significa una ceppa e nessuno che lavora anche solo come semi-professionista scriverebbe una cosa del genere.

Prima di tutto perché se hai un po' di serietà professionale di fare l'upscaling è l'ultima delle ultime cose che vorresti fare. Secondariamente perché PER DEFINIZIONE non può e non esiste upscaling che possa anche solo mantenere la stessa qualità quindi qualsiasi upscaling per quanto ben fatto porta sempre un degrado della definizione.
Che poi si mascheri in tanti modi è ok ma ripeto l'upscaling è qualcosa che viene continuamente chiesto e che è lo schifo senza se e senza ma.

Infine che il risultato visivo sia buono non significa nulla... tantissimi contenuti a 720p hanno risultati visivi buoni e facendo upscale a 4k a parità di dimensione dello schermo non noteresti grandi differenze per il semplice fatto che verrebbe ricompresso in fase di riproduzione.
Per capire se un 4K è buono dovresti vederlo riprodotto su schermi di dimensioni molto ma molto importanti. Parliamo di diagonali da 60 pollici in su.

Il discorso sul processore poi non ha senso: un processore deve lavorare per quello che deve fare. Qua il punto non è farlo lavorare tanto o poco. Il punto è che non ce la faceva a generare sufficienti FPS per sostenere quella risoluzione. Se anche spingendolo al 100% ci fosse stata speranza di farcelo arrivare stai tranquillo che anche solo per marketing lo avrebbero fatto.


Con questo ripeto non voglio entrare nel discorso meglio PC o meglio consolle. Non mi interessa proprio ma al tempo stesso non voglio che adesso si venda l'upscale come qualcosa di positivo o come PS5 come una consolle 4K perché sotto nessun aspetto né l'uno né l'altro possono considerarsi veri.

cronos1990
10-11-2021, 12:48
Volevo starne fuori però permettimi due righe:Tu pensa che io ho deciso di restarne fuori nel momento in cui tu hai deciso di rispondere :asd:

Darkon
10-11-2021, 13:14
Tu pensa che io ho deciso di restarne fuori nel momento in cui tu hai deciso di rispondere :asd:

Ammazza... ho questa fama da terrorista? :sofico:

Darkon
10-11-2021, 15:08
quando lavoravo con gli Scaler facevamo 1000 prove per andare a trovare l'algoritmo più intelligente ovvero quello che consumava meno risorse per darti la massima qualità video
usavo anche algoritmi pesantissimi da un punto di vista computazionale tant'è te li facevo girare su una 1080 ti.

Perdonami e in che ambito sentivi la necessità di una cosa del genere? Consumavi un botto sia di tempo che di fatica che di energia elettrica per ottenere un risultato che comunque non era nativo e quindi che comunque lasciava il tempo che trova.
Per farti un esempio è come se io volessi dimagrire di 100gr e mi dicessero che devo correre la maratona... magari posso anche farlo ma la fatica non vale il risultato.
Non te la prendere, non ce l'ho con te, ma mi sembra veramente una fatica inutile.

Uno degli algoritmi più potenti che esistevano (oggi ormai superato) per scalare l'immagine era il NNEDI3 e i dava risultati praticamente quasi identici a livello di resa finale tra FHD e 4K.

Non sono per niente d'accordo. Dava quei risultati perché poi la gente lo riproduceva su schermi che magari erano venduti come 4K ma che avevano dimensioni tali per cui per ovvi limiti ottici tornavano di fatto a essere riprodotti se andava bene come un 1080.
Ma poi tra l'altro NNEDI3 se non ricordo male fa parte dei filtri di avisynth la cui funzione principale era deinterlacciare e solo come funzione accessoria ( nnedi3_rpow2 ) faceva l'upscale.
Ripeto non te la prendere ma non lo definirei "algoritmo potente" ma semplicemente un deinterlacciatore con abbinata una funzione di upscale.
Non a caso facendo due ricerche ho trovato il wiki

"nnedi3 is an intra-field only deinterlacer. It takes in a frame, throws away one field, and then interpolates the missing pixels using only information from the kept field. It has same rate and double rate modes, and works with YV12, YUY2,and RGB24 input.
nnedi3 is also very good for enlarging images by powers of 2, and includes a function 'nnedi3_rpow2' for that purpose."

Questo per farti capire che era un filtro di upscale molto limitato con pochissima possibilità di intervento umano per le regolazioni.


Tant'è che in fase di prove pratiche finali diventava anche difficile capire quale fosse il video in full HD o quello scalato in 4K.

Perché o non avevi attrezzatura adeguata o non sei abituato a 4K nativi. Probabilmente hai fatto dell'encoding video da amatore ed è ok magari eri pure bravo come amatore ma farlo a livelli pro o semi-pro è tutt'altra cosa. Dire che un upscale era difficile da capire è una bestemmia per chi ci lavora.

Alla fine utilizzando algoritmi meno complessi si ottieneva un risultato molto simile tant'è che per vedere differenze dovevamo sostanzialmente metterci vicni allo schermo..

Perché o lo schermo non era sufficientemente definito o perché era uno schermo con una diagonale piccola per contenuti 4K.

Per farti capire meglio ti allego un'immagine che secondo me è molto esplicativa... molti continuano a pensare che un 40 pollici 4K è molto meglio di un 40 pollici 1080 in qualsiasi condizione e a qualsiasi distanza ma NON è così.

https://stari.co/app/uploads/viewing-distance-tv-monitor-hd-4k-2a9cf0725816d6c7-800x450.png

..e non facevamo prove su una televisione a 32 pollici ma facevamo prove sui videoproiettori.

Perdonami ma peggio mi sento... il videoproiettore è l'inferno. Devi saperlo settare alla perfezione, su una superficie perfettamente piana, in condizioni di luce e rifrazione perfette. Che poi la gente si accontenti di "vedo abbastanza bene per cui mi sembra di essere al cinema" non significa che la cosa sia fatta bene.


Invece e' proprio quello che conta!
Quello che conta (e che non capite ma ci sta visto che siamo su un forum tecnico e quindi andate a cercare i numeretti) e' il risultatato a video.

Se ragioni così allora basta il 720. Non voglio dirti la stragrande maggioranza ma sicuramente la maggioranza della gente comune se fai un file e scrivi filmX-4KHD.mp4 anche se in realtà è un 720 pure di non altissima qualità non se ne accorge nemmeno.
Di persone in grado di vedere la differenza poi tra 1080 e 4K c'è 3 gatti in croce che sono appassionati di encoding video. Il resto sono stra-convinto che non saprebbe nemmeno lontanamente dire a che definizione sta guardando un filmato se non viene scritto da qualche parte.
Quindi come vedi se ragioniamo così basta molto ma molto meno anche del 1080 perché molti ti rispondano che la resa a video è fantastica.
Se ci metti poi un po' di effetti grafici di quelli che attirano l'attenzione ma che sono da un punto di vista tecnico abbastanza piatti e con movimenti lineari vedi la gente esaltarsi come se fosse l'apice della tecnologia... non è un caso ad esempio che i cartoni animati giapponesi siano encodati e re-encodati da chiunque.

Se io entro in una salotto e vedo girare una grafica che mi fa rimanere li con gli occhi aperti mi fa dire
"questa è una PlayStation?"
significa che chi ha creato il gioco ha capito che lavorare in maniera nativa in 4K in tutte le fase di rendering è una stronzata gigantesca!


No... significa che chi ha creato il gioco è un grande del marketing e che con un po' di effetti grafici ha fatto esaltare i più. Bada bene che di per se non è il male eh... se la gente è contenta il prodotto ha fatto il suo ma NON è un 4K, è semplicemente una strategia. Ripeto non ce l'ho né con te, né con PS5 ma rimane il fatto che questa storia del 4K è semplicemente una mega operazione di marketing. PS5 NON è 4K.

se tu mandi un Rachet in 4K nativo ottieni peggioramento della qualità visiva generale perché aumenta la nitidezza dell'immagine in maniera minima ma perdi un sacco di densità di dettagli a schermo e probabilmente anche il campo visivo quindi l'impatto grafico ti risulta con un gioco più spoglio
Se tu metti i due giochi affiancati quello più sbalorditivo sarà sempre quello con più roba schermo perché non penso che la gente abbia degli occhi bionici e tarati sui singoli pixel.

Perché PS5 non è un vero 4K e non lo regge. Ripeto non c'è mica niente di male ad ammettere che non era sostenibile in questa generazione di consolle il 4K. Tra l'altro penso sia pure sprecato adesso mettere il 4K nelle consolle e che sarebbe quasi sempre inutile. È insostenibile anche per tanti PC se ti è di consolazione.

quindi per ritrovare il discorso originale queste console vendono tanto sia perché le gpu PC sono andate alla deriva come prezzi ma anche perché queste console hanno una grafica veramente spettacolare.

Vendono tanto semplicemente perché l'adulto medio ha capacità tecniche bassissime e quindi vuole qualcosa di semplice in cui metti il disco e piazzi il pargolo alla tv. Idem quando sono più cresciuti in cui non c'è il genitore ma ugualmente non hanno voglia di sbattersi.
Non a caso ha venduto tantissimo anche switch che, correggimi se sbaglio, di 4K non ha proprio niente.

Dei processi di supscaling e downscaling delle immagini che avvengono all'interno del motore grafico non interessa a nessuno.
E si perche non avvengono anche upscaling delle immagini ma possono anche avvenire dei downscaling, per esempio se alcuni elementi sono renderizzati in 8k, un po come avviene negli effetti in CGI nel cinema.

Con la differenza che il downscaling non comporta una perdita visiva in quanto riduci comprimendo informazioni che hai e che sono disponibili. in upscale stai inventando dati che non hai cercando di approssimare quello che potrebbero essere state le informazioni che ti mancano.
Quindi mentre il downscaling è un sistema che ti permette di adattarti a qualsiasi schermo mantenendo una visione al massimo delle capacità di quel determinato schermo, l'upscaling è un sistema per illudere la gente di avere un'immagine di qualità superiore quando invece stai solo creando artefatti.

Tolto qualche titolo come FH5 , mettetevi l'animo in pace i motori grafici per fortuna non mettono la res nativa come priorità.
Se uno vuolo per forza il 4k nativo su tutto perche senza non concepisce un motore grafico e' obbligato per forza a prendere la GPU piu potente che esista e cambiare piattaforma.

Ma infatti io non sono fissato con il 4K e anzi penso che ad oggi nel 99% dei casi sia del tutto inutile.

Quello per cui ti sto rispondendo non è per sostenere il 4K nativo ma per condannare il fatto che vendano le consolle come 4K quando bastava dire che sono ottime consolle 1080 che era un dato più veritiero, che gli permetteva di girare meglio, che non toglieva nulla alla qualità ecc... ecc...

Invece per fare la guerra dei numerini si è voluto mettere che sono 4K e poi per farci girare la roba ricorrere ad artifici come l'upscale. Ripeto niente contro di te ma sta storia delle risoluzione inventate e non native è veramente fastidiosa.

Gio22
11-11-2021, 11:49
GTA VC
comprato da steam nel 2019

"BELLO! Finalmente potrò giocarlo senza le limitazioni che all'epoca avranno avuto quelli su ps2"

-aggiungi la patch di steam per avere le texture migliori-FATTO.
-metti un altro paio di patch che servono a correggere alcuni bug-FATTO.
-avvii il gioco.OK
-togli il frame limiter in quanto vuoi giocare almeno sopra i 60 fps ...è bello sfrecciare a razzo con la tua moto nel traffico senza rallentamenti di sorta e con grande fluidità. OK

risultato: la macchina frena sempre.
Esattamente come ho scritto, è come se tenessi sempre spinto il freno. Difatto è ingiocabile. E' un bug legato al limitatore di frame.

Sono stato qualche giorno prima di capire come risolvere il bug.Tutto tempo perso.
Dedicato a chi mi accusa di scrivere falsità.
:rolleyes:

Aspettiamo la trilogy...sperando di non incappare in qualche altro clamoroso inghippo. Altri soldi buttati.

Gio22
14-11-2021, 15:35
min. nr.6 (all'incirca)

https://www.youtube.com/watch?v=jfvoAMFJDas

problemi sulla ver pc gioco ritirato...

StylezZz`
14-11-2021, 15:54
min. nr.6 (all'incirca)

https://www.youtube.com/watch?v=jfvoAMFJDas

problemi sulla ver pc gioco ritirato...

Ci sono problemi anche nella versione PS5:

https://www.eurogamer.it/articles/news-gta-trilogy-ps5-framerate-rockstar-analisi

Gio22
14-11-2021, 19:05
Ci sono problemi anche nella versione PS5:

https://www.eurogamer.it/articles/news-gta-trilogy-ps5-framerate-rockstar-analisi

si indubbiamente ci sono problemi anche su console
ma per il pc per qualche ora la trilogy è stata ritirata per console no.
Con l'utenza pc che per qualche ora ha avuto anche il disservizio del servizio di rockstar e non ha potuto usufruire nemmeno di gtaV.

Cosa che avvalora la mia tesi che quasi sempre i problemi sorgono + spesso su pc e poi questo influisce sul monte totale delle ore giocate con una certa differenza a vantaggio del console.

cronos1990
14-11-2021, 19:21
La versione di CP2077 per console è stata ritirata per mesi e hanno permesso il rimborso. Quindi? La facciamo a chi spara la notizia più grossa? :fagiano:

Andare in cerca del caso segnalato non è che cambia il fatto che hai decisamente esagerato. E come vedi non è che ci voglia poi molto a trovarne anche di grosse su console.

StylezZz`
14-11-2021, 19:36
si indubbiamente ci sono problemi anche su console
ma per il pc per qualche ora la trilogy è stata ritirata per console no.
Con l'utenza pc che per qualche ora ha avuto anche il disservizio del servizio di rockstar e non ha potuto usufruire nemmeno di gtaV.

Cosa che avvalora la mia tesi che quasi sempre i problemi sorgono + spesso su pc e poi questo influisce sul monte totale delle ore giocate con una certa differenza a vantaggio del console.

Colpa di Rockstar che ha fatto casini con alcuni file del gioco:

https://multiplayer.it/notizie/gta-the-trilogy-definitive-edition-pc-rimosso-da-rockstar-games-ecco-perche.html

Non credo sia il caso di incolpare il PC...altrimenti potremmo benissimo dire lo stesso con le console solo perchè CDProjekt ha ritirato Cyberpunk, a causa di un loro errore.

Gio22
14-11-2021, 20:03
Colpa di Rockstar che ha fatto casini con alcuni file del gioco:

https://multiplayer.it/notizie/gta-the-trilogy-definitive-edition-pc-rimosso-da-rockstar-games-ecco-perche.html

Non credo sia il caso di incolpare il PC...altrimenti potremmo benissimo dire lo stesso con le console solo perchè CDProjekt ha ritirato Cyberpunk, a causa di un loro errore.

quanti lanci di giochi possono andare storti fra il pc e la console?


-l'utenza pc ha un parco hw fra i più variegati le console no
-l'utenza pc ha la necessità di aggiornamenti driver (e capita che alcuni nuovi driver non vadano con i nuovi giochi oppure vadano a danneggiare quelli vecchi quando li si installa)

Non vedo niente di tutto questo nelle console eccetto l'aggiornamento del firmware.

Non mi pare dunque insensato affermare che i lanci di nuovi giochi o remaster come in questo caso, vadano più frequentemente male della loro controparte console.
E questo a parte il fatto di dover smanettare di più sul pc
e come detto prima il fatto di avere più opzioni (Come le mod) che fa perdere altro tempo al giocatore.

StylezZz`
14-11-2021, 21:04
quanti lanci di giochi possono andare storti fra il pc e la console?


-l'utenza pc ha un parco hw fra i più variegati le console no
-l'utenza pc ha la necessità di aggiornamenti driver (e capita che alcuni nuovi driver non vadano con i nuovi giochi oppure vadano a danneggiare quelli vecchi quando li si installa)

Non vedo niente di tutto questo nelle console eccetto l'aggiornamento del firmware

Non è semplice andare a gestire migliaia di configurazioni diverse, le console sono tutte uguali e hanno solo quell'hardware e quel sistema operativo (un po' come Apple che ha solo i suoi Mac da gestire).

Considerando questo, direi che viene svolto un buon lavoro, e i problemi ovviamente ci sono, così come possono presentarsi su console, anche semplicemente aggiornando il firmware:

https://www.tomshw.it/videogioco/ps4-il-nuovo-aggiornamento-crea-problemi-alcuni-gravi/

Non mi pare dunque insensato affermare che i lanci di nuovi giochi o remaster come in questo caso, vadano più frequentemente male della loro controparte console

Personalmente non ho dati certi alla mano per affermare se il pc o le console hanno più/meno problemi al lancio, l'unica cosa che posso dire con certezza è che anche le console possono averne, come problemi di framerate, crash, salvataggi corrotti etc..e infatti vengono rilasciate delle patch apposta per entrambe le piattaforme.

E questo a parte il fatto di dover smanettare di più sul pc e come detto prima il fatto di avere più opzioni (Come le mod) che fa perdere altro tempo al giocatore.

Dipende cosa intendi per smanettare, se ci limitiamo ad un uso base del pc, dopo che installi steam/epic/gog etc...fanno tutto loro, e i driver video si aggiornano da soli, così come il sistema...se poi si presenta qualche problema in un gioco hai due possibilità: aspettare che venga aggiornato, oppure provare a risolverlo con i vari fix non ufficiali che spesso aiutano tantissimo.

Le mod non le considererei una perdita di tempo, ma anzi, UN VANTO che abbiamo noi utenti PC e che il mondo console ci invidia, perchè spesso moltissime non gli sono accessibili per limiti tecnici. Di sicuro non potrai mai giocare Skyrim o Fallout allo stesso modo in cui li giochi su PC con le mod...ma nemmeno lontanamente.

mrk-cj94
14-11-2021, 22:45
@sopra



No è la mia esperienza personale che me lo fa dire.
Su console quando volevo giocare a winning eleven mettevo il disco dentro,il gioco partiva e giocavo.
Su PC quando avevo voglia (che mi ha fatto passare...) di giocare a quello che tu chiami pes,accendevo aspettavo il boot,poi trovavo il messaggio del firewall che diceva che il programma X ha modificato il file X ,mantieni le modifiche? Ok. Poi arriva la notifica che nel frattempo sono usciti i nuovi driver per la mia sk.video,li installo noto un calo di framerate su alcuni giochi vechi a cui sono particolarmente legato.Rollback e riavvio con i vecchi driver. Ok ora voglio giocare assolutamente...ma sulla mail mi è arrivata la notifica che è arrivata la nuova mod. per pes ,corro a installarla. Lancio il gioco primo tentativo fallito.
Secondo tentativo OK.
Ho perso 1 ora sulle due che avevo a disposizione.

Questo succedeva regolarmente. In più ho la "sfortuna" di apprezzare le mod cosa riservata solo ai giocatori PC, ebbene nel cercare di moddare al meglio alcuni giochi finisce sempre che non sono mai soddisfatto,e finisce che per perdo ancora più tempo a smanettare.

Succede anche ad altri non solo a me.

Non parliamo dei traslochi ai nuovi OS ,un bagno di sangue con i giochi più datati.

Non parliamo dei crash che almeno fino a quando ho giocato su console non sapevo nemmeno cosa fossero.

Quello che succede con i giochi vecchi meriterebbe un post a parte ma ora non mi va. Ma giusto per dirne una se voglio farmi una partita a colin McRae Rally 1 ancora preferisco tirare fuori la vecchia psx in quanto su pc - che ha nettamente una resa miglore - è ingiocabile almeno sulla mia configurazione attuale, e pure su quella vecchia.

Ogni volta poi ne succedeva una nuova. Sono proprio le infinite possibilità del mondo pc a esserne croce e delizia.


Sono dunque arrivato alla conclusione che per fare il pc master race o sei uno smanettone ,quindi una persona armata anche di tanta pazienza oppure ti accontenti. E io non possiedo nessuna di queste ultime due qualità.

In sostanza il pc sono più le volte che mi ha fatto passare la voglia di giocare che il resto. L'ultima vittima è stata GTA VC. Ora stanno facendo il remake...vedremo.
Rimango sbalordito quando sento - e lo ho sentito da una persona in carne ed ossa che me lo ha ripetuto per tanti anni - che il pc è la piattaforma migliore per giocare.
Si ,ma solo teoricamente.


ps
poi uno che si fa il pc di fascia alta per giocare lo conosco di persona, a parte la questione lavorativa confermo, gioca pochissimo.

*remastered, magari remake

mrk-cj94
14-11-2021, 22:55
La versione di CP2077 per console è stata ritirata per mesi e hanno permesso il rimborso. Quindi? La facciamo a chi spara la notizia più grossa? :fagiano:

Andare in cerca del caso segnalato non è che cambia il fatto che hai decisamente esagerato. E come vedi non è che ci voglia poi molto a trovarne anche di grosse su console.

solo per PS4 (oldgen)

Gio22
14-11-2021, 22:57
@Stylezz
Ma infatti ,io sono d'accordissimo che le mod sono un vantaggio ad appannaggio esclusivo del pc.
Lo ho anche scritto nei precedenti messsaggi.

Va detto ,perché lo ho fatto per diversi giochi, che non è sempre cosi lineare come lo si riporta,cioè: scarico la mod ,la installo e gioco. Non sempre.
Alle volte sorgono altri problemi ,alle volte il lavoro,che comunque resta pur sempre amatoriale per quanto sia fatto bene, non soddisfa al 100% l'utente,costringendolo a fare un collage di mod o di file.
Tutto questo si traduce in ulteriore perdita di tempo ,e peggio possono sorgere altri problemi.

E quanto sopra assieme a,
Non è semplice andare a gestire migliaia di configurazioni diverse, le console sono tutte uguali e hanno solo quell'hardware e quel sistema operativo
problemi del OS,del pc stesso lato hw, dell'ottimizzazione PC
ed altri problemi O ANCHE opportunità che offre il mondo PC (e sono tantissime), lo rende un mondo in cui c'è una non indiffirente dispersione di tempo,che finisce per essere sotratto al gioco.


Non mi voglio dilungare oltre perché il mio punto si è capito,cioè che il mondo pc non è come lo descrivono gli utenti pc,cioè: "il posto migliore per giocare".
Il PC è come un macchina ,può essere anche una fuori serie,mentre la console è un treno ordinario;la console dovendo seguire dei binari percorre solo un determinato tragitto e ti porta a destinazione in tempi nemmeno troppo brevi, il PC è una fuori serie che non deve sottostare alla limitazione rappresentata dai binari ma forse proprio questa maggiore libertà di azione finisce per essere un'arma a doppio taglio ,nel senso che avendo più opzioni molto spesso si rivela un mondo dispersivo. Da qua la mia idea che non è vero che sia la piattaforma ideale per giocare...dipende...dipende dalla pazienza di cui è dotata la persona che lo utilizza.

Mi sembra che come piattaforma da gioco fosse ideata molto meglio l'amiga...inserivi il dischetto e giocavi e non avevi nessun OS da far girare in background. Forse è stato il vero anello di contatto fra le console, che poi sono dei computer ideati con l'unico scopo di giocare e i pc che non sono limitati come le console.

Gio22
14-11-2021, 23:08
E giusto per dirne un 'altra

all'epoca di winning eleven su psx mi comprai apposta il pc perché mi scaricavo le mod. per rendere il gioco e le squadre in italiano,per poi masterizzarmi il CD per giocarci sulla psx.

PES arriverà poi su pc e ...girava anche malino che io ricordi,almeno il 7. Che poi dovrebbe essere PES2... :confusa:

Quindi volendo non è nemmeno un'esclusiva del PC la mod. :D

cronos1990
15-11-2021, 07:05
solo per PS4 (oldgen)E quindi? Improvvisamente non è una console? Per caso non la usa più nessuno la PS4?
Vogliamo allora escludere anche i PC di 20 anni fa che cercano di far girare un gioco uscito negli ultimi 12 mesi?

Tralasciando la disonesta intellettuale, perchè per essere precisi il problema c'è stato anche sulla XBox.


E comunque non usciamo dal discorso di fondo: qui nessuno sta dicendo che sul PC tutto fila liscio, ma dire che su PC va tutto male e su console va tutto bene è una minchiata colossale.
I problemi su PC, derivanti principalmente dal numero pressochè infinito di configurazioni e dei potenziali conflitti tra varie tecnologie e componenti di produttori diversi, sono piuttosto minimi oramai da qualche anno. D'altro canto le console nel corso degli anni sono diventati sistemi sempre più complessi: oltre ad essere dei PC veri e propri, sono strumenti multimediali a tutto tondo con numerosi servizi accessori e OS sempre più complessi, il che ha aumentato i problemi.

Vedasi ad esempio proprio l'OS della PS5, che è stato immesso sul mercato con molti problemi e bug e c'è voluto tempo per sistemarlo (e a dire il vero non so neanche se hanno sistemato tutto o se sono sorti nuovi problemi).

Io non difendo nè un sistema nè l'altro: per me ognuno può fare quel che vuole in base alle proprie esigenze e non ho alcun motivo per schierarmi. Quello che trovo insensato è prendere una singola esperienza su una manciata (1? 2?) specifica di giochi per decretare con certezza assoluta che il mondo videoludico su PC è pieno di problemi. D'altro canto non vado a dire in giro che è tutto rose e fiori se a casa mia non ho problemi con un videogioco su PC da anni.

Poi basta una banale ricerca a strascico su google di 3 secondi e trovi notizie come queste: https://www.spaziogames.it/netflix-e-videogiochi-annunciato-un-titolo-cyberpunk-su-steam/

StylezZz`
15-11-2021, 10:57
Va detto ,perché lo ho fatto per diversi giochi, che non è sempre cosi lineare come lo si riporta,cioè: scarico la mod ,la installo e gioco. Non sempre.
Alle volte sorgono altri problemi ,alle volte il lavoro,che comunque resta pur sempre amatoriale per quanto sia fatto bene, non soddisfa al 100% l'utente,costringendolo a fare un collage di mod o di file.
Tutto questo si traduce in ulteriore perdita di tempo ,e peggio possono sorgere altri problemi

Moddare, soprattutto se fatto a livello avanzato (e non semplicemente installando qualche skin o nude mod :asd:) richiede tantissimo tempo e pazienza...per esempio Fallout New Vegas è un gioco che ha subito pesanti tagli a causa dei limiti tecnici delle console dell'epoca, limiti che non erano presenti su PC, e all'uscita era un colabrodo dal punto di vista tecnico, oltre ai classici bug di bethesda...uscirono 7 aggiornamenti ufficiali se non vado errato, ma comunque molti problemi rimasero, e furono poi risolti dai modders. Oggi Fallout New Vegas è un gioco completamente diverso rispetto 11 anni fa, tra mod che risolvono bug, aggiornano la grafica o ripristinano contenuti tagliati, è considerato il miglior Fallout di sempre.

È stato un percorso lineare? Per nulla, ho smadonnato tantissimo soprattutto all'inizio, ma posso dire che ne è valsa la pena, e ho imparato molto...per me moddare è diventata una passione, e se non hai pazienza e tempo da dedicarci, allora sono il primo a dirti di lasciar perdere.

problemi del OS,del pc stesso lato hw, dell'ottimizzazione PC ed altri problemi

Problemi che possono sorgere anche su console :boh:

Non mi voglio dilungare oltre perché il mio punto si è capito,cioè che il mondo pc non è come lo descrivono gli utenti pc,cioè: "il posto migliore per giocare".
Il PC è come un macchina ,può essere anche una fuori serie,mentre la console è un treno ordinario;la console dovendo seguire dei binari percorre solo un determinato tragitto e ti porta a destinazione in tempi nemmeno troppo brevi, il PC è una fuori serie che non deve sottostare alla limitazione rappresentata dai binari ma forse proprio questa maggiore libertà di azione finisce per essere un'arma a doppio taglio ,nel senso che avendo più opzioni molto spesso si rivela un mondo dispersivo. Da qua la mia idea che non è vero che sia la piattaforma ideale per giocare...dipende...dipende dalla pazienza di cui è dotata la persona che lo utilizza

Si, punti di vista, è chiaro che la console è più semplice e adatta a chi vuole sedersi sul divano e giocare senza troppi sbatti e pretese. Molti anni fa giocavo su console, poi ho fatto il cambio e ho capito che per le mie necessità il PC è la piattaforma più adatta oltre a darmi più soddisfazioni, e non tornerei mai più indietro.

E giusto per dirne un 'altra

all'epoca di winning eleven su psx mi comprai apposta il pc perché mi scaricavo le mod. per rendere il gioco e le squadre in italiano,per poi masterizzarmi il CD per giocarci sulla psx.

PES arriverà poi su pc e ...girava anche malino che io ricordi,almeno il 7. Che poi dovrebbe essere PES2... :confusa:

Quindi volendo non è nemmeno un'esclusiva del PC la mod. :D

No infatti non è un esclusiva, le mod ci sono pure su console...solo che sono molto più semplici e limitate rispetto quelle presenti su PC, e non ti offrono la stessa esperienza.

mrk-cj94
24-11-2021, 14:09
E quindi? Improvvisamente non è una console? Per caso non la usa più nessuno la PS4?
Vogliamo allora escludere anche i PC di 20 anni fa che cercano di far girare un gioco uscito negli ultimi 12 mesi?

Tralasciando la disonesta intellettuale, perchè per essere precisi il problema c'è stato anche sulla XBox.


E comunque non usciamo dal discorso di fondo: qui nessuno sta dicendo che sul PC tutto fila liscio, ma dire che su PC va tutto male e su console va tutto bene è una minchiata colossale.
I problemi su PC, derivanti principalmente dal numero pressochè infinito di configurazioni e dei potenziali conflitti tra varie tecnologie e componenti di produttori diversi, sono piuttosto minimi oramai da qualche anno. D'altro canto le console nel corso degli anni sono diventati sistemi sempre più complessi: oltre ad essere dei PC veri e propri, sono strumenti multimediali a tutto tondo con numerosi servizi accessori e OS sempre più complessi, il che ha aumentato i problemi.

Vedasi ad esempio proprio l'OS della PS5, che è stato immesso sul mercato con molti problemi e bug e c'è voluto tempo per sistemarlo (e a dire il vero non so neanche se hanno sistemato tutto o se sono sorti nuovi problemi).

Io non difendo nè un sistema nè l'altro: per me ognuno può fare quel che vuole in base alle proprie esigenze e non ho alcun motivo per schierarmi. Quello che trovo insensato è prendere una singola esperienza su una manciata (1? 2?) specifica di giochi per decretare con certezza assoluta che il mondo videoludico su PC è pieno di problemi. D'altro canto non vado a dire in giro che è tutto rose e fiori se a casa mia non ho problemi con un videogioco su PC da anni.

Poi basta una banale ricerca a strascico su google di 3 secondi e trovi notizie come queste: https://www.spaziogames.it/netflix-e-videogiochi-annunciato-un-titolo-cyberpunk-su-steam/

la disonestà intellettuale è tutta tua visto che lo fai passare come ingiocabile su console (ergo in toto) quando in realtà lo era "solo" sulle console oldgen